PDA

View Full Version : LISTA PC CONSIGLIATI (15.6" e 17.3") [I consigli del Grigio87]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

Grigio87
11-02-2014, 15:19
Legenda:
In Viola il pezzo migliore in assoluto tra quelli presenti in lista
In verde i pezzi ottimi
In nero i pezzi buoni
In rosso i pezzi peggiori

Programmi consigliati:

1) DriverPack Solution - http://drp.su/ - Programma freeware completamente gratuito (e non ne esiste una versione a pagamento, quindi non ha funzionalità limitate) con un database enorme e aggiornato di driver (consiglio la versione Full da 8gb), con questo programma non avrete problemi a installare Windows 7 nei moderni pc che hanno un supporto driver per il solo Windows 8.
Ha anche una funzione davvero comoda che vi permette di creare un pack contenente tutti i driver installati attualmente nel sistema in modo da rendere agevolissima e velocissima la reinstallazione degli stessi dopo la formattazione. Estremamente consigliato!

2) CCleaner - https://www.piriform.com/ccleaner/download - Ripulisce il vostro pc dalla stragrande maggioranza di file temporanei inutili e potenzialmente pericolosi.

3) Grub Customizer
sudo add-apt-repository ppa:danielrichter2007/grub-customizer
sudo apt-get update
sudo apt-get install grub-customizer
Permette di personalizzare facilmente GRUB2 per i sistemi dual-boot.

---

Benchmark CPU:
http://i58.tinypic.com/33dgkqx.jpg

PC CON SCHEDA GRAFICA INTEGRATA (NO GAMING):
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali leggeri.

Lenovo Essential B590 MBT3WIX - 210€
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio FREEDOS:
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
Intel Celeron 1005M (35W, 1.90GHz, 2MB L2)
Ram 2Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,42kg, 6 celle, 1 USB3 FREEDOS (senza sistema operativo)*
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=MBT3WIX&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Acer TMP253-E - 230€
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio FREEDOS:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Celeron 1005M (35W, 1.90GHz, 2MB L2)
Ram 2Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,6kg, 6 celle, 0 USB3 FREEDOS (senza sistema operativo)*
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+TMP253-E&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Acer TMP253-E NX.V7XET.023 - 230€
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio FREEDOS:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Pentium 2020M (35W, 2.40GHz, 2MB L2)
Ram 2Gb
HD 500Gb
Caratteristiche:Batteria 6 celle, FREEDOS (senza sistema operativo)*
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2020M&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Toshiba C50-A-14J - 230€
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio FREEDOS:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Celeron 1005M (35W, 1.90GHz, 2MB L2)
Ram 2Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,3kg, 6 celle, 1 USB3 FREEDOS (senza sistema operativo)*
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Toshiba+C50-A-14J&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Asus P551ca-sx313d - 230€
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio FREEDOS:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Celeron 1007U (17W, 1.50GHz, 2MB L2)
Ram 4Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,15kg, 6 celle, 1 USB3 FREEDOS (senza sistema operativo)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=1007U+&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5U-K01IT - 250€
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio FREEDOS:
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
Intel Celeron 1007U (17W, 1.50GHz, 2MB L2)
Ram 4Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,2kg, 6 celle, no USB3 FREEDOS (senza sistema operativo)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NP270E5U-K01IT&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Lenovo Essential B590 HM70G2020 - 270€
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Pentium 2020M (35W, 2.40GHz, 2MB L2)
Ram 4Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,5kg Batteria 6 celle, 2 USB3
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LENOVO+NB+ESSENTIAL+B590+HM70G2020&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Fujitsu LIFEBOOK A544 - 310€
------------------------------------------------------------------------ Processore 4° generazione FREEDOS:
http://images.icecat.biz/img/norm/high/24412800-7340.jpg
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
Intel Core i3-4000M (37W, 2.40 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,4kg Batteria 6 celle, 3 USB3
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3-4000M&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Opinioni utenti: Slash82 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42143245&postcount=1457), Syk (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42228374&postcount=1509)

Toshiba Satellite Pro C50-A-1EL - 320€
------------------------------------------------------------------------ Windows 8:
http://www.redcoon.it/res/shop/cataloge/product_315/B505286.jpg
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
Intel Pentium 2020M (35W, 2.40GHz, 2MB L2)
Ram 4Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,3kg Batteria ? celle, 1 USB3
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=TOSHIBA+C50-A-1EL&id=10&prezzomin=&prezzomax=

HP J4R70EA - 450€
------------------------------------------------------------------------ Processore 4° generazione FREEDOS:
http://i60.tinypic.com/2euim48.jpg
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-4210U (17W, 1.70GHz, 2MB L2)
Intel HD 4000
Ram 4Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,19kg, 3 celle, 1 USB3 FREEDOS (senza sistema operativo)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HP+J4R70EA+&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Toshiba L50-A-1E3 - 450€
------------------------------------------------------------------------ Processore 4° generazione WIN8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb Ram DDR3 1600Mhz
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,4kg, 2 USB3, 4 celle.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=L50-A-1E3&id=10&prezzomin=&prezzomax=











PC CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA AMD Radeon HD R7 M265, 8750M, 7670M, 8670M o nVidea 820M 720M, 710M:
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Gaming leggero.


Acer E5-571G-34MB - 380€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso a bassi consumi:
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Opaco
i3-4005U (1.70GHz, 3MB L3)
nVidea Ge Force 820M 1Gb
4Gb RAM
HD 500Gb
Caratteristiche: Batteria 6 celle, 2,5kg , 1 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+E5-571G-34MB&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Asus F552ldv-sx574h - 400€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso a bassi consumi:
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Opaco
i3-4030U (1.90GHz, 3MB L3)
nVidea Ge Force 820M 1Gb
4Gb RAM
HD 500Gb
Caratteristiche: Batteria 6 celle, 2,4kg , 2 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+F552ldv-sx574h&id=10&prezzomin=&prezzomax=

HP 15 g220nl - 400€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso a bassi consumi con buona vga:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
AMD A8-6410 (2.00-2.40GHz, 2MB L2, 4 core)
AMD Radeon HD 8750M 2Gb
8Gb RAM DDR3L
HD 750Gb
Caratteristiche: Batteria 4 celle, 3kg , 1 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HP+15+g220nl&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Acer E1-572-54204G50MNII - 470€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso a bassi consumi:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-4200U (1,60-2,60 GHz, cache da 3 MB)
AMD 8670M 1Gb
4Gb RAM
HD 500Gb
Caratteristiche: Batteria 4 celle, 2,5kg , 1 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+E1-572-54204G50MNII&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Lenovo Z50-75 80EC006XIX - 520€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso Full HD:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
AMD FX-7500 (19W 2.10-3.30GHz, 4MB L3)
AMD Radeon R7 M260 2Gb
8Gb Ram
HD 1000Gb
Caratteristiche: -kg, 1 USB3, Batteria 4 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+Z50-75+80EC006XIX&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Acer TMP255-MG-54204G50MNKK - NX.V9GET.002 - 550€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso a bassi consumi:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-4200U (1,60-2,60GHz, 3MB L3)
AMD Radeon R7 M265
Ram 4 Gb DDR3 PC3-8500 1.066 MHz
HD 500Gb
Caratteristiche: Batteria 4 celle, 2,35kg , 1 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+TMP255-MG-54204G50MNKK&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Asus F555LD-XX321H - 560€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso a bassi consumi con buona cpu:
http://www.bpm-power.com/var/catalog/l/1391666.jpg
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4510U (15W, 2.00-3.10GHz, cache da 4 MB)
GeForce GT 820M 2GB
RAM 4 Gb DDR3L
HD 500 Gb
Caratteristiche: 2,3kg, 2 USB3, Batteria 2 celle (Polimeri di litio)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+F555LD-XX321H++&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Asus K550JD-XX003H - 560€
------------------------------------------------------------------------ Cpu potente:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 820M 2Gb DDR3
RAM 4 Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,45kg, Pannello superiore in Alluminio, 2 USB3, Batteria 4 celle.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i7-4710&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Toshiba Satellite L50-B-1VE - 620€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc Multiuso SSD:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
AMD Radeon R7 M260 2Gb
4Gb Ram
SSD 256Gb
Caratteristiche: 2,2kg, 2 USB3, Batteria 4 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=TOSHIBA+SATELLITE+L50-B-1VE&id=10&prezzomin=&prezzomax=










PC CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea Geforce GT 740M (bus 64 bit):
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, GAMING.

Acer ASPIRE E1 570G-33214G1TMNII - NX.MGVET.011 - 450€
------------------------------------------------------------------------ Pc gaming super-economico:
http://img.trovaprezzi.it/prd/10/128335000.jpg
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3217U (1,80Ghz, Cache 3MB L3)
GeForce GT 740M 2Gb (64bit)
Ram 4Gb
HD 500Gb
2.35kg, 1 USB3, Batteria 4 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+Aspire+E1+570G-33214G1TMnii+&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Toshiba Satellite Pro C50-A-1EU - 460€
------------------------------------------------------------------------ Pc gaming economico:
http://194.185.157.15/Files/Schede/TOS/NO/D196/TOS_NO_218931_PSCG6E-03Q011IT_Big.jpg
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3110M (2.40GHz, 3MB L3)
GeForce GT 740M 2Gb (64bit)
4Gb Ram
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,3kg, batteria 6 celle, 1 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=+C50-A-1EU&id=10&prezzomin=&prezzomax=









PC CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea Geforce GT 840M
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, GAMING.

Asus X555 / F555LN-DM268D - 480€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso a bassi consumi con buona cpu:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i5-4210U (15W, 1,70-2,70 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 840M 2GB
RAM 4 Gb DDR3
HD 500 Gb
Caratteristiche: Tastiera tedesca, 2,3kg, 1 USB3, Batteria 4 celle
Pannello superiore in Alluminio
https://www.cyberport.de/asus-x555-f555ln-dm268d-notebook-i5-4210u-full-hd-matt-gf-840m-ohne-windows-1C28-1W2_1695.html

Acer e5-571g-582t - 500€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
http://194.185.157.15/files/schede/AC1/NO/NO20/AC1_NO_244927_NX.MLCET.005_Big.jpg
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-4210U (15W, 1,70-2,70 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 840M 2GB
RAM 4 Gb
HD 500 Gb
Caratteristiche: 2,5kg, 1 USB3, Batteria 6 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+e5-571g-582t&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Acer v3-572g-54rd - 520€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-4210U (15W, 1,70-2,70 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 840M 2GB
RAM 8Gb
HD 1000Gb
Caratteristiche: 2,5kg, 1 USB3, Batteria 6 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+v3-572g-54rd&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Lenovo Z50-70 - 520€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc FullHD:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i5-4210U (15W, 1,70-2,70 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 840M 2GB
RAM 4 Gb DDR3L
HD 500 Gb
Caratteristiche: 2,5kg, 2 USB3, Batteria 4 celle, la tastiera flette!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+Z50-70&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Acer Aspire V3-572G-75CA - 600€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-5500U (15W, 2.40-3.00GHz, cache da 4 MB)
GeForce GT 840M 2GB
RAM 8Gb DDR3L
HD 1000Gb
Caratteristiche: 2,55kg, 1 USB3, Batteria 6 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+Aspire+V3-572G-75CA&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Acer Aspire E5-572G-50FB - 600€(sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080) Opaco
Intel Core i5-4210M (2,60-3,20 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 840M 2GB
RAM 8Gb DDR3
HD 500Gb SSHD
Caratteristiche: 2,55kg, 1 USB3, Batteria 6 celle
http://www.cyberport.de/?token=a559476d04a70dbeebb8096507591c0f&sSearchId=54d1e52db4259&EVENT=itemsearch&view=liste&query=840M&filterkategorie=&searchbutton.x=0&searchbutton.y=0











PC GAMING CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea Geforce GTX 850M:
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, GAMING++.

HP Envy 15-k113nl - 640€
------------------------------------------------------------------------ Gaming pc:
http://img.misco.eu/resources/images/products/100/HWP/K1/K1Y79EA~ABZ//K1Y79EA~ABZ_100x100.jpg
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4510U (15W, 2.00-3.10GHz, cache da 4 MB)
GeForce GTX 850M 4Gb DDR3
1x8Gb Ram DDR3L 1600Mhz
HD 750Gb
Caratteristiche: 2,34kg, 3 USB3, Batteria 4 celle.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_envy_15_k113.aspx

MSI GP60-Proi545FD - 650€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc FREEDOS:
https://picture1.cyberport.de/mall/shopde/pic/bild0/Bild0-5562171C17-1JU_250.JPG
Intel Core i5-4210H (37W, 2.90-3,50 GHz, Cache 3Mb)
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
GeForce GTX 850M 2Gb
RAM 4 Gb DDR3
HD 500 Gb
Caratteristiche: Batteria 6 celle, 2,4kg, 2 USB3
https://www.cyberport.de/msi-gp60-proi545fd-gaming-notebook-i5-4210h-full-hd-gtx850m-ohne-windows-1C17-1JU_10892.html

17" Acer V3-772G-54208G1TMAKK - 710€
------------------------------------------------------------------------ 17" Gaming Pc:
17.3" HD LED Display (1600 x 900)
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GTX 850M 2Gb GDDR5
Ram 8Gb DDR3L
HD 1000Gb
Caratteristiche: Batteria 6 celle, 3,2kg, 2 USB3
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+Aspire+772G&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Asus K550JK-XO002H - 730€
------------------------------------------------------------------------ Gaming pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 850M DDR3 2Gb
1x8Gb Ram
HD 1000Gb
Caratteristiche: 2,4kg.
http://www.amazon.it/Asus-K550JK-XO002H-Processore-i7-4710HQ-Antracite/dp/B00LOAO16Y

17" Asus X751LK - 750€
------------------------------------------------------------------------ Gaming pc:
http://www.tecnomaster.biz/files/tecnomaster_Files/Foto/516466_1.JPG
17.3" HD LED Display (1600 x 900)
i7-4510U (15W, 2.00-3.10GHz, cache da 4 MB)
GeForce GTX 850M 2Gb DDR3
1x8Gb Ram DDR3L 1600Mhz
HD 1000Gb
Caratteristiche: 2,8kg, Pannello superiore in Alluminio, 3 USB3, Batteria 4 celle.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Asus+X751lk&id=10&prezzomin=&prezzomax=

ASUS N550JK - 900€
------------------------------------------------------------------------ Gaming pc:
http://foto.mediastar.it/large/n550jk-cn057h-intel-core-i7-4700hq-8gb-nvidia-gtx-850m-750gb-wifi-15.6-led-fullhd-win-8.1.jpg
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080) (?IPS?)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 850M DDR3
1x8Gb Ram
HD 750Gb 7200rpm
Caratteristiche: 2,7kg, Schermo antiriflesso IPS, Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio, Doppia ventola, 2 USB3, Batteria 4 celle.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=N550JK&id=10&prezzomin=&prezzomax=











PC GAMING CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea GTX 860M:
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, GAMING++++.

Lenovo Y50-70 FullHD - 880€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 860M 4Gb GDDR5
Ram 16Gb DDR3L
HD 1000+8Gb SSHD
Caratteristiche: Batteria 4 celle, 2 USB3.
Caratteristiche: Batteria 4 celle, 2 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+Y50-70&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Asus N551JM - 960€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc:
http://www.affaricerti.it/89798-large/asus-n551jm-cn028h-garanzia-ita.jpg
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 860M 2Gb GDDR5
Ram 16Gb DDR3
HD 750Gb 7200rpm
Caratteristiche: 2,7kg, Batteria 6 celle, 3 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+n551JM&id=10&prezzomin=&prezzomax=


Acer vn7-591g-79aa - 1090€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc:
http://www.faelectronic.it/54890-large/acer-vn7-591g-79aa.jpg
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080) IPS
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 860M 2Gb GDDR5
Ram 16Gb
HD 1000Gb
Caratteristiche: 2,4 kg, Batteria 3 celle, 3 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+860M&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Lenovo Y50-70 UltraHD - 1200€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc ULTRA HD:
15.6 ULTRA HD LED Display (3840 x 2160)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 860M 4Gb GDDR5
Ram 16Gb DDR3L
HD 1000+8Gb SSHD
Caratteristiche: Batteria 4 celle, 2 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=y50-70+UHD&id=10&prezzomin=&prezzomax=

MSI GE60 - 1200€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc:
http://dl.dropboxusercontent.com/u/70429805/foto/GE70-2PE-255IT.gif
15,6" FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 860M 2Gb GDDR5
Ram 16Gb
HD SSD 128 Gb SATA 3 + 1Tb Sata3
Caratteristiche: 3kg, Batteria 6 celle, 2 USB3, Tastiera retroilluminata.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=MSI+GE60&id=10&prezzomin=&prezzomax=

MSI GE70-2PE-255IT - 1300€
------------------------------------------------------------------------ 17" Gaming Pc:
http://dl.dropboxusercontent.com/u/70429805/foto/GE70-2PE-255IT.gif
17.3 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 860M 2Gb GDDR5
Ram 16Gb
HD SSD 128 Gb SATA 3 + 1Tb Sata3
Caratteristiche: 3kg, Batteria 6 celle, 2 USB3, Tastiera retroilluminata.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=msi+ge70&id=10&prezzomin=&prezzomax=











PC GAMING CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea GTX 780M e 880M:
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, GAMING+++++.

Asus ROG G750JH - 1400€
------------------------------------------------------------------------ Top Gaming Pc:
http://194.185.157.15/Files/Schede/ASK/NO/D108/ASK_NO_233758_G750JH-T4170H_Big.jpg
17.3" FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 780M 4Gb GDDDR5
Ram 16Gb PC3-10600 1600 MHz
HD 750Gb 7200rpm
Caratteristiche: 4,5kg, Batteria 8 celle, 4 USB3, Tastiera retroilluminata, Doppia ventola.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=780M&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Asus ROG G750JZ-T4044H - 1450€
------------------------------------------------------------------------ Top Gaming Pc:
17.3" FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 880M 4Gb GDDDR5
Ram 16Gb PC3-10600 1600 MHz
HD 750Gb 7200rpm
Caratteristiche: 4,8kg, Batteria 8 celle, 4 USB3, Tastiera retroilluminata, Doppia ventola.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Asus+G750JZ-T4096H&id=10&prezzomin=&prezzomax=





------------------------------------------------------------------------

Per Budget > 1000+ € vi consiglio un notebook di fascia alta di marche che fanno pc pensati appositamente per giocare (chiedete ad altri, non me ne intendo). In ogni caso se non avete necessità di portabilità un fisso è sempre la scelta migliore.

------------------------------------------------------------------------

Benchmark CPU:http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Benchmark VGA:http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

Vecchio thread con riassunto benchmark: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2591032

Grigio87
11-02-2014, 15:22
[Dedicato]

Grigio87
11-02-2014, 15:25
[Dedicato 2] --------------------------------

alonenero
11-02-2014, 15:36
bel lavoro grigio .. chiaro e pulito .

Per i note con 740m includerei anche questo (secondo me best buy sotto i 650 con fullhd)
lenovo z510 (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-z510-59400165---leistungsstarkes-notebook-mit-full-hd-display-1C31-2G9_1695.html)

full hd , vga dedicata , no win a 629 + sped dalla germania

Highlights della Lenovo IdeaPad Z510
Intel ® Core ™ i5-4200M processore di 4 Generazione
NVIDIA GeForce GT740M (2GB)
39,6 centimetri (15 ") FHD 16:09 display a LED
HD Webcam
8 GB di RAM,
500 GB + 8 GB di hard disk SSH(ibrido)
Micro HDMI , USB 3.0, WiFi-n, BT 4.0
fino a 5 ore di autonomia
AccuType tastiera con tastierino numerico
Altoparlanti JBL
, 2,2 kg

marklevinson76
11-02-2014, 15:48
ottimo Grigio,ci voleva un aggiornamento;)

Grigio87
11-02-2014, 16:01
bel lavoro grigio .. chiaro e pulito .

Per i note con 740m includerei anche questo (secondo me best buy sotto i 650 con fullhd)
lenovo z510 (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-z510-59400165---leistungsstarkes-notebook-mit-full-hd-display-1C31-2G9_1695.html)

full hd , vga dedicata , no win a 629 + sped dalla germania

Grazie per l'ottima segnalazione, aggiunto ;)

ottimo Grigio,ci voleva un aggiornamento;)

L'aggiornamento è sempre stato continuo più che altro mancava un titolo adeguato :D

Nestasiato
11-02-2014, 16:48
segnalo anche, visto che son stati più o meno tirati in ballo:

http://www.amazon.it/Acer-NX-M8EEG-008-Aspire-E1-572-54204G50MN_-Notebook/dp/B00DTSITE4

(quasi sicuramente con layout tedesco)

da amazon.de:

http://www.amazon.de/gp/product/B00FQLVHK0

&

www.amazon.de/gp/product/B00HRPWDLA (non acquistabile)

&

http://www.amazon.de/gp/product/B00FBD50XS

quasi tutti full hd

alonenero
11-02-2014, 23:12
segnalo anche, visto che son stati più o meno tirati in ballo:

http://www.amazon.it/Acer-NX-M8EEG-008-Aspire-E1-572-54204G50MN_-Notebook/dp/B00DTSITE4

(quasi sicuramente con layout tedesco)

da amazon.de:

http://www.amazon.de/gp/product/B00FQLVHK0

&

www.amazon.de/gp/product/B00HRPWDLA

&

http://www.amazon.de/gp/product/B00FBD50XS

quasi tutti full hd

Abbiamo scoperto poco tempo fa (sul topic dell'y510p) che Amazonne tedesca non spedisce in italia i notebook..Non so se abbia cambiato politica.
______________________________________________________________



Segnalo appena trovato : Best Buy gaming sotto 700 euro (inoltre 17 pollici)
MSI GE70-i550M287FD - 001.757-SKU20 - ampio display Full HD con GT750M DOS (http://www.cyberport.de/msi-ge70-i550m287fd-001757-sku20---grosses-full-hd-display-mit-gt750m-dos-1C17-1DU_10892.html)

Processore Intel ® Core ™ i5-4200M (fino a 3.1GHz), dual-core
43,9 centimetri (17 ") Full HD 16:09 display a LED (opaco), Webcam
8 GB di RAM, 750 GB di hard disk, masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce GT 750M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
DOS, la durata della batteria fino a 3 h, 2,7 kg

Nestasiato
12-02-2014, 00:22
Abbiamo scoperto poco tempo fa (sul topic dell'y510p) che Amazonne tedesca non spedisce in italia i notebook..Non so se abbia cambiato politica.
______________________________________________________________



Segnalo appena trovato : Best Buy gaming sotto 700 euro (inoltre 17 pollici)
MSI GE70-i550M287FD - 001.757-SKU20 - ampio display Full HD con GT750M DOS (http://www.cyberport.de/msi-ge70-i550m287fd-001757-sku20---grosses-full-hd-display-mit-gt750m-dos-1C17-1DU_10892.html)

avevo simulato l'acquisto prima di replyare qui sul forum, tutto ok ;)

stesso discorso per i vari msi ge60/70 full hd

papero giallo
12-02-2014, 07:39
avevo simulato l'acquisto prima di replyare qui sul forum, tutto ok ;)



Non spediscono purtroppo in Italia, seguendo i vs link ho trovato il lenovo z710 a 599euro. Dopo le varie conferme ti dice che non è possibile spedire all'indirizzo specificato. Peccato veramente!!

Morgoth85
12-02-2014, 07:52
Buongiorno a tutti
un paio di domande

1) Gli msi consigliati (a parte quello che c'è su amazon), suggerite in caso di ordinarli da billiger?

2) Posso suggerire di dare una occhiata ai modelli XMG A503 e A723 (serie advance) ?
Già con configurazione base mi sembra abbiano ottimi prezzi, 849 per il 15" senza SO ma con tastiera italiana, 879 per il 17" sempre SO ma sempre con tastiera ita.
Inoltre ordinabili da M*sn.eu che non dovrebbe creare problemi con la garanzia!
Anche se non so darvi la mia esperienza, non ho mai ordinato da loro.

Nestasiato
12-02-2014, 09:37
Non spediscono purtroppo in Italia, seguendo i vs link ho trovato il lenovo z710 a 599euro. Dopo le varie conferme ti dice che non è possibile spedire all'indirizzo specificato. Peccato veramente!!

hai parzialmente ragione, lo z510 da me linkato non viene spedito in italia (l'avevo messo tra la roba acquistabile "dopo" e mi son confuso) e di conseguenza credo pure lo z710, gli altri 2 Lenovo invece confermo nuovamente che vengono spediti tranquillamente... così come pure l'MSI ge60

Grigio87
12-02-2014, 12:30
Buongiorno a tutti
un paio di domande

1) Gli msi consigliati (a parte quello che c'è su amazon), suggerite in caso di ordinarli da billiger?

2) Posso suggerire di dare una occhiata ai modelli XMG A503 e A723 (serie advance) ?
Già con configurazione base mi sembra abbiano ottimi prezzi, 849 per il 15" senza SO ma con tastiera italiana, 879 per il 17" sempre SO ma sempre con tastiera ita.
Inoltre ordinabili da M*sn.eu che non dovrebbe creare problemi con la garanzia!
Anche se non so darvi la mia esperienza, non ho mai ordinato da loro.

1) Non ti so dare consigli su dove acquistare, il focus del topic è su cosa comprare :D

2) essendo pc configurabili non li metto in lista

Non spediscono purtroppo in Italia, seguendo i vs link ho trovato il lenovo z710 a 599euro. Dopo le varie conferme ti dice che non è possibile spedire all'indirizzo specificato. Peccato veramente!!

Alla faccia del mercato unico XD

---

Aggiunti i pc acquistabili consigliati da Nestasiato e alonenero (tranne il lenovo con cpu u e 740M con 128Gb di SSD, troppo costoso), aggiornati i prezzi dei pc con vga dedicata 720M-8670M e aggiunto l'HP che presto arriverà in offerta a 400€ con 820M (da confrontare con il lenovo da 400€).

Morgoth85
12-02-2014, 12:58
1) Non ti so dare consigli su dove acquistare, il focus del topic è su cosa comprare :D

2) essendo pc configurabili non li metto in lista



Alla faccia del mercato unico XD

---

Aggiunti i pc acquistabili consigliati da Nestasiato e alonenero (tranne il lenovo con cpu u e 740M con 128Gb di SSD, troppo costoso), aggiornati i prezzi dei pc con vga dedicata 720M-8670M e aggiunto l'HP che presto arriverà in offerta a 400€ con 820M (da confrontare con il lenovo da 400€).

Ti ringrazio, e scusa, non ho pensato al fatto che non li avessi aggiunti perchè sono configurabili.

A questo punto quello che mi attira molto è l'msi gx60 a 850 euro.
Chiederò in giro se il sito del negozio, tedesco, e sicuro oppure no.
Non ho mai acquistato dall'estero e ciò mi fa un po' di paura, soprattutto per cifre importanti e per la questione garanzia.

EDIT:
Mi dicono che lo shop tedesco indicato nell'ultimo MSI (notebooksbi...) della lista spedisce in italia solo se si ha una partita IVA.
E' vero?

papero giallo
12-02-2014, 13:34
hai parzialmente ragione, lo z510 da me linkato non viene spedito in italia (l'avevo messo tra la roba acquistabile "dopo" e mi son confuso) e di conseguenza credo pure lo z710, gli altri 2 Lenovo invece confermo nuovamente che vengono spediti tranquillamente... così come pure l'MSI ge60

Si potrebbe essere, dato che ho provato ad acquistare lo z510 e poi lo z710 sempre dall' amazone .de a dei prezzi vantaggiosi ( 499 e 599 rispettivamente ). Magari con altre configurazioni spediscono, questa sera ci provo e poi vi dico.

Seguendo altre discussioni mi sembra che ci siano shop che invece spediscono tranquillamente......

Complimenti a Grigio per il thread!!

scusate per l'ot

Arkhan74
12-02-2014, 13:58
Lenovo Essential B590 - MBX2BIX - 420€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore terza generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
Intel HD 4000
4Gb RAM DDR3 1600Mhz PC3-12800
HD 500Gb


La sigla dovrebbe essere questa: MBX35IX ;)

Edit: bel lavoro :)

Edit 2: davvero ottime le caratteristiche di questo (per quella fascia di prezzo):
Lenovo MB823IX B5400 80B6 - 430€
E anche esteticamente non è male

DeepTrancer
12-02-2014, 14:53
notebook di fascia medio bassa con tastiere retroilluminate a prezzi ragionevoli? manco a pagarli :asd:

Eski
12-02-2014, 15:00
Buongiorno a tutti
un paio di domande

1) Gli msi consigliati (a parte quello che c'è su amazon), suggerite in caso di ordinarli da billiger?

2) Posso suggerire di dare una occhiata ai modelli XMG A503 e A723 (serie advance) ?
Già con configurazione base mi sembra abbiano ottimi prezzi, 849 per il 15" senza SO ma con tastiera italiana, 879 per il 17" sempre SO ma sempre con tastiera ita.
Inoltre ordinabili da M*sn.eu che non dovrebbe creare problemi con la garanzia!
Anche se non so darvi la mia esperienza, non ho mai ordinato da loro.


Ho dato un'occhiata ai questi due portatili. Non sono male, si può avere la stessa configurazione di un MSI ed eventualmente fare upgrade successivi e sopratutto si può richiedere la tastiera italiana! Le spedizioni sono simili 35€ contro i 25€ di cyberport.
Lo stesso dicasi per deviltech per tastiera e configurazione.
Resta da verificare la qualità dei materiali, assistenza post vendita e affidabilità del sito.

Parlo di importi sotto i 1000€.
Alienware e santech sono troppo cari.
guru sarebbe probabile alternativa ma come MSI non penso forniscano tastiera italiana.

Quindi con stessa configurazione e stesso prezzo, ma tastiera italiana, cosa preferireste? Deviltech oppure mysn? Oppure MSI / guru con tastiera tedesca?

Davide2606
12-02-2014, 15:23
Ti ringrazio, e scusa, non ho pensato al fatto che non li avessi aggiunti perchè sono configurabili.

A questo punto quello che mi attira molto è l'msi gx60 a 850 euro.
Chiederò in giro se il sito del negozio, tedesco, e sicuro oppure no.
Non ho mai acquistato dall'estero e ciò mi fa un po' di paura, soprattutto per cifre importanti e per la questione garanzia.

EDIT:
Mi dicono che lo shop tedesco indicato nell'ultimo MSI (notebooksbi...) della lista spedisce in italia solo se si ha una partita IVA.
E' vero?

Ti confermo l ultima parte al momento spediscono in Italia solo se si ha partita iva

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Morgoth85
12-02-2014, 15:25
Ti confermo l ultima parte al momento spediscono in Italia solo se si ha partita iva

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Grazie! tuttavia sono acquistabili da cyb*rpor*e se non erro allo stesso prezzo!

Tuttavia mi dicono che l'msi gx60 con a10 e 8970 ha un hd da 5400 e non 7200!

woNd3R
12-02-2014, 16:31
Ciao a tutti

Dei nexoc sapete dirmi qualcosa?

Vedo 1200 euro per un laptop con una 780 sopra e credo che lo prenderò

Qualcuno ha parlato di partita iva, io potrei fatturarlo alla partita IVA dell'azienda?

Purtroppo non conosco il tedesco per niente quindi mi trovo anche in difficoltà. L'assistenza funziona anche in inglese?

Questo sito notebooksbilliger è un sito affidabile (ho letto che un'altro utente stava facendo delle verifiche).

Grigio87
12-02-2014, 16:58
Ordine ordine!

Per Budget > 1000+ € vi consiglio un notebook di fascia alta di marche che fanno pc pensati appositamente per giocare (chiedete ad altri, non me ne intendo).

Correggo: chiedete ad altri in altri topic :D

La sigla dovrebbe essere questa: MBX35IX ;)

Edit: bel lavoro :)

Edit 2: davvero ottime le caratteristiche di questo (per quella fascia di prezzo):

E anche esteticamente non è male

Corretto (sono refusi dei copia e incolla, quando inserisco un nuovo pc copio quello che gli assomiglia di più e modifico, devo essermi dimenticato di ritoccare il nome)

notebook di fascia medio bassa con tastiere retroilluminate a prezzi ragionevoli? manco a pagarli :asd:

Non li ho cercati, i pc sono messi in lista in base al rapporto prestazioni/prezzo.

Grazie! tuttavia sono acquistabili da cyb*rpor*e se non erro allo stesso prezzo!

Tuttavia mi dicono che l'msi gx60 con a10 e 8970 ha un hd da 5400 e non 7200!

Il sito dove lo vendono riporta 7200rpm: http://www.notebooksbilliger.de/notebooks/gaming+notebooks/msi+gx60+a10897287+gaming+notebook#navbar

Morgoth85
12-02-2014, 17:05
Il sito dove lo vendono riporta 7200rpm: http://www.notebooksbilliger.de/notebooks/gaming+notebooks/msi+gx60+a10897287+gaming+notebook#navbar

MSI GX60-A10897287 su cybe*port riportano hd 750gb 5400 rpm.
Poi non so.
Il modello è il medesimo, ma penso che uno dei due siti sia in errore, o forse sono in errore io e non me ne accorgo ^^

Grigio87
12-02-2014, 17:30
MSI GX60-A10897287 su cybe*port riportano hd 750gb 5400 rpm.
Poi non so.
Il modello è il medesimo, ma penso che uno dei due siti sia in errore, o forse sono in errore io e non me ne accorgo ^^

Notebookcheck avvalla le info di notebooksigiller (riporta 7200 U/Min):
http://www.notebookcheck.com/Test-MSI-GX60-Notebook.85141.0.html

Morgoth85
12-02-2014, 17:42
Notebookcheck avvalla le info di notebooksigiller (riporta 7200 U/Min):
http://www.notebookcheck.com/Test-MSI-GX60-Notebook.85141.0.html

Ancora meglio, quindi DEVE avere un 7200, essendo quella la sigla!
Fantastico

V3G3TH
12-02-2014, 19:27
grigio, sto girando da un bel po' cercando un pc portatile per lavoro utilizzato per office e volevo pure fare il passo avanti utilizzando pure un programma da disegno tecnico

vorrei pero' spendere il meno possibile perche' purtoppo non sono il solo a gestire l azienda e quindi devo pure venrie incontro a pareri differenti

Grigio87
12-02-2014, 20:22
grigio, sto girando da un bel po' cercando un pc portatile per lavoro utilizzato per office e volevo pure fare il passo avanti utilizzando pure un programma da disegno tecnico

vorrei pero' spendere il meno possibile perche' purtoppo non sono il solo a gestire l azienda e quindi devo pure venrie incontro a pareri differenti

Budget massimo?

Per uso office va bene anche il pc più economico ;)

V3G3TH
12-02-2014, 21:37
infatti ora ho un eeepc 701 :v

per i budget speravo di star sotto i 400 (infatti seguendo la prima pagina avevo visto il lenovo 500) pero' per sfruttare i programmi da disegno tecnici mi han sempre detto che devo avere perlomeno una scheda video dedicata :/

Grigio87
13-02-2014, 01:59
infatti ora ho un eeepc 701 :v

per i budget speravo di star sotto i 400 (infatti seguendo la prima pagina avevo visto il lenovo 500) pero' per sfruttare i programmi da disegno tecnici mi han sempre detto che devo avere perlomeno una scheda video dedicata :/

In lista ce ne sono un paio a 400€ (quello da 450€ dovrebbe andare in offerta a 400 in questi giorni), con vga dedicata a meno si possono anche trovare ma si sacrifica molto il processore.

spaceboy
13-02-2014, 11:55
scusate quale dovrebbe andare in offerta da 450 a 400€ che mi son perso? :-D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Grigio87
13-02-2014, 12:06
scusate quale dovrebbe andare in offerta da 450 a 400€ che mi son perso? :-D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

l'HP 15-d003sl - 400-450€

V3G3TH
13-02-2014, 12:08
In lista ce ne sono un paio a 400€ (quello da 450€ dovrebbe andare in offerta a 400 in questi giorni), con vga dedicata a meno si possono anche trovare ma si sacrifica molto il processore.

che vantaggi-svantaggi potrei trovare se mi metto a cercare l usato???

un mio amico che lavora nel mondo dei pc mi ha detto che il vero problema e' trovare l apparecchi "sfigato"

Grigio87
13-02-2014, 12:21
che vantaggi-svantaggi potrei trovare se mi metto a cercare l usato???

un mio amico che lavora nel mondo dei pc mi ha detto che il vero problema e' trovare l apparecchi "sfigato"

Bè è ovvio, un pc usato costa meno ma è usato, ci sono più possibilità che si rompa o che non funzioni qualcosa, puoi anche guardare il mercato dei pc ricondizionati.

Larsen
13-02-2014, 12:25
grigio, per consigli su uno shop specifico?
solitamente compro da amazon, ma in questo caso c'e' una differenza di piu' di 100€ (al lordo delle spese di spedizione), e non e' poco.

se non si puo', amen, al limite ti chiedo via pm...

rossoludo89
13-02-2014, 12:33
Dove si trovano i pc ricondizionati?

Grigio87
13-02-2014, 13:59
Dove si trovano i pc ricondizionati?

Si trovano anche su amazon, oppure su siti dedicati tipo questo: http://www.freepcitalia.com/?page_id=1683

grigio, per consigli su uno shop specifico?
solitamente compro da amazon, ma in questo caso c'e' una differenza di piu' di 100€ (al lordo delle spese di spedizione), e non e' poco.

se non si puo', amen, al limite ti chiedo via pm...

I siti che trovi su trovaprezzi dovrebbero essere tutti sicuri (ci sono i rating e i commenti). Se hai dubbi fai una ricerca su google scrivendo "[nomenegozio] truffa" e vedi se esce fuori qualcosa ;)

Larsen
13-02-2014, 14:12
in linea di massima hai ragione... ma quando si trovano anche poche recensioni negative, e si sta per spendere quasi un millino, qualche scrupolo te lo fai :D

Nestasiato
13-02-2014, 14:17
io nel frattempo ho prenotato quell'Acer E1-572-54204G50MN dall'amazzone italiano per un parente, pur sapendo perfettamente che al 90% non andrà in stock o al massimo arriverà con layout tedesco

DartD
13-02-2014, 18:30
ciao, sto cercando un buon notebook. Il mio uso è quello classico di navigazione e a volte dover usare programmi di calcolo che richiedono un buon processore di alta frequenza (piuttosto che tanti core) e una buona scheda video. A tal proposito mi attira molto il toshiba satellite l50-a-19m che purtroppo ho trovato solo a 550€ o più (prima costava meno), ma a quel prezzo non si trova hardware simile. Ho visto anche il toschiba satellite l50-a-1cu a 700 euro. mi chiedevo se 8 gb di ram fossero veramente sfruttati oppure 4 gb bastano e avanzano e quindi non valesse la spesa in più. Inoltre, volevo sapere se c'è di meglio di questi due pc anche aumentando la spesa (fino a max 750/800€) magari con schermo opaco. Spero in un consiglio. ciao ;)

sunmoonking
13-02-2014, 23:24
bel lavoro grigio .. chiaro e pulito .

Per i note con 740m includerei anche questo (secondo me best buy sotto i 650 con fullhd)
lenovo z510 (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-z510-59400165---leistungsstarkes-notebook-mit-full-hd-display-1C31-2G9_1695.html)

full hd , vga dedicata , no win a 629 + sped dalla germania

C'è anche questo MSI GP60-i740M245FD (senza sistema operativo) a 650€ (http://www.cyberport.de/msi-gp60-i740m245fd---i7-4700mq-gaming-notebook-mit-mattem-full-hd-display-1C17-1EC_10892.html):
Processore Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3,4 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:09 display a LED (opaco), Webcam
4 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce GT 740m (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT

Grigio87
14-02-2014, 00:02
ciao, sto cercando un buon notebook. Il mio uso è quello classico di navigazione e a volte dover usare programmi di calcolo che richiedono un buon processore di alta frequenza (piuttosto che tanti core) e una buona scheda video. A tal proposito mi attira molto il toshiba satellite l50-a-19m che purtroppo ho trovato solo a 550€ o più (prima costava meno), ma a quel prezzo non si trova hardware simile. Ho visto anche il toschiba satellite l50-a-1cu a 700 euro. mi chiedevo se 8 gb di ram fossero veramente sfruttati oppure 4 gb bastano e avanzano e quindi non valesse la spesa in più. Inoltre, volevo sapere se c'è di meglio di questi due pc anche aumentando la spesa (fino a max 750/800€) magari con schermo opaco. Spero in un consiglio. ciao ;)

In prima pagina ci sono tutti i pc consigliati, nel tuo caso penso sia da considerare il Toshiba L50-A-1D6, l'1CU costa 70€ e ha solo 4Gb di ram in più (anche se è molto probabile che sia 1x8Gb quindi verrebbe più facile aggiornarlo a 16Gb nel remoto caso in cui ce ne fosse bisogno).

C'è anche questo MSI GP60-i740M245FD (senza sistema operativo) a 650€ (http://www.cyberport.de/msi-gp60-i740m245fd---i7-4700mq-gaming-notebook-mit-mattem-full-hd-display-1C17-1EC_10892.html):
Processore Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3,4 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:09 display a LED (opaco), Webcam
4 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce GT 740m (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT

Aggiunto ;)

DeepTrancer
14-02-2014, 01:39
non esiste niente di abbordabile con queste caratteristiche vero?

15 pollici
tastiera retroilluminata
display opaco
circa 4 ore o più di autonomia in navigazione wifi
doppio hdd o hdd + msata (non obbligatorio, ma se c'è è meglio)

Grigio87
14-02-2014, 10:27
non esiste niente di abbordabile con queste caratteristiche vero?

15 pollici
tastiera retroilluminata
display opaco
circa 4 ore o più di autonomia in navigazione wifi
doppio hdd o hdd + msata (non obbligatorio, ma se c'è è meglio)

Doppio HD no ma per il resto qualcosa si trova, dipende cosa intendi con "prezzo abbordabile".

Davide2606
14-02-2014, 11:28
MSI GP60-i740M245FD - 650€(sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Full HD:
15.6 Full HD LED Display (1920x1080) opaco
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb GDDR5 (?64bit?)
4Gb Ram
HD 500Gb
Caratteristiche: Tastiera tedesca

grigio questo é il notebook che ho io, ti allego la scheda con gpuz cosi correggi i dati ;)
http://s7.directupload.net/images/140214/9yit8fj4.png

DeepTrancer
14-02-2014, 11:35
Doppio HD no ma per il resto qualcosa si trova, dipende cosa intendi con "prezzo abbordabile".

prezzo abbordabile ovvero minore di 700€, possibilmente con un processore decente

DartD
14-02-2014, 11:50
In prima pagina ci sono tutti i pc consigliati, nel tuo caso penso sia da considerare il Toshiba L50-A-1D6, l'1CU costa 70€ e ha solo 4Gb di ram in più (anche se è molto probabile che sia 1x8Gb quindi verrebbe più facile aggiornarlo a 16Gb nel remoto caso in cui ce ne fosse bisogno).



Aggiunto ;)

grazie mille giorgio. Seguo sempre la tua lista. Relativamente al toschiba 1d6 ho letto che non viene sfruttato al massimo il turboboost del processore:

"That is the theory, anyway. In the Cinebench R 11.5 benchmark, our test device did reach the full turbo frequency of 3.4 GHz in the single-core test. At 2.6 GHz in the multi-core test, the processor did cross into the turbo range, but it remained far below its maximum capability. This can lead to drops in performance when the computer runs programs that demand a lot of the CPU. Notebooks that have the same processor but run it unhindered are more than 20% faster."

http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q-Notebook.101183.0.html

Dici che è normale questa "limitazione" ed è comune a tutti i pc, oppure riguarda solo il toschiba? Mi si storce un po il naso a comprare un bel procio sulla carta ma a fatti no. tu cosa mi dici?

(Ecco perchè ero orientato sul i5, perchè mi sembra un ottimo processore sulla carta. Inoltre ho letto che in questo processore il turbooboost nei due core viene sfruttato al massimo.)

Larsen
14-02-2014, 11:58
grigio... visti i casini dell'n56jr, io avevo in ballottaggio anche l'HP ENVY 15-j022el...

come lo vedi?

- Intel Core i7-4700MQ
- NVIDIA GeForce GT 740M ddr3 2gb
- 16gb ram
- 1tb sata

vedo che su amazon non e' piu' disponibile purtroppo...

Davide2606
14-02-2014, 11:59
grazie mille giorgio. Seguo sempre la tua lista. Relativamente al toschiba 1d6 ho letto che non viene sfruttato al massimo il turboboost del processore:

"That is the theory, anyway. In the Cinebench R 11.5 benchmark, our test device did reach the full turbo frequency of 3.4 GHz in the single-core test. At 2.6 GHz in the multi-core test, the processor did cross into the turbo range, but it remained far below its maximum capability. This can lead to drops in performance when the computer runs programs that demand a lot of the CPU. Notebooks that have the same processor but run it unhindered are more than 20% faster."

http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q-Notebook.101183.0.html

Dici che è normale questa "limitazione" ed è comune a tutti i pc, oppure riguarda solo il toschiba? Mi si storce un po il naso a comprare un bel procio sulla carta ma a fatti no. tu cosa mi dici?

(Ecco perchè ero orientato sul i5, perchè mi sembra un ottimo processore sulla carta. Inoltre ho letto che in questo processore il turbooboost nei due core viene sfruttato al massimo.)

vari toshiba sono strozzati é vero;) soffrivano di problemi di surriscaldamento se no

Grigio87
14-02-2014, 12:10
MSI GP60-i740M245FD - 650€(sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Full HD:
15.6 Full HD LED Display (1920x1080) opaco
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb GDDR5 (?64bit?)
4Gb Ram
HD 500Gb
Caratteristiche: Tastiera tedesca

grigio questo é il notebook che ho io, ti allego la scheda con gpuz cosi correggi i dati ;)
http://s7.directupload.net/images/140214/9yit8fj4.png

Mi sembrava strano, post corretto, grazie per la soffiata ;)

prezzo abbordabile ovvero minore di 700€, possibilmente con un processore decente

Allora sì, in lista ci sono, devi solo controllare lo schermo opaco.

grazie mille giorgio. Seguo sempre la tua lista. Relativamente al toschiba 1d6 ho letto che non viene sfruttato al massimo il turboboost del processore:

"That is the theory, anyway. In the Cinebench R 11.5 benchmark, our test device did reach the full turbo frequency of 3.4 GHz in the single-core test. At 2.6 GHz in the multi-core test, the processor did cross into the turbo range, but it remained far below its maximum capability. This can lead to drops in performance when the computer runs programs that demand a lot of the CPU. Notebooks that have the same processor but run it unhindered are more than 20% faster."

http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q-Notebook.101183.0.html

Dici che è normale questa "limitazione" ed è comune a tutti i pc, oppure riguarda solo il toschiba? Mi si storce un po il naso a comprare un bel procio sulla carta ma a fatti no. tu cosa mi dici?

(Ecco perchè ero orientato sul i5, perchè mi sembra un ottimo processore sulla carta. Inoltre ho letto che in questo processore il turbooboost nei due core viene sfruttato al massimo.)

E' una caratteristica di molti Toshiba, come dice Davide2606 è per evitare problemi di surriscaldamento, però non so se interessa TUTTI i Toshiba L50 o solo alcuni modelli.

grigio... visti i casini dell'n56jr, io avevo in ballottaggio anche l'HP ENVY 15-j022el...

come lo vedi?

- Intel Core i7-4700MQ
- NVIDIA GeForce GT 740M ddr3 2gb
- 16gb ram
- 1tb sata

vedo che su amazon non e' piu' disponibile purtroppo...

Tutti quei soldi per una 740M? Che casini avrebbe l'n56jr?

Davide2606
14-02-2014, 12:15
Mi sembrava strano, post corretto, grazie per la soffiata ;)



Allora sì, in lista ci sono, devi solo controllare lo schermo opaco.



E' una caratteristica di molti Toshiba, come dice Davide2606 è per evitare problemi di surriscaldamento, però non so se interessa TUTTI i Toshiba L50 o solo alcuni modelli.



Tutti quei soldi per una 740M? Che casini avrebbe l'n56jr?

a quanto aggiornando bios e windows 8.1 la scheda video nvidia smette di funzionare:eek:

Larsen
14-02-2014, 12:21
eh, lo so che l'hp e' debole sulla scheda video...

per l'n56jr, leggi il topic qui in sezione... ecchecavolo... bios fallati, la gtx che non si sa se sia colpa dei driver o di cos'altro, win8 liscio forse funziona come deve, con win8.1 va a culo (almeno a leggere).

insomma, sembra che sia asus che nvidia che microsoft abbiano fatto di tutto per incasinarlo.
sulla carta e' esattamente cio' che cerco, ad un prezzo buono, ma ci devo lavorare, non smadonnarci perche' se winzozz fa un'aggiornamento automatico poi non e' detto che funzioni ancora tutto.
io lavoro in grafica, 2d e 3d, ho bisogno di un'hardware e un sistema stabile oltre che potente... se poi ci scappa anche una giocata ogni tanto, tanto di guadagnato.

i punti fermi, che l'n56jr ha, sono:
- 15"
- fhd
- =>8gb di ram
- schermo opaco
- scheda video =>2gb di ram
- 4 porte usb
- processore i7 quadcore (quindi tutti gli U sono da scartare)
- che non diventi una meteora incandescente sotto stress, visto che magari si fara' piu' di 4 o 5 ore di render (carico only cpu, ma gpu mi serve in fase di modellazione, o rischi di trovarti le viewport con la moviola).

e ripeto, l'asus come dotazione hardware e' perfetto, niente di piu', niente di meno... non mi frega di avere ssd, non mi frega di avere schermi touch o robaccia simile... pero' ogni giorno ne salta fuori una nuova.

siamo arrivati a capire, da chi l'ha preso a seconda di come gli si e' piantato, che con bios 203 dovrebbe funzionare tutto, salvo che se metti i driver aggiornati nvidia, si incarta... col 204 se aggiorni a 8.1 s'incarta...
questi problemi li ho riscontrati leggendo in giro anche sulle schede gtx da desktop con win8/8.1 (a caso).

Davide2606
14-02-2014, 12:29
eh, lo so che l'hp e' debole sulla scheda video...

per l'n56jr, leggi il topic qui in sezione... ecchecavolo... bios fallati, la gtx che non si sa se sia colpa dei driver o di cos'altro, win8 liscio forse funziona come deve, con win8.1 va a culo (almeno a leggere).

insomma, sembra che sia asus che nvidia che microsoft abbiano fatto di tutto per incasinarlo.
sulla carta e' esattamente cio' che cerco, ad un prezzo buono, ma ci devo lavorare, non smadonnarci perche' se winzozz fa un'aggiornamento automatico poi non e' detto che funzioni ancora tutto.
io lavoro in grafica, 2d e 3d, ho bisogno di un'hardware e un sistema stabile oltre che potente... se poi ci scappa anche una giocata ogni tanto, tanto di guadagnato.

i punti fermi, che l'n56jr ha, sono:
- 15"
- fhd
- =>8gb di ram
- schermo opaco
- scheda video =>2gb di ram
- 4 porte usb
- processore i7 quadcore (quindi tutti gli U sono da scartare)
- che non diventi una meteora incandescente sotto stress, visto che magari si fara' piu' di 4 o 5 ore di render (carico only cpu, ma gpu mi serve in fase di modellazione, o rischi di trovarti le viewport con la moviola).

e ripeto, l'asus come dotazione hardware e' perfetto, niente di piu', niente di meno... non mi frega di avere ssd, non mi frega di avere schermi touch o robaccia simile... pero' ogni giorno ne salta fuori una nuova.

siamo arrivati a capire, da chi l'ha preso a seconda di come gli si e' piantato, che con bios 203 dovrebbe funzionare tutto, salvo che se metti i driver aggiornati nvidia, si incarta... col 204 se aggiorni a 8.1 s'incarta...
questi problemi li ho riscontrati leggendo in giro anche sulle schede gtx da desktop con win8/8.1 (a caso).
http://www.cyberport.de/msi-gs70-2odi581fd-gaming-notebook-i5-4200m-full-hd-gtx765m-ohne-windows-1C17-1F9_1688.html lo so i5 invece di i7 ma scheda video migliore :D

Larsen
14-02-2014, 12:35
si, l'avevo visto... ma e' crucco, con tastiera crucca... e poi mancano probabilmente una parte di tasse se lo si compra dall'italia, e mi pare che fosse "freedos", ovvero sono altri 100€ per comprare il sistema operativo...

Grigio87
14-02-2014, 13:02
si, l'avevo visto... ma e' crucco, con tastiera crucca... e poi mancano probabilmente una parte di tasse se lo si compra dall'italia, e mi pare che fosse "freedos", ovvero sono altri 100€ per comprare il sistema operativo...

Mi pare di capire che il problema sia della GTX 760M non del pc, se ti serve per forza la 8.1 allora risparmia e prendi l'ASUS N56VV-S3043H che ha la 750M, oppure uno dei pc con 750M che ho tolto dalla lista (li trovi nel topic vecchio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2591032 ).

Davide2606
14-02-2014, 13:06
si, l'avevo visto... ma e' crucco, con tastiera crucca... e poi mancano probabilmente una parte di tasse se lo si compra dall'italia, e mi pare che fosse "freedos", ovvero sono altri 100€ per comprare il sistema operativo...

non manca nessuna tassa,bisogno aggiungere solo 25€ (tra spedizione e pagare in contrassegno,spediscono con ups )
mha la tastiera crucca tra quelle straniere é quella piú vivibile ;)

Larsen
14-02-2014, 13:32
Mi pare di capire che il problema sia della GTX 760M non del pc, se ti serve per forza la 8.1 allora risparmia e prendi l'ASUS N56VV-S3043H che ha la 750M, oppure uno dei pc con 750M che ho tolto dalla lista (li trovi nel topic vecchio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2591032 ).

gia'... lo so... e' che in genere tengo un portatile per molto tempo prima di cambiarlo, quindi quando e' ora di prendere quello nuovo, cerco di prendere quello con l'hardware piu' recente possibile (in rapporto al budget, che e' intorno ai 900€ questa volta), proprio per fare in modo che invecchi piu' lentamente.


non manca nessuna tassa,bisogno aggiungere solo 25€ (tra spedizione e pagare in contrassegno,spediscono con ups )
mha la tastiera crucca tra quelle straniere é quella piú vivibile ;)

vediamo... lo tengo in considerazione, anche se comprare da uno shop estero non mi piace molto: se ci sono problemi rischia di diventare un'odissea.

Davide2606
14-02-2014, 13:54
gia'... lo so... e' che in genere tengo un portatile per molto tempo prima di cambiarlo, quindi quando e' ora di prendere quello nuovo, cerco di prendere quello con l'hardware piu' recente possibile (in rapporto al budget, che e' intorno ai 900€ questa volta), proprio per fare in modo che invecchi piu' lentamente.




vediamo... lo tengo in considerazione, anche se comprare da uno shop estero non mi piace molto: se ci sono problemi rischia di diventare un'odissea.

per quanto riguarda i portatili MSI primo anno coperti da MSI Italia il secondo bisogna mandare al sito e poi loro mandano a MSI

DartD
14-02-2014, 16:51
cosa ne dite di questo pc, è un po caro?
http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-5348906
oppure questo http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/toshiba/l50a1f2/?navAction=jump&navCount=2&pid=eProd132016185
però c'è il broblema del turboboost bloccato

Grigio87
14-02-2014, 17:05
cosa ne dite di questo pc, è un po caro?
http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-5348906
oppure questo http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/toshiba/l50a1f2/?navAction=jump&navCount=2&pid=eProd132016185
però c'è il broblema del turboboost bloccato

Il lenovo è troppo caro (con 750€ ci prendi tranquillamente un pc con 750M), mentre il Toshiba 1F2 entra in competizione con il cugino 1D6 (anche se secondo me 4Gb in più 50€ non li valgono).

DeepTrancer
14-02-2014, 17:07
Allora sì, in lista ci sono, devi solo controllare lo schermo opaco.


O sono lucidi o non hanno la tastiera retroilluminata o il prezzo è troppo alto. Di importare dalla Germania non ci penso nemmeno. Più precisamente ne cercavo uno senza vga dedicata per spingere più sul processore (gli ULV sono fuori discussione) ma a quanto pare spreco il mio tempo a trovarlo.

Grigio87
14-02-2014, 17:32
O sono lucidi o non hanno la tastiera retroilluminata o il prezzo è troppo alto. Di importare dalla Germania non ci penso nemmeno. Più precisamente ne cercavo uno senza vga dedicata per spingere più sul processore (gli ULV sono fuori discussione) ma a quanto pare spreco il mio tempo a trovarlo.

Se escludi quelli importati e quelli senza vga allora sì, è quasi impossibile trovarli, schermo opaco e tastiera retroilluminata sono tutte caratteristiche che ritrovi nei pc di fascia elevata; prova a configurare un pc di qualche marca che ti permette di non metterci una vga dedicata e vedi che prezzo viene.

DeepTrancer
14-02-2014, 17:42
prova a configurare un pc di qualche marca che ti permette di non metterci una vga dedicata e vedi che prezzo viene.

per i barebone è la stessa storia, quelli senza vga dedicata non hanno la tastiera retroilluminata o comunque verrebbero a costarti troppo, a quel punto ne pigli uno precostruito con dedicata.

DartD
14-02-2014, 17:43
Il lenovo è troppo caro (con 750€ ci prendi tranquillamente un pc con 750M), mentre il Toshiba 1F2 entra in competizione con il cugino 1D6 (anche se secondo me 4Gb in più 50€ non li valgono).

in pratica mi pare evidente come i5 di quarta generazione (non ulv) con decente scheda video non ce ne siano e quelli che ci sono costano di più degli i7. sbaglio? O devono ancora uscire?

Grigio87
14-02-2014, 18:03
per i barebone è la stessa storia, quelli senza vga dedicata non hanno la tastiera retroilluminata o comunque verrebbero a costarti troppo, a quel punto ne pigli uno precostruito con dedicata.

Considera che di molti pc non ho controllato se hanno schermo opaco o lucido o la tastiera retroilluminata, ma senza vga dedicata mi sa che proprio non ce ne sono.

in pratica mi pare evidente come i5 di quarta generazione (non ulv) con decente scheda video non ce ne siano e quelli che ci sono costano di più degli i7. sbaglio? O devono ancora uscire?

In italia sono ancora rari (e contemporaneamente lo sono diventati anche quelli di terza generazione), ma ne trovi molti all'estero con i5-4200M (ce ne sono diversi in lista).

lagoduria
14-02-2014, 18:06
Ciao a tutti, e in particolare al Grigio per questo utilissimo thread.

Ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile. Ho bisogno di un notebook con le seguenti caratteristiche:

1) che regga (anche a dettagli medio bassi) giochi recenti, quindi non mi interessa molta potenza;
2) affidabile, e in particolare di buona marca e che scaldi poco;
3) con una buona durata della batteria;
4) buono schermo full hd;
5) poterci installare hdd + ssd, quindi con una msata o almeno un lettore dvd
da rimpiazzare;
6) il più possibile leggero;

Ho escluso una marea di notebook perché o scaldavano troppo (quasi tutti gli msi) o per la scarsa durata della batteria (tutti gli altri msi :D). Ho escluso (a malincuore) il lenovo y510p con singola gt 750 a causa di frequentissimi problemi di wifi. In definitiva sono rimasto con due portatili:

Asus N56JR

i7 4700HQ
Nvidia GTX 760
8 gb di ram
hd 750gb @ 7200
schermo 15.6 FullHD TN opaco
peso 2,7 kg
7 ore approssimative di autonomia in idle
2 anni di garanzia

€ 949,00


e


Dell Inspiron 15R-5537

i7-4500U
AMD 8850
8 gb di ram
hd 1tb @ 5400
Schermo 15.6 FullHD TN opaco
peso 2,3 kg
12 ore approssimative di autonomia in idle
2 anni di garanzia

€ 828,00

Notare che prezzi e modelli differiscono da quelli usuali perché vivo in Francia (ad esempio il secondo così com'è non esiste in Italia :D )

Contando la potenza bruta vince l'asus per via del procio (le schede video sono lì come prestazioni). Ma visto che per me la potenza non è più importante di autonomia e portabilità, quale mi consigliereste tra i due? Contate anche l'affidabilità delle marche, con le quali non ho mai avuto a che fare direttamente.

Ovviamente sono aperto anche ad altre alternative se ne avete :)

Grazie mille

Grigio87
14-02-2014, 18:20
Ciao a tutti, e in particolare al Grigio per questo utilissimo thread.

Ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile. Ho bisogno di un notebook con le seguenti caratteristiche:

1) che regga (anche a dettagli medio bassi) giochi recenti, quindi non mi interessa molta potenza;
2) affidabile, e in particolare di buona marca e che scaldi poco;
3) con una buona durata della batteria;
4) buono schermo full hd;
5) poterci installare hdd + ssd, quindi con una msata o almeno un lettore dvd
da rimpiazzare;
6) il più possibile leggero;

Ho escluso una marea di notebook perché o scaldavano troppo (quasi tutti gli msi) o per la scarsa durata della batteria (tutti gli altri msi :D). Ho escluso (a malincuore) il lenovo y510p con singola gt 750 a causa di frequentissimi problemi di wifi. In definitiva sono rimasto con due portatili:

Asus N56JR

i7 4700HQ
Nvidia GTX 760
8 gb di ram
hd 750gb @ 7200
schermo 15.6 FullHD TN opaco
peso 2,7 kg
7 ore approssimative di autonomia in idle
2 anni di garanzia

€ 949,00


e


Dell Inspiron 15R-5537

i7-4500U
AMD 8850
8 gb di ram
hd 1tb @ 5400
Schermo 15.6 FullHD TN opaco
peso 2,3 kg
12 ore approssimative di autonomia in idle
2 anni di garanzia

€ 828,00

Notare che prezzi e modelli differiscono da quelli usuali perché vivo in Francia (ad esempio il secondo così com'è non esiste in Italia :D )

Contando la potenza bruta vince l'asus per via del procio (le schede video sono lì come prestazioni). Ma visto che per me la potenza non è più importante di autonomia e portabilità, quale mi consigliereste tra i due? Contate anche l'affidabilità delle marche, con le quali non ho mai avuto a che fare direttamente.

Ovviamente sono aperto anche ad altre alternative se ne avete :)

Grazie mille

Nell'ambito notebook giocare a giochi recenti a dettagli medio-bassi equivale a richiedere una buona potenza, la cosa è incompatibile con la durata della batteria (si salva la vga perchè quella dedicata si attiva solo su richiesta prestazionale).

Comunque messi da parte i pochi giochi molto CPU dipendenti puoi anche cavartela con una cpu U e una buona vga, ma non ne ho in lista e non saprei cosa consigliarti, anche perché andare a pagare tutti quei soldi un pc con cpu-u mi stona un po'.

Non ho particolari consigli da poterti dare, il risparmio energetico non è il mio campo (anche perché le batterie muoiono nel giro di 1 massimo 2 anni, io consiglierei un dispositivo ultraportatile tipo un tablet o un netbook per l'uso extra domestico e un fisso per giocare).

lagoduria
14-02-2014, 19:27
Grazie mille anzitutto per la risposta.

Il fisso + notebook sarebbe l'ideale, ma dovendo viaggiando tanto come faccio non è un'opzione al momento attuabile. Alla fine per la potenza di cui ho bisogno la 4500u andrebbe bene credo (va un soffio meno del 4200m)
Però non so in effetti se la maggiore potenza del 4700hq vale i 120 euro in più dell'asus.

Come affidabilità delle macchine invece dici che siamo lì o ci sono differenze?

Grigio87
14-02-2014, 20:06
Grazie mille anzitutto per la risposta.

Il fisso + notebook sarebbe l'ideale, ma dovendo viaggiando tanto come faccio non è un'opzione al momento attuabile. Alla fine per la potenza di cui ho bisogno la 4500u andrebbe bene credo (va un soffio meno del 4200m)
Però non so in effetti se la maggiore potenza del 4700hq vale i 120 euro in più dell'asus.

Come affidabilità delle macchine invece dici che siamo lì o ci sono differenze?

Come qualità costruttiva il Dell è meglio e ha un'assistenza degna di questo nome.

sunmoonking
14-02-2014, 21:41
Ho escluso una marea di notebook perché o scaldavano troppo (quasi tutti gli msi) o per la scarsa durata della batteria (tutti gli altri msi :D). Ho escluso (a malincuore) il lenovo y510p con singola gt 750 a causa di frequentissimi problemi di wifi.

Quali sono i modelli msi che scaldano molto/troppo? o meglio, se è più semplice, quelli che NON scaldano molto?

ago83
14-02-2014, 23:04
Ragazzi mi servirebbe un pc portatile fluido per fare le cose essenziali: navigazione internet, mail, allegati, qualche visione di divx, social network. Non voglio spendere troppo e il gaming non m'interessa, perché ho già le console. Sto usando un AMD sempron 3100+ di mio padre con 512 schifosissimi mega di ram, ed il pc si impalla anche solo per aprire il browser o la posta.

Larsen
14-02-2014, 23:18
e prendere un tablet direttamente?

non sto scherzando, io ho un 8" che uso per navigare, mail, social, qualche giochino e per vedere i film... magari un 10" e' piu' comodo come formato, ma per fare quel tipo di cose non c'e' niente di meglio e con meno problemi di un tablet...

Grigio87
15-02-2014, 01:37
Ragazzi mi servirebbe un pc portatile fluido per fare le cose essenziali: navigazione internet, mail, allegati, qualche visione di divx, social network. Non voglio spendere troppo e il gaming non m'interessa, perché ho già le console. Sto usando un AMD sempron 3100+ di mio padre con 512 schifosissimi mega di ram, ed il pc si impalla anche solo per aprire il browser o la posta.

Formattalo e installaci Lubuntu, avrai un pc nuovo e velocissimo (nel caso puoi anche pensare ad un dual-boot win-linux) ;)

Per il resto qualsiasi pc in lista può eseguire egregiamente tutti questi compiti ;)

lagoduria
15-02-2014, 10:27
Come qualità costruttiva il Dell è meglio e ha un'assistenza degna di questo nome.

Grazie mille. Se non troverò ulteriori alternative farò la mia scelta nei prossimi giorni.

Quali sono i modelli msi che scaldano molto/troppo? o meglio, se è più semplice, quelli che NON scaldano molto?

Guarda le recensioni su notebookcheck. Avevo valutato ad esempio dei ge60 (tipo http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-GE60H-i765M2811B-notebook.104693.0.html) e soprattutto il bellissimo gs70 (http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-GS70-65M21621-Notebook.102287.0.html), visto che è un 17" che pesa solo 2,6 kg. Solo che sono tutti caldi in idle e capaci di spingere le temperature di cpu e gpu fino a 100° in full. E dopo un asus che mi si è cotto dopo due anni a cause delle alte temperature ho deciso di prestare importanza a questo aspetto. Per lo stesso motivo ho dovuto escludere tutti i clevo leggeri.

L'msi GP60 (http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-GP60-i740M245FD-Notebook.106525.0.html) è un po' meglio per temperature ma per quasi tutto il resto sta sotto l'asus e il dell che ho scelto.

malmo
16-02-2014, 15:43
per un utilizzo prettamente office , No games o programmi di grafica, tanta scrittura e navigazione. Sarebbero l'ideale quei notebook business di fascia bassa bassa. Non indispensabile l'OS preinstallato. Sui 350 euro massimo massimo 400.

Morgoth85
16-02-2014, 17:54
per un utilizzo prettamente office , No games o programmi di grafica, tanta scrittura e navigazione. Sarebbero l'ideale quei notebook business di fascia bassa bassa. Non indispensabile l'OS preinstallato. Sui 350 euro massimo massimo 400.

Che ne dici dell' HP 15-D003SL
in offerta al mediamondo a 399?

malmo
16-02-2014, 20:03
Che ne dici dell' HP 15-D003SL
in offerta al mediamondo a 399?
non male ma allo stesso prezzo ho trovato anche un lenovo b5400 con i3-4000, forse ha una tastiera più solida.

DartD
17-02-2014, 11:12
ciao, ho continuato la mia ricerca e mi sono quasi deciso, ho bisogno di un vostro consiglio:
LENOVO ESS M5400 I5-4200m 4 gb ram geforce 740m 607 euro
asus n56vv s3043h 720 euro
sono più propenso per l'asus ma ho letto dei vari problemi nell'aggiornare a w8.1 e il processore è un po vecchio sebbene molto potente.
il lenovo ha il vantaggio di un ottimo display.
Ho bisogno di un pc di buona potenza, ma visto le 100 euro di differenza l'asus mi tenta e in più ha la scheda video migliore. Ho dei dubbi sullo schermo dell'asus se è molto lucido o più vicino all'opaco. Cosa mi consigliate?

PS: a breve ci saranno nuovi notebook interessanti? magari i7 di ultima generazione con geforce 750m con prezzo sotto i 900 euro???

Grigio87
17-02-2014, 13:04
ciao, ho continuato la mia ricerca e mi sono quasi deciso, ho bisogno di un vostro consiglio:
LENOVO ESS M5400 I5-4200m 4 gb ram geforce 740m 607 euro
asus n56vv s3043h 720 euro
sono più propenso per l'asus ma ho letto dei vari problemi nell'aggiornare a w8.1 e il processore è un po vecchio sebbene molto potente.
il lenovo ha il vantaggio di un ottimo display.
Ho bisogno di un pc di buona potenza, ma visto le 100 euro di differenza l'asus mi tenta e in più ha la scheda video migliore. Ho dei dubbi sullo schermo dell'asus se è molto lucido o più vicino all'opaco. Cosa mi consigliate?

PS: a breve ci saranno nuovi notebook interessanti? magari i7 di ultima generazione con geforce 750m con prezzo sotto i 900 euro???

Tra terza e quarta generazione cambia soprattutto la vga integrata, visto che punti ad un pc con scheda video dedicata ti cambia poco avere un i7 di 3° o di 4° generazione, mentre le differenze prestazionali che ci sono tra un 740M e una 750M sono molto più importanti (se ci devi giocare).

sunmoonking
17-02-2014, 20:13
Guarda le recensioni su notebookcheck. Avevo valutato ad esempio dei ge60 (tipo http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-GE60H-i765M2811B-notebook.104693.0.html) e soprattutto il bellissimo gs70 (http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-GS70-65M21621-Notebook.102287.0.html), visto che è un 17" che pesa solo 2,6 kg. Solo che sono tutti caldi in idle e capaci di spingere le temperature di cpu e gpu fino a 100° in full. E dopo un asus che mi si è cotto dopo due anni a cause delle alte temperature ho deciso di prestare importanza a questo aspetto. Per lo stesso motivo ho dovuto escludere tutti i clevo leggeri.

L'msi GP60 (http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-GP60-i740M245FD-Notebook.106525.0.html) è un po' meglio per temperature ma per quasi tutto il resto sta sotto l'asus e il dell che ho scelto.

Grazie per le info :)

In effetti l'msi gp60 è quello che avevo preso in considerazione (che stia sotto quei due modelli che hai nel mirino è anche accettabile visto che viene 650€), ma pare che sia un po' rumoroso... in alternativa ci sarebbe il Lenovo IdeaPad Y510P a 780€, ma pare scaldi un pochino... :muro:

Lenovo IdeaPad Y510P
Processore Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3,4 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:09 display a LED (opaco), Webcam
4 GB di RAM, hard disk da 1 TB, masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce GT 755m Grafica (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT

tony.bullet
17-02-2014, 23:51
Salve,
mi serve un consiglio x un'amica.
Cerca nuovo notebook.
Uso:
- Internet
- pacchetto Office
- download film
- ascolto musica

Dunque un utilizzo molto basic.
Da qui la complessità dell aquisto: non vale la pena prendere un super pc, ma non vorrebbe nemmeno prenderne uno che fra 6 mesi fa passare la voglia di accenderlo.
Mi serve quindi un'indicazione x:
- quantitativo ram
- hd
- cpu
- vario
X gestire questi utilizzo basico

Se poi salta fuori un modello preciso, meglio ancora :)

crescyy
18-02-2014, 10:57
Credo sia utile riportare una correzione alle caratteristiche dell'HP 15 d003sl. Mi sembrava strano avesse una vecchia ram 1066, come riportato sul sito ufficiale. Infatti controllato con CPUZ monta delle fantastiche Kingston 1600 Mhz, cioè le migliori per quella classe. Dunque un motivo in più per pubblicizzare questo splendido prodotto.

Davide2606
18-02-2014, 11:25
Grazie per le info :)

In effetti l'msi gp60 è quello che avevo preso in considerazione (che stia sotto quei due modelli che hai nel mirino è anche accettabile visto che viene 650€), ma pare che sia un po' rumoroso... in alternativa ci sarebbe il Lenovo IdeaPad Y510P a 780€, ma pare scaldi un pochino... :muro:

Lenovo IdeaPad Y510P
Processore Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3,4 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:09 display a LED (opaco), Webcam
4 GB di RAM, hard disk da 1 TB, masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce GT 755m Grafica (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT

non mi pare per niente rumoroso il gp60

lagoduria
18-02-2014, 11:48
non mi pare per niente rumoroso il gp60

In full è molto rumoroso. Fa picchi di 51 db, contro ad esempio i 42 dell'asus n56JR che ha pure una scheda video ben più potente da dover raffreddare.




Grazie per le info

In effetti l'msi gp60 è quello che avevo preso in considerazione (che stia sotto quei due modelli che hai nel mirino è anche accettabile visto che viene 650€), ma pare che sia un po' rumoroso... in alternativa ci sarebbe il Lenovo IdeaPad Y510P a 780€, ma pare scaldi un pochino...

Lenovo IdeaPad Y510P
Processore Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3,4 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:09 display a LED (opaco), Webcam
4 GB di RAM, hard disk da 1 TB, masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce GT 755m Grafica (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT


Il Lenovo scalda molto nella versione dual gpu, ma a singola gt755m non dovrebbe essere troppo drammatico (non più degli MSI, in ogni caso). Io l'ho escluso perché ha un sacco di problemi di wifi (se cerchi in rete trovi un botto di gente che si lamenta) risolvibili al momento, pare, solo cambiandosi la scheda wireless, cosa che non ho voglia di fare su un pc appena comprato.

mw3st3n
18-02-2014, 11:58
Salve... Ho un mente di acquistare il Dell inspiron 15 serie 7000... Che ne pensate? È un buon notebook?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

ugauga
18-02-2014, 12:24
ciao a tutti
ho visto on line l'Acer v3 772g NX.M74ET.003 ad un prezzo interessante ma negozi fisici non si trova e le schede tecniche sia ufficiali che degli shop non sono univoche.
Alcuni dubbi :
Il display di questo modello è un 1920x1080? su molti siti è indicato che è fullHd ... su sito acer invece hd+ (1600x900)
Anche questo modello ha 4 slot per la ram come il modello da 16 Gb? Gli 8 Gb sono 1x8 o 2x8?
Per aggiungere un ssd serve il supporto come quello dell'hd preinstallato o è sufficiente il kit come quello del Samsung 840?
Grazie a tutti

Grigio87
18-02-2014, 13:16
Salve,
mi serve un consiglio x un'amica.
Cerca nuovo notebook.
Uso:
- Internet
- pacchetto Office
- download film
- ascolto musica

Dunque un utilizzo molto basic.
Da qui la complessità dell aquisto: non vale la pena prendere un super pc, ma non vorrebbe nemmeno prenderne uno che fra 6 mesi fa passare la voglia di accenderlo.
Mi serve quindi un'indicazione x:
- quantitativo ram
- hd
- cpu
- vario
X gestire questi utilizzo basico

Se poi salta fuori un modello preciso, meglio ancora :)

Il fatto che dopo 6 mesi il pc si infarti non dipende dall'hardware ma da come lo si usa e come lo si tiene e anche in casi gravi il pc torna nuovo dopo una formattazione, per l'uso che dici va bene qualsiasi pc con scheda video integrata presente in lista.

Credo sia utile riportare una correzione alle caratteristiche dell'HP 15 d003sl. Mi sembrava strano avesse una vecchia ram 1066, come riportato sul sito ufficiale. Infatti controllato con CPUZ monta delle fantastiche Kingston 1600 Mhz, cioè le migliori per quella classe. Dunque un motivo in più per pubblicizzare questo splendido prodotto.

Nel negozio riportava 1066, adesso correggo ;)

Salve... Ho un mente di acquistare il Dell inspiron 15 serie 7000... Che ne pensate? È un buon notebook?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Ha il processore troppo scarso per quel prezzo (ma è normale per i dell, sono ben costruiti e più costosi).

ciao a tutti
ho visto on line l'Acer v3 772g NX.M74ET.003 ad un prezzo interessante ma negozi fisici non si trova e le schede tecniche sia ufficiali che degli shop non sono univoche.
Alcuni dubbi :
Il display di questo modello è un 1920x1080? su molti siti è indicato che è fullHd ... su sito acer invece hd+ (1600x900)
Anche questo modello ha 4 slot per la ram come il modello da 16 Gb? Gli 8 Gb sono 1x8 o 2x8?
Per aggiungere un ssd serve il supporto come quello dell'hd preinstallato o è sufficiente il kit come quello del Samsung 840?
Grazie a tutti

è 1600x900, per la ram non trovo info specifiche, ma solitamente è 1x8, gli slot nei portatili di solito sono 2, per l'ssd non ti so dire.

http://www.sceltanotebook.it/acer-aspire-v3-772g-nx.m74et.003-17-pollici-con-i7-4702mq-e-gt-750m.html

mw3st3n
18-02-2014, 16:45
Ha il processore troppo scarso per quel prezzo (ma è normale per i dell, sono ben costruiti e più costosi).


Ero orientato sui Dell proprio per quello..perche sono ben costruiti e sono famosi anche per l'ottima assistenza post vendita..
Avrei preso l'inspiron 15 a 748.99€ se solo avesse avuto l'unita DVD...
Sennò ho visto l'inspiron 15R a 729€ con i7-4500U e HD 8670M che non dovrebbe essere male neanche questo che a differenza dell'altro non ha lo schermo touch ma ha l'unita DVD...

A parita di prezzo c'e anche l' asus n56vv s3043h...è superiore ai Dell?

Grigio87
18-02-2014, 17:58
Ero orientato sui Dell proprio per quello..perche sono ben costruiti e sono famosi anche per l'ottima assistenza post vendita..
Avrei preso l'inspiron 15 a 748.99€ se solo avesse avuto l'unita DVD...
Sennò ho visto l'inspiron 15R a 729€ con i7-4500U e HD 8670M che non dovrebbe essere male neanche questo che a differenza dell'altro non ha lo schermo touch ma ha l'unita DVD...

A parita di prezzo c'e anche l' asus n56vv s3043h...è superiore ai Dell?

Prestazionalmente parlando sì, di parecchio (i7-QM + 750M), infatti è in lista e secondo me in quella fascia di prezzo è il best-buy (ovviamente se si ha come target il gaming, altrimenti si può risparmiare e/o investire sulla qualità costruttiva a scapito della vga).

mw3st3n
18-02-2014, 18:43
Prestazionalmente parlando sì, di parecchio (i7-QM + 750M), infatti è in lista e secondo me in quella fascia di prezzo è il best-buy (ovviamente se si ha come target il gaming, altrimenti si può risparmiare e/o investire sulla qualità costruttiva a scapito della vga).

Beh diciamo che non ho il gaming come priorità...lo userei per fare un po di tutto...gaming, editing video (pinnacle) e foto (photoshop)...mi guarderei film ecc...deve essere un notebook "completo" e duraturo nel tempo..

polipetto
19-02-2014, 18:57
Ma il Lenovo z510 a 630 euro dove lo posso comprare?

papero giallo
19-02-2014, 21:30
ciao, a quel prezzo lo trovi dalla Germania. Ora è in vendita anche qui da noi e lo danno disponibile....

polipetto
19-02-2014, 22:58
670 euro 8gb ram 8 i5 1 tb con salsd full ho dove sta la fregatura? :D

Grigio87
20-02-2014, 12:51
670 euro 8gb ram 8 i5 1 tb con salsd full ho dove sta la fregatura? :D

Se parli ancora del Lenovo Z510 il punto debole sta nella 740M che ha il bus a 64bit (20% di prestazioni in meno rispetto al modello con bus a 128bit).

tobyaenensy
20-02-2014, 13:28
ciao a tutti, sto cercando un portatile restando sotto i 450 euro che mi consenta oltre all uso generico di giocare ad avventure grafiche e platform anche recenti.
Ero indirizzato sull HP 15-E091SL con il Richland A10-5750M da 2.5GHz, 4GB di Ram, HDD da 500GB, scheda grafica integrata Radeon 8650G.
Può fare per me? il gaming riguarderebbe solo ed esclusivavemte quella tipologia di giochi e nient altro.

PeZz
20-02-2014, 13:59
Ciao ragazzi....
dovrei semiurgentemente consigliare un portatile ad un amico...
gli servirebbe un portatile il più leggero possibile, anche se gli ultrabook corrisponderebbero a questi requisiti gli scoccia molto dover spendere almeno 1000€ per avere dei processori anche se i7 di quarta generazione ma castrati dal punto di vista delle prestazioni....
Quindi gli andrebbe bene massimo un classico 15 pollici e qui chiedo il vostro aiuto...
Non ci giocherà quindi non gli servono schede video particolari, ma vuole il miglior processore i7 in circolazione con almeno 8gb di ram 1600. questi sono i must, poi in seconda posizione gli piacerebbe un ssd o male che vada un hd da 7200.
Ho provato a dare un occhiata alla lista in prima pagina ed il Toshiba Satellite L50-A-1CU non sembra male, ma pecca in monitor e in un hd piccolo.
Mi chiedevo se potreste consigliarmi il miglior acquisto....
Il budget massimo è 1000€, ma considerando che non gli serve una scheda video potente penso che potremo stare abbondantemente sotto.
Grazie in anticipo.

freddo91
20-02-2014, 18:01
come prima cosa volevo informarvi che MSI GX60-A10897287 che tu riporti a 850 euro è in offerta a 789 mi sembra, sullo stesso sito

io vorrei comprare un notebook dalle buone prestazioni per un gaming decente! la mia più grande paura è che scaldi troppo dato che quest' asus dopo 3 anni è da buttare proprio per questo problema (vado avanti da 1 anno pulendolo e cambiando pasta termica)

sono molto propenso a prendere MSI GP60-i740M245FD con 8gb di ram a 677 euro , lo tiene un mio amico e devo dire che va una bomba solo che la ventola fa un pò di rumore sotto sforso.... parlando proprio con questo mio amico mi ha detto che personalmente lui non sfrutta a pieno i7 se non in casi estremamente rari e che secondo lui per me potrebbe bastare un i5 con una buona scheda grafica.

ora, mi potreste consigliare un notebook che non soffra molto il caldo per gaming decente con un budget di 700 euro

dimenticavo, grigio pechè MSI gp60-i740M245FD non sfrutta a pieno la scheda grafica? proprio per un problema di surriscaldamento??

Grigio87
20-02-2014, 18:25
ciao a tutti, sto cercando un portatile restando sotto i 450 euro che mi consenta oltre all uso generico di giocare ad avventure grafiche e platform anche recenti.
Ero indirizzato sull HP 15-E091SL con il Richland A10-5750M da 2.5GHz, 4GB di Ram, HDD da 500GB, scheda grafica integrata Radeon 8650G.
Può fare per me? il gaming riguarderebbe solo ed esclusivavemte quella tipologia di giochi e nient altro.

L'HP 15-d003sl è molto meglio (vedi in lista).

Ciao ragazzi....
dovrei semiurgentemente consigliare un portatile ad un amico...
gli servirebbe un portatile il più leggero possibile, anche se gli ultrabook corrisponderebbero a questi requisiti gli scoccia molto dover spendere almeno 1000€ per avere dei processori anche se i7 di quarta generazione ma castrati dal punto di vista delle prestazioni....
Quindi gli andrebbe bene massimo un classico 15 pollici e qui chiedo il vostro aiuto...
Non ci giocherà quindi non gli servono schede video particolari, ma vuole il miglior processore i7 in circolazione con almeno 8gb di ram 1600. questi sono i must, poi in seconda posizione gli piacerebbe un ssd o male che vada un hd da 7200.
Ho provato a dare un occhiata alla lista in prima pagina ed il Toshiba Satellite L50-A-1CU non sembra male, ma pecca in monitor e in un hd piccolo.
Mi chiedevo se potreste consigliarmi il miglior acquisto....
Il budget massimo è 1000€, ma considerando che non gli serve una scheda video potente penso che potremo stare abbondantemente sotto.
Grazie in anticipo.

Se gli serve un processore al top immagino ci debba lavorare e spremerlo molto (ma visto che il pc glielo cerchi tu potrebbe anche benissimo essere un nabbo che vuole il processore più potente senza un motivo preciso).

Purtroppo alcuni Toshiba mettono un freno ai multicore per non scaldare troppo quindi il modello 1D6 potrebbe non essere indicato.

Ci sono alcuni MSI con lo stesso processore e vga media (non in italia) ma proprio per l'assenza di limiti danno problemi di surriscaldamento.

Il pc a che scopo lo utilizzerebbe?

come prima cosa volevo informarvi che MSI GX60-A10897287 che tu riporti a 850 euro è in offerta a 789 mi sembra, sullo stesso sito

io vorrei comprare un notebook dalle buone prestazioni per un gaming decente! la mia più grande paura è che scaldi troppo dato che quest' asus dopo 3 anni è da buttare proprio per questo problema (vado avanti da 1 anno pulendolo e cambiando pasta termica)

sono molto propenso a prendere MSI GP60-i740M245FD con 8gb di ram a 677 euro , lo tiene un mio amico e devo dire che va una bomba solo che la ventola fa un pò di rumore sotto sforso.... parlando proprio con questo mio amico mi ha detto che personalmente lui non sfrutta a pieno i7 se non in casi estremamente rari e che secondo lui per me potrebbe bastare un i5 con una buona scheda grafica.

ora, mi potreste consigliare un notebook che non soffra molto il caldo per gaming decente con un budget di 700 euro

dimenticavo, grigio pechè MSI gp60-i740M245FD non sfrutta a pieno la scheda grafica? proprio per un problema di surriscaldamento??

Per un gaming decente e fresco ci si deve rivolgere ad un pc fisso, nei portatili per ragioni fisiologiche o ci si accontenta o si gioca su una padella :D

Ho sentito anche io dei problemi di surriscaldamento degli MSI, gli Asus di alta fascia invece dovrebbero essere apposto (i modelli più costosi come gli N550 hanno anche una seconda ventola dedicata alla vga).

Con 700€ il best buy per giocare è senza dubbio l'ASUS N56VV-S3043H, puoi anche valutare i modelli esteri (ma non scendere sotto la 750M).

L'MSI gp60-i740M245FD non è affatto una bomba, avendo una 740M (non so se 64 o 128 bit, se puoi fai fare un controllo con gpu-z al tuo amico) in ambito gaming è molto inferiore all'asus che ti ho consigliato.

Davide2606
20-02-2014, 18:26
come prima cosa volevo informarvi che MSI GX60-A10897287 che tu riporti a 850 euro è in offerta a 789 mi sembra, sullo stesso sito

io vorrei comprare un notebook dalle buone prestazioni per un gaming decente! la mia più grande paura è che scaldi troppo dato che quest' asus dopo 3 anni è da buttare proprio per questo problema (vado avanti da 1 anno pulendolo e cambiando pasta termica)

sono molto propenso a prendere MSI GP60-i740M245FD con 8gb di ram a 677 euro , lo tiene un mio amico e devo dire che va una bomba solo che la ventola fa un pò di rumore sotto sforso.... parlando proprio con questo mio amico mi ha detto che personalmente lui non sfrutta a pieno i7 se non in casi estremamente rari e che secondo lui per me potrebbe bastare un i5 con una buona scheda grafica.

ora, mi potreste consigliare un notebook che non soffra molto il caldo per gaming decente con un budget di 700 euro

dimenticavo, grigio pechè MSI gp60-i740M245FD non sfrutta a pieno la scheda grafica? proprio per un problema di surriscaldamento??

No non é un problema di surriscaldamento,bensí la scheda video é a 64 bit invece di 128 :)

Morgoth85
20-02-2014, 18:34
Io sono in un limbo da 20 giorni.
L'asus n56jr sembra sia andato fuori produzione, inoltre nelle ultime due settimane il prezzo si è alzato notevolmente in moltissimi eshop.
Per l'acer v3-722 con 760m anche questo scomparso da alcuni shop, e prezzo medio ora salito a 1050 euro circa.
L'msi con a10 ha una cpu davvero scarsa, e una gpu spaventosa, l'offerta a 789 euro è buona, ma quel sito vende in italia solo se hai p iva.

Alla fine non so davvero cosa fare, e più aspetto più si fanno insistenti le voci sui notebook con maxwell imminenti....mah

tobyaenensy
20-02-2014, 19:46
grazie grigio per il consiglio.
vedo che HP 15-d003sl cosa anche qualcosa in meno ed è sempre cosa lieta.
ciao buona serata.

PeZz
20-02-2014, 22:15
L'HP 15-d003sl è molto meglio (vedi in lista).



Se gli serve un processore al top immagino ci debba lavorare e spremerlo molto (ma visto che il pc glielo cerchi tu potrebbe anche benissimo essere un nabbo che vuole il processore più potente senza un motivo preciso).

Purtroppo alcuni Toshiba mettono un freno ai multicore per non scaldare troppo quindi il modello 1D6 potrebbe non essere indicato.

Ci sono alcuni MSI con lo stesso processore e vga media (non in italia) ma proprio per l'assenza di limiti danno problemi di surriscaldamento.

Il pc a che scopo lo utilizzerebbe?.
Tu parti dal presupposto che non lo utilizzerà neanche per la metà delle caratteristiche che avrà il suo futuro portatile.
Ma vuole prendersi un portatile nuovo e vuole investirci quella cifra anche se è inutile per quello che dovrà fare, vuole componenti al top tranne per la scheda video che gli va bene anche una mediocre.
Ci dovrà lavorare ma con programmi che girano anche su xp... Ripeto, lasciamo perdere che non sfrutterà il pc ma mi faresti molto felice se riesci comunque a consigliarmene uno con le caratteristiche che ti dicevo sopra ^^

Grazie ancora

Arkantolo
21-02-2014, 00:39
Ciao ragazzi, sapreste consigliarmi dove trovare un HP 15-D003sl? Mediaworld finiti anche online :confused:

Grigio87
21-02-2014, 01:07
Io sono in un limbo da 20 giorni.
L'asus n56jr sembra sia andato fuori produzione, inoltre nelle ultime due settimane il prezzo si è alzato notevolmente in moltissimi eshop.
Per l'acer v3-722 con 760m anche questo scomparso da alcuni shop, e prezzo medio ora salito a 1050 euro circa.
L'msi con a10 ha una cpu davvero scarsa, e una gpu spaventosa, l'offerta a 789 euro è buona, ma quel sito vende in italia solo se hai p iva.

Alla fine non so davvero cosa fare, e più aspetto più si fanno insistenti le voci sui notebook con maxwell imminenti....mah

Il prezzo dell'Asus N56JR è sempre stato sui 930-950, solo un e-shop lo vendeva all'ottimo prezzo di 880€; oltre questo effettivamente tutti i pc di fascia alta sono aumentati lievemente di prezzo (lista aggiornata).

Tu parti dal presupposto che non lo utilizzerà neanche per la metà delle caratteristiche che avrà il suo futuro portatile.
Ma vuole prendersi un portatile nuovo e vuole investirci quella cifra anche se è inutile per quello che dovrà fare, vuole componenti al top tranne per la scheda video che gli va bene anche una mediocre.
Ci dovrà lavorare ma con programmi che girano anche su xp... Ripeto, lasciamo perdere che non sfrutterà il pc ma mi faresti molto felice se riesci comunque a consigliarmene uno con le caratteristiche che ti dicevo sopra ^^

Grazie ancora

Se può comprare all'estero c'è il Lenovo Ideapad G510, in italia puoi andare sul Toshiba Satellite L50-A-1D6 o sull'ASUS X750JB-TY002H (quest'ultimo però è un 17.3")

Ciao ragazzi, sapreste consigliarmi dove trovare un HP 15-D003sl? Mediaworld finiti anche online :confused:

Lo vendono solo al mw, io lo vedo ancora disponibile.

artiom
21-02-2014, 10:22
Sto cercando un portatile con cpu intel e con risoluzione full hd ma senza scheda video dedicata, per giocare ho il fisso e quindi non mi serve.

-Revenge-
21-02-2014, 11:11
ciao, ottimo thread, complimenti.

devo acquistare un notebook da massimo 15,6", ma non disdegnerei un 13,3-14" per esigenze di portabilità e leggerezza.
L'utilizzo è il classico office e navigazione, e nel tempo libero qualche film e al limite qualche gioco (ma non è la priorità quindi non consideratelo).
il budget massimo è di 500€ ma sinceramente se potessi rimanere sui 400€ non mi dispiacerebbe.
sui 500€ ho visto in negozi fisici l'hp n249sl con i5-4200u, 8670m, 4gb, 500gb etc..non mi sembrava male ma ho un po' di pregiudizi sulla qualità hp e sulla cpu che è ai livelli di un i3-4000m che si trova nel lenovo b5400 a 100€ in meno, anche se la vga è sicuramente buona, ma per quel che devo farci..

l'alternativa è proprio il lenovo, nelle due varianti con i3-4000m e i5-4200m..che ne pensate? la differenza tra i due giustifica i circa 50€ di spesa?

altri modelli, magari asus da valutare?

grazie

JenPli
21-02-2014, 11:44
Ciao complimenti per il thread. Vengo subito al dunque cerco un 15'' no gaming, dove devo solo programmare con eclipse o netbeans.

Non vorrei spendere più di 400. Non mi interessa avere il sistema operativo ed il peso e la durata della batteria...

Cosa mi consigli ?

Grigio87
21-02-2014, 13:01
Ragazzi va benissimo chiedere consigli ma prima date un occhio alla lista!

Sto cercando un portatile con cpu intel e con risoluzione full hd ma senza scheda video dedicata, per giocare ho il fisso e quindi non mi serve.

L'unico che risponde alle tue esigenze di full hd e vga integrata è l'Acer Aspire E1-572-54204G50MN

ciao, ottimo thread, complimenti.

devo acquistare un notebook da massimo 15,6", ma non disdegnerei un 13,3-14" per esigenze di portabilità e leggerezza.
L'utilizzo è il classico office e navigazione, e nel tempo libero qualche film e al limite qualche gioco (ma non è la priorità quindi non consideratelo).
il budget massimo è di 500€ ma sinceramente se potessi rimanere sui 400€ non mi dispiacerebbe.
sui 500€ ho visto in negozi fisici l'hp n249sl con i5-4200u, 8670m, 4gb, 500gb etc..non mi sembrava male ma ho un po' di pregiudizi sulla qualità hp e sulla cpu che è ai livelli di un i3-4000m che si trova nel lenovo b5400 a 100€ in meno, anche se la vga è sicuramente buona, ma per quel che devo farci..

l'alternativa è proprio il lenovo, nelle due varianti con i3-4000m e i5-4200m..che ne pensate? la differenza tra i due giustifica i circa 50€ di spesa?

altri modelli, magari asus da valutare?

grazie

Attualmente il pc migliore sui 400€ è l'HP 15-d003sl (in offerta da mw, altrimenti verrebbe 450€).

Ciao complimenti per il thread. Vengo subito al dunque cerco un 15'' no gaming, dove devo solo programmare con eclipse o netbeans.

Non vorrei spendere più di 400. Non mi interessa avere il sistema operativo ed il peso e la durata della batteria...

Cosa mi consigli ?

Va benissimo uno qualsiasi dei primi pc in lista, il Lenovo B5400 è quello più costoso entro i 400€ ma ha un procesore di 4° generazione e quindi vga integrata migliore.

-Revenge-
21-02-2014, 13:40
Ragazzi va benissimo chiedere consigli ma prima date un occhio alla lista!
Attualmente il pc migliore sui 400€ è l'HP 15-d003sl (in offerta da mw, altrimenti verrebbe 450€).

Avevo guardato la lista, certo!
Tra quell'HP e il Lenovo B5400 con i3-4000m (o eventualmente i5-4200m) e integrata hd4600 quale scieglieresti, anche come qualità costruttiva e potenza generale per le mie esigenze?

Grigio87
21-02-2014, 15:03
Avevo guardato la lista, certo!
Tra quell'HP e il Lenovo B5400 con i3-4000m (o eventualmente i5-4200m) e integrata hd4600 quale scieglieresti, anche come qualità costruttiva e potenza generale per le mie esigenze?

Non ho mai avuto sottomano questi pc quindi non saprei dirvi nulla sulla qualità costruttiva, tra quei 2 pc io sceglierei senza dubbio l'HP con 820M per motivi ludici :D

Arkantolo
21-02-2014, 18:56
alla fine ho trovato e preso un HP 15-D003SL in un mediaworld della zona.
prima di accenderlo ho rimosso lo sportellino per rimuovere l'hard disk e montare subito un SSD. ma non è visibile smontando quello sportellino!
l'hard disk non è facilmente rimovibile a quanto pare.. :mc:
qualcuno saprebbe dirmi dove si trova? non vorrei smontarlo tutto!

forse sono ot :D

Grigio87
21-02-2014, 20:15
alla fine ho trovato e preso un HP 15-D003SL in un mediaworld della zona.
prima di accenderlo ho rimosso lo sportellino per rimuovere l'hard disk e montare subito un SSD. ma non è visibile smontando quello sportellino!
l'hard disk non è facilmente rimovibile a quanto pare.. :mc:
qualcuno saprebbe dirmi dove si trova? non vorrei smontarlo tutto!

forse sono ot :D

Moltissimo! :D

Cerca su youtube, di solito ci sono i filmati dei tizi che smontano il pc dall'inizio alla fine, solitamente l'hard disk è facilmente raggiungibile.

raffy69
21-02-2014, 21:39
ciao
innanzitutto complimenti per l'ottima discussione, molto utile per chi come me si avventura nella giungla dei notebook con l'obbiettivo di acquistare quello più adatto ;)

ho letto la tua lista di pc diverse volte ma non trovo il note che desidero

il mio budget è intorno a 1000 euro, lo utilizzerei soprattutto per navigare su internet, guardare film e giocare ogni tanto; so che per quello che dovrei farci magari mi basta e avanza un i5 senza neanche vga dedicata però sono un appassionato di tecnologia e poi non vorrei ritrovarmi dopo due mesi con un pc antiquato, preferirei quindi un notebook con almeno un i7 VI serie, con vga dedicata tipo nvidia gt740 2GB o superiore, con tastiera retroilluminata (cosa per me molto importante), peso magari sotto i 2,5 KG, per l'hard disk mi basta che abbia l'attacco sata 3 (in modo che lo possa sostituire con SSD in futuro), ed infine lo schermo mi piacerebbe un full hd ips, però quasi tutti i pc che montano schermi del genere stanno ben oltre i mille euro, quindi mi accontenterei anche di un hd ready...

fino a poco tempo fa ero molto interessato all'asus n56jr, caratteristiche da paura (anche troppo in effetti), però non l'ho preso per il peso abbastanza elevato (quasi tre chili) e per lo spessore (quasi tre cm), in effetti per me è importante anche la trasportabilità

non sono per nulla esigente vero? :asd:
il fatto è che non vorrei acquistare qualcosa per poi trovarmi scontento

adesso ho adocchiato questo al prezzo di 650 euro

ASUS K551LB-XX183H

15,6'', i7-4500U, ram 8GB, HD 1TB, nVidia gt740 2GB, spesso 2,4 cm per 2,4 kg

sarebbe veramente perfetto se non fosse che ha lo schermo tft normale, lucido e non full hd, e poi non ha la tastiera retroilluminata :muro:

ora, so di essermi dilungato troppo, e per questo chiedo venia, però chiedo anche dei consigli perché mi son stufato di cercare sul web sto benedetto pc

grazie in anticipo

Arkantolo
21-02-2014, 21:47
Moltissimo! :D

Cerca su youtube, di solito ci sono i filmati dei tizi che smontano il pc dall'inizio alla fine, solitamente l'hard disk è facilmente raggiungibile.

Su YouTube non c'è assolutamente nulla. :mbe:
Questo modello non lo conosce neanche il supporto tecnico HP! L'ho smontato tutto ed è impossibile da raggiungere senza rimuovere le scocche.
Consiglio a tutti gli ossessionati di ssd come me di prendere un adattatore per sostituire il lettore ottico con ssd
Fine Ot! :doh:

tony.bullet
21-02-2014, 21:56
Ragazzi va benissimo chiedere consigli ma prima date un occhio alla lista!



L'unico che risponde alle tue esigenze di full hd e vga integrata è l'Acer Aspire E1-572-54204G50MN



Attualmente il pc migliore sui 400€ è l'HP 15-d003sl (in offerta da mw, altrimenti verrebbe 450€).



Perchè non questo che ha un hd più grande e più memoria ram?http://img.tapatalk.com/d/14/02/22/5usu3ezu.jpg

Grigio87
21-02-2014, 22:03
ciao
innanzitutto complimenti per l'ottima discussione, molto utile per chi come me si avventura nella giungla dei notebook con l'obbiettivo di acquistare quello più adatto ;)

ho letto la tua lista di pc diverse volte ma non trovo il note che desidero

il mio budget è intorno a 1000 euro, lo utilizzerei soprattutto per navigare su internet, guardare film e giocare ogni tanto; so che per quello che dovrei farci magari mi basta e avanza un i5 senza neanche vga dedicata però sono un appassionato di tecnologia e poi non vorrei ritrovarmi dopo due mesi con un pc antiquato, preferirei quindi un notebook con almeno un i7 VI serie, con vga dedicata tipo nvidia gt740 2GB o superiore, con tastiera retroilluminata (cosa per me molto importante), peso magari sotto i 2,5 KG, per l'hard disk mi basta che abbia l'attacco sata 3 (in modo che lo possa sostituire con SSD in futuro), ed infine lo schermo mi piacerebbe un full hd ips, però quasi tutti i pc che montano schermi del genere stanno ben oltre i mille euro, quindi mi accontenterei anche di un hd ready...

fino a poco tempo fa ero molto interessato all'asus n56jr, caratteristiche da paura (anche troppo in effetti), però non l'ho preso per il peso abbastanza elevato (quasi tre chili) e per lo spessore (quasi tre cm), in effetti per me è importante anche la trasportabilità

non sono per nulla esigente vero? :asd:
il fatto è che non vorrei acquistare qualcosa per poi trovarmi scontento

adesso ho adocchiato questo al prezzo di 650 euro

ASUS K551LB-XX183H

15,6'', i7-4500U, ram 8GB, HD 1TB, nVidia gt740 2GB, spesso 2,4 cm per 2,4 kg

sarebbe veramente perfetto se non fosse che ha lo schermo tft normale, lucido e non full hd, e poi non ha la tastiera retroilluminata :muro:

ora, so di essermi dilungato troppo, e per questo chiedo venia, però chiedo anche dei consigli perché mi son stufato di cercare sul web sto benedetto pc

grazie in anticipo

Se l'Asus n56jr non va bene prova a dare un occhio ai modelli con 750M nel vecchio topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2591032

Il pc che hai citato ha un processore U, cioè undervolted, meno potenza ma più durata della batteria (ma visto che la cpu non la sfrutterei direi che va benissimo), riguardo il sata3 dovrai controllare tu perché non è una delle cose che metto nel riassunto in lista (non è un info così facile da trovare).

Visto che hai un budget alto e poche pretese sul rapporto prestazioni/prezzo ti consiglio di dare un occhio in casa Dell ;)

http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5521/pd

Su YouTube non c'è assolutamente nulla. :mbe:
Questo modello non lo conosce neanche il supporto tecnico HP! L'ho smontato tutto ed è impossibile da raggiungere senza rimuovere le scocche.
Consiglio a tutti gli ossessionati di ssd come me di prendere un adattatore per sostituire il lettore ottico con ssd
Fine Ot! :doh:

Forse è la cosa migliore in generale, il lettore dvd si usa poco o per niente mentre 500Gb di memoria in più fanno sempre comodo.

crescyy
22-02-2014, 00:00
Perchè non questo che ha un hd più grande e più memoria ram?http://img.tapatalk.com/d/14/02/22/5usu3ezu.jpg
Semplicemente perche quel pc è un pacco! I3 3110m >> A6 5200. La ram in più è solo per compensare la lentezza del processore e poi la 8400 non è dedicata ma condivisa! Ho controllato sul sito ufficiale, ergo: quel toshiba per me vale max 350 ma esagerando.

raffy69
22-02-2014, 09:14
Se l'Asus n56jr non va bene prova a dare un occhio ai modelli con 750M nel vecchio topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2591032

Il pc che hai citato ha un processore U, cioè undervolted, meno potenza ma più durata della batteria (ma visto che la cpu non la sfrutterei direi che va benissimo), riguardo il sata3 dovrai controllare tu perché non è una delle cose che metto nel riassunto in lista (non è un info così facile da trovare).

Visto che hai un budget alto e poche pretese sul rapporto prestazioni/prezzo ti consiglio di dare un occhio in casa Dell ;)

http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5521/pd

ciao
per quanto riguarda gli asus con 750m ci avevo già pensato, ma hanno lo stesso problema del n56jr, troppo peso e spessore, e poi a quel punto per qualche spicciolo in più prenderei n56jr dato che in quanto ad hardware non ha paragoni

anche i dell li avevo già presi in considerazione ma non trovo in nessuna descrizione la tastiera retroilluminata e poi hanno un design davvero brutto, per non parlare, paragonandoli agli asus, del rapporto prestazioni/prezzo, decisamente a vantaggio di questi ultimi

a questo punto credo non esista un notebook con le caratteristiche che vorrei, misà che mi tocca accontentare del k551-xx183h che, tranne la mancanza della tastiera retroilluminata (che forse è solo una moda del momento, magari qualcuno che ce l'ha mi può dire se ha una effettiva utilità o se ne può fare a meno) e lo schermo hd ready lucido, corrisponde abbastanza alle mie esigenze

però ho bisogno di una spintarella, sono molto indeciso, mi butto o è meglio aspettare qualche nuova uscita (anche se credo che pensando così sto note non lo comprerò mai)???

Larsen
22-02-2014, 13:31
grigio... sono in crisi e mi serve un parere spassionato...

l'n56jr, che era la mia prima scelta, sta diventando difficile da trovare, senza contare che il prezzo oscilla tra gli 870 e i 1100 euro... con l'incognita di molti siti che lo danno disponibile, quando in realta' poi non lo e'.

girando alla ricerca di qualcosa di simile, mi sono imbattuto nell'ACER V3-772G...

ora, la differenza sta solo nelle dimensioni del display, 15" contro 17", sempre fhd, sempre opaco, nella ram, 8gb per l'asus, 16gb per l'acer, e nel disco, asus da 7200, acer ibrido ssd/5400.

cpu e gpu sono la stessa... sull'acer so poco perche' hanno una codifica dei modelli che e' un tantino macchinosa: il v3 esiste anche con monitor 1600*900, ma ovviamente non mi interessa.

prossima settimana dovrei finalmente fare l'ordine, ma sono ancora indeciso.

non mi interessa la portabilita', quindi le dimensioni non sono una discriminante, mi interessa lo schermo (1920*1080 e opaco), mi interessa la cpu quadcore ( asus i7-4700HQ - acer i7-4700MQ: che cambia?), e mi interessa la scheda video (gtx 760m 2gb per entrambi)... argh...

Heric
22-02-2014, 13:46
grigio... sono in crisi e mi serve un parere spassionato...

l'n56jr, che era la mia prima scelta, sta diventando difficile da trovare, senza contare che il prezzo oscilla tra gli 870 e i 1100 euro... con l'incognita di molti siti che lo danno disponibile, quando in realta' poi non lo e'.

girando alla ricerca di qualcosa di simile, mi sono imbattuto nell'ACER V3-772G...

ora, la differenza sta solo nelle dimensioni del display, 15" contro 17", sempre fhd, sempre opaco, nella ram, 8gb per l'asus, 16gb per l'acer, e nel disco, asus da 7200, acer ibrido ssd/5400.

cpu e gpu sono la stessa... sull'acer so poco perche' hanno una codifica dei modelli che e' un tantino macchinosa: il v3 esiste anche con monitor 1600*900, ma ovviamente non mi interessa.

prossima settimana dovrei finalmente fare l'ordine, ma sono ancora indeciso.

non mi interessa la portabilita', quindi le dimensioni non sono una discriminante, mi interessa lo schermo (1920*1080 e opaco), mi interessa la cpu quadcore ( asus i7-4700HQ - acer i7-4700MQ: che cambia?), e mi interessa la scheda video (gtx 760m 2gb per entrambi)... argh...

Ciao. L'Acer non ha un disco ibrido. Ha un disco ssd 120 gb Intel e un HD meccanico 1 tb (Toshiba mi pare) 5.400 giri.
Il processore è differente rispetto l'Asus. 4700 MQ e 4700 HQ identificano lo stesso processore, solamente che il secondo è saldato sulla scheda madre. L'Acer invece monta un 4702MQ. http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-4702MQ-vs-Intel-Core-i7-4700MQ
La potenza è leggermente inferiore. Però è maggiormente ottimizzato nei consumi, infatti ha un prezzo di listino superiore. Questa scelta è stata fatta probabilmente per diverse ragioni. Un sistema di raffreddamento inferiore rispetto ad Asus e una batteria poco performante potrebbero essere un paio...

Grigio87
22-02-2014, 14:04
ciao
per quanto riguarda gli asus con 750m ci avevo già pensato, ma hanno lo stesso problema del n56jr, troppo peso e spessore, e poi a quel punto per qualche spicciolo in più prenderei n56jr dato che in quanto ad hardware non ha paragoni

anche i dell li avevo già presi in considerazione ma non trovo in nessuna descrizione la tastiera retroilluminata e poi hanno un design davvero brutto, per non parlare, paragonandoli agli asus, del rapporto prestazioni/prezzo, decisamente a vantaggio di questi ultimi

a questo punto credo non esista un notebook con le caratteristiche che vorrei, misà che mi tocca accontentare del k551-xx183h che, tranne la mancanza della tastiera retroilluminata (che forse è solo una moda del momento, magari qualcuno che ce l'ha mi può dire se ha una effettiva utilità o se ne può fare a meno) e lo schermo hd ready lucido, corrisponde abbastanza alle mie esigenze

però ho bisogno di una spintarella, sono molto indeciso, mi butto o è meglio aspettare qualche nuova uscita (anche se credo che pensando così sto note non lo comprerò mai)???

Guardati in qualche negozio dei pc con tastiera retroilluminata e poi vedi se è una cosa utile o meno, io mai visti per ora ma non ne ho mai sentita l'esigenza!

Riguardo al pc ovviamente se puoi rimandare l'acquisto è sempre meglio.

grigio... sono in crisi e mi serve un parere spassionato...

l'n56jr, che era la mia prima scelta, sta diventando difficile da trovare, senza contare che il prezzo oscilla tra gli 870 e i 1100 euro... con l'incognita di molti siti che lo danno disponibile, quando in realta' poi non lo e'.

girando alla ricerca di qualcosa di simile, mi sono imbattuto nell'ACER V3-772G...

ora, la differenza sta solo nelle dimensioni del display, 15" contro 17", sempre fhd, sempre opaco, nella ram, 8gb per l'asus, 16gb per l'acer, e nel disco, asus da 7200, acer ibrido ssd/5400.

cpu e gpu sono la stessa... sull'acer so poco perche' hanno una codifica dei modelli che e' un tantino macchinosa: il v3 esiste anche con monitor 1600*900, ma ovviamente non mi interessa.

prossima settimana dovrei finalmente fare l'ordine, ma sono ancora indeciso.

non mi interessa la portabilita', quindi le dimensioni non sono una discriminante, mi interessa lo schermo (1920*1080 e opaco), mi interessa la cpu quadcore ( asus i7-4700HQ - acer i7-4700MQ: che cambia?), e mi interessa la scheda video (gtx 760m 2gb per entrambi)... argh...

Se non ti cambia avere lo schermo grande io prendere l'Acer che ha il doppio della ram e doppio hard disk di cui uno SSD puro (ma se non lo devi trasportare ti conviene assemblarti un fisso, con quel budget ti viene il triplo più potente).

artiom
22-02-2014, 14:10
Ragazzi va benissimo chiedere consigli ma prima date un occhio alla lista!
L'unico che risponde alle tue esigenze di full hd e vga integrata è l'Acer Aspire E1-572-54204G50MN


Mi scuso...:mc:

Ho trovato anche questi due freschi freschi:
Toshiba E55-A5114
http://www.bestbuy.com/site/toshiba-satellite-15-6-34-laptop-6gb-memory-750gb-hard-drive-smart-silver/3336005.p?skuId=3336005&id=1219090456895

Acer V5-572-6858

ma non ancora acquistabili dall'Italia.

Sto aspettando che escano i manuali per sapere se ci posso mettere un SSD nuovo che ho bello sigillato da 240 GB e un'espansione da 4 GB, per portatili, della Corsair.
Il primo mi sa che rimane con 6 GB standard, il secondo non so ancora.

Larsen
22-02-2014, 14:16
grazie heric, si, hai ragione, era uno dei dubbi che avevo visto che trovo poche info in giro su quel modello...

grigio, diciamo che non mi serve che sia mobilissimo, ma non un fisso.

quindi diciamo che a parita' di prezzo si tratta solo di fare una scelta a gusti?

l'acer ha piu' ram e l'ssd, l'asus e' piu' bello e probabilmente meglio rifinito (tastiera retroilluminata, che l'acer non ha, case in alluminio, mentre l'acer ha solo degli inserti...).

a sto punto credo che andro' sull'acer... anche perche' sul n56jr leggo in giro tanti problemi (gpu principalmente, ancora non si capisce se a causa di asus, nvidia o w8.1), e magari, essendoci piu' spazio nel 17" il raffreddamento dell'acer potrebbe essere migliore? :muro:

sull'acer ho trovato veramente poco, solo un topic su un forum concorrente (che non linko, ma si chiama come un gatto dei cartoni animati), in cui pero' non ho trovato nessuno che si lamentasse di temperature (anzi, pare sia piuttosto "freddo") o di errori strani...

polipetto
22-02-2014, 15:18
2 info: quanta costano le spedizioni dalla germania? Bisogna pagare le spese per la dogana?

Heric
22-02-2014, 15:43
Tranquillo Larsen... Spero di aver risolto qualche dubbio! :)
La recensione a cui fai riferimento è molto bella e interessante!
Ti indico anche questa: http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-V3-772G-747A321-Notebook.93916.0.html
E' il modello di punta ma dà un'idea molto precisa di cosa aspettarsi. ;)

Heric
22-02-2014, 15:45
2 info: quanta costano le spedizioni dalla germania? Bisogna pagare le spese per la dogana?

Ciao. Dipende dal negozio... Che sappia io 25/35€. Le cifre ballano lì. Nessuna dogana, nessuna tassa ulteriore. Si paga il 19% di VAT (di solito compresa) e finito lì :)

Larsen
22-02-2014, 16:04
a pelle direi che questo acer potrebbe essere la scelta finale...

raffy69
22-02-2014, 17:43
Guardati in qualche negozio dei pc con tastiera retroilluminata e poi vedi se è una cosa utile o meno, io mai visti per ora ma non ne ho mai sentita l'esigenza!

Riguardo al pc ovviamente se puoi rimandare l'acquisto è sempre meglio.


dei pc con tastiera illuminata già li ho visti dal vero, però non ti puoi rendere conto dell'effettiva utilità finché non li usi nel quotidiano...

cioè se li vedi li esposti più che dire "che f.i.g.ata la tastiera illuminata" non puoi far altro...

quindi intendevo chiedere consiglio a qualcuno che ce l'ha ne suo note e che usandola nel quotidiano può dire se è effettivamente utile o è più uno specchietto per le allodole, cioè per noi che quando andiamo ad acquistare un pc siamo più attratti da quelli con i tasti sbrilluccicosi :fagiano:
comunque proprio fretta fretta non ce l'ho però non posso neanche aspettare un altro anno perché il mio attuale sony vaio in pratica se l'è scippato mio fratello per l'università :mad: e poi non credo che anche aspettando qualche mese si trovino offerte migliori di questo benedetto asus k551lb-xx183h a 650 euro

sono in crisi, che devo fare...!!! :help:

Grigio87
22-02-2014, 18:37
dei pc con tastiera illuminata già li ho visti dal vero, però non ti puoi rendere conto dell'effettiva utilità finché non li usi nel quotidiano...

cioè se li vedi li esposti più che dire "che f.i.g.ata la tastiera illuminata" non puoi far altro...

quindi intendevo chiedere consiglio a qualcuno che ce l'ha ne suo note e che usandola nel quotidiano può dire se è effettivamente utile o è più uno specchietto per le allodole, cioè per noi che quando andiamo ad acquistare un pc siamo più attratti da quelli con i tasti sbrilluccicosi :fagiano:
comunque proprio fretta fretta non ce l'ho però non posso neanche aspettare un altro anno perché il mio attuale sony vaio in pratica se l'è scippato mio fratello per l'università :mad: e poi non credo che anche aspettando qualche mese si trovino offerte migliori di questo benedetto asus k551lb-xx183h a 650 euro

sono in crisi, che devo fare...!!! :help:

Visto che le prestazioni non ti servono e vuoi un i7 (anche se U) solo per vezzo non ti cambia molto avere un pc odierno o uno più moderno tra 3-4 mesi, quindi compralo e via ;)

sunmoonking
22-02-2014, 22:19
Visto che le prestazioni non ti servono e vuoi un i7 (anche se U) solo per vezzo non ti cambia molto avere un pc odierno o uno più moderno tra 3-4 mesi, quindi compralo e via ;)

Si sa già di novità in uscita tra 3-4 mesi?

prolonga
23-02-2014, 18:05
Bene.... ho letto, riletto, "sottolineato", ripassato. Ora vediamo se passo l'esame.

Budget: grosso modo circa 500 euro
Uso: Office, surfing, P2P, editing (Photoshop), film, streaming, un pò di gioco (di rincalzo, per quello vero c'è l'XBOX360).
Dove e quando: più che altro a casa.

Grigio, dalla tua lista forse l'Asus A56CB-XX248H è quello che va bene ma il dubbio è questo:il processore non è (credo) un fulmine. Fino a che punto riesce a lavorare con applicazioni un pò pesanti che un domani potrei installare? stando su quella cifra, cioè 500 euro, c'è un prodotto con un buon processore e una vga integrata aggiornata che mi consenta un discreto uso nel gaming (ripeto: no giochi ultima generazione e comunque in via abbastanza saltuaria).

Grazie

Grigio87
23-02-2014, 21:03
Si sa già di novità in uscita tra 3-4 mesi?

No ma ma viviamo in una società basata sullo spreco e la tecnologia viene diluita con il contagocce in modo da vendere più prodotti possibile, quindi sicuramente tra 3-4 mesi ci saranno in vendita pc leggermente più performanti a prezzo minore.

Bene.... ho letto, riletto, "sottolineato", ripassato. Ora vediamo se passo l'esame.

Budget: grosso modo circa 500 euro
Uso: Office, surfing, P2P, editing (Photoshop), film, streaming, un pò di gioco (di rincalzo, per quello vero c'è l'XBOX360).
Dove e quando: più che altro a casa.

Grigio, dalla tua lista forse l'Asus A56CB-XX248H è quello che va bene ma il dubbio è questo:il processore non è (credo) un fulmine. Fino a che punto riesce a lavorare con applicazioni un pò pesanti che un domani potrei installare? stando su quella cifra, cioè 500 euro, c'è un prodotto con un buon processore e una vga integrata aggiornata che mi consenta un discreto uso nel gaming (ripeto: no giochi ultima generazione e comunque in via abbastanza saltuaria).

Grazie

Quel pc è un po' cpu limited ma va bene per giochi che non dipendono molto dalla CPU, mentre se ci devi giocare a cose come giochi paradox o total war devi rivolgerti ad altro, quel pc è in lista solo perché ha una 740M con bus a 128bit.

Le vga integrata non vanno considerate per il gaming, puoi cercare tra i pc con dedicata inferiore alla 740M come 8670M, 720M, 820M e 710M.

xkander
25-02-2014, 08:37
Segnalo la disponibilità del Toshiba L50-A-1F2, che sembra la versione bianca del L50-A-1CU, a 659€ su euronics online.

prolonga
25-02-2014, 11:21
Solo per segnalare che l'Asus ASUS A56CB-XX175H non si trova più da nessuna parte.... O meglio, sono due giorni che spulcio la rete ma è esaurito ovunque. C'è soltanto qualche rivenditore che dichiara di averlo a 1000 euro o giù di lì. :eekk:

Qualcuno forse smentisce e sa dirmi se si trova ancora a 630 euro come da lista?

Grindleap
25-02-2014, 11:47
Pure io cercavo l'asus a56cb e fino a ieri c'era sul sito euronics,ma esaurito..oggi niente..
Sto cercando un notebook che mi permetta di giocare a giochi recenti ma senza particolari pretese,attorno ai 600 euro.
Ho individuato come adatti appunto l'asus a56cb (introvabile),il toshiba l50-a-14l (che però ha un gt740m a 64bit,accoppiata con un processore i5 3230m) e infine l'acer e1 572g che ha cpu i5 ulv (che so essere abbastanza scadenti,a quanto leggo in internet) ma è dotato di una amd radeon hd8750 che dovrebbe essere leggermente migliore della gt740m a 64 bit..qualcuno ha qualche consiglio su quale scegliere? vorrei restare attorno ai 600 euro,il massimo a cui posso arrivare è 630..

prolonga
25-02-2014, 12:06
Budget: grosso modo circa 500 euro
Uso: Office, surfing, P2P, editing (Photoshop), film, streaming, un pò di gioco (di rincalzo, per quello vero c'è l'XBOX360).
Dove e quando: più che altro a casa.
Grigio, dalla tua lista forse l'Asus A56CB-XX248H è quello che va bene ma il dubbio è questo:il processore non è (credo) un fulmine

Quel pc è un po' cpu limited ma va bene per giochi che non dipendono molto dalla CPU, mentre se ci devi giocare a cose come giochi paradox o total war devi rivolgerti ad altro, quel pc è in lista solo perché ha una 740M con bus a 128bit.
Le vga integrata non vanno considerate per il gaming, puoi cercare tra i pc con dedicata inferiore alla 740M come 8670M, 720M, 820M e 710M.

BEh ho riflettuto e credo sia opportuno riveder il budget al rialzo, stando se si può, altrimenti pace, su Asus perchè mi dà sensazione di maggiore affidabilità anche strutturalmente parlando.Per 650 Euro circa ho trovato questo:

Asus K551LB-XX183H:
Windows 8.1
Schermo 15.6 Pollici
Processore Intel® Core™i7-4500U (1.80 GHz) Chipset Intel® HM86
Memoria 8 GB DDR3
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 740M Memoria video 2048 MB DDR3
Hard Disk 1 TB SATA 5400 rpm
Batteria 3 celle
case alluminio

Più o meno ha l'hardware di quell'altro ma il fatto che il processore sia un i7 anzichè un i3 lo rende a questo punto appetibile?

Mavr
25-02-2014, 14:31
Come sono gli amd e1-1500 perché non gli ho visti in prima pagina, sono così orribili?.
Grazie

frizz636
25-02-2014, 16:43
ciao ragazzzi,
attualmente ho un Samsung sf310 Intel Core i3 370M a 2.40 GHz
RAM: 4GB
Display: LED HD da 13,3" (1366 x 768) 16:9 Gloss
Doppia scheda video nVIDIA GeForce 310M 512 MB gDDR3 + nVidia optimus integrata
HDD 500 GB (7200 rpm S-ATA)

e sto avendo problemi con editing montaggio audio-video e photoshop...si impalla spesso:muro:
io l uso che ne faccio è prevalentemente programmi di lavoro,navigazione ma essendomi appassionato alla fotografia professionale ora ho necessità di un portatile piu performante 15pollici per fare editing.
il portatile viene usato praticamente solo a casa ma essendo su due piani non posso orientarmi su un pc fisso.

prima domanda: a quanto potrei vendere l'attuale?

seconda domanda: budget 500/max600€ cosa mi consigliate?:confused:
deve avere tastierino numerico,ottima risoluzione, e se possibile tastiera illuminata ma non è super necessaria.

freesailor
25-02-2014, 17:55
Segnalo un probabile refuso nella scheda del Samsung ATIV BOOK 2-NP270E5E-X05IT: credo che non abbia 2 USB3, bensì 3 USB 2.0.

Ovvero nessuna USB 3.0, come per tutta la serie Ativ Book 2.
Purtroppo una mancanza disdicevole in notebook che altrimenti mi sembrano molto interessanti come prezzo/prestazioni (hanno anche display antiriflesso, cosa rara a questi livelli di prezzo).

feddelegrand91
25-02-2014, 21:45
Segnalo come PC basico a 299€ in offerta sulla baia rivenditore monclick
Acer E1-530-21174g50mnii


Pentium 2117u
4GB Ram
500 Gb hdd
Windows 8.1 preinstallato
Come PC entry level non mi sembra male visto che di solito a quel prezzo si trovano solo AMD e1 o freedos...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

zla_Stobb
25-02-2014, 22:57
per un uso office, un pò di programmi di editing x l'università, e qualche giochino senza pretesa :

lenovo G505S : i3 3110M HD8570M Ram 4GB w 8.1 a 430e batteria 6 celle

o è meglio sempre lo stesso lenovo però con:

A8–4500M hdd 1tb batteria 4 celle ram 4gb w 8 a 420e

quale consigliate??

feddelegrand91
26-02-2014, 06:58
per un uso office, un pò di programmi di editing x l'università, e qualche giochino senza pretesa :

lenovo G505S : i3 3110M HD8570M Ram 4GB w 8.1 a 430e batteria 6 celle

o è meglio sempre lo stesso lenovo però con:

A8–4500M hdd 1tb batteria 4 celle ram 4gb w 8 a 420e

quale consigliate??

A parità di prezzo sempre e comunque processori Intel... Poi i3 3110 è uno dei migliori processori i3 della precedente serie e anche di questa dato che ormai escono quasi tutti undervolted... In più hai batteria a 6 celle al posto di 4...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

lordx85x
26-02-2014, 10:18
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare un HP ENVY 15-j100el e l'aspetto che più mi interessa è la scheda video.

So che monta una NVIDIA GEFORCE 740M con 2GB dedicati, però non so nulla sulla velocità del bus. Qualcuno saprebbe dirmi se è a 128 o a 64? C'è molta differenza fra le due velocità?

Grazie in anticipo a chiunque mi risponda

zla_Stobb
26-02-2014, 12:20
e questo Lenovo Essential G505S 59401774 con a8 4500 + 8570m 8gb 1600mhz ram hdd 500gb spedito 413e

un i3 è molto meglio di questo a8 e la scheda video integrata non aggiunge niente alla 8570m presente sul modello con i3 che ho postato prima?

Grigio87
26-02-2014, 13:09
Segnalo la disponibilità del Toshiba L50-A-1F2, che sembra la versione bianca del L50-A-1CU, a 659€ su euronics online.

Aggiunto ;)

Solo per segnalare che l'Asus ASUS A56CB-XX175H non si trova più da nessuna parte.... O meglio, sono due giorni che spulcio la rete ma è esaurito ovunque. C'è soltanto qualche rivenditore che dichiara di averlo a 1000 euro o giù di lì. :eekk:

Qualcuno forse smentisce e sa dirmi se si trova ancora a 630 euro come da lista?

Ormai sarà esaurito ma poco sotto c'è il sostituto ideale.

Pure io cercavo l'asus a56cb e fino a ieri c'era sul sito euronics,ma esaurito..oggi niente..
Sto cercando un notebook che mi permetta di giocare a giochi recenti ma senza particolari pretese,attorno ai 600 euro.
Ho individuato come adatti appunto l'asus a56cb (introvabile),il toshiba l50-a-14l (che però ha un gt740m a 64bit,accoppiata con un processore i5 3230m) e infine l'acer e1 572g che ha cpu i5 ulv (che so essere abbastanza scadenti,a quanto leggo in internet) ma è dotato di una amd radeon hd8750 che dovrebbe essere leggermente migliore della gt740m a 64 bit..qualcuno ha qualche consiglio su quale scegliere? vorrei restare attorno ai 600 euro,il massimo a cui posso arrivare è 630..

Ti consiglio il pc segnalato che segue, se ci devi giocare secondo me non devi andare sotto un 740M 128bit.

BEh ho riflettuto e credo sia opportuno riveder il budget al rialzo, stando se si può, altrimenti pace, su Asus perchè mi dà sensazione di maggiore affidabilità anche strutturalmente parlando.Per 650 Euro circa ho trovato questo:

Asus K551LB-XX183H:
Windows 8.1
Schermo 15.6 Pollici
Processore Intel® Core™i7-4500U (1.80 GHz) Chipset Intel® HM86
Memoria 8 GB DDR3
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 740M Memoria video 2048 MB DDR3
Hard Disk 1 TB SATA 5400 rpm
Batteria 3 celle
case alluminio

Più o meno ha l'hardware di quell'altro ma il fatto che il processore sia un i7 anzichè un i3 lo rende a questo punto appetibile?

Nella terza generazione gli i7-U erano poco meno performanti degli i5-M, quindi va benissimo, lo metto subito in lista ;)

Come sono gli amd e1-1500 perché non gli ho visti in prima pagina, sono così orribili?.
Grazie

Vanno quanto un Intel Celeron B710 ( http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html ).

ciao ragazzzi,
attualmente ho un Samsung sf310 Intel Core i3 370M a 2.40 GHz
RAM: 4GB
Display: LED HD da 13,3" (1366 x 768) 16:9 Gloss
Doppia scheda video nVIDIA GeForce 310M 512 MB gDDR3 + nVidia optimus integrata
HDD 500 GB (7200 rpm S-ATA)

e sto avendo problemi con editing montaggio audio-video e photoshop...si impalla spesso:muro:
io l uso che ne faccio è prevalentemente programmi di lavoro,navigazione ma essendomi appassionato alla fotografia professionale ora ho necessità di un portatile piu performante 15pollici per fare editing.
il portatile viene usato praticamente solo a casa ma essendo su due piani non posso orientarmi su un pc fisso.

prima domanda: a quanto potrei vendere l'attuale?

seconda domanda: budget 500/max600€ cosa mi consigliate?:confused:
deve avere tastierino numerico,ottima risoluzione, e se possibile tastiera illuminata ma non è super necessaria.

1) Non ne ho idea
2) Full HD a quel prezzo lo trovi solo con vga integrata (Acer Aspire E1-572-54204G50MN ),
[consultare la lista prima di chiedere consigli :mad: :D ]

Segnalo un probabile refuso nella scheda del Samsung ATIV BOOK 2-NP270E5E-X05IT: credo che non abbia 2 USB3, bensì 3 USB 2.0.

Ovvero nessuna USB 3.0, come per tutta la serie Ativ Book 2.
Purtroppo una mancanza disdicevole in notebook che altrimenti mi sembrano molto interessanti come prezzo/prestazioni (hanno anche display antiriflesso, cosa rara a questi livelli di prezzo).

Sì è un refuso, tutti i samsung di quella serie non hanno usb3 (peccato perché ne ho avuto uno sottomano e sono fatti molto bene pur essendo pc abbastanza economici).

Segnalo come PC basico a 299€ in offerta sulla baia rivenditore monclick
Acer E1-530-21174g50mnii


Pentium 2117u
4GB Ram
500 Gb hdd
Windows 8.1 preinstallato
Come PC entry level non mi sembra male visto che di solito a quel prezzo si trovano solo AMD e1 o freedos...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Aggiunto ;)

per un uso office, un pò di programmi di editing x l'università, e qualche giochino senza pretesa :

lenovo G505S : i3 3110M HD8570M Ram 4GB w 8.1 a 430e batteria 6 celle

o è meglio sempre lo stesso lenovo però con:

A8–4500M hdd 1tb batteria 4 celle ram 4gb w 8 a 420e

quale consigliate??

e questo Lenovo Essential G505S 59401774 con a8 4500 + 8570m 8gb 1600mhz ram hdd 500gb spedito 413e

un i3 è molto meglio di questo a8 e la scheda video integrata non aggiunge niente alla 8570m presente sul modello con i3 che ho postato prima?

L'i3-3110M è tutto un altro processore rispetto all'AMD A8–4500M.
(vedi benchmark linkato sopra).

Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare un HP ENVY 15-j100el e l'aspetto che più mi interessa è la scheda video.

So che monta una NVIDIA GEFORCE 740M con 2GB dedicati, però non so nulla sulla velocità del bus. Qualcuno saprebbe dirmi se è a 128 o a 64? C'è molta differenza fra le due velocità?

Grazie in anticipo a chiunque mi risponda

La 740M 128 bit ha le prestazioni che vedi nei benchmark mentre la versione a 64bit va all'incirca il 20% in meno, quindi la differenza è sostanziale (per ora ho visto 740M a 128bit solo in casa Asus ma poi bisogna sempre controllare).

zla_Stobb
26-02-2014, 15:26
grazie grigio, alla fine credo che prendo questo lenovo G500S 59394479 a 450e:

intel i 5 3230m + 4gb ram + gt 720 m, il dubbio è proprio su quest'ultima, è accettabile per giochicchiare a fifa e a giochi leggeri? la hd 8570m è meglio ?

DeepTrancer
26-02-2014, 15:54
grazie grigio, alla fine credo che prendo questo lenovo G500S 59394479 a 450e:

intel i 5 3230m + 4gb ram + gt 720 m, il dubbio è proprio su quest'ultima, è accettabile per giochicchiare a fifa e a giochi leggeri? la hd 8570m è meglio ?

la Gt 720M è meglio della 8570m

tobyaenensy
26-02-2014, 16:33
alla fine ho deciso anche io di andare con il LENOVO Essential G500S anzichè HP 15-D003sl spendendo i 50 eurini in più. oggi mi sono finalmente arrivati i soldini per l acquisto e stasera dovrei ordinare,unico dubbio tra geforce gt 720 e geforce 820m siamo li?

Grigio87
26-02-2014, 16:34
grazie grigio, alla fine credo che prendo questo lenovo G500S 59394479 a 450e:

intel i 5 3230m + 4gb ram + gt 720 m, il dubbio è proprio su quest'ultima, è accettabile per giochicchiare a fifa e a giochi leggeri? la hd 8570m è meglio ?

Quoto Deeptracer, nello specifico di Fifa13 la 720M a "high" fa mediamente 137.7 fps mentre la 8750M sta sugli 80 (58-101), se vuoi paragonare le due schede in altri giochi trovi vari benchmark qui (la 720M è senza ombra di dubbio migliore della 8750M):
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-720M.90247.0.html
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-8570M.86985.0.html

alla fine ho deciso anche io di andare con il LENOVO Essential G500S anzichè HP 15-D003sl spendendo i 50 eurini in più. oggi mi sono finalmente arrivati i soldini per l acquisto e stasera dovrei ordinare,unico dubbio tra geforce gt 720 e geforce 820m siamo li?

Sì, sono equivalenti (naturalemente la 820M è meglio ma non sempre sempre).

frizz636
26-02-2014, 16:46
quale scegliereste tra i 3 ??:rolleyes: :ciapet:
un alternativa asus o samsung?:confused:

http://i58.tinypic.com/2955r1f.jpg

Larsen
26-02-2014, 17:13
bon, visti i casini dell'asus n56jr, e i prezzi fuori controllo (e' passato da meno di 900 a piu' di 1100), nonche' della disponibilita' a caso, ho ordinato l'acer v3 NX.M8SET.007...

non vedo l'ora arrivi, purtroppo a 980 non era piu' disponibile (da nessun venditore...), l'ho pagato poco piu' di 1000, ma a leggere in giro li vale comunque.

speriamo in bene, soprattutto sul venditore, che non ho mai usato, ma non ho trovato nulla di sospetto in rete: tekworld...

tra l'altro ne hanno fatti pochi, e venduti tutti molto in fretta, dovrebbero arrivarne in italia altri nei primi giorni di marzo, ma e' previsto un'aumento di prezzo (si trovera' tra i 1100 e i 1200 euro).
il mio dovrebbe arrivarmi entro la prossima settimana (spedizione il 3), quando arriva, faccio un resoconto ;)

ringrazio il grigio per l'assistenza e la gestione di questo topic, molto, molto utile.

simo.ma
26-02-2014, 17:52
ma il 17" Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK - 990€

ha il s.o. gia sul ssd o sul disco meccanico ???

Larsen
26-02-2014, 17:59
credo il sistema su ssd... senno' che senso ha l'ssd?
il disco dovrebbe essere vuoto, o al limite avere la partizione di ripristino, ma non saprei...

simo.ma
26-02-2014, 18:04
credo il sistema su ssd... senno' che senso ha l'ssd?
il disco dovrebbe essere vuoto, o al limite avere la partizione di ripristino, ma non saprei...

aspetto ansiosamente tue notizie e impressioni generali , soprattutto sulla silenziosità .
dove l'hai preso ?

Larsen
26-02-2014, 18:13
preso da tekworld... stamattina che lo dava ancora disponibile, oggi pomeriggio lo da come esaurito... speriamo in bene.

sisi, non vedo l'ora arrivi, dovrebbe partire lunedi, quindi entro venerdi dovrei averlo qui.
spero che acer abbia seguito anche qui la sua filosofia nell'evitare troppe cagate installate (le inutility che tutti hanno...) come sui device android (che sono praticamente stock)... la rumorosita' ti diro', non mi preoccupa, piuttosto sono curioso di verificare se le ventole stanno tranquille, oppure se girano a palla fisse.

il toshiba che ho adesso, navigando sul web (ma senza filmati flash o roba in movimento), sembra praticamente spento (30° di cpu), pero' ormai ha 7 anni, e comincia realmente a non farcela piu'.

se metto un video di youtube in hd, sale fino a 60° e parte il ventilatore...

simo.ma
26-02-2014, 18:34
[QUOTE=Larsen;40786983]preso da tekworld
spero che acer abbia seguito anche qui la sua filosofia nell'evitare troppe cagate installate (le inutility che tutti hanno...) [QUOTE]

io avevo pensato a un istallazione pulita .

non so se serve una guida/procedura particolare....

Larsen
26-02-2014, 18:39
ti diro', non mi pongo il problema... nel senso che volendo ho anche win7 da metterci.
non so manco se arriva di fabbrica con w8 o w8.1... in ogni caso l'immagine di ripristino la faccio per gli affari miei appena arriva, sperando che funzioni ancora una vecchia chiavetta con ghost avviabile.

tra l'altro non so manco come si comportano i programmi che devo metterci con w8... spero non ci siano casini, senno' metto w7 in tempo zero (tanto con l'ssd ci dovrebbe mettere di meno ad installare l'intero sistema operativo, che non l'attuale portatile ad avviarsi :D).

un'immagine "originale" la faccio sempre, perche' non si sa' mai, nel caso debba usare l'assistenza... poi vediamo, se il sistema e' libero da porcheria inutile, per me va bene cosi' come arriva.
tanto di spazio su disco meccanico ne avrei pure troppo, adesso sto con un 120gb e ho ancora spazio, li avro' 1tb di disco... posso fare immagini disco incrementali ogni settimana :D

frizz636
26-02-2014, 21:04
quale scegliereste tra i 3 ??:rolleyes: :ciapet:
un alternativa asus o samsung?:confused:

http://i58.tinypic.com/2955r1f.jpg


chi mi aiuta..:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ù
grazie in anticipo

simo.ma
26-02-2014, 21:49
il primo

Grigio87
26-02-2014, 23:15
quale scegliereste tra i 3 ??:rolleyes: :ciapet:
un alternativa asus o samsung?:confused:

http://i58.tinypic.com/2955r1f.jpg

A parita di vga tra i primi 2 scegli il primo (pochi euro di differenza e processore ben più performante), il terzo anche è appetibilissimo se vuoi risparmiare qualcosa (con una 740M 64bit un i7 non lo sfrutteresti comunque appieno, almeno non per i videogiochi).

bon, visti i casini dell'asus n56jr, e i prezzi fuori controllo (e' passato da meno di 900 a piu' di 1100), nonche' della disponibilita' a caso, ho ordinato l'acer v3 NX.M8SET.007...

non vedo l'ora arrivi, purtroppo a 980 non era piu' disponibile (da nessun venditore...), l'ho pagato poco piu' di 1000, ma a leggere in giro li vale comunque.

speriamo in bene, soprattutto sul venditore, che non ho mai usato, ma non ho trovato nulla di sospetto in rete: tekworld...

tra l'altro ne hanno fatti pochi, e venduti tutti molto in fretta, dovrebbero arrivarne in italia altri nei primi giorni di marzo, ma e' previsto un'aumento di prezzo (si trovera' tra i 1100 e i 1200 euro).
il mio dovrebbe arrivarmi entro la prossima settimana (spedizione il 3), quando arriva, faccio un resoconto ;)

ringrazio il grigio per l'assistenza e la gestione di questo topic, molto, molto utile.

Facci sapere, riguardo alla roba preinstallata non è un problema, un pc del genere sarà difficile appesantirlo (basta pulire bene i programmi che partono all'avvio di windows), male che va formatti tutto e ci rimetti win8 scaricato con la product-key originale del pc.

Larsen
26-02-2014, 23:39
mi sa che ci vorra' qualche giorno di piu'... m'ha mandato una mail stasera dicendo che e' esaurito, ma che arrivano a loro la prossima settimana, e poi spediscono.
mi sa che invece che una 10ina di giorni preventivati, ci vorranno un paio di settimane...

cmq la sfiga, era disponibile quando ho fatto l'ordine, il bonifico l'ho fatto nel pomeriggio, subito dopo vado a vedere, esaurito... (anche se io l'ordine in teoria l'avevo gia' piazzato.) speriamo in bene.:muro:

soulsore
27-02-2014, 09:04
BEh ho riflettuto e credo sia opportuno riveder il budget al rialzo, stando se si può, altrimenti pace, su Asus perchè mi dà sensazione di maggiore affidabilità anche strutturalmente parlando.Per 650 Euro circa ho trovato questo:

Asus K551LB-XX183H:
Windows 8.1
Schermo 15.6 Pollici
Processore Intel® Core™i7-4500U (1.80 GHz) Chipset Intel® HM86
Memoria 8 GB DDR3
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 740M Memoria video 2048 MB DDR3
Hard Disk 1 TB SATA 5400 rpm
Batteria 3 celle
case alluminio

Più o meno ha l'hardware di quell'altro ma il fatto che il processore sia un i7 anziché un i3 lo rende a questo punto appetibile?Porca vacca, ottimo pc a vedere dai componenti.. quasi mi dispiace aver preso il Toshiba 1D6 lunedì se con 50€ in più potevo puntare a questo :(

prolonga
27-02-2014, 09:36
Porca vacca, ottimo pc a vedere dai componenti.. quasi mi dispiace aver preso il Toshiba 1D6 lunedì se con 50€ in più potevo puntare a questo :(
:D
Dovrebbe arrivare oggi, comprato da Shopmania a 646.92 (compreso IVA)

Grigio87
27-02-2014, 12:03
Porca vacca, ottimo pc a vedere dai componenti.. quasi mi dispiace aver preso il Toshiba 1D6 lunedì se con 50€ in più potevo puntare a questo :(

Però il Toshiba 1D6 ha tutto un altro processore.

soulsore
27-02-2014, 13:48
Vero si, su notebookcheck il 4700MQ si assesta tri i primi 30, mentre il 4500U lo si trova sotto la 100esima posizione.. però la gpu a 128bit e il doppio di ram/hdd fanno gola.. :(

feddelegrand91
27-02-2014, 17:01
Ho appena scoperto che fino al 2 marzo in tutte le ipercoop della Liguria hanno in offerta a 649€ con finanziamento con Tan e Taeg 0%:
Asus A551LB-XX232H
15"6
Intel i5 frequenza 1,6ghz senza specificato il modello (forse un 3317u?)
6GB Ram
Nvidia GT 740M...
Lo considerate un buon acquisto considerando il fatto che si trova in negozio fisico e ha il vantaggio per me non indifferente della possibilità di finanziamento tasso 0?

Purtroppo cito solo le specifiche del volantino perché quel determinato modello non lo trovo da nessuna parte sul web... Nemmeno sul sito Asus!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

iantoskino
28-02-2014, 19:38
:D
Dovrebbe arrivare oggi, comprato da Shopmania a 646.92 (compreso IVA)

Ciao, arrivato il pc ? Affidabile il sito ?
Penso che sia proprio un bel notebook eh?
Dici che x le mie esigenze di internet, film, video e qualche gioco, vada bene ?

prolonga
28-02-2014, 21:00
Ciao, arrivato il pc ? Affidabile il sito ?
Penso che sia proprio un bel notebook eh?
Dici che x le mie esigenze di internet, film, video e qualche gioco, vada bene ?

Non conoscevo Maniashop e mi sono fidato perchè in rete ho trovato giudizi positivi: devo dire che sono assai precisi e tempestivi meritano il credito che hanno. Ordinato mercoledì nel pomeriggio, in serata mi arriva email di avviso spedizione avvenuta e oggi nel pomeriggio era a casa mia. Comprate pure senza timori. :ronf:

Purtroppo non l'ho ancora provato, è sotto carica e per stasera non se ne fa nulla ma dalle caratteristiche di targa credo che non avrò delusioni per le esigenze che leggo abbiamo in comune:)

iantoskino
01-03-2014, 13:16
Non conoscevo Maniashop e mi sono fidato perchè in rete ho trovato giudizi positivi: devo dire che sono assai precisi e tempestivi meritano il credito che hanno. Ordinato mercoledì nel pomeriggio, in serata mi arriva email di avviso spedizione avvenuta e oggi nel pomeriggio era a casa mia. Comprate pure senza timori. :ronf:

Purtroppo non l'ho ancora provato, è sotto carica e per stasera non se ne fa nulla ma dalle caratteristiche di targa credo che non avrò delusioni per le esigenze che leggo abbiamo in comune:)

già l han tolto sto pc dal sito? :(

Favo
01-03-2014, 13:31
Ciao a tutti, ho letto quasi tutte le pagine ma la mia iGNoranza in materia non ha limiti :help: Mi è imrpovvisamente morto un Vaio VGN Core Duo T8100 2,1GHz, 3gb ram e VGA GeForce 8400M con il quale mi trovavo abbastanza bene. Non scaldava ed era molto silenzioso.
Usato prevalentemente per navigare, office e qualche giochino leggero. Con cosa potrei sostituirlo con un budget di 400,-€ ?
tnx a lot a tutti :)

Favo

feddelegrand91
01-03-2014, 14:21
Ciao a tutti, ho letto quasi tutte le pagine ma la mia iGNoranza in materia non ha limiti :help: Mi è imrpovvisamente morto un Vaio VGN Core Duo T8100 2,1GHz, 3gb ram e VGA GeForce 8400M con il quale mi trovavo abbastanza bene. Non scaldava ed era molto silenzioso.
Usato prevalentemente per navigare, office e qualche giochino leggero. Con cosa potrei sostituirlo con un budget di 400,-€ ?
tnx a lot a tutti :)

Favo
Se non ti formalizzi sui materiali dato che su quella fascia di prezzo purtroppo usano prevalentemente plastica c'è l'hp in lista in prima pagina a 400 euro sullo Store online di mediamondo... Processore i3 tra i migliori e scheda grafica gt820 che è sempre meglio di una semplice integrata...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

RazerXXX
01-03-2014, 14:59
Grigio che PC mi consigli che sia un 15" ed abbia una risoluzione maggiore di 1366x768?

Non ci devo giocare, mi basta che sia leggero

Grigio87
01-03-2014, 15:42
Grigio che PC mi consigli che sia un 15" ed abbia una risoluzione maggiore di 1366x768?

Non ci devo giocare, mi basta che sia leggero

Per avere una risoluzione superiore o prendi un 17.3" (1600x900) o un 15.6" full hd (ce ne sono diversi in lista).

Favo
01-03-2014, 18:48
Se non ti formalizzi sui materiali dato che su quella fascia di prezzo purtroppo usano prevalentemente plastica c'è l'hp in lista in prima pagina a 400 euro sullo Store online di mediamondo... Processore i3 tra i migliori e scheda grafica gt820 che è sempre meglio di una semplice integrata...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Grazie Fed, in realtà non mi piacciono cose troppo plasticose... se aumentassi a 500,- Euro ? (magari trovo dove si può pagare a rate ;) ) Credo che per quanto riguarda le prestazioni siano tutti superiori al mio attuale per cui mi focalizzo anche su rumorosità e che non scaldi troppo visto che lo tengo sempre sulle gambe la sera sul divano.
A pensarci bene... quanto tempo è che non gioco con il portatile ???? se andassi direttamente su un notebook con HD4000 ? qualche giochino di guida leggero lo regge, no ?

tnx Favo

Grigio87
01-03-2014, 19:08
Grazie Fed, in realtà non mi piacciono cose troppo plasticose... se aumentassi a 500,- Euro ? (magari trovo dove si può pagare a rate ;) ) Credo che per quanto riguarda le prestazioni siano tutti superiori al mio attuale per cui mi focalizzo anche su rumorosità e che non scaldi troppo visto che lo tengo sempre sulle gambe la sera sul divano.
A pensarci bene... quanto tempo è che non gioco con il portatile ???? se andassi direttamente su un notebook con HD4000 ? qualche giochino di guida leggero lo regge, no ?

tnx Favo

Guarda il Samsung ATIV BOOK 2-NP270E5E-X05IT, è costruito bene ed è bello ma non ha usb3 (inoltre ha una vga dedicata per giochicchiare).

Favo
01-03-2014, 20:06
Ma gli AMD quad core, visto che non sono considerati, sono proprio cosi scarsi ? Il TOSHIBA C50D-A-12x per esempio
Io non ressisto senza portatile, domani mattina vorrei andare da mediamondo, eur@tics o simili per prendere qualcosa :(

Grigio87
01-03-2014, 20:41
Ma gli AMD quad core, visto che non sono considerati, sono proprio cosi scarsi ? Il TOSHIBA C50D-A-12x per esempio
Io non ressisto senza portatile, domani mattina vorrei andare da mediamondo, eur@tics o simili per prendere qualcosa :(

Nei portatili i processori AMD sono molto meno performanti e a differenza del passato non è più sempre vero che hanno una vga integrata migliore (ad esempio la 8400M integrata al Toshiba C50D è peggiore della Intel HD 4000 che accompagna i processori Intel di terza generazione).

Se ti serve qualcosa di acquistabile fisicamente ti consiglio questo HP in offerta: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-667971&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1

Favo
01-03-2014, 21:31
Grazie 1000, non sembra male ma forse inferiori alle altre proposte... vedo se riesco resistere ed ordinare qualcosa on line :)

byez Favo

Favo
01-03-2014, 21:42
Questo non mi dispiace Lenovo MB822IX B5400 80B6

iantoskino
02-03-2014, 10:11
ciao che ne pensi di questo Asus a 599 euro?
mod. F550CC
Processore: Intel Core i7 3537 ULV
Scheda video: NVIDIA Get Force NV 700 da 2gb dedicati
ram: 6gb
hard disk : 750 gb

Grigio87
02-03-2014, 11:08
ciao che ne pensi di questo Asus a 599 euro?
mod. F550CC
Processore: Intel Core i7 3537 ULV
Scheda video: NVIDIA Get Force NV 700 da 2gb dedicati
ram: 6gb
hard disk : 750 gb

A quel prezzo non va bene, lo trovi anche a 470€

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_f550cc.aspx

In ogni caso secondo me il Lenovo Essential G500S 59394479 è molto meglio (il processore di questo Asus è parecchio scarso).

iantoskino
02-03-2014, 11:43
e di quest'altro a 650euro?

ASUS K551LB-XX183H :

Tecnologia: Core i7 | Velocità di clock: 1,8 GHz | Modello del processore: i7-4500U | Bit: 64

RAM Installata: 8 GB
Produttore: Nvidia | Modello: GeForce GT740 | Memoria Dedicata: 2.048 mb

tobyaenensy
02-03-2014, 12:02
scusate i dubbi un pò cosi!!!
Ti riscrivo grigio perchè ero indeciso tra HP 15-D003sl e lenovo g500s(per uso generico più giocare ad avventure grafiche e platform) e avendo deciso per il lenovo aggiungendo i 50 euro di differenza stavo per acquistare quando ho visto un dato strano cioè risoluzione 1200x800 invece che la classica 1366x768,sono andato a vederlo ed effettivamente è cosi (pensavo ad un errore sulla scheda tecnica).
è cmq consigliato l acquisto o la più bassa risoluzione sposta qualcosa?grazie

Grigio87
02-03-2014, 12:39
e di quest'altro a 650euro?

ASUS K551LB-XX183H :

Tecnologia: Core i7 | Velocità di clock: 1,8 GHz | Modello del processore: i7-4500U | Bit: 64

RAM Installata: 8 GB
Produttore: Nvidia | Modello: GeForce GT740 | Memoria Dedicata: 2.048 mb

E' in lista (vedi prima pagina).

scusate i dubbi un pò cosi!!!
Ti riscrivo grigio perchè ero indeciso tra HP 15-D003sl e lenovo g500s(per uso generico più giocare ad avventure grafiche e platform) e avendo deciso per il lenovo aggiungendo i 50 euro di differenza stavo per acquistare quando ho visto un dato strano cioè risoluzione 1200x800 invece che la classica 1366x768,sono andato a vederlo ed effettivamente è cosi (pensavo ad un errore sulla scheda tecnica).
è cmq consigliato l acquisto o la più bassa risoluzione sposta qualcosa?grazie

Strano, ma il pc l'hai visto acceso? Molto probabilmente è un errore anche perché quella risoluzione non è compatibile con lo stile dei monitor moderni (più larghi e meno alti di quelli dei notebook vecchi).

tobyaenensy
02-03-2014, 12:48
l ho visto acceso,ma non l ho utilizzato in quanto chiedendo subito al commesso mw mi ha confermato la risoluzione 1200x800 e mi sono fidato, a questo punto potrebbe anche essere che non lo sapesse pure lui!!!non lo so ,resto col grosso dubbio.

Grigio87
02-03-2014, 13:10
l ho visto acceso,ma non l ho utilizzato in quanto chiedendo subito al commesso mw mi ha confermato la risoluzione 1200x800 e mi sono fidato, a questo punto potrebbe anche essere che non lo sapesse pure lui!!!non lo so ,resto col grosso dubbio.

Con molta probabilità ha letto la stessa scheda tecnica sbagliata che hai letto tu, se il posto non è troppo lontano ti consiglio di controllare direttamente sul pc sulla sezione apposita; il display dello schermo ha la forma allungata moderna, mi pare impossibile che sia 1280x800.

tobyaenensy
02-03-2014, 13:31
ok grazie

Favo
02-03-2014, 16:18
scusate i dubbi un pò cosi!!!
Ti riscrivo grigio perchè ero indeciso tra HP 15-D003sl e lenovo g500s(per uso generico più giocare ad avventure grafiche e platform) e avendo deciso per il lenovo aggiungendo i 50 euro di differenza stavo per acquistare quando ho visto un dato strano cioè risoluzione 1200x800 invece che la classica 1366x768,sono andato a vederlo ed effettivamente è cosi (pensavo ad un errore sulla scheda tecnica).
è cmq consigliato l acquisto o la più bassa risoluzione sposta qualcosa?grazie
Ciao, proprio questa mattina ho preso il Lenovo G500S dal quale sto scrivendo :) tranquillo la risoluzione è 1366x768 ;)
L'ho preso a 399 in 10 comode rate da 39 neuri :D
E' la prima per me con windows 8 e in tutta sincerità... mi ci trovo malissimo :( provo ancora qualche giorno e se non migliora tenterò di installare Win 7.
Sono passato da un Vaio con core duo a questo ma sai che mi sembra più veloce il mio vecchio Vaio !! boh, magari è Win8
Ci sono poi varie altre cose a cui mi devo abituare ad iniziare dal layout della tastiera, continuo a piggiare tasti sbagliati
Un'altra cosa che non riesco a capire è la velocità del cursore... troppo lenta anche alla max velocità

tobyaenensy
02-03-2014, 17:07
Ciao, proprio questa mattina ho preso il Lenovo G500S dal quale sto scrivendo :) tranquillo la risoluzione è 1366x768 ;)
L'ho preso a 399 in 10 comode rate da 39 neuri :D
E' la prima per me con windows 8 e in tutta sincerità... mi ci trovo malissimo :( provo ancora qualche giorno e se non migliora tenterò di installare Win 7.
Sono passato da un Vaio con core duo a questo ma sai che mi sembra più veloce il mio vecchio Vaio !! boh, magari è Win8
Ci sono poi varie altre cose a cui mi devo abituare ad iniziare dal layout della tastiera, continuo a piggiare tasti sbagliati
Un'altra cosa che non riesco a capire è la velocità del cursore... troppo lenta anche alla max velocità
grazie mille per avermi chiarito le idee,anche se l ottimo grigio era stato abbastanza chiaro sulla risoluzione dello schermo,mi hai fugato ogni dubbio.
Come ti sembra il portatile?per curiosità a 399 dove l hai trovato dato che vedo on line 449 euro?
Anche io sarò alla prima con win8 ma suppongo si tratti di semplice abitudine.
ciao buona giornata

Favo
02-03-2014, 17:34
Da tr@ny ed è anche sul loro volantino dove, appunto, risulta scontato di 50 neuri

chronos86
03-03-2014, 06:10
Dovendomi trasferire per un po' sono alla ricerca di un notebook (Massimo 800 euro) con il quale riuscire a giocare decentemente. Ho visto un po' la lista in prima pagina e diciamo che un full hd di schermo con una 75, mi sembrerebbe la scelta più adatta, per quella fascia il lenovo y510p mi attirava molto, solamente da amazon.de c'è solo la versione con 4gb di RAM. Vi sono alternative valide sempre da amazon de o altri siti stranieri che spediscono velocemente? Per la garanzia poi come funzionerebbe? Grazie!

Nel caso che ne pensat del ASUS N550JV-CN150H?

Grigio87
03-03-2014, 12:23
Dovendomi trasferire per un po' sono alla ricerca di un notebook (Massimo 800 euro) con il quale riuscire a giocare decentemente. Ho visto un po' la lista in prima pagina e diciamo che un full hd di schermo con una 75, mi sembrerebbe la scelta più adatta, per quella fascia il lenovo y510p mi attirava molto, solamente da amazon.de c'è solo la versione con 4gb di RAM. Vi sono alternative valide sempre da amazon de o altri siti stranieri che spediscono velocemente? Per la garanzia poi come funzionerebbe? Grazie!

Nel caso che ne pensat del ASUS N550JV-CN150H?

Non ti so dare nessuna info su negozi e spedizioni ma a mio avviso l'Asus N550JV è troppo costoso, se puoi arrivare sui 1000€ ti consiglio un pc con GTX 760M.

zla_Stobb
03-03-2014, 22:44
ho trovato questo notebook lenovo, ma dalla gerrmania, 560 spedito

lenovo g510 i7 4700MQ, amd 8750, hdd 1tb + 8gb ssd, 4 gb ram senza windows

cosa ne pensate ? comprare dalla germania comporterebbe solo prendere un adattatore x la corrente:

Grigio87
03-03-2014, 23:43
ho trovato questo notebook lenovo, ma dalla gerrmania, 560 spedito

lenovo g510 i7 4700MQ, amd 8750, hdd 1tb + 8gb ssd, 4 gb ram senza windows

cosa ne pensate ? comprare dalla germania comporterebbe solo prendere un adattatore x la corrente:

E' già in lista, riguardo la presa non è un problema, in Italia sono molto diffuse le prese tedesche, l'unica cosa diversa sarà la tastiera.

chronos86
04-03-2014, 06:45
sono arrivato al giro di boa, alzando un poco il budget, indeciso fra:

Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK e ASUS N56JR-S4023H

il primo costa circa 100 euro in più online, mi pare, vale la differenza di prezzo? alternative a questi due portatili mi pare non ci siano sulla stessa fascia di prezzo, giusto?

Edit: fra l'altro avrei un ssd in avanzo dal fisso (un samsung 830, comunque abbastanza valido)

Grigio87
04-03-2014, 09:39
sono arrivato al giro di boa, alzando un poco il budget, indeciso fra:

Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK e ASUS N56JR-S4023H

il primo costa circa 100 euro in più online, mi pare, vale la differenza di prezzo? alternative a questi due portatili mi pare non ci siano sulla stessa fascia di prezzo, giusto?

Edit: fra l'altro avrei un ssd in avanzo dal fisso (un samsung 830, comunque abbastanza valido)

100€ in più ma è 17", ha un SSD 128Gb e il doppio della ram, nel tuo caso però che l'SSD l'hai già l'unica differenza macroscopica è il display più grande.

(se un portatile è in lista vuol dire che vale il suo prezzo)

rossoludo89
04-03-2014, 11:23
Con la tastiera tedesca come si fa? La garanzia lenovo è europea?

ugox@
04-03-2014, 15:19
Ciao volevo un informazione, cercavo un portatile in primis solido, vengo da un vaio e mi trovavo divinamente....600 euro circa bugdet, ma se devo spendere 100 in più no problem...cosa mi consigliate..?

raffy69
04-03-2014, 16:27
aspettando che si riabbassino i prezzi del n550-jv, smanettando per cercare un notebook simile ho visto il lenovo ideapad y510p, a quanto pare ce ne sono diverse versioni quindi faccio un copia-incolla delle caratteristiche del modello che viene venduto da MW ma anche da altri store online:

Processore Produttore Intel
Tipo Core i7 4700MQ
Velocità del clock 2.40/3.40 GHz
Velocità BUS 5 GT/s
Cache di terzo livello 6 MB
Chipset HM86 Express Chipset
Memoria RAM Tipo DDR3L SDRAM
Memoria installata 12GB
Massima supportata 16GB
Hard Disk Tipo SATAIII + SSD
Capacità 1TB + 8GB
Velocità 5400 rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT 755M
Memoria totale 2GB
Dettagli DDR5, discrete GPU
Unità Ottica Tipo DVD Burner, tray-in
Sistema Audio Scheda RealTek HD-Audio ALC282
Altoparlanti JBL speaker (1,5 watt) - Dolby Home Theater v4
Display Tipo LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1920x1080 pixel
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 2 USB 3.0, 1 USB 2.0
Connettore RJ 45 1
Card reader 6-in-1 (SD, SDHC, SDXC)
Sintonizzatore TV No
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion) 62.0Wh
Capacità 6 celle
Autonomia 5 h
Dimensioni e peso Larghezza 38,7 cm
Profondità 25,9 cm
Altezza 3,6 cm
Peso 2,7 kg
Accessori Tastiera retroiiluminata completa con tastierino numerico integrato
Mouse Touchpad
Webcam Si HD720p resolution
Microfono Si
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Windows 8.1 64-bit
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Internazionale

che ne pensate?
il prezzo è 999 euro e in effetti mi sembra un po' altino... però magari (dato che credo che questo modello nello specifico sia stato commercializzato in italia da poco) nei prossimi giorni o settimane potrebbe scendere...

a questo punto abbandonerei l' n550jv per questo, che ad un prezzo simile offre caratteristiche decisamente migliori, processore MQ (che credo sia più performante dell'HQ), ram 12gb invece che 8, HD 1TB + 8gb SSD, nvidia gt755 2gb DDR5 invece che DDR4, win 8.1 invece che 8...

gli unici dubbi sono lo schermo che non si capisce se è lucido o opaco e la qualità del marchio lenovo, in parecchi dicono sia una dei migliori ma non trovo molta gente sui forum che possa dare impressioni dirette, anche per quanto riguarda l'assistenza...

o vanno talmente bene che nessuno ha la necessità di lamentarsi oppure non saprei...

@grigio87:
comunque penso che questo pc meriti di essere messo nella tua lista :)

Mephisto94
04-03-2014, 16:36
Un parere sul Fujitsu Lifebook a 320 ? Considerando che non è per Gaming ma per uso quotidiano, e video HD.

chronos86
04-03-2014, 17:39
100€ in più ma è 17", ha un SSD 128Gb e il doppio della ram, nel tuo caso però che l'SSD l'hai già l'unica differenza macroscopica è il display più grande.

(se un portatile è in lista vuol dire che vale il suo prezzo)

Grazie mille alla fine ho preso l'acer a 1100

Alexand3r
04-03-2014, 18:58
Ciao a tutti!!!
Lista utilissima...infatti ho già adocchiato un paio di modelli interessanti per me.

però vorrei chiedere opinioni e consigli a voi...quale mi consigliate per lavorare con Photoshop, Illustrator e DreamWeaver e gestire anche server virtuali tipo xampp?
Lavoro come web-designer e mi trovo nella necessità di acquistare un portatile per lavorarci sopra.
Il budget che mi posso permettere è diciamo sui 550/600€ massimo massimo 650€.
Non mi interessa il risparmio sui consumi, e neanche l'hard disk mi interessa più di tanto dal momento che lo cambierei subito con un SSD 128Gb.

Mi piacerebbe che fosse un 17" ma anche un 15" va bene lo stesso se vale la pena rispetto a un 17".

iantoskino
04-03-2014, 19:22
ciao grigio,
tra questi 2 notebook quale consigli visto ke la differenza è minima?

ASUS N56VV-S4007H SILVER
Processore: Intel Core I7 3630QM
Memoria RAM (GB): 16
Capacità Hard Disk (GB): 750
Dimensioni schermo (''): 15,6
Scheda grafica: nVidia Geforce GT 750M
Velocità della clock (GHz): 2,4


ASUS N550JV-CN150H SILVER
Processore: Intel Core I7 4700HQ
Memoria RAM (GB): 8
Capacità Hard Disk (GB): 750
Dimensioni schermo (''): 15,6
Scheda grafica: nVidia Geforce GT 750M
Velocità della clock (GHz): 2,4

bykerboy2
04-03-2014, 19:57
il secondo è più nuovo a parità di prezzo conviene , l n56vv costava di meno qualche tempo fa

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

iantoskino
04-03-2014, 20:23
il secondo è più nuovo a parità di prezzo conviene , l n56vv costava di meno qualche tempo fa

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

cambia molto tra i 2 ?
eppure sul web parlano benissimo del N56VV e ben poco dell'altro.

Favo
04-03-2014, 21:02
Ciao, dopo qualche giorno che uso il lenovo g500s devo dire... che rimpiango il mio vecchio vaio :( e alla domanda se ricomprerei il lenovo rispondo: no
- non mi trovo con il layout della tastiera
- a sua volta la tastiera è discretamente scarsa, non ho mai fatto cosi tanti errori di battitura
- sarà win 8 o altro ma secondo me era più veloce il mio vecchio vaio
- il vaio è sicuramente più silenzioso, non che il lenovo sia molto rumoroso ma la ventola si sente... sul vaio dovevo appoggiare l'orecchio sulla griglia per capire se girava
- il display non è sicuramente tra i migliori
- il touchpad idem
Queste le mie prime impressioni dopo qualche giorno

byez Favo

Larsen
05-03-2014, 09:15
giusto come informazione: e' arrivato l'approvvigionamento degli Acer v3-772g-747a161.12tmakk (NX.M8SET.007), che su parecchi shop sono tornati disponibili sotto i 1100€.

Grigio87
06-03-2014, 00:27
il secondo è più nuovo a parità di prezzo conviene , l n56vv costava di meno qualche tempo fa

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Concordo, inoltre un processore migliore è meglio di 16Gb di ram, anche perché il processore non lo cambi più mentre la ram si può sempre aggiungere (8Gb sono comunque più che sufficienti).

Ciao a tutti!!!
Lista utilissima...infatti ho già adocchiato un paio di modelli interessanti per me.

però vorrei chiedere opinioni e consigli a voi...quale mi consigliate per lavorare con Photoshop, Illustrator e DreamWeaver e gestire anche server virtuali tipo xampp?
Lavoro come web-designer e mi trovo nella necessità di acquistare un portatile per lavorarci sopra.
Il budget che mi posso permettere è diciamo sui 550/600€ massimo massimo 650€.
Non mi interessa il risparmio sui consumi, e neanche l'hard disk mi interessa più di tanto dal momento che lo cambierei subito con un SSD 128Gb.

Mi piacerebbe che fosse un 17" ma anche un 15" va bene lo stesso se vale la pena rispetto a un 17".

Per la grafica 2D devi puntare sul processore quindi tra quelli in lista ti consiglio il Toshiba Satellite L50-A-1D6 che in caso ha anche una vga dedicata di tutto rispetto.

Ciao, dopo qualche giorno che uso il lenovo g500s devo dire... che rimpiango il mio vecchio vaio :( e alla domanda se ricomprerei il lenovo rispondo: no
- non mi trovo con il layout della tastiera
- a sua volta la tastiera è discretamente scarsa, non ho mai fatto cosi tanti errori di battitura
- sarà win 8 o altro ma secondo me era più veloce il mio vecchio vaio
- il vaio è sicuramente più silenzioso, non che il lenovo sia molto rumoroso ma la ventola si sente... sul vaio dovevo appoggiare l'orecchio sulla griglia per capire se girava
- il display non è sicuramente tra i migliori
- il touchpad idem
Queste le mie prime impressioni dopo qualche giorno

byez Favo

Purtroppo dati come rumorosità e qualità del display non sono facilmente reperibili (soprattutto non per così tanti modelli), riguardo la tastiera gli errori sono secondari all'abitudine, anche io faccio errori con i portatili altrui, dopo poco comunque ci si adatta ;)

Favo
06-03-2014, 11:55
Purtroppo dati come rumorosità e qualità del display non sono facilmente reperibili (soprattutto non per così tanti modelli), riguardo la tastiera gli errori sono secondari all'abitudine, anche io faccio errori con i portatili altrui, dopo poco comunque ci si adatta ;)
Ciao Grigio,
anzitutto chiarisco il mio non vuole assolutamente essere una critica a questo utilissimo thread !! ;)
La mia ha solo lo scopo di ampliare l'informazione.

In ogni caso rimpiango il mio vecchio Vaio :cry:

byez Favo

rossoludo89
06-03-2014, 13:14
Ciao Grigio,
anzitutto chiarisco il mio non vuole assolutamente essere una critica a questo utilissimo thread !! ;)
La mia ha solo lo scopo di ampliare l'informazione.

In ogni caso rimpiango il mio vecchio Vaio :cry:

byez Favo

Come è messo il Lenovo a qualità costruttiva? Plastiche mollicce o da idea di solidità?

Favo
06-03-2014, 18:16
L'aspetto è assolutamente gradevole, la cornice attorno alla tastiera sembra di alluminio anche se credo sia cmq plastica. Eccetto lo sportello del lettore DVD che, quando si prende in mano il portatile lateralmente sembra un po'molliccio, nel complesso sembra ben fatto.

Grigio87
06-03-2014, 18:18
Ciao Grigio,
anzitutto chiarisco il mio non vuole assolutamente essere una critica a questo utilissimo thread !! ;)
La mia ha solo lo scopo di ampliare l'informazione.

In ogni caso rimpiango il mio vecchio Vaio :cry:

byez Favo

Tranqui, l'intento era chiaro :)

maxvanza
06-03-2014, 18:22
L'MSI GX70
AMD Vision A10-5750M Prozessor (bis 3,5 GHz), Quad-Core
AMD Radeon HD 8970M 2Gb GDDR5
8Gb 1600 MHz PC3 12800
HD 750Gb 7200rpm

vale la pena? cioè ho visto che il processore Amd vale quanto un i3

Larsen
07-03-2014, 11:00
e' appena arrivato il corriere col mio acer v3 :D:D

per ora l'ho solo tirato fuori dalla scatola: e' enorme... :D
la tastiera e' grande come una normale tastiera da desktop, e in piu' ha ancora spazio ai lati... :D

finisco due cose e poi passo all'accensione :D

maxvanza
07-03-2014, 14:03
e' appena arrivato il corriere col mio acer v3 :D:D

per ora l'ho solo tirato fuori dalla scatola: e' enorme... :D
la tastiera e' grande come una normale tastiera da desktop, e in piu' ha ancora spazio ai lati... :D

finisco due cose e poi passo all'accensione :D

ha qualche parte della scocca metallica?

Larsen
07-03-2014, 14:26
si, ma poca roba... solo il poggiapolsi e la cover superiore del display (quella che resta a vista quando e' chiuso).

la tastiera e' molto solida, e abituato ai note da 15, e' enorme... praticamente e' come una tastiera usb normale.
non flette per nulla, e la trovo piuttosto confortevole, pero' devo ancora abituarmici ovviamente.

in idle la cpu resta a 30° e non parte manco la ventola... ottimo.
pochi fronzoli, tanta sostanza, mi piace.

ah, arriva gia' con win 8.1, e la "fuffa" acer non e' manco cosi' malvagia, considerando che ho anche il tablet acer, e quindi mi risultano comodi i vari programmi di scambio dati e similari.

maxvanza
07-03-2014, 14:29
è il full hd con la gt760? preso in Germania, la tastiera è tedesca?

Larsen
07-03-2014, 14:37
yep, i7 4702mq, 16gb di ram, 1920x1080 fhd, gtx760m da 2gb ddr5 ;)

no, preso in italia, anche se ho aspettato una 10ina di giorni perche' ce ne sono veramente pochi in circolazione, tastiera italiana ovviamente.
l'unica cosa a cui mi dovro' abituare della tastiera e' il casto canc, che sono abituato ad averlo in alto a dx, mentre invece e' al centro sopra le frecce direzionali (ovviamente).

Heric
07-03-2014, 14:54
e' appena arrivato il corriere col mio acer v3 :D:D

per ora l'ho solo tirato fuori dalla scatola: e' enorme... :D
la tastiera e' grande come una normale tastiera da desktop, e in piu' ha ancora spazio ai lati... :D

finisco due cose e poi passo all'accensione :D

Complimenti!!! Bell'acquisto, mi piace un sacco! :)

PS. Grazie per le tue impressioni, sono sempre utili! ;)

Larsen
07-03-2014, 15:20
eheheh :D grazie ;)

sto ancora smadonnando per importare tutte le impostazioni dal toshiba... e' la parte che odio di piu' quando ti trovi un sistema operativo vergine.

figurati che non ho ancora manco tolto le plastiche sulla cornice dello schermo :D

cmq, adesso che ce l'ho davanti da qualche ora posso dire che esteticamente e' molto razionale e funzionale (il touchpad non e' male, anche se preferisco sempre il mouse da gamer :D) ma sicuramente non spicca per bellezza eh.

diciamo che messo tra gli hp, i dell o gli asus in alluminio, fa letteralmente la parte del brutto anatroccolo... ma non deve fare una sfilata di moda :D quindi chissenefrega se e' cosi' "tradizionale" come design (dimensioni a parte, sembra il mio vecchio toshiba, tutto nero e bon).

devo ancora installare i grossi calibri (adobe, maxon e forse zbrush), sto ancora sistemando password varie e browser, ma win8.1 a parte (che ti chiede pure se vuoi respirare, ma adesso lo castro....), e' molto reattivo.

e' ovvio, passo da un dualcore di 7 anni fa ad un quadcore di 3 mesi fa, da 2gb di ram a 16... (non vedo l'ora di metterlo a renderizzare :D:D li si che ram, cpu e gpu si faranno sentire come si deve :D).

l'ssd poi, che non consideravo un'acquisto necessario, e non avrei mai comprato come optional, e' mostruoso... si avvia prima il v3 del tablet... molto prima.

Larsen
07-03-2014, 16:06
dimenticavo una cosa che non avevo trovato in nessuna scheda tecnica: c'e' l'opzione per tenere alimentate le usb anche da spento, in modo da usarlo per caricare o alimentare roba esterna.
e' una funzione del software acer, quindi e' possibile che non fosse stata notata da chi spiana il disco appena preso e via.

nei prossimi giorni, appena ho messo su i vari programmi, magari tento l'apertura di un topic ufficiale per questo note, se lo merita.

p.s.: messo su classic shell e' come avere win7... ottimo!

rossoludo89
07-03-2014, 16:18
Quanto l'hai pagato?

chiimaji
07-03-2014, 16:20
Girovagando da tanto tempo per la scelta di un computer ho trovato il Toshiba Satellite L50-a-19m a circa 500 € sui vari shop online. Grigio dici che per un 4200m, una gt 740m, 4gb di ram e 500 gb di hd vale la pena spenderli 500 € per questo pc? Anche da un punto di vista di affidabilità e qualità costruttiva( dissi, plastiche, cerniere etc...)

Larsen
07-03-2014, 16:21
1080€ compresa spedizione assicurata via tekworld.
sono stato un pirla a non comprarlo quando stava a 980... ma non avevo liquidita' e sono andati via come il pane.
io ho dovuto aspettare il riassortimento, che per fortuna era gia' stato programmato.

Larsen
07-03-2014, 18:25
ho bisogno di un consiglio... la fase di configurazione e' quasi completata, devo ancora mettere su i programmi di lavoro e poi ho finito.
di solito, fatto quest'ultimo passo, faccio un'immagine disco e via, pero' tra l'ssd e win8, non credo di poter usare la mia chiavetta con sopra il ghost di 10 anni fa.

che consigliate? (lo so, e' quasi offtopic :D)

zla_Stobb
07-03-2014, 21:17
Ciao, dopo qualche giorno che uso il lenovo g500s devo dire... che rimpiango il mio vecchio vaio :( e alla domanda se ricomprerei il lenovo rispondo: no
- non mi trovo con il layout della tastiera
- a sua volta la tastiera è discretamente scarsa, non ho mai fatto cosi tanti errori di battitura
- sarà win 8 o altro ma secondo me era più veloce il mio vecchio vaio
- il vaio è sicuramente più silenzioso, non che il lenovo sia molto rumoroso ma la ventola si sente... sul vaio dovevo appoggiare l'orecchio sulla griglia per capire se girava
- il display non è sicuramente tra i migliori
- il touchpad idem
Queste le mie prime impressioni dopo qualche giorno

byez Favo

ciao mi hai fatto venire dei dubbi, volevo prendere un lenovo serie g 500 o la 510 (che è praticamente uguale) , ma il sony vaio di cui parli è recente? o vecchio, perchè io vengo da un asus, quindi il livello è quello(rispetto a sony).

per quel poco che l'ho potuto provare a mediaworld, la tastiera mi sembrava buona, mentre il monitor mi sembrava un pò scarso, ma poteva dipendere anche dalle impostazioni.

la tastiera, secondo la tua esperienza, è proprio scarsa?? o è solo un fatto di layout (ci si abbitua),

p.s il lenovo che hai che cpu monta ??

Favo
07-03-2014, 21:35
ciao mi hai fatto venire dei dubbi, volevo prendere un lenovo serie g 500 o la 510 (che è praticamente uguale) , ma il sony vaio di cui parli è recente? o vecchio, perchè io vengo da un asus, quindi il livello è quello(rispetto a sony).

per quel poco che l'ho potuto provare a mediaworld, la tastiera mi sembrava buona, mentre il monitor mi sembrava un pò scarso, ma poteva dipendere anche dalle impostazioni.

la tastiera, secondo la tua esperienza, è proprio scarsa?? o è solo un fatto di layout (ci si abbitua),

p.s il lenovo che hai che cpu monta ??
Il Sony è un VGN del 2009, il problema della tastiera non è il layout, al quale ci si abitua,ma proprio i tasti, se non li pigi bene non scrivono. Forse ero solo abituato bene con il sony, boh. Sta di fatto che continua a dover correggere quello che scrivo, in particolare la barra spazio.
Anche il touchpad ha i suoi problemini, a volte è sensibilissimo, altre volte devi tippare forte
Il mio monta un i3
Io mi sono fatto attrarre dall'aspetto simil alluminio e dal prezzo invitante (a rate poi !!) ma se tornassi indietro preferirei spendere qualcosa in più e scegliere meglio

zla_Stobb
07-03-2014, 22:17
grazie favo;) ... l'aspetto di qeusti lenovo è il fattore che più mi ha colpito, tra quelli economici sembrano i più belli, ma a questo punto lo vado a provare meglio per farmi un idea migliore

alonenero
07-03-2014, 22:42
disponibile in italia ad un ottimo prezzo

Lenovo y510 p (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax=)

Best Buy a meno di 850 euro
I7 4700 , gt755m ,display full hd, 12 gb ram , HDD ibrido (e forse pure mini ssd)

PROCESSORE Tecnologia: Core i7 | Velocità di clock: 2,4 GHz | Modello del processore: i7-4700MQ | Bit: 64
MOTHERBOARD Trusted Platform Module (TPM): No
RAM RAM Installata: 12 GB | Banchi RAM Liberi: 0 | Tecnologia: DDR3L
MONITOR Dimensioni: 15,6 " | Tecnologia: LCD Matrice Attiva (TFT) | Proporzione: 16:9 | Risoluzione Massima (Larghezza): 1.920 Px | Risoluzione Massima (Altezza): 1.080 Px | Risoluzione (Standard): Full HD (1920x1080) | Luminosità: 220 nit | Contrasto: 300 :1 | Compatibile 3D: No | Touch screen: No
MEMORIA DI MASSA Dimensione Tot. Supporti: 1.008 GB | Tipo Supporto 1: SSHD (Solid State Hybrid Drives) | Velocità Supporto 1: 5.400 rpm
AUDIO Scheda Audio Integrata: Sì | Microfono Integrato: Sì
GRAFICA Produttore: Nvidia | Modello: GeForce 755M GT | Memoria Dedicata: 2.046 mb | TV Tuner: No
WEBCAM Webcam integrata : Sì | Megapixel: 0,3 | Frame per secondo: 30
BATTERIA Durata Batteria: 5 hr | Numero celle: 6
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.o.: Windows 8.1 | Versione S.O.: Home | Bit S.O.: 64
CONNESSIONI Wireless (standard): 802.11bgn | Bluetooth : No | Porte USB 2.0: 1 | Porte USB 3.0: 2 | Porta HDMI: Sì | Seriale (RS-232): Sì | Dockability con connettore proprietario: No
GENERALE Colore Primario: Nero | Materiale Chassis: Alluminio + Plastica + Policarbonato

approfittatene a 810 euro e' un affare

raffy69
08-03-2014, 08:15
disponibile in italia ad un ottimo prezzo

Lenovo y510 p (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax=)

Best Buy a meno di 850 euro
I7 4700 , gt755m ,display full hd, 12 gb ram , HDD ibrido (e forse pure mini ssd)



approfittatene a 810 euro e' un affare

se non fosse per lo schermo lucido e la relativamente bassa luminosità (220 nit contro i 300 dell' asus n550jv che è il principale contendente), l'avrei già preso, credo sia meglio aspettare per vedere se esce una versione con schermo opaco che per ora è disponibile solo in germania...

P.S.
questo pc l'avevo già segnalato io in diversi thread qualche giorno fa, anche in questo, infatti avevo consigliato al grigio di metterlo in lista, ma non mi si è filato nessuno...:cry:

alonenero
08-03-2014, 14:40
se non fosse per lo schermo lucido e la relativamente bassa luminosità (220 nit contro i 300 dell' asus n550jv che è il principale contendente), l'avrei già preso, credo sia meglio aspettare per vedere se esce una versione con schermo opaco che per ora è disponibile solo in germania...

P.S.
questo pc l'avevo già segnalato io in diversi thread qualche giorno fa, anche in questo, infatti avevo consigliato al grigio di metterlo in lista, ma non mi si è filato nessuno...:cry:

giusto raffy .. ma prima si trovava a piu' di 900 (e 1000 da MW) ..ora siamo sugli 800 .. quindi il rapporto qualità prezzo è aumentato di molto..

per il display aspettiamo giudizi visivi da qualcuno che lo ha preso .. non mi fido tanto delle schede tecniche .. e comunque i pannelli full hd montati da lenovo sono generalmente buoni (almeno dalle recensioni lette)

Con la differenza di prezzo rispetto l'n550jv ti prendi un ssd :D

raffy69
08-03-2014, 15:19
giusto raffy .. ma prima si trovava a piu' di 900 (e 1000 da MW) ..ora siamo sugli 800 .. quindi il rapporto qualità prezzo è aumentato di molto..

per il display aspettiamo giudizi visivi da qualcuno che lo ha preso .. non mi fido tanto delle schede tecniche .. e comunque i pannelli full hd montati da lenovo sono generalmente buoni (almeno dalle recensioni lette)

Con la differenza di prezzo rispetto l'n550jv ti prendi un ssd :D

vero, però questo modello non monta già un ssd o mini ssd...? ancora non riesco a capire cosa significa quando nelle descrizioni trovi "1TB HD + 8GB SSD", sicuramente sto per dire una cavolata, quindi perdonatemi, ma forse sta a significare che c'è una parte dell'HD meccanico che funge da SSD? boh

comunque se domani ho tempo e voglia misà che me lo vado a vedere dal vivo da MW in modo da valutare effettivamente la qualità dello schermo...

alonenero
08-03-2014, 15:27
vero, però questo modello non monta già un ssd o mini ssd...? ancora non riesco a capire cosa significa quando nelle descrizioni trovi "1TB HD + 8GB SSD", sicuramente sto per dire una cavolata, quindi perdonatemi, ma forse sta a significare che c'è una parte dell'HD meccanico che funge da SSD? boh

comunque se domani ho tempo e voglia misà che me lo vado a vedere dal vivo da MW in modo da valutare effettivamente la qualità dello schermo...

attendendo sempre risposte da chi lo prende e ci manda una foto da "sotto il cofano " dai precedenti modelli (tedeschi) analizzati posso dirti che :
Alcuni modelli hanno un Hard disk ibrido (piccola memoria flash montata dentro l'hard disk che funge da cache e velocizza avvio e operazioni in genere).
Alcune versioni inoltre hanno un piccolo (piccolissimo) SSD (fisicamente staccato dall'hard disk) collegato ad una porta M.2 (http://en.wikipedia.org/wiki/M.2) che rappresenta l'evoluzione del sata3.

raffy69
08-03-2014, 15:46
attendendo sempre risposte da chi lo prende e ci manda una foto da "sotto il cofano " dai precedenti modelli (tedeschi) analizzati posso dirti che :
Alcuni modelli hanno un Hard disk ibrido (piccola memoria flash montata dentro l'hard disk che funge da cache e velocizza avvio e operazioni in genere).
Alcune versioni inoltre hanno un piccolo (piccolissimo) SSD (fisicamente staccato dall'hard disk) collegato ad una porta M.2 (http://en.wikipedia.org/wiki/M.2) che rappresenta l'evoluzione del sata3.

interessante, chissà magari monta proprio questa tecnologia, cavolo mi sale sempre più la scimmia...

se non fosse per sto benedetto schermo già l'avrei preso, sono diversi mesi che cerco il notebook ideale e questo fa proprio al caso mio...

Prezioso
08-03-2014, 15:58
ragazzi la mia ragazza deve comprare un notebook, niente di particoalare, uso office e cazzeggio :) spesa sui 350 MASSIMO 450/500 proprio se c'è qualcosa di eccezionale, io vorrei fargli prendere un DELL, vedo ad esempio che qui nelle liste Dell non c'è proprio :-\ come mai? eppure non credo sia una marca da 'buttare' o no? addirittura trovo interessante già Inspiron 15 'base' solo che ho un dubbio sul processore Pentium

io vorrei puntare su minimo un i3 o dite che già un Pentium vada bene? Pentium® 2127U vs Intel® Core™ i3-4010U
il Dell in questione con il Pentium costa 'solo' 349€ (419 con i3) ha anche lo schermo touch, batteria da 6 celle, mentre con i3 batteria da 4 e schermo non touch, solo che non sono 'convinto' sul comportamento della scheda grafica del Pentium e della potenza del processore

in alternativa su quella fascia di prezzo per una ragazza che notebook consigliate di vedere

therence88
08-03-2014, 18:11
ciao ragazzi, qualcuno di voi ha fatto acquisti su questo sito:

http://www.cyberport.de/

è affidabile?
ho visto le immagini dei notebook lenovo e hanno la tastiera qwerty :)

alonenero
08-03-2014, 19:09
ciao ragazzi, qualcuno di voi ha fatto acquisti su questo sito:

http://www.cyberport.de/

è affidabile?
ho visto le immagini dei notebook lenovo e hanno la tastiera qwerty :)

si il sito e' affidabilissimo . Per le tastiere controlla la scheda tecnica più che le figure

therence88
08-03-2014, 19:21
si il sito e' affidabilissimo . Per le tastiere controlla la scheda tecnica più che le figure

si difatti me ne sono accorto dopo.. e tutti quelli che ho visto hanno la tastiera tedesca :mad:

cmq ha una vasta gamma di lenovo a prezzi vantaggiosi, peccato non ci sia un sito cosi in Italia!

desmy
08-03-2014, 21:20
si difatti me ne sono accorto dopo.. e tutti quelli che ho visto hanno la tastiera tedesca :mad:

cmq ha una vasta gamma di lenovo a prezzi vantaggiosi, peccato non ci sia un sito cosi in Italia!

In realtà è perche in Italia non abbiamo le stesse tasse

Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

rossoludo89
09-03-2014, 10:56
Vedo che il lenovo z 510 sta arrivando anche negli shop italiani al prezzo di 670 euro, lo consigliate a quel prezzo?

Però vedo che tutti indicano la gt 740 M come scheda ad 1 gb di memoria dedicata, come mai?

raffy69
09-03-2014, 13:37
wow, ragazzi che pc questo y510p...
torno adesso da MW e devo dire che sono rimasto affascinato dal note in questione, innanzitutto confermo lo schermo lucido, per carità si vede benissimo forse anche meglio del lucido che monta l'n550jv (che gli stava proprio di fianco...), però cavolo è lucido, cioè già con i riflessi delle luci del negozio potevo specchiarmi quasi meglio che nel bagno di casa mia! a dire laverità mi è sembrato che l'n550 facesse più riflessi ma forse è stata solo un'impressione (ovviamente entrambe gli shermi erano accesi)...

per il resto nulla dire, l'alluminio nero della scocca e del retrodisplay è semplicemente fantastico, come del resto lo è tutto il pc in generale, batteria removibile, lettore dvd estraibile, tastiera retroilluminata rossa (spettacolare:eek: ), l'unico difetto estetico (se proprio si vuole cercare il pelo nell'uovo) è la cornice dello schermo, a mio avviso troppo larga, soprattutto nella parte superiore, ma questa è una cosa trascurabilissima se si vanno a vedere tutti gli altri pregi...

insomma se avesse lo schermo opaco sarebbe sicuramente il miglior pc al momento disponibile su questa fascia di prezzo (lo si trova sugli 800 euro), ovviamente questo è un mio giudizio basato sul fatto che preferisco gli opachi ma per chi ama i lucidi o non ha problemi con i riflessi è sicuramente un best buy

confido nel fatto che lenovo o chi per lei, decida di commercializzare quì da noi anche una versione con schermo opaco, lo prenderei al volo...

Davide2606
09-03-2014, 13:48
Di questa bestiola cosa ne pensi? https://www.alternate.de/GIGABYTE/P27K-Notebook/html/product/1115944/?tk=8&lk=6641

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

raffy69
09-03-2014, 13:59
Di questa bestiola cosa ne pensi? https://www.alternate.de/GIGABYTE/P27K-Notebook/html/product/1115944/?tk=8&lk=6641

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

non so se la domanda è riferita al mio post

wow, ragazzi che pc questo y510p...
torno adesso da MW e devo dire che sono rimasto affascinato dal note in questione, innanzitutto confermo lo schermo lucido, per carità si vede benissimo forse anche meglio del lucido che monta l'n550jv (che gli stava proprio di fianco...), però cavolo è lucido, cioè già con i riflessi delle luci del negozio potevo specchiarmi quasi meglio che nel bagno di casa mia! a dire laverità mi è sembrato che l'n550 facesse più riflessi ma forse è stata solo un'impressione (ovviamente entrambe gli shermi erano accesi)...

per il resto nulla dire, l'alluminio nero della scocca e del retrodisplay è semplicemente fantastico, come del resto lo è tutto il pc in generale, batteria removibile, lettore dvd estraibile, tastiera retroilluminata rossa (spettacolare), l'unico difetto estetico (se proprio si vuole cercare il pelo nell'uovo) è la cornice dello schermo, a mio avviso troppo larga, soprattutto nella parte superiore, ma questa è una cosa trascurabilissima se si vanno a vedere tutti gli altri pregi...

insomma se avesse lo schermo opaco sarebbe sicuramente il miglior pc al momento disponibile su questa fascia di prezzo (lo si trova sugli 800 euro), ovviamente questo è un mio giudizio basato sul fatto che preferisco gli opachi ma per chi ama i lucidi o non ha problemi con i riflessi è sicuramente un best buy

confido nel fatto che lenovo o chi per lei, decida di commercializzare quì da noi anche una versione con schermo opaco, lo prenderei al volo...

ma ti rispondo lo stesso
a parte il fatto che ha un i5 e pesa tre chili e mezzo, a quel prezzo non è male, poi dipende quello che uno ci deve fare...

se intendevi come paragone all'y510p che ho descritto, bèh non c'è proprio storia, siamo su due pianeti diversi... (ovviamente a favore del lenovo, se non si era capito) :D

Davide2606
09-03-2014, 14:07
Era riferita al grigio :)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Prezioso
09-03-2014, 14:52
ragazzi la mia ragazza deve comprare un notebook, niente di particoalare, uso office e cazzeggio :) spesa sui 350 MASSIMO 450/500 proprio se c'è qualcosa di eccezionale, io vorrei fargli prendere un DELL, vedo ad esempio che qui nelle liste Dell non c'è proprio :-\ come mai? eppure non credo sia una marca da 'buttare' o no? addirittura trovo interessante già Inspiron 15 'base' solo che ho un dubbio sul processore Pentium

io vorrei puntare su minimo un i3 o dite che già un Pentium vada bene? Pentium® 2127U vs Intel® Core™ i3-4010U
il Dell in questione con il Pentium costa 'solo' 349€ (419 con i3) ha anche lo schermo touch, batteria da 6 celle, mentre con i3 batteria da 4 e schermo non touch, solo che non sono 'convinto' sul comportamento della scheda grafica del Pentium e della potenza del processore

in alternativa su quella fascia di prezzo per una ragazza che notebook consigliate di vedere

ho visto che diciamo il Pentium non è altro che i3 senza HT, solo la scheda video non so a che livello è, voi dite che va da bene uguale no?

tra quelli in prima pagina nessuno ha il touchscreen no? qualcuno ha per caso tastiera che si illumina?

Davide2606
09-03-2014, 22:10
Di questa bestiola cosa ne pensi? https://www.alternate.de/GIGABYTE/P27K-Notebook/html/product/1115944/?tk=8&lk=6641

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ora scovato pure questo y510p

Intel® Core™ i5-4200M Prozessor (bis 3,1 GHz), Dual-Core
39,6 cm (15") Full HD 16:9 LED Display (matt), Webcam
4 GB RAM, 508 GB SSH, DVD Brenner
NVIDIA SLI GeForce GT 750M Grafik (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
Windows 8.1 64 Bit, Akkulaufzeit bis 5 h, 2,7 kg

Grigio87
10-03-2014, 15:50
L'MSI GX70
AMD Vision A10-5750M Prozessor (bis 3,5 GHz), Quad-Core
AMD Radeon HD 8970M 2Gb GDDR5
8Gb 1600 MHz PC3 12800
HD 750Gb 7200rpm

vale la pena? cioè ho visto che il processore Amd vale quanto un i3

Ma la vga è al top, per un uso ludico a 360° non lo consiglio ma se non si gioca a giochi molto CPU dipendenti (Total War & Co.) va benissimo.

Girovagando da tanto tempo per la scelta di un computer ho trovato il Toshiba Satellite L50-a-19m a circa 500 € sui vari shop online. Grigio dici che per un 4200m, una gt 740m, 4gb di ram e 500 gb di hd vale la pena spenderli 500 € per questo pc? Anche da un punto di vista di affidabilità e qualità costruttiva( dissi, plastiche, cerniere etc...)

E' in lista quindi va bene, ovviamente la qualità costruttiva non è al top ma in linea con il prezzo (bisognerebbe controllare il display da recensioni e post di utenti che l'hanno comprato).

disponibile in italia ad un ottimo prezzo

Lenovo y510 p (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax=)

Best Buy a meno di 850 euro
I7 4700 , gt755m ,display full hd, 12 gb ram , HDD ibrido (e forse pure mini ssd)



approfittatene a 810 euro e' un affare

giusto raffy .. ma prima si trovava a piu' di 900 (e 1000 da MW) ..ora siamo sugli 800 .. quindi il rapporto qualità prezzo è aumentato di molto..

per il display aspettiamo giudizi visivi da qualcuno che lo ha preso .. non mi fido tanto delle schede tecniche .. e comunque i pannelli full hd montati da lenovo sono generalmente buoni (almeno dalle recensioni lette)

Con la differenza di prezzo rispetto l'n550jv ti prendi un ssd :D

Infatti a 1000€ non aveva senso visto che con meno ti prendi un Asus con GTX 760M, a 810€ sarebbe un affare, ma a quel prezzo dove lo trovate in italia? trovaprezzi me lo da minimo a 971€ (deve essere terminato subito a 810 :D ).

ragazzi la mia ragazza deve comprare un notebook, niente di particoalare, uso office e cazzeggio :) spesa sui 350 MASSIMO 450/500 proprio se c'è qualcosa di eccezionale, io vorrei fargli prendere un DELL, vedo ad esempio che qui nelle liste Dell non c'è proprio :-\ come mai? eppure non credo sia una marca da 'buttare' o no? addirittura trovo interessante già Inspiron 15 'base' solo che ho un dubbio sul processore Pentium

io vorrei puntare su minimo un i3 o dite che già un Pentium vada bene? Pentium® 2127U vs Intel® Core™ i3-4010U
il Dell in questione con il Pentium costa 'solo' 349€ (419 con i3) ha anche lo schermo touch, batteria da 6 celle, mentre con i3 batteria da 4 e schermo non touch, solo che non sono 'convinto' sul comportamento della scheda grafica del Pentium e della potenza del processore

in alternativa su quella fascia di prezzo per una ragazza che notebook consigliate di vedere

Per l'appunto i Dell essendo costruiti bene hanno un pessimo rapporto prestazioni/prezzo (quasi tutte CPU U cioè undervolted a risparmio energetico con wattaggio dimezzato), ma per uso quotidiano vanno benissimo.

Vedo che il lenovo z 510 sta arrivando anche negli shop italiani al prezzo di 670 euro, lo consigliate a quel prezzo?

Però vedo che tutti indicano la gt 740 M come scheda ad 1 gb di memoria dedicata, come mai?

Modificata l'intestazione in lista, a quel prezzo è ancora competitivo, aggiustata anche la memoria video non so se è un refuso ma se tutti i negozi sono concordi è possibile che abbia solo 1 Gb di memoria video.

Di questa bestiola cosa ne pensi? https://www.alternate.de/GIGABYTE/P27K-Notebook/html/product/1115944/?tk=8&lk=6641

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Aggiunto!

feddelegrand91
10-03-2014, 16:49
Segnalo sul sito dell inspiron 15 serie 7000 con 50 euro di sconto tramite voucher e spedizione gratuita che viene via a 700euro:
15,6" hd touch
Intel i5 4200u
500GB HDD+cache da 8gb
6gb di ram
Nvidia GeForce GT 750m
Windows 8.1
PC in alluminio
Tastiera retroilluminata

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Davide2606
10-03-2014, 16:53
@grigio la bestiola gigabyte è ordinabile dall Italia solo se muniti di partita iva.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

rossoludo89
10-03-2014, 17:10
Segnalo sul sito dell inspiron 15 serie 7000 con 50 euro di sconto tramite voucher e spedizione gratuita che viene via a 700euro:
15,6" hd touch
Intel i5 4200u
500GB HDD+cache da 8gb
6gb di ram
Nvidia GeForce GT 750m
Windows 8.1
PC in alluminio
Tastiera retroilluminata

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Interessante, verrebbe a 700 euro
Quasi quasi lo valuto al posto del lenovo z510.
Ha un processore meno prestante e 2 gb in meno di ram

feddelegrand91
10-03-2014, 17:21
Interessante, verrebbe a 700 euro
Quasi quasi lo valuto al posto del lenovo z510.
Ha un processore meno prestante e 2 gb in meno di ram

Dipende dall'uso che ne devi fare... Perderesti anche un po' in CPU perché quella del Dell è undervolted, guadagnando però una migliore scheda grafica... Esteticamente parlando (ma questa è una cosa soggettiva) secondo me è uno dei 15" più belli in commercio...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk