View Full Version : TIM, usa un ip privato per le sim dati ?
gd350turbo
12-02-2014, 11:42
Salve...
Avrei bisogno di una sim dati per videocontrollare una telecamera, in un luogo privo di adsl...
Provo wind che il commesso affermava funzionare, ma è bloccata alle connessioni in ingresso, quindi inutile...
Stessa cosa per vodafone !
3 mi hanno gia detto che non funziona, rimane TIM...
Dato che non mi fido dei commessi, qualcuno mi sa dire se usando l'apn ibox.tim si riceve un ip pubblico /non nattat accessibile dal esterno ?
silver57
11-06-2014, 17:36
Salve...
Avrei bisogno di una sim dati per videocontrollare una telecamera, in un luogo privo di adsl...
Provo wind che il commesso affermava funzionare, ma è bloccata alle connessioni in ingresso, quindi inutile...
Stessa cosa per vodafone !
3 mi hanno gia detto che non funziona, rimane TIM...
Dato che non mi fido dei commessi, qualcuno mi sa dire se usando l'apn ibox.tim si riceve un ip pubblico /non nattat accessibile dal esterno ?
Accidenti... nessuna risposta:(
Speravo di trovare la soluzione a questo problema che è anche mio. Mi sono picchiato tutto il giorno per configurare il router e la camera IP, mi sono registrato su dyndns ma non c'era verso di collegarmi alla camera. Ci ho messo un po' a capire che l'indirizzo che H3G assegnava al router era diverso da quello con il quale andavo in rete. Finora ho utilizzato una sim di H3G, posso rivolgermi ad un altro provider ma vorrei avere certezze che fornisca un ip pubblico in modo da accedere al router collegato in rete solo con la sim... :help:
Alex'Rossi
29-08-2014, 13:50
Tim non ha nat, da più di un mese uso con successo dyndns e noip
OUTATIME
29-08-2014, 14:42
Tim non ha nat, da più di un mese uso con successo dyndns e noip
Esatto.
IP pubblico tutto aperto.
Mi dispiace contraddirvi, ma da qualche giorno, almeno nella zona di Arezzo e Firenze, TIM assegna ip privati, o com e si dice sotto rete NAT, per cui non visibili da remoto. Proprio stanotte, ore 2 per la precisione, una videocamera installata a qualche Km da casa con router 3g e chiavetta TIM, ha cambiato ip in 10.221...... (non visibile !!!) mentre all'esterno compare con l'ip 217.20......
Così anche la sim che ho nel cellulare (basta andare sul sito myip,it da cell).
Vi rendete conto che problemi possono sorgere per aver cambiato di punto in bianco politica senza avvertire o dare un'alternativa???? (videosorveglianza di zone non raggiunte da adsl che non funziona e così per domotica ecc....)
Se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti.
Grazie
Allego 2 foto in sequenza.
Alex'Rossi
19-09-2014, 12:37
.
Vi rendete conto che problemi possono sorgere per aver cambiato di punto in bianco politica senza avvertire o dare un'alternativa????
Dal momento che su contratto non è specificato nero su bianco la presenza di IP fisso, sei stato parecchio incauto tu IMHO a tenere attivo un servizio del genere per applicazioni di elevata importanza
Dal momento che su contratto non è specificato nero su bianco la presenza di IP fisso, sei stato parecchio incauto tu IMHO a tenere attivo un servizio del genere per applicazioni di elevata importanza
Scusa Alex, dall'alto della tua sapienza, dammi tu un'alternativa. Come posso risolvere???? Chiedo per favore alla TIM di darmi un ip statico pubblico???
gd350turbo
19-09-2014, 14:28
Mi dispiace contraddirvi, ma da qualche giorno, almeno nella zona di Arezzo e Firenze, TIM assegna ip privati, o com e si dice sotto rete NAT, per cui non visibili da remoto. Proprio stanotte, ore 2 per la precisione, una videocamera installata a qualche Km da casa con router 3g e chiavetta TIM, ha cambiato ip in 10.221...... (non visibile !!!) mentre all'esterno compare con l'ip 217.20......
Così anche la sim che ho nel cellulare (basta andare sul sito myip,it da cell).
Vi rendete conto che problemi possono sorgere per aver cambiato di punto in bianco politica senza avvertire o dare un'alternativa???? (videosorveglianza di zone non raggiunte da adsl che non funziona e così per domotica ecc....)
Se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti.
Grazie
Allego 2 foto in sequenza.
In provincia di Bologna, dove sono io, ancora ip pubblici !
Forse dipende dalla congestione del traffico, se ci sono tanti utenti collegati potrebbero finire gli ip e allora vanno di nat !
gd350turbo
19-09-2014, 14:29
Scusa Alex, dall'alto della tua sapienza, dammi tu un'alternativa. Come posso risolvere???? Chiedo per favore alla TIM di darmi un ip statico pubblico???
Penso che occorra mettere su un server che fa da gateway, una specie di teamviewer, che è raggiungibile anche dietro nat, ma per la webcam, che però non chiedermi come si fa !
Alex'Rossi
19-09-2014, 17:26
Scusa Alex, dall'alto della tua sapienza, dammi tu un'alternativa. Come posso risolvere???? Chiedo per favore alla TIM di darmi un ip statico pubblico???
Vi rendete conto che problemi possono sorgere per aver cambiato di punto in bianco politica senza avvertire o dare un'alternativa????
Capisci che non ti hanno mai promesso nulla a riguardo, e quindi da contratto possono anche metterti dietro a 10000 nat?
Cambia piano dati con uno che da contratto prevede l'ip fisso non nattato (buona fortuna a trovarlo)
gd350turbo
19-09-2014, 18:43
Non esiste a meno di non andare su contratti aziendali con i relativi costi
Inviato dal mio XIAOMI MI3w
uhavetobuzz
26-09-2014, 12:12
sono capitato per caso cercavo tutt'altro ma capisco quanto possa essere utile un aiutino.... io ho trovato questo servizio perchè cercavo sim dati senza limiti ... però fanno anche ip pubblico .radioradiomobile. poi trovate il sito etc..
Ciao ragazzi mi collego alla discussione perché ho anch'io un ipcam collegata ad un router 3g con sim tim. Cercavo di bypassare il problema dyndns.org che ha cancellato gli account free ed ha lasciato quelli a pagamento, con un ip statico sulla sim. Leggendo i vari post mi rendo conto che non sia possibile, mi chiedevo se esiste un alternativa free visto che l'ipcam funziona solo con dyndns.org. Grazie
Gian_Carlo
26-10-2014, 14:13
Stessa cosa per vodafone !
Ni: Vodafone ha delle SIM apposite (Machine To Machine (http://www.vodafone.it/portal/Aziende/Grandi-Aziende/Le-Soluzioni-per-il-tuo-Business/Machine-to-Machine) con APN bidirezionale) ma per quanto ne so le vende solo alle aziende.
firstlevel
04-11-2014, 14:40
La mia esperienza è che con il 3G l'IP è privato mentre in 4G (LTE) l'IP è pubblico. Uso un router AVM Fritz!Box 6840 LTE
giuspino80
09-11-2014, 11:00
Zona Pisa: Ip privato sotto NAT da un mese:cry:
Quindi in pratica non vi è più un gestore che permetta gestione di impianti di sorveglianza e simili da remoto con sim?
a parte tim che forse sta passando a nattare gli ip
assodidenari
12-01-2015, 09:53
Ho saputo or ora dal servizio clienti di Tim che per legge (!) tutte le connessioni internet via SIM DEVONO avere un indirizzo IP privato. I vari fornitori si stanno gradualmente adeguando.
Sono allibito.
ma ad esempio le telecamere dlink accessibili dall'esterno con l'applicazione per smartphone come funzionano?? Da quello che ho visto non serve nemmeno configurare la rete perchè basta abbinarle all'account my d-link e fanno tutto da sole..
Alfonso78
18-01-2015, 18:03
Ni: Vodafone ha delle SIM apposite (Machine To Machine (http://www.vodafone.it/portal/Aziende/Grandi-Aziende/Le-Soluzioni-per-il-tuo-Business/Machine-to-Machine) con APN bidirezionale) ma per quanto ne so le vende solo alle aziende.
Ma sono delle SIM "voce" adatte a sistemi di teleassistenza e/o allarmi.
Per sistemi di videosorveglianza sono necessarie delle SIM "dati" dove vi è la presenza di internet.
petros015
22-01-2015, 11:49
Ho saputo or ora dal servizio clienti di Tim che per legge (!) tutte le connessioni internet via SIM DEVONO avere un indirizzo IP privato. I vari fornitori si stanno gradualmente adeguando.
Sono allibito.
mi piacerebbe sapere gli estremi di questa legge ..per me è solo che vogliono risparmiare,però così facendo TIM perderà una marea di clienti visto che la loro connessione dati costa di piu degli altri, e quind non c'è piu alcuna ragione per preferirla, (D'ALTRO CANTO le connessioni con schede M2M di tutti gli operatori costano un botto a kbite NON è chiaro perchè,) quindi sono improponibili,
morale: DA ORA in Italia rimane un vuoto. (Workarond per questi devices : VPN O CLOUD) e rete mobile qualsiasi
ildave75
23-01-2015, 17:16
Ho saputo or ora dal servizio clienti di Tim che per legge (!) tutte le connessioni internet via SIM DEVONO avere un indirizzo IP privato. I vari fornitori si stanno gradualmente adeguando.
Sono allibito.
@assodidenari: quanto ti è sembrata affidabile la persona che ti ha fornito questa informazione?
Alfonso78
24-01-2015, 18:34
@assodidenari: quanto ti è sembrata affidabile la persona che ti ha fornito questa informazione?
:asd:
Gian_Carlo
25-01-2015, 19:37
Ma sono delle SIM "voce" adatte a sistemi di teleassistenza e/o allarmi.
Per sistemi di videosorveglianza sono necessarie delle SIM "dati" dove vi è la presenza di internet.
No: le SIM M2M Vodafone sono quasi tutte SIM DATI, con la sola eccezione delle M2M SOS (pensate per gli allarmi degli ascensori e simili applicazioni) che sono SIM voce abilitate anche ai dati.
ciao a tutti, ho letto questa discussione e vorrei sapere se è possibile risolvere il mio problema in qualche modo:
ho la necessità di mettere online un server situato in un furgoncino al quale si possa accedere da remoto mediante la piattaforma remoteye, che serve per visualizzare immagini medicali. E stupidamente avevo pensato d utilizzare una sim dati 4g con un router wifi...
Per accedere ho bisogno però di un ip pubblico statico. Qui a quanto leggo sorge il problema insormontabile... Ho provato a contattare tutti gli operatori ma non ricevo risposte certe e nella maggior parte dei casi nemmeno sanno cosa gli ho chiesto.
Vodafone, mi ha "truffato" dicendomi che era possibile richiedere un ip pubblico facendomi stipulare un contratto business che al momento dell'utilizzo magicamente non prevede richieste di questo tipo. Ho annullato tutto e sono alla disperata ricerca di una soluzione!
Se qualcuno ha una soluzione di qualsiati tipo mi faccia sapere, grazie!
Gian_Carlo
14-03-2015, 08:07
Le SIM dati Vodafone Business POSSONO avere un IP pubblico (dinamico: non si può avere un IP statico in mobilità) ed essere raggiunte da remoto (tramite un Dynamic DNS) facendo richiesta dell'APN bidirezionale.
Anche qui in zona Cremona da più di un mese non riesco più a raggiungere il mio portale per monitorare un impianto fotovoltaico:muro: . Qualcuno ha novità? sapete se è una "novità" temporanea o se il servizio di Tim non prevederà più ip pubblici dinamici?
Sapete dirmi se acquistando sim M2M si risolve il problema?
grazie
Riccardo
gd350turbo
18-03-2015, 13:50
La mia TIM, è ancora pubblica, ha un indirizzo che inizia per 5.
Gian_Carlo
18-03-2015, 16:39
Se può essere utile, ho verificato che le SIM dati BT Mobile (full MVNO su rete TIM, solo per partite IVA) hanno un IP pubblico dinamico raggiungibile.
Tim produce anche TIM CASA, sim apposita per questo utilizzo.
jpmorgan84
19-03-2015, 18:32
Ho un po di impianti di videosorveglianza in lombardia che (non) funzionano in questo modo con la TIM. Verificando sui router vedo che l'ip è privato e quindi nattato 10.*.*.* . Non ne raggiungo più nessuno. Il dyndns si aggiorna con l'ip pubblico del loro APN e non del mio router. Aiuto!
@worms: ho letto bene? 10 MB di traffico internet ogni 30 giorni?
per la videosorveglianza ci vogliono almeno 10 GB al mese.
@assodidenari: dubito che ci sia una legge che lo vieti visto che vodafone (pagando) lo fa.
@Gian_Carlo: con la Vodafone sai quanto costa abilitare l'apn M2M?
ai miei clienti posso dire di attivare questo? https://nuvola.tim.it/web/apns#
Comunque questo è abuso di potere. Stanno mettendo in crisi una serie di categorie.
Gian_Carlo
19-03-2015, 21:12
@Gian_Carlo: con la Vodafone sai quanto costa abilitare l'apn M2M?
Non credo ci sia un costo, ma devi assumerti la responsabilità del maggior traffico generato dalla raggiungibilità:
Vodafone informa che in caso di richiesta esplicita da parte del Cliente di apertura dell’APN “M2Mbis.vodafone.it”, la stessa non e’ in grado di garantire le misure di sicurezza (firewall ed altri strumenti di protezione) idonee ad evitare eventuali connessioni indesiderate da parte di terzi.
Pertanto il Cliente con tale richiesta esplicita di attivazione dell’APN sopraccitato accetta espressamente tale limitazione ed esonera sin d’ora Vodafone da qualsiasi responsabilità per eventuali addebiti relativi al traffico diretto verso la SIM proveniente da terzi non riconducibili al Cliente.
babbomaria
27-12-2017, 14:53
Mi dispiace riaprire una vecchia questione ma non trovo altre discussioni pertinenti, con commenti sensati.
Qualcuno è riuscito a trovare soluzioni valide Carrier o altro.
Attualmente faccio una VPN su un server linux in hosting ma è uno sbatti la gestione in pratica apro una OPENVPN su un server virtuale che ho in una farm.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.