PDA

View Full Version : Hard disk esterno e forte umidità, precauzioni?


psychok9
10-01-2014, 15:20
Vorrei proteggere il mio futuro hard disk esterno, in qualche modo, dalla forte umidità che attanaglia la mia stanza.
Avete qualche consiglio da darmi? Avvolgerlo con un panno di lana o di cotone serve?

Grazie :)

tallines
10-01-2014, 16:57
L' umidità c'è sia in inverno che in estate ;) al limite puoi fare come hai detto ad HD spento, se non hai un deumidificatore .

Dai un' occhiata qui >

http://notebookitalia.it/consigli-utili-per-proteggere-i-vostri-computer-portatili-dal-caldo.html

In più un articolo proprio sull' argomento ;) >

Umidità e basse temperature: un pericolo per il PC (http://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=43106)

psychok9
10-01-2014, 17:12
L' umidità c'è sia in inverno che in estate ;) al limite puoi fare come hai detto ad HD spento, se non hai un deumidificatore .

Dai un' occhiata qui >

http://notebookitalia.it/consigli-utili-per-proteggere-i-vostri-computer-portatili-dal-caldo.html

In più un articolo proprio sull' argomento ;) >

Umidità e basse temperature: un pericolo per il PC (http://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=43106)

Vero, il problema è che questo inverno, nonostante tengo la porta quasi sempre aperta, si sta formando molta condensa...

tallines
10-01-2014, 22:10
Vero, il problema è che questo inverno, nonostante tengo la porta quasi sempre aperta, si sta formando molta condensa...

Alla fine è giusto fare come hai detto tu in primis, che poi io ti ho confermato, però ad hard disk spento chiaramente ;)

La quarta pagina del secondo link postato, alla fine dice >

"E infine un ultimo suggerimento che, per quanto inusuale, a me ha garantito ottimi risultati contro l'umidità notturna: ricoprire PC, monitor, stampante e quant'altro sia sensibile a freddo e umidità, con una bella coperta di lana. Sì, avete capito bene: una coperta di quelle che utilizzate per il letto in inverno (non un banale telo spugna o lenzuolo, che sarebbero inefficaci). In tal modo l'umidità non può più accumularsi all'interno delle apparecchiature, riducendo così di molto il rischio che il mattino successivo il PC stenti ad avviarsi. Quando si dice "i consigli della nonna" "

psychok9
11-01-2014, 00:14
Alla fine è giusto fare come hai detto tu in primis, che poi io ti ho confermato, però ad hard disk spento chiaramente ;)

La quarta pagina del secondo link postato, alla fine dice >

"E infine un ultimo suggerimento che, per quanto inusuale, a me ha garantito ottimi risultati contro l'umidità notturna: ricoprire PC, monitor, stampante e quant'altro sia sensibile a freddo e umidità, con una bella coperta di lana. Sì, avete capito bene: una coperta di quelle che utilizzate per il letto in inverno (non un banale telo spugna o lenzuolo, che sarebbero inefficaci). In tal modo l'umidità non può più accumularsi all'interno delle apparecchiature, riducendo così di molto il rischio che il mattino successivo il PC stenti ad avviarsi. Quando si dice "i consigli della nonna" "

Quindi la mia pensata non era brutta :D
Grazie :mano: