View Full Version : Colore elemento selezionato Esplora file
bobo779256
04-02-2014, 18:51
http://i60.tinypic.com/s5hh0l.png
La vecchiaia avanza, e la vista cala...
Mi servirebbe poter cambiare il colore dell'elemento selezionato di una finestra non attiva, a sinistra nella foto di colore grigio chiaro, con qualcosa di più visibile; quella di destra in celeste chiaro va bene.
Qualcuno sa come si può fare?
Non ho trovato niente nei pannelli di Windows 8.1.
Per ora ho risolto impostando i colori del monitor da 6500K a 7500K, la selezione grigio chiaro è diventata un po' più scura, già va molto meglio. Ma mi sballano tutti i settaggi dei programmi di grafica e video.
bobo779256
07-02-2014, 08:08
Nessuno può darmi una mano?
E' così complicato cambiare 'sto colore?
Immagino sia da cambiare il colore di default per gli elementi selezionati delle finestre non attive, ma dov'è 'sto parametro?
friscoss
07-02-2014, 08:35
Nessuno può darmi una mano?
E' così complicato cambiare 'sto colore?
Immagino sia da cambiare il colore di default per gli elementi selezionati delle finestre non attive, ma dov'è 'sto parametro?
Il parametro sarà sicuramente nel registro di sistema, mi pare ci sia uno sul forum che deve avere una libreria immane di appunti su come modificare windows attraverso il registro di sistema se sei fortunato si farà vivo:asd:
bobo779256
07-02-2014, 19:51
Attendo fiducioso, allora.
perchè non imposti il tema ad alto contrasto?
bobo779256
07-02-2014, 20:42
Ci ho provato, ma oltre al fatto che mi sballano i settaggi della gestione colore dei programmi che uso, si perdono anche quei pochi effetti grafici figli di Aero.
Pensavo fosse più semplice variare un singolo valore da registro...
usando il tema aero (o comunque quello "bello skinnato") è altamente probabile che l'evidenziatura azzurra sia una bitmap o una serie di bitmap inserite allo scopo nel .msstyle in uso dalla uxtheme.dll .
se invece metti il tema classico / alto contrasto, è gestito in puro oggetto colorato (e li, se proprio non c'è più il pannello dei colori, puoi agire indisturbato via registro).
bobo779256
07-02-2014, 21:14
mmmmhhh....
insomma consigli di applicare un tema alto contrasto e poi modificare i colori a piacere?
Se lo metto si può modificare il colore dell'elemento selezionato, uguale sia per al finestra attiva che non, da gestione colore di Win, questo l'avevo già provato, ma era un casino sistemere la calibrazione colore nei vari programmi.
Comunque, se non s'era capito, l'azzurrino mi và bene, è il grigio chiaro della finestra inattiva che non garba molto alla mia vista...
x_Master_x
08-02-2014, 07:27
Attendo fiducioso, allora.
Sono stato evocato ed eccomi qui :O
Purtroppo per te le chiavi di registro per modificare i parametri come i colori degli elementi delle finestre funzionano solo con i temi ad alto contrasto e non con quelli aero, con Windows 7 la situazione era decisamente diversa e sotto l'aspetto dell'interfaccia molto personalizzabile
Hai due soluzioni:
1) Usare un tema ad alto contrasto
2) Usare uxstyle che permette l'utilizzo di temi di terze parti, ad esempio questo di ezio:
http://ezio.deviantart.com/art/Gray-2014-dark-theme-Windows-8-and-8-1-Upd-7-418541637?q=gallery%3Aezio&qo=0
Ne trovi di tutti i tipi basta una breve ricerca.
bobo779256
08-02-2014, 16:41
Purtroppo per te le chiavi di registro per modificare i parametri come i colori degli elementi delle finestre funzionano solo con i temi ad alto contrasto e non con quelli aero
Ma i temi cosiddetti Aero (a proposito, non ho capito, ma su 8.1 c'è ancora Aero? Mi sembrava di no) DOVE prendono i loro parametri, colori finestre - dimensione caratteri - colori elementi, ecc.? Da qualche parte ci sarà memorizzato che quel tal valore deve essere grigio...
Continuo a studiare, proverò uxstyle e temi già fatti, bellino quello che hai linkato.
Intanto grazie, vedrò di :mc: ancora per un po'...
x_Master_x
08-02-2014, 20:16
Studia pure e fai bene ma non credo riuscirai a trovare nulla che funzioni con i temi aero, Technet e MSDN non ne fanno menzione poiché i colori sono "preimpostati" dal sistema ( le trasparenze in stile 7 sono state rimosse ma il tema e le funzionalità ad esso collegate hanno lo stesso nome )
Ti faccio solo un esempio, per modificare globalmente il carattere usato da 8 ho dovuto modificare non ricordo quante chiavi con dati binari quando con 7 era una semplice chiave in chiaro.
(a proposito, non ho capito, ma su 8.1 c'è ancora Aero? Mi sembrava di no)
dell'Aero di Seven, su 8 è rimasto tutto, tranne il modulo che gestiva la trasparenza di barre e finestre tramite directx.
siccome per molti "Aero = trasparenza", allora "è stato tolto Aero", ma non è vero. ^^
testimonianza di ciò è il maledetto titolo delle finestre. non essendo più in trasparenza, ne aiutato dalla luminescenza bianca (che gli dava quel modulo in Seven), ora rimane sempre nero, qualsiasi colore abbia il tema.
e ci stiamo sbattendo la testa.
bobo779256
09-02-2014, 13:06
Su 8.1, da come ho verificato, sono rimaste alcune funzioni di Aero: Peek, animazione apertura/riduzione a icona finestre, Snap, Live taskbar e magari altre che non conosco.
Sono stati eliminati il Flip 3D e parzialmente Aero Glass (la barra delle applicazioni trasparente c'è ancora).
Chissà poi il perchè di questa scelta, mantenere qualcosa e eliminare qualcos'altro: che mammaMicrosoft voglia incentivare i loro tablet Surface o comunque l'uso di un dispositivo non-PC?
bobo779256
19-02-2014, 14:00
Stò ancora studiando 'il caso' e mi sono imbattuto in un programmino che dovrebbe fare al caso.
Si chiama Windows Style Builder 8 ma non esiste un manualetto o help che aiuti ad usarlo.
Qualcuno lo conosce?
C'è qualche posto dove spiegano quello che fà, dato che ha tremila parametri?
Qualche dritta, prima di registrarmi al loro forum in inglese?
x_Master_x
19-02-2014, 14:16
Ricordi la risposta dell'altra volta?
2) Usare uxstyle che permette l'utilizzo di temi di terze parti, ad esempio questo di ezio:
http://ezio.deviantart.com/art/Gray-...ry%3Aezio&qo=0
Ne trovi di tutti i tipi basta una breve ricerca
Il programma a cui fai riferimento ti permette di creare da zero e/o modificare un tema, a quel punto dovrai usare uxstyle per utilizzarlo. Visto il tempo che ci vorrà ad imparare ad usare correttamente WSB non fai prima ad cercare ed un tema preconfezionato che corrisponda alle tue esigenze?
bobo779256
20-02-2014, 10:59
Si, master, seguirò il tuo consiglio, anche perchè è un'impresa fuori dalle mie possibilità capire e usare WSB.
Al limite lo proverò ma su una macchina virtuale, così se faccio casini non comprometto la macchina principale.
Passo e chiudo
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.