View Full Version : DVI, HDMI o VGA?
Ciao a tutti ragazzuoli, vi presento oggi un dubbio amletico che mi assilla da qualche giorno, per il quale sono molto indeciso e per il quale su internet ho letto a proposito pareri MOLTO discordanti.
Ho la configurazione in firma e come schermo ho un modello che ha connessione VGA e DVI. Ora si pone il dubbio: è meglio la DVI o la VGA? Al momento ho VGA to VGA, ma volendo, potrei collegare un cavo DVI to HDMI alla scheda video o mi conviene direttamente un DVI to DVI? Cosa è meglio?
Ho letto chi consigliava la VGA per i colori troppo vivi della HDMI e talvolta un rumore di fondo che dava anche fastidio durante la lettura, e chi consigliava l'HDMI o DVI per gli ottimi neri e le immagini perfette, ma insomma cosa è realmente meglio? Prove a riguardo le avete? :) Voi personalmente cosa usereste e cosa usate con i vostri monitor per giocare? Avete mai fatto prove effettive?
Come sempre, grazie a tutti :)
gufetto86
16-02-2014, 19:19
Mi aggiungo anch'io alla richiesta per trovare il miglior collegamento del mio macbook con minidisplay port (mini-dvi...mini-vga...mini-hdmi???)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
SSLazio83
16-02-2014, 19:35
aggiungo il display port
Come immaginavo il dubbio amletico non è solo il mio.. :rolleyes:
Mi aggiungo anch'io alla richiesta per trovare il miglior collegamento del mio macbook con minidisplay port (mini-dvi...mini-vga...mini-hdmi???)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Il mini display port è come un mini hdmi solo che non paga per le licenze come il cugino...infatti se guardi puoi comprare un semplice cavino che mamma apple ti fa pagare 35€ ma in giro trovi ameno
Come immaginavo il dubbio amletico non è solo il mio.. :rolleyes:
Esci in dvi-d ed entri in dvi-d nello schermo
Esci in dvi-d ed entri in dvi-d nello schermo
Tu dici quindi meglio di VGA? Ma per esperienza personale? Hai suggerimenti o consigli a riguardo? Grazie della risposta :)
Tu dici quindi meglio di VGA? Ma per esperienza personale? Hai suggerimenti o consigli a riguardo? Grazie della risposta :)
Te lo spiego semplicmente solo per il concetto base e senza contare altri fattori.
Tu ora hai un segnale digitale lo converti in analogico arriva al monitor che lo riconverte in digitale e te lo fa vedere.
Non trovi che ci sia qualcosa che non va ?
Te lo spiego semplicmente solo per il concetto base e senza contare altri fattori.
Tu ora hai un segnale digitale lo converti in analogico arriva al monitor che lo riconverte in digitale e te lo fa vedere.
Non trovi che ci sia qualcosa che non va ?
Senza dubbio :) ma come mai in alcuni casi (HDMI con immagini che si vedono sgranate, ecc) non è così e la VGA risulta migliore?
Senza dubbio :) ma come mai in alcuni casi (HDMI con immagini che si vedono sgranate, ecc) non è così e la VGA risulta migliore?
Non e` per il collegamento e` per come settano il collegamento le persone; sia via software che nel menu impostazioni del tv (di solito)
gufetto86
18-02-2014, 14:13
Il mini display port è come un mini hdmi solo che non paga per le licenze come il cugino...infatti se guardi puoi comprare un semplice cavino che mamma apple ti fa pagare 35 ma in giro trovi ameno
Ho un cavo mini display port--hdmi che collego alla tv samsung a led 32"..ottimo per vedere i film ma le immagini sono inutilizzabili per lavorarci in cad ad esempio..è come se fossero troppo forti..troppo definite..mi fanno male gli occhi..e per di piu manca una fascia in basso...è come se zoomasse la scrivania del mac..
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ho un cavo mini display port--hdmi che collego alla tv samsung a led 32"..ottimo per vedere i film ma le immagini sono inutilizzabili per lavorarci in cad ad esempio..è come se fossero troppo forti..troppo definite..mi fanno male gli occhi..e per di piu manca una fascia in basso...è come se zoomasse la scrivania del mac..
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Non tutte le porte HDMI delle tv vanno bene per il PC, alcune non sono adatte e il PC viene "forzato" a certe risoluzioni e posizioni anche se non dovrebbe, purtroppo se non hai una porta HDMI dedicata per il PC (fai riferimento al tuo manuale della TV) l'unico modo è la VGA sulle TV
gufetto86
18-02-2014, 14:21
Non tutte le porte HDMI delle tv vanno bene per il PC, alcune non sono adatte e il PC viene "forzato" a certe risoluzioni e posizioni anche se non dovrebbe, purtroppo se non hai una porta HDMI dedicata per il PC (fai riferimento al tuo manuale della TV) l'unico modo è la VGA sulle TV
Ma parli solo del fatto dello zoom o anche della qualità delle immagini che risultano forti e troppo contrastate?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ma parli solo del fatto dello zoom o anche della qualità delle immagini che risultano forti e troppo contrastate?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Del fatto dello zoom, dei contrasti non saprei dirti
gufetto86
18-02-2014, 17:22
Il fatto è che dovrei comprare un monitor ma non vorrei fare una spesa del genere senza sapere se la resa è buona o no...e non so nemmeno se è meglio un monitor normale o posso prendere una tv monitor..
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Althotas
19-02-2014, 00:31
Per uso abbinato al pc, la soluzione migliore sono sempre i monitor e/o i monitor-TV, non le "vere" TV. Anche i monitor-TV di ultima generazione vanno molto bene, specie gli LG con pannelli IPS (23MA73D e 27MA73D sono 23" e 27" molto completi, belli e validi prodotti, e li trovi a buon prezzo dalle amazzoni italiane e tedesche). Lo "svantaggio" dei monitor-TV, se così vogliamo chiamarlo, è che ci sono in giro pochissimi modelli, sia come dimensioni che come aspect-ratio, mentre per i solo-monitor la scelta è molto più grande e vasta :)
gufetto86
19-02-2014, 11:05
Ti incollo qui un msg che già inserii in un'altra discussione senza risposta:
Ho un macbook alluminio fine 2008 da 13,3 e vorrei uno schermo esterno per lavorare meglio su autocad e photoshop.
1) vorrei optare per un tv monitor così da avere la duplice funzione anche di tv, ma non so se si perde in prestazioni usandolo come monitor rispetto a un semplice monitor senza sintonizzatore tv (quando collego il mac alla mia tv led samsung da 32 mi fanno male gli occhi a leggere e poi c'è un ritardo di una frazione di secondo tra il comando dato e quello che appare sulla tv, ma non so se dipenda dal tipo di collegamento che uso e cioè un cavo da mini displayport a hdmi ).
2)sono indeciso tra un 24 e un 27...sempre pensando ai problemi della tv da 32 che ho che mi consigliate?
3)ci sono marche da preferire?se fosse tv e samsung potrei approfittarne per usare qualche volta la cam della tv da 32 e vedere le partite di premium in camera mia.
4)se fosse solo monitor avrei la possibilità di avere la tv in un secondo momento (anche se non è la priorità)?
Sul Macbook ho un ingresso minidisplay port (non è thunderbolt).
La distanza con cui userei il monitor per studio/lavoro è di circa mezzo metro credo (scrivania normale), mentre per guardare la tv, le partite o giocare alla ps3 la distanza aumenterebbe al massimo a 1,5 m/2 m..
Grazie in anticipo!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Althotas
19-02-2014, 11:20
Sul Macbook ho un ingresso minidisplay port (non è thunderbolt).
La distanza con cui userei il monitor per studio/lavoro è di circa mezzo metro credo (scrivania normale), mentre per guardare la tv, le partite o giocare alla ps3 la distanza aumenterebbe al massimo a 1,5 m/2 m..
Grazie in anticipo!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Se intendi usarlo anche da 1.5-2 metri, sarebbe molto meglio comprare un 27". Devi però controllare bene, e poi farmi sapere, queste 2 importanti cose:
1. se quando lo usi per studio/lavoro, riesci ad avere una distanza di visione di almeno 60 cm (circa).
2. se oltre alla mini-displayport, il tuo Macbook ha anche qualche altra uscita video, per esempio una classica VGA (chiamata anche "d-sub"), o una DVI o HDMI.
gufetto86
19-02-2014, 11:28
60 cm credo di si...lo metto quasi aderente al muro...per le porte null'altro..86622 alimentatore-ethernet-2 usb-minidisplayport-audio
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Althotas
19-02-2014, 12:12
60 cm credo di si...lo metto quasi aderente al muro...per le porte null'altro..86622 alimentatore-ethernet-2 usb-minidisplayport-audio
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Se hai solo l'uscita mini-displayport, la faccenda si complica un po', perchè nessun monitor-TV ha un ingresso DP o mini-DP, ed è difficile trovarlo anche nei solo-monitor. Pertanto sarà necessario acquistare un "adattatore" da DP o mini-DP a HDMI, e questo incide sulla spesa e bisogna anche cercarne uno che si sia certi che funziona bene.
Premesso quanto sopra, per uso lavoro/studio, un solo-monitor o un monitor-TV vanno entrambi bene allo stesso modo. Quando invece si parla di vedere la TV (digitale terrestre), e film che hanno risoluzione nativa inferiore a 1080p (1920x1080), un monitor-TV ha una marcia in più, perchè i monitor-TV hanno processori video decisamente migliori di quelli usati nei solo-monitor. Oltre al fatto che, come dicevo ieri notte, possono essere usati anche a pc spento, come se fossero (in quel caso) dei veri TV.
Per farla breve, e concludendo, la soluzione migliore per te sarebbe un monitor-TV, e più precisamente l'LG 27MA73D (che trovi dalle amazzoni tedesche - amazon.de - a buon prezzo, disponibile, e venduto direttamente da loro), che ha tutto quello che ti serve e anche qualcosa in più, e va bene (lo puoi vedere qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D ). Però il problema è che siamo leggermente sopra i 300 euro, ai quali devi aggiungere poi il costo dell'adattatore DP --> HDMI, e non so se la spesa complessiva è alla tua portata (si andrà a finire sui 350 euro) :)
Puoi risparmiare 40 euro andando sul modello 27MA53D, che trovi sempre dalle amazzoni tedesche (disponibile e a buon prezzo). La resa è sempre la stessa dell'altro (il pannello è sempre quello), ma il 53D ha un cabinet più economico e forse qualche opzione in meno. Puoi vederlo qua, e confrontare le specs con quelle del 27MA73D: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA53D
Nel caso invece di solo-monitor, la scelta dovrebbe ricadere sul nuovo DELL P2714H, che puoi vedere qua: http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx?c=it&id=dell-p2714h&l=it&s=bsd perchè quel modello, che è sempre un IPS come i due monitor-TV di LG che ti ho indicato sopra, ha anche un ingresso DP, e quindi per collegarlo al tuo Macbook basta comprare un normale cavo mini-DP --> DP, dal costo di pochi euro (cercando bene). In questo caso, però, se vuoi usarlo come TV nascono problemi, perchè dovresti usare un decoder DVB-T esterno con uscita HDMI (che poi colleghi all'ingresso DVI del monitor tramite banale cavo HDMI-DVI) e una uscita audio di qualche tipo, che dovrai poi usare per collegare il decoder ad un sistema audio di un qualche tipo. Inoltre, come già precisato all'inizio, i solo-monitor hanno una resa più scadente quando vengono usati con segnali SD, tipo il digitale terrestre, i DVD, e qualunque sorgente che non sia nativa 1080p/i, e sono meno "flessibili" come tipo di utilizzo "ibrido", perchè non hai un unico telecomando col quale "comandare" tutto, e anche l'accensione e lo spegnimento.
Quanto sopra è tutto. Pensaci bene e vedi tu cosa fare.. se non hai grandi problemi di budget la soluzione è semplice: un monitor-TV di LG + l'adattatore che ti ho spiegato :)
gufetto86
19-02-2014, 13:28
Beh in realtà non volevo discostarmi di molto dai 200 euro...ma quei monitor-tv samsung che costano sui 200 fanno tanto pena? Quali caratteristiche devo tenere in conto?
Avevo visto questo: Samsung T27C350
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Althotas
19-02-2014, 17:23
Beh in realtà non volevo discostarmi di molto dai 200 euro...ma quei monitor-tv samsung che costano sui 200 fanno tanto pena? Quali caratteristiche devo tenere in conto?
Avevo visto questo: Samsung T27C350
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
I samsung serie 350 hanno pannelli TN, tutta un'altra storia rispetto agli IPS, e direi che non è il caso.
Con 200 euro (poco più) riesci a comprare il monitor-TV LG 24MA53D (24" IPS): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=24ma53d&id=-1&prezzomin=&prezzomax= oppure il solo-monitor AOC i2757FH (27" IPS) dalle amazzoni.
Althotas
20-02-2014, 09:25
Un alternativa potrebbe essere comprare un solo-monitor buono e avente anche un ingresso DP, come il nuovo DELL P2414H (24" IPS) oppure l'U2414H (questo costa un po' di più, ma lo si trova a partire da circa 215 euro presso famoso e affidabile shop online), e poi comprare un decoder DVB-T (HD) formato pendrive USB, lo colleghi ad una porta USB del PC, e lo usi per vedere il digitale terrestre tramite il software fornito in dotazione (oppure altri "free") ed il pc. E' una soluzione che funziona abbastanza bene e costa poco (25-30 euro), e ha anche il vantaggio che lo puoi spostare rapidamente da un pc ad un altro, sia desktop che portatili, basta che abbiano una porta USB disponibile. Per ottenere le migliori prestazioni lo colleghi all'antenna esterna, come faresti con un qualunque normale TV, ma in dotazione, oltre al telecomando, c'è di solito anche un antennino "interno", comodo se vai in vacanza da qualche parte e ti porti dietro un portatile. La Avermedia è una azienda famosa che ne fa diversi modelli, vanno bene e hanno un buon/ottimo rapporto qualità/prezzo, e li puoi vedere nel loro sito.
gufetto86
20-02-2014, 15:20
La soluzione della tv via usb non mi piace perché dovrei usare sempre il computer e il monitor con la tv mi servirebbe principalmente per poterlo portare in terrazza d'estate (senza il mac) quindi si perde l'utilità della tv...comunque grazie infinite per i consigli...sei stato disponibilissimo ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
gufetto86
20-02-2014, 15:29
Premesso quanto sopra, per uso lavoro/studio, un solo-monitor o un monitor-TV vanno entrambi bene allo stesso modo. Quando invece si parla di vedere la TV (digitale terrestre), e film che hanno risoluzione nativa inferiore a 1080p (1920x1080), un monitor-TV ha una marcia in più, perchè i monitor-TV hanno processori video decisamente migliori di quelli usati nei solo-monitor. Oltre al fatto che, come dicevo ieri notte, possono essere usati anche a pc spento, come se fossero (in quel caso) dei veri TV.
Scusami ancora...domanda scema...quindi la differenza tra solo-monitor e tv-monitor a vantaggio del solo-monitor è esclusivamente il prezzo? Cioe due prodotti delle due tipologie con caratteristiche pressocchè uguali hanno la stessa resa (non parlo di guardare la tv che da quanto ho capito i tv-monitor sono avvantaggiati..ma per lavorare a computer e giocare alla ps3)? Perchè piu negozianti mi hanno detto che per lavorare a computer è sempre meglio un solo-monitor che un tv-monitor...
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Althotas
27-02-2014, 01:52
Scusami ancora...domanda scema...quindi la differenza tra solo-monitor e tv-monitor a vantaggio del solo-monitor è esclusivamente il prezzo? Cioe due prodotti delle due tipologie con caratteristiche pressocchè uguali hanno la stessa resa (non parlo di guardare la tv che da quanto ho capito i tv-monitor sono avvantaggiati..ma per lavorare a computer e giocare alla ps3)? Perchè piu negozianti mi hanno detto che per lavorare a computer è sempre meglio un solo-monitor che un tv-monitor...
I monitor-TV di ultima generazione, come quelli citati nei precedenti post, quando li usi come monitor (collegati ad un pc) vanno bene come i solo-monitor, basta settarli correttamente. Se li usi per gaming, sia con pc che con una consolle, l'unico svantaggio è che hanno un input-LAG maggiore di quello dei solo-monitor, e questo è dovuto al fatto che i monitor-TV hanno un processore video migliore. Ma la cosa non è molto penalizzante (poi dipende dai punti di vista), perchè usando (per gaming) il preset "GAME/GIOCO), l'input-LAG dei monitor-TV di LG è tipicamente sui 34 ms (a memoria), che corrisponde a 2 frame di ritardo. I solo-monitor IPS citati in precedenza, hanno un input-LAG di solo qualche ms, quindi la differenza è di circa 1.5 frame di ritardo in più a sfavore dei monitor-TV, che non è tantissimo, e se non sei un giocatore accanito non dovrebbe crearti grossi problemi. Del resto, questa è la situazione, non si può avere tutto.
Passando all'MP che mi hai inviato:
Ciao, già ne abbiamo parlato in un post e quindi mi scuso per l'ulteriore rottura...tra i tv-monitor ips che mi hai consigliato nessuno si avvicina al prezzo che posso pagare io (quegli lg superano tutti i 300)..girovagando su prad ho visto l'lg 27ma43d che sta sui 250..come lo vedi? Ti ricordo che lo userei per cad,photoshop,ps3 nei limiti di fifa e qualche gioco del genere e mediaset premium con cam...avevo letto del 27ma53d ma non c'è traccia sui comuni siti di vendita..e infine le sigle pz e pr finali cosa indicano?? Aspetto nuove da te e ti ringrazio in anticipo!
l'LG 27MA43D è il modello più economico di quella serie di monitor-TV, ma pannello e resa sono analoghi ai modelli "superiori". Le differenze principali rispetto ai modelli più costosi sono: cabinet più "tradizionale" con cornicetta classica e plastiche più "economiche", ha solo 1 ingresso HDMI anzichè 2, e gli altoparlanti forse sono leggermente meno potenti. La versione 53D ha invece 2 HDMI, ma l'avevano fatta per il mercato tedesco, e adesso è difficile trovarla anche in Germania e quei pochi che la hanno lo vendono a prezzi troppo alti, quindi nisba. Il 27MA73D è di fascia alta, in Italia non lo si trova più da dicembre, ma lo si trova su amazon.de a buon prezzo, sui 302 euro.
Il 27MA43D, che puoi vedere bene qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA43D lo si trova a buon prezzo da noi: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_27ma43d.aspx e http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_27ma43d.aspx ma devi tener presente che come ingressi ha la classica VGA (d-sub) e 1 sola HDMI, quindi per collegarlo al tuo mac devi comprare anche l'adattatore mini-displayport-HDMI, e se poi vuoi collegarci anche una consolle, o la colleghi alla VGA del monitor-TV o ad uno degli altri suoi ingressi (ma non HDMI), se è possibile e se ti va bene, oppure ti tocca ogni volta scollegare il pc per collegare la consolle alla unica HDMI del monitor-TV. Altrimenti devi comprare un altro scatolotto che si chiama switch o switcher HDMI, che abbia almeno 2 uscite HDMI, in modo da tenere i cavi di pc e monitor collegati in pianta stabile (poi commuti lo switch sulla porta di tuo interesse, quando ti serve). Ma anche questo scatolotto costa un po' (amazon ne vende alcuni modelli, credo a partire da 15-20 euro).
Morale: monitor-TV + adattatore displayport + eventuale switcher HDMI, e il costo complessivo è quello che è, quindi valuta tu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.