View Full Version : E' possibile cambiare l'unità di sincronizzazione offline ?
mattware
09-01-2014, 14:34
vorrei sapere se fosse possibile cambiare l'unità dove vengono salvati i file offline, perchè vorrei metterli su una partizione differente da quella dove risiede il sistema operativo.
cioè ho un hdd diviso in due e i file offline vengono salvati per default su c, dove c'è il sistema operativo, invece vorrei salvarli in d dove c'è la partizione dati.
grazie
vorrei sapere se fosse possibile cambiare l'unità dove vengono salvati i file offline, perchè vorrei metterli su una partizione differente da quella dove risiede il sistema operativo.
cioè ho un hdd diviso in due e i file offline vengono salvati per default su c, dove c'è il sistema operativo, invece vorrei salvarli in d dove c'è la partizione dati.
grazie
con che programma? che tipo di file? cosa intendi per file offline? sai come è la sfera di cristallo ancora non funziona bene..
scherzi a parte o specifici meglio il tuo problema o nessuno potrà aiutarti
mattware
09-01-2014, 17:58
ho un pc con un hdd partizionato in due.
in una partizione (c) c'è il sistema operativo windows 8.1, nell'altra (d) ci sono solo i dati.
mi riferisco a sincronizzazione file di windows con file offline, che per salvare i file in offline prende lo spazio di c.
volevo sapere se fosse possibile scelgiere in quale partizione dell'hdd mettere i file offline
spero di essere stato chiaro, scusate la confusione
ok, sposto nella sezione giusta
x_Master_x
10-01-2014, 09:33
Copia questo script su un Blocco Note:
:x_Master_x
@echo off
set OffDir=C:\File_Offline
takeown /r /d S /f "C:\Windows\CSC"
rmdir /s /q "C:\Windows\CSC"
mkdir "%OffDir%"
mklink /j "C:\Windows\CSC" "%OffDir%"
Cambia C:\File_Offline con il percorso/cartella che preferisci.
Salva il file con estensione .bat ( non .txt.bat, l'icona è diversa ) e riavvia il computer in modalità provvisoria
A questo punto tasto destro sul .bat --> Esegui come amministratore. Quando ha finito riavvia il PC ed entra normalmente in Windows. Questo script non fa altro che creare un junction point, in italiano una giunzione di directory utilizzabile in molti casi.
Per ripristinare la situazione iniziale, sempre in modalità provvisoria come amministratore:
:x_Master_x
@echo off
set OffDir=C:\File_Offline
takeown /r /d S /f "C:\Windows\CSC"
rmdir /s /q "C:\Windows\CSC"
rmdir /s /q "%OffDir%"
mkdir "C:\Windows\CSC"
N.B. Tutta la cache dei tuoi file offline verrà cancellata, vale per entrambi gli script
mattware
10-01-2014, 09:56
quindi in questo modo potrò scegliere di far mettere i file offline tutti dove voglio io senza minimamente passare da c: ?
come si và in modalità provvisoria con windows 8.1 ?
quindi in questo modo potrò scegliere di far mettere i file offline tutti dove voglio io senza minimamente passare da c: ?
come si và in modalità provvisoria con windows 8.1 ?
google ti è amico
http://www.windows8blog.it/2013/03/come-si-avvia-in-modalita-provvisoria-windows-8-guida-facile.html?ModPagespeed=noscript
x_Master_x
10-01-2014, 10:02
quindi in questo modo potrò scegliere di far mettere i file offline tutti dove voglio io senza minimamente passare da c: ?
Sì, quando Windows cercherà di scrivere nella cartella "CSC" in realtà lo farà nella destinazione X:\File_Offline
come si và in modalità provvisoria con windows 8.1 ?
Windows + C, clicca su "Impostazioni"
Premi e tieni premuto il tasto MAIUSC mentre si clicchi su Chiudi Sessione --> Riavvia il sistema
Clicca su "Risoluzione dei problemi", poi su "Opzioni avanzate", infine su "Impostazioni di avvio"
Scegli la quarta opzione:
http://i49.tinypic.com/if7vjo.jpg
mattware
10-01-2014, 10:16
grande!!
e se volessi tornare indietro, cioè rimettere le impostazioni di default ?, cosa dovrei fare ?
in ultimo se velessi condividere con password la cartella in condivisione sul pc principale senza che ad ogni sincronizzazione da parte dell'altro pc debba rimettere nome utente e password come potrei fare ?
x_Master_x
10-01-2014, 10:38
grande!!
e se volessi tornare indietro, cioè rimettere le impostazioni di default?, cosa dovrei fare?
Elimini la destinazione ed il "collegamento" in C:\Windows\CSC e nella stessa directory crei una normale cartella chiamata CSC, il tutto sempre in modalità provvisoria.
in ultimo se velessi condividere con password la cartella in condivisione sul pc principale senza che ad ogni sincronizzazione da parte dell'altro pc debba rimettere nome utente e password come potrei fare ?
Se imposti una password é normale che ti chieda le credenziali, devi disattivare la richiesta della password nelle opzioni di rete e condivisione per non avere nessun prompt durante la sincronizzazione.
mattware
10-01-2014, 10:45
quindi cancello tutto manualmente ? senza batch ?, in modalità provvisoria ovvimante ?
per la password quindi non c'è modo di impostarla e farla legere dal sistema in automatico senza prompt ?
come si può fare per non far eliminare definitivamente il file che ho sul pc on l'unità di rete ?
x_Master_x
10-01-2014, 11:23
Se preferisci il batch lo faccio, ma alla fine devi solo cancellare 2 cartelle e crearne una.
Se non vuoi che l'utente y cancelli la cartella di rete dell'utente x, cambia i permessi della cartella ( Tasto destro sulla cartella --> Proprietà --> Sicurezza --> Avanzate ) ed impostali consenti in lettura e nega il resto ( ovviamente per l'utente y )
P.S. Siamo OT
mattware
10-01-2014, 12:09
ok cancellerò manualmente.
grazie di tutto
mattware
10-01-2014, 16:20
Copia questo script su un Blocco Note:
:x_Master_x
@echo off
set OffDir=C:\File_Offline
takeown /r /d S /f "C:\Windows\CSC"
rmdir /s /q "C:\Windows\CSC"
mkdir "%OffDir%"
mklink /j "C:\Windows\CSC" "%OffDir%"
Cambia C:\File_Offline con il percorso/cartella che preferisci.
Salva il file con estensione .bat ( non .txt.bat, l'icona è diversa ) e riavvia il computer in modalità provvisoria
A questo punto tasto destro sul .bat --> Esegui come amministratore. Quando ha finito riavvia il PC ed entra normalmente in Windows. Questo script non fa altro che creare un junction point, in italiano una giunzione di directory utilizzabile in molti casi.
Per ripristinare la situazione iniziale, sempre in modalità provvisoria come amministratore:
:x_Master_x
@echo off
set OffDir=C:\File_Offline
rmdir /s /q "C:\Windows\CSC"
rmdir /s /q "%OffDir%"
mkdir "C:\Windows\CSC"
N.B. Tutta la cache dei tuoi file offline verrà cancellata
questa procedura è valida acnhe per xp e 7 ?
mattware
10-01-2014, 22:15
Copia questo script su un Blocco Note:
Per ripristinare la situazione iniziale, sempre in modalità provvisoria come amministratore:
:x_Master_x
@echo off
set OffDir=C:\File_Offline
rmdir /s /q "C:\Windows\CSC"
rmdir /s /q "%OffDir%"
mkdir "C:\Windows\CSC"
N.B. Tutta la cache dei tuoi file offline verrà cancellata
non viene cancellata la cache rimane lo spazio occupato e la cartella inaccessibile ed incancellabile.
viene solo riassegnata la cartella di default per i file offline
x_Master_x
11-01-2014, 06:58
questa procedura è valida anche per xp e 7 ?
Per Windows 7 sicuramente, XP non ho provato
non viene cancellata la cache rimane lo spazio occupato e la cartella inaccessibile ed incancellabile. viene solo riassegnata la cartella di default per i file offline
Questa non l'ho capita. La cartella CSC viene cancellata dal .bat ( rmdir ) e ricreata sotto forma di junction. La suddetta cartella contiene la cache dei file offline:
What are all these files in my C:\WINDOWS\CSC directory?
This is where Windows keeps the files that you have marked for being available offline. (CSC was the working name for the feature now called Offline Files. It stands for Client-Side Caching)
P.S. Non è necessario quotare 20 volte lo stesso post, c'è anche il pulsante MODIFICA e RISPONDI
mattware
11-01-2014, 08:12
certo che quì siete abbastanza scorbutici, un'accoglienza non certo da priamato.
e comunque mi riferivo chiaramente al secondo codice che hai scritto (l'ho anche quotato cosa a te non gradita) che non cancella la cahe della directory junction point come scrivi nel post, ma rimane li dov'è, ed ho dovuto cancellarla a mano acquisendo tuttii diritti di sicurezza per cancellarla
quindi forse nelle righe di codice hai dimanticato qualcosa
x_Master_x
11-01-2014, 09:40
certo che quì siete abbastanza scorbutici, un'accoglienza non certo da priamato.
Eh? E meno male che ti ho aiutato, ti ho solo detto di non quotare lo stesso post per più di una volta, il quote deve essere usato solo se serve altrimenti il thread diventa di 50 pagine e perde di leggibilità. Se io sono scorbutico tu sei suscettibile :asd:
e comunque mi riferivo chiaramente al secondo codice che hai scritto (l'ho anche quotato cosa a te non gradita) che non cancella la cahe della directory junction point come scrivi nel post, ma rimane li dov'è, ed ho dovuto cancellarla a mano acquisendo tuttii diritti di sicurezza per cancellarla
quindi forse nelle righe di codice hai dimanticato qualcosa
Il secondo batch deve essere usato in conseguenza del primo ( mi avevi chiesto per ripristinare la situazione iniziale partendo dal primo .bat ), perché è il primo che prende i diritti della cartelle ( takeown ) e quindi non è necessario farlo una seconda volta.
In ogni caso lo ri-aggiungo anche per il secondo così non nascono dubbi.
mattware
11-01-2014, 09:44
ok, ma allora peerchè la cartella juncton che ho creato con il tuo script poi non si cancellava a causa delle credenzoiali di sicurezza e sono stato mezz'ora per farlo ?
p.s.
ti sono molto grato dell'aiuto proficuo che mi stai dando, questo non lo nego assolutamente.
x_Master_x
11-01-2014, 11:22
Sinceramente non lo sò, come puoi immaginare li ho provati entrambi prima di postare e non ho avuto problemi di permessi, il secondo .bat ha cancellato le cartelle create dal primo .bat e non ho avuto nessun errore.
Comunque ho aggiunto la stringa per prendere i permessi della cartella al secondo batch, così in caso che serva ad altri non avranno il tuo problema.
mattware
11-01-2014, 12:54
grazie appena provo ti faccio sapere
mattware
12-01-2014, 17:51
prima di verificare ho un'altra domanda :
nel pc dove ci sono i file offline se cancello un file non và nel cestino nel ma viene eliminato direttamente, si può evitare questo ?
grazie
x_Master_x
12-01-2014, 21:35
No, è un comportamento assolutamente normale poiché non esiste un "cestino" di rete. Quindi o li sposti direttamente nel cestino oppure ti affidi ad un programma di terze parti ma sono tutti a pagamento
mattware
12-01-2014, 21:52
grazie per la risposta.
quindi se voglio che rimanga sul pc con i file offline invece di cancellarlo lo trascino nel cestino ?
che software di terze parti consigli gratuito ed a pagamento ?
io ho trovato ottimo puresync.
x_Master_x
12-01-2014, 23:09
Sì basta trascinarli nel cestino, anche se speciale é sempre una cartella. Con "a pagamento" intentevo dei programmi che aggiungono una sorta di cestino di rete che tiene traccia dei suddetti file, gratis non ce ne sono. Per quanto riguarda puresync va bene, con questo genere di software é solo questione di gusti personali
mattware
13-01-2014, 07:43
parlo del cestino di windows, non di quello che forniscono i software a pagamento.
qualche nome di quelli a pagamento ?
x_Master_x
13-01-2014, 08:22
http://www.1securitycenter.com/network_recycle_bin.html
http://www.condusiv.com/products/undelete/
Integrato in Windows ( Shadow Copies )
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc645542.aspx
mattware
13-01-2014, 08:49
a riguardo della volume shadow copy ti ricordo che nello studio non ho server solo client uno con xp e l'altro con 8.1.
sbaglio o è una sorta di backup dove il cestino non centra?
credo che la volume shadow copy non possa in alcun modo utilizzarla o sbaglio ?
...di windows live mesh che mi dici ?, potrebbe fare al caso mio ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.