PDA

View Full Version : FASTWEB VDSL FFTS E FRITZBOX 7490


viking1973
04-02-2014, 19:11
Salve sarei molto tentato a comprare il fritzbox 7490 x le sue innumerevoli funzioni soprattutto x la rete wifi ac ... e poi x il vectoring... ma su rete fastweb funziona? dico vdsl ultrafibra. io ho il 589 v3 quindi la mia linea e' analogica tradizionale con segnale vdsl e navigo come purtroppo tutti a 63 mega perche cappato.... secondo voi con il fritz potrebbe andare meglio e ritornare a 80 megabit come era nei primi 3 giorni della linea??? calcolate che ho attenuazione di 3 decibel e il cabinet fastweb e' difronte casa mia ... pero' la cosa che mi preoccupa e' che funzioni con la fibra ftts vdsl senno butto 289 euro! qualcuno lo ha provato??? da quel che ho capito il 7390 funziona se non erro...le configurazioni saranno come x la adsl? cioe 8 e 36 ??? grazie delle risposte!

virtualj
26-03-2014, 16:45
Alla fine l'hai provato con fastweb?

mikycol
26-03-2014, 16:56
Il cap è software quindi non importa il modem, se lo prendi soprattutto per quello lascia perdere :)

viking1973
27-03-2014, 09:37
Alla fine l'hai provato con fastweb?

costa troppo e non mi va di affrontare una spesa simile... alla fine sto in stand by ancora molto indeciso....

viking1973
13-05-2014, 09:42
il prezzo e' calato del 7490 e ora si trova sui 230 euro.... ma si puo impostare x fastweb? che settaggi vanno fatti? 8 e 36? incapsulamento LLC come x la rete adsl? x il 7390 chi ce l ha come ha fatto???? penso di prenderlo a fien emse soprattutto x la stabilita' e x il wifi ac ... tenut conto che se comprassi la nuova airport della apple mi costa 200 euro a sto punto prendo il mdoem router nuovo.... e poi credo che un domani se arriva la FTTH si puo usare lo stesso no?
grazie delle risposte...

hilbertdad
24-05-2014, 09:04
il prezzo e' calato del 7490 e ora si trova sui 230 euro.... ma si puo impostare x fastweb? che settaggi vanno fatti? 8 e 36? incapsulamento LLC come x la rete adsl? x il 7390 chi ce l ha come ha fatto???? penso di prenderlo a fien emse soprattutto x la stabilita' e x il wifi ac ... tenut conto che se comprassi la nuova airport della apple mi costa 200 euro a sto punto prendo il mdoem router nuovo.... e poi credo che un domani se arriva la FTTH si puo usare lo stesso no?
grazie delle risposte...
Per collegare il 7490 direttamente a FASTWEB
--dati di accesso --> "altro provider"
--sono necessari dati di accesso -->No
-- impostazioni connessione:
VPI = 8
VCI 36
-- opzione Bridged (routed Bridge encapsulation)
---- ottenere automaticamente l'indirizzo tramite DHCP
In definitiva il Fritzbox non si collega in 'PTM' come per esempio l' ADB dv2200 , ma si collega in ATM con i parametri VPI , VCI 8,36
Per attivare la navigazione ci si deve collegare a 'registrazione.fastweb.it' ed inserire il codice fiscale
:) VOIP Eutelia
:) Dynamic DNS
:) VPN ipsec
:) velocità linea ; ottima io sono con profilo 17A e mi collego 71857/10998
Note:
1) il mio contratto 'Jet' prevede dati su VDSL e voce 'fastweb' analogica, c'è quindi il solito splitter DSL
2) io ho richiesto, ed avuto in 24 ore, l'indirizzo IP pubblico

dalucio
24-05-2014, 20:31
Scusami che divverenza c é con il collegamento ptm e atm?
Grazie

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

hilbertdad
24-05-2014, 22:04
Da wikipedia:
The DSLAM equipment collects the data from its many modem ports and aggregates their voice and data traffic into one complex composite "signal" via multiplexing. Depending on its device architecture and setup, a DSLAM aggregates the DSL lines over its Asynchronous Transfer Mode (ATM), frame relay, and/or Internet Protocol network (i.e., an IP-DSLAM using PTM-TC [Packet Transfer Mode - Transmission Convergence]) protocol(s) stack.
:eek:
Il modem fornito da Fastweb si collega automaticamente in PTM che dovrebbe essere una modalità più flessibile, moderna e progettata per trasmettere dati 'IP'. Il protocollo ATM è certamente più datato.
Per ora il Fritzbox sono riuscito a collegarlo solo in ATM. Faro' delle altre prove

viking1973
25-05-2014, 19:20
grazie mille delle risposte... appena posos verso fine mese lo prendo :-)

viking1973
30-05-2014, 20:50
Per collegare il 7490 direttamente a FASTWEB
--dati di accesso --> "altro provider"
--sono necessari dati di accesso -->No
-- impostazioni connessione:
VPI = 8
VCI 36
-- opzione Bridged (routed Bridge encapsulation)
---- ottenere automaticamente l'indirizzo tramite DHCP
In definitiva il Fritzbox non si collega in 'PTM' come per esempio l' ADB dv2200 , ma si collega in ATM con i parametri VPI , VCI 8,36
Per attivare la navigazione ci si deve collegare a 'registrazione.fastweb.it' ed inserire il codice fiscale
:) VOIP Eutelia
:) Dynamic DNS
:) VPN ipsec
:) velocità linea ; ottima io sono con profilo 17A e mi collego 71857/10998
Note:
1) il mio contratto 'Jet' prevede dati su VDSL e voce 'fastweb' analogica, c'è quindi il solito splitter DSL
2) io ho richiesto, ed avuto in 24 ore, l'indirizzo IP pubblico

preso il fritz 7490 e dopo varie peripezie l ho collegato e me l ha riconosciuto... non mi apriva la pagina del router.... ora ho messo tutto ma ho un dubbio.. all inizio il wizard mi ha chiesto annex a o annex b... io ho lasciaot su a e dopo aver cambiato tutti i parametri vpi e vci che stavano sotto la voce dati di accesso mi naviga.... ma ho visot nelle varie schermate che posta la gente che l annex e' b... quale devo mettere allora??? provo a cambiarlo?

ps ho appena cambiato il profilo su annex b... mis embra si sia agganciato sui 77 mila e qualcosa invece dei 75 mila e qualcosa di prima... boh... cmq lascio su annex b giusto? la registrazione sulla pagina fastweb non l ho rifatta ovviamente perche non ho ricambiato modem ma solo un impostazione...

strassada
31-05-2014, 11:44
l'adsl è annex A, la vdsl2 europea è annex B

dalucio
31-05-2014, 20:25
Vorrei capire una cosa: questo router supporta ilprotollo ptm ma non si riesce a configurare oppire non trovare il protocollo nel menu di configurazione?

Supporta ssh server?

Grazie x le risposte

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

viking1973
31-05-2014, 22:22
bella domanda... cmq a me su annex a e b navigava lo stesso... il protocollo ptm non saprei... nei menu non ho letto nessun riferimento a protocollo atm e ptm ... provero' a cercare su internet se qualcuno ne dice qualcosa a riguardo...

viking1973
02-06-2014, 12:31
Per collegare il 7490 direttamente a FASTWEB
--dati di accesso --> "altro provider"
--sono necessari dati di accesso -->No
-- impostazioni connessione:
VPI = 8
VCI 36
-- opzione Bridged (routed Bridge encapsulation)
---- ottenere automaticamente l'indirizzo tramite DHCP
In definitiva il Fritzbox non si collega in 'PTM' come per esempio l' ADB dv2200 , ma si collega in ATM con i parametri VPI , VCI 8,36
Per attivare la navigazione ci si deve collegare a 'registrazione.fastweb.it' ed inserire il codice fiscale
:) VOIP Eutelia
:) Dynamic DNS
:) VPN ipsec
:) velocità linea ; ottima io sono con profilo 17A e mi collego 71857/10998
Note:
1) il mio contratto 'Jet' prevede dati su VDSL e voce 'fastweb' analogica, c'è quindi il solito splitter DSL
2) io ho richiesto, ed avuto in 24 ore, l'indirizzo IP pubblico

sei riuscito a capire come si collega in ptm il fritz? :-)

viking1973
02-06-2014, 20:43
nello status del fritzbox 7490 nei log di sistema mi da questo messaggio come fosse un errore che cerca di connettersi al server fastweb x aggiornamenti del router... mi apapre scritot cosi :

02.06.14 21:19:30 Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo dispositivo: connessione al server per la configurazione automatica fallita.

ogni 10 min circa mi da questo log... che devo fare???

strassada
02-06-2014, 21:00
non ho il router in questione, comunque cerca nei menù cwmp o tr-069 e disattivane l'accesso.

viking1973
02-06-2014, 21:08
non ho il router in questione, comunque cerca nei menù cwmp o tr-069 e disattivane l'accesso.

e come si fa a trovare questi menu ? io nn l ho mai visti nell interfaccia grafica... :-) mi spieghi meglio scusa che son ignorante?

strassada
02-06-2014, 21:56
prova ad abilitate la modalità avanzata della GUI, ti mostra più roba.
Quelli sono i nomi dei servizi, hanno appunto a che fare con l'amministrazione remota del router, non ho idea di come AVM chiami queste voci e poi come le abbia tradotte in Italiano.

viking1973
02-06-2014, 23:29
prova ad abilitate la modalità avanzata della GUI, ti mostra più roba.
Quelli sono i nomi dei servizi, hanno appunto a che fare con l'amministrazione remota del router, non ho idea di come AVM chiami queste voci e poi come le abbia tradotte in Italiano.

risolto... c'e' un menu in dati di accesso che si chiama servizi provider.... appaiono 2 pulsanti con queste scritte :

Ammettere l'impostazione automatica da parte del provider

Questa impostazione consente al provider DSL di trasmettere in modo sicuro (codificato) i dati di accesso a Internet e i dati di registrazione per la telefonia via Internet a questo FRITZ!Box. Questa funzione non è supportata da tutti i provider Internet e di telefonia via Internet.

Consentire gli aggiornamenti automatici

Selezionando questa impostazione si permette al provider di aggiornare automaticamente il FRITZ!OS di questo dispositivo se è necessario, per migliorare il servizio offerto.


deselezionando solo la seconda (quella degli agg automatici) il router continua lo stesso a dare quel mess nel log che cerca di collegarsi x aggiornamenti.... se deseleziono la prima la seconda va in grigetto automatico e allora si che non appare piu quel mess nel log... ma non ho mica ben capito cosa dice la prima impostazione.... secondo voi?

dalucio
03-06-2014, 06:01
Per favore controllate se oltre al protocollo atm ha anche il ptm? L'assistenza avm mi ha assicurato che c'é il protocollo ptm ma non ho avuto nessun riscontro su internet o forum.

Grazie

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

viking1973
03-06-2014, 13:49
anche io vorrei sapere x il protocollo ptm.... ma non so come si configura... come si contatta la ssitenza avm? c'e' un numero da chiamare? :-)

dalucio
03-06-2014, 14:21
basta andare sul sito:

Supporto italiano

06 - 893 860 25

Servizio dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle 17

E-mail assistenza@avm.de

viking1973
03-06-2014, 18:48
grazie mille comunque che assistenza e' che non sanno dirti dove devi toccare le configurazioni??? :-) se manco loro sanno spiegartelo figurati se ci riusciamo noi utenti :-)

viking1973
04-06-2014, 12:47
basta andare sul sito:

Supporto italiano

06 - 893 860 25

Servizio dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle 17

E-mail assistenza@avm.de

li ho contattati al telefono e dice che mi risponderanno x email al piu presto... boh vediamo che mi dicono...

viking1973
17-06-2014, 12:58
uno all assistenza dell'avm al tel mi ha detto che hanno risposto che supporta il ptm ma che ancora non c'e' una configurazione x attivarlo. forse in un futuro aggiornamento del fritz os :-) almeno lo spero... in effetti modelli precedenti che non avevano il vectoring se non ho capito male dopo l aggiornamento e' apparso anche il vectoring :-)

dalucio
18-06-2014, 12:25
Ottimo, speriamo che venga aggiornato quanto prima. Volevo sapere se il router supportava tramite gui o linea di comando il wake on lan?

Grazie

viking1973
18-06-2014, 18:59
Ottimo, speriamo che venga aggiornato quanto prima. Volevo sapere se il router supportava tramite gui o linea di comando il wake on lan?

Grazie

nella mia ignoranza non so cosa sia... ma sicuro fa tutto sto coso... fa pure il caffe' a momenti... pecctao tenerlo inutilizzato x colpa dei settaggi che ti fanno perdere portante :-(

danilo1051
19-06-2014, 12:09
qualcuno ha chiesto i parametri ptm a fastweb? magari via twitter che ne sanno di più?

viking1973
20-06-2014, 09:14
qualcuno ha chiesto i parametri ptm a fastweb? magari via twitter che ne sanno di più?

ma non e' solo quello il problema... anche sapendoli ma come si inseriscono che non c'e' nessun menu? :-)

dalucio
10-09-2014, 22:13
nella mia ignoranza non so cosa sia... ma sicuro fa tutto sto coso... fa pure il caffe' a momenti... pecctao tenerlo inutilizzato x colpa dei settaggi che ti fanno perdere portante :-(

Dopo qualche mese di utilizzo la connessiome è stabile? Che differenza di portante rispetto al router di fastweb?

Grazie

viking1973
10-09-2014, 23:16
pochi megabit in meno rispetto al technicolor... aggancia 3 o 4 mega in meno... x il resto la connessione stabile e ottimo router...... il technicolor mi segnava attenuazione 3,9 mentre il fritz mi riporta 5 e non so se dipende dal fatto che il cavo telefonico in dotazione col fritz e' lungo una quaresima del tipo 5 mt circa... purtroppo va usato quello perchè ha un attacco proprietario dal lato modem ... x il retso ottimo prodotto... mai cadute di linea e mai riavvii a parte quando fastweb ha cmabiato i profili sui dslam...

imsims22
11-09-2014, 00:35
potreste fare un ping verso il vostro gatway di cabina?

per intenderci è il gatway della connessione ip over ethernet.

100.x.x.x

dovrebbe essere la latenza dovuta al rame.
e dipende dal modem.

grazie:D

dalucio
11-09-2014, 06:03
Avevi il tecnicolor tg589v3? Volevo sapere se il 7490 ha due cose per me importanti

1) server ssh con porta configurabile come sul dv2200

2) wake on lan tramite gui oppure linea di comando telnet

Grazie
Edit: @viking1973 ho letto che sei interessato al modem top fibra di fastweb il fritz ti ha deluso in qualcosa?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

viking1973
11-09-2014, 08:36
non ha deluso però il loro modem è compatibile 100% e sarà stato studiato apposta x la loro linea--- il Fritz è generico e poi pare abbia il chipset lantiq invece del broadcom... volevo prenderlo e in caso dare via il Fritz se mi trovo bene... cmq quelle opzioni che dici non so se le ha.... ne ha talmente tante che non c'ho capito nulla... spero qualcuno più esperto ti possa rispondere...

imsims22
11-09-2014, 11:15
qualcuno è riuscito a configurare i parametry di myvoice sul fritz?

ho trovato sip: tryllomobile.fastwebnet.it:6060
user : numero telefono
pass la stessa della myfastapge

ma non va :eek:

viking1973
12-09-2014, 09:04
guarda io myvoice l ho usato con Fritz... però mi fa solo chioamate in usicta... niente entrata... a fastweb mi han detto che il servizio è x chi ha joy e non come me il supersurf o superjet come si chiama ora... e io non ho configurato nulla nel Fritz. ho solo messo il num di casa nell'app...

dalucio
12-09-2014, 12:48
pochi megabit in meno rispetto al technicolor... aggancia 3 o 4 mega in meno... x il resto la connessione stabile e ottimo router...... il technicolor mi segnava attenuazione 3,9 mentre il fritz mi riporta 5 e non so se dipende dal fatto che il cavo telefonico in dotazione col fritz e' lungo una quaresima del tipo 5 mt circa... purtroppo va usato quello perchè ha un attacco proprietario dal lato modem ... x il retso ottimo prodotto... mai cadute di linea e mai riavvii a parte quando fastweb ha cmabiato i profili sui dslam...

Scusami hai la versione internazionale? Dalle foto la versione internazionale (che è quella per il mercato italiano) mi sembra di vedere dalle foto un semplice rj11.
Hai notato se durante la giornata il s/n varia? A me ad esempio tra la sera 19-22 e la mattina presto posso avere anche 1db di differenza.

imsims22
12-09-2014, 13:19
chi ha gentilmente questo 7490 o unaltro fritbox in vdsl puo fare un ping verso il primo gateway?

100.x oppure 2.xx

con l'adb dv2200 sta sui 15ms....ho la netta sensazione che sia a causa del chipset.
vorrei capire col fritzbox a quanto sta grazie

viking1973
13-09-2014, 18:14
Scusami hai la versione internazionale? Dalle foto la versione internazionale (che è quella per il mercato italiano) mi sembra di vedere dalle foto un semplice rj11.
Hai notato se durante la giornata il s/n varia? A me ad esempio tra la sera 19-22 e la mattina presto posso avere anche 1db di differenza.

si internazionale ma dentro la scatola c'e' un adattatore x trasformare il cavo in rj11 ... son sicuro sia internazionale la versione... ha le istruzioni in italianao anche... quindi nessun dubbio... non ho notato cambiamenti e la linea rimane stabile x tantissimi giorni.... mai sganciata...

imsims22
13-09-2014, 18:48
nessuno ha questo modem con fastweb?

saluti

viking1973
13-09-2014, 19:44
ri aiuterei ma non so proprio come si fa sto ping e verso che indirizzo poi....

imsims22
13-09-2014, 20:04
ri aiuterei ma non so proprio come si fa sto ping e verso che indirizzo poi....

semplice apri il prompt dei comandi

dopo fai

tracert test.ngi.it

copia e incolla tutto quello che ce o fai una schermata

viking1973
14-09-2014, 11:15
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\user>tracert test.ngi.it

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS
2 16 ms 16 ms 16 ms 2.236.240.1
3 16 ms 16 ms 16 ms 10.1.168.246
4 16 ms 16 ms 16 ms 10.250.72.26
5 17 ms 16 ms 16 ms 10.250.73.1
6 20 ms 18 ms 49 ms 10.250.77.186
7 16 ms 16 ms 16 ms 10.1.164.9
8 16 ms 16 ms 17 ms 10.1.128.122
9 17 ms 16 ms 16 ms 10.254.0.137
10 17 ms 16 ms 68 ms 10.254.11.197
11 16 ms 17 ms 16 ms 10.254.12.6
12 32 ms 17 ms 17 ms 89.97.200.190
13 25 ms 25 ms 25 ms 89.97.200.246
14 26 ms 26 ms 26 ms 93-63-100-45
15 25 ms 25 ms 26 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
16 26 ms 26 ms 25 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
17 26 ms 25 ms 26 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.


ecco qua mi sembra buono no?

imsims22
14-09-2014, 15:15
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\user>tracert test.ngi.it

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS
2 16 ms 16 ms 16 ms 2.236.240.1
3 16 ms 16 ms 16 ms 10.1.168.246
4 16 ms 16 ms 16 ms 10.250.72.26
5 17 ms 16 ms 16 ms 10.250.73.1
6 20 ms 18 ms 49 ms 10.250.77.186
7 16 ms 16 ms 16 ms 10.1.164.9
8 16 ms 16 ms 17 ms 10.1.128.122
9 17 ms 16 ms 16 ms 10.254.0.137
10 17 ms 16 ms 68 ms 10.254.11.197
11 16 ms 17 ms 16 ms 10.254.12.6
12 32 ms 17 ms 17 ms 89.97.200.190
13 25 ms 25 ms 25 ms 89.97.200.246
14 26 ms 26 ms 26 ms 93-63-100-45
15 25 ms 25 ms 26 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
16 26 ms 26 ms 25 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
17 26 ms 25 ms 26 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.


ecco qua mi sembra buono no?

si si, la mia è una idea voglio testare non appena riesco a trovare
un router vdsl con chipset BCM 63268 come quello telecom ma
che sia sbloccato, penso che questo riesca a far calare il primo
ping quello da 16ms a circa 8-9ms

Finora ho testa
BCM63168
Questo Friz dovrebbe avere chipset Latinq e siamo sempre a 16ms.

vedremo...

intanto grazie

juma93
14-09-2014, 15:24
si si, la mia è una idea voglio testare non appena riesco a trovare
un router vdsl con chipset BCM 63268 come quello telecom ma
che sia sbloccato, penso che questo riesca a far calare il primo
ping quello da 16ms a circa 8-9ms

Finora ho testa
BCM63168
Questo Friz dovrebbe avere chipset Latinq e siamo sempre a 16ms.

vedremo...

intanto grazie

Sei sicuro abbia un 63268? Cercando su Internet sembrerebbe che sia il TG589vn (usato da Fastweb) che il TG799vn (usato da Telecom) usino il 6368 come chipset.

In ogni caso, la latenza non dipende (almeno in prima misura) dal chipset, quanto dalla profondità dell'interleaver, impostata dal profilo di porta (quindi a livello di DSLAM), per cui con qualunque modem otterrai circa la stessa latenza (analogamente a come era nel mondo delle ADSL).

imsims22
14-09-2014, 15:45
Sei sicuro abbia un 63268? Cercando su Internet sembrerebbe che sia il TG589vn (usato da Fastweb) che il TG799vn (usato da Telecom) usino il 6368 come chipset.

In ogni caso, la latenza non dipende (almeno in prima misura) dal chipset, quanto dalla profondità dell'interleaver, impostata dal profilo di porta (quindi a livello di DSLAM), per cui con qualunque modem otterrai circa la stessa latenza (analogamente a come era nel mondo delle ADSL).

ti spiego la mia prova, che non quadra qualcosa:

Ho attivato prima di avere fastweb 2 linea VDSL
1 Telecom Italia
1 Vodafone

dal momento che Vodafone rivende una vdsl Telecom Italia,
sono fisicamente sullo stesso dslam, lho visto io nella cabina

Test Effettuati:

La linea Telecom con il router telecom ha il promo ping a 8 ms verso il primo gatway 192.168.100.1

Usando il router Vodafone (adb DV2211) che attualemnte uso con fastweb
sulla linea telecom, questo ping diventa 16ms

ora l'unica differenza tra i due router che ho trovato
è che il DV2211 usa un chip bcm63168 mentre il Telecom bcm63268

purtroppo il router telecom è bloccato e non funziona con fastwe o vodafone
per via della VLAN 835 preimpostata sul bridge DSL-Ethernet.

ora il mio obbiettivo è trovare un router con quel chipset sbloccato
e testarlo su fastweb.

strassada
14-09-2014, 16:10
Probabilmente l'apparato vodafone ha un firmware meno ottimizzato di quello della telecom, cosa che lo costringe ad allinearsi con un delay o un interleave maggiore, che porta ad aggiungere 8ms.
E proprio come per l'adsl, i profili sulla porta per le loro attivazioni vdsl2 possono differire da quelli che telecom setta alle sue utenze.

lato dsl credo non ci sia nessuna differenza tra 63268 e 63168, poi usano gli stessi adsl_phy.bin e adsldd.ko, anche se ce ne sono diverse versioni che possono dare comportamenti diversi.

imsims22
14-09-2014, 16:19
Probabilmente l'apparato vodafone ha un firmware meno ottimizzato di quello della telecom, cosa che lo costringe ad allinearsi con un delay o un interleave maggiore, che porta ad aggiungere 8ms.
E proprio come per l'adsl, i profili sulla porta per le loro attivazioni vdsl2 possono differire da quelli che telecom setta alle sue utenze.

lato dsl credo non ci sia nessuna differenza tra 63268 e 63168, poi usano gli stessi adsl_phy.bin e adsldd.ko, anche se ce ne sono diverse versioni che possono dare comportamenti diversi.

appunto trovando un modem telecom sbloccato
potrei abbassare il ping di 8 ms sia su vodafone che su fastweb!

hai detto niente!
:sofico:

dalucio
29-09-2014, 17:04
Il technicolor tg799vn v2 dovrebbe essere il clone della telecom fibra

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

imsims22
30-09-2014, 20:24
Il technicolor tg799vn v2 dovrebbe essere il clone della telecom fibra

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

esatto ma thenicolor non lo vende!

solo ad operatori!

dalucio
30-09-2014, 20:25
Ordinato oggi tg799vn v2 ho aperto apposita sezione. Vi diró come andrà

MiloZ
01-10-2014, 07:35
ti spiego la mia prova, che non quadra qualcosa:

Ho attivato prima di avere fastweb 2 linea VDSL
1 Telecom Italia
1 Vodafone

dal momento che Vodafone rivende una vdsl Telecom Italia,
sono fisicamente sullo stesso dslam, lho visto io nella cabina

Test Effettuati:

La linea Telecom con il router telecom ha il promo ping a 8 ms verso il primo gatway 192.168.100.1

Usando il router Vodafone (adb DV2211) che attualemnte uso con fastweb
sulla linea telecom, questo ping diventa 16ms

ora l'unica differenza tra i due router che ho trovato
è che il DV2211 usa un chip bcm63168 mentre il Telecom bcm63268

purtroppo il router telecom è bloccato e non funziona con fastwe o vodafone
per via della VLAN 835 preimpostata sul bridge DSL-Ethernet.

ora il mio obbiettivo è trovare un router con quel chipset sbloccato
e testarlo su fastweb.


Posso dirti che su di una VDSL Telecom, con uno Zyxel VMG8924, che monta un BCM63168, il ping è 7ms al gateway, identico al technicolor, quindi non è colpa del chipset 63168 piuttosto che 63268.
Potresti provare questo.
Strano comunque che Fastweb non abbia ottimizzato la CPE che fornisce con i propri apparati, se con questo Zyxel , ad esempio, tu pingassi meno sarebbe buffo.

imsims22
01-10-2014, 09:26
Posso dirti che su di una VDSL Telecom, con uno Zyxel VMG8924, che monta un BCM63168, il ping è 7ms al gateway, identico al technicolor, quindi non è colpa del chipset 63168 piuttosto che 63268.
Potresti provare questo.
Strano comunque che Fastweb non abbia ottimizzato la CPE che fornisce con i propri apparati, se con questo Zyxel , ad esempio, tu pingassi meno sarebbe buffo.



questo è interssante?
nessuno ha lozyxel con fastweb? :D

saluti

netnauta
06-11-2014, 10:30
Arrivato anche a me, configurato (spero bene), ho cambiato l'indirizzo ip uguale al technicolor (così nessuno se ne è accorto:D), ma anche io vedo un calo di prestazioni rispetto al technicolor, prima portante 85 dl 80 ora portante 76 dl 72, (almeno il ping si è abbassato:cool:).

Suggerimenti di come eguagliare le prestazioni che avevo col technicolor?

DjDiabolik
02-12-2014, 21:11
Ragazzi ho capito bene ? Cioè se io prendessi ora un Fritz!box 7490 (anche se costa 230€) potrei togliere di mezzo l'orrendo e quasi inutile Telsey ?

gim68
10-02-2015, 09:25
c'è un modo per riavviare in automatico tutte le notti il 7490?
grazie

supersqualo
09-12-2017, 08:47
Salve a tutti, riapro questo thread cercando di fare un pó di chiarezza (qualora mi aiutaste). In definitiva non si riesce a capire se il 7490 puó sostituire completamente il fastgate! Sto tentando da qualche giorno a configurarlo con la fibra senza risultati positivi. Devo lasciar perdere? Grazie