PDA

View Full Version : Windows7 - Bluetooth sparito


Dr. Cox
15-02-2014, 12:23
Ciao a tutti :)

Nel giro di poche ore ho fatto due cose: smontato/rimontato il portatile per pulirlo/applicarci la pasta termica, ed applicato gli aggiornamenti di windows.
Non so quindi in seguito a quale delle due operazioni sia nato questo problema.

Sta di fatto che mi è "sparito" il bluetooth: sia è sparita l'icona dalla barra applicazioni (immagine), sia non trovo più alcuna voce riguardante il bluetooth nel pannello di gestione dispositivi.
Il Wi-Fi funziona correttamente.

Qualche suggerimento su come comportarsi al riguardo? :help:

Grazie :)

tallines
15-02-2014, 13:34
Sta di fatto che mi è "sparito" il bluetooth: sia è sparita l'icona dalla barra applicazioni (immagine), sia non trovo più alcuna voce riguardante il bluetooth nel pannello di gestione dispositivi.
Il Wi-Fi funziona correttamente.

Ciao, nel Personalizza c'è l' icona ?

Prova ad andare in Pannello di controllo/Centro connessione di rete e condivisione/Modifica impostazioni scheda/Connessione di rete Bluetooth (se trovi questa voce), tasto destro del mouse - Proprietà.

Nella finestra Proprietà vai in Bluetooth e selezioni Impostazioni Bluetooth .

Da qui dovresti riuscire a riattivare tutte le funzioni del Bluetooth compresa l'icona nella barra delle applicazioni .

Dr. Cox
15-02-2014, 13:41
Ciao, nel Personalizza c'è l' icona ?

Prova ad andare in Pannello di controllo/Centro connessione di rete e condivisione/Modifica impostazioni scheda/Connessione di rete Bluetooth (se trovi questa voce)



Non compare quella voce :cry:




Sotto personalizza se lo abilito mi dice "questa icona non è attualmente attiva"


Che sia da resinstallare i driver?

tallines
15-02-2014, 13:44
Hai installato un software per il bluetooth o no ?

Dr. Cox
15-02-2014, 13:52
Hai installato un software per il bluetooth o no ?

Fino a due giorni fa lo usavo abitualmente, senza aver installato niente ma utilizzando le impostazioni predefinite del sistema operativo.

tallines
15-02-2014, 14:06
Fino a due giorni fa lo usavo abitualmente, senza aver installato niente ma utilizzando le impostazioni predefinite del sistema operativo.

Se hai il dvd d' installazione di W7 puoi provare a dare il comando sfc /scannow da Start/Cerca o dalla finestra Esegui (Win + R) .

O rimettere solo i file di W7 da dvd d' Installazione avviato a SO avviato .

Prima selezioni Installa e poi Aggiornamento .

Dr. Cox
16-02-2014, 17:11
Se hai il dvd d' installazione di W7

Benchè il sistema operativo sia originale, non ho con me il dvd di installazione.
Ho tuttavia provato a scaricare dal sito della HP il driver per il bluetooth.
Senza successo (vedi immagine).
Ciò mi induce a pensare ad un problema hardware, benchè ho verificato che effettivamente il modulo del bluetooth fosse ben collegato alla scheda madre..

tallines
16-02-2014, 18:32
Se vai in modalità provvisoria il problema rimane ?

Se visualizzi i file nascosti anche ?

Dr. Cox
16-02-2014, 19:48
Stessa questione, anche cercando i dispositivi nascosti :muro:

tallines
16-02-2014, 20:35
Anche da provvisoria ?

Se vuoi puoi farti il dvd d' Installazione di W7 in modo ufficiale tramite i link messi a disposizione dalla Microsoft >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40333369&postcount=620

Chiaramente poi se usi il dvd d'installazione o per installare da zero W7 o solo per rimetterei file del SO, devi, quando richiesto, inserire il tuo product-key originale ;)

Dr. Cox
17-02-2014, 08:27
Anche da provvisoria ?


Si.
Proverò con il link Microsoft, anche se non sono affatto speranzoso che funzioni.

Come fare per testare la funzionalità del modulo bluetooth? Cosi da capire se è rotto lui o se è danneggiato solo il collegamento alla scheda madre?

tallines
17-02-2014, 09:57
Si.
Proverò con il link Microsoft, anche se non sono affatto speranzoso che funzioni.

Come fare per testare la funzionalità del modulo bluetooth? Cosi da capire se è rotto lui o se è danneggiato solo il collegamento alla scheda madre?

Se vuoi puoi provare a vedere con un live di Linux (Mint, Ubuntu...) se il bluetooth si vede, oltre che a funzionare chiaramente ;)

Dr. Cox
19-02-2014, 08:44
Se vuoi puoi provare a vedere con un live di Linux (Mint, Ubuntu...) se il bluetooth si vede, oltre che a funzionare chiaramente ;)

Uso abitualmente una macchina virtuale con Ubuntu. Ma temo che ai fini del riconoscimento del modulo bluetooth una macchina virtuale non faccia al mio caso in quanto deve comunque passare "attraverso" il win7.

tallines
19-02-2014, 09:30
Uso abitualmente una macchina virtuale con Ubuntu. Ma temo che ai fini del riconoscimento del modulo bluetooth una macchina virtuale non faccia al mio caso in quanto deve comunque passare "attraverso" il win7.

Non intendevo virtual machine messa su W7 .

Avviare linux live da cd o dvd masterizzato e avviato da lettore cd/dvd ;)