View Full Version : info trasformatore per strisce led
Mr.Modding
25-01-2014, 15:44
Salve a tutti !
Avrei bisogno di alcune delucidazioni sul funzionamento delle strisce led per alcuni lavori che dovrei fare in casa (e nel case).
Vorrei comprare tre bobine da 5m ciascuna ma ragionando un pò su collegamenti e materiali necessari sono sorti alcuni dubbi. Premetto che le bobine sono smd5050 con 300led ciascuna e assorbono 72w a 12v, quindi 6A ciascuna. Passo alle domande e ringrazio tutti in anticipo per la pazienza :
1)partiamo dal collegamento : ragionandoci un pò ho pensato che il metodo più conveniente è collegare le strisce in parallelo, una di seguito all'altra collegando ovviamente + con + e - con -. E' corretto oppure è preferibile il collegamento in serie? Io ho preferito il parallelo perchè in caso di guasti ad una striscia le rimanenti continuerebbero a funzionare...
2)In caso sia preferibile il collegamento in parallelo, posso tranquillamente alimentare le strisce fornendo l'alimentazione ad uno dei capi della striscia oppure, per farle accendere tutte con quasi la medesima intensità, conviene mettere l'alimentazione al centro (non credo, visto che siamo in parallelo, ma chiedo comunque)
3)Ammettendo sempre che sia preferibile il parallelo, visto per alimentare una striscia servono 6A, per TRE strisce mi servono 18A ? E qui nascono i miei dubbi perchè siccome nei lavori che voglio fare in casa non sempre ci saranno misure standard (per capirci 5, 10 oppure 15 metri esatti) ma ad esempio 6m, 8.5m ecc. In questi casi come mi calcolo la potenza necessaria del trsformatore ? Ad esempio per 9m di striscia in parallelo, che trasformatore uso visto che per 10m me ne serve uno da 12A quindi 144W ? Su questo non saprei come regolarmi o quale formula utilizzare...
4)se compro 2 strisce (per prova) ma come controller ne compro uno che gestisce un max di 18A (quindi 3 strisce) e analogamente per il trasformatore ne prendo uno di 216W, rischio di bruciare i led ?
In pratica, siccome le strisce le compro per testarne la luminosità ne prenderò due solamente mentre controller e trasformatore li voglio comprare per usarli nel progetto finale (quindi più potenti), posso provare ad utilizzarli su due strisce solamente ? In base a quello che so io, il controller non ha problemi ma usando il trasformatore da 18A rischierei di bruciare i led. Corretto ? Oppure posso inserire una resistenza (dove?) ed usare il trasformatore da 18A per due sole strisce ? E' un pò incasinato ma spero di aver descritto bene la situazione.
Grazie ancora!
allora ti rispondo in ordine
1) non collegare mai bobine led in serie (puoi collegare solo quei led che non sono dotati di circuito di limitazione della corrente 350mah-700mah)
2)le bobine di potenza come quelle scelte da te 14.4 w/m oppure 25 w/m è obbligatorio alimentarle da entrambe le estremità! altrimenti si surriscaldano e durano molto poco, ad es se hai 2 bobine di 5mt ognuna e le devi collegare insieme devi dare alimentazione alle estremità e al centro di questa ipoptetica striscia di 10 metri.
3)allora la bobina da te scelta 72w per 5 metri assorbe 6A perchè 72w/12V = 6A
quindi 72w/5mt= 14.4W al metro e quindi in ampere 14.4W/12V=1.2A al metro, detto questo moltiplica 1.2A per i metri che impiegherai su una linea e ti verrà fuori l'amperaggio totale e di conseguenza ti regoli per l'alimetatore:D
4) cosa intendi per controller? un dimmer?
Mr.Modding
30-01-2014, 21:42
Ciao !
Ti ringrazio per le risposte :)
Intanto allego delle foto del materiale che voglio acquistare :
http://i.imgur.com/SYaSvBP.jpg
http://i.imgur.com/h5ikA77.jpg
e ovviamente anche 3 strisce led RGB smd 5050 con 300 led ogni 5 metri.
Il controller funge da dimmer e mi permettte anche di cambiare colore alle strisce (caratteristiche tecniche : 12v, 18A) e l'alimentatore è da 12V e 20A.
Io, per semplificarmi il lavoro e usare metri di cavo in meno, volevo collegarle in parallelo una di seguito all'altra ma ho paura che possano sorgere problemi.
In alternativa, avevo pensato di collegarle così :
http://i.imgur.com/CwsSeKd1.jpg
Ora la mia domanda è questa : supponiamo che i metri di strisce che userò siano 12, posso usare lo stesso questo controller e questo alimentatore che sono sovradimensionati ? Io penso che non dovrebbero esserci problemi perchè ogni striscia va ad assorbire la potenza che le serve, anche se l'alimentatore ne può fornire di più. Corretto ?
Ora però, dalla tua precedente risposta, mi è sorto un dubbio sul collegamento che ti ho proposto sopra perchè tu mi dici che queste strisce devo essere obbligatoriamente alimentate da entrambi i lati...
Allora dovrebbero essere collegate così ??? (mi scuso per la rozzezza del disegno) :
http://i.imgur.com/yW7A2za1.jpg
Ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato :cincin:
allora come giustamente hai notato il primo schema fatto non va bene mentre il secondo si:) essendo ogni bobina di 5mt alimentata su tutte e due le estremità e collegate tra loro in parallelo al controller; poi anche se l'alimentatore è da 18 ah e tu ne utilizzi 10 non succede assolutamente niente, sarebbe un problema nel caso di voltaggio ma nel caso dell'amperaggio le bobine utilizzano 10A su 18 erogabili e non si brucia assolutamente niente:sofico:
Mr.Modding
31-01-2014, 22:43
Ottimo! Era quello che volevo sentire. Grazie Ale_xi !
Certo mi dispiace perchè dovro usare un casino di cavi rispetto a quelli preventivati. Ma col primo schema le strisce durerebbero qualche mese invece di un anno (per esempio eh) ? Mi chiedo come mai nei kit che vendono (una sola striscia più un controller ed un alimentatore adeguati) facciano collegare la bobina solo da un lato. Quello che ti voglio dire è che se ci guadagno solo un pochino a livello di durata...beh me lo risparmio di cavi :mc: e di lavoro.
Un enorme grazie.
Ciao ;)
Ottimo! Era quello che volevo sentire. Grazie Ale_xi !
Certo mi dispiace perchè dovro usare un casino di cavi rispetto a quelli preventivati. Ma col primo schema le strisce durerebbero qualche mese invece di un anno (per esempio eh) ? Mi chiedo come mai nei kit che vendono (una sola striscia più un controller ed un alimentatore adeguati) facciano collegare la bobina solo da un lato. Quello che ti voglio dire è che se ci guadagno solo un pochino a livello di durata...beh me lo risparmio di cavi :mc: e di lavoro.
Un enorme grazie.
Ciao ;)
per il cavo puoi comprare un cavetto a 4 fili 4x0.50mmq è molto comodo in impianti RGB, poi perchè non scrivano di alimentarle a tutti e due i lati non lo so ma fidati di prove ne ho fatte tante e si bruciano, anche perchè se vuoi puoi provarlo tu stesso, alimentala solo da un lato e vedrai che i primi 30cm della striscia dove hai dato l'alimentazione sarà bollente e il resto fredda o quasi( questo perchè i led 5050smd assorbono molto e arriva più corrente ai primi che agli altri) poi a lungo andare si bruciano
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/196/5p6m.jpg (https://imageshack.com/i/5g5p6mj)
queste sono 3 bobine RGB collegate in parallelo! :D
Mr.Modding
01-02-2014, 11:25
Ottimo lavoro, anche negli angoli che in quasi tutti i lavori che ho visto sono molto approssimativi. A tal proposito, le strisce si possono piegare quasi a 90° e adattarsi all'angolo ?
Per il fissaggio sull'alluminio, l'adesivo della 3M è sufficiente anche sul lungo periodo, oppure dopo un pò inizierà a scollarsi e dovtò trovare un'altra soluzione ?
EDIT
Ho disegnato in modo moolto approssimativo uno schema di quello che ho pensato di fare. Se non ho fatto qualche fesseria, uno schema del genere dovrebbe facilitarmi il lavoro. Considera la parte in neretto il perimetro su cui inserire le strisce; sopra le strisce farò passare un unico cavo (quello verde) RGB per alimentare ogni estremo di ogni striscia. In questo modo saranno tutte in parallelo e tutte collegate al controller alla stessa maniera. Cosa ne pensi ?
http://i.imgur.com/IBjpYhN1.jpg
Se è corretto, l'unico dubbio che può sorgere è se è necessario inserire anche l'altro capo del filo verde RGB nel controller o lasciarlo non collegato come è nel "disegno".
Ciao e grazie !
nella foto che ho messo gli angoli non sono piegati sono tagliati e risaldati non si può piegare una striscia in quel modo( almeno io non lo faccio), per l'adesivo va benissimo quello della 3m, sul supporto d'alluminio incolla che è una meraviglia poi il disegno che hai fatto è perfetto non serve un secondo cavo all'altra estremità, collegale così tutte in parallelo:cool:
Mr.Modding
01-02-2014, 13:30
Sì, certo, la mia intenzione è di tagliarli e risaldarli ma sono quasi sicuro che la parte tagliabile non corrisponderà perfettamente con l'angolo, quindi dovrei farla (anche se di poco) più corta e gli angoli verrebbero illuminati di meno. :mc:
Sì, certo, la mia intenzione è di tagliarli e risaldarli ma sono quasi sicuro che la parte tagliabile non corrisponderà perfettamente con l'angolo, quindi dovrei farla (anche se di poco) più corta e gli angoli verrebbero illuminati di meno. :mc:
tu presentala prima dove la devi mettere, se è corta di 2 cm levi da una parte 1 cm e dall'altra pure e non si dovrebbe vedere niente o può essere che con un po' di fortuna è della misura giusta
Ciao,
scusate se mi intrometto, ma sto aspettando dalla Cina una led stripe da 5mt, 60 led/metro tipo 5050 (o 5630). waterprof.
La striscia dovrebbe assorbire complessivamente 72 watt.
Ho comprato assieme alla stripe un alimentatore da 100watt.
Per il collegamento quindi (userò i led come sottopensili in cucina) dato che non voglio tagliare la striscia ma vorrei fare andata e ritorno sotto i pensili, pensavo di collegare le due estremità all'alimentatore.
Dico bene? :D
grazie
ciao
Didac
Ciao,
scusate se mi intrometto, ma sto aspettando dalla Cina una led stripe da 5mt, 60 led/metro tipo 5050 (o 5630). waterprof.
La striscia dovrebbe assorbire complessivamente 72 watt.
Ho comprato assieme alla stripe un alimentatore da 100watt.
Per il collegamento quindi (userò i led come sottopensili in cucina) dato che non voglio tagliare la striscia ma vorrei fare andata e ritorno sotto i pensili, pensavo di collegare le due estremità all'alimentatore.
Dico bene? :D
grazie
ciao
Didac
esattamente! :D
esattamente! :D
Grazie :D
ciao ;)
Manco farlo apposta sono arrivati oggi.
Stasera li ho collegati al volo all'ali che ho preso insieme da 100 watt.
Sono arrivati dalla cina, ci hanno messo 3 settimane.
Chip 5630 come da specifiche :D
Spero che l'assorbimento sia davvero, comunque, 72watt altrimenti ho paura che l'ali sforzi troppo...
Luce assurda, intensissimi, bianchissimi (credo mi abbiamo mandati i cold quando avevo chiesto i warm ma vabbhè mi piacciono moltissimo).
Magari ne toglo qualcuno e lo metto nel case :D
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/2014-02-12%2019.31.02%20%28Custom%29.jpg
Mr.Modding
14-02-2014, 00:27
Ciao !
Mi scrivi in pvt dove hai fatto acquisti ? Devo comprarne altre e vorrei provare la "via della seta" anche se non mi fido molto delle poste -_-
Ti ho scritto.
Questo il mio lavoro fatto e finito questa sera:
https://www.dropbox.com/sh/igrfdkxvcdvydgk/-fExD2vsdG
I profili in alluminio diventano belli caldi!
I profili sono due da 2 metri ancorati tra loro in 3 punti.
ciao :D
bel lavoro :D
posso sapere pure io dove hai preso ste cose?
i profli al leroy merlin
led e alimentatore su aliexpress
:)
mi aggiungo anch'io alla discussione.
Ho da montare 3 metri di led 5630 (in profilati alluminio) con alimentatore 24V 3.2A 75W
leggevo che viene consigliato di alimentare le strisce da entrambi i lati, ma trovandomi in difficoltà, mi chiedevo se per soli 3 metri mi possa andar bene alimentare da 1 solo lato... :confused:
PS: avete da suggerire una sezione particolare di cavo da usare, o va bene quello già suggerito da 0.50
Ciao Raffome,
le mie strisce alla fine erano da 2mt l'una quindi le ho alimentate solo da un lato.
Dall'inizio alla fine della striscia l'intesità è la stessa e i primi non sono piu caldi degli ultimi, forse grazie ai profili di alluminio che dissipano il tutto.
Nel tuo caso non sò se 3 metri faccia la differenza, però i tuoi led sono alimentati a 24v e non 12 come i miei, mi pare di ricordare che i 24v servano per percorrere distanze piu elevate quindi, forse, puoi permettertui comunque di alimentarli da un solo lato.
Altrimenti potresti far correre un filo tra pensile e profilo in modo da raggiungere anche l'altra estremità.
Sulla sezione io ho usato un normale cavo da credo 0,75mm^2 per le due strisce ed un cavo da 1mm^2 per l'alimentatore con messa a terra (quindi qui 3 fili).
Ciao
Ciao Raffome,
le mie strisce alla fine erano da 2mt l'una quindi le ho alimentate solo da un lato.
Dall'inizio alla fine della striscia l'intesità è la stessa e i primi non sono piu caldi degli ultimi, forse grazie ai profili di alluminio che dissipano il tutto.
Nel tuo caso non sò se 3 metri faccia la differenza, però i tuoi led sono alimentati a 24v e non 12 come i miei, mi pare di ricordare che i 24v servano per percorrere distanze piu elevate quindi, forse, puoi permettertui comunque di alimentarli da un solo lato.
Altrimenti potresti far correre un filo tra pensile e profilo in modo da raggiungere anche l'altra estremità.
Sulla sezione io ho usato un normale cavo da credo 0,75mm^2 per le due strisce ed un cavo da 1mm^2 per l'alimentatore con messa a terra (quindi qui 3 fili).
Ciao
ottimo suggerimento come sempre, grazie mille :)
PS: ho fatto solo un tentativo per verificare il corretto funzionamento e....WOW CHE LUCE questi 5630 sembrano gli xeno delle auto!!! :sofico:
A presto per le foto ;)
Mr.Modding
06-05-2014, 16:19
Volevo ritornare su questo argomento perchè ho qualche dubbio sul collegamento delle strisce da entrambi i lati. In tal caso, il verso della corrente come dovrebbe essere ?
Se alimentiamo la striscia da due lati, da una parte la corrente circola in un senso e dall'altro lato in senso opposto ? Questo mi suona sbagliato o almeno non lo capisco. "Altrove" mi hanno detto che questo collegamento non è corretto ma il gentilissimo Alex_xi, che mi ha aiutato parecchio precedentemente, afferma di aver collegato sempre le strisce in questo modo quindi sarebbe bello avere una spiegazione più tecnica per capirne di più e approfondire. Grazie a tutti ;)
ho avuto modo anch'io di montare più strisce insieme... il + deve sempre rimanere + e di conseguenza anche il -
volevi dire altro? :confused:
ho avuto modo anch'io di montare più strisce insieme... il + deve sempre rimanere + e di conseguenza anche il -
Quotone :cool:
Mr.Modding
06-05-2014, 19:46
ho avuto modo anch'io di montare più strisce insieme... il + deve sempre rimanere + e di conseguenza anche il -
volevi dire altro? :confused:
Infatti il + rimane sempre il +. Non ho capito se condividi o meno quello che ho scritto sopra e cioè il dubbio che non è possibile alimentare le strisce da entrambi i lati. Anche se lo fai però, usando un cavo RGBV da un lato (perchè io parlavo di strisce rgb, ma anche per le strisce monocolore è lo stesso), dall'altro lato collegherai sempre R con R, G con G e così via (quindi non capisco cosa hai voluto precisare).
Per farti capire cosa volevo dire (e di cosa si parlava nei primi post) ti riporto uno schema che però, come dicevo prima, non condivido in quanto penso non sia corretto (ma un Ale_xi diceva di averle collegate sempre da entrambi i lati) :
http://i.imgur.com/uogq6KD.jpg
Io invece credo che lo schema corretto sia questo :
http://i.imgur.com/F2VSzJq.jpg
Come dicevo nel post precedente, è ben accetto un chiarimento nel caso in cui sia corretto il primo schema (siamo qui per imparare :P).
Ciao.
meglio non dare suggerimenti errati...lascio la parola ad altri, non capisco cosa tu intenda con quel disegno di "singolo cavo RGBV"
io ho collegato direttamente strisce in serie, con + --> + e - ---> - , di conseguenza quello che entra nella prima striscia esce dall'ultima come se fosse una striscia unica
forse devi controllarle in modo diverso le accensioni? una si accende e l'altra resta spenta?
ripeto, meglio che non dia consigli errati ;)
Mr.Modding
06-05-2014, 20:05
Un cavo RGBV (come l'ho disegnato per semplificare in figura) è costituito da 4 fili uno per il rosso, uno per il verde, uno per il blu e uno per il V+ (in caso di striscia colorata). Nel tuo caso c'è V+ e V- perchè è una striscia monocolore.
Tu hai collegato le strisce una dietro l'altra (però così la parte iniziale della prima striscia sarà più luminosa della parte finale della seconda striscia - magari non te ne accorgi se i pezzi di striscia non sono molto lunghi, ma prova a vedere due strisce da 5m una dietro l'altra : la differenza SI VEDE )
Io invece vorrei collegare ogni striscia direttamentealla sorgente e in tal modo entrambe le strisce "godranno" di identica luce :P (quindi seguendo il secondo schema).
Dal primo disegno (e da qui il dubbio) ogni striscia viene collegata da entrambi i lati (Ale_xi aveva consigliato di fare così perchè altrimenti, per lo stesso motivo descritto sopra, la parte iniziale della prima striscia risulterebbe un pochino più luminosa della parte finale della prima striscia) ma sempre RGBV con RGBV (o nel tuo caso sempre v+ con v+ e v- con v-).
Vediamo se magari lo stesso Ale_xi dissipa il mio dubbio e fornisce qualche chiarimento più preciso, visto che ragionandoci su mi sembra non corretto.
Ciao a tutti :)
eheheh io mi sono acontentato di 3metri e stop modello 5050 :stordita:
stexms83
11-12-2014, 13:21
Buongiorno riprendo questo post per non aprirne uno nuovo... vorri dire che io ho 10m di stip RGB 5050 in parallelo alimentate da un solo lato e la differenza di luminosità non si vede assolutamente...
Ho un alimentatore ip67 da 12.5A che purtroppo dopo 2 anni si é bruciato, vorrei soatituirlo con un normale alimentatore come quello postato nella precedente pagina tutto forato e vorrei sovradimensionare la cosa e prendere almeno un 20A per non farlo lavorare al limite.
solo non capisco una cosa l'entara di quest'ultimo e ovviamente 220v e l'output invece come funziona visto che ha 3+ e 3-??
Mi divide l'amperaggio in tre canali?
O basta che ne collego uno e avrò sempre disponibili i 20A??
grazie in anticipo
embassy81
13-01-2015, 14:25
chiedo anche io un'info se possibile...
le mie strip (tanto son ttt uguali o quasi) saranno delle 5050 da 14.4W/m per 7 metri... (collegate in parallelo)
tutte le considerazioni precedenti sono valide, quello che volevo capire è
io ho una alimentatore 5V a 60A .... posso usarlo?
O essendo 12V il minimo, indipendentemente dagli Ampere, non va bene? e quindi non si accende una mazza?
Dimmer/Controller, quelli che vendono nei kit danno come portata massima 72W (circa 5 metri) ... su 7 cosa succede? non dimmera niente? o solo i primi 5 metri (contando che probabilmente non assorbiranno mai 14W pieni, presumo che con soli 7 metri io riesca a pilotare comunque tutto) voi che dite?
Qualcuno può dirmi perché, mentre per le strisce led va rispettata la polarità, lo stesso non avviene per le lampadine led attacco G4?
pingalep
14-05-2015, 23:53
@aldova
perchè si attaccano come le alogene, quindi hanno un ingresso epr la 12v alternata! poi dentro la fanno diventare continua(forse). io ho dei led che si attaccano alla 220v e hanno un attacco che sembra uguale alla 12v per alogene, ho smadonnato mesi pensando che fossero rotti!
@embassy81, no l'ali 5v non ti serve a nulla. al resto non so rispondere
riprendo il post, devo installare una strip rgb sotto i pensili della cucina (circa 2m), li posso appiccicare direttamente al pensile o consigliate di usare un profilo in alluminio? vorrei collegare la strip ad un alimentatore opportunamente nascosto e far arrivare il cavo elettrico direttamente nella presa collegato ad un normale interruttore da muro. Suggerimenti su come nascondere il più possibile cavi e alimentatore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.