View Full Version : Misure in pollici - Chi sa spiegarmi?
cosa significa questa scritta e relativa misura in pollici?
- Center to Center of Action Screws: 4 7/8"
- Over All Length of Part: 30 3/4"
questi americani, mettessero le misure in mm quanto più semplice sarebbe.
bio.hazard
02-02-2014, 14:16
cosa significa questa scritta e relativa misura in pollici?
- Center to Center of Action Screws: 4 7/8"
quattro pollici + sette ottavi di pollice
- Over All Length of Part: 30 3/4"
trenta pollici + tre quarti di pollice
questi americani, mettessero le misure in mm quanto più semplice sarebbe.
pensa che loro ci considerano tonti, perchè usiamo il sistema metrico decimale...
P.S.: i 3/4 e i 7/8 sono classiche misure del British Imperial System
grazie mille. capito..
siamo tonti si certo..hahaha! non siamo mica noi a misurare le cose a frazioni del dito grosso della mano.!!! :p
jacopetto
02-02-2014, 19:10
Però il sistema imperiale una sua "intelligenza" ce l'ha.
Nel caso delle lunghezze, palmi, piedi, pollici, spanne, ti permettono di misurare con abbastanza precisione anche in assenza di strumenti di misura...
http://en.wikipedia.org/wiki/File:Hand_Units_of_Measurement.PNG
grazie mille. capito..
siamo tonti si certo..hahaha! non siamo mica noi a misurare le cose a frazioni del dito grosso della mano.!!! :p
Se un amico ti domanda informazioni sul display del telefonino, che rispondi?
dai il valore della diagonale in pollici o millimetri?
Stessa cosa per le dimensioni del monitor del PC, della TV, etc...
anche sulle tubature dell'acqua, del gas, dell'aria, etc... è più comodo usare il sistema in pollici
per non parlare delle ruote dei veicoli e di molte altre cose
La misurazione in pollici viene usata moltissimo anche da noi e spesso, è talmente naturale che non ci facciamo caso
Però il sistema imperiale una sua "intelligenza" ce l'ha.
Nel caso delle lunghezze, palmi, piedi, pollici, spanne, ti permettono di misurare con abbastanza precisione anche in assenza di strumenti di misura...
http://en.wikipedia.org/wiki/File:Hand_Units_of_Measurement.PNG
in assenza di strumenti di misura quando ti occupi di perforare pozzi petroliferi forse, (il settore oil&gas praticamente sconosce il sistema metrico) ma per la vita quotidiana a occhio stimi davvero la differenza tra le dannate frazioni di pollice?!
benedetto sia il millimetro! :D
cosa significa questa scritta e relativa misura in pollici?
- Center to Center of Action Screws: 4 7/8"
- Over All Length of Part: 30 3/4"
questi americani, mettessero le misure in mm quanto più semplice sarebbe.
la prima lunghezza dovrebbe essere un interasse tra due fori dove prendono due viti, la seconda una lunghezza totale di qualcosa.
Doraneko
03-02-2014, 08:08
Altra differenza tra i 2 sistemi (pollici e cm) è che il nostro ha le suddivisioni in base 10,l'imperiale in base 2.Noi abbiamo il cm, il mm,il decimo di mm,ecc...loro hanno il pollice,il mezzo pollice,il quarto,l'ottavo,il sedicesimo,il trentaduesimo...quando si scrive una misura si mette prima il numero di pollici e poi la frazione,come nelle misure qui sopra.
Alla fine è un sistema diverso dal nostro ma inventato da umani per gli umani,non è che faccia affidamento su capacità sensoriali che noi non abbiamo,è solo una questione di abitudine perciò.
jacopetto
05-02-2014, 13:29
in assenza di strumenti di misura quando ti occupi di perforare pozzi petroliferi forse, (il settore oil&gas praticamente sconosce il sistema metrico) ma per la vita quotidiana a occhio stimi davvero la differenza tra le dannate frazioni di pollice?!
benedetto sia il millimetro! :D
E tu stimi veramente la differenza tra i millimetri? O tra i centimetri?
E comunque, non mi riferivo certo alle frazioni di pollice.
Ma di certo è molto più facile stabilire che un qualcosa è lungo 4 spanne, piuttosto che un metro.
E tu stimi veramente la differenza tra i millimetri? O tra i centimetri?
E comunque, non mi riferivo certo alle frazioni di pollice.
Ma di certo è molto più facile stabilire che un qualcosa è lungo 4 spanne, piuttosto che un metro.
Il vero vantaggio nell'uso del sistema internazionale di misura risiede nel fatto che tutte le unità sono multipli di costanti della fisica, quindi valide per chiunque e dovunque. Unica eccezione la misura della massa. Per esempio un metro è definito come la distanza percorsa dalla luce nel vuoto in un intervallo di tempo pari a 1/299 792 458 di secondo. Quant'è un pollice? Magari da qualche parte c'è anche un campione primario, ma già al primo tentativo di copia si introducono errori di misura.
Nella pratica ben pochi potranno notare la differenza, ma è sostanziale.
ReverendoMr.Manson
05-02-2014, 16:42
Ero rimasto che era 1/10 000 000 del meridiano terrestre fra il polo nord e l'equatore :stordita: :fagiano: :old:
:asd:
jacopetto
05-02-2014, 19:00
Il vero vantaggio nell'uso del sistema internazionale di misura risiede nel fatto che tutte le unità sono multipli di costanti della fisica, quindi valide per chiunque e dovunque. Unica eccezione la misura della massa. Per esempio un metro è definito come la distanza percorsa dalla luce nel vuoto in un intervallo di tempo pari a 1/299 792 458 di secondo. Quant'è un pollice? Magari da qualche parte c'è anche un campione primario, ma già al primo tentativo di copia si introducono errori di misura.
Nella pratica ben pochi potranno notare la differenza, ma è sostanziale.
Questo lo so benissimo, ma nell'uso comune di tutti i giorni, ben pochi sanno definire "a spanne" la lunghezza di un metro. O di un centimetro.
Io rimango dell'idea che per molti versi nell'uso "quotidiano" piedi e pollici rimangono di maggiore utilità di centimetri e millimetri.
Detto questo, viva il SI tutta la vita. Odio il sistema imperiale. Vivo da quasi un anno in Inghilterra, e ogni volta che il navigatore mi dice "In 100 yards turn right" entro nel panico:" e mo' quanto cazzo so' 100 iarde?!". :D
E tu stimi veramente la differenza tra i millimetri? O tra i centimetri?
E comunque, non mi riferivo certo alle frazioni di pollice.
Ma di certo è molto più facile stabilire che un qualcosa è lungo 4 spanne, piuttosto che un metro.
A me risulta sempre piú facile distinguere una barra filetatta M16 da una M14 per esempio ma se mi dai una chiave Allen 3/32 e 1/8, non so distinguere immediatamente quale sia una dall'altra.
Ma é quello che conta per me e a cui mi riferivo, nella mia vita quotidiana riesco a cavarmela coi millimetri occhiometricamente, dimensioni di chiavi, filetti etc, col sistema imperiale non ci riesco proprio
jacopetto
05-02-2014, 23:26
A me risulta sempre piú facile distinguere una barra filetatta M16 da una M14 per esempio ma se mi dai una chiave Allen 3/32 e 1/8, non so distinguere immediatamente quale sia una dall'altra.
Ma é quello che conta per me e a cui mi riferivo, nella mia vita quotidiana riesco a cavarmela coi millimetri occhiometricamente, dimensioni di chiavi, filetti etc, col sistema imperiale non ci riesco proprio
Va bene, ma perché nel tuo "campo"...
Ma se scendi per strada e chiedi dieci persone qualunque di farti vedere con le mani quanto è un metro, avrai almeno 8 misure diverse.
Doraneko
06-02-2014, 01:37
Questo lo so benissimo, ma nell'uso comune di tutti i giorni, ben pochi sanno definire "a spanne" la lunghezza di un metro. O di un centimetro.
Io rimango dell'idea che per molti versi nell'uso "quotidiano" piedi e pollici rimangono di maggiore utilità di centimetri e millimetri.
I pollici sono una misura più grande dei cm, perciò a colpo d'occhio se uno vi è abituato può fare delle stime senza troppi errori.Per esempio ho appena fatto una prova con la tastiera che sto usando, ho provato a fare una stima a spanne e poi con il metro, la differenza è stata solo di 1 cm!
Detto questo, viva il SI tutta la vita. Odio il sistema imperiale. Vivo da quasi un anno in Inghilterra, e ogni volta che il navigatore mi dice "In 100 yards turn right" entro nel panico:" e mo' quanto cazzo so' 100 iarde?!". :D
Con le yarde è pittosto facile. Se sai che una yarda è poco meno di 1 metro (91 cm circa), sai che 100 yarde è poco meno di 100 metri.
Se stai guidando una differenza di 9 metri è trascurabile.
E' abbastanza facile anche con i piedi e i pollici da fare le conversioni.
Se hai una misura in piedi, basta che la dividi per 3 per avere una misura molto approssimativa in metri (in realtà otteresti 1 yarda).
Anche con i pollici non è difficilissimo, visto che approssimativamente si tratta di fare la misura in pollici x2.5 per averla in cm. Ad esempio, un qualcosa che misura 17" con questo metodo diventa 43 cm: a mente ho fatto 17+17= 34 (è il 2) e poi ci sommato 9 (è lo 0,5). Ho approssimato un pelo per eccesso perchè un pollice non è esattamente 2,5 cm bensì 2,54 , perciò qualcosa di più.
La conversione esatta sarebbe 43,18 perciò non ci sono andato tanto distante.
Con le miglia per ottenere i km a mente faccio x1.5, anzichè 1,6 che è più difficile.
Con le libbre a mente fai x/2 per ottenere circa i kg, anzichè dividere per 2,2.
Inizio invece ad incasinarmi ben bene con once e stone :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.