PDA

View Full Version : Trasformatore Block


ig.farne
10-02-2014, 17:00
Salve a tutti,
Scorrendo il catalogo della Conrad, dalla quale ho già acquistato del materiale, ho trovato un trasformatore di marca Block (ST100/69/23) da 100 VA, con primario 690 VAC e secondario 230 VAC. Ho chiesto telefonicamente ad un tecnico della Conrad se il primario era monofase o trifase. Mi ha detto che è monofase (un solo avvolgimento). Ho allora chiesto se fosse possibile utilizzarlo invertendo primario con secondario ed utilizzando il trasformatore come elevatore di tensione. Lo scopo è quello di collegare a valle dell'avvolgimento di 690 V un moltiplicatore di tensione (x 10 o x 20), così da ottenere un'alta tensione di qualche decina di chilovolt, che utilizzerei per esperimenti di elettrostatica. Il tecnico della Conrad mi ha allora detto che non è possibile invertire primario con secondario, perchè l'uso previsto dalla Block è quello "normale", ossia primario 690 VAC, secondario 230 VAC, ma non ha saputo darmi una spiegazione tecnica di ciò.

Ora chiedo ai frequentatori di questo forum:
a) a che cosa serve nella pratica un trasformatore con primario di 690 VAC?
b) quale è il motivo tecnico per cui non si può utilizzare l'avvolgimento a 230 VAC come primario e l'avvolgimento a 690 VAC come secondario?
Grazie a tutti per le risposte.:)
Ignazio.

kikino
10-02-2014, 18:06
ti rispondo alla domanda A)
la tensione 690Vac é usata in ambito navale, su alcune navi puó succedere che la rete principale sia alimentata a 690V, ma per esempio lampade TV o altre utenze piú piccole siano alimentate a 220Vac, da ció l'esigenza di usare un trafo che abbassi la 690 a 220.

P.S. in genere per la 220 é ottenuta con trafo trifase che prendono la 690 direttamente dal busbar alimenttao dal generatore attraverso dei sezionatori, sopra avevi un esempio.

ig.farne
10-02-2014, 23:53
ti rispondo alla domanda A)
la tensione 690Vac é usata in ambito navale, su alcune navi puó succedere che la rete principale sia alimentata a 690V, ma per esempio lampade TV o altre utenze piú piccole siano alimentate a 220Vac, da ció l'esigenza di usare un trafo che abbassi la 690 a 220.

P.S. in genere per la 220 é ottenuta con trafo trifase che prendono la 690 direttamente dal busbar alimenttao dal generatore attraverso dei sezionatori, sopra avevi un esempio.

Grazie, kikino, per la sollecita risposta. Dov'è l'esempio che dici?
Ho cercato su Google alla voce impianti elettrici navali ed ho visto che trasformatori 690/230 volt utilizzati nelle navi possono essere sia monofase che trifase, anche nello stesso impianto elettrico. Come faccio a sapere il tipo? Rischio di acquistare un trasformatore trifase che non potrò utilizzare. Che cosa mi consigli di fare? Ignazio.

kikino
11-02-2014, 00:27
Grazie, kikino, per la sollecita risposta. Dov'è l'esempio che dici?
Ho cercato su Google alla voce impianti elettrici navali ed ho visto che trasformatori 690/230 volt utilizzati nelle navi possono essere sia monofase che trifase, anche nello stesso impianto elettrico. Come faccio a sapere il tipo? Rischio di acquistare un trasformatore trifase che non potrò utilizzare. Che cosa mi consigli di fare? Ignazio.

Guarda che ci passa un abisso di differenza tra un trafo trifase e uno monofase. lo capiresti subito anche dal prezzo: Il primo é qualcosa di piú votato all'ambito industriale e lo trovi inserito dentro l'impianto, il secondo ha di solito dimensioni e potenze piú ridotte.

Riesci a postare la pagina del catalogo

ig.farne
11-02-2014, 12:04
Kikino, ho messo il file pdf del trasformatore sul mio sito Web:
http://www.dnth.org/TRASFORMATORE ST-100-69-23.pdf
Non ci sono altri dati tecnici, nè sul sito Web della Conrad, nè su quello del fabbricante tedesco Block. Dal suddetto file pdf potresti dedurre i dati "mancanti" di tale trasformatore? Ignazio