PDA

View Full Version : Aiuto collegamento mini amplificatore...


cico78
03-02-2014, 15:06
Ciao a tutti,questa è una richiesta un po' strana.
Attualmente ho un doppio cubetto della bose a cui ho collegato un semplice modulo bluetooth ricevente per ascoltare la musica del PC.
Circa 5 anni fa ho acquistato un circuito stampato completo e finito di un mini amplificatore economico a 12 v.
Ho deciso di collegarlo, ma essendo madre in Cina ho dei seri dubbi sul collegamento dei cavi...ho capito solo dove sono le uscite audio amplificate. Ho dubbi sull'alimentazione e polarità! Non si capisce nulla.
Vorrei postare delle foto, spero possiate aiutarmi grazie....posso postarne altre...
http://img.tapatalk.com/d/14/02/03/a5a3upy3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/03/mu9uza8a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/03/ytarydut.jpg
Non capisco la scritta s simbolo terra s

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

Ale1992
03-02-2014, 16:03
Premetto che non è chiaro neanche a me, però andando per logica:

Fase - terra - neutro

Dovrebbero essere quelli in teoria (visto che in mezzo c'è la messa a terra e altri due messi uno per lato), quindi il collegamento è semplice: terra rigorosamente al centro, fase e neutro li puoi collegare come ti pare, cioè fase a destra e neutro a sinistra o fase a sinistra e neutro a destra, non cambia nulla. Ora faccio un discorso che dovrai prendere con le pinze in quanto non sono sicuro, se colleghi un alimentatore 12v con solo due cavi (praticamente come il 98% di quelli in commercio) dovresti poter collegare i due cavi come preferisci, lasciando però libero il terra (al quale non colleghi nulla). Ripeto: sono sicuro al 100% del collegamento con 3 cavi, quello con due cavi non lo posso garantire (ho studiato anche elettrica ma non in tutto e per tutto).

Per quanto riguarda l'audio credo di aver capito: nella prima immagine si vedono i pin per l'alimentazione, poi alla loro destra ci sono due pin con stampato sopra "OUT" e alla sinistra dell'alimentazione invece ci sono 3 pin con stampato sopra "IN", quest'ultimi sono quelli per l'entrata audio (canale destro, canale sinistro e massa; come in tutti i jack audio), qui puoi fare tutte le prove che vuoi, anche se sbagli a collegarli non succede nulla, semplicemente non senti niente. Per quanto riguarda i pin con scritto "OUT" quelle sono le uscite amplificate (credo comunque che tu lo abbia capito), colleghi il - dello speaker al - dei pin e il + al +; stessa cosa sull'altra coppia di pin "OUT" presenti nell'altra parte della scheda (sono messi così perchè sono i due canali destro e sinistro, infatti come vedi tu stesso i chip sono 2).

cico78
03-02-2014, 18:34
Ti ringrazio,alla fine è come ho presupposto io...(ho studiato elettrica/elettronica,ma 20 anni fa e malvolentieri :). ).
Ieri ho provato a dare 5v su *fase terra neutro* e il led si accendeva anche invertendo gli esterni.cosa che a me pare strana (invertire la polarità) essendo corrente continua e non alternata.Se sull'ampli dell'auto inverti positivo e negativo saluti l'amplificatore...Nella foto la S di destra e più marcata della sinistra....


Collegando come dici tu( e io)lo switch acceso spento credo non "lavori"perché viene bypassato (seguendo le piste..!).
Ne ho 2 uguali...se salta il primo ho la speranza del secondo :)

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

Ale1992
03-02-2014, 18:51
Anche nell'impianto domestico fase e neutro li puoi invertire a piacere, solo la messa a terra deve per forza rimanere al centro. Io immagino che funzioni come pensiamo noi, lo switch non so dirti se vada, dalle foto postate non vedo le piste quindi mi è difficile dirti; comunque lo switch non dovrebbe farlo il primo potenziometro? il pulsante dovrebbe essere il muto giusto? non so bene come sia composto quel circuito.

P.S. Non ho ben chiaro l'esempio dell'auto, nell'impianto elettrico dell'auto c'è soltanto un + e un - quindi per forza se inverti salta tutto (che comunque saltano prima i fusibili, ad eccezione di alcuni casi rari in cui salta tutto :asd: ).

cico78
03-02-2014, 19:06
L'impianto domestico lavora in corrente alternata110 volte in positivo e 110 in negativo al secondo per un totale di 220 volte.....difatti in alternata non fai girare un motore,ma puoi invece accendere una lampadina,l'amplificatore auto lavora in corrente continua...

Lo switch in realtà è solamente un potenziometro...

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

cico78
03-02-2014, 22:47
Mi sa che questo ampli abbia bisogno di un alimentatore in grado di generare -12 0 +12.in pratica una doppia alimentazione negativa e positiva.
C'è qualche esperto che posso confermarlo?

Inviato dal mio U30GT 2 utilizzando Tapatalk

cico78
04-02-2014, 19:58
Nessun suggerimento?

Inviato dal mio U30GT 2 utilizzando Tapatalk

quizface
04-02-2014, 23:15
l'alimentazione deve essere alternata direttamente da un trasformatore, visto che subito dopo c'e' un ponte raddrizzatore (quadratone nero con angolo smussato), sicuramente e' duale ovvero 12V 0 12V probabilmente 24V 0 24V visto che i finali sono TDA 2030A

Data http://www.google.co.uk/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&ved=0CEYQFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.st.com%2Fweb%2Fen%2Fresource%2Ftechnical%2Fdocument%2Fdatasheet%2FCD00000129.pdf&ei=e3PxUs6FAsWQhQfNtYDQBQ&usg=AFQjCNEIETsy6mrDTc_VpHO1DJjGXiczUA&sig2=crW0hjb0aHXRG6lWck1lcQ

cico78
05-02-2014, 13:49
Grazie!
Immagino quindi sia impossibile farlo andare in continua solo con 0-12?
Il problema ora è anche se acquistare un trasformatore duale da 12 o 24 v.non so cosa fare!!!!

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

Ale1992
05-02-2014, 14:51
l'alimentazione deve essere alternata direttamente da un trasformatore, visto che subito dopo c'e' un ponte raddrizzatore (quadratone nero con angolo smussato), sicuramente e' duale ovvero 12V 0 12V probabilmente 24V 0 24V visto che i finali sono TDA 2030A

Data http://www.google.co.uk/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&ved=0CEYQFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.st.com%2Fweb%2Fen%2Fresource%2Ftechnical%2Fdocument%2Fdatasheet%2FCD00000129.pdf&ei=e3PxUs6FAsWQhQfNtYDQBQ&usg=AFQjCNEIETsy6mrDTc_VpHO1DJjGXiczUA&sig2=crW0hjb0aHXRG6lWck1lcQ

Colgo l'occasione per ringraziarti per lo schema, probabilmente quando avrò tempo proverò a farlo io; si sa da quanti W uscirebbe un ampli come quello nello schema? Teoricamente dovrebbe andare a 24v, se ho visto giusto nel pdf c'è messo +/-22v.

quizface
05-02-2014, 18:27
Noto che i condensatori di livellamento sono da 25V quindi deduco che la tensione del trasformatore in alternata debba essere 12 max 15 Volt in quanto una tensione alternata raddrizzata va moltiplicata per circa 1.4 e cioè se metti uno da 12V raddrizzata risulterà da 12x1.4 = 16.8Volt circa e uno da 15V raddrizzata risulterà da 15x1.4 = 21Volt circa
Ripeto che il trasformatore penso debba essere duale perché credo che la S che si vede in serigrafia non sia una S ma il simbolo dell'alternata ~ quindi credo vada interpretato ~ 0 ~ = 15V 0 15V

cico78
05-02-2014, 19:07
Grazie!!!
In primis avevo pensato anche io che la S indicava "alternata",ma poi ho detto che senso ha far lavorare in alternata quando di norma un trasformatore lavora in continua...invece ecco qui scoperto l'arcano!!!
Credi che un trasformatore in duale da 12 si possa reperire da qualche PC o TV?non ho voglia di spendere per un circuito cinese acquistato 5 anni fa!!!!

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

cico78
06-02-2014, 14:01
Ho trovato questo alimentatore.È in alternata sul secondario?presumo di si...
Se non sbaglio sul primario collego un cavo sullo 0 e l'altro sul 230.
Invece sul secondario beh non si può sbagliate...
Dico bene?
http://img.tapatalk.com/d/14/02/06/ury2ymat.jpg


Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

quizface
06-02-2014, 17:36
Dovrebbe essere perfetto 0-230 Volt il primario e ovviamente 12-0-12 volt il secondario all'amplificatore. Collega le casse prima di accendere l'amplificatore

cico78
06-02-2014, 19:40
Funzionava tutto...poi si è bruciato il tda2030A (tdk2030A nella mia foto) (1,10 sulla baia )sul dissipatore.... Avevo collegato in modo volante solo una cassa!!!avevo collegato RCA solo per prova...toccava e non toccava le 2 uscite audio out sx!!!
Peccato perché si sentiva bene e forte!!!
Non può essere perché avevo appoggiato la basetta su uno strato di compensato forse un po' umido!? Che incazzatura!!!
Ho ancora un circuito amplificatore uguale a questo...però vorrei capire prima perché ha fumato!!!

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

quizface
06-02-2014, 22:49
Le cose vanno fatte bene ed i collegamenti ben saldi, ti avevo detto di collegare le casse, senza un carico i finali saltano. In oltre controlla la polarità delle casse, negativo a sinistra (c'è il segno -).
Assicurati anche che la tensione che eroga il trasformatore sia effettivamente 12V per ogni ramo.
Potresti mettere una foto della parte inferiore del circuito stampato? proprio dove c'è l'ingresso della corrente.

cico78
06-02-2014, 23:22
Il tuo messaggio l'ho letto troppo tardi....
Con il tester mi da 12,06 v ogni uscita.. È un signor alimentatore industriale...é immenso!!per dirla tutta è saltato il finale della cassa in uso, non quella scollegata. Ho già acquistato 2 finali sulla baya per 2,40 euro :)
Domani ti posto le foto!per ora ho solo questa fatta 2 giorni fa...
http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/ru6yra3a.jpg

Per poter utilizzare tutte e due le uscite devo aprire il doppio cubetto della Bose (mono) e renderlo stereo....

Inviato dal mio U30GT 2 utilizzando Tapatalk

cico78
07-02-2014, 10:48
Grazie mille...
Questi sono i risultati quando le cose vengono fatte di fretta!!!
Domani che sono a casa faccio tutto come va fatto!!!

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

cico78
07-02-2014, 19:55
Ciao,ho fatto un video del mini impianto.
Premetto che l'audio è distorto più del dovuto perché e un bug della videocamera della ROM che monto.
-a volume medio medio-alto si sente molto bene;la cassa ora lavora in stereo.
-tutti cavi montati non sono schermati e di piccola sezione..provvederò a sostituirli..
-
PROBLeMI:
Tutto questo a bassissimo volume:
appoggiando o avvicinando la basetta a terra l'audio "gratta".anche su una superficie in gomma.
Tenendo la basetta per il dissipatore ( o solamente toccandolo)quasi sparisce questa distorsione
Cosa posso fare?filtro prima del trasformatore?
La configurazione attuale è trasformatore-ampli con sorgente bluetooth---->bose in stereo....
Video:

https://www.youtube.com/watch?v=fwKdzk126q4&feature=youtube_gdata_player

Inviato dal mio U30GT 2 utilizzando Tapatalk

quizface
07-02-2014, 23:21
Innanzitutto, funziona, ed è già una buona cosa. Poi non sappiamo se l'amplificatorino e' tarato, per quanto riguarda il ronzio probabilmente potrebbe attenuarsi o sparire facendo i collegamenti come si deve e collegando a terra le masse e la carcassa del trasformatore.

cico78
08-02-2014, 10:42
Grazie raga..
Difatti mi sorgeva il dubbio...
Il filo di terra della presa conviene collegarlo al dado della carcassa del trasformatore vero?altre masse non mi vengono in mente se non il dissipatore?!?!
Comunque l'amplificatore non é stato appoggiato sopra il trasformatore,ma sopra la cassa.

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

quizface
08-02-2014, 13:00
In ingresso viene captato il ronzio dell'alternata che si rimedia schermando, ovvero usa fili schermati per il segnale in ingresso, metti a terra la carcassa del trasformatore.

cico78
08-02-2014, 13:23
In ingresso viene captato il ronzio dell'alternata che si rimedia schermando, ovvero usa fili schermati per il segnale in ingresso, metti a terra la carcassa del trasformatore.

Intendi dire che devo schermare l'ingresso audio o l'ingresso alternato 12-0-12 ?
Ho appena messo a terra la carcassa, ma ronzio invariato....

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

quizface
08-02-2014, 13:55
Filo schermato per l' ingresso audio e controlla, che la calza sia a massa non la linea.
La massa dell'amplificatore non deve essere collegata con la carcassa del trasformatore ma quest'ultimo posto alla terra della rete elettrica, magari prima puoi anche mettere un filtro (la E e' il collegamento a terra )

http://www.dexicon.co.th/product_images/dexicon_co_th_AC%20Filter_l_1020.jpg

ed avvolgere il trasformatore con lamierino di rame (puoi provare con carta stagnola) per renderlo simile a questo

http://img329.imageshack.us/img329/3481/dsc02941ap3.jpg

e metti una paratia nel contenitore


http://i75.servimg.com/u/f75/12/15/42/06/intern13.jpg

La massa dell' amplificatore deve essere isolata dalla terra del contenitore

cico78
08-02-2014, 14:27
Ottima dritta!!
Visto che Sei del mestiere...
Mi sai dire che tipo di connettori acquistare sulla baia da poter saldare sul circuito specifico.Alla fine mi interessa "in" audio 3 poli, morsetti alimentazione e casse...

Per questa prova ho messo un interruttore pre-alimentazione 220v.Non ho usato quello del circuito...perchè non so se interrompere il segnale audio in entrata o l'alimentazione 12-0-12 in entrata...

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

quizface
08-02-2014, 14:46
Mi pare che i pin che hai sul circuito stampato vadano bene, i connettori sono quelli da computer e mi sembra che tu li abbia usati nel video che ho visto.

PS: sto ancora aspettando la foto della parte circuito stampato per vedere le masse

cico78
08-02-2014, 15:01
http://img.tapatalk.com/d/14/02/08/a9epu3uv.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/08/upuzegev.jpg
Quelle schifezze di connettori che ho montato sono dei comandi per i servi dell'aereo radiocomandato....vanno bene??

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

quizface
08-02-2014, 15:17
potresti togliere il feltrino nero vicino al commutatore, non riesco a capire gli ingressi Left Right e Massa della linea in ingresso

cico78
08-02-2014, 15:52
http://img.tapatalk.com/d/14/02/08/bahe5yvu.jpg

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

quizface
08-02-2014, 17:34
il tasto di accensione secondo me lo devi collegare cosi:

Dalla spina a muro (o ovviamente dalla presa a vaschetta con filtro) un cavo va direttamente al trasformatore, l'altro va ad un pin dei due P1 vicino al commutatore. L' altro pin sempre di P1 va al trasformatore. Premendo il pulsante si cortocircuitera' i due pin che manderanno corrente al trasformatore. Ovviamente il tutto dovrai proteggerlo con un fusibile

cico78
08-02-2014, 17:46
Portare il 220v sulla scheda mi mette i brividi... Mi tendo l'interruttore che ho a monte... Il risultato ê lo stesso...


A questo punto non conviene interrompere con il tuo sistema il neutro 0 della 12-0-12 ?

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

quizface
08-02-2014, 17:58
non ci sarà nessuna 220 sulla basetta, soprattutto se interrompi il filo neutro (lo so in Italia con spina reversibile è fatica sapere la fase ed il neutro) in quanto per esserci tale tensione entrambi i cavi dovrebbero essere sulla basetta. Tagliando lo 0 del trasformatore non toglieresti corrente al trasformatore e in oltre resterebbero 24V sugli altri due capi
Il tutto comunque è limitato all' interruttore in quanto quest'ultimo è isolato dal resto della circuitazione

cico78
10-02-2014, 16:59
OK,devo trovare un case per questo amplificatore.Alluminio sarebbe il top...al massimo legno,non e il massimo,ma mi sarebbe più semplice recuperare...

Inviato dal mio U30GT 2 utilizzando Tapatalk

cico78
11-02-2014, 14:27
Ieri avevo per le mani un alimentatore per PC con 12-0-12 e +5 a parte.potrebbe andare bene? Non sono riuscito a capire se il 12-0-12 lavora in alternata...

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

cico78
22-02-2014, 17:39
Modificato il progetto iniziale....
Sto costruendo il case...
A pilotarlo sarà un cellulare dual core da 4,5",verrà incastonato nel frontale dell'amplificatore e sarà supportato da due casse bose frontali sempre incluse nel case.Un deviatore permetterà posiziine 1 di caricare il cellulare e nella posizione 2 di caricare e attivare l'amplificatore..
-base in legno rivestito internamente in alluminio
-case superiore in alluminio
-frontale e retro in legno che verrà "abbellito" con il prodotto tru oil.....

Tutto il resto è su carta e testa...
Alcune foto:
http://img.tapatalk.com/d/14/02/23/zevasyze.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/23/ba4aryza.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/23/umebuhe3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/23/a4urane9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/23/ahuvu7em.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/23/syzebudy.jpg

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

quizface
22-02-2014, 18:38
Bravo, continua cosi !!
Vedo che sei anche appassionato di moto..... ancora meglio :D :D

cico78
22-02-2014, 19:03
Eh,si...poco moto causa schiena :D:D...più aerei radiocomandati a benza... e volo clandestino quí in zona "campi":):):)

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

cico78
07-03-2014, 18:41
Ecco un video...ci siamo quasi!!
Il fruscio è dato dalla ROM del cellulare di registrazione...

Dal vivo rende sono rimasto soddisfatto..
Mancano i profili in alluminio anteriori e la ricarica per android e la ventola che monto domani, ma ci siamo!! Certo che quella cacchetta di ampli ne ha di potenza!!

http://m.youtube.com/watch?v=oqnsyZ7gYVo&feature=youtube_gdata_player

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

Ale1992
07-03-2014, 21:12
Complimenti, bel lavoro! Sta venendo davvero bene, il look "fibra di carbonio" mi piace molto, bravo. ;) Ottima scelta la musica, sono un loro fan. :D :sofico:

cico78
07-03-2014, 22:30
Grazie..farò un video decente prossimamente...
Sono stato costretto a utilizzare la fibra per coprire le imperfezioni del legno...tra l'altro l'ho trovata a 8 euro spedita... 50cm per 100cm in prioritaria.probabilmente anche la scocca metallica sarà rivestita in fibra grigio chiaro....

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

Ale1992
08-03-2014, 11:07
Beh ma è venuto davvero un bel lavoro, tienici aggiornati sulle modifiche che sono curioso di vedere il risultato finale. :D

cico78
08-03-2014, 19:11
Certo!!!
Oggi ho montato la ventola collegandola al 0-12 del trasformatore.... Purtroppo come immaginavo crea interferenza sulla cassa destra...Che filtro posso montare!?

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

quizface
09-03-2014, 00:08
la ventola alimentala con un alimentatorino a parte

http://images.esellerpro.com/2242/I/104/50/medscaleimages_500X500_AC12V500MA.jpg

lo togli dall'involucro si plastica e lo metti dentro il contenitore

http://wpcontent.answcdn.com/wikipedia/commons/thumb/7/7c/Wall_wart_opened.JPG/220px-Wall_wart_opened.JPG

cico78
09-03-2014, 00:32
Era quello che immaginavo!!!cosi avrò 3 alimentatori!
1 x l'impianto 12-0-12
1 x la ventola 12 v
1 USB per la carica del cellulare...5 v

La prima alternativa è trovare una ventola da 5 volt da mettere in parallelo con quella del cellulare...
Seconda alternativa è mettere 10 diodi in serie al trasformatore da 12 v Collegati alla microUSB del cellulare...

Domani molto grezzamente proverò ad alimentare la ventola da 12 v a 5v...non dovrebbe creare problemi,se così bastasse con un unico alimentatore da 5v 1,5 A dovrei cavarmela sia per il cellulare che per la ventola...
Pomeriggio con il volume a manetta e ventola inserita il dissipatore era freddo,senza ventola era bollente...probabilmente 5 v sono sufficienti...

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

Ale1992
09-03-2014, 09:48
Funziona senza problemi anche con 5v, l'unica differenza è che logicamente i giri saranno limitati, basta fare qualche prova e vedere se anche a 5v riesce a raffreddare, in tal caso sei apposto. ;)

cico78
09-03-2014, 12:43
C'è qualcosa di anomalo...
Anche alimentando la ventola tramite USB 5v esterna la cassa destra(sempre quella)gracchia e più che con l'alimentazione 0-12 v .

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

quizface
09-03-2014, 12:46
facci vedere i pezzi che usi, e come sono collegati

cico78
09-03-2014, 13:18
http://img.tapatalk.com/d/14/03/09/tu9eja4a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/09/a8esera9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/09/zynuge7a.jpg
USB della ventila ora è scollegato

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

cico78
09-03-2014, 14:25
Con la terra attaccata distorge di più...
Devo dire che in linea ho anche tplink

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

Ale1992
09-03-2014, 18:30
Scusate la domanda fuori dall'argomento in oggetto (ma sempre di audio si parla, quindi evito di aprire un altro thread); le mie casse hanno un rumore continuo che si attenua o aumenta a seconda del volume di ascolto, è come un interferenza, un ronzio insomma. Dite che possa dipendere dal fatto che manca la massa alla prolunga che ho messo per sdoppiare il jack da 3.5 a cui sono collegate?

quizface
09-03-2014, 19:19
a parte la ventola un po' spropositata, l'hai collegata direttamente ai 12V~AC mentre dovrebbe essere collegata a 12V=CC per quello che ti ho suggerito un altro alimentatore, il resto e' una spaghetteria :rolleyes: :rolleyes: accorcia il piu' possibile il cavo del segnale audio (il morsetto non e' il massimo). Poi avresti dovuto allontanare il piu' possibile il trasformatore dall'amplificatore, ed invece e' subito dietro, e mettere uno schermo attorno allo stesso.

cico78
10-03-2014, 10:51
I sistema è in fase beta...tutto verrà sistemato, tranne il trasformatore che sarà a quella distanza con una paratia...
La ventola lavora in 12v AC(devo verificare) come riportato sopra...
La distorsione è minima solo a bassissimo volume è percepibile stando davanti...
Il mossetto mi è sembrato il metodo migliore...
Ho acquistato un filtro di rete da 6A....perché se alimentando la ventola da una ciabatta a monte della alimentazione sento il fruscio....il problema è prima!?se fermo la ventola con la mano il rumore cessa...

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2

quizface
10-03-2014, 13:42
Allora prendine una da un vecchio computer a 12V cc

cico78
18-03-2014, 06:03
Ciao!ho Acquistato un condensatore elettrolitico da mettere in parallelo alla ventola per tamponare il ronzio...
Chiedo ai tecnici del mestiere:
L'alimentatore duale che ho montato ha un uscita 12-0-12 in alternata... O continua?.. Ho un dubbio...
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/gaby5ady.jpg

Inviato dal mio ZOPO_ZP980 con Tapatalk 2