View Full Version : "Trasportare 1A 12V x IPCAM"
COUNTRY_MARCO
04-02-2014, 10:36
Buongiorno,
(Nel forum mi sembra di non aver trovato niente in merito e non sono sicuro che sia la sezione giusta...).
Sto realizzando un piccolo impianto di videosorveglainza con telecamere IP:cool: , vorrei partire da un'unica "base" con i cavi ethernet e con l'alimentazione ma in bassa tensione: le cam hanno l'alimentatore che fornisce 12V 1A.
La distanza tra "base" e telecamere varia da pochi metri a svariate decine di metri (anche circa 70-80m:read: )
A questo punto sorge il problema: come fare? (le cam non supportano POE)
-Utilizzare dispositivi POE all'inizio ed alla fine del cavo ethernet (posso postare i link?)
-Abbinare al cavo ethernet un filo bipolare (di che sezione?:confused: ) con eventualmente alimentatori maggiorati 12V
Vorrei sapere se qualcuno se ne intende come fare ma sopratutto nel caso della 2a ipotesi che cavo utilizzare e la "perdita di carico" del cavo stesso (ammesso che ci sia).
Attendo una risposta...
Grazie
Quante telecamere sono?
Comunque puoi mettere a monte uno switch poe e ad ogni telecamera metti uno splitter poe (cavo di rete in ingresso e cavo di alimentazione in uscita)
Costi: switch 8 porte poe 60-70€, splitter 15€ cad.
Certo che se sono 30 telecamere forse diventa proibitivo
Non era meglio un dvr analogico?
In ogni caso anch'io precedentemente avevo una configurazione simile alla tua.
Ti dico già che non è facile trasportare una 12 volt ad 80 m di distanza senza attenuazione di carico, tranne che non utilizzi dei cavi di sezione relativamente grossa (con la sezione del cavo di rete le mie non funzionavano) soprattutto quando azionavo i motori del pan tilt.
UtenteSospeso
04-02-2014, 13:30
Se vuoi usare l cavo ethernet con POE devi usare un alimentazione superiore ai 12V, probabilmente almeno 15V, o meglio un alimentatore variabile fino a 24V, ma è da vedere quanto è la caduta sul cavo ethernet che stai usando.
Ma se le cam sono 100MB puoi usare 2 delle coppie del cavo, ovvero la marrone e la blu per portare l'alimentazione. ma sarebbe da modificare manualmente il cavo . Ovvero tagliare le 2 coppie e collegarle da un lato all'alimentatore e dall'altro alla camera usando una coppia per il positivo e l'altra per il negativo.
Questo perchè la connessione 100MB usa solo 4 degli 8 fili .
.
COUNTRY_MARCO
04-02-2014, 19:23
Grazie a tutti per le risposte,
Penso che la via più semplice (e più economica?) sia quella di abbinare un cavo bipolare all'ethernet utilizzando alimentatori maggiorati ( solo Ampère in+ o anche volt?), magari utilizzandone uno solo es: 10A per 5 telecamere:confused: .
Dovrei calcolare quanta corrente mi consuma il cavo ogni 5-10m giusto? ma che cavo (e quale sezione) devo utilizzare? 2X 2,5 mmq è troppo spesso?, ne vale la pena o provo a sfruttare l'ethernet???
Per ora le telecamere sono 2 ma a breve diventeranno anche 5 o più:)
Visto che sono di fascia economica vorrei utilizzare tecniche semplici e poco dispendiose...
Dumah Brazorf
04-02-2014, 19:46
Il 2,5mmq ci vuole tutto se vuoi arrivare a 80m con un vdrop accettabile.
http://www.cirris.com/testing/resistance/wire.html
Valuta la scatolina elettrica per esterni dove metterci l'alimentatore originale vicino alla telecamera.
Grazie a tutti per le risposte,
Penso che la via più semplice (e più economica?) sia quella di abbinare un cavo bipolare all'ethernet utilizzando alimentatori maggiorati ( solo Ampère in+ o anche volt?), magari utilizzandone uno solo es: 10A per 5 telecamere:confused: .
Dovrei calcolare quanta corrente mi consuma il cavo ogni 5-10m giusto? ma che cavo (e quale sezione) devo utilizzare? 2X 2,5 mmq è troppo spesso?, ne vale la pena o provo a sfruttare l'ethernet???
Per ora le telecamere sono 2 ma a breve diventeranno anche 5 o più:)
Visto che sono di fascia economica vorrei utilizzare tecniche semplici e poco dispendiose...
Ripeto, hai mai pensato di valutare l'opzione con il dvr e le tvcc analogiche? Risolveresti il problema dell'alimentazione alimentando tutto tramite cavi di rete fino a 100metri.
Inoltre la qualità delle telecamere analogiche, anchee più scarse, supera sempre quella delle ipcam.
Ripeto, hai mai pensato di valutare l'opzione con il dvr e le tvcc analogiche? Risolveresti il problema dell'alimentazione alimentando tutto tramite cavi di rete fino a 100metri.
Inoltre la qualità delle telecamere analogiche, anchee più scarse, supera sempre quella delle ipcam.
Rettifico, oggigiorno le telecamere IP sono di gran lunga superiori rispetto a quelle analogiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.