View Full Version : reinstallare 7: manca un driver di dispositivo
è da un po di giorni che cerco di reinstallare 7 su un pc hp fisso che aveva l'hdd bloccato.
Ho montato un hardisk 80gb da 2.5 derivato da notebook, ma ho fatto una prova anche con un'altro hdd da 60 di derivazione macbook. L'interfaccia è sempre sata, l'unica presente sulla mobo, dunque il formato 2,5 non dovrebbe essere un problema..
Appena cerco di installare windows scaricato da qui (link consigliato qui sul forum):
http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-59215.iso
carica i file ma non prosegue perchè ricevo il messaggio:
manca un driver di dispositivo per l'unità cd o dvd. se si dispone di un disco floppy ecc inserirlo ora.
come consigliato nel forum ho masterizzato su cd di marca a velocità ridotta, cambiato porta sata del lettore cd e addiittura ho usato un vecchio dvd ram philips usb, staccando fisicamente il cavetto sata da dietro il lettore interno.. ma nulla!
come posso procedere?
è da un po di giorni che cerco di reinstallare 7 su un pc hp fisso che aveva l'hdd bloccato.
Ho montato un hardisk 80gb da 2.5 derivato da notebook, ma ho fatto una prova anche con un'altro hdd da 60 di derivazione macbook. L'interfaccia è sempre sata, l'unica presente sulla mobo, dunque il formato 2,5 non dovrebbe essere un problema..
Appena cerco di installare windows scaricato da qui (link consigliato qui sul forum):
http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-59215.iso
carica i file ma non prosegue perchè ricevo il messaggio:
manca un driver di dispositivo per l'unità cd o dvd. se si dispone di un disco floppy ecc inserirlo ora.
come consigliato nel forum ho masterizzato su cd di marca a velocità ridotta, cambiato porta sata del lettore cd e addiittura ho usato un vecchio dvd ram philips usb, staccando fisicamente il cavetto sata da dietro il lettore interno.. ma nulla!
come posso procedere?
Ti incollo una sistemazione trovata su net :
http://www.tomshw.it/forum/windows/233746-risolto-installazione-win7-errore-manca-un-driver-di-dispositivo-necessario-per-lunita-cd-o-dvd.html
Predefinito [RISOLTO] installazione win7 errore "manca un driver di dispositivo necessario per l'unità cd o dvd"
Ciao a tutti, apro questo thread solo per riportare il workaround effettuato per risolvere questo problema che mi ha tenuto fermo mezza giornata, e siccome nel web non ho trovato la soluzione che mi serviva vorrei condividerla per chi ne avesse bisogno.
Il problema si è manifestato durante l' installazione di Windows 7 Ultimate x64, ma non è legato alla versione... piuttosto ad una classica stupidata nell' hardware del pc!
Naturalmente parliamo di software ORIGINALE.
Il sintomo è questo messaggio di errore che si presenta all' avvio dell' installazione, nel momento in cui dovrebbe iniziare la copia dei file sul disco
"manca un driver di dispositivo necessario per l'unità cd o dvd..." (più altro testo che non sto a riscrivere)
Stavo installando windows utilizzando un lettore dvd usb; poi ho provato utilizzando una chiavetta USB; da ricerche alcuni dicono di aver risolto rimasterizzando la ISO di win7 ad una velocità inferiore (mah... non vedo il nesso), mi sembrava più un problema dei soliti driver SATA della scheda madre che non vengono riconosciuti.
Ma il secondo problema è che questi driver non avevo modo di farglieli caricare, perchè anche mettendoli su una chiavetta o inserendo il cd dei driver nel lettore, questi non mi venivano rilevati nello "sfoglia".
A dirla tutta siccome l' hdd era recuperato da una precedente installazione, ho anche provato a copiare tutti i driver della scheda madre in una sua cartella, rendendoli quindi finalmente leggibili: ma a quel punto anche selezionando i driver SATA l' installazione non proseguiva dando lo stesso errore.
Per farla breve, dopo ore di odio vero spese tra ricerche e prove ho tentato la cosa più stupida che mi venisse in mente....
Il problema è legato alle porte USB 3.0 o alla porta SATA su cui è collegato il disco.
La scheda madre è una Asrock A75M-HVS, che dispone di 2 porte usb 2.0 e 4 porte 3.0.
Io avevo collegato mouse e tastiera alle porte usb 2.0, il lettore dvd o la chiavetta alle altre.
L' altra modifica che ho fatto è stata il collegare l' hdd ad un' altra porta SATA.
Non sono sicuro di quale tra queste due modifiche abbia permesso di proseguire, ma una volta collegata (solo) la tastiera e la chiavetta di boot alla porta 2.0 e cambiata la porta SATA del disco, l' installazione è proseguita correttamente.
Spero che possa essere d' aiuto a qualcuno
Grazie della dritta, Diana 33, grazie a te sono riuscito a riprendere l'istallazione, semplicemente collegando il lettore dvd alla porta ide invece della sata, erano due giorni che stavo diventando matto cercando un driver giusto, grazie ancora
Straniero77
15-08-2016, 18:37
Salve, anche io ho un problema con l installazione di win7 64 bit,premetto ho una asus z170 pro gaming senza nessun lettore sata e con due hdd sata 2,mi appare il messaggio che manca un driver del dispositivo,utilizzo un lettore dvd ide collegato con un box usb,ma ho provato anche tramite boot da chiavetta, il risultato è uguale,qualcuno saprebbe darmi una dritta come poter risolvere?non mi da nemmeno la possibilità di selezionare i driver da usb perchè non mi appare la pendrive.spero qualcuno saprebbe aiutarmi grazie
Straniero77
15-08-2016, 19:20
Salve, ho anche io il problema con l installazione di win7 64bit,con il relativo messaggio dei driver mancanti,premetto che ho una asus z170 pro gaming con 8gb di ram ddr4 due hdd sata2 ,ma senza masterizzatore sata,l installazione l ho fatta con un masterizzatore dvd ide collegato a un box usb,ho provato anche con il boot da pendrive ma il risultato è lo stesso,non ho nemmeno la possibilità di caricare i driver da usb perchè non mi viene riconosciuta nella schermata dove c' è la scritta sfoglia.Se qualcuno saprebbe aiutarmi ne sarei davvero grato.Grazie
Non sarà il problema delle porte usb 3.0?
tallines
15-08-2016, 20:39
W7 non ha bisogno di driver per installarsi .
L' unico SO che aveva bisogno di driver era Xp, se installato su hard disk Sata, se non veniva emulata la modalità ide .
L' errore è solo hardware .
Qui ci sono alcuni errori, i più comuni che possono capitare installando W7, ma i driver non c' entrano, si parla di installazione da pendrive, ma gli stessi errori escono anche se l' installazione viene effettuata da cd/dvd >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41578613&postcount=3
Straniero77
15-08-2016, 20:39
no perchè ho disattivato le porte usb 3.0 e collegato a quella 2.0 ed è uguale
Straniero77
16-08-2016, 02:21
ma non capisco l errore hardware ho una copia di windows 7 all in one che comprende tutte le versioni di win7 sia a 32 che a 64 bit e sul vecchio pc e anche su altri ha sempre funzionato senza problemi
tallines
16-08-2016, 20:44
Prova a tenere collegato solo l' hd dove installi il SO .
Lo stesso problema esce, se tu provassi a installare W7 a 32 bit ?
Straniero77
17-08-2016, 02:52
gli hd sono entrambi collegati,cmq non mi fa arrivare nemmeno al punto di scegliere la versione a 32 bit,appare il messaggio dopo aver premuto installa con la seguente scritta preparazione installazione Windows,è da una settimana che ci perdo la testa,non so più che altro fare.
Dai un'occhiata qui
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?74220-Windows-7-Install-quot-A-required-CD-DVD-drive-device-driver-is-missing-quot
Straniero77
17-08-2016, 13:55
Ma io non ho un lettore sata,solo usb quindi non posso usare quella procedura
tallines
17-08-2016, 19:18
gli hd sono entrambi collegati,cmq non mi fa arrivare nemmeno al punto di scegliere la versione a 32 bit
Nella scheda madre asus z170 pro gaming è stato installato qualche SO ?
Quanto tempo ha la scheda madre ?
Non è che è andata ?
Prova a cambiare hd , scolleghi ambedue gli attuali e colleghi un nuovo o un altro hd .
Oppure nella situazione hardware in cui è il pc fisso, provi ad avviare un live di linux da pendrive .
Se anche questo non si avvia o hai dei problemi alle porte usb o alla scheda madre .
Straniero77
19-08-2016, 01:55
Ho provato ad avviare win 8.1 da usb e funziona, anche con ubuntu 16.04 in live e funziona,la scheda madre è nuova ha 18 giorni da quando l ho comprata,il problema si presenta con win7 e mi ha spiegato un tecnico asus che win7 non riconosce le porte usb quindi mi tocca comprare un lettore dvd sata per poter caricare i driver con il dvd fornito insieme alla scheda madre.
Porte usb 3 immagino. Beh, W7 inizia a mostrare qualche segno di obsolescenza :D
tallines
19-08-2016, 13:59
Ho provato ad avviare win 8.1 da usb e funziona, anche con ubuntu 16.04 in live e funziona,la scheda madre è nuova ha 18 giorni da quando l ho comprata,il problema si presenta con win7 e mi ha spiegato un tecnico asus che win7 non riconosce le porte usb quindi mi tocca comprare un lettore dvd sata per poter caricare i driver con il dvd fornito insieme alla scheda madre.
Scheda madre sicuramente non è a questo punto, anche perchè ha solo 18gg .
Bravi quelli della Asus........:)
Straniero77
21-08-2016, 14:09
Sono a riuscito a risolvere il problema acquisando un masterizzatore DVD sata, però avevo un blocco SEL PC appena collegavo il mouse usb perché bisognava installare i driver delle porte USB ,sembra funzionare tutto grazie a tutti per l aiuto.
tallines
21-08-2016, 19:44
Sono a riuscito a risolvere il problema acquisando un masterizzatore DVD sata, però avevo un blocco SEL PC appena collegavo il mouse usb perché bisognava installare i driver delle porte USB ,sembra funzionare tutto grazie a tutti per l aiuto.
Bene che hai risolto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.