View Full Version : Si blocca la procedura di Windows Update, per lo più in fase di spegnimento!
RomaNico
01-02-2014, 19:08
Qualcuno molto più esperto di me saprebbe spiegarmi perchè mi si verifica il seguente problema?
Ho installato Windows 7 Home Premium due giorni fa nel notebook Samsung N150 Plus. Quando "partono" gli aggiornamenti di W. Update in fase di arresto del sistema, accade che il pc si blocca e bisogna necessariamente fare lo spegnimento forzato (da tasto).
Poi alla riaccensione è sufficiente qualche minuto di attesa (su schermo blu appare la scritta bianca "configurazione degli aggiornamenti....percentuale ecc ecc") e dopo appare il desktop perfettamente funzionante e pronto a ricevere ordini.
Faccio presente che non dipende del numero degli aggiornamenti: è accaduto all' 88esimo quando ne doveva installare 133, è accaduto stamattina che ne doveva installare soltanto 1.
Quindi ripeto, durante la fase di arresto il pc si blocca e non finisce la procedura d' installazione degli aggiornamenti. Appare un cerchietto di attesa laddove dovrebbe essere la freccetta bianca del cursore.
Credo di aver provato anche ad avviare 2 aggiornamenti importanti durante lo stato di "acceso" uno dei quali era "rimozione malware", ma appare una finestrella dove si chiede di accettare la licenza o qualcosa di simile e poi l' aggiornamento non riesce! Che fare?
Grazie x l' attenzione!
tallines
01-02-2014, 20:15
Ciao prova a vedere se con le soluzioni di casa Microsoft riesci a risolvere >
http://support.microsoft.com/kb/2700567/it
RomaNico
04-02-2014, 19:34
Sono tornato ad occuparmi del Samsung N150 Plus.
Ho cliccato su "fix" in quel sito che mi avevi scritto ed è partita un' analisi del problema. Nella finestra che "sta lavorando" c'è scritto "Risoluzione dei problemi".
Ti ricordi mica come si fa a prevenire la modalità ibernazione/standby?
Altrimenti quel notebook ogni tanto si spegne.
tallines
04-02-2014, 19:45
Vai in Pannello di controllo /Opzioni risparmio energia, alla voce Combinazioni preferite, seleziona della combinazione che hai la voce > Modifica impostazioni combinazione .
E li troverai le due voci Disattivazione schermo e Sospensione computer .
In questa pagina clicca su > Cambia impostazioni avanzate risparmio energia e vai alla voce Sospensione.
La espandi e vai alla voce > Metti in stato di ibernazione dopo
RomaNico
04-02-2014, 19:54
Risoluzione problemi terminata.
3 problemi trovati e non risolti (errore 0x80070057; problemi durante l'installazione di aggiornamenti recenti; problemi durante l'installazione di aggiornamenti recenti).
Check for missing or corrupt files: Rilevato
Ora vedo se è il caso di cliccare su "Esamina Opzioni Aggiuntive".
tallines
04-02-2014, 20:08
Ok
Ah dimenticavo se vuoi togliere l'ibernazione :
Pannello di controllo /Opzioni risparmio energia/Modifica impostazioni di sospensione (ultima voce della lista di opzioni che hai a sinistra) .
Seleziona Cambia impostazioni avanzate di risparmio energia .
Vai alla voce Sospensione/Consenti sospensione ibrida > Impostazione >
Disattivata (+ Applica + Ok )
RomaNico
04-02-2014, 20:35
Nella cronologia aggiornamenti ho visto che ho almeno 60 aggiornamenti importanti che risultano "non riusciti", poi ogni volta che clicco arresta e parte W. Update sta un' infinità di ore prima di spegnersi.
Adesso ho chiesto di analizzare quanti aggiornamenti dovrei fare e il programma mi scrive: 74 aggiornamenti importanti selezionati 343,0 MB
Ma è possibile che ne debba "fare" così tanti?
prova a cancellare i file temporanei di windows update.
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/windows-update-error-80070002#1TC=windows-7
tallines
04-02-2014, 20:57
Nella cronologia aggiornamenti ho visto che ho almeno 60 aggiornamenti importanti che risultano "non riusciti", poi ogni volta che clicco arresta e parte W. Update sta un' infinità di ore prima di spegnersi.
Adesso ho chiesto di analizzare quanti aggiornamenti dovrei fare e il programma mi scrive: 74 aggiornamenti importanti selezionati 343,0 MB
Ma è possibile che ne debba "fare" così tanti?
Ehhh purtroppo si ;) questi sono gli aggiornamenti di windows ;)
Per gli aggiornamenti non riusciti puoi provare a cancellare solo le cartelle DataStore e Download che trovi in C/Windows/SoftwareDistribution .
Prima di cancellare le due cartelle devi disattivare il servizio di windowsupdate : digita da Start/Cerca o dalla finestra Esegui (Win + R) > services.msc
Vai in fondo alla lista alla voce WindowsUpdate, doppio click > Interrompi + Ok (poi per riattivare il servizio seleziona Avvia + Ok)
Riavvia il pc .
RomaNico
04-02-2014, 21:09
Tallines...sotto la cartella "SoftwareDistribution" ci sono 5 cartelle.
La elimino comprese le sottocartelle con shift+canc ?
tallines
04-02-2014, 21:12
Tallines...sotto la cartella "SoftwareDistribution" ci sono 5 cartelle.
La elimino comprese le sottocartelle con shift+canc ?
No solo DataStore e Download, però prima devi disattivare WindowsUpdate come detto in aggiunta sopra ;)
1 - Disattivi il servizio Windowsupdate
2 - cancelli le 2 cartelle DataStore e Download
3 - riavvii il pc
4 - riattivi il servizio Windowsupdate
RomaNico
04-02-2014, 21:40
Comunque nonostante le modifiche apportate in risparmio energia, continua a spegnersi o meglio ad andare in sospensione. Non so perchè, magari "gli gira"!
Adesso rilancio w update, vediamo che succede.
RomaNico
04-02-2014, 21:52
ah comunque, dopo il riavvio non è stato necessario riattivare W.Update.
Risultava nuovamente attivo.
Nell' attesa che completa l' analisi degli aggiornamenti, mi è apparsa una finestra di AVG che mi mette in allerta (dice che il mio antivirus è una copia).
So che questo è un argomento differente, comunque volevo solo accennare il fatto che probabilmente anche in questo computerino, seppure di recentissima installazione del S.O., sono annidati degli spyware che si "qualificano" in altro modo (per esempio AVG).
Provvederò ad usare programmi anti-spyware e cambierò protezione!
Analisi ultimata: invece di 74 aggiornamenti, ora ne menziona 73. Ho mandato in esecuzione, speriamo che stavolta non impieghi molte ore!!!!
RomaNico
04-02-2014, 22:29
Non so come andrà stavolta l' update ma, nel frattempo, ringrazio entrambi (Tallines e Xma001).
Adesso sembrerebbe essersi bloccato all' aggiornamento 22 di 73,
me lo fa pensare il fatto che fino a 22 andava abbastanza spedito e poi anche due particolari non da poco (1 - il cursore del muose è bloccato, se scollego e ricollego lo spinotto non cambia nulla; 2 - l' ho appena messo a corrente elettrica e sotto alla barra di stato non compare la presa accanto alla batteria, come dovrebbe).
RomaNico
04-02-2014, 23:09
Qualcuno (di quelli veramenti espertissimi) mi risponda il prima possibile!
Durante l' esecuzione di Windows Update, il programma si è bloccato all' aggiornamento 22 di 73, dopo circa mezz' ora è comparsa una schermata tipo quella del Prompt di Dos ma di colore blu con scritte varie cose (mi sono limitato a trascrivere questa: KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR).
Tale schermata è durata circa 1 minuto, poi è apparsa un' altra schermata con in basso le due opzioni F2, F4 che rispettivamente fanno accedere al Bios e alla Recovery.
Io non ho toccato nulla! Subito dopo è apparsa una schermata nera con in alto la seguente frase: Operating System not found (sotto la quale c'è il cursore che lampeggia).
Al computer è stato recentemente cambiato l 'hard disk, ho montato un Hitachi che aveva superato il test HDTUNE quindi "valido".
Il computer ha funzionato perfettamente, lo abbiamo usato io e mia madre.
Non è che, prima di lanciare il successivo "Windows Update", ho sbagliato ad eliminare quelle due cartelle (relative ai vecchi aggiornamenti) e magari invece avrei dovuto lasciarle ed eliminare i files in esse contenuti?
Lascio il pc acceso tutta la notte con questo schermo nero. Spero che nelle prossime ore qualcuno mi dica come agire. Grazie!
tallines
05-02-2014, 10:59
[B]
Durante l' esecuzione di Windows Update, il programma si è bloccato all' aggiornamento 22 di 73, dopo circa mezz' ora è comparsa una schermata tipo quella del Prompt di Dos ma di colore blu con scritte varie cose (mi sono limitato a trascrivere questa: KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR).
.....................................Subito dopo è apparsa una schermata nera con in alto la seguente frase: Operating System not found (sotto la quale c'è il cursore che lampeggia).
L' errore KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR è dovuto o a problemi di Hd o alla ram come dice anche qui >
http://www.reviversoft.com/it/blog/2013/05/kernel-data-inpage-error/
Poi dopo questa difficoltà a leggere dal file della memoria virtuale o file di paging non trova più il SO............
Non è che, prima di lanciare il successivo "Windows Update", ho sbagliato ad eliminare quelle due cartelle (relative ai vecchi aggiornamenti) e magari invece avrei dovuto lasciarle ed eliminare i files in esse contenuti?
No la cancellazione di queste due cartelle non determina bsod, serve per far ripartire gli aggiornamenti .
Il problema può essere hardware ma anche software dovuto anche alla corruzione di files di W7 .
Adesso riesci ad entrare in modalità normale ? O in provvisoria ?
RomaNico
05-02-2014, 11:07
Credo nessuna delle due modalità che hai menzionato.
Come ho gia scritto, ho di fronte uno schermo nero con in alto la scritta: " Operating System not found".
Suppongo che se spengo e poi riaccendo, non sia comunque possibile accedere a quelle due modalità.
Secondo me si ripresenterà la "classica" schermata con in basso F2 (Bios), F4 (Recovery).
tallines
05-02-2014, 11:11
Credo nessuna delle due modalità che hai menzionato.
Come ho gia scritto, ho di fronte uno schermo nero con in alto la scritta: " Operating System not found".
Suppongo che se spengo e poi riaccendo, non sia comunque possibile accedere a quelle due modalità.
Secondo me si ripresenterà la "classica" schermata con in basso F2 (Bios), F4 (Recovery).
In provvisoria premendo F8 non riesci ad accedere....prova ugualmente .
Se entri nel Bios (F2) andando su Boot, alla voce First Boot Device o voce analoga, che voce trovi ?
RomaNico
05-02-2014, 11:16
Sono stato troppo pessimista.
Alla riaccensione mi chiede quale modalità attivare.
Ho scelto provvisoria. Ora che faccio? Aiutami Tallines!!!
tallines
05-02-2014, 11:21
Sono stato troppo pessimista.
Alla riaccensione mi chiede quale modalità attivare.
Ho scelto provvisoria. Ora che faccio? Aiutami Tallines!!!
Vai in provvisoria adesso che puoi, tutti i dati che hai, salvali su pendrive, hard disk esterno........hai tanti dati sul pc ?
Una volta salvati sempre in provvisoria fai due scan prima con AdwCleaner e poi con Combofix .
Poi vedi se riesci a tornare in modalità normale .
RomaNico
05-02-2014, 11:21
Cmq non mi sembra che stia entrando nella provvisoria, mi scrive Impossibile configurare gli aggiornamenti di windows annullamento delle modifiche non spegnere il computer
tallines
05-02-2014, 11:27
Lascia che finisca la procedura dell' annullamento delle modifiche, poi vedi se riesci a entrare sempre in provvisoria o magari riesci a entrare anche in modalità normale dopo l' annullamento .
RomaNico
05-02-2014, 11:31
Ci sono degli sviluppi non è entrato in provvisoria ma è in modalità normale e perfettamente funzionante!
Che faccio ora?
1)do riavvia e poi entro in provvisoria
oppure
2) accedo in normale?
tallines
05-02-2014, 11:33
Infatti avevo pensato all' eventualità successa......;)
Se sei in modalità normale in primis salva tutti i tuoi dati .
Adesso gli aggiornamenti come sono ?
RomaNico
05-02-2014, 11:46
Sono in modalità normale pero' calcola che ci ha messo veramente molto a caricarla.
I dati che avevo (pochissimi) li ho messi in pendrive.
Scusa la mia possibile e probabile ignoranza, ma io escluderei un difetto dell' hard disk. Secondo me è un fatto di ram.
L' Update mi segnala : 70 aggiornamenti importanti selezionati 258,5 MB ed è in attesa.
Riguardo le infezioni che forse vedremo in seguito mi farai sapere, ti dico che ho una cartella strana sotto C: oltre a quelle consuete.
tallines
05-02-2014, 11:59
Ok adesso che hai salvato i dati o fai la pulizia del pc con CCleaner, poi con Atf Cleaner......e gli scan..........o io rimetterei da partizione nascosta (Recovery) tutto il SO da zero, quindi riporterei il portatile allo stato di fabbrica .
Oppure proverei a rimettere solo i file di W 7 da dvd d' Installazione . Ce l' hai ?
RomaNico
05-02-2014, 12:07
La 2 opzione la escluderei in quanto questo non ha partizione Recovery (quella partizione ce l'ho l'altro pc, il pavilion hp!).
tra la 1 e la 3 scegli tu, dimmi la migliore!
Considera che non ho il dvd ma pendrive d'installazione (ma penso che è la stessa cosa sara' sufficiente impostare il boot).
tallines
05-02-2014, 12:15
tra la 1 e la 3 scegli tu, dimmi la migliore!
Considera che non ho il dvd ma pendrive d'installazione (ma penso che è la stessa cosa sara' sufficiente impostare il boot).
Propenderei per la soluzione 3, rimettere i file di W7 da pendrive (la procedura è la stessa se si usa il dvd d'installazione)
Avvia la pendrive a W7 funzionante :
1 - alla prima schermata di scelte, seleziona Installa.
2 - alla seconda schermata di scelte seleziona Aggiornamento .
In questo modo non formatti e non perdi i dati (che comunque hai già salvato) .
Vengono azzerati gli aggiornamenti che dovrai rifare (cosi se avevi dei problemi con gli aggiornamenti li dovresti risolvere tutti).
E devi riattivare la licenza tramite il tuo product-key originale .
Utilizzo dell' opzione di installazione Aggiorna (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/installing-reinstalling-windows#1TC=windows-7)
RomaNico
05-02-2014, 12:24
Prima di eseguire quanto hai scritto, ti faccio presente che avevo usato gli stessi file di installazione di W7 anche sull' hard disk precedente (che poi ho scoperto essere pieno di settori danneggiati e quindi cestinato) e anche in quel caso l'installazione degli aggiornamenti era "ostica" era molto lunga con la differenza però che ogni tanto mi diceva che avevo un "bad disk".
Su questo pc c'era montato in origine un altro sistema operativo cioè Windows Starter a 32 bit.
Poi io nelle specifiche de notebook mi sono accorto che il processore è a 64 bit quindi ho voluto installare un S.O. x64
Se tutta questa premessa scritta in questo mio messaggio non ha importanza, scrivimi soltanto questo: "procedi come da messaggio precedente".
tallines
05-02-2014, 12:30
Se nella pendrive hai il W7 stessa versione anche in bit (x64) di quello che hai installato adesso sul Samsung > "procedi come da messaggio precedente". ;)
Il product-key ce l' hai nell'etichetta adesiva sul portatile ?
Alltrimenti lo puoi recuperare anche con > Produkey della Nirsoft freeware (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html), usando la versione Portable alla voce > Download ProduKey for x64, visto che hai W7 64 bit ;), che è sempre versione portable anche se non c'è scritto "in zip file"
Le voci per i download le trovi in fondo alla pagina .
RomaNico
05-02-2014, 12:41
Si adesso procedo con l'installazione! Ho tutto! Ok!
Non ricordo bene, l' ultima volta che l'ho fatta non avendo connessione internet forse non ho dato l' "ok" ad installa aggiornamenti importanti.
Non ricordo bene!!
tallines
05-02-2014, 12:44
Si adesso procedo con l'installazione! Ho tutto! Ok!
Non ricordo bene, l' ultima volta che l'ho fatta non avendo connessione internet forse non ho dato l' "ok" ad installa aggiornamenti importanti.
Ok procedi con la procedura, occhio al product-key di averlo bene in vista eh ;) .
Poi per gli aggiornamenti e quant' altro...il tutto sarà fatto quando ci sarà la connessione on line, che comunque dovresti già averla dopo terminata la procedura ;)
RomaNico
05-02-2014, 12:50
Non mi hai dato una risposta alla seguente domanda:
Prima di cliccare su "aggiornamento" c'è uo "step" dove il programma chiede se accedere ad Internet (scelta consigliata) oppure non scaricare i piu' recendi aggiornamenti.
1 o 2?
tallines
05-02-2014, 12:57
Opzione 2 > salta la richiesta di accedere a Internet, non fare gli aggiornamenti .
Fai tutto dopo ;)
RomaNico
05-02-2014, 13:02
scusami tanto anche se è una stupidaggine vorrei sapere cosa devo fare sotto:
do la spunta alla voce "desidero partecipare al programma di miglioramento.. ecc ecc ?
tallines
05-02-2014, 13:08
No lascia stare, sono cose della Microsoft che vorrebbe coinvolgere l' utente per.....;) non serve ;)
RomaNico
05-02-2014, 13:19
dopo aver cliccato "aggiornamento" mi da dei problemi.
I problemi seguenti impediscono l' aggiornamento di Windows. Annullare l' aggiornamento, eseguire ogni attività, ecc ecc
la versione corrente è piu recente di quella a cui si desidera eseguire l' aggiornamento
Impossibile aggiornare una versione di windows a 64 bit a una versione a 32 bit. ecc ecc
Impossibile eseguire l' aggiornamento da una versione a 32 bit ad una versione a 64 bit
E' necessario riavviare Windows per apportare modifiche necessarie ai file di sistema prima di poter continuare
tallines
05-02-2014, 13:23
....allora W 7 installato a che bit era ? 64 o 32 ?
La pendrive da cui stai facendo l' aggiornamento a che bit è ? 64 o 32 bit ?
RomaNico
05-02-2014, 13:26
Non è questo il problema Tallines!
Avevo la facoltà di scegliere in una schermata tra x64 e x86 ed ho scelto regolarmente x64.
Penso che il problema sia che non abbiamo cliccato cul fatto di installare con la connessione attiva.
Tu che dici?
tallines
05-02-2014, 13:29
Non credo, mai successo.......
Altra domanda : nel SO installato c' era il Sp1 ?
Nella pendrive c'è il Sp1 ?
Prova a rifare la procedura con la connessione attiva.....ma dubito.......poi......
Non è rilevante avere la connessione attiva per rimettere i file di W 7 .
Ho ripristinato non so quante volte W 7 da dvd d' installazione, a connessione adsl staccata fisicamente (il filo) .
Non vorrei che tu debba risolvere formattando........
RomaNico
05-02-2014, 13:35
Ti rispondo alla domanda se c'era l' Sp1:
Il file d' origine di questa installazione si chiama Windows 7 Ita (Home Premium-Professional-Ultimate 32-64Bit).iso
e siccome non c'è scritto Sp1, ne evinco che non è una versione con service pack1
ma potrei sbagliare insomma sono quasi a "zero esperienza"!
Io posso solo dirti che questo pc quando l' ho trovato montava Windoes Starter a 32 bit.
Vogliamo resettare tutto e fare quella "personalizzata"?
tallines
05-02-2014, 13:41
Un attimo domande ;) : dimmi che versione di W7 c' era installata adesso a 64 bit, che è uguale a quella da pendrive ?
Hai il lettore cd/dvd oltre alla pendrive ?
RomaNico
05-02-2014, 13:48
Non ho il lettore cd rom!!
Con il programma Universal Usb Installer ho creato la pendrive avviabile con W7 (che come ti ripeto consente la doppia scelta x32 e x64)
L'installazione me l'ha fatta quello che mi ha montato l' hard disc (del quale per motivi di privacy non dico il nome) ed è avvenuta regolarmente!
tallines
05-02-2014, 13:53
Ok non mi hai detto che versione avevi installato di W7 sul pc se Home, Professional o....ma non importa..........
Tagliamo la testa al toro.......formatta e rimetti la stessa versione di W 7 a 64 bit che avevi installata .
Il messaggio uscito precedentemente che hai riportato esce quando ci sono problemi nell' installazione del Sp1 di W7 o perchè non c'è.........o perchè c'è e non riesce a installarlo .
RomaNico
05-02-2014, 19:32
Siccome vorrei un pò affettare i tempi al seguente url vedrai che ho 64bit e che W7 ha il service pack1:
http://wikisend.com/download/107636/Immagine.png
Consigli di cambiare ISO di installazione? Sarebbe veloce trovarlo e poi metterlo in pennetta bootabile?
Il product-key penso sia buono altrimenti quando abbiamo installato W7 (io e quella persona che m'ha sostituito il disco), non avremmo potuto finire .....uhm pero' aspetta un attimo...nelle proprieta dove mi hai fatto andare mi sembra di aver letto che devo attivare entro 29gg.
tallines
05-02-2014, 19:49
Siccome vorrei un pò affettare i tempi al seguente url vedrai che ho 64bit e che W7 ha il service pack1:
http://wikisend.com/download/107636/Immagine.png
Ok quindi il sp1 c'è .
Consigli di cambiare ISO di installazione? Sarebbe veloce trovarlo e poi metterlo in pennetta bootabile?
Il product-key penso sia buono altrimenti quando abbiamo installato W7 (io e quella persona che m'ha sostituito il disco), non avremmo potuto finire .....uhm pero' aspetta un attimo...nelle proprieta dove mi hai fatto andare mi sembra di aver letto che devo attivare entro 29gg.
Devi ancora iniziare la formattazione o installazione Personalizzata, scusa se ti chiedo ?
O l'hai già fatta ?
Se l' hai già fatta come sembra è normale che ti appaiano i 29gg che mancano, alla scadenza della versione di W 7 che hai installato - prova .
Nel senso che W7 finche non è attivato è in prova . Poi deve essere attivato chiaramente entro il periodo di prova .
Basta che fai l' attivazione con il tuo product-key .
RomaNico
05-02-2014, 19:56
Se ho una versione del 2009, va bene lo stesso?
tallines
05-02-2014, 20:30
Si avvia la procedura d' installazione personalizzata con formattazione cosi >
Da Bios (F2) deve essere settata la voce giusta per avviare da pendrive > First Boot Device > usb
Inserisci la pendrive a pc avviato e riavvii il pc .
1 - Quando ti si presenta la prima schermata di scelte seleziona > Installa .
2 - Alla seconda schermata di scelte seleziona > Personalizzata
3 - Nella pagina Dove vuoi installare Windows? fare clic su Opzioni unità (avanzate).
4 - Selezioni la partizione dove deve essere installato il SO > C
5 - Formatta
Dopo la formattazione lui inizierà a rimettere i file di W7 .
RomaNico
05-02-2014, 20:36
Ho capìto quasi tutto!
Solo una cosa...la partizione 1 quella piccolina riservato per il sistema, non la tocco affatto?
tallines
05-02-2014, 20:38
Ho capìto quasi tutto!
Solo una cosa...la partizione 1 quella piccolina riservato per il sistema, non la tocco affatto?
No, non toccarla .
Lo spazio non allocato si crea se, andando in Opzioni avanzate, invece di selezionare Formatta come devi fare, selezioni Elimina .
Quindi non c'è il problema di spazio non allocato ;)
RomaNico
05-02-2014, 20:42
Ok, adesso sta facendo espansione files.
Devo aspettare 10-15 minuti.
Spero di essere veloce nonappena riavvia a modificare le impostazioni di boot nel bios!
RomaNico
05-02-2014, 20:52
piccola riflessione:
finora è lo stesso procedimento che feci quando sostituimmo l' hard disk.
Poi parte l' Update e si blocca tutto.
Stavolta dimmi come evitarlo, grazie.
tallines
05-02-2014, 20:59
piccola riflessione:
finora è lo stesso procedimento che feci quando sostituimmo l' hard disk.
Poi parte l' Update e si blocca tutto.
Stavolta dimmi come evitarlo, grazie.
Ahh con l' update si blocca tutto ?
Puoi anche scollegare momentaneamente la connessione adsl fisicamente (staccando il cavo del modem) se hai una connessione adsl via cavo .
Per fermare (se vuoi momentaneamnete) gli update, dopo la reinstallazione del SO, vai in Pannello di controllo/Windowsupdate .
Selezioni a sinistra > Cambia impostazioni .
Alla voce Aggiornamenti importanti tramite la freccetta nera che trovi a destra, seleziona la voce > Non verificare mai la dispopnibilità di aggiornamenti (scelta non consigliata) .
E togli i segni di spunta alle due opzioni che ci sono nella stessa finestra .
Poi riselezioni gli aggiornamenti sempe da li .
RomaNico
05-02-2014, 21:02
la spunta su "attiva automaticamente Windows nonappena è disponibile una connessione internet" la lascio?
tallines
05-02-2014, 21:03
Se vuoi fare gli aggiornamenti si, altrimenti come detto sopra .
In più in Aggiornamenti Importanti se non vuoi disabilitarli, puoi anche scegliere una delle altre tre opzioni che ci sono >
click sull' immagine
http://s13.postimg.org/56m03tjar/Aggiornamenti.jpg (http://postimg.org/image/56m03tjar/)
RomaNico
05-02-2014, 21:10
Ok ho inserito il product-key, ho tolto la spunta che ti dicevo.
Adesso nello step "Protezione del computer e miglioramento di windows", su quale delle tre voci clicco?
1)usa impostazioni consigliate
2)installa solo aggiornamenti importati
3)richiedi in seguito
tallines
05-02-2014, 21:14
Richiedi in seguito .
RomaNico
05-02-2014, 21:19
Probabilmente è questo lo step nel quale sbagliai alla precedente installazione. Non cliccai su "richiedi in seguito".
Ok, siamo belli operativi. Ho il desktop davanti. Pero tu adesso considera che se io disabilito subito l' Update, sicuramente non mi scarica il driver per il wireless perciò non potrò connetterlo ad Alice!
tallines
05-02-2014, 21:25
Probabilmente è questo lo step nel quale sbagliai alla precedente installazione. Non cliccai su "richiedi in seguito".
Ok, siamo belli operativi. Ho il desktop davanti. Pero tu adesso considera che se io disabilito subito l' Update, sicuramente non mi scarica il driver per il wireless perciò non potrò connetterlo ad Alice!
Se ti serve scaricalo chiaramente, poi se vuoi fermi l' update .
RomaNico
05-02-2014, 21:28
ah ok, allora disabilito gli aggiornamenti come hai detto tu.
Poi attacco il cavo al pc e al modem e con lo strumento risoluzione dei problemi, agendo da gestione dispositivi, scarico sia il driver per il wireless sia il driver per il controller di rete.
Ho scritto giusto?
tallines
05-02-2014, 21:33
Aspetta...stai facendo un attimo.......;)
Se devi tirare giù qualcosa dalla rete devi avere già la connessione adsl..........se no come ti colleghi a internet ?
Ma quanti tipi di connessioni hai ?
Adsl e wireless ?
La connessione adsl dovresti già averla a internet, per il wireless vedi in gestione dispostivi che driver ti serve, se ti manca .
RomaNico
05-02-2014, 21:44
So' gia che se collego il cavo la connessione risulta attiva.
Quello che non è attivo invece, è il wireless.
E' per questo motivo che ho scritto la domanda:
posso attaccare il cavo e poi scaricare il driver per il wireless senza che pero' io abbia attivo W. Update?
tallines
05-02-2014, 21:53
S
posso attaccare il cavo e poi scaricare il driver per il wireless senza che pero' io abbia attivo W. Update?
Si lo puoi fare .
RomaNico
05-02-2014, 21:56
Ti ho molto sottovalutato! Mannagga a me!!
Mi credevo perso con un pc ormai irrecuperabile e tu mi stai...
dimostrando il contrario!:D
tallines
05-02-2014, 21:59
Se prima c' erano dei dubbi adesso non ci sono più ;) , bene che hai risolto ;)
Fattura a fine mese eh :asd:, anche prima volendo :asd:
RomaNico
06-02-2014, 11:54
Funziona perfettamente!
Ho scaricato i drivers, forse non la globalità dei dispositivi presenti, ma quelli principali sì.
Ho anche scaricato VLC.
Mossa successiva scaricherò OPENOFFICE e ACROBAT READER (per poter leggere documenti in pdf).
Di solito questa seconda applicazione fa anche installare google chorme ed un' altra cosa che non mi viene il nome.
Spero poi di poter disinstallare cio che non mi interessa!
A quanto pare quello che mi dava problemi era W. Update.
Il motivo non l'ho ancora capìto. Non ho voluto verificare se si sarebbe bloccato anche stavolta, ho preferito disabilitarlo.
tallines
06-02-2014, 12:12
Funziona perfettamente!
Ho scaricato i drivers, forse non la globalità dei dispositivi presenti, ma quelli principali sì.
Ottimo, adesso che tutto è a regime ;) dei drivers in più che hai installato perchè ti servivano, puoi farti una cartella di backup con DriveMax o li torni a downloadare e te li conservi pe il futuro
Li metti in un HD esterno, in una pendrive...... e sia posto ;)
ACROBAT READER (per poter leggere documenti in pdf).
Di solito questa seconda applicazione fa anche installare google chorme ed un' altra cosa che non mi viene il nome.
Spero poi di poter disinstallare cio che non mi interessa!
Qui sempre scaricare ogni programma dal sito della casa madre, come dice anche la firma ;) per la sicurezza del SO .
In più puoi fare l' installazione Personalizzata, in modo tale da vedere tutta la procedura completa di installazione e togli il segno di spunta a quelle cose in più che ti propone di installare, perchè appaiono queste finestre in più con il segno di spunta già messo.............basta che fai avanti o ok e.........ti viene installato quello che non ti serve...............
Quindi attenzione a qualsiasi installazione di qualsiasi programma, anche se scaricato dal sito della casa madre .
Fare attenzione ad ogni finestra proposta durante l' installazione dell' applicazione .
Oppure installi FoxitReader freeware che è un ottimo lettore di file in pdf ;)
A quanto pare quello che mi dava problemi era W. Update.
Il motivo non l'ho ancora capìto. Non ho voluto verificare se si sarebbe bloccato anche stavolta, ho preferito disabilitarlo.
Li avevi più di un problema dalla schermata blu uscita dopo la cancellazione delle cartelle DataStore e Download...........al mancato Aggiornamento da pendrive che un pò mi ha fatto rimanere.................;)
E ho pensato : o è il l' iso su pendrive che magari può avere dei file corrotti o c'è qualcosa nel SO o è l' HD...........
Con la formattazione andata a buon fine, il problema che si è evidenziato era il SO troppo malmesso diciamo ;)
Fai sempre la pulizia con CCleaner e con AtfCleaner per quanto riguarda i file temporanei di internet & c..., non installare nessunissima toolbar e nessun programma in più durante l' installazione dell' applicazione che hai scaricato ;)
Questa di proporre software in più (anche demo di programmi a pagamento), purtroppo è una consuetudine che si trova in molti programmi freeware .
RomaNico
06-02-2014, 18:48
Per quanto riguarda AVIRA ho fatto l'installazione consigliata (non avevo ancora letto questo tuo messaggio, cmq in genere si ha sempre paura di fare quella "per utenti esperti").
Tuttavia credo che avere la toolbar di AVIRA e quella di ASK non guasti, nel senso che magari le ricerche più importanti invece di farle con google le faccio con avira toolbar che m da le "spuntine verdi" quando il sito è buono.
Farò invece la personalizzata per ACROBAT READER!
Adesso ho AVIRA in entrambi i pc, credi che sia proprio necessario fare la prima scansione? Io penso che per il Samsung, che praticamente ha il "sistema oprativo nuovo di zecca", non sia necessaria ne la scansione AVIRA nè la pulizia con ccleaner e atcleaner. O sbaglio?
Per quanto riguarda la product key, mi confermi che devo inserirla ancora una volta (in proprietà sistema mi da 29gg. rimanenti)?
tallines
06-02-2014, 19:04
Per quanto riguarda AVIRA ho fatto l'installazione consigliata (non avevo ancora letto questo tuo messaggio, cmq in genere si ha sempre paura di fare quella "per utenti esperti").
E' meglio fare un' installazione Personalizzata, in quanto vedi cosa installi, è importante e quindi è più sicura .
L' installazione di default, quella classica ti può installare anche alcune cose tipo le toolbar..........senza chiederti l' autorizzazione .
Devi sapere cosa installi ;)
Tuttavia credo che avere la toolbar di AVIRA e quella di ASK non guasti, nel senso che magari le ricerche più importanti invece di farle con google le faccio con avira toolbar che m da le "spuntine verdi" quando il sito è buono.
Diciamo che tutte le toolbar veicolano in generale malware, chi più chi meno .....
Se ti serve il segno di spunta verde o meno per i siti puoi usare delle add-on tipo Wot (Web Of Trust) , segnalatore di siti più affidabili o meno, va bene per ogni browser .
Io le togliere tutte, almeno Ask.......poi vedi tu ;)
Farò invece la personalizzata per ACROBAT READER!
Ok cosi vedi cosa installi ;)
Adesso ho AVIRA in entrambi i pc, credi che sia proprio necessario fare la prima scansione? Io penso che per il Samsung, che praticamente ha il "sistema oprativo nuovo di zecca", non sia necessaria ne la scansione AVIRA nè la pulizia con ccleaner e atcleaner. O sbaglio?
Per quanto riguarda la product key, mi confermi che devo inserirla ancora una volta (in proprietà sistema mi da 29gg. rimanenti)?
Per lo scan di Avira non serve .
La pulizia con Ccleaner e Atf Cleaner io la faccio ogni volta che esco da internet ;)
La product-key si, devi attivarla entro il periodo prestabilito dalla Microsoft ;) >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/activate-windows#1TC=windows-7
RomaNico
06-02-2014, 19:32
Non accadrà perchè di solito sono abbastanza preciso.
Ma se mi capitasse di sbagliare nell' inserimento del product key, corro seri rischi oppure da la possibilità di ritentare?
tallines
06-02-2014, 20:02
Se per ipotesi digiti in modo errato il tuo product-key e lo attivi, chiaramente ti comparirà un messaggio che ti dirà che il SO non è originale o che il product-key non è valido
Comunque lo puoi tornare a digitare e torni a rifare l' attivazione, come dice il link stesso della Microsoft
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/windows-7-activation-error-invalid-product-key
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.