PDA

View Full Version : Centralina telegestione riscaldamento


davo30
12-02-2014, 00:12
Ciao a tutti, chiedo a voi una mano, che siete sicuramente più esperti di me, perchè io non so piu dove sbattere la testa.
Il problema nasce da questo. Abbiamo installato una centralina per telegestione di una centrale termica, fornitaci dalla casa produttrice delle caldaie. Vi allego il link del manuale (vi servirà per risolvere il mio problema).

http://www.weishaupt.it/@@download-file?uid=d6a037add75e44438eed1f0b205665ba

Ora, questa centralina può utilizzare 2 connessioni:
-Gsm, inserendo la schedina nell'apposito supporto
-Rete fissa, attraverso modem esterno.
Inoltre questa centralina puo essere comandata da remoto via browser, a differenza di altre centraline che funzionano con apposito programma.
Mi è stato richiesto di utilizzarla attraverso sim. E qui nascono i problemi. Inizialmente installo una normale sim m2m, come ne abbiamo gia mille, e scopro che, come si puo leggere nel manuale, ho bisogno di un ip statico (anche per eventualmente una linea fissa, immagino a questo punto). La centralina non è minimamente configurabile lato connessione.
Vi tralascio le mille difficoltà che sto avendo per farmi attivare una sim con ip statico, ma presupponiamo che ci riesca, come poi "richiamo" la centralina? scrivo l'indirizzo ip nel browser e finisce li?

Passiamo alla rete fissa. Mi faccio attivare una linea con ip statico, e poi? Di nuovo, come vado a richiamare la centralina, per esempio, dal mio ufficio?

Vi ringrazio moltissimo per l'aiuto, purtroppo questi tedeschi, produttori delle apparecchiature e delle caldaie, non hanno pensato che in ItaGlia siamo ancora la 3° mondo per quanto riguarda le telecomunicazioni.

Abalfor
12-02-2014, 01:02
in rete locale useresti l'ip privato assegnato alla centralina dal router (con dhcp attivo, altrimenti gli assegni tu un indirizzo). da internet (con la centralina collegata al router), al posto di fare un contratto con ip fisso potresti usare uno dei tanti servizi gratuiti di dns dinamico, sempre che il router supporti la funzione (quasi tutti ce l'hanno). ovviamente dovresti creare la regola nel firewall.
la stessa cosa puoi farla con un router 3g che supporta il dns dinamico.. un apparecchio di questo tipo costa una 40/50ina di euro, devi valutare tu se ti costa meno il modem semplice + servizio di ip fisso oppure il router 3g che supporta il dns dinamico.
avere un ip fisso però non è vincolo tecnico, è solo una comodità per un ottimale funzionamento senza doversi preoccupare di recuperare in qualche modo l'ip.

davo30
12-02-2014, 09:33
in rete locale useresti l'ip privato assegnato alla centralina dal router (con dhcp attivo, altrimenti gli assegni tu un indirizzo). da internet (con la centralina collegata al router), al posto di fare un contratto con ip fisso potresti usare uno dei tanti servizi gratuiti di dns dinamico, sempre che il router supporti la funzione (quasi tutti ce l'hanno). ovviamente dovresti creare la regola nel firewall.
la stessa cosa puoi farla con un router 3g che supporta il dns dinamico.. un apparecchio di questo tipo costa una 40/50ina di euro, devi valutare tu se ti costa meno il modem semplice + servizio di ip fisso oppure il router 3g che supporta il dns dinamico.
avere un ip fisso però non è vincolo tecnico, è solo una comodità per un ottimale funzionamento senza doversi preoccupare di recuperare in qualche modo l'ip.

Ciao, intanto ti ringrazio delle informazioni. Quello che vorrei sapere è se il reindirizzamento è possibile farlo con qualsiasi sim dati, o ne serve una specifica, tanto da quanto ho capito sto cesso di centralina è inutile cercare di configurarla. Quello che mi fa ridere è che la casa ti dice "ci metti una sim con ip statico, vai in ufficio e ti colleghi".

gd350turbo
12-02-2014, 09:42
Ciao, intanto ti ringrazio delle informazioni. Quello che vorrei sapere è se il reindirizzamento è possibile farlo con qualsiasi sim dati, o ne serve una specifica, tanto da quanto ho capito sto cesso di centralina è inutile cercare di configurarla. Quello che mi fa ridere è che la casa ti dice "ci metti una sim con ip statico, vai in ufficio e ti colleghi".

Secondo me se chiami la vodafone ad esempio e gli dici che vuoi una sim con ip statico, si mettono a ridere !

Io ho preso una sim dati, una chiavetta e relativo router per controllare una webcam e non cè verso di entrare dall' esterno...

Preso un altra sim di altro operatore e relativo modem router, stesso problema, indirizzo irraggiungibile, mi viene il dubbio che siano abilitate solo al traffico in uscita...

Ho provato a chiedere ai relativi gestori telefonici, nessuno che mi dia una risposta sensata !

Abalfor
12-02-2014, 11:39
Ciao, intanto ti ringrazio delle informazioni. Quello che vorrei sapere è se il reindirizzamento è possibile farlo con qualsiasi sim dati, o ne serve una specifica, tanto da quanto ho capito sto cesso di centralina è inutile cercare di configurarla. Quello che mi fa ridere è che la casa ti dice "ci metti una sim con ip statico, vai in ufficio e ti colleghi".

la centralina la puoi collegare a internet sia con l'interfaccia ethernet, sia con modem gprs integrato.
la parte ethernet la potrai configurare liberamente, a quanto dici invece la parte gprs non consente di modificare parametri.
quindi se non puoi ottenere una connessione ad internet con ip fisso che sia da sim (se ti hanno detto di farlo evidentemente esistono operatori che vendono questo prodotto, anche se ignoro i costi) o che sia da wifi/adsl o quant'altro.. ti rimane la strada del dns dinamico.
in parole semplici è un servizio gratuito che ti permette di avere un indirizzo "fisso" che sceglierai in fase di registrazione e che "punta" all'indirizzo ip dinamico che ti assegna il provider.
per gestire un dns dinamico è necessario che il modem/router supporti la funzione. a questo punto le scelte sono di utilizzare un servizio adsl/wifi (se disponibile) ed un router con supporto al dns dinamico, attivare il servizio e collegare la centralina con l'interfaccia ethernet.
oppure comprare un router 3g, che sempre supporta il dns dinamico, dove alloggerai la sim dati e collegherai sempre tramite interfaccia ethernet alla centralina.
in questo modo puoi dimenticarti del modem integrato e del problema di avere una sim dati con ip fisso.
so che esistono anche dei modem/router per adsl tradizionale nei quali è possibile inserire un modem 3g usb (le cosiddette chiavette internet) e gestire la connessione internet ricevuta in questo modo.
non so consigliarti un modello nello specifico, però per avere una risposta più diretta dovresti specificare in quale modo vuoi collegarti a internet, se tramite adsl via cavo, se sei coperto da un isp wifi o se sei costretto ad usare una sim ed un gestore di reti mobili