PDA

View Full Version : Alimentatore cambio voltaggio e scoppio


Xriuk
12-02-2014, 20:32
Salve a tutti, avrei un problema, avevo collegato il mio pc alla presa e l'alimentatore era su 230V, poi (non chiedete perché) ho avuto la malsana idea di spostare la levetta su 115V mentre era ancora collegato, e poi è saltata la corrente in casa e si e sentito uno scoppio e una scintilla nell'alimentatore, più tardi, rimettendolo su 230V ho riprovato, ancora uno scoppio, stavolta più lieve. Senza troppi tecnicismi potreste dirmi se è rotto? Se pensate che abbia fatto danni ai componenti, se mi conviene farlo riparare o sostituirlo? E se è da sostituire mi potete consigliare un modello con un buon rapporto prezzo/qualità?

Grazie mille!

regixx
12-02-2014, 20:44
Da rottamare! lo scoppio e la scinitilla sono del fusibile che e' saltato, gli altri botti sono i finali di potenza, o i condensatori.
Non e' solo il fusibile da cambiare, e' andato! purtroppo. Sei fortunato se e' solo l'ali che e' andato, purtroppo ancora, mi spiace. :(

edit I botti dovrebbero essere alcuni condensatori andati, e poi il fusibile e non e' da escludere i finali di potenza, la riparazione costerebbe piu' di uno nuovo, se consideri che questi pezzi costano., soprattutto i condensatori. Comunque puoi staccarlo dalla presa aprirlo e controllarlo, ma dopo i botti che hai detto non credo sia piu' conveniente ripararlo, spero solo che non ne abbia sofferto la mobo.
Un ali che costa meno di 40 euro non vale un granche'.

Xriuk
12-02-2014, 20:59
Da rottamare! lo scoppio e la scinitilla sono del fusibile che e' saltato, gli altri botti sono i finali che erano sopravvissuti al primo chock.
Non e' solo il fusibile da cambiare, e' andato! purtroppo. Sei fortunato se e' solo l'ali che e' andato, purtroppo ancora, mi spiace. :(

Sai come mai? Come posso evitare che succeda di nuovo in futuro? E come faccio a capire se ha fatto danni agli altri componenti? Grazie ancora.

regixx
12-02-2014, 21:13
Scusa mi sono corretto un po' perche' dopo che e' partito il fusibile, non parte piu' nulla ovviamente, quindi prima saranno partiti i condensatori, poi alla fine pure i final, e a quel punto il fusibile pure lui.
Non credo la mobo, partiti i finali la mobo non aveva piu' alimentazione e si e' spenta. Quelle sono parti con cui non ci si puo' permettere di fare errori, impostando la 115 che e' la tensione americana che va a 60hz cambiano i circuiti interessati, i quali si sono trovati a gestire una 50hz a 240v e' chiaro che non sono dimensionati per quel voltaggio e partono.

SilentGhost
12-02-2014, 22:22
Sai come mai?

Forse perché hai cambiato il voltaggio? :D

Come posso evitare che succeda di nuovo in futuro?

Tieni le mani e la curiosità a freno :D
Hai ucciso un povero alimentatore che nn ti aveva fatto niente di male :D

Se riesci a dire che hardware hai si vede che alimentatore va meglio.

regixx
12-02-2014, 22:31
Guarda la spiegazione tecnica e' la seguente, dopo il filtro emi hai un ponte di diodi, trascuriamo elementi che sono di contorno, tra l'altro non e' da escludere che siano saltati pure loro, come ad esempio l'NTC. Con la 230 hai una coppia in serie di condensatori da 200v, quindi due da 200V in totale fanno 400volt che e' superiore alla 230, perche' sono in serie, cambiando a 115v hai che i condensatori invece sono alternati prima uno e poi l'altro, e devono soppportare singolarmente 115 volt ben al di sotto dei 200, ma tu gli hai dato 230 e sono saltati loro per primi(e qui aggiungerei un punto interrogativo pero :( ), il botto l'hanno fatto prima loro( sempre lo stesso punto interrogativo di prima), poi il fusibile a ruota per il resto bisogna controllare. Ciao

Xriuk
13-02-2014, 05:04
Guarda la spiegazione tecnica e' la seguente, dopo il filtro emi hai un ponte di diodi, trascuriamo elementi che sono di contorno, tra l'altro non e' da escludere che siano saltati pure loro, come ad esempio l'NTC. Con la 230 hai una coppia in serie di condensatori da 200v, quindi due da 200V in totale fanno 400volt che e' superiore alla 230, perche' sono in serie, cambiando a 115v hai che i condensatori invece sono alternati prima uno e poi l'altro, e devono soppportare singolarmente 115 volt ben al di sotto dei 200, ma tu gli hai dato 230 e sono saltati loro per primi(e qui aggiungerei un punto interrogativo pero :( ), il botto l'hanno fatto prima loro( sempre lo stesso punto interrogativo di prima), poi il fusibile a ruota per il resto bisogna controllare. Ciao
Ma io gli avrei dovuto dare 230 o 115?

regixx
13-02-2014, 07:42
Ma io gli avrei dovuto dare 230 o 115?

La 115volt. A casa tua hai la 230v pero', come tutti in italia, quindi imposta il selettore a 230v e lascialo cosi'. Ciao

Xriuk
13-02-2014, 08:41
La 115volt. A casa tua hai la 230v pero', come tutti in italia, quindi imposta il selettore a 230v e lascialo cosi'. Ciao

Grazie mille, come posso vedere se ha fatto danni agli altri componenti?

regixx
13-02-2014, 10:48
Lascia stare, perdita di tempo e denaro(e' come riparare un auto, i pezzi che ti servibbero costano molto se acquistati singolarmente), con 30 euro, non meno, puoi trovarne nuovi e buoni, non saranno assemblati con i migliori componenti, ma faranno egregiamente il loro lavoro, a patto che siano leggermente sovradimensionati in termini di wattaggio rispetto all'uso che ne farai, e naturlamente: correttamente usati. :D

Xriuk
13-02-2014, 13:14
Lascia stare, perdita di tempo e denaro(e' come riparare un auto, i pezzi che ti servibbero costano molto se acquistati singolarmente), con 30 euro, non meno, puoi trovarne nuovi e buoni, non saranno assemblati con i migliori componenti, ma faranno egregiamente il loro lavoro, a patto che siano leggermente sovradimensionati in termini di wattaggio rispetto all'uso che ne farai, e naturlamente: correttamente usati. :D

No, dicevo altri pezzi del pc (scheda video, hdd, ram, ecc.).

regixx
13-02-2014, 13:24
Per ora puoi solo montare un nuovo ali e vedere se parte il tutto, oppure no. :sperem:

Xriuk
13-02-2014, 16:58
Per ora puoi solo montare un nuovo ali e vedere se parte il tutto, oppure no. :sperem:
Grazie mille! ;)

Xriuk
13-02-2014, 17:32
Per ora puoi solo montare un nuovo ali e vedere se parte il tutto, oppure no. :sperem:

Sei proprio sicuro che si sia bruciato? Cioè io adesso l'ho aperto e sembra integro... apparte alcune chiazze bianche che potrebbero essere colla/sigillante/chiamatelocomevipare... il modello è Ablecom SP 301 RA

Ecco un po' di foto:
http://imgur.com/a/u3gwa

P.S. La levetta adesso è su 230V in questo modo o devo spostarla per mettere 230?

Grazie ancora.

regixx
13-02-2014, 19:20
I finali di potenza sono altrove, proprio sotto i dissipatori, il fusibile pure e' da un'altra parte, e i condensatori di cui parlo sopra anche, stanno proprio dietro il ponte, del quale si vede una parte del classico package insieme ad una parte del filtro emi con i condensatori di shunt, li vedrai probabilmente scoppiati, si gonfiano sopra o scoppiano sotto o entrambe le cose, nel peggiore dei casi vi e' anche fuoriuscita di liquido, perche' sono elettrolitici.

PS
Guarda se non t'intendi un pochino non metterci le mani, perche' da quelle parti c'e' la tensione di rete, rischi di farti male, e' per questo che non mi avventuro in consigli fai da te in questo caso, altrimenti qualcosa si puo' fare.

Xriuk
13-02-2014, 20:34
I finali di potenza sono altrove, proprio sotto i dissipatori, il fusibile pure e' da un'altra parte, e i condensatori di cui parlo sopra anche, stanno proprio dietro il ponte, del quale si vede una parte del classico package insieme ad una parte del filtro emi con i condensatori di shunt, li vedrai probabilmente scoppiati, si gonfiano sopra o scoppiano sotto o entrambe le cose, nel peggiore dei casi vi e' anche fuoriuscita di liquido, perche' sono elettrolitici.

PS
Guarda se non t'intendi un pochino non metterci le mani, perche' da quelle parti c'e' la tensione di rete, rischi di farti male, e' per questo che non mi avventuro in consigli fai da te in questo caso, altrimenti qualcosa si puo' fare.

Quindi mi merita comprarne uno nuovo?
Per il futuro: nella foto che ho messo era settato sui 230 vero? Non andava spostato?

SilentGhost
13-02-2014, 21:48
In italia abbiamo la 230v quindi deve restare su quel voltaggio.
La 115v si usa in america.

Xriuk
14-02-2014, 05:35
I finali di potenza sono altrove, proprio sotto i dissipatori, il fusibile pure e' da un'altra parte, e i condensatori di cui parlo sopra anche, stanno proprio dietro il ponte, del quale si vede una parte del classico package insieme ad una parte del filtro emi con i condensatori di shunt, li vedrai probabilmente scoppiati, si gonfiano sopra o scoppiano sotto o entrambe le cose, nel peggiore dei casi vi e' anche fuoriuscita di liquido, perche' sono elettrolitici.

PS
Guarda se non t'intendi un pochino non metterci le mani, perche' da quelle parti c'e' la tensione di rete, rischi di farti male, e' per questo che non mi avventuro in consigli fai da te in questo caso, altrimenti qualcosa si puo' fare.

Ho controllato tutti i condensatori e sono a posto, ore vedo anche il resto... Non può essere un contatto all'interno che provoca un cortocircuito?

regixx
14-02-2014, 14:03
Riguardavo lo schema dell'ali di cui non conosco tutti i dettagli evidentemente e in effetti i finali di cui parlo, non sono finali, ma sono i transistor dello switch, dovrebbero essere quelli andati, sono sotto la prima aletta di raffreddamento, dovrebbero essere in corto, quindi solo apparentemente integri.

Edit Questi ali hanno due parti nettamente separate da blocchi di trasformazione(trasformatori), che isolano completamente la parte sotto la tensione di rete da quella a bassa tensione, il guasto usualmente dovrebbe localizzarsi nella prima di queste, di cui fanno appunto parte quei transistor sopra, potrebbero però non essere solo loro andati, perchè c'è tutta una circuiteria che li controlla di cui qualche componente potrebbe essersi guastato a seguito del corto dei transistor di switch, normalmente qualcosa brucia in questi casi. Comunque non ti consiglio di metterci le mani, se non ripari tutti i guasti non fai altro che rimetterlo ko al successivo avvio. E con questo direi che è proprio tutto. Saluti