PDA

View Full Version : Formattazione Basso Livello


rizzotti91
26-01-2014, 21:20
Ciao a tutti ho un Seagate 7200.12 sul quale avrò necessità, a breve, di effettuare una formattazione a basso livello.
Ho scaricato SeaTools for Windows ma permette di effettuare soltanto test. Ho quindi scaricato Seagate DiscWizard e queste sono le opzioni di formattazione:
http://s17.postimg.org/7thlf9c2n/Clipboard01.jpg (http://postimage.org/)

Quale opzione devo scegliere per fare una formattazione a basso livello?

skynet.81
26-01-2014, 22:08
Sicuro sia l'utility corretta? Per fare una corretta formattazione a basso livello dovresti avviare da penna usb o cd e usare l'opzione 'write zero to drive'

tallines
26-01-2014, 22:13
Ciao a tutti ho un Seagate 7200.12 sul quale avrò necessità, a breve, di effettuare una formattazione a basso livello.
Ho scaricato SeaTools for Windows ma permette di effettuare soltanto test. Ho quindi scaricato Seagate DiscWizard



Ciao, devi scaricarti SeaTool per Dos (http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/203931it?language=it) per fare la formattazione a basso livello .

rizzotti91
26-01-2014, 22:14
Sicuro sia l'utility corretta? Per fare una corretta formattazione a basso livello dovresti avviare da penna usb o cd e usare l'opzione 'write zero to drive'

Quale utility dovrei scaricare allora?
PS su un hard disk di un tera quanto c'è bisogno?

komodo_1
26-01-2014, 22:14
Penso tu debba usare seatools for dos
"SeaTools for DOS can be downloaded from the SeaTools homepage. It includes three Erase (Zero Fill) options. Zero Fill writes zeros in each data sector for the complete capacity of the drive and cleans up most defects.
The download routine for SeaTools for DOS creates a bootable CD or floppy diskette. Boot from the CD media or diskette to start SeaTools for DOS. After startup, it is a good idea to test your drive. The Basic Short Test takes less than a minute to complete. The Basic Long Test can take several hours to complete, depending on the capacity of the drive. When you are ready to erase the drive, select the drive you want to erase. Then select one of the three zero fill Erase functions."
http://knowledge.seagate.com/articles/en_US/FAQ/203931en

EDIT: 3 risposte contemporaneamente!!! ehehehe

rizzotti91
26-01-2014, 22:28
Mi sconsigliate di utilizzare altri tool? Una volta per un altro hard disk, ho utilizzato HdTune..

komodo_1
26-01-2014, 23:39
Se c'è un tool apposito, rilasciato dal produttore del disco...
Perché usare altro? :D :) ;)
Mi sconsigliate di utilizzare altri tool? Una volta per un altro hard disk, ho utilizzato HdTune..

UtenteSospeso
27-01-2014, 00:03
Va bene anche HDTune, ma prima di usarlo devi eliminare tutte le partizioni dal disco.

Ma quale è il motiv per cui vuoi formattarlo a basso livello ?
Se è per questioni diagnostiche usa il tool del produttore, nel caso potrebbe anche recuperare dei settori pending .
Se vuoi cancellare i dati puoi anche usare la formattazione normale di windows da prompt con diskpart senza l'opzione /QUICK , in ogni caso devi eseguire più passaggi se non vuoi che ritrovino i tuoi dati con facilità.
Se è solo per cancellare va benissimo la formattazione veloce, non perder tempo .


.

rizzotti91
27-01-2014, 00:36
Va bene anche HDTune, ma prima di usarlo devi eliminare tutte le partizioni dal disco.

Ma quale è il motiv per cui vuoi formattarlo a basso livello ?
Se è per questioni diagnostiche usa il tool del produttore, nel caso potrebbe anche recuperare dei settori pending .
Se vuoi cancellare i dati puoi anche usare la formattazione normale di windows da prompt con diskpart senza l'opzione /QUICK , in ogni caso devi eseguire più passaggi se non vuoi che ritrovino i tuoi dati con facilità.
Se è solo per cancellare va benissimo la formattazione veloce, non perder tempo .


.

La voglio fare per evitare che i dati possano essere recuperati..

M@gic
27-01-2014, 01:13
La voglio fare per evitare che i dati possano essere recuperati..

allora va benissimo l'algoritmo di Gutmann dal progamma che hai postato...:D

oppure se non vuoi che nel frattempo ti cresca la barba segui il consiglio di UtenteSospeso

rizzotti91
27-01-2014, 01:41
allora va benissimo l'algoritmo di Gutmann dal progamma che hai postato...:D

oppure se non vuoi che nel frattempo ti cresca la barba segui il consiglio di UtenteSospeso

Perché scusa, quanto tempo ci vuole con Gutmann?

M@gic
27-01-2014, 09:58
35 passate su un disco da 1tera...boh...:asd:

troppo credo

rizzotti91
27-01-2014, 10:42
35 passate su un disco da 1tera...boh...:asd:

troppo credo

Qualche algoritmo più rapido ma ugualmente valido?

tallines
27-01-2014, 12:24
Qualche algoritmo più rapido ma ugualmente valido?

Uno che abbia meno di 35 passaggi ;)

Io userei il tool della casa madre e sei a posto, poi.........

aled1974
27-01-2014, 13:01
questo lo conosci? http://eraser.heidi.ie/

ciao ciao

rizzotti91
27-01-2014, 13:24
Uno che abbia meno di 35 passaggi ;)

Io userei il tool della casa madre e sei a posto, poi.........

Ma vedi che il software di cui ho postato lo screen lo fa Seagate..

komodo_1
27-01-2014, 13:57
Penso si riferisca al seatools for dos, precedentemente segnalatoti!

Ma vedi che il software di cui ho postato lo screen lo fa Seagate..

rizzotti91
27-01-2014, 14:01
Penso si riferisca al seatools for dos, precedentemente segnalatoti!

Si, l'avevo intuito ma visto che alla fine questi software utilizzano tutti algoritmi esistenti, non penso faccia differenza quale software si utilizza :)

Quando un algoritmo fa 3 passate, per esempio, per calcolare il tempo devo considerare la velocità di scrittura del disco e calcolare quanto tempo ci vuole a scrivere 1 TB e poi moltiplicarlo per il numero di passate (3)?

tallines
27-01-2014, 14:02
Si come detto da komodo che saluto ;) mi riferivo al tool della casa madre Saegate, Seatool per Dos per fare la formattazione a basso livello ;)

komodo_1
27-01-2014, 14:10
Onestamente, io non conosco gli algoritmi usati e le loro differenze.
Quindi o provi a cercarli su google, o usi il tool da dos che (da quel che leggo) ha solo 3 opzioni:

Erase Track ZERO
Timed Erase
Full Erase


p.s. Ciao Tallines :cool: :D

Si, l'avevo intuito ma
...snip... passate (3)?

rizzotti91
27-01-2014, 16:53
Onestamente, io non conosco gli algoritmi usati e le loro differenze.
Quindi o provi a cercarli su google, o usi il tool da dos che (da quel che leggo) ha solo 3 opzioni:

Erase Track ZERO
Timed Erase
Full Erase


p.s. Ciao Tallines :cool: :D

Ok ed eventualmente da quel tool quale delle tre dovrei scegliere?

komodo_1
27-01-2014, 18:15
Il Full Erase mi sembra quello più sicuro:
Erase Track ZERO: Erases just the first 63 sectors on the drive which takes less than a second to complete. This procedure removes the Master Boot Record (MBR) and Partition Table. This will cause the drive to look "empty" to a new installation of the operating system.
Timed Erase: Erases sectors for various time limits up to 5 minutes. These options will overwrite the sectors at the beginning of the drive where the majority of the static operating system files reside.
Full Erase: Erases every data sector on the drive and takes a long time to complete. This procedure can easily take several hours to complete. The advantage of this option is to discover and reallocate any defective (hard to read) sectors to good spares. This option comes closest in concept to the original idea of a low level format.

edit: lol tallines

tallines
27-01-2014, 18:43
Ok ed eventualmente da quel tool quale delle tre dovrei scegliere?

Rizzotti forse non sei andato a dare un' occhio al link della Seagate postato ;)

Come suggerito da komodo sarebbe meglio il terzo sistema .

Infatti da link postato dice >

1 - Erase Track Zero (Cancella traccia zero): cancella solo i primi 63 settori sull'unità impiegando meno di un secondo per il completamento. Questa procedura rimuove il record di avvio principale (MBR, Master Boot Record) e la tabella di partizione (Partition Table). Questa operazione farà si che l'unità appaia "vuota" in una nuova installazione del sistema operativo.

2 - Timed Erase (Cancellazione temporizzata): cancella i settori con diversi limiti di tempo fino a 5 minuti. Queste opzioni sovrascriveranno i settori all'inizio dell'unità dove risiedono la maggior parte dei file statici del sistema operativo.

3 - Full Erase (Cancellazione completa): cancella tutti i settori di dati sull'unità e impiega molto tempo per il completamento. Questa procedura può facilmente impiegare diverse ore per il completamento. Il vantaggio di questa opzione è di individuare e riallocare qualsiasi settore difettoso (di difficile lettura) in settori di riserva integri. Questa opzione è quella concettualmente più vicina all'idea originale di formattazione di basso livello.

I numeri li ho aggiunti io ;)

PS: komodo è international perchè posta in inglese, io sono solo nazionale ;)

rizzotti91
27-01-2014, 19:38
Rizzotti forse non sei andato a dare un' occhio al link della Seagate postato ;)

Come suggerito da komodo sarebbe meglio il terzo sistema .

Infatti da link postato dice >

1 - Erase Track Zero (Cancella traccia zero): cancella solo i primi 63 settori sull'unità impiegando meno di un secondo per il completamento. Questa procedura rimuove il record di avvio principale (MBR, Master Boot Record) e la tabella di partizione (Partition Table). Questa operazione farà si che l'unità appaia "vuota" in una nuova installazione del sistema operativo.

2 - Timed Erase (Cancellazione temporizzata): cancella i settori con diversi limiti di tempo fino a 5 minuti. Queste opzioni sovrascriveranno i settori all'inizio dell'unità dove risiedono la maggior parte dei file statici del sistema operativo.

3 - Full Erase (Cancellazione completa): cancella tutti i settori di dati sull'unità e impiega molto tempo per il completamento. Questa procedura può facilmente impiegare diverse ore per il completamento. Il vantaggio di questa opzione è di individuare e riallocare qualsiasi settore difettoso (di difficile lettura) in settori di riserva integri. Questa opzione è quella concettualmente più vicina all'idea originale di formattazione di basso livello.

I numeri li ho aggiunti io ;)

PS: komodo è international perchè posta in inglese, io sono solo nazionale ;)

Grazie mille :)
Scusate se insisto, vorrei cercare di capire meglio, sicuri che gli algoritmi proposti dal software di cui ho postato lo screen, che ricordo essere sempre Seagate, non sono superiori visto che ce ne sono alcuni che fanno 3 passate, o comunque si può personalizzare il tutto?

tallines
27-01-2014, 19:59
Grazie mille :)
Scusate se insisto, vorrei cercare di capire meglio, sicuri che gli algoritmi proposti dal software di cui ho postato lo screen, che ricordo essere sempre Seagate, non sono superiori visto che ce ne sono alcuni che fanno 3 passate, o comunque si può personalizzare il tutto?

Si può essere che siano superiori dipende da quanti passaggi fa un metodo rispetto all' altro .

Puoi provare anche il tool di cui hai postato l' immagine, però il tool di cui parli parla di cancellazione dati, sovrascrittura di file come dice anche il file pdf qui al primo link .

Al capitolo 17 parla di formattazione con vari tipi di sovrascrittura >

manuale utente di Seagate DiscWizard (https://www.google.com/search?client=aff-maxthon-newtab&channel=t5&q=Seagate+DiscWizard#q=manuale+utente+di+Seagate+DiscWizard+)

Invece il tool specifico della seagate parla di formattazione a basso livello .

Poi.....provalo ugualmente...;)

M@gic
27-01-2014, 20:25
chiariamo n'attimino questo misunderstanding....:D

la formattazione a "basso livello" sugli hard disk non si usa da decenni, era utlizzata sui vecchi mfm

quella che si intende oggi la potremo definire...reinizializzazione, in pratica si tratta della cancellazione e riscrittura di tutta l'area del disco, si può usare una serie di tecniche diverse ma la sostanza non cambia

rizzotti91
27-01-2014, 20:49
Quindi è come avevo intuito, no?
Non c'è differenza tra SeaTools, DiscWizard by Seagate, Eraser etc?
Sempre di reinizializzazione parliamo, no?

Per esempio, l'algoritmo DoD in 3 passaggi è valido?
Credo sia comunque superiore ad una "semplice" riscrittura di 0 su tutto l'hard disk, no?

tallines
27-01-2014, 20:51
Si giusto M@gic ;) la vera formattazione a basso livello non si fa più, questa è una reinizializzazione o scrittura zero fill come dice anch il link postato di Seatools per Dos

In effetti c'è questa errata consuetudine di dire all' utente di fare la formattazione a basso livello, ma viene detto per far capire all' utente di non fare quella normale diciamo, ossia effettuare una sovrascrittura dei dati e riempimento con gli zeri dei settori ..........;)

M@gic
27-01-2014, 20:56
ma dipende......

se devi venderlo, o comunque andrà nelle mani di altre persone non serve andare oltre le due passate, in quelle condizioni anche i centri di recupero dati possono fare molto poco, figurati un "comune utente"

l'algoritmo di Gutmann lo usa la CIA, non so...magari sei un'agente segreto o una spia al soldo di stati canaglia.......:D

M@gic
27-01-2014, 20:58
Si giusto M@gic ;) la vera formattazione a basso livello non si fa più, questa è una reinizializzazione o scrittura zero fill come dice anch il link postato di Seatools per Dos

In effetti c'è questa errata consuetudine di dire all' utente di fare la formattazione a basso livello, ma viene detto per far capire all' utente di non fare quella normale diciamo, ossia effettuare una sovrascrittura dei dati e riempimento con gli zeri dei settori ..........;)

:O :D

tallines
27-01-2014, 21:23
Quindi è come avevo intuito, no?
Non c'è differenza tra SeaTools, DiscWizard by Seagate, Eraser etc?
Sempre di reinizializzazione parliamo, no?

Per esempio, l'algoritmo DoD in 3 passaggi è valido?
Credo sia comunque superiore ad una "semplice" riscrittura di 0 su tutto l'hard disk, no?

Si vanno bene tutti. occhio a non fare troppi passaggi , a sovrascrivere troppo, che ti assumono alla cia come ha detto m@gic ;)

A parte che il tool specifico sarebbe.........:D

Usa quello che vuoi ;)

rizzotti91
27-01-2014, 22:14
:sbonk:
Grazie ragazzi, al limite farò il DoD di tre passaggi :D
Nessuno che mi sappia dire, anche indicativamente, quanto ci vuole per le tre passate?
PS cosa succede se si spegne il computer durante la procedura?

aled1974
28-01-2014, 07:45
più è grande lo spazio da "bonificare" e più tempo ci metterai
più passaggi vuoi fare e più tempo ci metterai

un tempo predefinito non c'è, anche perchè dipende dall'algoritmo usato, te lo dico dopo averne provati un paio con eraser

se spegni il pc dipende, il programma permette il resume dell'operazione? Se sì allora cambia nulla, se no devi ripartire dall'inizio

ciao ciao

rizzotti91
28-01-2014, 11:19
Comunque senza fissarsi con le varie passate, un semplice "scrivi 0 in tutto il disco" va bene per rendere irrecuperabili i dati con i classici metodi?

tallines
28-01-2014, 11:28
Comunque senza fissarsi con le varie passate, un semplice "scrivi 0 in tutto il disco" va bene per rendere irrecuperabili i dati con i classici metodi?

Si secondo me basta, se puoi cerca di non spegnere il pc durante la procedura anche se c'è il resume ;)

rizzotti91
28-01-2014, 13:56
Si secondo me basta, se puoi cerca di non spegnere il pc durante la procedura anche se c'è il resume ;)

Ultima tre cose e giuro che non vi rompo più le p@lle :D

1) Fare due passate di "scrittura di zeri" è meglio che farne solo una?
2) Nel software DiskWizard è possibile creare un algoritmo personalizzato: ha senso fare un'intera passata di zero e poi una di "uno"?
3) Dopo queste sovrascritture devo fare una nuova formattazione da Windows?

M@gic
28-01-2014, 15:49
1) se sul disco non c'è roba da codice penale basta una passata
2) vedi sopra
3) non è necessario

:D

tallines
28-01-2014, 18:08
Ultima tre cose e giuro che non vi rompo più le p@lle :D

1) Fare due passate di "scrittura di zeri" è meglio che farne solo una?
2) Nel software DiskWizard è possibile creare un algoritmo personalizzato: ha senso fare un'intera passata di zero e poi una di "uno"?
3) Dopo queste sovrascritture devo fare una nuova formattazione da Windows?

1 - basta una passata
2 - no
3 - no

A meno che ........non sia come da risposta n.1 di M@gic ;)

rizzotti91
28-01-2014, 22:49
Finita la prima passata di 0 ed adesso per pignoleria sto facendo una scrittura di un numero casuale di 5 byte :confused: :confused:
A quel punto basta, non vado oltre :asd:

PS nessun dato da codice penale ma tanti documenti, immagini, software, tutto personale..

tallines
29-01-2014, 18:04
PS nessun dato da codice penale ma tanti documenti, immagini, software, tutto personale..

Nessun problema quindi ;) con una passata hai voglia............;)