PDA

View Full Version : problema scheda audio e guitar rig


-Root-
10-02-2014, 19:49
ciao a tutti, ho un piccolo problema: io di solito suono la chitarra usando guitar rig, collegandola alla mia creative adigy 2 zs. So che la scheda è vecchiotta, ma ancora regge bene e ci faccio di tutto, almeno fino a che qualche sttimanaa fa non ho deciso di passare da win 7 a win 8.1
preciso che i driver della sa erano già installati quando ho messo il sistema operativo, e infatti me la rilevava, e non ne ho messi altri anche perchè sul sito i driver si fermano a win 7. Ora però guitar rig non mi rileva la audigy in ingresso, e di conseguenza non posso suonare. E' la versione 5.1, ho provato di tutto, ho installato i driver per win 7 64 bit, ma nisba, ho provato anche a mettere gli asio4all ma nisba, tenendo presente che per il resto la scheda funziona, e il segnale arriva perchè quando suono si sente nelle casse, è proprio guitar rig che è come se non rilevasse i driver della scheda audio, ora non so che fare, tenendo presente che è abbastanza urgente...

jasonj
16-02-2014, 00:06
ciao a tutti, ho un piccolo problema: io di solito suono la chitarra usando guitar rig, collegandola alla mia creative adigy 2 zs. So che la scheda è vecchiotta, ma ancora regge bene e ci faccio di tutto, almeno fino a che qualche sttimanaa fa non ho deciso di passare da win 7 a win 8.1
preciso che i driver della sa erano già installati quando ho messo il sistema operativo, e infatti me la rilevava, e non ne ho messi altri anche perchè sul sito i driver si fermano a win 7. Ora però guitar rig non mi rileva la audigy in ingresso, e di conseguenza non posso suonare. E' la versione 5.1, ho provato di tutto, ho installato i driver per win 7 64 bit, ma nisba, ho provato anche a mettere gli asio4all ma nisba, tenendo presente che per il resto la scheda funziona, e il segnale arriva perchè quando suono si sente nelle casse, è proprio guitar rig che è come se non rilevasse i driver della scheda audio, ora non so che fare, tenendo presente che è abbastanza urgente...

io non ho w8 (nel settagio audio riproduzione-registrazione la fonte e' giusta?), ma da come descrivi il problema sembra qualcosa nel settaggio di guitar rig.
Nella finestra "audio and midi settings" di guitar rig cos'hai impostato?

qui c'e' il 3d ufficiali di hw ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929376

-Root-
16-02-2014, 01:05
allora, se metto i driver audio mi rileva solo una scheda esterna che ho, la tascam us 122 mkII, che comunque non funziona nemmeno quella su guitar rig, mentre la audigy non me la rileva proprio in ingresso, se metto wasapi me la rileva, ma non posso regolare ne il campionamento ne la latenza e quindi si sente male

mentalrey
16-02-2014, 15:55
A parte che probabilmente registrare con la tascam sarebbe meglio,
provo a fare qualche test sul portatile dove ho 8.1, li guitarRig fino ad ora
l'ho usato solo all'interno delle DAW e quindi l'input lo gestiva Ableton
e non guitarRig direttamente.

Se devi metterci una pezza volante, per poter suonare, francamente l'uso di cubase, piuttosto che ableton, etc.
te lo consiglio, sono un po' più efficaci di un plug-in vst utilizzato per i cavoli suoi.

-Root-
16-02-2014, 16:04
A parte che probabilmente registrare con la tascam sarebbe meglio,
provo a fare qualche test sul portatile dove ho 8.1, li guitarRig fino ad ora
l'ho usato solo all'interno delle DAW e quindi l'input lo gestiva Ableton
e non guitarRig direttamente.

Se devi metterci una pezza volante, per poter suonare, francamente l'uso di cubase, piuttosto che ableton, etc.
te lo consiglio, sono un po' più efficaci di un plug-in vst utilizzato per i cavoli suoi.

che vuol dire che l'hai usato all'interno delle daw? e che l'input lo gestiva ableton?
edit appena ho un po' di tempo mi installo cubase 5 e vedo che esce fuori

mentalrey
16-02-2014, 17:07
Guitar Rig, come Kontakt, etc.
è in realtà un plug-in VST sviluppato per essere usato dentro ai programmi di registrazione multitraccia,
l'utilizzo in stand-alone, è solo un plus aggiunto dall'azienda. (non sempre bene)

Tanto per capirci io lo utilizzo all'interno di Ableton Live,
apro una traccia audio per l'input dalla scheda audio e ottengo il basso diretto e liscio,
che posso chiaramente ascoltare in tempo reale,
(quindi gestione dell'input tramite Ableton, la tua DAW/Cubase in questo caso).
Poi indirizzo l'output sonoro ad una seconda traccia, dove carico GuitarRig
e ho tutto pronto per suonare, registrare e riascoltare in tempo reale, con la simulazione amply ed effetti.

*Registrando in questo modo, tra le altre cose, hai sempre il basso liscio
a disposizione e puoi modificare i settaggi di GuitarRig
cercando la sonorità che preferisci, o che si adatta meglio
al pezzo, il tutto in postproduzione.*

http://www.mentalrey.it/amplificazione/grig.jpg