PDA

View Full Version : Velocità Alice 20 Mega (Lenta) e differenze portante a seconda del modem


djmarkb
08-01-2014, 14:25
Ciao a tutti,

ho fatto attivare una nuova linea telefonica a fine mese scorso, attivando l'opzione super internet 20 Mega.

Gia dal primo giorno sono iniziati i problemi, la portante agganciata era di appena 3500kbps (da modem) ... mentre i miei vicini di casa con una 7 mega agganciano tutti 8100kbps circa...

da quel momento mi sono attaccato al telefono e nel giro di 10 giorni lavorativi sono già passati 3 diversi tecnici telecom (ditte esterne)

Ora con il modem alice riesco ad agganciare portante max a 13.440kbps ma... se inserisco il modem router Belkin Play N600DB la portante massima agganciata scende a 8500.

Possibile che ci sia tutta sta differenza tra quello in comodato di alice e un modem proprio???


Ne approfitto per lasciarvi i miei dati della connessione:
DOWN UP
Rate (Kbps) 13440 880
SNR Margin (dB) 12.0 12.0
Attenuation (dB) 26.0 16.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.6 0.8
Output Power 19.9 12.4

Secondo voi devo insistere al call center / tecnico telecom per riuscire ad agganciare una portante maggiore o questo è il massimo ottenibile?

san80d
08-01-2014, 14:55
chiama il 187 e fatti impostare l'snr a 6db, possibilmente con profilo i184

juma93
08-01-2014, 15:06
Potresti scrivere anche i dati riportati dal Belkin?

Una possibile spiegazione potrebbe essere che il Belkin si colleghi in G.DMT (ADSL"1"), mentre il modem della Telecom in ADSL2+, ma senza dati non è possibile dire nulla.

djmarkb
08-01-2014, 21:21
chiama il 187 e fatti impostare l'snr a 6db, possibilmente con profilo i184

Proprio oggi il tecnico è riuscito a portarmi la portante a 13.440... se vedo che la connessione è stabile chiamerò nei prossimi giorni... altrimenti domani sono di nuovo al telefono per farmi sistemare la stabilità prima di tutto!

Potresti scrivere anche i dati riportati dal Belkin?

Una possibile spiegazione potrebbe essere che il Belkin si colleghi in G.DMT (ADSL"1"), mentre il modem della Telecom in ADSL2+, ma senza dati non è possibile dire nulla.


Ora purtroppo non riesco a fare il copia/incolla, in quanto il router è stato già "inscatolato"!
In ogni caso, di sicuro i valori di SNR e attenuazione erano identici.... l'unica differenza era la portante... ma purtroppo non ricordo i valori di Noise protection e output power

skynet.81
08-01-2014, 21:28
Potresti scrivere anche i dati riportati dal Belkin?

Una possibile spiegazione potrebbe essere che il Belkin si colleghi in G.DMT (ADSL"1"), mentre il modem della Telecom in ADSL2+, ma senza dati non è possibile dire nulla.
Non credo sia possibile, non esistono profili 20 mega in ADSL1 (la quale supporta appunto velocità fino a 7mega)

juma93
08-01-2014, 22:01
Non credo sia possibile, non esistono profili 20 mega in ADSL1 (la quale supporta appunto velocità fino a 7mega)

Appunto per questo avrebbe potuto agganciare soltanto una portante poco superiore a 8mbit/s.

djmarkb
10-01-2014, 13:57
Rieccomi qui...

dopo qualche giorno di test... sono arrivate altre domande...
Di sicuro con l'utilizzo del modem telecom la linea è molto piu stabile rispetto al belkin: nessuna caduta di connessione fin'ora.

Quello che ho notato... è che in alcune fasce orarie (tipo ore 13.30-15.30 e 19-20) .. la portante agganciata è sempre inferiore a 7 mega.
Questi sono i dati di questo momento:
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 6824 744
SNR Margin (dB) 12.0 13.0
Attenuation (dB) 26.0 16.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.6 0.7

Secondo voi è normale ???

djmarkb
10-01-2014, 14:10
Rieccomi qui...

dopo qualche giorno di test... sono arrivate altre domande...
Di sicuro con l'utilizzo del modem telecom la linea è molto piu stabile rispetto al belkin: nessuna caduta di connessione fin'ora.

Quello che ho notato... è che in alcune fasce orarie (tipo ore 13.30-15.30 e 19-20) .. la portante agganciata è sempre inferiore a 7 mega.
Questi sono i dati di questo momento:
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 6824 744
SNR Margin (dB) 12.0 13.0
Attenuation (dB) 26.0 16.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.6 0.7

Secondo voi è normale ???

come non detto... sono appena iniziate le disconnessioni... questi sono i nuovi valori
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 3048 360
SNR Margin (dB) 14.0 12.0
Attenuation (dB) 31.0 19.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.6 0.7
Output Power 19.4 12.4


Devo continuare a molestare il 187 o mi devo rassegnare ?

juma93
10-01-2014, 14:22
L'impianto a casa è a posto?

Si direbbe che ci sia qualche forte fonte di rumore, che genera gravi interferenze con la tua linea.

Se l'impianto è a posto, e se non riesci a collegare i cali di portante con eventi particolari (accensione del televisore/microonde, accensione illuminazione pubblica/cancelli automatici, etc...), è probabile che sia dovuto ad uno scarso isolamento della linea.

In questo ultimo caso è possibile che dal telefono te senta dei fruscii o altre voci, e se così fosse Telecom sarebbe obbligata ad intervenire.

djmarkb
10-01-2014, 20:41
L'impianto a casa è a posto?

Si direbbe che ci sia qualche forte fonte di rumore, che genera gravi interferenze con la tua linea.

Se l'impianto è a posto, e se non riesci a collegare i cali di portante con eventi particolari (accensione del televisore/microonde, accensione illuminazione pubblica/cancelli automatici, etc...), è probabile che sia dovuto ad uno scarso isolamento della linea.

In questo ultimo caso è possibile che dal telefono te senta dei fruscii o altre voci, e se così fosse Telecom sarebbe obbligata ad intervenire.

L'impianto di casa è ok... nessuna interferenza nelle telefonate.
In uno degli interventi tecnici, ho fatto addirittura collegare il modem direttamente all'armadietto in strada (bypassando quindi l'impianto di casa)... e i valori erano identici.
Non collego nemmeno questi cali a eventi particolari...

Oggi ho richiamato il tecnico (che è già venuto a casa un paio di volte) durante un calo di portante... e nel giro di 5 minuti è tornato tutto come prima... Mah...

djmarkb
11-01-2014, 13:13
Nulla... anche oggi noto disconnessioni e cali di portante... a cosa potrebbe essere dovuto???

dai dati dovrei trovarmi intorno ai 2km dalla centrale! non credo sia la distanza!

skynet.81
11-01-2014, 13:49
Nulla... anche oggi noto disconnessioni e cali di portante... a cosa potrebbe essere dovuto???

dai dati dovrei trovarmi intorno ai 2km dalla centrale! non credo sia la distanza!
Secondo me c'è qualche in problema in un armadio (tipo ossidazioni o cose simili)

djmarkb
14-01-2014, 13:12
Secondo me c'è qualche in problema in un armadio (tipo ossidazioni o cose simili)

posso richiedere la verifica degli armadi sulla linea che va dalla centrale fino alla mia zona? se si come???

ho notato che negli ultimi giorni non ho più disconnessioni di portante (speriamo siano finite)... ma in alcune fasce orarie (come scritto precedentemente ore 13.30-15.30 e 19-20) la portante cala dai 13500kbps ai 7400kbps ...

è normale una cosa del genere ?

san80d
14-01-2014, 13:14
è normale una cosa del genere ?

potrebbe esserci saturazione

Rodig
14-01-2014, 13:43
........
ho notato che negli ultimi giorni non ho più disconnessioni di portante (speriamo siano finite)... ma in alcune fasce orarie (come scritto precedentemente ore 13.30-15.30 e 19-20) la portante cala dai 13500kbps ai 7400kbps ...


Visto che non hai disconnessioni, noti la diminuzione di portante perchè riavvi il modem?
Comunque la cosa mi ricorda lo scherzo che mi fa uno Xavi 7968, che a seconda di come gli gira si allinea a 12,5k o a 8k (presumibilmente rispettivamente in ADSL2+ e G.dmt, anche se risulta sempre connesso in ADSL2+)

djmarkb
14-01-2014, 14:15
Visto che non hai disconnessioni, noti la diminuzione di portante perchè riavvi il modem?
Comunque la cosa mi ricorda lo scherzo che mi fa uno Xavi 7968, che a seconda di come gli gira si allinea a 12,5k o a 8k (presumibilmente rispettivamente in ADSL2+ e G.dmt, anche se risulta sempre connesso in ADSL2+)

no... la diminuzione la noto entrando solo nella pagina delle statistiche del modem...
la connsessione è sempre adsl2+ interleaved

devo verificare il cambio di ip effettivamente!

Rodig
14-01-2014, 15:33
no... la diminuzione la noto entrando solo nella pagina delle statistiche del modem...

Questo è molto strano, la portante dovrebbe rimanere sempre la stessa fino a che le condizioni della linea lo permettono, superate le quali la linea dovrebbe cadere ed il modem riallinearsi con una portante più bassa....
Una condizione come la tua farebbe pensare all'SRA (Seamless Rate Adaptation) attivo, ma non mi risulta che questo protocollo sia utilizzato in Italia.
Comunque controlla che fra le opzioni del tuo modem ci sia quella per abilitare/disabilitare l'SRA ed eventualmente disabilitalo.

djmarkb
15-01-2014, 14:29
Questo è molto strano, la portante dovrebbe rimanere sempre la stessa fino a che le condizioni della linea lo permettono, superate le quali la linea dovrebbe cadere ed il modem riallinearsi con una portante più bassa....
Una condizione come la tua farebbe pensare all'SRA (Seamless Rate Adaptation) attivo, ma non mi risulta che questo protocollo sia utilizzato in Italia.
Comunque controlla che fra le opzioni del tuo modem ci sia quella per abilitare/disabilitare l'SRA ed eventualmente disabilitalo.

Credo che sul modem di alice non ci sia nemmeno questa voce:)

djmarkb
16-01-2014, 13:24
Dopo qualche giorno di "test" posso assicurare che nelle fasce orarie descritte c'è sempre caduta di linea.. e quindi il modem va spesso e volentieri in "sincronizzazione".

Secondo voi ... è una cosa normale e quindi mi devo rassegnare.. oppure è una cosa che devo segnalare ai tecnici ?

juma93
16-01-2014, 19:57
Come detto prima, probabilmente c'è qualcosa che a quell'ora si "accende" e provoca forti interferenze con il tuo doppino.

Direi che le cause più probabili sono o l'accensione del modem da parte di un qualche "vicino di cavo" (non necessariamente vicino di casa), oppure l'accensione di un qualche impianto elettrico (illuminazione pubblica, o chissà cos'altro) che passa vicino al cavo, in un qualunque punto dei suoi due kilometri di lunghezza.

In ogni caso sospetto che ci siano dei problemi di scarso isolamento del doppino, per cui dovresti convincere i tecnici a cambiarti di coppia, sperando che sia la tua ad essere "sfortunata".

djmarkb
30-01-2014, 10:26
Dopo ulteriori chiamate al 187 e ai diversi tecnici telecom purtroppo il problema PERSISTE :doh: !!!!

l'ultimo intervento è stato quello di cambiarmi la porta ADSL su una nuova in centrale... ed è andato bene per un paio di giorni (giornate piovose)!

Ieri (unica giornata di sole dopo l'intervento in centrale)... ore 15.20 solito problema: caduta di portante, tempi biblici per la sincronizzazione, e sincronizzazione in ADSL 1 a 2800k/s ... per poi ricominciare dopo 3 minuti.... questo fino alle 17 circa.

Oggi... nuovamente pioggia... terrò sotto controllo la connessione durante le ore incriminate ma intanto ho gia contattato il tecnico che provvederà ad aprire una segnalazione per farmi cambiare la coppia nell'armadietto di fianco al portone d'entrata di casa!
---------------------------------------------------------------------------------------

Altra cosa che ho notato è un parametro "anomalo" nelle statistiche del modem Alice

CRC Errors 40 dopo sole 2 ore di navigazione standard dopo riavvio del modem in orario 09-11 e quindi fuori dalla fascia incriminata (no download di nessun genere).

Sono errori normali ?