PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Dell U2414H


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

Ale10
10-02-2014, 18:22
Dell Ultrasharp U2414H - AH-IPS 23.8" 1920x1080

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/607/azl7.jpg (https://imageshack.com/i/gvazl7j)



DESCRIZIONE


Il display con i bordi più sottili al mondo.
Visualizzazione ottimale dei progetti grazie al monitor DellTM UltraSharp 24 – U2414H. Design incredibilmente sottile con bordi di 6,05 mm1 attorno a un display Full HD da 23,8" che offre immagini impeccabili. Oltre a offrire un'incredibile nitidezza con un angolo di visione estremamente ampio di 178 gradi, questo monitor può essere ruotato fino a 90 gradi da sinistra a destra, consentendo di disporre più schermi per una perfetta continuità delle immagini su due o più monitor.

- Risoluzione Full HD e angolo di visione estremamente ampio per una visualizzazione chiara e nitida da qualsiasi angolazione.
- Con colori accuratamente calibrati in fabbrica, il monitor DellTM UltraSharp 24 U2414H offre più del 96% di spazio colore sRGB per ottenere colori straordinari subito dopo la configurazione.
- Precisione dei dettagli con una vasta gamma di 16,77 milioni di colori, con il 96% di copertura sRGB.

Facilità di regolazione e visualizzazione
Oltre alla possibilità di rotazione di 90 gradi in senso orario o in senso antiorario per visualizzare le applicazioni l'una accanto all'altra o l'una sopra l'altra, il monitor Dell UltraSharp 24 – U2414H offre ampie capacità di regolazione dell'altezza, inclinazione e rotazione laterale.

L'inclinazione di 6,5 gradi in avanti o 22 gradi indietro e la regolazione dell'altezza con un intervallo di 130 mm consentono di sistemare il monitor nella posizione ideale. L'angolo di visione estremamente ampio di 178 gradi consente una condivisione dello schermo chiara e semplice per più utenti.

I dispositivi mobili prendono vita su uno schermo di grandi dimensioni
La brillantezza va oltre lo schermo grazie a una semplice connettività con i dispositivi digitali e alla capacità di ricarica veloce tramite USB. Una porta MHL (Mobile High-definition Link) consente di visualizzare in contenuti in alta definizione da smartphone o tablet compatibili. Tre porte USB 3.0 agevolano il rapido trasferimento dei dati, mentre una porta USB 3.0 ad alta corrente fornisce il doppio di energia per la ricarica e l'alimentazione dei dispositivi USB compatibili. Inoltre, è possibile collegare il monitor Dell UltraSharp 24 – U2414H alle periferiche che richiedono connettività HDMI, DisplayPort o mini-DisplayPort.

Progettazione ecocompatibile
Il monitor Dell UltraSharp 24 – U2414H soddisfa i più recenti standard ambientali e normativi.

- Qualifica ENERGY STAR®
- EPEAT® Gold2
- TCO Certified Displays

Realizzato con materiali di qualità eccellente, il monitor U2414H è privo di BFR/PVC (cavi esterni esclusi), è dotato di vetro senza arsenico, schermo a LED privo di mercurio e chassis realizzato per oltre il 25% con plastica riciclata di provenienza post-consumer.

Gestione dell'alimentazione migliorata
La funzionalità PowerNap di Dell Display Manager permette di gestire in modo oculato il consumo energetico, riducendo il livello di luminosità del monitor al minimo oppure attivando la modalità di sospensione quando il monitor non è in uso.

IMPORTANTE - è stato scoperto che l'U2414H è in grado di memorizzare un set completo di impostazioni (settings) separato per ogni singolo ingresso HDMI. Questa funzionalità può essere molto comoda quando si intende tenere collegata una periferica esterna al monitor, tipo consolle, lettore DVD-DB, decoder, player multimediale, e simili. Pertanto, in questo caso, selezionate l'ingresso HDMI di vostro interesse, e poi entrate nell'OSD per impostare i settings per quell'ingresso/collegamento.


SPECIFICHE TECNICHE


Display

Dimensione immagine visualizzabile in diagonale: 60,47 cm - 23,8"
Formato: Widescreen (16:9)
Tipo e superficie dello schermo: In-Plane Switching, antiriflesso con hard coating 3H
Risoluzione ottimale: 1.920 x 1.080 a 60 Hz
Rapporto di contrasto: 1.000:1 (tipico) - 2.000.000:1 (max) (rapporto di contrasto dinamico)
Luminosità: 250 cd/m2 (tipica)
Tempo di risposta: 8 ms (da grigio a grigio)
Angolo di visione: (178° verticale/178° orizzontale)
Colori supportati: Gamut di colori6 (tipico): 85% (CIE1976), 96% di sRGB (Delta media E > 4), 16,77" milioni di colori
Pixel pitch: 0,274 mm
Tecnologia di retroilluminazione: LED
Tipo di display: Widescreen a schermo piatto
Rivestimento del display: Antiriflesso con hard coating 3H


Connettività

2 connettori HDMI (MHL)
1 Mini DisplayPort
1 DisplayPort (versione 1.2a)
1 uscita DisplayPort (MST)
1 uscita linea audio (collegare gli altoparlanti)
4 porte downstream USB 3.0 (4 sul retro, 1 con ricarica della batteria)
1 porta upstream USB 3.0


Dimensioni e peso

Dimensioni con supporto (A x L x P): 355,8 mm/485,8 mm (19,12"/14") x 539,1 mm (21,23") x 185 mm (7,28")
Dimensioni senza supporto (A x L x P): 321,1 mm (12,64") x 539,1 mm (21,23") x 45,6 mm (1,8")
Area di visualizzazione predefinita (orizzontale per verticale): 527,04 mm x 296,46 mm - 20,75" x 11,67"
Peso (solo schermo, per montaggio VESA): 3,61 kg (7,95 libbre)
Peso (con imballaggio): 8 kg (17,62 libbre)


VERSIONI

Il DELL U2414H viene venduto in due diverse versioni: completo di base standard, e senza la base (questa versione costa un pochino meno, e può essere interessante per chi intendesse fissarlo a parete, o per configurazioni dual-monitor comprando la base speciale MDS14).

Nei siti di DELL sono indicati i codici prodotto delle versioni con base e senza, che consentono di distinguere i due modelli al momento dell'acquisto:


Sito italiano di DELL ( http://search.euro.dell.com/results.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cat=2999&cs=itbsdt1&k=u2414h&rpp=12&p=1&subcat=2999%2f4009&rf=all&nk=f&ira=False&~srd=False&ipsys=False&advsrch=False):

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/560/oc84.jpg (https://imageshack.com/i/fkoc84j)

U2414H con base: codice 860-BBCP (part number: 842337)
U2414H senza base: codice 860-BBCT (part number: 842351)


Sito tedesco di DELL ( http://search.euro.dell.com/results.aspx?s=gen&c=de&l=de&cs=&cat=all&k=u2414h&ref=ac ):

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/513/hi1t.jpg (https://imageshack.com/i/e9hi1tj)

U2414H con base: codice 860-BBCW (part number: 842341)
U2414H senza base: codice 860-BBCS (part number: 842354)

Ho riportato anche i codici per i modelli distribuiti in Germania, perchè spesso vengono importati anche in Italia e venduti poi da diversi shop, inclusi Amazon e Redcoon.

Usando poi i soliti motori di ricerca prezzi, li si trova a prezzi più bassi presso alcuni shop. NB. in quelle immagini, i prezzi tedeschi sono IVA e spedizione inclusa.

L'U2414H distribuito in altri Paesi (per esempio U.K.), potrebbe avere codici prodotto diversi da quelli italiani e tedeschi.


COMPONENTI AGGIUNTIVI


Braccio per monitor singolo Dell | MSA14
Il monitor Dell compatibile con VESA è semplice da montare e regolare sul braccio per monitor singolo e offre una visione comoda consentendo di risparmiare spazio sulla scrivania.

http://i.dell.com/images/global/products/monitors/monitors_highlights/dell-u2414h-overview5a.jpg

Barra audio USB Dell | AC511
La barra audio Dell può essere posizionata comodamente alla base del monitor per un intenso suono stereo.

http://i.dell.com/images/global/products/monitors/monitors_highlights/dell-u2414h-overview5b.jpg

Supporto per doppio monitor Dell | MDS14
È possibile ottimizzare la configurazione a doppio monitor per aumentare la produttività e ridurre l'ingombro sulla scrivania.

http://i.dell.com/images/global/products/monitors/monitors_highlights/dell-u2414h-overview5d.jpg


ALTRE INFO


- Pagina ufficiale del monitor sul sito del produttore: http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=842337

- Manuale in .pdf del Dell U2414H: http://downloads.dell.com/Manuals/all-products/esuprt_display_projector/esuprt_Display/dell-u2414h_User%27s%20Guide_it-it.pdf

- Recensione di TFTCentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2414h.htm

- Recensione di pcmonitors.info: http://pcmonitors.info/reviews/dell-u2414h

- Dell Display Monitor: utility scaricabile da QUI (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails?driverId=YMF4H) che permette di modificare di luminosità e contrasto, di assegnare un preset preimpostato a una specifica applicazione e di selezionare un layout finestra preimpostato o personalizzato, di modo che le finestre aperte trascinate in ciascuna zona saranno posizionate e ridimensionate automaticamente.

- Garanzia: Dell offre 3 anni di servizio di sostituzione avanzato e garanzia Premium per gli schermi (anche ci fosse un solo pixel bruciato vi sostituiscono il monitor).


IMMAGINI


http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/401/8mmr.jpg (https://imageshack.com/i/b58mmrj)

http://i.minus.com/ibilR4vG4PgTDD.jpeg

http://i.minus.com/iGQfI9mFhpRnS.jpg

http://i.minus.com/i4ayyHXDpF9iX.jpg

http://i.minus.com/iRdO8W0XrRIj7.jpg

- QUI (http://www1.euro.dell.com/content/products/superview.aspx?c=it&cs=itbsdt1&l=it&pageoverride=gallery_view1&s=bsd&xdb=Z2xvYmFsOnByb2R1Y3RzOm1vbml0b3JzOnN1cGVydmlldzptb25pdG9yLWRlbGwtdTI0MTRoI3JlZ2lvbg==) ci sono altre immagini del monitor.

Althotas
10-02-2014, 18:24
Settings per DELL U2414H


Di seguito vi riporto un elenco di informazioni importanti, che vi consentiranno di impostare al meglio il DELL U2414H.

Questo modello ha la caratteristica di avere il preset sRGB pre-calibrato individualmente in fabbrica, e unitamente ad ogni U2414H viene fornito un documento che contiene i risultati dei test post-calibrazione. Questa caratteristica è di grande aiuto, perché sarà sufficiente selezionare nell'OSD del monitor il preset sRGB, ed eseguire solamente la semplice procedura di calibrazione fine della Luminosità illustrata di seguito nell'omonimo paragrafo, per ottenere tipicamente un buon risultato complessivo, e una fedeltà di riproduzione dei colori superiore a quella dei monitor non pre-calibrati individualmente. Tuttavia, la precisione della Temperatura Colore, che è l’aspetto che si nota più facilmente ad occhio nudo in un display quando vengono riprodotte schermate/sfondi di colore uniforme bianco o grigio, alle volte potrebbe discostarsi un pochino troppo dal valore standard (6500K), e non essere di vostro gradimento. Per questo motivo, e dal momento che questo modello è stato recensito anche da Overclockers.ru e Tftcentral, riporterò di seguito anche i settings recuperati da quelle recensioni in modo che, chi lo desiderasse, possa provare ad utilizzarli al posto del preset sRGB, ma il mio consiglio è quello di cominciare ad usare il monitor con il preset sRGB per almeno qualche giorno perché, essendo stato pre-calibrato individualmente, il risultato valutato complessivamente (tenendo cioè conto anche della precisione di riproduzione dei colori, della curva del Gamma, etc) dovrebbe/potrebbe essere migliore.

Per prima cosa, è importante leggere la prima sezione che si chiama “Parte I - Verifiche iniziali”. Terminate le importanti verifiche iniziali, scegliete una delle 3 soluzione proposte (preset sRGB, oppure settings di Overclockers.ru o quelli di Tftcentral), e seguite le indicazioni che troverete per ogni specifica soluzione.

Il mio consiglio, come spiegato sopra, è quello di scegliere inizialmente la prima soluzione, e cioè l’uso del preset pre-calibrato sRGB. Poi, dopo aver utilizzato il monitor per qualche giorno, nell'eventualità che il risultato complessivo non fosse di vostro gradimento, come seconda soluzione consiglio di provare ad usare i settings di Overclockers.ru. Vi suggerisco quelli perché, al pari dell'uso del preset sRGB, queste due soluzioni non richiedono l’installazione di un profilo colore specifico dentro Windows, che è una procedura un pochino complicata e, se non viene eseguita correttamente in modo completo, riserva brutte sorprese (Windows non userà correttamente il profilo colore “custom”), e quindi preferisco consigliarvi di evitare di andare a smanettare nella sezione “Gestione Colori” di Windows Vista, 7 e 8/8.1 (se avete XP, le cose sono più semplici, e c’è anche un apposito tool di Microsoft che le semplifica ulteriormente). In altre parole, anche se i settings di Tftcentral potrebbero forse offrire un risultato complessivamente migliore di quello dei settings di Overclockers, siccome richiedono però l’installazione dell’apposito profilo colore custom per Windows, consiglio di (eventualmente) provarli solo a chi è veramente esperto di come si installa correttamente un profilo colore.

A titolo informativo, ricordo che per ottenere una calibrazione perfetta e completa di un display, è necessario utilizzare un colorimetro decente e l’apposito software, ed eseguire la calibrazione sul proprio setup scheda video-monitor.

Per fare un lavoro ben fatto ed ottenere il risultato sperato (e corretto), è importante seguire l'ordine cronologico delle procedure di seguito indicate. Fate le cose con calma e senza fretta, e leggete sempre con attenzione le varie indicazioni presenti di seguito e nelle finestre di Windows e degli applicativi.

Raccomando nuovamente di leggere per prima cosa, e attentamente, il paragrafo "Parte I - Verifiche iniziali", perchè contiene importanti informazioni di vario genere, e procedure che dovrete eventualmente eseguire prima di ogni altra cosa.

IMPORTANTE - è stato scoperto che l'U2414H è in grado di memorizzare un set completo di impostazioni (settings) separato per ogni singolo ingresso HDMI. Questa funzionalità può essere molto comoda quando si intende tenere collegata una periferica esterna al monitor, tipo consolle, lettore DVD-DB, decoder, player multimediale, e simili. Pertanto, in questo caso, selezionate l'ingresso HDMI di vostro interesse, e poi entrate nell'OSD per impostare i settings per quell'ingresso/collegamento. Ulteriori informazioni sono presenti nei post di Zenigata presenti in questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727&page=22



Parte I - Verifiche iniziali

Prima di procedere all'inserimento dei settings che troverete indicati nella Parte II, leggete quanto segue, ed eseguite le procedure che vi riguardano.

Driver del monitor - nel CD fornito in dotazione al U2414H è presente anche il driver per Windows del monitor. Consiglio di installarlo seguendo la procedura presente nel CD, in modo che l'OS riconosca correttamente il monitor, e consenta poi alle applicazioni di gestire tutte le risoluzioni/modalità video supportate. Le versioni più aggiornate dei driver si possono scaricare da questa pagina: http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itbsdt1/Product/dell-u2414h - Installando i driver, verrà installato automaticamente anche un profilo colore per Windows fornito da DELL.

OSD - Se avete smanettato nell'OSD del monitor, per prima cosa è opportuno fare un reset generale dell'OSD, per riportarlo ai valori di fabbrica, usando una apposita opzione presente nell'OSD. NB. Se avevate trovato una configurazione di settings che già vi soddisfaceva abbastanza, prima di eseguire il Reset generale segnatevi quei settings da qualche parte (il preset usato, i valori di luminosità e contrasto, etc), in modo da non perderli e poterli eventualmente riutilizzare in futuro.

Scheda video - se avete smanettato nel pannello di controllo della vostra scheda video, cercate anche in questo caso di fare un reset generale tramite apposita opzione, se presente. Viceversa, disinstallate il control panel/drivers della scheda video, e poi re-installatelo/i. E' importante che tutte le opzioni che riguardano la calibrazione, presenti nei pannelli di controllo delle schede video, abbiano i valori di default, perché quella è la situazione che viene utilizzata da tutti i siti che fanno recensioni e poi pubblicano i settings. Di seguito riporto inoltre un paio di importanti note:

NVIDIA - chi ha una scheda video NVIDIA e per il collegamento al monitor usa una uscita DVI o HDMI (specie nel caso di HDMI), e entra in un ingresso DVI o HDMI del monitor (specie nel caso di HDMI), per sicurezza applichi il semplice “Fix” che serve ad impostare i livelli RGB corretti (0-255) quando il pc è collegato ad un monitor. Istruzioni:

1. scaricate da qua il minuscolo programmello: http://blog.metaclassofnil.com/wp-content/uploads/2012/08/NV_RGBFullRangeToggle.zip

2. unzippate il file in una qualunque cartella.

3. fate un clic con il tasto destro del mouse sul file che avete unzippato (NV_RGBFullRangeToggle.exe) e poi cliccate con il sinistro su "esegui come amministratore". Per sicurezza, sarebbe meglio eseguire questo file dopo aver appena avviato Windows e senza aver lanciato altri programmi.

4. nella finestra del programma, cliccate sul pulsante in alto a destra "Set Full Range (0-255)".

5. riavviate il pc, in modo che la nuova riga che è stata aggiunta nel registry di windows, abbia effetto.

La pagina Web relativa al Fix è la seguente: http://blog.metaclassofnil.com/?p=83
NB. se riscontrate qualche problema (crash) nell'applicazione del Fix, riavviate Windows in modalità provvisoria, in modo che non vengano caricati i driver della scheda video, e poi eseguite il Fix.

Non è detto che quel Fix sia sempre necessario, adesso non sto qua a spiegare in dettaglio il perché, ma siccome male non dovrebbe sicuramente fare, voi eseguitelo così da essere sicuri che venga usato il range RGB corretto. Se la vostra scheda NVIDIA stava usando quello sbagliato, dopo il Fix noterete un cambiamento nei neri e nei colori, e a quel punto dovrete rieseguire la regolazione della luminosità. Finito il lavoro, i neri risulteranno più "neri", aumenterà il contrasto e, di conseguenza, i colori appariranno più vivaci. IMPORTANTE: se in futuro aggiornerete i driver NVIDIA e, per sicurezza, anche se cambierete il tipo di collegamento scheda video-monitor o cambierete monitor, dovrete rieseguire il "Fix".

ATI – riguardo all'impostazione dei corretti livelli RGB, solo nel caso di connessione ad un ingresso HDMI del monitor, nel pannello di controllo di ATI (CCC, ovvero Catalyst Control Center) c'è una opzione che consente di settarli. Si chiama "Formato pixel", la trovate nella sezione "Schermi piatti digitali personalizzati", e nel caso di collegamento pc-monitor, dovete selezionare "Formato pixel RGB 4:4:4 Standard PC (RGB completo)" in quanto, nel caso di collegamento pc-monitor, il range RGB da usare è sempre 0-255 (chiamato anche "completo"). Altra cosa: sempre nel caso di collegamento HDMI, è probabile che le immagini ed i contenuti non vengano visualizzati a pieno schermo, e rimanga un bordo di pixel neri. In questo caso, dovete entrare nel CCC di ATI e settare a 0 l'opzione che gestisce l'underscan/overscan, presente nella sezione "Opzioni di scala" e come mostrato qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38984812&postcount=15

Connessione VGA (d-sub) pc-monitor - Se per il collegamento al pc avete usato la connessione analogica VGA, per ottenere la miglior definizione del display seguite attentamente le semplici istruzioni di questa mini-guida generica (va bene per qualunque monitor): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024

Cavi per il collegamento pc-monitor - i cavi che vengono forniti in dotazione ai monitor di brand famosi, sono di solito di buona qualità, e potete usarli tranquillamente. Nel caso non vi fosse una corrispondenza tra le uscite digitali (DVI e HDMI) che avete a disposizione nella vostra scheda video, con gli ingressi digitali che sono presenti nel monitor, dal momento che le porte DVI e HDMI sono perfettamente compatibili a livello video (e spesso anche audio, anche se le DVI, da specifiche, non dovrebbero supportarlo), ci sono due soluzioni (e con nessuna delle due vi saranno problemi di perdita di qualità, o di altro genere): o si utilizza un cavo che già si possiede e si acquista un apposito adattatore, oppure si acquista un cavo che abbia i giusti connettori, che secondo me è una soluzione migliore perché gli adattatori, nel tempo, possono presentare più facilmente qualche problema di falso contatto. Per esempio, se avete solo una uscita DVI (lato scheda video) e solo un ingresso HDMI (lato monitor) da poter utilizzare, dovrete acquistare un cavo DVI-HDMI (alle volte indicato anche come HDMI-DVI). Cavi del genere li trovate in tanti negozi, per esempio amazon ne vende di tanti tipi e a buon prezzo. Non è necessario spendere grandi cifre per un cavo digitale, con meno di 10 euro ne trovate già di buoni, e di ottimi con una quindicina di euro (circa), se proprio volete "strafare". L'importante è che il cavo abbia una buona schermatura (quelli con doppia schermatura van già benone, ma ne esistono anche con tripla schermatura), e che non lo compriate molto più lungo di quello che effettivamente vi serve (cercate di non superare i 2 metri di lunghezza).

Switch/switcher HDMI - infine, se avete la necessità di collegare più di un pc allo stesso monitor, oppure qualche altra periferica tipo consolle, lettore DVD/BD, etc., e gli ingressi digitali (che vorreste usare) presenti nel monitor non sono sufficienti, potete acquistare uno switch/switcher HDMI. Anche in questo caso amazon ne vende di vari tipi, con commutazione manuale degli ingressi o tramite telecomando, ed i prezzi partono da una quindicina di euro circa. Gli switch digitali non dovrebbero comportare alcun tipo di perdita di qualità o di altro genere.



Parte II - Settings

Di seguito riporto il riepilogo dei settings per il DELL U2414H, che vanno inseriti nell'OSD. La prima soluzione prevede l'uso del preset pre-calibrato sRGB, ed è quella che vi consiglio di provare per prima (leggere la parte iniziale di questo post, per maggiori informazioni). Le altre due soluzioni prevedono l'uso dei settings presi dalle recensioni di Overclockers e di Tftcentral. Nel manuale in PDF del monitor, troverete istruzioni sul come navigare dentro l'OSD.


DELL U2414H - utilizzo del preset pre-calibrato sRGB (Consigliato)

Preset: Color Settings (Impostazioni colore) --> Preset Modes (Modalità predefinite) --> sRGB
Brightness (Luminosità): 30
Contrast (Contrasto): 75

Altre impostazioni da verificare/impostare

Color Settings (Impostazioni colore) --> Input Color Format (Formato colore d'input): RGB
Display Settings (Impostazioni schermo) --> Dynamic Contrast (Contrasto dinamico): OFF
Other Settings (Altre impostazioni) --> DDC/CI: Enable


Profilo colore: il preset sRGB pare che non richieda l'installazione di un profilo colore custom per Windows in quanto, nella documentazione fornita, non ho trovato indicazioni da nessuna parte.

Il valore di default della Luminosità del preset sRGB, che è pari a 75, è troppo alto. Per questo motivo, consiglio di impostarlo inizialmente a 30, che dovrebbe far erogare al display una Luminanza pari a circa 115 cd/mq. Si tratta di un valore medio che va bene nel caso di utilizzo in ambienti mediamente luminosi. Per stabilire il valore corretto della Luminosità da impostare nell'OSD, leggere il paragrafo “NOTE IMPORTANTI” e poi eseguire la semplice procedura “Regolazione fine della Luminosità” che troverete indicata.



DELL U2414H - settings di Overclockers.ru ( http://www.overclockers.ru/lab/58872/Dolgozhdannoe_obnovlenie_obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_U2414H.html )

Preset: Color Settings (Impostazioni colore) --> Preset Modes (Modalità predefinite) --> Custom Color (Colori personalizzati) --> valori RGB: 98, 89, 94
Brightness (Luminosità): 24
Contrast (Contrasto): 75

Altre impostazioni da verificare/impostare

Color Settings (Impostazioni colore) --> Input Color Format (Formato colore d'input): RGB
Display Settings (Impostazioni schermo) --> Dynamic Contrast (Contrasto dinamico): OFF
Other Settings (Altre impostazioni) --> DDC/CI: Enable


Profilo colore: i settings di Overclockers non richiedono l'installazione di un profilo colore custom per windows, in quanto sono stati messi a punto utilizzando il profilo colore standard di windows, il cui nome è sRGB IEC61966-2.1.

Con le impostazioni di Overclockers, la Luminanza (è la luminosità che eroga il display) del display è di circa 100 cd/mq. Si tratta di un valore medio/basso che va bene nel caso di utilizzo in ambienti non molto luminosi, e che consente una visione più rilassante, e quindi con affaticamento minore della vista, specie nel caso di utilizzo prolungato per navigazione, lettura, "office", e lavoro in generale. Per stabilire un valore più corretto della Luminosità da impostare nell'OSD, leggere il paragrafo “NOTE IMPORTANTI” e poi eseguire la semplice procedura “Regolazione fine della Luminosità” che troverete indicata.



DELL U2414H - settings di Tftcentral ( http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm )

Preset: Color Settings (Impostazioni colore) --> Preset Modes (Modalità predefinite) --> Custom Color (Colori personalizzati) --> valori RGB: 99, 92, 98
Brightness (Luminosità): 35
Contrast (Contrasto): 75

Altre impostazioni da verificare/impostare

Color Settings (Impostazioni colore) --> Input Color Format (Formato colore d'input): RGB
Display Settings (Impostazioni schermo) --> Dynamic Contrast (Contrasto dinamico): OFF
Other Settings (Altre impostazioni) --> DDC/CI: Enable


Profilo colore: i settings di Tftcentral richiedono l'installazione del loro profilo colore post-calibrazione per windows. Questo è il link diretto per il download di quel profilo colore: http://www.tftcentral.co.uk/icc_profiles/dell_u2414h.icc - e qua trovate una Guida completa che spiega come fare ad installare correttamente un profilo colore in ambiente windows Vista, 7, 8, e 8.1: http://pcmonitors.info/articles/using-icc-profiles-in-windows - raccomando di seguire con attenzione tutte le procedure indicate, specie le ultime, altrimenti il profilo colore che avete installato, non verrà gestito correttamente da windows. NB. troverete istruzioni simili, ed in questo caso anche per quanto riguarda windows XP (in questo caso la procedura è più semplice), nella parte finale della pagina del sito di Tftcentral che contiene i settings post-calibrazione, questa: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm

Con le impostazioni di Tftcentral, la Luminanza (è la luminosità che eroga il display) del display è di circa 120 cd/mq. Si tratta di un valore medio che va bene nel caso di utilizzo in ambienti mediamente luminosi. Per stabilire un valore più corretto della Luminosità da impostare nell’OSD, leggere il paragrafo “NOTE IMPORTANTI” e poi eseguire la semplice procedura “Regolazione fine della Luminosità” che troverete indicata.



NOTE IMPORTANTI

Avrete notato che, a parte altre cose, utilizzando le impostazioni di Overclockers la Luminanza erogata dal display sarà di circa 100 cd/mq, mentre invece usando le impostazioni di Tftcentral e quelle del preset sRGB, sarà di circa 120 - 115 cd/mq. A questo punto, può sorgere spontanea la domanda: quale dei 3 valori scegliere? Quale dei 3 valori di Luminanza è quello più giusto per me? La risposta è semplice: il problema, di fatto, non sussiste, se seguirete poi, a distanza di un paio di giorni dall'inserimento (e utilizzo del monitor) dei setting sopraindicati, la procedura che vi indico di seguito e che ho chiamato "Regolazione fine della Luminosità", e adesso vi spiego il perchè.

Bisogna tener presente che, mentre per un sito che fa recensioni di monitor è importante stabilire un valore di luminanza "a priori", e calibrare poi tutti i monitor affinché eroghino la luminanza prescelta, in modo che poi le comparazioni di altri valori (per esempio il livello minimo del nero) misurati su tutti i monitor recensiti, siano corrette, noi utenti non abbiamo quella necessità, e possiamo invece usare un semplice sistema che ci consentirà di regolare la Luminanza al valore più consono (e corretto) in funzione della luminosità "tipica" che abbiamo nella stanza dove usiamo il monitor, tramite l'uso di appositi pattern. In questo modo, saremo poi in grado di vedere meglio i dettagli contenuti nelle immagini scure, senza compromettere il livello minimo del nero ed il conseguente valore del contrasto erogato dal display, dal quale poi dipende anche la resa dei colori, che possono apparire più vivaci se la regolazione è corretta, o slavati se la regolazione è errata e si sta usando un valore troppo alto di Luminosità dentro l'OSD.

Detto quanto sopra, per la regolazione “fine” della luminosità, consiglio di procedere come descritto di seguito.

Regolazione fine della Luminosità

Dopo aver utilizzato il monitor per un paio di giorni utilizzando i settings sopra-descritti (preset sRGB o recensioni di Overclockers o di Tftcentral), e trascorso quindi il periodo di "adeguamento" iniziale e ri-affinato l'occhio, si potrà procedere alla calibrazione "fine" ed individuale della luminosità, seguendo queste semplici istruzioni:

1. lasciare acceso il display per almeno 15-20 minuti, in modo che il pannello raggiunga una temperatura ottimale e stabile.

2. sistemare la luminosità della stanza dove si usa il monitor, in modo che rispecchi quella "tipica" che avete quando poi usate solitamente il monitor. La verifica della calibrazione di base (luminosità e contrasto) non va fatta al buio.

3. le impostazioni dentro il pannello di controllo della scheda video, devono essere tutte ai valori di default (fatto salvo l'overscan/underscan, ed eventualmente qualche altra opzione che non ha a che vedere con la calibrazione, tipo l'overdrive).

adesso andate qua: http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php, mettete la finestra del browser a pieno schermo, e provate ad abbassare/alzare la luminosità dentro l'OSD, fino a quando riuscirete a distinguere a malapena uno dei primi 2-3 quadrati scuri dallo sfondo nero. Fate il lavoro con calma e senza fretta, ed eventualmente distraete lo sguardo ogni tanto. NB. Prima di procedere, leggete anche l’importante NOTA riportata alla fine di questo paragrafo.

Quando avrete finito, andate poi qua: http://www.lagom.nl/lcd-test/white.php e verificate, sempre tenendo la finestra del browser a pieno schermo, se riuscite a distinguere dallo sfondo bianco i quadrati (scacchiere) numero 252 e 253, ed eventualmente anche un pelino il 254. Se non riuscirete a distinguerli dallo sfondo bianco, dovreste abbassare un pochino il Contrasto, sempre dentro l'OSD del monitor. Se invece riuscirete a distinguerli dallo sfondo, non modificate il valore del Contrasto dentro l'OSD. Modificare il valore del Contrasto può comportare variazioni del Gamma e della temperatura colore e quindi, dal momento che stiamo usando settings derivanti da pre-calibrazioni, è preferibile mantenerlo al valore indicato. Nel caso specifico del DELL U2414H, nelle recensioni dicono che abbassare il valore del Contrasto non comporta variazioni evidenti ad altri parametri. Pertanto, se usando il valore 75 trovate il monitor troppo “abbagliante”, potete provare ad abbassarlo di qualche step, portandolo per esempio a 66-68. In questo caso, sarà però poi necessario rieseguire la procedura “Regolazione fine della Luminosità”, e forse vi ritroverete a dover alzare di 1 o 2 step il valore della Luminosità, per evitare che vadano persi i dettagli delle “basse luci” (le zone più scure delle immagini). E’ tutto normale, quindi non preoccupatevi.

NOTA: non sempre si riesce a regolare luminosità e contrasto in modo da riuscire a distinguere i primi 2 o 3 (quadrati scuri) e gli ultimi 2 (quadrati chiari) valori del range RGB 0-255 (e, a volte, il numero dei quadrati che non si riesce a distinguere, è anche più alto). In quel caso è inutile diventare matti e perdere ore, perchè la cosa di solito è dovuta a limitazioni hardware del modello di monitor in questione (a volte del singolo esemplare, specie nel caso il modello abbia subito qualche revisione nel tempo da parte del produttore), e/o della propria scheda video. Fortunatamente, queste piccole limitazioni non compromettono una buona esperienza di utilizzo, perché è assai raro che le immagini (foto, filmati, etc) contengano sfumature che si estendono fino ai limiti estremi del range RGB.

NOTA 2: se si utilizza una scheda video NVIDIA, prima di qualunque altra operazione è necessario eseguire il "Fix" descritto in precedenza, nella "Parte I".

Terminato il lavoro di calibrazione fine, usate tranquillamente il monitor senza pensarci. Se in passato eravate abituati ad usare un valore di Luminosità troppo alto, come pure una temperatura colore diversa, tipicamente più fredda di quella corretta (e quasi sicuramente è così) probabilmente sarà necessario un ulteriore breve periodo di adeguamento (qualche altro giorno), ma poi vi accorgerete che il valore corretto è quello che state usando adesso (se avete eseguito bene il lavoretto, seguendo correttamente le istruzioni), e anche la vostra vista ringrazierà :)

A quel punto, magari dopo qualche giorno di normale utilizzo, volendo (se siete pignoli) potrete rieseguire la verifica di cui sopra. Potete anche eseguire una ulteriore verifica usando il programma gratuito Eizo test monitor, che potete scaricare da qua: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html - usando il pattern N. 14 (contiene 24 pattern per verifiche di vario genere), che è una scala di grigi con al centro un estratto dei valori RGB degli estremi dei 2 range.

La regolazione fine della Luminosità, andrà rieseguita nel caso cambiasse la luminosità tipica che avete nella stanza dove usate il monitor.

Le operazioni descritte sopra sono molto semplici e richiedono pochi minuti, ci vuole molto più tempo a spiegarle che a farle. I benefici che si ottengono sono importanti (ve ne accorgerete col tempo), quindi non siate pigri e fatele :)



Altre informazioni utili

DisplayPort: se intendete utilizzare un ingresso DisplayPort del monitor, raccomando di leggere attentamente le varie indicazioni e note presenti in alcune sezioni del manuale in PDF del monitor, che è presente anche nel CD fornito in dotazione. In particolare, c’è una opzione nell'OSD, nella sezione “Display Settings (Impostazioni schermo)" che riguarda la DisplayPort. Nella sezione Support del sito di DELL, facendo una ricerca per "u2414h" ho inoltre trovato questo articolo: Client Best Effort information on hardware and software requirements to connect multiple displays using DisplayPort 1.2 Multi-Streaming (MST). - link: http://www.dell.com/support/troubleshooting/it/it/itdhs1/KCS/KcsArticles/ArticleView?c=it&l=it&s=dhs&docid=631771

Aloni - Backlight bleeding e white glow/ips glow: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40841840&postcount=216

Temperatura Colore: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40836675&postcount=207

Soundbar (collegamenti) e pulizia dello schermo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2636048

Problema: con connessione DP il pc non vede più il monitor (forse solo dopo aver modificato l'apposita opzione nell'OSD per la DP). Soluzione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40951639&postcount=453

Thread su hardforum: http://hardforum.com/showthread.php?t=1793502

Mac OSX: articolo interessante dal titolo "Force RGB mode in Mac OS X to fix the picture quality of an external monitor": http://www.ireckon.net/2013/03/force-rgb-mode-in-mac-os-x-to-fix-the-picture-quality-of-an-external-monitor



Infine, e concludendo questo lungo post, vi consiglio di leggere con calma tutto il manuale PDF del vostro monitor. Scoprirete così tutte le caratteristiche dell'oggetto che avete comprato, e tutte le opzioni presenti nell'OSD. Leggere i manuali è sempre tempo speso bene, perché capita spesso di scoprire qualche utile opzione/funzionalità che non conoscevate, e che potrebbe tornarvi utile subito, o forse in futuro :)

Althotas
11-02-2014, 13:21
Riporto qua un breve commento alla recensione di tftcentral, che avevo scritto alcuni giorni fa nel thread in rilievo.

DELL U2414H - breve commento sui risultati emersi nella recensione di Tftcentral


L'esemplare recensito da tftcentral ha dimostrato prestazioni ottime in generale, nessun aspetto negativo particolare, e due caratteristiche degne di nota:

1. la calibrazione di fabbrica del preset sRGB, che in questo modello viene certificata da DELL, si è rivelata essere degna di nota (luminosità a parte, ma quella si mette a posto senza problemi con il metodo che ho spiegato tante volte), con valori generali veramente molto buoni :)

2. LAG: la bestia ha dimostrato di avere un LAG medio complessivo veramente molto basso: 4 ms, e input-LAG pari a 0. Se poi si tiene presente che, al pari del modello P2414H, l'intervento dell'overdrive si è rivelato veramente molto buono (artefatti e reverse-ghosting ridotti al minimo), questo modello dovrebbe garantire prestazioni molto buone anche con i giochi più frenetici :)

Tenendo poi conto che non fa uso di PWM, che il range di luminanza (la luminosità erogata) è veramente ottimo e scende molto in basso, che la stessa cosa vale anche per il livello minimo del nero (restando tra gli IPS), che dispone di regolazioni ergonomiche complete e ha una ottima dotazione di ingressi digitali (ma non la VGA) e un comodo Hub USB 3.0, oltre alla cornicetta anteriore super-sottile (6 mm complessivi reali), materiali di buona qualità del cabinet, garanzia di 3 anni anche sul singolo pixel, ed infine alcuni utili ed interessanti accessori che si possono comprare a parte, tra i quali una base speciale per unire 2 monitor affiancati e una soundbar, direi che questo nuovo DELL ha tutte le carte in regola per ottenere un buon successo, ma quanto quest'ultimo sarà grande dipenderà anche dal prezzo che troveremo nei nostri shop :)

Tomobiki
11-02-2014, 17:08
Sottoscritto al volo.

maurilio968
11-02-2014, 18:48
... cut ....

direi che questo nuovo DELL ha tutte le carte in regola per ottenere un buon successo, ma quanto quest'ultimo sarà grande dipenderà anche dal prezzo che troveremo nei nostri shop :)

smbra davvero un bel monitor, e mi sembra anche un bel prezzo quello che ho avvistato in italia a 269.99 euro.

omihalcon
11-02-2014, 20:38
Non riesco a capire se è un monitor multimediale cioè con le casse audio incorporate

Althotas
12-02-2014, 09:06
smbra davvero un bel monitor, e mi sembra anche un bel prezzo quello che ho avvistato in italia a 269.99 euro.
Si, dalle prime recensioni che sono uscite, e di quella di tftcentral mi fido, sembra proprio un bel monitor e con tutte le "carte in regola". Anche i primi feedback apparsi su amazon.de (dove ho notato poco fa che hanno calato il prezzo), sono tutti molto positivi.

A voler fare i pignoli, l'unica piccola mancanza (IMO) è l'overdrive non regolabile da OSD (tipico di tutti i DELL), cosa che avrebbe fatto piacere ai gamers più incalliti per poter fare qualche prova. Ma, stando alla recensione di tftcentral, sembra che la taratura dell'overdrive che stavolta ha adottato DELL su questo modello, come pure per i nuovi serie "P", consenta di ottenere un ottimo compromesso tra reattività e reverse-ghosting, che alla fin fine è la situazione alla quale si dovrebbe ambire :)

NB. in Italia c'è monCLICCA che lo sta proponendo a ottimo prezzo, ma non lo ha ancora a stock e bisogna poi attendere un po' per l'evasione degli ordini.

Non riesco a capire se è un monitor multimediale cioè con le casse audio incorporate
Non ha gli speakers integrati, come del resto quasi tutti i DELL (se non tutti). Però ha una uscita audio, o volendo si può comprare la soundbar opzionale da fissare poi alla base della cornicetta anteriore, come descritto nel primo post.

maurilio968
12-02-2014, 09:46
NB. in Italia c'è monCLICCA che lo sta proponendo a ottimo prezzo, ma non lo ha ancora a stock e bisogna poi attendere un po' per l'evasione degli ordini.



subito disponibile in italia c'è il "peperoncino" che lo vende a 269.99 come dicevo. Da quel sito ho già acquistato e mi sembra affidabile.
i 216 di monclicco mi sembrano troppo ottimistici. Vedremo quando lo avrà disponibile. comunque grazie della segnalazione, lo tengo d'occhio.

Althotas
12-02-2014, 09:58
subito disponibile in italia c'è il "peperoncino" che lo vende a 269.99 come dicevo. Da quel sito ho già acquistato e mi sembra affidabile.
i 216 di monclicco mi sembrano troppo ottimistici. Vedremo quando lo avrà disponibile. comunque grazie della segnalazione, lo tengo d'occhio.
C'è stato un forumer che lo aveva acquistato/prenotato da monclicca una ventina di giorni fa a quel prezzo (anzi, a qualche euro in meno per via di un codice sconto che era attivo quella settimana), e l'altro giorno ha scritto un post nel thread in riìlievo dicendo che gli era arrivato, e che dalle prime prove era rimasto soddisfatto.

EDIT: mi è capitato sottomano il suo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40691583&postcount=29988

Althotas
12-02-2014, 11:06
Una news positiva (su monclicca) postata poco fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40716185&postcount=49 :)

omihalcon
12-02-2014, 13:05
A me piace molto il pannello, ma non mi piace assolutamente l' assenza del' DVI e VGA.
Purtroppo andrò sul P2414H perchè spesso devo collegare dei pc vecchi con la sola VGA e perciò ho necessità di queste connessioni.

Althotas ti ringrazio per la risposta, l' uscita audio è dovuta dalla connessione con HDMI che può trasportare l' audio

Leggo anch' io che l' arrivo stimato dal 24-02, quindi appena arrivano fate una recensione con qualche foto :)

Ale10
12-02-2014, 13:06
Benissimo! Ordinato anche io il 4 febbraio! Attendo fiducioso :)

BIGGlive360
12-02-2014, 14:08
io ieri mattina mi sono iscritto alla newsletter di monclicca dopo aver letto questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629005&postcount=29782
e questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40700276&postcount=30005
ma per ora non ho ricevuto niente;non so se aspettare,così magari mettono un altro codice e "ammortizzo" le spese di spedizione,o ordinare subito e sperare di rientrare nello stock previsto per il 21/24 febbraio

Phopho
12-02-2014, 14:43
iscritto... forse è arrivato l'erede del mio T220.... aspetto vostre impressioni in prima persona! :)

fabio336
12-02-2014, 14:48
io ieri mattina mi sono iscritto alla newsletter di monclicca dopo aver letto questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629005&postcount=29782
e questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40700276&postcount=30005
ma per ora non ho ricevuto niente;non so se aspettare,così magari mettono un altro codice e "ammortizzo" le spese di spedizione,o ordinare subito e sperare di rientrare nello stock previsto per il 21/24 febbraio
a me tramite email non era arrivato nulla...

cerca su google "codice sconto [nome negozio]"

task-
12-02-2014, 15:06
Ordinato anche io oggi (va a sostituire un LG24eb23PM che mi dava problemi con win 8.1) su newpixel24 a 245 €, non lo hanno ancora a listino sul sito ma chiedendolo via mail me lo hanno procurato (verosimilmente a breve finirà su trovaprezzi), con un po' di fortuna venerdì sarà mio.... :sperem: :D

Paolo85
12-02-2014, 20:57
Ciao ragazzi, confermo di averlo ricevuto da monclicca ad inizio febbraio. Voglio sottolineare che non ho in alcun modo a che fare con quel negozio, ma dalla mia esperienza posso dire di ordinarlo tranquillamente. Ho ricevuto un paio di mail che dicevano che il prodotto non era disponibile e potevo aspettare o cancellare l'ordine ma dopo l'attesa tutto ok.
Nei giorni scorsi ho contattato dell per verificare la garanzia e mi hanno chiesto un servi e tag e un numero di ordine che ovviamente non ho avendolo ordinato non direttamente dal sito ufficiale. Devo mandare una mail ad un indirizzo che mi hanno dato. Questa sera lo faccio e quando mi rispondono vi aggiorno. Vorrei solo essere sicuro di avere i 3 anni di garanzia come se l'avessi acquistato da dell.
Per il resto comunque pienamente soddisfatto. Sto usando il collegamento hdmi perché da quello che ho capito con la display port non funziona il programma full range per correggere il problema che c'è con le schede nvidia.
Se vi servono prove o altre cose sono a disposizione!
Ciao

Ale10
12-02-2014, 21:30
Ciao ragazzi, confermo di averlo ricevuto da monclicca ad inizio febbraio. Voglio sottolineare che non ho in alcun modo a che fare con quel negozio, ma dalla mia esperienza posso dire di ordinarlo tranquillamente. Ho ricevuto un paio di mail che dicevano che il prodotto non era disponibile e potevo aspettare o cancellare l'ordine ma dopo l'attesa tutto ok.
Nei giorni scorsi ho contattato dell per verificare la garanzia e mi hanno chiesto un servi e tag e un numero di ordine che ovviamente non ho avendolo ordinato non direttamente dal sito ufficiale. Devo mandare una mail ad un indirizzo che mi hanno dato. Questa sera lo faccio e quando mi rispondono vi aggiorno. Vorrei solo essere sicuro di avere i 3 anni di garanzia come se l'avessi acquistato da dell.
Per il resto comunque pienamente soddisfatto. Sto usando il collegamento hdmi perché da quello che ho capito con la display port non funziona il programma full range per correggere il problema che c'è con le schede nvidia.
Se vi servono prove o altre cose sono a disposizione!
Ciao


Che problema ci sarebbe con le schede nvidia?

Althotas
12-02-2014, 21:37
Che problema ci sarebbe con le schede nvidia?
Niente di speciale, una sorta di bug nei driver che va fixato. Troverai tutte le info nel post dei settings, quando lo pubblicherò.

APC1
12-02-2014, 21:42
Salve

Un consiglio. Questo monitor che aspettavo da tempo vi sembra che vada bene per montare un sistema eyfinity con 3 monitor?

Sono in dubbio tra questo e e il P2414h.

É robusto? (lo dico per i bordi cosi sottili belli ma non danno problemi di fragilitá?

Meglio usare per collegare i monitor i displayport o via HDMI?

La scheda é una hd7970 reference.

CIao e grazie

Paolo85
12-02-2014, 21:45
Che problema ci sarebbe con le schede nvidia?

Preciso che non è legato al monitor Dell in particolare ma c'è in generale con qualsiasi monitor collegato in hdmi o display port.
Ciao

Paolo85
12-02-2014, 21:52
Stavo facendo un pensierino alla soundbar AC511... Cosa ne dite? Secondo voi per cosa è adatta? Si potrebbe pensare di sostituire un sistema economico a 2 casse + subwoofer?
Ciao

Althotas
12-02-2014, 22:11
Salve

Un consiglio. Questo monitor che aspettavo da tempo vi sembra che vada bene per montare un sistema eyfinity con 3 monitor?

Sono in dubbio tra questo e e il P2414h.

É robusto? (lo dico per i bordi cosi sottili belli ma non danno problemi di fragilitá?

Meglio usare per collegare i monitor i displayport o via HDMI?

La scheda é una hd7970 reference.

CIao e grazie
Riguardo alla fattura del monitor, puoi leggere le 2 recensioni indicate nel primo post, e tra non molto uscirà anche quella di overclockers.ru.

Sul resto non so risponderti, sono cose che non ho mai approfondito, ma quella uscita DisplayPort (MST) che ha questo DELL servirà ben a qualcosa :)

Stavo facendo un pensierino alla soundbar AC511... Cosa ne dite? Secondo voi per cosa è adatta? Si potrebbe pensare di sostituire un sistema economico a 2 casse + subwoofer?
Ciao
Non credo che una soundbar regga il confronto con un paio di speakers esterni. Di solito dovrebbe andare un pochino meglio dei soliti speakers pessimi integrati, ma non aspettarti grandi cose :)

Amphsicora
12-02-2014, 22:52
Salve

Un consiglio. Questo monitor che aspettavo da tempo vi sembra che vada bene per montare un sistema eyfinity con 3 monitor?

Sono in dubbio tra questo e e il P2414h.

É robusto? (lo dico per i bordi cosi sottili belli ma non danno problemi di fragilitá?

Meglio usare per collegare i monitor i displayport o via HDMI?

La scheda é una hd7970 reference.

CIao e grazie

E' robusto quanto basta, anche se dà l'idea di cornice leggerina specie in prossimità dei tasti.
In bundle vi sono un cavo miniDP-DP, un convertitore HDMI/DVI-I e un cavo USB per alimentare l'hub integrato. Perché lo scrivo? Probabilmente il monitor sembra avere un problema della gestione della DP. Non ho un cavo hdmi per fare le verifiche su porta alternativa. Il problema consiste nel fatto che se si spegne il monitor dal tasto sul telaio e lo si riaccende, lo schermo entra in gestione risparmio e rimane nero. Questo succede sia in XP che in Seven e anche in fase di boot o in Express Gate (ossia Linux). La cosa strana è che non capita sempre, ma sempre in conseguenza di un qualche evento particolare. Ad esempio, montando i catalyst durante l'autoriconosimento del display; spegnendo e riaccendendo il monitor; dopo lo spegnimento del monitor dopo lo screen saver. Indagando sulle cause, ho trovato alcuni post in cui si lamentava il mancato riconoscimento del terzo o anche del secondo monitor con eyefinity. A nulla sono valse come soluzioni permanenti, secondo la mia esperienza, l'abilitazione/disabilitazione della DP 1.2 o della DDC. Come soluzione temporanea, la Dell ha consigliato in questi casi di staccare/attaccare il cavo DP o il cavo di alimentazione. Io, dopo le prime volte, ho sempre preferito resettare alla cieca (win-s-r).

APC1
12-02-2014, 23:02
E' robusto quanto basta, anche se dà l'idea di cornice leggerina specie in prossimità dei tasti.
In bundle vi sono un cavo miniDP-DP, un convertitore HDMI/DVI-I e un cavo USB per alimentare l'hub integrato. Perché lo scrivo? Probabilmente il monitor sembra avere un problema della gestione della DP. Non ho un cavo hdmi per fare le verifiche su porta alternativa. Il problema consiste nel fatto che se si spegne il monitor dal tasto sul telaio e lo si riaccende, lo schermo entra in gestione risparmio e rimane nero. Questo succede sia in XP che in Seven e anche in fase di boot o in Express Gate (ossia Linux). La cosa strana è che non capita sempre, ma sempre in conseguenza di un qualche evento particolare. Ad esempio, montando i catalyst durante l'autoriconosimento del display; spegnendo e riaccendendo il monitor; dopo lo spegnimento del monitor dopo lo screen saver. Indagando sulle cause, ho trovato alcuni post in cui si lamentava il mancato riconoscimento del terzo o anche del secondo monitor con eyefinity. A nulla sono valse come soluzioni permanenti, secondo la mia esperienza, l'abilitazione/disabilitazione della DP 1.2 o della DDC. Come soluzione temporanea, la Dell ha consigliato in questi casi di staccare/attaccare il cavo DP o il cavo di alimentazione. Io, dopo le prime volte, ho sempre preferito resettare alla cieca (win-s-r).

Riguardo alla fattura del monitor, puoi leggere le 2 recensioni indicate nel primo post, e tra non molto uscirà anche quella di overclockers.ru.

Sul resto non so risponderti, sono cose che non ho mai approfondito, ma quella uscita DisplayPort (MST) che ha questo DELL servirà ben a qualcosa :)



In primo luogo grazie a entrambi.

Come qualita immagine con rispetto al P2414H come vi sembra? Dalle recencsioni pare che questo U2414H sia meglio.

Inoltre il disegno del monitor per un sistema eyefinity di 3 monitor mi sembra ideale.

Il bug del DP biogna vedere se é un problema di hard o di driver (da quello che letto sopra pare sia di driver)

La cosa che veramente mi rompe é che abbiano tolto DVI:mad:

ciao e grazie

Amphsicora
13-02-2014, 07:37
Come qualita immagine con rispetto al P2414H come vi sembra? Dalle recencsioni pare che questo U2414H sia meglio.

Non so come sia il P2414H, a me pare che il pannello sia lo stesso, ma potrei sbagliarmi. Come differenze dichiarate l'U2414 in più ha un hub che supporta l'usb 3, ha un uscita audio jack separata e il telaio ha i bordi laterali e superiore ben più fini.

Il bug del DP biogna vedere se é un problema di hard o di driver (da quello che letto sopra pare sia di driver)
Al contrario, se leggi bene quanto ho scritto l'unica cosa sicura è che non può essere il driver. O firmware o elettronica.

La cosa che veramente mi rompe é che abbiano tolto DVI:mad:

Perché? C'è un adattatore HDMI/DVD-I in bundle. Sostanzialmente è la stessa cosa. Infatti io stesso andrò a prendere un cavo hdmi e proverò sia l'uscita HDMI che quella DVI della scheda video per vedere se anche lì ho lo stesso scherzetto. Anche stamane buio completo sino al terzo reset.

Ashran
13-02-2014, 08:51
Ciao a tutti,
sono veramente interessato a questo monitor.
Avrei bisogno del vs. aiuto per capire se può essere una soluzione ideale per le mie necessità.
Voglio poter giocare (fps) e sviluppare decentemente foto (lo faccio sia per hobby sia come lavoro secondario).

Dalla recensione di TFT central, mi sembra che sia adatto a questi impieghi, ma vorrei il vs. consiglio.

Ah considerate che attualmente uso un TN (un HP w2558hc)
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?cc=it&lc=it&dlc=it&product=3757981

Grazie a tutti e buona giornata :)

Althotas
13-02-2014, 09:31
Ciao a tutti,
sono veramente interessato a questo monitor.
Avrei bisogno del vs. aiuto per capire se può essere una soluzione ideale per le mie necessità.
Voglio poter giocare (fps) e sviluppare decentemente foto (lo faccio sia per hobby sia come lavoro secondario).

Dalla recensione di TFT central, mi sembra che sia adatto a questi impieghi, ma vorrei il vs. consiglio.

Dalla recensione di tftcentral si educe che questo DELL è adatto al tipo di utilizzo che hai indicato, grazie al LAG molto basso e ad una ottima calibrazione di fabbrica (certificata) del preset sRGB (perlomeno l'esemplare che hanno recensito loro). L'unico "minus", che però non dipende dal display, è che è un 16:9 1920x1080, e per fare fotoritocco (ma anche per "lavoro" in generale) tornano più comodi quei 120 pixel in più dei 24" 1920x1200 16:10.

Ashran
13-02-2014, 10:24
Dalla recensione di tftcentral si educe che questo DELL è adatto al tipo di utilizzo che hai indicato, grazie al LAG molto basso e ad una ottima calibrazione di fabbrica (certificata) del preset sRGB (perlomeno l'esemplare che hanno recensito loro). L'unico "minus", che però non dipende dal display, è che è un 16:9 1920x1080, e per fare fotoritocco (ma anche per "lavoro" in generale) tornano più comodi quei 120 pixel in più dei 24" 1920x1200 16:10.

Ciao Altholas, prima di tutto grazie per la risposta. :)
Il 25'' HP che possiedo in effetti é 16:10 1920x1200 e so che perderei in "comodità" con il 16:9.
Grazie per aver confermato la compatibilità di questo monitor con le mie necessità.
Avevo anche pensato ad un 27'' .. ma trovarne uno buono sia per giocare che per sviluppare foto, che sia 19:10 ... e che sia anche esteticamente bello (devo tenerlo in salotto sulla scrivania) ... é veramente difficile. :(

Oltretutto questo monitor ha anche il merito di non essere lucido (ho sulla destra del pc una finestra che temo si possa riflettere alla grande su un pannello lucido).

Continuerò a seguire il topic per convincermi definitivamente ... e intanto continuo la caccia a qualche potenziale alternativa.

Grazie ancora :)

Althotas
13-02-2014, 10:37
I 27" sono tutti 1920x1080 16:9.

Per fare fotoritocco è consigliabile restare su un IPS, e tra i vari 24" 16:9 non mi risulta che al momento vi sia (complessivamente) qualcosa di meglio di questo nuovo DELL. Al posto tuo, se sei disposto a passare sopra al 16:9, approfitterei dell'ottimo prezzo di monclicca, e ne ordinerei 1 :) (si sa mai che poi lo alzino di parecchio, una volta disponibili a stock)

Althotas
13-02-2014, 11:02
Non so come sia il P2414H, a me pare che il pannello sia lo stesso, ma potrei sbagliarmi.
Gli esemplari recensiti da tftcentral avevano un pannello leggermente diverso. A giudicare dalle due sigle, quello dell'U2414H potrebbe essere una versione più recente di quella montata sul P2414H.

Gatsu-84
14-02-2014, 18:14
Sapreste consigliarmi un 24" 16/10 1920*1200 ips che sia al pari (o quasi...) di questo DELL?
Utilizzo gaming e fotoritocco

Sindon
15-02-2014, 11:01
Anch'io sono interessato a questo thread dato che a breve dovrò acquistare un monitor 24". L'indecisione è sempre dal lato formato e da quello connessioni; se solo l'avessero fatto 16:10 avrebbe risposto a tutte le mie esigenze.
Io lo userei anche per lavoro e quindi i 16:10 diventano molto comodi, ma se prendessi il 2412M avrei qualche connessione in meno e dato che dovrò collegarci diverse cose averne in più sarebbe meglio. Comunque in futuro prevedo di creare una soluzione multimonitor e quindi è facile che prenda il 2414;
domanda... la garanzia sui pixel che ha il 2412M ce l'ha anche il 2414H ?

@Gatsu-84: se non l'avevi preso in considerazione leggiti qualche recensione sul 2412M che ha un ottimo rapporto qualità prezzo ed è 16:10

fabio336
15-02-2014, 12:26
chi lo ha già acquistato non ci fa sapere più nulla? :D

Paolo85
15-02-2014, 15:12
Ciao, per la garanzia vi confermo che si può gestire direttamente da Dell anche se l'acquisto è stato fatto su altri store.
Basta avere la fattura d'acquisto, non ho ancora capito se si riesce a vedere lo stato direttamente on-line ma poco male nel senso che l'importante è che la garanzia ci sia e non ci sia necessità di passare dallo shop da cui si è acquistato.
Altro motivo per evitare il sito dell e prenderlo dove costa meno!
Ciao

fabio336
15-02-2014, 16:19
io alla fine l'ho ordinato
speriamo bene :D

Althotas
17-02-2014, 16:59
Ragazzuoli finalmente mi sono arrivati. Non ho ancora apportato alcun settings video perchè vorrei aspettare qualche guida ufficiale. Fin'ora non ho nulla da dire se non che sono uno spettacolo :D

Posso dire fin da subito che i monitor non sono calibrati allo stesso modo! Configurazione differenti
:cincin:

Visto che ne hai comprati 2, potresti cominciare col fare 2 cose utili:

1. controlla revision e data di produzione sulle 2 etichette (dovrebbe essercene una anche sull'esterno di ogni imballo), e ci fai sapere.

2. sarebbe molto utile (per tutti) avere uno SCAN (leggibile) del documento cartaceo fornito unitamente ad ogni monitor, e relativo alla calibrazione certificata. Riesci a farlo? :)

Che scheda video intendi usare, e come intendi collegare i 2 monitor? Sono per 2 pc separati?

BIGGlive360
17-02-2014, 17:57
anche a me interessa sapere se li hai collegati col DP perche' come ha scritto amphsicora, ho visto che su un forum straniero in molti stanno avendo problemi,ed io volevo collegarlo proprio in DP per lasciare le 2 HDMI per le consolle; eventualmente rinuncero' un po' prima del previsto alla xbox360 se dovessi aver problemi con il collegamento DP...

Ale10
17-02-2014, 18:14
Arrivata email da Monclick: ordine evaso :)

Althotas
17-02-2014, 18:42
Arrivata email da Monclick: ordine evaso :)
Wow :)

Dovrò cominciare a preparare il post dei settings. Spero che Gianluka92 mi risponda, ma quelle domande valgono anche per gli altri possessori :)

fabio336
17-02-2014, 18:44
Il mio è ancora in:
Ordine autorizzato - Merce non disponibile :(

ma l'ho ordinato il 15

spriamo bene:p

Paolo85
17-02-2014, 18:57
:cincin:

Visto che ne hai comprati 2, potresti cominciare col fare 2 cose utili:

1. controlla revision e data di produzione sulle 2 etichette (dovrebbe essercene una anche sull'esterno di ogni imballo), e ci fai sapere.

2. sarebbe molto utile (per tutti) avere uno SCAN (leggibile) del documento cartaceo fornito unitamente ad ogni monitor, e relativo alla calibrazione certificata. Riesci a farlo? :)

Che scheda video intendi usare, e come intendi collegare i 2 monitor? Sono per 2 pc separati?

Ciao, nel frattempo rispondo io:

1) REV A00 - Novembre 2013

2) http://i60.tinypic.com/2s0h24x.jpg

Ciao!

Althotas
18-02-2014, 08:11
@ Paolo85

Grazie :)


@ Gianluka92

Grazie anche a te. Da un rapido confronto di questi 3 certificati di calibrazione, si nota che sono tutti leggermente diversi, e quindi effettivamente la calibrazione dovrebbe essere stata eseguita individualmente.

Non ho capito se i tuoi 2 monitor, che attualmente sono collegati ad un unico pc, intendi usarli in dual-monitor (simultaneamente) o uno alla volta, e se li userai in questo modo anche in futuro, o se è previsto (in futuro) il collegamento a due pc diversi.

Althotas
18-02-2014, 09:11
Dual monitor (simultaneamente) :) Attualmente però ne sto adoperando uno perchè non necessito dell'altro, però li ho già provati. Il problema dei colori però resta e mettendo una finestra a metà tra il primo e il secondo monitor si nota la differenza, per questo vorrei calibrarli in qualche modo tale da essere identici
Come dicevo qualche giorno fa, non ho mai approfondito la questione "dual-monitor" (non so come funzioni tutta la minestra), ma posso dirti questo: quando si desidera ottenere la miglior "uguaglianza" tra due display, bisognerebbe tenere ben presente queste due cose:

1. usare una scheda video che abbia due uscite identiche (p.e. due DVI, che è ancora oggi l'uscita più "standard" per il collegamento pc-monitor) e poi usare quelle, per evitare che ci possano mettere lo zampino i driver della scheda video.

2. comprare un colorimetro un minimo decente, come per esempio una delle 3 versioni del Datacolor Spyder 4 (la sonda è sempre la stessa, cambiano solo le opzioni del software fornito a corredo) che è quello che costa meno, e poi calibrare i display sul proprio setup scheda video - monitor. Alcune settimane fa, avevo notato che amazon aveva i prezzi migliori per quegli Spyder, e si partiva da poco più di 100 euro. Per avere un po' di flessibilità (col software), la versione intermedia potrebbe già andare bene (a memoria sia chiama "Pro", mentre la più economica si chiama "express").

fabio336
18-02-2014, 11:48
Più in là proverò ad usare i DVI e vi faccio sapere, intanto questo è il risultato:

https://www.dropbox.com/s/e3dq2gllkurbl39/IMG_20140218_104201.jpg

https://www.dropbox.com/s/xb2qokufqoieej5/IMG_20140218_104319.jpg

Nella prima immagine come potete vedere (si nota pochissimo purtroppo) c'è la differenza di "calore" tra i due monitor
hai provato ad invertire semplicemente i collegamenti?

Pinco Pallino #1
18-02-2014, 13:50
Nella prima immagine come potete vedere (si nota pochissimo purtroppo) c'è la differenza di "calore" tra i due monitor

Monitor permettendo, si nota bene.
Il monitor a sinistra ha una temperatura più calda.

E' noto che la calibrazione di fabbrica non sostituisce una calibrazione accurata con la sonda.
Anche perché, stando al documento, si garantisce un delta-E < 4.

Da TFT Central:
If DeltaE >3, the color displayed is significantly different from the theoretical one, meaning that the difference will be perceptible to the viewer.

Tomobiki
18-02-2014, 15:23
mi interessava sapere come stanno a livello di ips-glow, se è presente e se si nota nel normale utilizzo.

Althotas
18-02-2014, 18:10
Monitor permettendo, si nota bene.
Il monitor a sinistra ha una temperatura più calda.

E' noto che la calibrazione di fabbrica non sostituisce una calibrazione accurata con la sonda.
Anche perché, stando al documento, si garantisce un delta-E < 4.

Da TFT Central:
Il grafico del DeltaE riguarda la precisione dei colori, e a giudicare dai 2 fogli (certificazioni) postati da Gianluka92, il risultato si direbbe molto buono. Ma anche se gli errori fossero un pochino più elevati, dubito che una persona normale se ne potrebbe accorgere. Al contrario, la differenza che nota Gianluka92 sui due monitor, è dovuta ad una temperatura colore un po' diversa (grafici "gray-scale tracking"), e quello è un aspetto che, IMO, tutti possono notare molto più facilmente, specie in un confronto fianco-a-fianco, perchè la temperatura colore "incide" su tutti i colori, e si nota bene su sfondi mono-tinta :)

BIGGlive360
19-02-2014, 10:23
su trovaprezzi e idealo ci sono 2 nuovi shop che lo vendono,sotto i 240€ + ss. vuol dire che sta aumentando la disponibilità e di conseguenza i prezzi scendono?
settimana prox mi sa che lo ordino,buono sconto o meno,mi son rotto di aspettare :ciapet: mi son messo hype da solo!

Ale10
19-02-2014, 16:48
Monitor arrivato oggi a casa! Alla fine i giorni lavorativi son stati 15 (dal giorno dopo aver fatto l'ordine fino a quando non l'hanno spedito). Non vedo l'ora di staccare dal lavoro e metterci le mani su :asd:

Althotas
19-02-2014, 17:13
Monitor arrivato oggi a casa! Alla fine i giorni lavorativi son stati 15 (dal giorno dopo aver fatto l'ordine fino a quando non l'hanno spedito). Non vedo l'ora di staccare dal lavoro e metterci le mani su :asd:
Userai la scheda video che hai in firma? Hai una uscita HDMI, per poterla usare con un ingresso HDMI del monitor? Rispondi a quelle due semplici domande, e ti preparerò un post con 2 istruzioni al volo sul come settarlo :)

supergems
19-02-2014, 17:14
il monitor mi è arrivato ieri con tre giorni di anticipo sul previsto sempre da monclicca :D

Ale10
19-02-2014, 17:16
Userai la scheda video che hai in firma? Hai una uscita HDMI, per poterla usare con un ingresso HDMI del monitor? Rispondi a quelle due semplici domande, e ti preparerò un post con 2 istruzioni al volo sul come settarlo :)


Sì e sì. Speravo in domande più difficili :asd: faccio anche io lo scan del certificato di calibrazione?

BIGGlive360
19-02-2014, 18:18
ma si puo' associare un profilo colore ad un ingresso? cioe' ad es. se collego una consolle ad HDMI1 gli associo il profilo "game",mentre all'ingresso DP c'e' collegato il pc e gli associo il profilo "sRGB" ecc. e ogni volta che premo il tasto source per cambiare sorgente,mi cambia anche il profilo?
e i profili stessi si possono usare come base e modificarli?
configurato il monitor in quella maniera, gli farebbe "male" cambiare spesso sorgente piu' volte in pochi minuti? (es. banalotto: sto giocando su consolle e seguendo una guida scritta/video sul pc; quindi leggo/guardo cosa fare,switch,gioco qualche minuto,swittch,proseguo con la guida,ecc.)

Althotas
19-02-2014, 18:20
Allora, per i settings procedi in questo modo:

1. per prima cosa, dopo aver collegato il monitor al pc, esegui il "fix" per le NVIDIA seguendo le istruzioni in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689

2. dopo aver eseguito il fix e riavviato il PC (altrimenti windows non lo "prende"), entra nell'OSD del monitor e seleziona il preset sRGB (di default, il preset dovrebbe invece essere quello che si chiama "Standard"), che è quello calibrato e certificato.

3. poi, dentro l'OSD, vai nella sezione dove si può impostare la Luminosità, ed inizialmente abbassala a 30 (di default credo sia a 75). Il valore del contrasto non toccarlo (dovrebbe essere a 75 anche quello).

Prova ad usarlo un po' in quel modo, e poi fammi sapere cosa ti sembra. Se il valore di Luminosità pari a 30 ti sembra che possa già andare abbastanza bene, per adesso tienilo così, altrimenti alzalo o abbassalo di qualche step ma senza esagerare. Ti indicherò poi (diciamo entro domani sera) come regolare in modo corretto al Luminosità :)

Lo scan del documento puoi farlo quando hai tempo, non urge. Il monitor lo hai ricevuto in doppio imballo, o solo con l'imballo originale?

Althotas
19-02-2014, 18:27
ma si puo' associare un profilo colore ad un ingresso? cioe' ad es. se collego una consolle ad HDMI1 gli associo il profilo "game",mentre all'ingresso DP c'e' collegato il pc e gli associo il profilo "sRGB" ecc. e ogni volta che premo il tasto source per cambiare sorgente,mi cambia anche il profilo?
e i profili stessi si possono usare come base e modificarli?
configurato il monitor in quella maniera, gli farebbe "male" cambiare spesso sorgente piu' volte in pochi minuti? (es. banalotto: sto giocando su consolle e seguendo una guida scritta/video sul pc; quindi leggo/guardo cosa fare,switch,gioco qualche minuto,swittch,proseguo con la guida,ecc.)
I profili colore sono una "cosa" che riguarda solo l'utilizzo con il PC, e vengono gestiti dall'OS.

Quello che vorresti fare tu si potrebbe fare (senza profili colore) se il monitor avesse la possibilità di impostare, e tenere memorizzato, un set di impostazioni per ogni singolo ingresso, ma non conosco monitor che lo consentono. Lo si può invece fare con i monitor-TV (sicuramente quelli IPS di LG), che hanno quella funzionalità e che, nel caso di utilizzo di consolle, sarebbero anche una scelta leggermente migliore rispetto ai solo-monitor, perchè hanno un processore video migliore (i giochi per consolle sono quasi tutti 720p, quindi necessitano di upscaling e le consolle non sono dei mostri nel fare quel lavoro).

BIGGlive360
19-02-2014, 19:03
il monitor lo prendo per la ps4 (altrimenti tenevo quello attuale) che ha solo HDMI e i giochi sono quasi tutti a 1080p non 720p (alcuni 900p).
le domande sui preset le ho fatte perche' non li ho mai usati e non sapevo come funzionano,io sul mio attuale avevo regolato solo la luminosita' se ricordo bene

Ale10
19-02-2014, 21:30
Allora, per i settings procedi in questo modo:

1. per prima cosa, dopo aver collegato il monitor al pc, esegui il "fix" per le NVIDIA seguendo le istruzioni in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689

2. dopo aver eseguito il fix e riavviato il PC (altrimenti windows non lo "prende"), entra nell'OSD del monitor e seleziona il preset sRGB (di default, il preset dovrebbe invece essere quello che si chiama "Standard"), che è quello calibrato e certificato.

3. poi, dentro l'OSD, vai nella sezione dove si può impostare la Luminosità, ed inizialmente abbassala a 30 (di default credo sia a 75). Il valore del contrasto non toccarlo (dovrebbe essere a 75 anche quello).

Prova ad usarlo un po' in quel modo, e poi fammi sapere cosa ti sembra. Se il valore di Luminosità pari a 30 ti sembra che possa già andare abbastanza bene, per adesso tienilo così, altrimenti alzalo o abbassalo di qualche step ma senza esagerare. Ti indicherò poi (diciamo entro domani sera) come regolare in modo corretto al Luminosità :)

Lo scan del documento puoi farlo quando hai tempo, non urge. Il monitor lo hai ricevuto in doppio imballo, o solo con l'imballo originale?

Grazie mille innanzitutto :) Ho regolato la luminosità come mi hai detto, e a 30 mi sembra ottimo per navigare, office, etc. Solo una cosa: con il vecchio monitor tenevo attiva la modalità eco durante la navigazione e cose così, mentre durante il gaming lo disattivavo del tutto, e quindi avevo la luminosità al massimo. Se volessi più luminosità durante il gioco che posso fare senza stravolgere tutto?

edit: mi sono dimenticato la tua domanda: il monitor l'ho ricevuto solo con l'imballo originale.

Althotas
20-02-2014, 11:38
il monitor lo prendo per la ps4 (altrimenti tenevo quello attuale) che ha solo HDMI e i giochi sono quasi tutti a 1080p non 720p (alcuni 900p).
le domande sui preset le ho fatte perche' non li ho mai usati e non sapevo come funzionano,io sul mio attuale avevo regolato solo la luminosita' se ricordo bene
Mi riferivo ai giochi per la generazione precedente di consolle. Se quelli nuovi sono quasi tutti nativi 1080p, il problema non si pone, e andrà benone anche un solo-monitor.

Teoricamente, se setti correttamente il monitor senza usare profili colore "custom", e questa cosa la si ottiene più facilmente proprio con un monitor come questo U2414H grazie alla calibrazione (buona) certificata di fabbrica, settando poi correttamente anche la consolle si dovrebbe ottenere un risultato più che soddisfacente, e senza dover usare impostazioni diverse per pc e consolle.

Grazie mille innanzitutto :) Ho regolato la luminosità come mi hai detto, e a 30 mi sembra ottimo per navigare, office, etc. Solo una cosa: con il vecchio monitor tenevo attiva la modalità eco durante la navigazione e cose così, mentre durante il gaming lo disattivavo del tutto, e quindi avevo la luminosità al massimo. Se volessi più luminosità durante il gioco che posso fare senza stravolgere tutto?

edit: mi sono dimenticato la tua domanda: il monitor l'ho ricevuto solo con l'imballo originale.
Ho scaricato il manuale in italiano dal sito di DELL, e l'ho letto velocemente. Non mi pare ci sia una opzione di risparmio energetico che funziona come quella che hai tu nel tuo vecchio monitor, per poter utilizzare quel sistema.

Teoricamente, quando la Luminosità ed il Contrasto di un monitor sono calibrate correttamente, quel tipo di impostazioni vanno poi bene anche per le altre periferiche e non solo per il pc, ferma restando la stessa luminosità dell'ambiente di utilizzo (la stanza). Ma siccome può capitare di usare il monitor in condizioni di luminosità ambientale differente, e magari si preferirebbe (anche) che erogasse meno luminosità durante la lettura e uso di applicazioni "office" o altre applicazioni di "lavoro", quando non vi è la possibilità di memorizzare impostazioni separate per ogni ingresso del monitor vi sono 3 possibili soluzioni:

1. Si regola la Luminosità, ed eventualmente anche il Contrasto, dentro l'OSD del monitor (seguendo i noti sistemi), in modo tale da ottenere non la massima gamma dinamica, bensì una situazione "media" che possa andare discretamente bene in tutte le situazioni, e con qualunque tipo di applicazione. In questo modo non sarà mai necessario andare a cambiare qualcosa nell'OSD, o da qualunque altra parte.

2. Si regola la Luminosità, ed eventualmente anche il Contrasto, dentro l'OSD del monitor (seguendo i noti sistemi), per ottenere la massima (o quasi) gamma dinamica, ed il risultato sarà quello più appagante quando poi si utilizzerà il monitor per gaming e visione di film. Quando poi si userà il display per le altre applicazioni, la prima volta si andrà ad abbassare un po' la luminosità dentro l'OSD, fino ad ottenere il risultato desiderato, e poi ci si annoterà il valore della Luminosità da usare in quei contesti, e anche quello precedente. Per cambiare il valore della Luminosità senza perdere troppo tempo, si userà poi il pulsante N° 2 posto sulla cornicetta del monitor (pag. 34 del manuale in PDF italiano).

3. Come al punto 2, ma anzichè usare il pulsante (fisico), si installa il programmello fornito da DELL che si chiama "Dell DDM Monitor Application", che consente di regolare alcune opzioni dell'OSD via software. Sarebbe interessante provare ad installarlo e vedere che cosa consente di fare :). Dovrebbe essere presente nel CD fornito in dotazione al monitor, ma è anche scaricabile da qua: http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itbsdt1/Product/dell-u2414h

Ale10
20-02-2014, 12:04
Ho scaricato il manuale in italiano dal sito di DELL, e l'ho letto velocemente. Non mi pare ci sia una opzione di risparmio energetico che funziona come quella che hai tu nel tuo vecchio monitor, per poter utilizzare quel sistema.



Teoricamente, quando la Luminosità ed il Contrasto di un monitor sono calibrate correttamente, quel tipo di impostazioni vanno poi bene anche per le altre periferiche e non solo per il pc, ferma restando la stessa luminosità dell'ambiente di utilizzo (la stanza). Ma siccome può capitare di usare il monitor in condizioni di luminosità ambientale differente, e magari si preferirebbe (anche) che erogasse meno luminosità durante la lettura e uso di applicazioni "office" o altre applicazioni di "lavoro", quando non vi è la possibilità di memorizzare impostazioni separate per ogni ingresso del monitor vi sono 3 possibili soluzioni:



1. Si regola la Luminosità, ed eventualmente anche il Contrasto, dentro l'OSD del monitor (seguendo i noti sistemi), in modo tale da ottenere non la massima gamma dinamica, bensì una situazione "media" che possa andare discretamente bene in tutte le situazioni, e con qualunque tipo di applicazione. In questo modo non sarà mai necessario andare a cambiare qualcosa nell'OSD, o da qualunque altra parte.



2. Si regola la Luminosità, ed eventualmente anche il Contrasto, dentro l'OSD del monitor (seguendo i noti sistemi), per ottenere la massima (o quasi) gamma dinamica, ed il risultato sarà quello più appagante quando poi si utilizzerà il monitor per gaming e visione di film. Quando poi si userà il display per le altre applicazioni, la prima volta si andrà ad abbassare un po' la luminosità dentro l'OSD, fino ad ottenere il risultato desiderato, e poi ci si annoterà il valore della Luminosità da usare in quei contesti, e anche quello precedente. Per cambiare il valore della Luminosità senza perdere troppo tempo, si userà poi il pulsante N° 2 posto sulla cornicetta del monitor (pag. 34 del manuale in PDF italiano).



3. Come al punto 2, ma anzichè usare il pulsante (fisico), si installa il programmello fornito da DELL che si chiama "Dell DDM Monitor Application", che consente di regolare alcune opzioni dell'OSD via software. Sarebbe interessante provare ad installarlo e vedere che cosa consente di fare :). Dovrebbe essere presente nel CD fornito in dotazione al monitor, ma è anche scaricabile da qua: http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itbsdt1/Product/dell-u2414h


Preferirei evitare il settaggio "medio" che va bene per ogni uso, per questione di abitudine e appagamento :) quindi ieri ho provato a cambiare rapidamente la luminosità durante il gaming (io mi trovo molto bene a 100) tramite tasto veloce sul monitor, ma effettivamente è un po' scomodo ogni volta pigiare il tasto sul monitor passando da 100 a 30 e da 30 a 100 ogni volta che ne ho bisogno. Allora ho provato a installare il programmino della DELL e l'ho trovato molto comodo. Permette la modifica di luminosità e contrasto in modo veloce, ad esempio mi basta con il mouse portare a 100 che il monitor aumenta gradualmente (e velocemente) la luminosità (esattamente come se tenessi premuto il tasto sul monitor). Poi permette l'utilizzo di determinati preset in base all'applicazione, però questo direi che me ne faccio poco dato che il preset migliore è sRGB, quindi è meglio utilizzare quello per tutto, o sbaglio. Poi un'altra cosa carina è la serie di impostazioni delle dimensioni delle finestre, di modo che quando si vogliono più finestre visualizzate a schermo, quando le si ridimensiona loro si adattano a una porzione di schermo ben preciso. Non so se mi sono spiegato. Appena torno a casa faccio uno screen (che vale più di mille parole :asd: ).

Se ci fosse l'opzione personalizzata delle applicazioni che modifiche anche luminosità e contrasto sarebbe il massimo, ma anche così (modifica da desktop) va bene. :)

Ho solo un dubbio: vista questa ricerca della luminosità ideale, mettendola a 100 vado a snaturare qualcosa (ad esempio colori, o che so io)?

Althotas
20-02-2014, 12:29
1. Come hai già intuito, conviene usare sempre il preset sRGB.

2. con Luminosità a 100, spara luce come un faro di contraerea. Buona soluzione per abbronzarsi anche d'inverno :cool:, e consumare più rapidamente i LED della retro-illuminazione. Anche la vista non credo che sarà molto felice di quella situazione. E il livello minimo del nero diventa molto più alto, quindi tanti saluti ai "neri profondi". Se vuoi regolarlo correttamente, dovrai seguire le istruzioni che ti fornirò.

Ale10
20-02-2014, 13:00
1. Come hai già intuito, conviene usare sempre il preset sRGB.

2. con Luminosità a 100, spara luce come un faro di contraerea. Buona soluzione per abbronzarsi anche d'inverno :cool:, e consumare più rapidamente i LED della retro-illuminazione. Anche la vista non credo che sarà molto felice di quella situazione. E il livello minimo del nero diventa molto più alto, quindi tanti saluti ai "neri profondi". Se vuoi regolarlo correttamente, dovrai seguire le istruzioni che ti fornirò.


Allora per ora lo tengo a 30 salvo alzarlo di qualche punto ingame, in attesa del super postone :)

E vedrò di abituarmi a una luminosità minore ;)

Una curiosità: dopo aver messo il fix nvidia ho notato che i colori sono leggermente diversi da quelli che ho sempre visto. Presumendo che quelli che vedo dopo il fix sono colori che più si avvicinano al colore "reale", vuol dire che negli ultimi anni ho sempre "guardato" colori non reali (al di là di errate impostazioni di luminosità e contrasto)?

Mi rendo conto che è una logica banale, ma è solo per vedere se ci ho capito qualcosa :asd:

Grazie mille per la solita puntualità e disponibilità :)

BIGGlive360
20-02-2014, 13:55
su trovaprezzi e idealo ci sono 2 nuovi shop che lo vendono

mi autoquoto perche' adesso stavo dando un'occhiata e ho notato alcune stranezze:
- la sigla e' 860-BBCW che e' quella tedesca ma dicono garanzia Italia (puo' anche essere che Dell Italia non faccia problemi,non so)
- propongono un'estensione di garanzia di 3 anni portandola a 5, ma la garanzia Dell non e' di 3 anni?
- sembrano 2 shop diversi ma hanno stessa sede legale e operativa,stesso n. di telefono e fax e stessa p. iva, ma fan 2 prezzi diversi a seconda del sito

quindi anche se danno disponibilita' immediata e ritiro entro 3-6 giorni, preferisco ancora monclicca che ha un prezzo piu' basso e gia' parecchi di voi hanno ricevuto il monitor,anche se c'e' da aspettare una decina di giorni

floc
21-02-2014, 12:48
aspetta spetta e aspetta mi avete messo in crisi :D premesso che ancora non ho fretta ma avevo gia' deciso per gli LG 24EB23PM, questo dell mi sembra una cosina piu' professionale e soprattutto dovendo fare un triple monitor la cornice laterale sottilissima mi ingolosisce molto, tanto da rinunciare ai 16:10 dell'LG

Sto cercando di capire il discorso MST: i monitor sono displayport 1.1 o 1.2? teoricamente 1.2 ma settati di default come 1.1 per compatibilita' con le magiori schede video, secondo il manuale ftp://ftp.dell.com/Manuals/all-products/esuprt_display_projector/esuprt_Display/dell-u2414h_User%27s%20Guide_it-it.pdf PAG 25

La mia idea e' di usare la DP 1.2 della mia 660TI e fare 3 monitor in daisy chain per risparmiarmi un po' di cavi che girano, ma la domanda e': a quel punto il tutto viene visto come un'unico monitor o comunque avro' i 3 monitor distinti dal pannello di controllo? Mi pongo il problema perche' sicuramente ci giochero' ma gioco talmente poco da non voler investire $ in una scheda video in grado di gestire il triple head gaming, volevo giocare solo su quello centrale e nel primo caso la vedo dura. Avete esperienze? In rete sto trovando ben poco

grazie come sempre ;)

Ale10
21-02-2014, 13:20
Poi un'altra cosa carina è la serie di impostazioni delle dimensioni delle finestre, di modo che quando si vogliono più finestre visualizzate a schermo, quando le si ridimensiona loro si adattano a una porzione di schermo ben preciso. Non so se mi sono spiegato. Appena torno a casa faccio uno screen (che vale più di mille parole :asd: ).

Ho inserito nel primo post il link per scaricare il Dell Display Manager. Comunque ecco di cosa parlavo.

http://i.minus.com/iMUmHQ8cKxSbK.jpg

task-
21-02-2014, 17:56
Arrivato anche il mio da newpixel24.


L'ho preso al posto di un LG24EB23 che mi dava problemi di "nitidezza e aliasing" con win 8.1... con questo tutto perfetto...
Esteticamente questo è sicuramente più curato e l' immagine più pulita.
Certo manca quel centimetro e mezzo, ma non è poi così grave!

Posterò riflesisoni più approfondite dopo qualche giorno di utilizzo...

leo93msm
23-02-2014, 14:18
Ciao a tutti!

Qualcuno per caso ha notizie sulla possibilità di overcloccare fino a 80Hz l'U2414H tramite DisplayPort alla pari del simile modello P2414H?
Sul thread ufficiale del P2414H su Overclock.net hanno anche inserito una guida su come overcloccarlo: http://www.overclock.net/t/1452897/dell-p2414h-ah-ips-pwm-free-light-ag-coating-1080p
Non so se magari si possa provare la stessa procedura sull'U2414H.

Eh sì, sono anch'io indeciso tra questi due modelli e ogni dettaglio può fare la differenza :)

Grazie per eventuali risposte!

edit: Se c'è qualcuno a cui può interessare, dopo ulteriori ricerche, ho letto di uno che è riuscito ad overcloccare l'Ultrasharp a 80Hz tramite DisplayPort, anche se non ha verificato l'eventuale perdita di frame. Inoltre su monCLICCA, tra le specifiche del monitor, viene riportata frequenza massima 80Hz (anche se molto probabilmente è riferita a risoluzioni inferiori), ovviamente raggiungibile creando una custom resolution come riporta la guida per il P.
Se qualcuno riesce a scovare altre info a riguardo lo faccia sapere :)

gigipepe
24-02-2014, 20:31
devo dire che la resa con le foto della reflex è spettacolare..ha una resa dei colori che mi verrebbe voglia di toccare l'immagine nello schermo :D

fabio336
24-02-2014, 21:40
il mio è ancora in "Ordine autorizzato - Merce non disponibile" :cry:

BIGGlive360
25-02-2014, 10:53
vedendo le tempistiche degli altri,se l'hai ordinato il 15/2,ti arrivera' nella prima settimana di marzo probabilmente
a proposito,io pensavo di ordinarlo in contrassegno,dite che non cambia niente per i tempi di spedizione? del tipo che privilegiano chi ha pagato in anticipo se hanno tot ordini ma ricevono meno monitor?

Ale10
25-02-2014, 13:32
vedendo le tempistiche degli altri,se l'hai ordinato il 15/2,ti arrivera' nella prima settimana di marzo probabilmente

a proposito,io pensavo di ordinarlo in contrassegno,dite che non cambia niente per i tempi di spedizione? del tipo che privilegiano chi ha pagato in anticipo se hanno tot ordini ma ricevono meno monitor?


Mah, io non credo cambi qualcosa. Per loro l'importante è ricevere i soldi :asd:

BIGGlive360
26-02-2014, 09:50
mannaggia,io aspettavo i buoni sconto e invece e' salito il prezzo di ben 3€!!!:ciapet:

wdesign
26-02-2014, 15:51
Cari mi sono finalmente deciso ad acquistare questo monitor. Su monclicca vedo solo un monitor siglato u2414h senza sigla di specifica ulteriore al prezzo di 219,85 ivato. Le caratteristiche tecniche mi fanno pensare che sia il monitor di cui parliamo... confermate?

Inoltre ho un paio di domande da porvi:
- qualcuno lo ha provato su mac? la scheda dice NON compatibile.
- se ne acquistassi due con l'apposita base potrei utilizzarne uno in pivot e l'altro in landscape?

grazie...

fabio336
26-02-2014, 20:51
Ordine autorizzato - In spedizione
:bimbo:

Ale10
26-02-2014, 21:00
Bene! Intanto siamo tutti in attesa del postone di Althotas!

wdesign
26-02-2014, 22:30
Ordine autorizzato - In spedizione

:bimbo:


Da dove hai acquistato?



Sent from my iPad using Tapatalk

Althotas
27-02-2014, 12:09
Salve ragazzi, ho qualche news per voi :)

Il post sui settings spero di riuscire a farlo entro il prossimo week-end.

Poco fa ho ricevuto una email da monclicca, il cui oggetto è: "Sconto 10 Euro su tutto il catalogo se paghi con Paypal". Lo sconto vale solo per oggi, e per i primi 100 clienti che faranno un ordine. Nell'email c'è il codice sconto, oltre alle note che vi ho anticipato.


@ wdesign

Rispondendo al tuo penultimo post: il modello con base è quello che avevi indicato, infatti basta controllare il codice prodotto in cima alla scheda. Il monitor non ha problemi di funzionamento con i Mac; anzi, nell'OSD c'è anche una apposita opzione per settare il Gamma per i Mac. Non so risponderti sulla faccenda della base. Fabio336 lo aveva ordinato da monclicca.

palleggiatore
27-02-2014, 20:55
buonasera a tutti,
sto cercando anche io un nuovo monitor da usare con un mac mini (probabile acquisto) per uso grafico.
come si presenta questo u2414h rispetto al già rodato u2312hm?
grazie a tutti

Althotas
27-02-2014, 22:04
buonasera a tutti,
sto cercando anche io un nuovo monitor da usare con un mac mini (probabile acquisto) per uso grafico.
come si presenta questo u2414h rispetto al già rodato u2312hm?
grazie a tutti
L'U2414H, a parte la dimensione leggermente superiore (è un 23.8"), ha diversi vantaggi rispetto all'U2312HM, che sono più o meno i "plus" che avevo indicato in uno dei primi post di questo thread, commentando la recensione di tftcentral. L'unico svantaggio per qualcuno, può essere l'assenza della "vecchia" connessione VGA, che è stata sostituita con Displayport di vario tipo. Al prezzo di monclicca, questo 24" può anche essere considerato un best-buy tra i vari 24" IPS 1920x1080 presenti al momento sul mercato, IMO :)

palleggiatore
27-02-2014, 22:15
si ho letto i post di queste prime 5 pagine. la calibrazione certificata e la garanzia zero pixel (ho capito bene?) sono sicuramente un valore aggiunto, ma in quanto a copertura dello spazio srgb e resa colore quali sono le prime impressioni rispetto all'u2312hm?

per chi cercasse info sulla differenza di resa tra u2414h e p2414h ho trovato questa valutazione:
"...Fortunately the U2414H delivered the sort of all-round performance these users will have been hoping for. Whilst we don’t think this monitor really distances itself too far from the cheaper P2414H with its image performance alone, that isn’t necessarily a bad thing."

_Matt3o_
27-02-2014, 23:09
Appena ordinato questo monitor su monclicca, sfruttando il codice sconto di 10€, spero sia buono anche per gaming, vi farò sapere quando mi arriva.

TheDave
28-02-2014, 11:45
Appena ordinato questo monitor su monclicca, sfruttando il codice sconto di 10€, spero sia buono anche per gaming, vi farò sapere quando mi arriva.

Il codice sconto è disponibile per tutti?
Il monitor al momento lo vedo come non disponibile su monclicca.

Inviato dal mio Galaxy Nexus

palleggiatore
28-02-2014, 12:02
Il codice sconto è disponibile per tutti?
Il monitor al momento lo vedo come non disponibile su monclicca.

Inviato dal mio Galaxy Nexus

il codice sconto è scaduto ieri. il monitor non è disponibile,va ordinato.

fabio336
28-02-2014, 12:40
arrivato :D

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/kmhvuyjipo2pnlya7f8_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=kmhvuyjipo2pnlya7f8.jpg)
l'ho collegato con il cavetto mini dp - dp ad una hd4870

al contrario dell'lg 24ea53 che avevo preso durante l'estate questo non ha bisogno di regolazioni sulla retroilluminazione in quanto è già attima così

forse vedo un pò il bianco tendente al rosa (devo vedere bene)

BIGGlive360
28-02-2014, 14:27
mini DP nel monitor e DP nella scheda video? nessun problema -spero- quando spegni e riaccendi il monitor a pc acceso,o se hai attivato lo standby quando riprendi a usare il pc?
tra l'altro noto ora che avevi un samsung 931bw quindi la versione wide del mio. com'e' il passaggio a questo nuovo?
se lo userai per giocare mi interessa anche quello.con calma eh,non ti voglio mettere fretta,goditelo:oink:

fabio336
28-02-2014, 15:00
mini DP nel monitor e DP nella scheda video?
si
nessun problema -spero- quando spegni e riaccendi il monitor a pc acceso,o se hai attivato lo standby quando riprendi a usare il pc?
e invece no, se riavvio il pc alla schermata della bios si riavvia e va in loop eterno

ma il monitor non c'entra nulla

nessun problema se il monitor va in standby mentre il pc è acceso


tra l'altro noto ora che avevi un samsung 931bw quindi la versione wide del mio. com'e' il passaggio a questo nuovo?
se lo userai per giocare mi interessa anche quello.con calma eh,non ti voglio mettere fretta,goditelo:oink:
il passaggio è sempre un pò traumatico

devo abituarmi un pò

non lo userò per giocare

Ale10
28-02-2014, 16:16
Salve ragazzi, ho qualche news per voi :)

Il post sui settings spero di riuscire a farlo entro il prossimo week-end.

Benissimo! :)

forse vedo un pò il bianco tendente al rosa (devo vedere bene)

Sai che la stessa cosa l'ho notata anche io? Lo si nota bene passando dal preset Game a quello sRGB, vero?

fabio336
28-02-2014, 18:26
Sai che la stessa cosa l'ho notata anche io? Lo si nota bene passando dal preset Game a quello sRGB, vero?

ancora non entro nel menù
per il momento posso solo dire che ogni tanto il cervello mi dice che qualcosa tende al rosa :O

lato sinistro c'è si vede un pò la sbavatura della retroilluminazione

per il resto è fantastico in TUTTO :D

Ale10
28-02-2014, 20:55
ancora non entro nel menù

per il momento posso solo dire che ogni tanto il cervello mi dice che qualcosa tende al rosa :O



lato sinistro c'è si vede un pò la sbavatura della retroilluminazione



per il resto è fantastico in TUTTO :D


Volendo puoi usare il dell display manager che trovi nel primo post ;)

Comunque hai ragione, è fantastico in tutto :)

Abdujaparov
01-03-2014, 08:45
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco questo monitor ed ho visto che sono presenti due cavi (HDMI e cavo DP). Cosa cambia tra i due?
C'è un tipo di collegamento da preferire rispetto all'altro o sono equivalenti?
Grazie, ciao!

BIGGlive360
01-03-2014, 09:51
che io sappia,nella confezione c'e' solo il cavo DP (da miniDP a DP); il monitor ha sia ingressi DP che HDMI che si equivalgono,quindi sta a te scegliere se hai un cavo HDMI e una scheda video che non ti obblighi a usare uno o l'altro.
pare che molti abbiano problemi col DP e questo monitor,se puoi prova e se hai problemi passi all'HDMI

leo93msm
01-03-2014, 10:15
Buongiorno a tutti!
Premetto di aver letto le recensioni su Tft Central, PC Monitors e Overclockers.ru ma mi servirebbe un'opinione da chi possiede questo monitor.
Dato che lo userei per giochi e film/serie tv, mi piacerebbe sapere come vi trovate a livello di backlight bleeding e ips glow, magari di sera e con luci spente (a me piace giocare così)..
Magari mi farebbe piacere vedere anche una foto senza tempo di esposizione, ma solo se ritenete che sia veritiera di quello che vedete :D
Ad esempio, su Overclockers.ru dicono: "L'effetto backlight bleeding nel Dell U2414H è più pronunciato che nei precedenti 23.8" monitor testati" (uno è sicuramente il P2414H, che sarebbe la mia alternativa all'U)
Poi ancora: "Parlando dell'effetto glow, gli amanti del guardare i film di sera, senza luci e distanti dallo schermo potrebbero rimanere molto insoddisfatti"
Ma da Tft Central e PC monitors la situazione non sembra così "tragica". Boh.
Mi affido alle vostre opinioni :) grazie mille!

Sonounuovo
01-03-2014, 10:41
Se vuoi usarlo molto la sera punta a un MVA, un IPS non rende bene al buio

leo93msm
01-03-2014, 11:08
Se vuoi usarlo molto la sera punta a un MVA, un IPS non rende bene al buio

Eh, il problema degli MVA è che sono meno reattivi, anche se stanno migliorando molto..
Comunque ieri sono andato a vedere da un mio amico il P2414H e il livello di backlight bleeding e ips glow mi sembra PIU' che accettabile.. volevo solo sapere se l'U è sullo stesso piano o quanto peggio è.. e per rendermi conto mi servono opinioni dei possessori..

Althotas
01-03-2014, 11:28
Prima di rispondere a qualche post specifico, ho una domanda da fare sia a Sonounuovo, che possiede un P2414H, sia a chi possiede l'U2414H.

@ Sonounuovo

In alcune recensioni dell'U2414 dicono che davanti al pannello LCD vi è una "copertura" in un materiale tipo plastica, e quindi questa cosa si dovrebbe notare con una certa facilità. Ora vorrei sapere se pensi che anche il tuo P2414H abbia una "copertura" in plastica davanti al pannello LCD, oppure no. Grazie.

@ Gli altri forumer

Confermate la presenza di quella "copertura" in plastica davanti al pannello LCD, che viene indicata in qualche recensione? Qualcuno è in grado di fare un paio di foto, dove si sia poi in grado (i non possessori) di vederla bene, per capire come è fatta, e qual'è il risultato estetico finale di questa soluzione? Grazie.

:)

Jackhomo
01-03-2014, 11:33
sono tentanto da questo display, ma ho syncmaster 2693HM. Mi consigliate di cambiare?

Sonounuovo
01-03-2014, 12:28
Prima di rispondere a qualche post specifico, ho una domanda da fare sia a Sonounuovo, che possiede un P2414H, sia a chi possiede l'U2414H.

@ Sonounuovo

In alcune recensioni dell'U2414 dicono che davanti al pannello LCD vi è una "copertura" in un materiale tipo plastica, e quindi questa cosa si dovrebbe notare con una certa facilità. Ora vorrei sapere se pensi che anche il tuo P2414H abbia una "copertura" in plastica davanti al pannello LCD, oppure no. Grazie.


No, non c'è

Althotas
01-03-2014, 13:01
arrivato :D

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/kmhvuyjipo2pnlya7f8_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=kmhvuyjipo2pnlya7f8.jpg)
l'ho collegato con il cavetto mini dp - dp ad una hd4870

al contrario dell'lg 24ea53 che avevo preso durante l'estate questo non ha bisogno di regolazioni sulla retroilluminazione in quanto è già attima così

forse vedo un pò il bianco tendente al rosa (devo vedere bene)
Da una tua prima valutazione sommaria, ti è piaciuto come monitor? :)

Grazie per aver postato la foto del report di calibrazione di DELL, la salverò assieme alle altre. Adesso ti spiego alcune cose importanti, che torneranno utili anche agli altri forumer, quindi leggi con calma e attentamente quando segue :)

Dominante rosa

Se utilizzando un pattern bianco a pieno schermo (per esempio quello del programmello gratuito Eizo test monitor, scaricabile dal sito di Eizo) ti sembra che abbia una dominante tendente leggermente al rosa, quella cosa è determinata dalla temperatura colore, il cui valore standard solitamente usato nella quasi totalità della applicazioni, è 6500K. La temperatura colore varia a seconda del preset che viene selezionato e, se stai usando il preset sRGB che è quello calibrato con certificazione di DELL, guardando il grafico "Gray-scale tracking" presente nella certificazione che hai postato (del tuo specifico U2414H), si nota che è un pochino inferiore a 6500K.. ad occhio si direbbe attorno ai 6200K, che è una temperatura colore leggermente più calda rispetto al valore "ottimale" (6500K). Di conseguenza, non c'è da sorprendersi se ti sembra che il bianco sia tendente leggermente al rosa. Se invece la temperatura colore fosse stata mediamente superiore al valore di 6500K (per esempio 6800K), e cioè più fredda, avresti notato una dominante tendente leggermente al blu. Tra le due situazioni, quella che apparentemente sembra far apparire ai nostri occhi il bianco come "più bianco", di solito è una temperatura colore più fredda. Ma in realtà, e senza entrare troppo nei dettagli, il nostro apparato visivo "occhio-cervello" si abitua ad una nuova temperatura colore nel giro di pochi giorni, dopodiché assumerà inconsciamente che la temperatura colore "corretta" (per lui) è quella nuova, perchè (lui) funziona così.

Ora, ipotizzando di poter scegliere tra una temperatura colore un pochino più calda vs una un pochino più fredda, quale delle 2 potrebbe essere la scelta migliore? Risposta: se le 2 variazioni rispetto al valore standard (6500K) sono simili, e non sono molto distanti dal valore standard (diciamo che la differenza non supera i 300-400K), io consiglierei di usare la temperatura colore leggermente più calda perchè, anche se da una verifica sommaria quella leggermente più fredda potrebbe piacere di più (perchè i bianchi sembrano "più bianchi"), a lungo andare una temperatura colore più fredda tende a stancare di più la vista, e quindi, IMO, meglio scegliere quella più calda (per esempio, la maggior parte delle normali lampadine che usiamo a casa, ha una temperatura colore di 2800-3000K e chiamata "warm", e cioè molto più calda di quella usata come standard per i display, e questa scelta deriva da studi approfonditi fatti in passato ed è stata fatta per consentire di ottenere una illuminazione più confortevole per la nostra vista).

Concludendo queste riflessioni sulla temperatura colore, ed entrando nella tua specifica situazione con il tuo U2414H, io ti consiglio di continuare ad usare il preset sRGB senza pensarci sopra, e fare poi una riflessione dopo, diciamo, 10-15 giorni di utilizzo misto del monitor (gaming, navigazione, etc) :)


Connessione DisplayPort

La scorsa settimana avevo letto velocemente tutto il manuale in PDF di questo DELL U2414H (l'ho scaricato dalla sezione Supporto del sito di DELL) e, riguardo il collegamento pc-monitor usando gli ingressi Displayport (del monitor) ho notato che vi sono riferimenti e note importanti in diversi paragrafi del manuale, come per esempio la spiegazione di come vanno impostate le apposite opzioni dentro l'OSD del monitor, e sui cavi da utilizzare. Pertanto, se intendi usare una DP, ti raccomando caldamente di leggere con molta attenzione tutto il manuale in PDF e di prendere poi qualche appunto, magari aprendo un tuo documento word (o quello che è) e, con copia/incolla, riportarci poi tutte le note che trovi nei vari paragrafi del manuale, in modo da avere a portata di mano tutte le info :). Inoltre, cosa importante, non appena avrò realizzato il "postone", se stai usando una scheda video NVIDIA o ATI, dovrai leggere attentamente l'apposito paragrafo, perchè vi sono alcune note molto importanti, e le indicazioni dettagliate sulle procedure da usare per settare correttamente qualche impostazione, al fine di evitare qualche noto "bug" che compromette la resa del monitor (di qualunque monitor, non solo di questo DELL).

Ciao a tutti,
ho acquistato da poco questo monitor ed ho visto che sono presenti due cavi (HDMI e cavo DP). Cosa cambia tra i due?
C'è un tipo di collegamento da preferire rispetto all'altro o sono equivalenti?
Grazie, ciao!
La resa è analoga, ma per evitare potenziali problemi/problemini (di vario genere), consiglio di usare gli ingressi HDMI del monitor. Puoi farlo anche se sulla scheda video hai solo una uscita DVI, basta usare un banale cavo DVI-HDMI (o HDMI-DVI). Leggi anche quanto ho scritto qua sopra (specie le note sul "postone" che pubblicherò), rispondendo a fabio336 :)

Buongiorno a tutti!
Premetto di aver letto le recensioni su Tft Central, PC Monitors e Overclockers.ru ma mi servirebbe un'opinione da chi possiede questo monitor.
Dato che lo userei per giochi e film/serie tv, mi piacerebbe sapere come vi trovate a livello di backlight bleeding e ips glow, magari di sera e con luci spente (a me piace giocare così)..
Magari mi farebbe piacere vedere anche una foto senza tempo di esposizione, ma solo se ritenete che sia veritiera di quello che vedete :D
Ad esempio, su Overclockers.ru dicono: "L'effetto backlight bleeding nel Dell U2414H è più pronunciato che nei precedenti 23.8" monitor testati" (uno è sicuramente il P2414H, che sarebbe la mia alternativa all'U)
Poi ancora: "Parlando dell'effetto glow, gli amanti del guardare i film di sera, senza luci e distanti dallo schermo potrebbero rimanere molto insoddisfatti"
Ma da Tft Central e PC monitors la situazione non sembra così "tragica". Boh.
Mi affido alle vostre opinioni :) grazie mille!
La frase che hai riportato tratta dalla recensione di overclockers si riferiva al backlight-bleeding, e andrebbe interpretata in questo modo (IMO): l'esemplare che loro hanno recensito, presentava una irregolarità di retro-illuminazione (backlight-bleeding, e cioè un "alone luminoso") un po' marcata nella zona in basso a sinistra della schermo, e tale "alone", al recensore, era sembrato più marcato rispetto a quello che aveva notato in qualche altro IPS 23.8" da lui recensito.

In particolare, andando a confrontare il risultato dello stesso test fatto sul P2414H, sempre nella recensione di overclockers, guardando le 2 foto si nota che l'esemplare del P2414H recensito presenta una retro-illuminazione quasi perfetta. Nella foto (del P2414H) sovraesposta volutamente per "ingigantire" i difetti di retro-illuminazione (quella di sinistra), si nota che vi è un piccolo problema sempre nella zona in basso a sinistra del display, ma quell'aloncino è veramente poca cosa rispetto a quello che presenta l'esemplare U2414H da loro recensito, e sicuramente non è visibile nelle normali condizioni di utilizzo e dopo aver regolato correttamente la Luminosità dentro l'OSD del monitor.

Ora bisogna tener presente che stiamo parlando di un difetto, il backlight-bleeding (aloni luminosi), presente in quasi tutti (direi anche tutti) i monitor LCD, specie nei modelli a LED, in quantità più o meno elevata. Questa cosa può dipendere da vari fattori ma, semplificando, in questo caso ne terrei presente principalmente 2: o si tratta di una caratteristica (negativa) presente in tutti gli U2414H e derivante dal quel tipo (forse) particolare di pannello che ha anche quella copertura in plastica, e che magari varia leggermente da esemplare ad esemplare, oppure si tratta della solita casistica dove "si va anche a fortuna", e magari la cosa potrebbe anche essere dovuta alla produzione iniziale dell'U2414H, e migliorata in futuro. Può anche trattarsi di un mix delle due casistiche, ma in questo momento mi sembra che (noi) non si disponga di un numero sufficiente di feedback per poter tirare "valide" somme (perlomeno su questi primi esemplari prodotti).

Comunque, se non hai mai posseduto un monitor IPS, e quindi non hai avuto modo di vedere con i tuoi occhi quello che è l'effetto ottico chiamato "white glow/IPS glow" (da non confondersi con il backlight-bleeding), e siccome dici che ti piace usare il monitor al buio totale (una piccola luce di cortesia posta magari dietro al monitor, o in altra posizione dove non la si possa vedere direttamente, sarebbe secondo me una soluzione preferibile, o comunque da provare per qualche giorno), credo che a te converrebbe andare su un monitor MVA, ed un bel modello e che va bene anche per gaming, è il BenQ BL2410PT. Leggi la sua discussione, non è molto lunga, e nelle ultime pagine troverai indicato il codice prodotto dell'ultima versione "flicker-free" (quella che non usa il PWM, come i nuovi DELL serie P e l'U2414H): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606957

leo93msm
01-03-2014, 13:37
Innanzitutto grazie per la risposta Althotas!!
Proverò a dare un'occhiata a recensione Prad e 3d del BenQ.
Il P2414H l'ho provato ieri da un mio amico e l'ho ritenuto comunque valido, più che accettabile (nonostante fosse leggermente presente backlight bleeding nell'angolo in basso a sinistra) per l'uso che andrò a farne, per quello penso che anche un IPS possa andarmi bene e se l'U fosse come il P mi andrebbe più che bene.
Grazie ancora per risposta :) Tolgo il disturbo ;)

Althotas
01-03-2014, 13:55
Innanzitutto grazie per la risposta Althotas!!
Proverò a dare un'occhiata a recensione Prad e 3d del BenQ.
Il P2414H l'ho provato ieri da un mio amico e l'ho ritenuto comunque valido, più che accettabile (nonostante fosse leggermente presente backlight bleeding nell'angolo in basso a sinistra) per l'uso che andrò a farne, per quello penso che anche un IPS possa andarmi bene e se l'U fosse come il P mi andrebbe più che bene.
Grazie ancora per risposta :) Tolgo il discturbo ;)
Spero che il P2414H tu lo abbia provato nelle stesse identiche condizioni che poi userai a casa tua, cioè al buio e dalla tua esatta distanza di visione, perchè è proprio in quelle condizioni che si nota maggiormente l'effetto ottico ips-glow/white glow, il quale varia anche in funzione della distanza di visione (più sei distante e meno lo noti).

Perchè vuoi togliere il disturbo? Ci farà sicuramente piacere se continuerai a seguire il thread ed a commentare, o fare domande, quando vuoi :)

fabio336
01-03-2014, 13:58
@ Althotas
lavorare su questo monitor è una goduria! :D
molti colori sul 931bw non esistevano proprio :sofico:

per il display port penso di avere qualche problema hardware sul pc
quando ho un pò di tempo approfondisco meglio
comunque grazie!

per quanto riguarda il backlight bleeding questa è la mia situazione:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/1fmps09der3c34a6h9td_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=1fmps09der3c34a6h9td.jpg)
solo un pò sulla parte sinistra...

Althotas
01-03-2014, 14:08
@ Althotas
lavorare su questo monitor è una goduria! :D
molti colori sul 931bw non esistevano proprio :sofico:

per il display port penso di avere qualche problema hardware sul pc
quando ho un pò di tempo approfondisco meglio
comunque grazie!

per quanto riguarda il backlight bleeding questa è la mia situazione:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/1fmps09der3c34a6h9td_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=1fmps09der3c34a6h9td.jpg)
solo un pò sulla parte sinistra...
Riguardo alla foto, che valore di luminosità hai impostato dentro l'OSD del monitor prima di farla?

DP: fai quello che ti avevo consigliato al più presto, nel manuale ci sono scritte cose importanti :)

leo93msm
01-03-2014, 14:11
Spero che il P2414H tu lo abbia provato nelle stesse identiche condizioni che poi userai a casa tua, cioè al buio e dalla tua esatta distanza di visione, perchè è proprio in quelle condizioni che si nota maggiormente l'effetto ottico ips-glow/white glow, il quale varia anche in funzione della distanza di visione (più sei distante e meno lo noti).

Perchè vuoi togliere il disturbo? Ci farà sicuramente piacere se continuerai a seguire il thread ed a commentare, o fare domande, quando vuoi :)

Per quanto riguarda le condizioni ambientali, sì, ho cercato di simulare le condizioni di casa mia.
Grazie mille per la disponibilità. Pensavo di essere leggermente OT parlando anche di altri monitor. Se avrò qualche altro dubbio (inerente all'U2414H) non esiterò a chiedere!

@ Althotas
lavorare su questo monitor è una goduria! :D
molti colori sul 931bw non esistevano proprio :sofico:

per il display port penso di avere qualche problema hardware sul pc
quando ho un pò di tempo approfondisco meglio
comunque grazie!

per quanto riguarda il backlight bleeding questa è la mia situazione:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/1fmps09der3c34a6h9td_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=1fmps09der3c34a6h9td.jpg)
solo un pò sulla parte sinistra...

E grazie anche a te per la foto!!

fabio336
01-03-2014, 14:27
Riguardo alla foto, che valore di luminosità hai impostato dentro l'OSD del monitor prima di farla?
default 75 :D
questa foto l'ho fatta con il galaxy nexus:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/10o6mzrn74vf1g9pd0vv_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=10o6mzrn74vf1g9pd0vv.jpg)
però nella realtà si vede molto di meno...
DP: fai quello che ti avevo consigliato al più presto, nel manuale ci sono scritte cose importanti :)
vedo subito :)

Althotas
01-03-2014, 14:50
default 75 :D
questa foto l'ho fatta con il galaxy nexus:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/10o6mzrn74vf1g9pd0vv_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=10o6mzrn74vf1g9pd0vv.jpg)
però nella realtà si vede molto di meno...

vedo subito :)
Nahhh.. con luminosità a 75 non è un test molto utile, bisogna usare gli occhiali da sole con quel valore :cool:

Metti la luminosità a 35 (che già son tanti) e rifai qualche foto, e poi posta quella che, guardata sul monitor, ti sembra che sia quella che più rispecchia la reale situazione. Fai con calma, non c'è fretta (anche domani va bene) :)

fabio336
01-03-2014, 15:13
Nahhh.. con luminosità a 75 non è un test molto utile, bisogna usare gli occhiali da sole con quel valore :cool:
effettivamente al buio è anche un pò fastidioso :D

Metti la luminosità a 35 (che già son tanti) e rifai qualche foto, e poi posta quella che, guardata sul monitor, ti sembra che sia quella che più rispecchia la reale situazione. Fai con calma, non c'è fretta (anche domani va bene) :)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/65oboadv8c1mwp0u14a2_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=65oboadv8c1mwp0u14a2.jpg)
sempre quel poco a sinistra
premendo sul retro del monitor non dico che scompare ma si riduce notevolmente
ad occhio nudo vedo un pizzico di glow in basso, sia a sinistra che a destra

forse non sono stato molto fortunato ...:)

adesso lo uso un pò con la luminosità che mi hai consigliato e vi faccio sapere

W I MONITOR SENZA PWM :ave:

Althotas
01-03-2014, 15:36
Se la foto che hai postato adesso rispecchia abbastanza fedelmente quello che tu vedi con i tuoi occhi in quella condizione, a me il risultato sembra molto buono. E dal momento che il normale utilizzo non è certamente quello di guardare una bitmap nera a pieno schermo tutto il giorno, credo che nel normale uso non avrai alcun problema :)

Per intanto lascia la luminosità a 35, poi, nel post dei settings troverai le istruzioni per settarlo in modo preciso in funzione della illuminazione tipica del tuo ambiente (la stanza dove lo usi). Farai sapere anche come ti trovi con 35 :)

floc
01-03-2014, 16:02
se il sensore del cell becca quel glow secondo me il mio occhio non nota quasi nulla, anche perche' non e' che ci mettiamo a fissare uno schermo nero :D Sempre piu' convinto di questo monitor, grazie per le foto!

fabio336
01-03-2014, 16:47
la mia non è affatto una lamentela :D
purtroppo so benissimo che il monitor perfetto non esiste, soprattutto a questo prezzo :)

ecco cosa vede il cellulare con la luminosità a 35
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/kopgcj81cw7bvllpguci_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=kopgcj81cw7bvllpguci.jpg)

ad occhio nudo vedo solo il bordo sinistro, solo perchè tende un pò al giallo :)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/1qek6evpgkrnrl6jgxq1_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=1qek6evpgkrnrl6jgxq1.jpg)

il monitor è molto rilassante
FANTASTICO :sofico:

adesso per vedere se c'è il difetto del risparmio energetico ho messo la disattivazione dello schermo dopo un minuto :)

BIGGlive360
01-03-2014, 20:00
@Ale10 e Althotas
puo' essere utile mettere il link al manuale in .pdf nel primo post?
http://downloads.dell.com/Manuals/all-products/esuprt_display_projector/esuprt_Display/dell-u2414h_User%27s%20Guide_it-it.pdf

Ale10
01-03-2014, 20:36
@Ale10 e Althotas

puo' essere utile mettere il link al manuale in .pdf nel primo post?

http://downloads.dell.com/Manuals/all-products/esuprt_display_projector/esuprt_Display/dell-u2414h_User%27s%20Guide_it-it.pdf


Direi di si, domani in serata provvedo :) grazie

supergems
01-03-2014, 21:03
eventuali difformità della retroilluminazione e irregolarità dei colori agli angoli e ai lati non sono assolutamente difetti di fabbricazione, sul forum ufficiale Dell c'è questo intervento del moderatore http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19269971.aspx :read: :

Dell Policy concerning uneven Backlight or Color

Uneven Backlight (bleed)
We do not validate our monitors in a dark room. We validate our monitors in rooms with a minimum of 150 lux which is standard office lighting. Dell monitors do not have 100% backlight uniformity specification. As long as the center 2" circle meets our manufacturer specifications, it is acceptable. If the Brightness and Contrast are maxed to 100 and you measure the brightness difference of any two points on the monitor, the difference will never be greater than 25%.

Uneven Colors
Dell monitors do not have 100% color uniformity specification. As long as the center 2" circle is 6500K, it meets our manufacturer specifications. The center may be 6500K, but the sides and corners may not, which is why you may see that one side or corner is different than the others.


in poche parole l'uniformità della retroilluminazione e dei colori è garantita solo all'interno di un cerchio di 2'' al centro del monitor, indipendentemente dai pollici del monitor stesso, salvo specifiche diverse!!!

Althotas
02-03-2014, 01:42
eventuali difformità della retroilluminazione e irregolarità dei colori agli angoli e ai lati non sono assolutamente difetti di fabbricazione, sul forum ufficiale Dell c'è questo intervento del moderatore http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19269971.aspx :read: :



in poche parole l'uniformità della retroilluminazione e dei colori è garantita solo all'interno di un cerchio di 2'' al centro del monitor, indipendentemente dai pollici del monitor stesso, salvo specifiche diverse!!!
Interessante, è la prima volta che leggo di un produttore che certifica quelle cose, anche se solo nella zona limitata da te indicata. Di solito si guardano bene dal certificare quegli aspetti, anche in monitor dal prezzo molto più alto di quello di questo DELL :)

Zenigata
02-03-2014, 02:11
Segnalo che fino al 26 marzo 2014 acquistando sul sito Dell.it c'è una promozione con la quale si può acquistare il Dell U2414H col 20% di sconto e le spese di trasporto gratuite.

Forse vogliono terminare le scorte della revisione 00?

BIGGlive360
02-03-2014, 17:33
segnalo che su trovaprezzi c'e' un altro shop che pare affidabile e lo ha a 216€ disponibile pero' e' la versione tedesca.sarebbe interessante se uno lo vuole subito e al prezzo piu' basso,ma non so come funziona per la garanzia.qualcuno piu' informato in merito?

Althotas
02-03-2014, 17:43
Io mi ero informato un paio di anni fa telefonando ad un commerciale di DELL, e la faccenda funzionava così (e credo che non sia cambiata): se in Germania DELL offre la stessa garanzia che offre in Italia, cioè la "Premium" nel caso dei modelli Ultrasharp, allora puoi comprare anche un modello tedesco. Se poi si rompe, si può contattare DELL Italia, e non dovrebbero esserci problemi. In altre parole, bisogna verificare che tipo di garanzia offre DELL nel Paese dove è distribuito il monitor che si intende acquistare (basta andare nel sito di DELL del Paese di "provenienza", e poi leggere le note sulla garanzia nella pagina-prodotto).

fabio336
02-03-2014, 18:12
Bruttissima notizia per il mio DELL :cry:
http://youtu.be/gJZBEvUkD7I
è andato in risparmio energetico e non si è più ripreso..

spegnerlo e riaccenderlo semplicemente non è bastato
ho risolto solo scollegando e ricollegando il cavo hdmi

domani sento DELL :cry:

The Witcher
02-03-2014, 18:34
allora ragasuoli sto aspettando da monclick il dell u214h ma risulta ancora non disponibile.

A qualcuno è già arrivato? Se sì da dove?

leo93msm
02-03-2014, 18:41
Se a qualcuno interessa su questo shop è a 195€.. un mio amico ci ha comprato il P2414H e comunque ha 5/5 stelle su trovaprezzi.. tra l'altro ha lo stesso fornitore di monclicca.. infatti su monclicca qualche giorno fa era a 216 e lì a 192, esattamente 3€ in meno...

edit: niente, ho tolto il link perché ho scoperto che non si può nemmeno linkarli gli shop..

The Witcher
02-03-2014, 21:07
Se a qualcuno interessa su questo shop è a 195€.. un mio amico ci ha comprato il P2414H e comunque ha 5/5 stelle su trovaprezzi.. tra l'altro ha lo stesso fornitore di monclicca...

edit: niente, ho tolto il link perché ho scoperto che non si può nemmeno linkarli gli shop..

mandami MP sono interessato :D

lupoermeyo
03-03-2014, 01:43
Sono interessatissimo anche io! Dove si trova a quel prezzo? (Scrivilo in maniera cifrata :ciapet: )

leo93msm
03-03-2014, 07:27
Sono interessatissimo anche io! Dove si trova a quel prezzo? (Scrivilo in maniera cifrata :ciapet: )

Ehm sf3r4uff1c1o può andar bene??? :)

task-
03-03-2014, 08:49
allora ragasuoli sto aspettando da monclick il dell u214h ma risulta ancora non disponibile.

A qualcuno è già arrivato? Se sì da dove?

Io l'ho preso da newpixel24, shop affidabile e pentastellato su trovaprezzi.
Non lo hanno a listino sullo shop ma se mandi una mail te lo possono reperire in meno di una settimana.

lupoermeyo
03-03-2014, 09:21
Ehm sf3r4uff1c1o può andar bene??? :)

Perfetto grazie ;) :cool:

Ragazzi ma invece riguardo alla garanzia del modello distribuito in Germania? Qualcuno è riuscito a capire se per questo monitor valgono le stesse condizioni che in Italia? Io comunque credo che tra poco contatterò il servizio Dell così da chiederlo direttamente a loro. Vi terrò aggiornati!:fagiano:

EDIT Ho appena chiamato Dell, dove mi hanno detto che da due settimane non offrono più servizio telefonico. Poi mi ha riagganciato in faccia :eek: Forse sbaglio qualcosa io :stordita:

floc
03-03-2014, 09:34
Segnalo che fino al 26 marzo 2014 acquistando sul sito Dell.it c'è una promozione con la quale si può acquistare il Dell U2414H col 20% di sconto e le spese di trasporto gratuite.

Forse vogliono terminare le scorte della revisione 00?

si' ma manca l'iva :doh: Arrivi a 260 comunque, assurdo che costi meno fuori che sul loro shop

BIGGlive360
03-03-2014, 11:03
Bruttissima notizia per il mio DELL :cry:
http://youtu.be/gJZBEvUkD7I
è andato in risparmio energetico e non si è più ripreso..

spegnerlo e riaccenderlo semplicemente non è bastato
ho risolto solo scollegando e ricollegando il cavo hdmi

domani sento DELL :cry:

e' il problema di cui ti chiedevo io l'altro giorno, ma di solito capita su DP e danno come soluzione di usare l'HDMI perche' con quel collegamento non succede:boh:
hai messo i driver del monitor / aggiornato quelli della scheda video? il s.o. e' aggiornato?
sta cosa comincia a preoccuparmi

fabio336
03-03-2014, 11:47
e' il problema di cui ti chiedevo io l'altro giorno, ma di solito capita su DP e danno come soluzione di usare l'HDMI perche' con quel collegamento non succede:boh:
hai messo i driver del monitor / aggiornato quelli della scheda video? il s.o. e' aggiornato?
sta cosa comincia a preoccuparmi
i driver per la mia scheda video non vengono più rilasciati
il sistema operativo è 8.1
i driver del monitor li ho scaricati dal sito

potrebbe anche essere la scheda video

per questo motivo adesso ho collegato il monitor con un cavo hdmi - dvi in quanto effettivamente l'hdmi in precedenza non era mai stata utilizzata

vi tengo aggiornati!

Althotas
03-03-2014, 15:21
i driver per la mia scheda video non vengono più rilasciati
il sistema operativo è 8.1
i driver del monitor li ho scaricati dal sito

potrebbe anche essere la scheda video

per questo motivo adesso ho collegato il monitor con un cavo hdmi - dvi in quanto effettivamente l'hdmi in precedenza non era mai stata utilizzata

vi tengo aggiornati!
Fammi sapere come si comporta con quel tipo di collegamento, e poi, eventualmente, vedrò se posso darti qualche suggerimento.

fabio336
03-03-2014, 19:23
Fammi sapere come si comporta con quel tipo di collegamento, e poi, eventualmente, vedrò se posso darti qualche suggerimento.
per il momento il problema non si è presentato.. :D
però è anche vero che in quelle ore che lo sto usando è molto difficile che vada in risparmio energetico

la luminosità a 35 secondo me è troppo bassa
per il momento l'ho portata a 45

i miei occhi non soffrono per nulla :D

Ale10
03-03-2014, 21:29
per il momento il problema non si è presentato.. :D
però è anche vero che in quelle ore che lo sto usando è molto difficile che vada in risparmio energetico

la luminosità a 35 secondo me è troppo bassa
per il momento l'ho portata a 45

i miei occhi non soffrono per nulla :D

invece io l'ho abbassata a 20 durante l'utilizzo normale, mentre la alzo a 50 per giocare.

fabio336
03-03-2014, 21:33
invece io l'ho abbassata a 20 durante l'utilizzo normale, mentre la alzo a 50 per giocare.
a 20 però il bianco diventa un pò giallino...
non ti pare? :)

Ale10
03-03-2014, 21:59
a 20 però il bianco diventa un pò giallino...
non ti pare? :)

Ehm, direi di no :asd: Ho provato per un po' a tenerlo a 30 (come suggerito da Althotas) ma facevo un po' fatica ad abituarmi e lo trovavo troppo luminoso per un utilizzo "normale" del PC.

fabio336
03-03-2014, 22:25
Ehm, direi di no :asd: Ho provato per un po' a tenerlo a 30 (come suggerito da Althotas) ma facevo un po' fatica ad abituarmi e lo trovavo troppo luminoso per un utilizzo "normale" del PC.
forse i miei occhi oggi sono un pò stanchi :D
e pensare che per i primi due giorni l'ho usato a 75

Althotas
03-03-2014, 23:40
Facendo un discorso in generale, la Luminanza (è la luminosità erogata dal display) di un monitor deve seguire quella del proprio ambiente (la stanza) di utilizzo. Se la stanza è molto luminosa è necessario aumentare la luminosità del display, altrimenti non si riesce a vedere bene; se invece la stanza è poco illuminata o addirittura al buio, è necessario abbassare la luminosità del monitor altrimenti si resta "abbagliati", e la vista ne risente.

Precisato quanto sopra, nel post dei settings (in arrivo prossimamente) troverete le indicazioni sul come regolare correttamente la luminosità del display. Chi ha una situazione di luminosità variabile del proprio ambiente (stanza), perchè magari lo usa sia di giorno che di sera e non è in grado di cercare di uniformare le due situazioni, dovrà eseguire la procedura nelle due diverse situazioni di utilizzo, e poi segnarsi i 2 valori di luminosità che risulteranno dalle procedure, ed impostarli nell'OSD del monitor quando si verificheranno le due diverse situazioni di utilizzo :)

A titolo informativo, vi informo che i TV digitali (LCD, Plasma, etc) che offrono impostazioni complete nei loro OSD, offrono, oltre ai soliti preset tipo "Standard", "Game", "Cinema", etc, anche 2 preset chiamati "ISF" (o, a volte, con qualche altro nome frutto di interpretazione personale del produttore, tipo "Esperto"). Questi preset offrono una quantità enorme di impostazioni, e vengono utilizzati dai calibratori (persone) di professione quando viene eseguita una calibrazione professionale del TV, con sonde (*), software specifico, etc. Questi preset sono 2 e non 1 solo, proprio per consentire 2 diverse calibrazioni da usarsi per visione diurna e notturna, infatti si chiamano "ISF night e ISF day", e vanno poi selezionati a seconda della situazione di luminosità ambientale :)

(*) Nel report di calibrazione fornito assieme a questo DELL, in alto a destra c'è una voce che si chiama "Test equipment", seguita da "Minolta color analyzer CA210". Quella Minolta è una sonda di tipo professionale, molto costosa e usata anche da LG, e sicuramente anche da tante altre aziende.

palleggiatore
04-03-2014, 09:45
ho contattato il servizio assistenza dell tramite chat per capire quali fossero i termini di garanzia se si acquista presso altri store on line. l'operatore, che evidentemente capiva a stento l'italiano, ha risposto in maniera telegrafica alle mie richieste con il risultato finale di non aver avuto risposte sicure ed esaustive.

fabio336
04-03-2014, 13:03
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/w10zjdjz3l8qwm3l9l_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=w10zjdjz3l8qwm3l9l.png)
voi questi colori come li vedete?
io nel primo caso vedo rosa
nel secondo un grigio un pò tendente al celeste

non riesco a capire se è la mia vista o se è il monitor :doh:

Ares7170
04-03-2014, 13:56
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/w10zjdjz3l8qwm3l9l_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=w10zjdjz3l8qwm3l9l.png)
voi questi colori come li vedete?
io nel primo caso vedo rosa
nel secondo un grigio un pò tendente al celeste

non riesco a capire se è la mia vista o se è il monitor :doh:

La prima, sicuramente rosa, la seconda grigio molto chiaro ma senza dominante celeste

Ale10
04-03-2014, 17:06
La prima, sicuramente rosa, la seconda grigio molto chiaro ma senza dominante celeste

idem

fabio336
04-03-2014, 17:14
sto proprio messo male

colori che non avevo mai visto su un monitor :sofico: :doh:

Althotas
04-03-2014, 23:09
sto proprio messo male

colori che non avevo mai visto su un monitor :sofico: :doh:
Il primo ha sicuramente una dominante rosa (ti avevo spiegato il perchè), mentre il secondo è un grigio che a me sembra abbia una punta di verde, più che di celeste.

Ora non ricordo, ma mi pare che se scegli il preset sRGB, non si possono poi modificare (da OSD) i tre valori RGB che ci sono in un'altra opzione, giusto?

BIGGlive360
05-03-2014, 11:43
alla fine di sconti non se ne vedevano e l'ho ordinato lo stesso :p
credo che entro il 21 arrivi

palleggiatore
05-03-2014, 17:04
quelli acquistati da monclick sono siglati 860-BBCW (tedeschi) oppure 860-BBCP (italiani)?

Ale10
05-03-2014, 17:23
Ora non sono a casa, ma se non ricordo male era bbcp..ma non sono sicuro

palleggiatore
05-03-2014, 17:25
Ora non sono a casa, ma se non ricordo male era bbcp..ma non sono sicuro

grazie, in caso quando hai un attimo se controlli mi fai un piacere :)

fabio336
05-03-2014, 17:39
grazie, in caso quando hai un attimo se controlli mi fai un piacere :)
BBCP
nel lato della scatola c'è una tasca con l'ordinativo ESPRINET verso DELL datato 17/02/2014 :)

fabio336
05-03-2014, 18:38
Il primo ha sicuramente una dominante rosa (ti avevo spiegato il perchè), mentre il secondo è un grigio che a me sembra abbia una punta di verde, più che di celeste.

mettendo il priofilo custom (100 100 100) il colori che avevo postato corrispondono perfettamente a quelli indicati dagli utenti Ares7170 e Ale10 (che ringrazio) e il bianco è bianchissimo

Ora non ricordo, ma mi pare che se scegli il preset sRGB, non si possono poi modificare (da OSD) i tre valori RGB che ci sono in un'altra opzione, giusto? da OSD da quello che ho capito si può fare poco e niente, tra l'altro non mi permette nemmeno di leggere i valori della configurazione calibrata

devo ancora leggere il manuale :doh:

palleggiatore
05-03-2014, 19:27
per chi fosse interessato alla resa dei colori ho trovato sul sito Overclockers.ru, traducendo con google per orientarmi tra le righe, che i valori sono i seguenti:

U2414H
sRGB 90%, adobeRGB 65%

sembrerebbe invece che il vecchio U2312HM si comportasse meglio
sRGB 96,2%, adobeRGB 69,5%

Zenigata
05-03-2014, 23:08
ho contattato il servizio assistenza dell tramite chat per capire quali fossero i termini di garanzia se si acquista presso altri store on line. l'operatore, che evidentemente capiva a stento l'italiano, ha risposto in maniera telegrafica alle mie richieste con il risultato finale di non aver avuto risposte sicure ed esaustive.

Nessun altro ha chiesto ulteriori informazioni sulla garanzia?

Grazie

cryogenesis
05-03-2014, 23:16
Scusate l'eventuale off-topic:
avrei una domanda che esula dall'acquisto specifico di questo Dell ma che riguarda prettamente il sito "monclicca"...

sapete indicarmi con quale corriere vengono consegnati gli ordini del sito in questione?

Zenigata
05-03-2014, 23:19
Monclick usa TNT.

cryogenesis
05-03-2014, 23:22
Monclick usa TNT.

L'hai letto sul sito o hai acquistato da loro? :D :)

Ale10
05-03-2014, 23:47
Monclick usa TNT.

Con me ha usato DHL.

Althotas
05-03-2014, 23:56
L'hai letto sul sito o hai acquistato da loro? :D :)
Per gli ultimi due acquisti che ho fatto in quel sito, avevo scelto l'opzione "ritiro presso TNT point", per evitare che il pacco finisse nelle mani del patroncino (meno si muove il pacco, meno rischi si corrono), poi ho scelto la filiale TNT della mia città (ma hanno anche altri punti di ritiro convenzionati), e quando è arrivato sono andato a ritirarlo. Da anni mi faccio spedire la merce da tutti sempre in fermo deposito.

cryogenesis
06-03-2014, 00:54
Ok, perfetto.
Grazie a tutti e tre per la risposta all'arcano quesito. :D ;)

camus77
06-03-2014, 18:51
Salve, ho appena comprato questo monitor ma ho un problema:
se lo attacco al pc in firma con una HDMI (entrambe), pur essendo la risoluzione corretta, l'immagine occupa solo la parte centrale del monitor, lasciando una cornice nera. Se invece lo collego alla DisplayPort si vede correttamente come si vede in queste foto:

Con HDMI
http://i62.tinypic.com/29x6fep.jpg

http://i58.tinypic.com/20tgsvd.jpg

Con DP

http://i62.tinypic.com/xpdb4j.jpg

http://i59.tinypic.com/2v9olqu.jpg

il cavo HDMI usato è un 1.3b che con il vecchio monitor funzionava.

Le porte sono difettose o mi sfugge qualcosa?

Grazie!

fabio336
06-03-2014, 18:58
Apri catalyst control center
Schermi piatti personalizzati ---> opzioni di scala --> overscan 0% :D

camus77
06-03-2014, 19:11
Apri catalyst control center
Schermi piatti personalizzati ---> opzioni di scala --> overscan 0% :D

Grazie!

è meglio usare l'hdmi o DisplayPort? o è indifferente?

Althotas
07-03-2014, 00:46
Grazie!

è meglio usare l'hdmi o DisplayPort? o è indifferente?
Usa l'HDMI lato monitor. Lato scheda video: DVI o HDMI (con il cavo adeguato, a seconda dei 2 casi).

floc
07-03-2014, 10:03
up :D nessuno che si e' cimentato in un multi monitor con il display port in cascata come voglio fare io ?

29Leonardo
07-03-2014, 11:51
ma i prezzi nello store italiano sono iva esclusa?

BIGGlive360
07-03-2014, 14:27
c'e' scritto: IVA inclusa e spedizioni escluse. attualmente c'e' una promozione del 20% di sconto,da 328 a 262€.
negli shop online si trova a meno,guarda su trovaprezzi.it o idealo.it,ma occhio che la maggior parte ha il modello con codice 860-bbcw che e' quello tedesco.
qui l'abbiamo ordinato in molti su un altro shop che adesso ce l'ha su ordinazione a 219€ in versione italiana (860-bbcp) e ci mette circa 15 giorni a spedire se non hai fretta.

Zenigata
07-03-2014, 14:34
Riguardo alla garanzia ho appena avuto delle risposte dal servizio di pre-vendita Dell via chat. Purtroppo i privati non possono chiamare un consulente per telefono (bisogna essere delle imprese) e l'addetto non aveva una grande padronanza della lingua italiana. Premesso questo:

1) Se si acquista un monitor all'estero o con codice estero (es. tedesco) bisogna spedirlo nel Paese estero o al negozio in cui si è acquistato.

2) Se si acquista un monitor in un negozio italiano con codice italiano, bisogna lo stesso spedirlo al negozio italiano.

La garanzia Dell che si può leggere sul sito www.dell.it vale solo per gli acquisti effettuati sul loro sito. Mi è stato ripetuto tre volte, quindi non ci dovrebbero essere state incomprensioni legate alle lingua.

wdesign
07-03-2014, 15:01
Sto per acquistarne due (senza base ognuno con la propria) per una configurazione dual monitor.
Vi chiedo se posso utilizzarli entrambi in pivot come in questa immagine http://www.flatpanelshd.com/pictures/dellu2414h-4l.jpg (http://www.flatpanelshd.com/pictures/dellu2414h-4l.jpg) per tutte le attività oppure è utilizzabile solo con alcuni applicativi. Grazie in anticipo.

palleggiatore
07-03-2014, 17:00
Riguardo alla garanzia ho appena avuto delle risposte dal servizio di pre-vendita via chat. Purtroppo i privati non possono chiamare un consulente per telefono (bisogna essere delle imprese) e l'addetto non aveva una grande padronanza della lingua italiana. Premesso questo:

1) Se si acquista un monitor all'estero o con codice estero (es. tedesco) bisogna spedirlo nel Paese estero o al negozio in cui si è acquistato.

2) Se si acquista un monitor in un negozio italiano con codice italiano, bisogna lo stesso spedirlo al negozio italiano.

La garanzia Dell che si può leggere sul sito www.dell.it vale solo per gli acquisti effettuati sul loro sito. Mi è stato ripetuto tre volte, quindi non ci dovrebbero essere state incomprensioni legate alle lingua.

bravo, ottimo chiarimento.

Althotas
07-03-2014, 22:05
Riguardo alla garanzia ho appena avuto delle risposte dal servizio di pre-vendita Dell via chat. Purtroppo i privati non possono chiamare un consulente per telefono (bisogna essere delle imprese) e l'addetto non aveva una grande padronanza della lingua italiana. Premesso questo:

1) Se si acquista un monitor all'estero o con codice estero (es. tedesco) bisogna spedirlo nel Paese estero o al negozio in cui si è acquistato.

2) Se si acquista un monitor in un negozio italiano con codice italiano, bisogna lo stesso spedirlo al negozio italiano.

La garanzia Dell che si può leggere sul sito www.dell.it vale solo per gli acquisti effettuati sul loro sito. Mi è stato ripetuto tre volte, quindi non ci dovrebbero essere state incomprensioni legate alle lingua.
Non credo proprio che funzioni in quel modo; avevi precisato che ti stavi riferendo a monitor forniti con la garanzia Premium di DELL?

Zenigata
08-03-2014, 02:19
No, ho solo fatto domande relative a un acquisto di un monitor Dell. L'operatore mi ha ripetuto tre volte che le condizioni di garanzia si riferiscono ai monitor acquistati dal loro sito. Per gli acquisti presso altri negozi bisogna rivolgersi all'assistenza di quei negozi.

palleggiatore
08-03-2014, 08:41
No, ho solo fatto domande relative a un acquisto di un monitor Dell. L'operatore mi ha ripetuto tre volte che le condizioni di garanzia si riferiscono ai monitor acquistati dal loro sito. Per gli acquisti presso altri negozi bisogna rivolgersi all'assistenza di quei negozi.

io ho capito la stessa cosa. l'operatore dell mi ha detto che acquistati da loro i monitor hanno 3 anni di garanzia, mentre presso altri rivenditori le condizioni sono quelle offerte dal negozio che li vende e quindi non sapeva darmi indicazioni in merito.

BIGGlive360
08-03-2014, 10:24
un altro utente ha preso il monitor su monclicca e parlato col supporto dell
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40719596&postcount=17
e poi ha detto che la garanzia funziona come ad averlo preso direttamente da dell, a parte qualche dettaglio
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40734173&postcount=36

quando mi arriva il monitor provo anch'io a fare come lui

Althotas
08-03-2014, 10:57
un altro utente ha preso il monitor su monclicca e parlato col supporto dell
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40719596&postcount=17
e poi ha detto che la garanzia funziona come ad averlo preso direttamente da dell, a parte qualche dettaglio
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40734173&postcount=36

quando mi arriva il monitor provo anch'io a fare come lui
Mi sembrava ovvio che dovesse funzionare in quel modo. DELL, il momento in cui sceglie di utilizzare anche i canali standard di distribuzione (oltre alla vendita diretta online), va considerato come un qualunque produttore, e come tale deve rispettare le leggi in materia vigenti nei vari Paesi. Se poi volesse adottare una politica particolare, ammesso e non concesso che lo possa fare, una clausola così restrittiva come quella ipotizzata dovrebbe essere messa ben in evidenza nell'apposita sezione delle pagine del loro sito, che specificano la Garanzia offerta per i vari prodotti, invece non è indicata alcuna restrizione. Se facessero una cosa come quella ipotizzata, venderebbero la metà, e nemmeno distributori i negozi sarebbero interessati a rivendere i loro monitor. Le risposte di certi call-center sono da prendere con le pinze; io, a suo tempo, avevo chiesto al Commerciale DELL al quale mi rivolgo quando ho qualche interesse o necessità.

Per fare un esempio, Sony, che è un BIG a livello mondiale al pari di DELL, da qualche anno a questa parte ha anche lei uno shop online, dove vende direttamente i propri prodotti, e le condizioni di garanzia sono ovviamente sempre le stesse. La differenza, rispetto a DELL, è che Sony aveva sempre venduto i propri prodotti tramite i canali standard di distribuzione, e solo recentemente ha aperto lo store online, mentre DELL fece esattamente il contrario.

Inoltre, non ho mai letto, in alcun thread di monitor DELL qua in HWP, di gente che abbia avuto qualche problema di quel tipo contattando DELL direttamente.

Ho salvato la schermata che specifica la garanzia offerta su questo DELL, catturandola dalla pagina del sito italiano dell'U2414H:

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/844/cme6.jpg (https://imageshack.com/i/ngcme6j)

(ho salvato anche la pagina completa, dove si vede che è quella dell'U2414H)

preparerò un apposito paragrafo che poi manderò a Ale, in modo che lo aggiunga nel primo post, e che la cosa si noti bene.

Zenigata
08-03-2014, 11:48
Althotas, non è che Dell istruisca i propri addetti alle vendite a dire che la garanzia di tre anni si applica solo ai prodotti acquistati dal loro shop online? Altrimenti non si spiega il motivo.

ps. Faccio anche notare che, nonostante sul loro sito sia scritto che la chat è aperta anche il sabato dalle 10 alle ore 19, in realtà non sia attiva. E' un'ora che sto provando a cliccarci.

29Leonardo
08-03-2014, 12:26
c'e' scritto: IVA inclusa e spedizioni escluse. attualmente c'e' una promozione del 20% di sconto,da 328 a 262€.
negli shop online si trova a meno,guarda su trovaprezzi.it o idealo.it,ma occhio che la maggior parte ha il modello con codice 860-bbcw che e' quello tedesco.
qui l'abbiamo ordinato in molti su un altro shop che adesso ce l'ha su ordinazione a 219€ in versione italiana (860-bbcp) e ci mette circa 15 giorni a spedire se non hai fretta.

Boh ho fatto una simulazione e da 220€ di listino comprensivo di sconti vari...mi viene 262..ovvero il 22% di iva

Zenigata
08-03-2014, 13:07
Per fortuna che a fare chiarezza sulla questione garanzia dei monitor ci pensa l'addetto della comunità Dell, ovvero il forum ufficiale in lingua inglese.

I link sono presi dalle faq in primo piano (http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19485240.aspx) e, salvo sorprese che vi chiedo di documentare, si applicano anche al Dell U2414H.

I testi sono in lingua inglese:

Garanzia dei monitor (http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19263699.aspx?ACD=10550055-3891137-rewrite&AID=3891137)
La risposta che interessa a noi è quella riferita a
Purchased from CostCo, Walmart, Best Buy, Amazon, Buy.com, generic reseller, etc.


Ma allora, potrebbe chiedersi qualcuno, quali sono i vantaggi ad acquistare direttamente dal sito Dell? Ecco la risposta
Why you should buy a monitor directly from Dell (http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19531096.aspx?dgc=SM&cid=266889&lid=5050006)

Ale10, non sarebbe male inserire queste informazioni nel primo post.

Althotas
08-03-2014, 13:31
Althotas, non è che Dell istruisca i propri addetti alle vendite a dire che la garanzia di tre anni si applica solo ai prodotti acquistati dal loro shop online? Altrimenti non si spiega il motivo.

Non devi confondere il call-center con gli addetti alle vendite, perchè sono persone completamente diverse. Poi è anche possibile quello che hai ipotizzato, e che valga per entrambi, ma quello dipende poi anche dalla serietà del Commerciale con il quale uno ha parlato.

Per fortuna che a fare chiarezza sulla questione garanzia dei monitor ci pensa l'addetto della comunità Dell, ovvero il forum ufficiale in lingua inglese.

I link sono presi dalle faq in primo piano (http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19485240.aspx) e, salvo sorprese che vi chiedo di documentare, si applicano anche al Dell U2414H.

I testi sono in lingua inglese:

Garanzia dei monitor (http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19263699.aspx?ACD=10550055-3891137-rewrite&AID=3891137)
La risposta che interessa a noi è quella riferita a
Purchased from CostCo, Walmart, Best Buy, Amazon, Buy.com, generic reseller, etc.


Ma allora, potrebbe chiedersi qualcuno, quali sono i vantaggi ad acquistare direttamente dal sito Dell? Ecco la risposta
Why you should buy a monitor directly from Dell (http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19531096.aspx?dgc=SM&cid=266889&lid=5050006)

Ale10, non sarebbe male inserire queste informazioni nel primo post.
Nel semi-post che preparerò, aggiungero il link anche a questo tuo post. Quelle info sono utili, ma in realtà erano tutte cose che sapevo già, a parte la faccenda del service TAG che non posso più verificare di persona, ma possono farlo i possessori controllando le etichette poste nella parte posteriore del cabinet del monitor, e nell'imballo.

fabio336
08-03-2014, 13:37
Il mio preso da monclick ha il numero ordine DELL
stando ai fogli allegati l'acquisto è stato eseguito da esprinet in data 17/02/2014

Althotas
08-03-2014, 13:47
Guarda se, nei posti che avevo indicato, trovi anche una scritta che si chiama "Service TAG", con un codice subito dopo.

Zenigata
08-03-2014, 13:58
Non devi confondere il call-center con gli addetti alle vendite, perchè sono persone completamente diverse.

Può darsi che abbia sbagliato la definizione della persona con cui ho parlato, ma gli utenti privati possono parlare solo con operatori in chat.

fabio336
08-03-2014, 14:10
Guarda se, nei posti che avevo indicato, trovi anche una scritta che si chiama "Service TAG", con un codice subito dopo.
service tag non c'è :)

Può darsi che abbia sbagliato la definizione della persona con cui ho parlato, ma gli utenti privati possono parlare solo con operatori in chat.

devi parlare con l'assistenza tecnica

dexter769
08-03-2014, 21:17
Salve a tutti! Mi serve un monitor per video editing amatoriale, volevo chiedere se escludendo i 16:10, questo monitor si avvicina al u2412 per quanto riguarda il gamut e la fedeltà cromatica!

Althotas
09-03-2014, 09:24
Salve a tutti! Mi serve un monitor per video editing amatoriale, volevo chiedere se escludendo i 16:10, questo monitor si avvicina al u2412 per quanto riguarda il gamut e la fedeltà cromatica!
Per avvicinarsi, si avvicina sicuramente, ma quale dei due sia migliore, in questo momento non è più possibile saperlo, perchè la scorsa estate il modello U2412M ha subito una revision importante, e quasi sicuramente adesso monta un nuovo pannello. Pertanto, siccome non ci sono recensioni della nuova versione, e dubito fortemente che i soliti siti di "riferimento" la rifaranno, non vi è la possibilità di fare un confronto che possa essere considerato valido.

Tieni presente che tutti questi IPS, nonostante siano di fascia "bassa", vanno bene per qualunque applicazione grafica in ambito "amatoriale", perchè anche se mediamente hanno una copertura del Gamut sRGB pari a circa il 90%, dubito fortemente che, guardando poi le immagini che interessano, si possano notare differenze ad occhio nudo con qualche modello che ha una copertura maggiore o inferiore di qualche punto percentuale.

Riguardo alla precisione dei colori, l'U2414H dovrebbe avere una marcia in più, per via della calibrazione individuale che viene eseguita in fabbrica sul preset sRGB (leggi le pagine precedenti del thread). Ma se si vuole ottenere una calibrazione veramente molto precisa, e di qualunque parametro, come al solito è necessario acquistare un colorimetro un minimo decente (a partire da 90-100 euro per un Datacolor Spyder 4 Express), e poi eseguire una calibrazione sul proprio setup monitor-scheda video. Ma a quel punto, se uno decide a priori che, subito o più avanti, comprerà un colorimetro, per grafica conviene orientarsi su un 1920x1200 16:10, e siccome l'U2412M costa più o meno come l'U2414H, in questo caso conviene comprare il primo.

dexter769
09-03-2014, 10:30
Grazie Althotas! Molto preciso ed esauriente! Il colorimetro non rientra nelle spese, inoltre i 16:10, per quanto comodi, non sono la priorità..credo che prenderò questo monitor, sperando di non imbattermi nella dominante gialla che sembra affligga alcuni pannelli.

Althotas
09-03-2014, 10:48
Grazie Althotas! Molto preciso ed esauriente! Il colorimetro non rientra nelle spese, inoltre i 16:10, per quanto comodi, non sono la priorità..credo che prenderò questo monitor, sperando di non imbattermi nella dominante gialla che sembra affligga alcuni pannelli.
La frase corretta per spiegare quello che hai detto è: ".. sperando di incappare in un esemplare che abbia una temperatura colore del preset sRGB pre-calibrato, non troppo più calda rispetto a quella di riferimento (che è 6500K)" :)

Così come l'avevi scritto tu, qualcuno poteva capire che questi modelli hanno una sorta di difetto, mentre invece non è vero :)

dexter769
09-03-2014, 11:13
Si mi sono spiegato male..Non è un difetto..cmq una cosa del genere non la auguro a nessuno:

http://img546.imageshack.us/img546/7743/8tc9.jpg

Althotas
09-03-2014, 11:18
Sappi comunque che la temperatura colore varia da preset a preset (di solito ci sono sempre diversi preset in ogni monitor), e che si può mettere a posto anche senza colorimetro (ad occhio), modificando i valori RGB dei 3 colori.

Che monitor è quel ramarro a sinistra? Lo possiedi tu?

dexter769
09-03-2014, 11:33
A sinistra u2414 a destra u2412, preso sul forum dell

Althotas
09-03-2014, 11:38
A sinistra u2414 a destra u2412, preso sul forum dell
Sarà guasto, o avranno smanettato nei colori (o sarà un trollone che lo ha "sistemato" apposta in quel modo, per screditarlo). Puoi darmi il link a quel thread?

dexter769
09-03-2014, 11:42
Eccolo: http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19539454.aspx

Spero sia un caso isolato..i possessori in questo thread non hanno questo problema è questo lascia ben sperare

jonbonjovanni
09-03-2014, 11:51
qualcuno che lo usa per il gaming come va?

Althotas
09-03-2014, 12:09
Eccolo: http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/19539454.aspx

Spero sia un caso isolato..i possessori in questo thread non hanno questo problema è questo lascia ben sperare
Non sembra un trollone. Però nel primo post ha scritto che entrambi i monitor erano settati con luminosità e contrasto a 100, e subito dopo pare di capire che dica che quelli erano i valori di fabbrica, mentre invece non è vero (nella recensione di tftcentral, dicono che sono a 75 sia nel preset "standard" che in quello sRGB). Poi, leggendo il resto, secondo me quell'esemplare aveva 1 o 2 canali colore (difetto/guasto hardware) difettosi, perchè il tizio dice di aver provato a cambiare di tutto, ma quella dominante verde non era riuscito a toglierla.

Comunque non mi è sembrato molto esperto di monitor, perchè poi fa assunzioni ("col tempo diventano tutti così") che non credo possano avere, allo stato attuale, un vero riscontro effettivo, perchè questo modello è uscito da pochissimo sul mercato.

Come per ogni modello appena uscito, per capire se c'è qualche problema di progetto o che affligge qualche partita iniziale, non resta che tenere monitorati i feedback dei possessori. Ma bisogna stare attenti anche ai Paesi dove vive la gente che scrive i commenti, perchè DELL fa costruire i suoi monitor in più di 1 fabbrica, e poi non so se quelli per l'EU escono dalla stessa fabbrica di quelli per gli U.S. e/o per altri Continenti. Vedremo come vanno le cose da noi, per il momento mi sembra che vadano bene :)

fabio336
09-03-2014, 14:33
per quanto riguarda il mio esemplare, DELL sta vedendo cosa si può fare (ho inviato foto e video)

impostando l'uscita video YPbPr il preset sRGB si vede bene, ma da quello che ho capito quel preset funziona solo con l'uscita video RGB

Zenigata
09-03-2014, 17:52
Sto pensando di acquistare questo monitor. L'unico mio dubbio riguarda se acquistare il modello per il mercato tedesco (arriva prima) o se quello per il mercato italiano (arriva dopo).

A livello di garanzia, secondo quanto riferito sopra, dovrebbe essere uguale, no?

Ale10
09-03-2014, 18:17
per quanto riguarda il mio esemplare, DELL sta vedendo cosa si può fare (ho inviato foto e video)

impostando l'uscita video YPbPr il preset sRGB si vede bene, ma da quello che ho capito quel preset funziona solo con l'uscita video RGB

Mmm, mi son perso qualcosa. Che problema ha il tuo Dell?

jonbonjovanni
09-03-2014, 18:35
ragazzi mi son deciso anch'io per l'acquisto di questo monitor però volevo chedervi dove lo avete comprato e se è necessario un cavetto dvi -hdmi ,visto che questo monitor ha solo hdmi e displayport?
lo utilizzerò per giocare

camus77
09-03-2014, 19:15
per quanto riguarda il mio esemplare, DELL sta vedendo cosa si può fare (ho inviato foto e video)

impostando l'uscita video YPbPr il preset sRGB si vede bene, ma da quello che ho capito quel preset funziona solo con l'uscita video RGB

A proposito di YPbPr e RGB, ho notato che se metto RGB mi succede questo:

http://i59.tinypic.com/e6woyb.jpg

è normale? in YPbPr si vedono i coloro normalmente...

EDIT:

ho scritto una stupidata dato che non avevo cambiato il formato Pixel nel CCC di AMD: mettendo li RGB i colori si vedono correttamente.

http://i57.tinypic.com/30n9j61.jpg

Tra i 4 selezionabili quale è meglio usare?

Althotas
09-03-2014, 19:56
A proposito di YPbPr e RGB, ho notato che se metto RGB mi succede questo:

http://i59.tinypic.com/e6woyb.jpg

è normale? in YPbPr si vedono i coloro normalmente...

EDIT:

ho scritto una stupidata dato che non avevo cambiato il formato Pixel nel CCC di AMD: mettendo li RGB i colori si vedono correttamente.

http://i57.tinypic.com/30n9j61.jpg

Tra i 4 selezionabili quale è meglio usare?
L'ultimo di quelli presenti nell'elenco, e poi devi impostare "RGB" nell'apposita voce dell'OSD. Quella è una delle 2 cose che riguardano le schede video ATI, che ho segnalato nei vari "postoni" sui settings, che ho scritto in passato per altri modelli. Sto ancora lavorando su quello per l'U2414H, per farlo molto "comprensibile", abbiate ancora un pochino di pazienza.

Interessante la foto che hai postato, il risultato sembra identico a quel 2414 ramarro che era stato indicato prima da dexter769 :D. A dimostrazione che, molto probabilmente, quel tizio aveva smanettato a casaccio ovunque, e che probabilmente anche il suo U2414H non ha problemi se vengono usati i settings corretti ;)

Althotas
09-03-2014, 19:58
per quanto riguarda il mio esemplare, DELL sta vedendo cosa si può fare (ho inviato foto e video)

impostando l'uscita video YPbPr il preset sRGB si vede bene, ma da quello che ho capito quel preset funziona solo con l'uscita video RGB
Se sei disposto a rispondere in modo preciso ed esaustivo ad alcune semplici domande, domani possiamo approfondire la tua "problematica" :)

camus77
09-03-2014, 20:18
L'ultimo di quelli presenti nell'elenco, e poi devi impostare "RGB" nell'apposita voce dell'OSD.

Grazie. Quando si imposta nel CCC cambia automaticamente nel OSD.

fabio336
09-03-2014, 20:31
Se sei disposto a rispondere in modo preciso ed esaustivo ad alcune semplici domande, domani possiamo approfondire la tua "problematica" :)
ok

io nel frattempo ho provato il monitor su tre schede video diverse

la presenza del tendente al rosa sul bianco me lo hanno confermato anche i miei familiari...

per questo ho deciso di contattare dell
domani il secondo livello dovrebbe farmi sapere qualcosa

fotografare questo problema non è molto facile :doh:

The iAp
09-03-2014, 20:34
Ciao a tutti, ho letto adesso tutto il thread.
Siete stati molto esaustivi e mi avete convinto ad acquistare questo monitor!
Ma non capisco una cosa, perché continuate a consigliare di comprare su m**click se (come avevate già scritto) è disponibile sul sito Dell con solo 31€ di differenza, calcolando anche le spese di spedizione del primo sito?
Non sarebbe meglio per evitare qualsiasi malinteso sulle garanzie?

jonbonjovanni
09-03-2014, 20:35
Ordinato su monclicca, speriamo non ci mettano troppo, per ora non disponibile

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Althotas
10-03-2014, 01:11
Temperatura colore


Riprendendo il "caso" di fabio336, che riporto di seguito:

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/w10zjdjz3l8qwm3l9l_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=w10zjdjz3l8qwm3l9l.png)
voi questi colori come li vedete?
io nel primo caso vedo rosa
nel secondo un grigio un pò tendente al celeste

non riesco a capire se è la mia vista o se è il monitor :doh:

e per il quale ha recentemente contattato il Support di DELL, ed è in attesa di una risposta, io avevo ipotizzato che la dominante rosa che si vede nella parte superiore di quell'immagine, sia dovuta ad una temperatura colore del preset sRGB (che era quello in uso) che, dopo la calibrazione eseguita in fabbrica di quell'U2414H, era risultata essere un po' più calda del "dovuto".

Ora, premesso quanto sopra, chi non avesse capito bene qual'è l'influenza della Temperatura Colore, e volesse anche farsi un'idea più chiara su questa cosa, può fare in questo modo:

1. Scaricare da qua il programma gratuito Eizo test monitor: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html ed eseguirlo. E' molto semplice da usare.

2. Caricare il pattern bianco N* 3 (a pieno schermo).

3. Guardare come appare il colore bianco, e scrivere un appunto indicando il preset del monitor in uso (ipotizzo che sia sRGB).

4. Adesso aprire l'OSD del monitor e selezionare il 3° Menu, che si chiama "Impostazioni colore".

5. In quella sezione, selezionare la terza voce: "Modalità predefinite", che sono i vari preset preconfigurati. Poi selezionare la voce "Temp. colore", che nel manuale in PDF del monitor vedo indicata al 6° posto nella lista, subito prima del preset sRGB.

Adesso, dentro la sezione "Temp. colore", avete la possibilità di selezionare 6 diverse Temperature Colore, e più precisamente: 5000K, 5700K, 6500K, 7500K, 9300K e 10000K. Provate a selezionarle tutte, una alla volta e partendo da quella che ha il "numero" più basso, cioè 5000K, poi osservate il pattern bianco e segnatevi un appunto indicando le vostre impressioni.

Tenete presente che a numeri bassi (per esempio 5000K e 5700K) corrispondono Temperature colore considerate "calde" (warm in inglese), che il valore considerato ottimale nonchè "standard" per tutte le applicazioni "normali" è 6500K, e che quando la Temperatura Colore supera i 6500K, essa viene definita "fredda". Le temperature colore più calde rispetto al valore standard (6500K), daranno al pattern bianco una dominante tendente al giallino/rosa/rossiccio, mentre quelle più fredde daranno una dominante tendente all'azzurro/blu.

A titolo informativo segnalo che i veri valori di Temperatura Colore che poi avrà il display quando le selezionate in quella sezione, non sono mai identici a quelli che sono stati indicati. Questo perchè, per ogni Temperatura Colore presente in quella sezione, è stata eseguita una calibrazione, ma in questo caso non del tipo individuale, e cioè non per ogni singolo esemplare di monitor. Nella recensione di overclockers.ru, sono state misurate le Temperature Colore reali di tutte le 6 varianti disponibili nell'OSD, dell'esemplare da loro recensito, e di seguito vi riporto la tabella riassuntiva con relativo commento (ho usato il traduttore per tradurre la recensione):

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/62/kptf.jpg (https://imageshack.com/i/1qkptfj)
(link: http://www.overclockers.ru/lab/58872_5/Dolgozhdannoe_obnovlenie_obzor_i_testirovanie_monitora_Dell_U2414H.html)


Infine, se volete vedere come incidono le varie Temperature Colore su una scala di grigi, potete selezionare il pattern N° 12 di Eizo Test monitor, dove la prima barra verticale a sinistra corrisponde al bianco assoluto, mentre l'ultima corrisponde al nero, e poi selezionare nell'OSD le varie Temperature Colore (come spiegato prima).

Se poi volete vedere come cambia l'influenza della Temperatura Colore a seconda del preset selezionato, basterà usare i soliti 2 pattern e poi selezionare un preset alla volta dentro l'apposita sezione dell'OSD. In particolare, segnalo che il preset "Carta" (Paper), oltre ad avere una caratteristica particolare che troverete spiegata a pag. 40 del manuale in PDF, dovrebbe avere una Temperatura Colore particolarmente calda, che nell'esemplare recensito da overclockers è risultata essere pari a 5504K (valore misurato su pattern bianco, che nella tabella è chiamato "Gray 100%"). Questa è la tabella in questione:

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/23/7sfp.jpg (https://imageshack.com/i/0n7sfpj)


Last but not least, per togliervi una ulteriore curiosità sulla foto postata da fabio336, a quanto avevo capito la seconda parte della foto era quella dove, al posto del preset "sRGB", era stato selezionato il preset "Custom", e lasciati i valori RGB a default (100,100,100). Ebbene, sempre nella recensione di overclockers, la Temperatura colore del preset Custom con valori RGB a default, è risultata essere pari a 6834K (valore misurato su pattern bianco, che nella tabella è chiamato "Gray 100%).

Quella (6834K) è una Temperatura Colore un pochino più fredda di quella "standard", e questo spiega perchè, guardando un pattern bianco, quel bianco ci sembra "più bianco", perchè una leggera dominante di colore blu (tipica delle Temp. colore più fredde di quella standard) genera quell'effetto al nostro apparato visivo. Ma in realtà il bianco che vediamo non è "più bianco", è solo un bianco "più freddo", e quella situazione, che può risultare gradevole ai nostri occhi in determinate circostanze (tipicamente nel gaming), non è però la più indicata quando si usa, per esempio, il monitor per lettura, e cioè quando nello sfondo vi è una grande porzione di colore bianco, perchè le Temperature colore più fredde di quella standard (6500K) tendono ad affaticare maggiormente la vista; ed infatti, se fate caso, la Temperatura Colore che DELL ha scelto di usare per il preset "Carta" (paper), è un po' più calda di quella standard, e non più fredda.

floc
10-03-2014, 09:12
ennesimo grazie ad althotas per il papiro che mi sara' utilissimo :)

[...]Ma non capisco una cosa, perché continuate a consigliare di comprare su m**click se (come avevate già scritto) è disponibile sul sito Dell con solo 31€ di differenza, calcolando anche le spese di spedizione del primo sito?
Non sarebbe meglio per evitare qualsiasi malinteso sulle garanzie?

nel mio caso prendendone 3 diventano quasi 100, con cui ci faccio altro :fagiano:
Ma anche fossero 31 li risparmierei, alla fine non vedo problematica la questione della garanzia, statisticamente ne ho avuto bisogno troppe poche volte (sgrat! :))

jonbonjovanni
10-03-2014, 09:25
ennesimo grazie ad althotas per il papiro che mi sara' utilissimo :)



nel mio caso prendendone 3 diventano quasi 100, con cui ci faccio altro :fagiano:
Ma anche fossero 31 li risparmierei, alla fine non vedo problematica la questione della garanzia, statisticamente ne ho avuto bisogno troppe poche volte (sgrat! :))

Dopo quanto tempo dall'ordine ti è arrivato il monitor?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

BIGGlive360
10-03-2014, 11:31
e' gia' stato detto piu' volte, basta leggere indietro. cmq son circa due settimane,infatti sul sito dicono 12 giorni lavorativi.
io l'ho ordinato il 5/3 quindi 2 o 3 giorni lavorativi prima di te e penso mi arrivi per venerdì 21; in ogni caso lo scriverò qui appena mi arriva,quindi a quel punto e' probabile che un paio di giorni dopo arrivi anche a te ;)

floc
10-03-2014, 17:03
Dopo quanto tempo dall'ordine ti è arrivato il monitor?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

io proprio non li ho ancora ordinati, stavo documentandomi sul dp mst

task-
10-03-2014, 18:07
anche a voi succede con la miniDisplayport che se accendete il pc prima del monitor (quindi monitor proprio spento, non in stand-by) una volta acceso sostenga di non avere input sulla porta ?

In pratica partendo da una posizione iniziale di monitor spento e PC spento se accendo prima quest ultimo e poi lo schermo questo è convinto di essere attaccato ad un pc spento....

qualche sugerimento?

lupoermeyo
10-03-2014, 18:09
Scusate ragazzi, alla fine ho acquistato da Bpm Power il Dell U2414H modello tedesco. Premetto che sono veramente soddisfatto della resa cromatica, davvero di ottimo livello, mentre però noto un problema molto accentuato di aloni bianchi nelle immagini nere. La situazione è questa http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/omplzq9o073gvixdxual_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=omplzq9o073gvixdxual.jpg) Premetto che ho già impostato la luminosità a 45 (meno mi infastidisce) secondo voi sono esagerato io? Oppure è normale? :muro:

Zenigata
10-03-2014, 19:37
lupoermeyo, è il classico blacklight bleeding degli schermi IPS; è una caratteristica, che può essere più o meno accentuata e può disturbare o no. Tu usi molto lo schermo di notte e con scene scure, tipo film?

ps. Hai provato a registrare per la garanzia il tuo monitor tedesco seguendo la procedura indicata in uno dei miei messaggi precedenti?

The iAp
10-03-2014, 22:30
Ragazzi, non so se ci avete già provato, ma avete installato i driver che ci sono in questa pagina?
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itbsdt1/Product/dell-u2414h
Ho notato che contengono anche un profilo colore e delle impostazioni per ogni ingresso...

Althotas
11-03-2014, 08:41
Scusate ragazzi, alla fine ho acquistato da Bpm Power il Dell U2414H modello tedesco. Premetto che sono veramente soddisfatto della resa cromatica, davvero di ottimo livello, mentre però noto un problema molto accentuato di aloni bianchi nelle immagini nere. La situazione è questa http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/omplzq9o073gvixdxual_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=omplzq9o073gvixdxual.jpg) Premetto che ho già impostato la luminosità a 45 (meno mi infastidisce) secondo voi sono esagerato io? Oppure è normale? :muro:
Quando si analizza quell'aspetto usando le foto (del resto non ci sono altri sistemi su un forum) spesso non si riesce a capire se quelli che si vedono sono dei veri aloni luminosi, dovuti alla retro-illuminazione e conosciuti anche come "backlight bleeding", o se si tratta invece dell'effetto ottico chiamato "white glow" o "IPS glow". Inoltre, chi pubblica foto di quel tipo per avere una valutazione sommaria, deve sempre precisare se la luminosità del monitor era stata regolata correttamente o era il valore di default di fabbrica, e se quello che si vede in foto corrisponde esattamente a quello che si vedrebbe dal vivo con i propri occhi, o se la foto è sovraesposta o sottoesposta (per quel che può valere, perchè chi poi la guarda sul proprio monitor, otterrà risultati diversi a seconda di come è calibrato il monitor).

Nel primo caso (veri aloni), si tratta di un problema legato alla retro-illuminazione, che può capitare abbastanza spesso in molti monitor, specie nei modelli che usano i LED. Sotto quel profilo, i monitor che statisticamente ne presentano meno, sono quelli con pannelli MVA.

Nel secondo caso, "IPS glow" o "white glow" è solo un effetto ottico, una specie di riflesso tipico di qualunque monitor con pannello IPS (ma non solo), e che quindi non è un "vero" alone e non va considerato come un difetto, ma piuttosto come una caratteristica. Si nota maggiormente in condizioni specifiche e che non rispecchiano il normale utilizzo, ed al quale, comunque, di solito ci si abitua facilmente e non ci si fa più caso.


Aloni luminosi - Backlight bleeding

Le due immagini che seguono sono state prese da recensioni di PRAD e tftcentral, e rappresentano due monitor nei quali è stato visualizzato uno sfondo nero, ed i cui pannelli presentano aloni luminosi di un certo rilievo, e che quindi possono creare qualche fastidio durante il normale utilizzo.

La prima immagine è stata ripresa con una esposizione prolungata, in modo da enfatizzare i difetti (aloni) per renderli più evidenti (e comprensibili):

http://img843.imageshack.us/img843/3199/ro0w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/ro0w.jpg/)

La seconda immagine, che si riferisce ad un altro monitor, è stata ripresa con esposizione corretta, e rappresenta quello che effettivamente si vede ad occhio nudo (sempre con uno sfondo nero):

http://img28.imageshack.us/img28/2472/y5eu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/y5eu.jpg/)

Non servono molti commenti, gli aloni luminosi localizzati in alcune zone dello schermo sono evidenti, e si notano subito rispetto sfondo nero. In condizioni normali di utilizzo si noteranno un po' meno ma, se eccessivi, potranno creare ugualmente qualche fastidio.

IMPORTANTE: per verificare correttamente l'eventuale presenza ed entità di aloni, è necessario, per prima cosa, regolare correttamente la Luminosità ed (eventualmente) il Contrasto nell'OSD del monitor, seguendo la procedura indicata nel 2° post. Vanno invece evitati video presenti su youtube postati da sconosciuti. Terminata quella semplice calibrazione, si potrà utilizzare un pattern nero (per esempio quello presente nel programma Eizo test monitor) per verificare l'uniformità del proprio display, e l'eventuale presenza di aloni eccessivi/fastidiosi.

Gli aloni di cui sopra sono sempre esistiti nei monitor LCD, e possono essere presenti sia nei monitor che utilizzano retro-illuminazione a lampade CCFL, che in quelli che utilizzano i LED. Più il monitor è di grande dimensione e più aumenta la possibilità che siano presenti. E la stessa cosa vale per l'aspect-ratio: nei monitor "wide" (16:9, 21:9, 16:10) aumenta la probabilità di trovarne qualcuno, rispetto invece ai monitor non-wide (4:3 e 5:4).

Passiamo adesso all'effetto ottico "IPS Glow"/"White glow".


"IPS Glow"/"White glow" - effetto ottico

L'immagine che segue rappresenta l'effetto IPS glow, è stata ripresa da una recensione di tftcentral ed è stata realizzata in ambiente completamente oscurato (al buio, per essere più chiari) e durante la visualizzazione di un pattern (sfondo) nero:

http://img22.imageshack.us/img22/8695/5x6o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/5x6o.jpg/)

Come si può notare, questa immagine rappresenta una situazione molto diversa da quelle precedenti. L'IPS glow, noto anche come white glow, è solo un effetto ottico, e lo si nota principalmente quando vengono visualizzate immagini molto scure o nere, ed il monitor viene usato in ambiente molto oscurato o completamente al buio.

Nell'immagine potrebbe sembrare che vi sia un grande alone luminoso nella zona bassa del display, ma in realtà non è così: quello che vediamo è solamente una specie di riflesso, il quale varierà a seconda del nostro punto di visione, e dalla angolazione. Per esempio, se posizioniamo la testa più in basso rispetto al centro del display, e guardiamo i due angoli in alto, vedremo che saranno quelle due zone ad apparirci più luminose rispetto al resto dello schermo. Se poi spostiamo la testa in alto e guardiamo le zone basse dello schermo, adesso saranno quelle a sembrarci più luminose.

Anche gli angoli di visione che si vengono a creare quando ci spostiamo, aumentano o diminuiscono l'effetto ottico percepito, ed infatti più ci si avvicina allo schermo, e quindi più aumenta l'angolo, e più si noterà l'effetto IPS glow/white glow. Posizionandosi alla corretta distanza di visione, che varia in funzione della dimensione del proprio monitor (e da qualche altro aspetto), si tenderà a notare molto meno questo effetto ottico. Più ci si allontanerà dallo schermo e meno si noterà. NOTA: anche in questo caso, prima di fare qualunque tipo di verifica, è opportuno eseguire la calibrazione di base di Luminosità e Contrasto descritta in precedenza, altrimenti i risultati non si potranno considerare molto corretti.

Tutti i monitor IPS presentano quell'effetto ottico, che quindi non deve essere considerato un difetto bensì una caratteristica di quel tipo di pannelli. Solo alcuni modelli molto costosi, e forse non più in commercio, lo avevano ridotto quasi del tutto utilizzando un particolare filtro polarizzatore applicato al display. Come segnalato sopra, lo si può notare principalmente solo in determinate circostanze, che solitamente non rispecchiano quelle del normale utilizzo di un monitor. Infine, i monitor IPS sono in commercio ormai da tanti anni, ci sono decine di thread anche in questo forum e, chi come me li ha seguiti, sa bene che nessun utente "normale" si è mai lamentato dell'IPS glow, e di utenti che possiedono monitor IPS ce ne sono ormai centinaia di migliaia in tutto il mondo, a stare bassi. Ed è anche noto che i monitor IPS rappresentano, allo stato attuale, la miglior soluzione, valutata complessivamente, di monitor, sia per uso professionale per applicazioni di grafica e fotoritocco, che "amatoriale" per il classico uso misto che facciamo tutti, incluso il gaming grazie anche alla notevole reattività di cui dispongono, paragonabile, in alcuni modelli, a quella dei migliori TN a 60 Hz.

Althotas
11-03-2014, 10:13
io proprio non li ho ancora ordinati, stavo documentandomi sul dp mst
Nella sezione Support del sito di DELL, facendo una ricerca per "u2414h" ho trovato questo articolo che ti dovrebbe essere d'aiuto:

Client Best Effort information on hardware and software requirements to connect multiple displays using DisplayPort 1.2 Multi-Streaming (MST).

link: http://www.dell.com/support/troubleshooting/it/it/itdhs1/KCS/KcsArticles/ArticleView?c=it&l=it&s=dhs&docid=631771

Althotas
11-03-2014, 11:46
Ragazzi, non so se ci avete già provato, ma avete installato i driver che ci sono in questa pagina?
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itbsdt1/Product/dell-u2414h
Ho notato che contengono anche un profilo colore e delle impostazioni per ogni ingresso...
A tal proposito, mi servirebbe la collaborazione di un possessore dell'U2414H per qualche semplice verifica, in modo da poter scrivere informazioni corrette nel post N° 2 sui settings. Domande:

1. Unitamente al monitor dovrebbe essere presente un CD che contiene i driver per windows 7 e 8/8.1 (oltre al manuale e forse altre cose). C'è qualcuno di voi che li ha installati? Mi servirebbe sapere se nel CD c'è una unica procedura per l'installazione dei driver, e poi una separata per installare il profilo colore fornito da DELL. Credo che, se presente, vi sia una unica procedura.

2. Sempre rivolto a chi ha installato i driver, mi servirebbe che eseguiste il programma "Gestioni colori" di windows, e poi dovreste catturare la schermata iniziale (sezione "Dispositivi") e postarla, in modo da poter verificare se risulta installato qualche Profilo ICC (sono i profili colore) e le altre impostazioni di default.

Grazie :)

The Witcher
11-03-2014, 12:17
A proposito di YPbPr e RGB, ho notato che se metto RGB mi succede questo:

http://i59.tinypic.com/e6woyb.jpg

è normale? in YPbPr si vedono i coloro normalmente...

EDIT:

ho scritto una stupidata dato che non avevo cambiato il formato Pixel nel CCC di AMD: mettendo li RGB i colori si vedono correttamente.

http://i57.tinypic.com/30n9j61.jpg

Tra i 4 selezionabili quale è meglio usare?

dovè che lo cambi quell'opzione? non la trovo. :(

Althotas
11-03-2014, 12:29
dovè che lo cambi quell'opzione? non la trovo. :(
Nel lato sinistro del CCC di ATI, non hai la sezione "Schermi piatti digitali personalizzati", come si vede anche in quella schermata? E' la 5° sezione partendo dall'alto. Che ingresso del monitor hai usato per la connessione al pc?

fabio336
11-03-2014, 13:09
arrivato monitor sostitutivo da DELL
questo si vede benissimo

quale è il problema?

è rigenerato! :cry:

a questo punto visto che l'assistenza tecnica dell non può inviare monitor nuovi provvederò a recedere con il venditore e aspetterò tempi migliori

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/wpxqjsqoyi3ncbjtu1_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=wpxqjsqoyi3ncbjtu1.jpg)
il monitor rigenerato è quello a sinistra

sono stato sfortunato

Zenigata
11-03-2014, 13:49
Scusa, qual è il problema se il monitor è rigenerato ma va benissimo?

Da quale venditore l'avevi comprato? Sarà difficile che a questo punto accetti il recesso...

jonbonjovanni
11-03-2014, 14:02
Scusa, qual è il problema se il monitor è rigenerato ma va benissimo?

Da quale venditore l'avevi comprato? Sarà difficile che a questo punto accetti il recesso...
Credo da monclicca e probabilmente non vuole un monitor usato pagato per nuovo ,e su questo lo capisco , ma bisogna vedere se può ora applicare il diritto di recesso

The Witcher
11-03-2014, 14:07
Nel lato sinistro del CCC di ATI, non hai la sezione "Schermi piatti digitali personalizzati", come si vede anche in quella schermata? E' la 5° sezione partendo dall'alto. Che ingresso del monitor hai usato per la connessione al pc?

Si la vedo ma non trovo quell'opzione.

Quanto alla connessione, displayport.

jonbonjovanni
11-03-2014, 14:11
Si la vedo ma non trovo quell'opzione.

Quanto alla connessione, displayport.

ma non si può fare una connessione dvi scheda video hdmi monitor?

BIGGlive360
11-03-2014, 14:23
anche a voi succede con la miniDisplayport che se accendete il pc prima del monitor (quindi monitor proprio spento, non in stand-by) una volta acceso sostenga di non avere input sulla porta ?

In pratica partendo da una posizione iniziale di monitor spento e PC spento se accendo prima quest ultimo e poi lo schermo questo è convinto di essere attaccato ad un pc spento....

qualche sugerimento?

il mio incubo ricorrente :(
se il problema ce l'hai solo all'accensione,la soluzione piu' banale e' ricordarsi di accendere prima il monitor.
dell se non sbaglio suggeriva in questi casi di spegnere il minitor,scollegare il cavo DP e/o alimentazione, ricollegare e accendere (ogni volta che succede,non basta 1 volta x risolvere definitivamente).
altra soluzione e' usare se possibile l'ingresso HDMI, che pare sia esente da tale problema.

se ti e' capitato o se hai voglia di provare,mi dici se il problema si presenta anche quando a pc acceso spegni il monitor per qualche decina di minuti (es. andare a pranzo) e poi lo riaccendi? sul pc non ho attivi ne lo stand-by ne altre impostazioni di risparmio energetico,idem sul monitor e vorrei sapere se avrei problemi in quel caso.
questo perche' io dovrei usare il DP per il pc e i due HDMI per le consolle,ma se il problema e' persistente dovrei rinunciare a una delle due a favore del pc.

arrivato monitor sostitutivo da DELL
questo si vede benissimo

quale è il problema?

è rigenerato! :cry:

[cut]

sono stato sfortunato

credimi anche io mi farei 1000 paranoie su un monitor rigenerato,ma se funziona perfettamente e consideri che non e' da molto che e' in commercio questo modello e non puo' essere così vecchio/usato, forse il consiglio migliore che posso darti e' di tenerlo, che ti eviti altre seccature col recesso ecc. visto che hai gia' avuto a che fare con l'assistenza.
probabilmente questo rigenerato non ha ne piu' ne meno le stesse probabilita' di uno nuovo di presentare guasti o difetti in futuro.
se era cosi tanto superiore al vecchio monitor, goditelo^^

Zenigata
11-03-2014, 14:44
Credo da monclicca e probabilmente non vuole un monitor usato pagato per nuovo ,e su questo lo capisco , ma bisogna vedere se può ora applicare il diritto di recesso

Dalle condizioni di vendita di Monclick.

Diritto di recesso
(http://www.monclick.it/istituzionali/condizioni.asp#14)

3. Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:
- una volta aperti, non è possibile rendere prodotti

The Witcher
11-03-2014, 14:44
ma non si può fare una connessione dvi scheda video hdmi monitor?

non ne ho idea, sinceramente.

in ogni caso vorrei capire come caspio si fa ad attivare quell'opzione.

Magari con displayport non è possibile ma mi sembrerebbe strano.

cryogenesis
11-03-2014, 15:19
arrivato monitor sostitutivo da DELL
questo si vede benissimo

quale è il problema?

è rigenerato! :cry:

a questo punto visto che l'assistenza tecnica dell non può inviare monitor nuovi provvederò a recedere con il venditore e aspetterò tempi migliori...

sono stato sfortunato


fabio336, come gli altri, anch'io consiglio di tenertelo.

Sarà molto difficile che monclicca lo accetti indietro e comunque, ammesso che dovesse andare in porto la restituzione, hai la certezza assoluta che il nuovo monitor sia esente dagli stessi difetti del primo?
Se alla fine lo restituisci e ne prendi uno nuovo che presenta lo stesso difetto, poi sei costretto a cambiarlo nuovamente o comunque a rimandarlo in assistenza, perdendo tempo e salute. XD

Capisco benissimo che hai sborsato una certa cifra per avere un monitor nuovo a tutti gli effetti, ma il tuo è stato rigenerato comunque dalla stessa casa prodruttrice e tu stesso hai detto che si vede bene. ;)

fabio336
11-03-2014, 16:01
fabio336, come gli altri, anch'io consiglio di tenertelo.

Sarà molto difficile che monclicca lo accetti indietro e comunque, ammesso che dovesse andare in porto la restituzione, hai la certezza assoluta che il nuovo monitor sia esente dagli stessi difetti del primo?
Se alla fine lo restituisci e ne prendi uno nuovo che presenta lo stesso difetto, poi sei costretto a cambiarlo nuovamente o comunque a rimandarlo in assistenza, perdendo tempo e salute. XD

Capisco benissimo che hai sborsato una certa cifra per avere un monitor nuovo a tutti gli effetti, ma il tuo è stato rigenerato comunque dalla stessa casa prodruttrice e tu stesso hai detto che si vede bene. ;)
a tenere quello rigenerato non ci penso minimamente

che sia già stato usato lo si nota benissimo :(

legalmente per il recesso sono in regola
oggi è il decimo giorno lavorativo ed ho già spedito la raccomandata

per il nuovo monitor si vedrà...

cryogenesis
11-03-2014, 16:07
a tenere quello rigenerato non ci penso minimamente

che sia già stato usato lo si nota benissimo :(

legalmente per il recesso sono in regola
oggi è il decimo giorno lavorativo ed ho già spedito la raccomandata

per il nuovo monitor si vedrà...


Io, così come altri, l'avrei tenuto perchè avevi almeno la certezza che si vedeva al 100% bene... però eri tu a dover scegliere cosa fare in quanto i soldi erano tuoi, ovvio.

Spero per te che monclicca accetti la restituzione o che non si accorga di nulla. ;)

fabio336
11-03-2014, 16:11
Io, così come altri, l'avrei tenuto perchè avevi almeno la certezza che si vedeva al 100% bene... però eri tu a dover scegliere cosa fare in quanto i soldi erano tuoi, ovvio.

Spero per te che monclicca accetti la restituzione o che non si accorga di nulla. ;)
non capisco questo problema sul recesso...

- una volta aperti, non è possibile rendere prodotti:
- audiovisivi, software e consumabili;

ci sono i due punti con la lista al di sotto

ovviamente gli sto rimandando il loro monitor...

cryogenesis
11-03-2014, 16:18
"una volta aperti, non è possibile rendere prodotti"

"il prodotto dovrà essere restituito in perfette condizioni, non verranno accettati prodotti che presentino segni di danneggiamento, usura o sporcizia"


Questi due punti mi sembrano piuttosto cristallini e lapalissiani!
Se il monitor viene aperto, o se presenta segni di apertura/usura, allora non puoi restituirlo.

Dell, per rigenerarlo, lo ha aperto.
Quindi, seguendo le condizioni di vendita del sito, tu non puoi restituirlo.

Ora, se riesci a restituirlo o comunque se non si accorgono di nulla, allora sono contento per te... ma sarà difficile.

fabio336
11-03-2014, 16:27
"una volta aperti, non è possibile rendere prodotti"

"il prodotto dovrà essere restituito in perfette condizioni, non verranno accettati prodotti che presentino segni di danneggiamento, usura o sporcizia"


Questi due punti mi sembrano piuttosto cristallini e lapalissiani!
Se il monitor viene aperto, o se presenta segni di apertura/usura, allora non puoi restituirlo.

Dell, per rigenerarlo, lo ha aperto.
Quindi, seguendo le condizioni di vendita del sito, tu non puoi restituirlo.

Ora, se riesci a restituirlo o comunque se non si accorgono di nulla, allora sono contento per te... ma sarà difficile.

il primo punto non le devi considerare... :) (ci sono i due punti)

e poi per quale motivo avrei dovuto sporcare/danneggiare il prodotto?

comunque siamo off topic :D se vuoi ne possiamo parlare sul thread ufficiale sulla garanzia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679

ciao

cryogenesis
11-03-2014, 16:56
il primo punto non le devi considerare... :) (ci sono i due punti)

e poi per quale motivo avrei dovuto sporcare/danneggiare il prodotto?

comunque siamo off topic :D se vuoi ne possiamo parlare sul thread ufficiale sulla garanzia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679

ciao

Si, ho sbagliato a scrivere separatamente le due frasi riportate dalle condizioni scritte, ma il risultato non cambia. :D

monclick dice:
"una volta aperti non è possibile rendere prodotti che presentano segni di danneggiamento, usura o sporcizia."


:D Scusami, ma non eri tu quello che scriveva:
che sia già stato usato lo si nota benissimo :(

Se all'apparenza si nota benissimo che è stato usato, allora la restituzione diventa difficile.

Poi potrei sbagliarmi ma, da quel che so, la rigenerazione di un prodotto annulla automaticamente il diritto di recesso. In quanto, seppur migliorato nelle sue condizioni, stai restituendo comunque un prodotto in uno stato diverso rispetto a quello in cui si trovava quando l'hai acquistato da monclicca. ;)

Dell ha aperto il monitor, lo ha rigenerato e lo ha richiuso.
A monclicca questo potrebbe bastare per rifiutare il diritto di recesso, aldlilà dell'immediata apparenza visiva (e mi rifaccio a quanto hai tu stesso ammesso sull'aspetto attuale del monitor che "si vede benissimo che è usato").

Siamo già in 4 persone ad averti consigliato di tenertelo.
Poi, ripeto, spero per te che la restituzione vada in porto. ;)


P.S: non credo che il tema sia off-topic, anche se della sua garanzia/restituzione stiamo comunque parlando delll'U2414H. ;)

fabio336
11-03-2014, 17:02
io a monclick non sto mica rispedendo il monitor rigenerato

quello rigenerato se lo riprende dell con tanto di autorizzazione (edit: e scuse) da parte loro

chiedo scusa se non lo avevo scritto prima

cryogenesis
11-03-2014, 17:08
io a monclick non sto mica rispedendo il monitor rigenerato

quello rigenerato se lo riprende dell con tanto di autorizzazione da parte loro

chiedo sucsa se non lo avevo scritto prima


Allora c'è stato un evidente misunderstanding. :D ;)
Io, come credo tutti gli altri, pensavamo che Dell avesse rigenerato il tuo stesso monitor.


Difatti, tu avevi scritto:
"arrivato monitor sostitutivo da DELL
questo si vede benissimo

facendo intendere che il monitor fosse stato SOSTITUITO da Dell. :D


Se il monitor non è quello rigenerato, il diritto di recesso potrà andare in porto molto più facilmente. ;)

fabio336
11-03-2014, 17:10
Allora c'è stato un evidente misunderstanding. :D ;)
Io, come credo tutti gli altri, pensavamo che Dell avesse rigenerato il tuo stesso monitor.


Difatti, tu avevi scritto:


facendo intendere che il monitor fosse stato SOSTITUITO da Dell. :D


Se il monitor non è quello rigenerato, il diritto di recesso potrà andare in porto molto più facilmente. ;)

nono... :D
sennò come facevo a scattare la foto? :fagiano:

cryogenesis
11-03-2014, 17:15
nono... :D
sennò come facevo a scattare la foto? :fagiano:

Il monitor a destra pensavo fosse un altro modello. :D

Edit: A sto punto, per come sono andate realmente le cose, probabilmente anche io non avrei accettato un monitor rigenerato da parte di Dell
Valeva la pena tenerselo se Dell avesse rigenerato il tuo stesso monitor, ma se te ne ha mandato uno così di sana pianta, allora forse fai bene a non accettarlo. ;)

Ale10
11-03-2014, 17:26
A tal proposito, mi servirebbe la collaborazione di un possessore dell'U2414H per qualche semplice verifica, in modo da poter scrivere informazioni corrette nel post N° 2 sui settings. Domande:

1. Unitamente al monitor dovrebbe essere presente un CD che contiene i driver per windows 7 e 8/8.1 (oltre al manuale e forse altre cose). C'è qualcuno di voi che li ha installati? Mi servirebbe sapere se nel CD c'è una unica procedura per l'installazione dei driver, e poi una separata per installare il profilo colore fornito da DELL. Credo che, se presente, vi sia una unica procedura.

2. Sempre rivolto a chi ha installato i driver, mi servirebbe che eseguiste il programma "Gestioni colori" di windows, e poi dovreste catturare la schermata iniziale (sezione "Dispositivi") e postarla, in modo da poter verificare se risulta installato qualche Profilo ICC (sono i profili colore) e le altre impostazioni di default.

Grazie :)

1) Quando si inserisce il CD basta cliccare "Install Monitor Drivers", confermare e in un attimo i driver sono installati. Non viene nominato il profilo colore, però andando nella cartella Drivers del CD, dove si trova l'eseguibile per installare i driver manualmente, c'è anche il file U2414H.icm, quindi dovrebbe automaticamente installare driver e profilo in un'unica procedura.

2) Ecco qui:

http://i.minus.com/ibn3IjbCSZKcpV.jpg

fabio336
11-03-2014, 17:35
Il monitor a destra pensavo fosse un altro modello. :D
l'importante è aver chiarito :D

Edit: A sto punto, per come sono andate realmente le cose, probabilmente anche io non avrei accettato un monitor rigenerato da parte di Dell
Valeva la pena tenerselo se Dell avesse rigenerato il tuo stesso monitor, ma se te ne ha mandato uno così di sana pianta, allora forse fai bene a non accettarlo. ;)
se riparavano il mio era tutta un'altra storia :)


detto questo spero di riacquistare questo bellissimo monitor entro qualche mese :)

floc
11-03-2014, 17:40
Nella sezione Support del sito di DELL, facendo una ricerca per "u2414h" ho trovato questo articolo che ti dovrebbe essere d'aiuto:

Client Best Effort information on hardware and software requirements to connect multiple displays using DisplayPort 1.2 Multi-Streaming (MST).

link: http://www.dell.com/support/troubleshooting/it/it/itdhs1/KCS/KcsArticles/ArticleView?c=it&l=it&s=dhs&docid=631771

grazie, lo avevo gia' trovato :) In realta' non risolve molto, non e' scritto se il display viene visto come uno solo oppure come 3 distinti (anche se altrove avevo trovato gente con il surface 2 pro che li usa come replicatori...), ne' la mia geffo 660ti compare tra le supportate. Pero' nvidia dice di si', con la risoluzione ci siamo... Oh al max uso 3 uscite e chissene, mi terro' 3 cavi e li raccogliero' in qualche modo ehehe. Penso di ordinarli a breve

Althotas
11-03-2014, 17:56
arrivato monitor sostitutivo da DELL
questo si vede benissimo

quale è il problema?

è rigenerato! :cry:

a questo punto visto che l'assistenza tecnica dell non può inviare monitor nuovi provvederò a recedere con il venditore e aspetterò tempi migliori

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/wpxqjsqoyi3ncbjtu1_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=wpxqjsqoyi3ncbjtu1.jpg)
il monitor rigenerato è quello a sinistra

sono stato sfortunato
Potresti spiegare meglio la faccenda che DELL non può inviare monitor nuovi? Come ti eri messo d'accordo con loro inizialmente? Sapevano che l'avevi ricevuto qualche giorno prima? Che cosa ti hanno proposto alla fine? Loro avrebbero dovuto spedirtene uno nuovo.

Comunque, secondo me hai fatto male ad avere tutta quella fretta nel contattare DELL e chiedere la sostituzione. Se la mia ipotesi era vera, e sono abbastanza sicuro di averla azzeccata, quella cosa era una "stupidaggine" a confronto di quelli che sono veri difetti, e avresti potuto ovviarla/risolverla in tanti modi. Ho scritto quel post sulla temperatura colore principalmente per te, e speravo ti interessasse poi approfondire il tuo "caso" specifico, sul quale avevi fornito scarse informazioni tecniche. Poi, per esempio, avresti potuto metterti d'accordo con DELL di farti spedire un monitor nuovo quando fosse stato disponibile, se proprio ci tenevi al cambio. Forse sei ancora in tempo a fare in quel modo, se risenti DELL e ti metti d'accordo, e annulli il recesso con moncilicca :)

NB. nella foto che hai postato adesso, se il monitor di sinistra è quello rigenerato e tu dici che "va benissimo" riferito alla dominante di sfondo, io ti dico che quello ha una temperatura colore più fredda di quella standard perchè noto benissimo una dominante verso il colore blu (mentre il tuo l'aveva più calda, e la dominante era rosa), e quindi è altamente probabile che le tua considerazioni sul "va bene" e "va male" siano influenzate dal precedente monitor che hai usato a lungo in passato. Quella è una situazione molto frequente, ma basta usare il nuovo monitor per alcuni giorni per abituarsi alla nuova temperatura colore. Infine, in quella foto, non ho capito bene che monitor sia quello che sta a destra, ma quello riproduce un grigio, e non vedo dominanti; di conseguenza, guardando quella foto con il mio monitor, quello "giusto" tra quei due è quello di destra.

1) Quando si inserisce il CD basta cliccare "Install Monitor Drivers", confermare e in un attimo i driver sono installati. Non viene nominato il profilo colore, però andando nella cartella Drivers del CD, dove si trova l'eseguibile per installare i driver manualmente, c'è anche il file U2414H.icm, quindi dovrebbe automaticamente installare driver e profilo in un'unica procedura.

2) Ecco qui:

http://i.minus.com/ibn3IjbCSZKcpV.jpg

Grazie per la varie info, immaginavo che la procedura installasse anche il profilo colore. Riesci a catturarmi anche la schermata della sezione "Avanzate" di quella finestra? Ti raccomando di non toccare niente in quelle finestre.

Althotas
11-03-2014, 18:12
Si la vedo ma non trovo quell'opzione.

Quanto alla connessione, displayport.
E' anche possibile che con la displayPort, ATI non faccia visualizzare quell'opzione perchè magari, in quel caso, la gestisce in automatico e basta (magari per il momento). L'ideale sarebbe provare a collegarlo in HDMI, e vedere se poi salta fuori l'opzione. Sei in grado di farlo?

grazie, lo avevo gia' trovato :) In realta' non risolve molto, non e' scritto se il display viene visto come uno solo oppure come 3 distinti (anche se altrove avevo trovato gente con il surface 2 pro che li usa come replicatori...), ne' la mia geffo 660ti compare tra le supportate. Pero' nvidia dice di si', con la risoluzione ci siamo... Oh al max uso 3 uscite e chissene, mi terro' 3 cavi e li raccogliero' in qualche modo ehehe. Penso di ordinarli a breve
Se troverò per caso altre info su quelle cose, ti farò sapere :)

fabio336
11-03-2014, 18:16
Potresti spiegare meglio la faccenda che DELL non può inviare monitor nuovi? Come ti eri messo d'accordo con loro inizialmente? Sapevano che l'avevi ricevuto qualche giorno prima? Che cosa ti hanno proposto alla fine? Loro avrebbero dovuto spedirtene uno nuovo.
sapevano tutto
per dimostrare il tutto ho anche inviato a loro una fattura

fin da subito ho preteso la sostituzione con un monitor nuovo

la risposta definitiva (ci sono stato appresso per tre giorni) è stata che loro come assistenza tecnica inviano solo monitor rigenerati
per la sostituazione con il nuovo bisogna rivolgersi al venditore

Comunque, secondo me hai fatto male ad avere tutta quella fretta nel contattare DELL e chiedere la sostituzione. Se la mia ipotesi era vera, e sono abbastanza sicuro di averla azzeccata, quella cosa era una "stupidaggine" a confronto di quelli che sono veri difetti, e avresti potuto ovviarla/risolverla in tanti modi. Ho scritto quel post sulla temperatura colore principalmente per te, e speravo ti interessasse poi approfondire il tuo "caso" specifico, sul quale avevi fornito scarse informazioni tecniche.
purtroppo non ho avuto molto tempo e me ne scuso

però è anche vero che se io acquisto un monitor già calibrato pretendo che sia già pronto all'uso senza tutti questi smanettamenti vari


Poi, per esempio, avresti potuto metterti d'accordo con DELL di farti spedire un monitor nuovo quando fosse stato disponibile, se proprio ci tenevi al cambio. Forse sei ancora in tempo a fare in quel modo, se risenti DELL e ti metti d'accordo, e annulli il recesso con moncilicca :)
purtroppo non c'è stato nulla da fare
dell i monitor nuovi li aveva eccome, però li invia rigenerati anche se riesci a dimostrare che lo hai acquistato il giorno precedente
la situazione cambia se lo acquisti direttamente da loro

NB. nella foto che hai postato adesso, se il monitor di sinistra è quello rigeerato e tu dici che "va benissimo" riferito alla dominante di sfondo, io ti dico che quello ha una temperatura colore più fredda di quella standard (mentre il tuo l'aveva più calda), e quindi è altamente probabile che le tua considerazioni sul "va bene" e "va male" siano influenzate dal precedente monitor che hai usato a lungo in passato. Quella è una situazione molto frequente, ma basta usare il nuovo monitor per alcuni giorni per abituarsi alla nuova temperatura colore.
vengo da un 931bw che ormai il bianco è diventato a tutti gli effetti tendente al giallo
passare alla sfumatura rosa non mi sembrava proprio il caso :)

il monitor rigenerato non aveva nessun certificato di calibrazione

personalmente vista la situazione credo di aver fatto la scelta giusta

Ale10
11-03-2014, 18:19
Grazie per la varie info, immaginavo che la procedura installasse anche il profilo colore. Riesci a catturarmi anche la schermata della sezione "Avanzate" di quella finestra? Ti raccomando di non toccare niente in quelle finestre.

Ecco a te!

http://i.minus.com/i5gGKD6UgtgnE.jpg

Althotas
11-03-2014, 18:33
sapevano tutto
per dimostrare il tutto ho anche inviato a loro una fattura

fin da subito ho preteso la sostituzione con un monitor nuovo

la risposta definitiva (ci sono stato appresso per tre giorni) è stata che loro come assistenza tecnica inviano solo monitor rigenerati
per la sostituazione con il nuovo bisogna rivolgersi al venditore


purtroppo non ho avuto molto tempo e me ne scuso

però è anche vero che se io acquisto un monitor già calibrato pretendo che sia già pronto all'uso senza tutti questi smanettamenti vari



purtroppo non c'è stato nulla da fare
dell i monitor nuovi li aveva eccome, però li invia rigenerati anche se riesci a dimostrare che lo hai acquistato il giorno precedente
la situazione cambia se lo acquisti direttamente da loro


vengo da un 931bw che ormai il bianco è diventato a tutti gli effetti tendente al giallo
passare alla sfumatura rosa non mi sembrava proprio il caso :)

il monitor rigenerato non aveva nessun certificato di calibrazione

personalmente vista la situazione credo di aver fatto la scelta giusta
Se non ricordo male, qualche giorno fa quando si parlò della garanzia avevo letto da qualche parte che, in caso di sostituzione di monitor acquistato entro un tot di giorni (ora non ricordo bene), DELL ne mandava in sostituzione uno nuovo, e non mi pare vi fossero distinzioni di trattamento a chi l'avevo comprato da loro o da un qualunque shop. Forse l'avevo letto in un link postato da Zenigata, quando ho tempo proverò a ricontrollare. Ma non mi hai confermato quali sono esattamente i due monitor dell'ultima foto che avevi postato.

Ecco a te!

http://i.minus.com/i5gGKD6UgtgnE.jpg

Grazie. A giudicare dai valori che vedo nelle varie opzioni, direi che anche in questo caso (come avevo già visto in monitor di altre marche) la procedura installa i driver e anche il profilo colore fornito da DELL, ma quest'ultimo, anche se lo vedi poi nell'elenco della prima schermata, in realtà non è ancora in uso da parte di windows, perchè mancano altri settaggi. Dopo aver installato i driver, tu avevi notato qualche cambiamento nella normale visualizzazione? Credo di no, fammi sapere :)

Quella situazione, IMO, è una buona cosa, perchè non mi risulta che il profilo calibrato sRGB richieda l'uso del profilo colore di DELL (non l'ho trovato indicato da nessuna parte, e neanche nelle recensioni). Quindi si possono installare i driver senza correre il rischio che poi venga installato, e "attivato", anche un profilo colore.

fabio336
11-03-2014, 18:37
Se non ricordo male, qualche giorno fa quando si parlò della garanzia avevo letto da qualche parte che, in caso di sostituzione di monitor acquistato entro un tot di giorni (ora non ricordo bene), DELL ne mandava in sostituzione uno nuovo, e non mi pare vi fossero distinzioni di trattamento a chi l'avevo comprato da loro o da un qualunque shop. Forse l'avevo letto in un link postato da Zenigata, quando ho tempo proverò a ricontrollare.
considera che mi sono messo in contatto con loro per la prima volta il 6 Marzo (esattamente al settimo giorno) :)

Ale10
11-03-2014, 18:43
Grazie. A giudicare dai valori che vedo nelle varie opzioni, direi che anche in questo caso (come avevo già visto in monitor di altre marche) la procedura installa i driver e anche il profilo colore fornito da DELL, ma quest'ultimo, anche se lo vedi poi nell'elenco della prima schermata, in realtà non è ancora in uso da parte di windows, perchè mancano altri settaggi. Dopo aver installato i driver, tu avevi notato qualche cambiamento nella normale visualizzazione? Credo di no, fammi sapere :)

Quella situazione, IMO, è una buona cosa, perchè non mi risulta che il profilo calibrato sRGB richieda l'uso del profilo colore di DELL (non l'ho trovato indicato da nessuna parte, e neanche nelle recensioni). Quindi si possono installare i driver senza correre il rischio che poi venga installato, e "attivato", anche un profilo colore.

No, nessun cambiamento rispetto all'utilizzo normale. L'unico cambiamento che ho notato in questo senso l'ho avuto dopo l'applicazione del fix nVidia, ma credo sia normale. Visto che ci sono mi togli una curiosità? Quando apro un'immagine scaricata da internet con Photoshop mi viene fuori l'avvertenza che immagine e scrivania di lavoro hanno profili colori diversi, in quel caso cosa devo fare? Utilizzare quello della foto o quello del desktop?

Althotas
11-03-2014, 18:45
considera che mi sono messo in contatto con loro per la prima volta il 6 Marzo (esattamente al settimo giorno) :)
Ma in quell'ultima foto che hai postato oggi, mi puoi indicare chiaramente che monitor è quello a sinistra e quello a destra? Non ti sembra che quello a sinistra abbia una dominante verso il blu, mentre quello sulla destra sia un "bel" grigio"? :)

fabio336
11-03-2014, 18:51
Ma in quell'ultima foto che hai postato oggi, mi puoi indicare chiaramente che monitor è quello a sinistra e quello a destra? Non ti sembra che quello a sinistra abbia una dominante verso il blu, mentre quello sulla destra sia un "bel" grigio"? :)
è la foto..
il monitor a sinistra è l'u2414h rigenerato a destra invece c'è il mio u2414h
http://i.imgur.com/WzfBhGf.jpg

Althotas
11-03-2014, 18:56
No, nessun cambiamento rispetto all'utilizzo normale. L'unico cambiamento che ho notato in questo senso l'ho avuto dopo l'applicazione del fix nVidia, ma credo sia normale. Visto che ci sono mi togli una curiosità? Quando apro un'immagine scaricata da internet con Photoshop mi viene fuori l'avvertenza che immagine e scrivania di lavoro hanno profili colori diversi, in quel caso cosa devo fare? Utilizzare quello della foto o quello del desktop?
Bene, nessun cambiamento conferma quello che ho scritto prima (sul profilo colore che installa la procedura di DELL dei driver). Se invece vedi differenze dopo il "fix" NVIDIA, è giusto, o va bene, che sia così.

Riguardo a quella cosa di photoshop, io non conosco quel programma. Se in quel messaggio parlano veramente di "profili colore", bisogna andarci cauti. Possiamo tentare un minimo di approfondimento, ma dovresti postarmi la schermata di quel messaggio.

ps. adesso devo staccare, è ora di cena e di TV :)

Althotas
11-03-2014, 18:59
è la foto..
il monitor a sinistra è l'u2414h rigenerato a destra invece c'è il mio u2414h
http://i.imgur.com/WzfBhGf.jpg
Mah.. in quella foto, il monitor a destra non ha alcuna dominante. Mi piacerebbe poterli vedere con i miei occhi, per poter capire esattamente come stanno le cose.

Avevi settato in entrambi i monitor il preset sRGB?

fabio336
11-03-2014, 19:40
Mah.. in quella foto, il monitor a destra non ha alcuna dominante. Mi piacerebbe poterli vedere con i miei occhi, per poter capire esattamente come stanno le cose.
la foto è stata scattata con una compatta sony dsc-w35 che fa già foto schifose di suo...
figurati se riesce a prendere il tendente al rosa...

di dove sei?
Avevi settato in entrambi i monitor il preset sRGB?
configurati allo stesso modo sia lato pc che osd

Ale10
12-03-2014, 01:53
Riguardo a quella cosa di photoshop, io non conosco quel programma. Se in quel messaggio parlano veramente di "profili colore", bisogna andarci cauti. Possiamo tentare un minimo di approfondimento, ma dovresti postarmi la schermata di quel messaggio.

Ho passato 15 minuti a scaricare immagini a caso per farti vedere la schermata, ma niente. Boh, se ricapita non me la lascio scappare.

Althotas
12-03-2014, 10:06
la foto è stata scattata con una compatta sony dsc-w35 che fa già foto schifose di suo...
figurati se riesce a prendere il tendente al rosa...

di dove sei?

configurati allo stesso modo sia lato pc che osd
Ma su entrambi avevi usato il preset sRGB, o un altro?

Sto in FVG, troppo distante da te.

Ho passato 15 minuti a scaricare immagini a caso per farti vedere la schermata, ma niente. Boh, se ricapita non me la lascio scappare.
Nel mentre, quando hai voglia prova a vedere se trovi informazioni nel manuale/help di photoshop, o in qualche forum dove parlano di lui, e poi fai sapere.

Ci sarà sicuramente parecchia gente che ha già approfondito quella questione. A te devono interessare 2 aspetti: il primo è capire quali sono le differenze in ambito di lavoro di quelle due soluzioni, per sapere poi quale scegliere. Il secondo, invece, è capire se una di quelle due soluzioni, o entrambe, vanno ad installare un profilo colore dentro windows, o a renderne attivo uno che magari photoshop ha già installato al momento della sua installazione.

floc
12-03-2014, 10:10
secondo me e' questa

http://i125.photobucket.com/albums/p76/hecartha/Software/EmbeddedProfileMismatch-WarningBox-Convert.png

che anche per me attualmente e' un grande classico, e rispondo a caso da vero animale non avendo pretese di fedelta' per tipo utilizzo e per mezzi a disposizione... In futuro faro' cio' che e' piu' opportuno (cioe'? :D)