PDA

View Full Version : Comprare mac online da store europei o americani?


Th3Riddl3
07-02-2014, 15:32
coem da titolo, è possibile? la differenza di prezzo è ENORME! con la garanzia ci sarà quella europea?

Spun
07-02-2014, 16:39
coem da titolo, è possibile? la differenza di prezzo è ENORME! con la garanzia ci sarà quella europea?

anche io ci avevo pensato ma se non hai una residenza americana te lo sogni :p
alla fine l'ho acquistato online ;)

Th3Riddl3
07-02-2014, 16:44
anche io ci avevo pensato ma se non hai una residenza americana te lo sogni :p
alla fine l'ho acquistato online ;)

si stavo leggendo ora! è assurdo! un imac 21,5 con i5 costa 850€ nuovo!!dove lo hai acquistato?

caraibi
07-02-2014, 17:10
Ciao,
Se non ricordo male ci sono dei servizi che offrono la possibilità di farlo ovviamente a pagamento; in pratica tu compri dall'Apple store, la merce arriva da loro e loro te la mandano in Italia.
Non so però cosa costa e se è affidabile.

Th3Riddl3
07-02-2014, 17:12
Ciao,
Se non ricordo male ci sono dei servizi che offrono la possibilità di farlo ovviamente a pagamento; in pratica tu compri dall'Apple store, la merce arriva da loro e loro te la mandano in Italia.
Non so però cosa costa e se è affidabile.

Ciao si ho letto questa cosa in bisogna registrare un indirizzo americano su un sito di deposito e registrasri sul sito apple. la apple usa spedisce poi la merce a quell indirizzo americano, e sotto pagamento loro spediscono a me in italia, ma ci sono sempre le tasse doganali che sui prodotti apple sono difficili da evitare a quanto pare. ho anche un amico che vive alle hawaii ma non so quanto convenga, i miei acquisti dalla china sono sempre andati bene senza dazi, ma qui non so a quanto possono ammontare! voglio dire un imac 21,5 i5 viene 1200€ circa anche scontato con il programma edu di apple starebbe intorno ai 1000€ in america costa 750€ circa lo stesso modello. tutto dipende dai dazi, alla fine la spedizione costa meno di 100$

bio.hazard
07-02-2014, 17:49
quando la merce arriva in Italia, dovrai pagare, sul prezzo di acquisto:

il 22 % di IVA
il 5 % di dazio


fatti quindi due conti.

Th3Riddl3
07-02-2014, 18:04
quando la merce arriva in Italia, dovrai pagare, sul prezzo di acquisto:

il 22 % di IVA
il 5 % di dazio


fatti quindi due conti.

grazie mille!!
in definitiva mi sa che non conviene, voglio dire il risparmio è di circa 100/200€ senza contare il tempo necessario all'arrivo e un minimo di rishio, credo che per il momento mi dirigerò verso uno stesso modello ma usato.
Pensavo ad un iMac 21,5 con i5 2,3Ghz 8Gb di rom e 500Mb di hardisk
si trova sui 600€ del 2010/2011

Spun
08-02-2014, 14:57
si stavo leggendo ora! è assurdo! un imac 21,5 con i5 costa 850€ nuovo!!dove lo hai acquistato?

io alla fine l'ho preso in italia all'apple store visto che ti danno l'opportunità di tenerlo 14gg e se non sei convinto o non ti ci trovi bene lo puoi ridare indietro e farti rimborsare l'intero importo.Visto che per me era il primo Mac l'ho voluto prendere li e ho approfittato dello sconto education.Il Macbook pro retina mi è costato 1866€,molto di più ma almeno per me ne è valsa la pena visto che ci devo lavorare e per ora è la macchina che fa al caso mio.
Il prossimo acquisto sarà un iMac 27,ma non per ora :)

DarkTiamat
10-02-2014, 13:33
Conviene solo se vai li in vacanza e lo compri in un negozio, butti la scatola e al ritorno lo porti con te.
Che però ovviamente se non dichiari è illegale...

david-1
10-02-2014, 15:33
L'unico modo che ritengo semplice è quello che ho fatto io: configuri il tuo prodotto sul sito americano di Apple, lo paghi e scegli il ritiro in un determinato Apple Store. Passi tu o un amico, butti la scatola e lo porti dove vuoi.

Potresti anche andare li direttamente e comprarlo al volo ma.....
1) hanno solo i modelli base (ad esempio se vuoi un MacBook AIR con i7 e/o devi ordinarlo)
2) in ogni caso ordinando SOLO sul sito americano di Apple puoi chiedere (gratis) che ti mettano la tastiera italiana

Th3Riddl3
10-02-2014, 15:43
L'unico modo che ritengo semplice è quello che ho fatto io: configuri il tuo prodotto sul sito americano di Apple, lo paghi e scegli il ritiro in un determinato Apple Store. Passi tu o un amico, butti la scatola e lo porti dove vuoi.

Potresti anche andare li direttamente e comprarlo al volo ma.....
1) hanno solo i modelli base (ad esempio se vuoi un MacBook AIR con i7 e/o devi ordinarlo)
2) in ogni caso ordinando SOLO sul sito americano di Apple puoi chiedere (gratis) che ti mettano la tastiera italiana


capito, ma non ho pianificato ancora di andare begli USA, ho un amico alle hawaii però, se me lo facessi comprare da lui e me lo facessi spedire con il corriere? rischio tasse c'è sempre vero?

bio.hazard
10-02-2014, 15:44
se sei negli USA per altri motivi o se hai un amico che è lì e ti fa il favore, OK, altrimenti diventa "leggermente" antieconomico...
:D

bio.hazard
10-02-2014, 15:46
ho un amico alle hawaii però, se me lo facessi comprare da lui e me lo facessi spedire con il corriere? rischio tasse c'è sempre vero?

è una certezza, perchè anche se chi spedisce dichiara che nel pacco c'è una collana di conchiglie del valore di 25 euro, quando lo passano ai raggi X mi sa che se ne accorgono che è un computer...

pippicalzelunghe
10-02-2014, 22:43
il discorso vale solo se compri li un macbook... perché un imac come lo porti in valigia a mano?

purtroppo li costano meno perché abbiamo un cambio a favore..
con tasse e spedizione non ci stai dentro mi spiace..

DarkTiamat
10-02-2014, 22:45
capito, ma non ho pianificato ancora di andare begli USA, ho un amico alle hawaii però, se me lo facessi comprare da lui e me lo facessi spedire con il corriere? rischio tasse c'è sempre vero?

Rischio tasse c'è ed è anche molto probabile.
Diverso invece se il tuo amico torna in italia e se lo porta con se per te(lo mette in valigia e passa come computer privato)

david-1
10-02-2014, 23:36
In realtà io ho più di un amico/conoscente che lo ha messo in una valigia nuova, con dentro molto nylon con bolle
Successo nulla

DarkTiamat
11-02-2014, 11:22
In realtà io ho più di un amico/conoscente che lo ha messo in una valigia nuova, con dentro molto nylon con bolle
Successo nulla

Ha avuto fortuna, se gli aprivano la valigia, probabilmente gli avrebbero fatto pagare un multa per non aver dichiarato di aver importato dall'estero qualcosa e in più gli avrebbero fatto pagare l'iva.
Cmq portarsi la scatola è un po' inutile, non serve per la garanzia che per apple è mondiale, basta solo staccarsi il pezzo della scatola con tutte le informazioni del mac(giusto per sicurezza) e mettere il mac in valigia col suo carica batterie, in mezzo ai vestiti per evitare che si rovini.

100ferhas
13-02-2014, 16:01
anche io volevo prenderlo negli USA ma a parte che se compri su store americano non spediscono al di fuori degli USA, a me hanno detto che il prezzo che tu vedi li è escluso di tasse perché li cambiano da stato a stato. e nel caso riuscissi a fartelo spedire mettici pure quelle italiane :mc: non so se ti conviene :D

alla fine l ho preso in un apple store vicino casa senza pensarci troppo :muro: :muro:

PS. mai metterei un macbook appena uscito dalla scatola in una valigia :D

Th3Riddl3
13-02-2014, 16:19
si in definitiva non conviene XD

mi servirebbe ancora aiuto tra 3 imac 27

il primo credo sia 2009( aspetto conferma)
monta un i7 credo sia un 720 o 920 comunque di quella generazione
8gb di ram e 1tb la vga dovrebbe essere una 4850(aspetto conferma anche qui)
prezzo 900€(usato per film musica e forse qualche programma)

l'altro è un i5 2,66Ghz 12Gb di ram ed ati 4850 512mb del 2009 comprato nel 2010 questo ha il superdrive rotto(poco male perchè installerei un ssd al suo posto(cosa che vorrei fare a prescindere.
prezzo 800€ (usato con programmi di fotoritocco professionale)

l'ultimo è un i5 2,8Ghz 4gb 1333 e ati 6770 del 2011(usato per facebook e film)
prezzo 900€ con tastiera cambiata a dicembre quest'anno e usato pochissimo

Considerato sempre che vengo da un i5 2500k a 3,3, non occato che mi dite?

sempre meglio qualcosa di nuovo? tipo 2011?

grazie

8rnity
19-02-2014, 11:45
... ma sbaglio o questa domanda l'ho già letta da un'altra parte? come ti hanno già forse suggerito é da privilegiare processore e scheda grafica.