View Full Version : Mi è stata negata l'assistenza fuori garanzia per componenti "non originali"
manowar84
07-01-2014, 15:44
Volevo condividervi la mia (brutta) esperienza con l'Apple Store e l'assistenza. Due anni e mezzo fa prendo un macbook pro 15 hi-res, costo 1899 euro. Il macbook lo uso per lavoro (sono sviluppatore iOS nella vita) e musica. Di base veniva fornito con un lentissimo hd da 5400 e solo 4gb di ram così decido di comprare prima 16gb di ram e poi un hard disk ssd sostituendo il lettore dvd con un hard disk da 1tb da 7200. Con il macbook ci lavoro e mi serve un portatile veloce e performante perchè non posso perdere mezz'ora per compilare con xcode. Le modifiche le ho fatte io perchè sono di una banalità disarmante, in fondo sono anche ingegnere informatico e queste cose le faccio da una vita.
10 giorni fa il misfatto: artefatti video e freeze improvvisi. 3 volte in mezz'ora non lasciano alcun dubbi: problemi alla gpu ATI. In ufficio il 30% di questa serie ha avuto lo stesso identico problema, un mio caro amico dell'università identico e soluzione sempre la stessa, cambio della scheda logica per la modica cifra di 500 euro. Sul forum della Apple è pieno di gente che lamenta lo stesso problema con il mio modello. Ho eseguito qualche test per conto mio e forzando l'uso della scheda video integrata intel nessun problema, quando passa alla ati più di 10 minuti non dura.
Armato di santa pazienza decido di andare all'apple store... cambio l'hard disk ssd (dovendo lavorare l'ho messo in un altro macbook) al volo e il resto lascio tutto com'è (quindi ram corsair e secondo hd) per non perdere troppo tempo tanto "è fuori garanzia, a loro che importa".
Arrivo all'apple store e una cordiale ragazza mi assiste, riproduco il problema con un veloce benchmark della gpu, avvia i test di diagnosi facendo il boot dall'efi e subito mi da la diagnosi: cambio scheda logica, 500 euro, 5 giorni e te lo ridiamo. Punto importante: riferisco attentamente dei miei cambi ovvero hard disk, ram e lettore dvd rimosso. Mi viene detto "non c'è assolutamente problema". Ovviamente aggiungerei.
Passano 5 giorni e vengo chiamato: il macbook non viene riparato per componenti non originali. Alterato vado all'apple store e cerco di parlare con qualcuno di competente (inutilmente visto che ho dovuto parlare tutto il tempo con una persona che non sapeva la differenza tra una cpu e una sedia) e mi viene detto che la riparazione non può essere effettuata, nemmeno fuori garanzia e a pagamento! Addirittura il mio seriale è stato blacklistato con foto e quindi non posso mai più portarlo a riparare in un apple store O_o Come se i componenti li producesse apple :muro:
Mi hanno fatto perdere 5 gg più altri per portarli in un centro assistenza convenzionato (che ovviamente mi ha fatto pagare di più) questo perchè non posso usare il macbook come meglio credo. Con il macbook ci lavoro dannazione, mica ci devo andare su facebook :rolleyes:
Perplesso, molto perplesso soprattutto perchè non avrebbero dovuto accettarlo. Il tipo si è giustificato con "probabilmente lei non si è espresso bene".. Si certo, come no.
Volevo condividere la mia esperienza nel caso qualcuno si dovesse ritrovare nella mia stessa situazione, riportate il macbook alla condizione originale prima di mandarlo in assistenza.
La proverbiale assistenza apple mi sembra vada a favore solo dei bambini di 12 anni con l'iphone in mano e sempre meno ai professionisti... delusione.
Saluti a tutti
Cortigno2
07-01-2014, 16:10
Ha dell'incredibile, anche perchè comunque ci hanno rimesso una riparazione pagata dall'utente e non in garanzia. Non capisco.:muro:
Incredibile, allucinante.
Neanche pagando intervengono?
Mah, guarda..... a dire il vero non mi stupisco più di nulla.
Io sono ancora scottato da una enorme delusione Apple.
Mai avuto un prodotto Apple, nel corso degli ultimi 6 mesi mi sono comprato: iPad 4, iPad Air, MacBook AIR in firma, iPod nano e 2 iPhone 5s.
Che succede? Succede che io sono italiano ma viaggio molto per lavoro.
I due 5s sono stati presi negli USA (altra cosa in Italia e altro in Brasile) a novembre. In dicembre vado in Italia e adesso son tornato in Brasile dove non potrò muovermi fino a settembre.
Il mio 5s non va: nessuno mi sente, come che il microfono non funzionasse.
Chiamo Apple Brasile, Italia e USA e all'unanimità mi dicono: se il cell è americano te lo cambiamo o ripariamo solo in USA o Europa.
Ok, ragazzi, sono globalizzato e lavoro fino a settembre in Brasile, che faccio?? Butto il cell?
Nessuno in USA mi ha avvertito che in alcuni paesi la garanzia Apple non vale sul territorio.
Allora mi propongo di pagare per aggiustare il microfono: no! Niente da fare!
Ma vi sembra normale????
Questi son fuori.
Cambiamo il cell a un bimbominkia perchè c'ha una righettina sull'alluminio o perchè s'INVENTANO un problema e a me si rifiutano persino la riparazione a pagamento per un cell di 850 $ con 4 settimane di vita???????
Son matti????
Ah, tra l'altro non sono a conoscenza del problema, sono il primo che sentono.....
merdacce falsissime :muro:
https://discussions.apple.com/thread/5403315?tstart=0
Homer J-1983
08-01-2014, 08:01
Scusate, ma questa cosa mi sembra assurda! Cioè, addirittura in blacklist? E per quale assurdo motivo?!
Fuori garanzia non posso mettere un altro hd? Ma siamo pazzi!? Io l'ho messo addirittura sotto copertura apple care l'ssd al posto del masterizzatore, questo che significa? Che ho bruciato l'apple care? Assurdo!
Io sapevo che se il guasto non è imputabile a qualcosa che hai sostituito, allora è in garanzia.
La vicenda ha del clamoroso proprio perché era fuori garanzia!
Io gli farei causa per responsabilità contrattuale e risarcimento del danno: stare senza computer per 5GG (e chissà quanti altri) rifiutando una riparazione a pagamento proposta da loro e accettata è contraria a qualsiasi principio del diritto civile, e ti hanno causato un danno perché tu per quei 5gg non hai potuto lavorare e non potrai farlo nemmeno dopo visto che non ti hanno restituito il tuo strumento di lavoro.
manowar84
08-01-2014, 12:15
La vicenda ha del clamoroso proprio perché era fuori garanzia!
Io gli farei causa per responsabilità contrattuale e risarcimento del danno: stare senza computer per 5GG (e chissà quanti altri) rifiutando una riparazione a pagamento proposta da loro e accettata è contraria a qualsiasi principio del diritto civile, e ti hanno causato un danno perché tu per quei 5gg non hai potuto lavorare e non potrai farlo nemmeno dopo visto che non ti hanno restituito il tuo strumento di lavoro.
eheheh come al solito poi non conviene, metti di mezzo l'avvocato ecc. sono storie che vanno avanti magari per anni, spendi un sacco di soldi e la possibilità che tu vinca è pari a zero :D
xveilsidex
08-01-2014, 16:45
Certe volte, anche pagando, l'assistenza apple non effettua la riparazione!
Caso di un mio amico :
Ha rotto il display retina di un macbook pro da 15", voleva ripararlo PAGANDO ma gli è stato NEGATO.
RISULTATO : ha venduto i pezzi ancora funzionanti e ha comprato un nuovo mbp retina, aggiungengo, ovviamente, la differenza.
manowar84
08-01-2014, 16:47
Certe volte, anche pagando, l'assistenza apple non effettua la riparazione!
Caso di un mio amico :
Ha rotto il display retina di un macbook pro da 15", voleva ripararlo PAGANDO ma gli è stato NEGATO.
RISULTATO : ha venduto i pezzi ancora funzionanti e ha comprato un nuovo mbp retina, aggiungengo, ovviamente, la differenza.
beh guarda, questo caso è ancora più clamoroso!! :eek:
Coyote74
08-01-2014, 18:20
Certe volte, anche pagando, l'assistenza apple non effettua la riparazione!
Caso di un mio amico :
Ha rotto il display retina di un macbook pro da 15", voleva ripararlo PAGANDO ma gli è stato NEGATO.
RISULTATO : ha venduto i pezzi ancora funzionanti e ha comprato un nuovo mbp retina, aggiungengo, ovviamente, la differenza.
Questo non esiste proprio, non ci credo neanche se lo vedo di persona. A qualcosa devono appigliarsi per rifiutare una riparazione, quindi è probabile che anche il mac del tuo amico fosse stato per così dire "manomesso". La legge parla chiaro, non si possono astenere dal dare assistenza a pagamento fuori garanzia se il sistema è riparabile e se è conforme alle loro specifiche.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
eheheh come al solito poi non conviene, metti di mezzo l'avvocato ecc. sono storie che vanno avanti magari per anni, spendi un sacco di soldi e la possibilità che tu vinca è pari a zero :D
Non è assolutamente vero. Se tu hai un preventivo in mano...
E poi ste multinazionali per cause del genere preferiscono transigere (pagando anche l'avvocato) che arrivare davanti ad un giudice. È sicuramente una seccatura, ma non vedo perché non dover far valere i propri diritti.
é incredibile, questa storia mi conferma che ho fatto bene, più di un'anno fa, a rinunciare ad un pò di spazio su disco e montare il solo SSD al posto dell'HD invece di togliere il lettore dvd
purtroppo vi ostinate a comprare ancora prodotti apple.....
fatti fare un reballing e via .
ovviamente son dispiaciuto per quanto ti è accaduto.
xveilsidex
10-01-2014, 15:38
Questo non esiste proprio, non ci credo neanche se lo vedo di persona. A qualcosa devono appigliarsi per rifiutare una riparazione, quindi è probabile che anche il mac del tuo amico fosse stato per così dire "manomesso". La legge parla chiaro, non si possono astenere dal dare assistenza a pagamento fuori garanzia se il sistema è riparabile e se è conforme alle loro specifiche.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
"Non ci credo neanche se lo vedo di persona"
Ti posso garantire che è così.
Questo mio amico , come si suol dire, ha "L'ARGENT" e non si sarebbe fatto problemi a pagare la riparazione. ! Ti dirò di più, per esperienza personale, ho visto che se chiami più centri apple in giro per l'italia per informazioni riguardanti upgrade o assistenza non tutti danno la medesima risposta!
Ad esempio non ero sicuro al 100 % che la ram del mba late 2013 fosse espandibile o no (Infatti ho postato anche una domanda sul forum)quindi ho chiamato prima il centro apple in campania e mi avevano detto di si.
Non contento, ho chiamato quello di roma e mi hanno detto di no.
Per ulteriori conferme ho chiamato il centro di milano e quello di bari per avere più conferme.
N.B. alcuni centri che ho chiamato sono CERTIFICATI APPLE non UFFICIALI APPLE.
Vedi tu!
guarda posso capire la tua incazzatura.
il comportamento di apple sotto alcuni punti di vista non è condivisibile però ha una logica.
gli hd non sono prodotti da apple però su alcune macchine escono con un firmware proprietario associato proprio ad apple (per comunicare con l'efi, per regolare i sensori di temperatura etc etc).
loro se ti cambiassero la scheda logica, poi dovrebbero darti una garanzia su quella.
però metti caso che fra 3 mesi ti parta la scheda logica, e metti caso che la colpa sia causata dalle modifiche che TU hai fatto (hd non certificato da loro, rimozione del cdrom)
come si dovrebbero comportare in questo modo?
ripeto può non essere condivisibile però ha senso.
sul fatto della blacklist: semplicemente non vogliono rotture di scatole future con la "tua" macchina.
poi comunque non mi preoccuperei più di tanto: è fuori garanzia. allora io la comprerei da un'altra parte.
è come con le autovetture: fino a che le utilizzi in garanzia, la porti a fare il tagliando in concessionaria. una volta scaduta ti trovi un buon meccanico.
non mi farei tutte queste pare mentali.
toni.bacan
11-01-2014, 08:52
....sul fatto della blacklist: semplicemente non vogliono rotture di scatole future con la "tua" macchina.
poi comunque non mi preoccuperei più di tanto: è fuori garanzia. allora io la comprerei da un'altra parte.
è come con le autovetture: fino a che le utilizzi in garanzia, la porti a fare il tagliando in concessionaria. una volta scaduta ti trovi un buon meccanico.
non mi farei tutte queste pare mentali.
Il problema è proprio che è stata messa in blacklist.
Vuoi non riparare la macchina per qualsiasi motivo? Ok, ma se la metti in blacklist succede che ora pili portare il MAC in qualsiasi centro riparazione autorizzato che la macchina NON verrà riparata in quanto non potranno eseguire l'ordine di una nuova scheda associandola a quella macchina.
Il proprietario del MAC ora si dovrà arrangiare a comprarsi (o farsi comprare) la scheda madre adatta su qualche sito disperso chissà dove e deve arrangiarsi anche a montarsela, o farla montare da qualche conoscente che gli faccia il "lavoro sporco".
capisco che possa sembrare assurdo, però non è la prima volta e non sarà nemmeno l'ultima che un prodotto venga messo in blacklist.
per apple solo il fatto di aver rimosso il masterizzatore ed inserito un hd è considerata una manomissione (a meno che non venga specificato sul manuale d'istruzione di tale macchina).
loro possono sempre dirti che la macchina X non contempla la possibilità di utilizzare 2 hd...in quanto ci sarebbe un'altra fonte di calore che potrebbe comportare il surriscaldamento della logic board (sto sparando così a caso..).
però loro comunque ti danno una garanzia su quella logic board, quindi non vogliono avere problemi futuri (di conseguenza è stato messo in black list).
tenete conto che la logic board è in assoluto il pezzo più caro e importante della macchina
picodellamirandola
14-01-2014, 18:21
mi spiace per quanto successo.
:friend:
Posso essere anche d'accordo con jas2000 ma secondo me dovevano dirglielo subito che le sue modifiche avrebbero comportato problemi per l'assistenza.
Non serve a molto puntare il dito su questo o quello ma forse la colpa è di quella gentile che al genius bar ha preso il portatile in carico rassicurando l'utente sbagliando -senza saper nulla delle modifiche che si possono fare ecc.
rickiconte
15-01-2014, 08:17
Non è assolutamente vero. Se tu hai un preventivo in mano...
E poi ste multinazionali per cause del genere preferiscono transigere (pagando anche l'avvocato) che arrivare davanti ad un giudice. È sicuramente una seccatura, ma non vedo perché non dover far valere i propri diritti.
I soldi dell'avvocato bisogna comunque anticiparli, non è che ti lavori gratis.
Comunque, io scriverei una bella letterina ad Apple Italia spiegando l'accaduto.
Almeno otterresti una risposta ufficiale e presumibilmente veritiera.
I soldi dell'avvocato bisogna comunque anticiparli, non è che ti lavori gratis.
Comunque, io scriverei una bella letterina ad Apple Italia spiegando l'accaduto.
Almeno otterresti una risposta ufficiale e presumibilmente veritiera.
Si, magari tramite pec APPLERETAILITALIASRL@LEGALMAIL.IT
picodellamirandola
22-01-2014, 09:58
ci sono novità? Hai lasciato perdere?
Il tema è interessante...
ciriccio
25-01-2014, 00:25
ci sono novità? Hai lasciato perdere?
Il tema è interessante...
Mi associo alla domanda...
Speedy80
25-01-2014, 07:53
Ho portato ieri il mio iMac allo store di Hamburg (Germania). Ho spiegato che ho messo da solo un secondo SSD e che dopo aver rimonatto il tutto il video non funziona più. Il ragazzo alla genius bar si è segnato tutto dicendomi che capita e che a volte il cavo del sensore di temperatura del monitor viene inavvertitamente invertito con quello di temperatura. L'utente inconsapevolmente ri-accende iMac e scopre che le ventole partono a palla ... non il mio caso. iMac è stato accettato ... ora vediamo tra 3-5 gg cosa mi dicono! Se fosse il display, sarebbero 400 Euro :cry:
Raghnar-The coWolf-
25-01-2014, 12:49
Io mi accodo a quelli che dicono di fare causa, le associazioni consumatori sono lì apposta.
Hai invalidato la garanzia? Mbè? Mica chiedevi una riparazione in garanzia... Ma l'intervento su un guasto loro è tuo diritto in primo luogo.
In secondo luogo ti han detto di sì, poi no, facendoti perdere giorni su giorni.
Certe volte, anche pagando, l'assistenza apple non effettua la riparazione!
Caso di un mio amico :
Ha rotto il display retina di un macbook pro da 15", voleva ripararlo PAGANDO ma gli è stato NEGATO.
RISULTATO : ha venduto i pezzi ancora funzionanti e ha comprato un nuovo mbp retina, aggiungengo, ovviamente, la differenza.
Beh colpa sua che vende un PC a cui è stata negata una riparazione di diritto per comprarne un altro.
Io mi accodo a quelli che dicono di fare causa, le associazioni consumatori sono lì apposta.
Hai invalidato la garanzia? Mbè? Mica chiedevi una riparazione in garanzia...
Ma l'intervento su un guasto loro è tuo diritto in primo luogo.
In secondo luogo ti han detto di sì, poi no, facendoti perdere giorni su giorni.
causa per cosa?!? non voglio difendere apple e nemmeno mi interessa.
ma se una persona modifica un prodotto sono CAVOLI del cliente!!!!
la casa madre può anche rifiutarsi di riparare.
infatti basterebbe andare a leggersi qualche discussione in cui più di una volta è stato suggerito:
"qualora abbiate effettuato modifiche non autorizzate, prima di portarlo in assistenza, rimettere tutto com'era prima".
Nel caso dell'utente: facciamo che gli cambino la logic board, devono poi comunque rilasciare la garanzia sul prodotto sostituito; e in questo specifico caso non sono stati autorizzati a farlo. il discorso è molto semplice.
io al posto di perdere tempo mi sarei già comprato la logic board, tanto è facile sostituirla visto che si tratta di un macbook pro (non retina).
[quindi non ha il problema delle batterie a celle (che quelli sì che sono cazzi da rimuovere e per chi non ha dimestichezza, può essere anche un operazione al quanto pericolosa...)].
picodellamirandola
25-01-2014, 14:01
non sono d'accordo.
A lui è stato detto al genius bar che non c'erano problemi e poi si è trovato la sorpresa. Potevano dirglielo subito.
Oltretutto non ho ben capito, ma mi pare che gli store e i riparatori ufficiali -non so come si chiamano- applichino politiche diverse per le riparazioni.
Ho un macbook del 2007 bianco. Aveva uno sfarfallio al monitor -il problema è noto, cavo inverter o monitor da sostituire.
All'apple store e mi han detto che era obsoleto -semplicemente inserendo il seriale nel loro ipod o quel che è- e mi han detto che non l'avrebbero riparato "Andrea è ora che ti compri un altro portatile", mi ha detto lì uno dei responsabili".
Contattato un altro centro ufficiale -non store-, e lì mi vien detto, dopo avergli fornito tutti i dati necessari, "nessun problema, ti può costare da 75 euro a 500 dipende da cos'è" (per inciso, poi ho smontato io e riparato da solo).
Quindi ribadisco che il limite/punto di forza sono sempre le persone.
Coyote74
25-01-2014, 15:00
causa per cosa?!? non voglio difendere apple e nemmeno mi interessa.
ma se una persona modifica un prodotto sono CAVOLI del cliente!!!!
la casa madre può anche rifiutarsi di riparare.
infatti basterebbe andare a leggersi qualche discussione in cui più di una volta è stato suggerito:
"qualora abbiate effettuato modifiche non autorizzate, prima di portarlo in assistenza, rimettere tutto com'era prima".
Nel caso dell'utente: facciamo che gli cambino la logic board, devono poi comunque rilasciare la garanzia sul prodotto sostituito; e in questo specifico caso non sono stati autorizzati a farlo. il discorso è molto semplice.
io al posto di perdere tempo mi sarei già comprato la logic board, tanto è facile sostituirla visto che si tratta di un macbook pro (non retina).
[quindi non ha il problema delle batterie a celle (che quelli sì che sono cazzi da rimuovere e per chi non ha dimestichezza, può essere anche un operazione al quanto pericolosa...)].
No, la legge parla chiaro. L' assistenza fuori garanzia, anche in caso di manomissione è comunque obbligatoria dietro pagamento. Non ti puoi esimere. Lo puoi fare unicamente nel caso l' oggetto non sia più riparabile.
Tra l' altro il tuo discorso sulla garanzia dei nuovi componenti installati non ha senso, perché una volta ripristinato l' oggetto, quindi anche rimesso nelle condizioni di pre-manomissione, la garanzia sulle componentistiche sostituite sarà valida salvo nuova manomissione.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Tra l' altro il tuo discorso sulla garanzia dei nuovi componenti installati non ha senso, perché una volta ripristinato l' oggetto, quindi anche rimesso nelle condizioni di pre-manomissione, la garanzia sulle componentistiche sostituite sarà valida salvo nuova manomissione.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
logicamente gli darebbero la garanzia solamente se viene rimesso come quando è stato acquistato. il che vuol dire: togliere il secondo hd, rimettere il masterizzatore...etc etc.
non è un mio discorso: so come ragionano alla apple. trovi la persona che rompe le scatole (come nel caso dell'utente) e sei "fregato".
io non avrei perso tempo e mi sarei comprato la logic board....su altri canali.
patanfrana
25-01-2014, 16:29
Provo a spiegare la "logica" dietro a questo comportamento, che ovviamente è molto rigida per i canoni classici delle riparazione informatiche, ma non è totalmente assurda. Il comportamento sbagliato (ma ormai non me ne stupisco, sapendo come vengono istruiti) c'è stato da parte della persona che ha accettato inizialmente il prodotto in riparazione, sapendo le modifiche effettuate.
In garanzia o fuori garanzia il problema sono le modifiche "non ammesse".
Sono modifiche che Apple non prevede che l'utente possa fare in quanto l'eventuale danneggiamento di un componente durante l'operazione è molto probabile.
In questo caso per sostituire il lettore ottico con l'HD si è aperto il case, e da quel momento Apple non ha più la certezza del funzionamento della macchina.
Perché non è stata fatta la riparazione? Perché se loro cambiano la logica, ma è stato fatto un danno (per ipotesi assurda, solo per spiegare) mettiamo al ricevitore bluetooth o al connettore del trackpad (nel senso di parti con connettori delicati), il portatile presenterà un nuovo problema, che richiederà una nuova riparazione, un nuovo ordine di pezzi, un prolungamento del tempo della riparazione. Questo banalmente diventa un costo.
Non mettendo in discussione la capacità tecnica di manowar84, è oggettivo il fatto che alcuni componenti sono collegati con attacchi delicati, o in posizioni particolari, con isolanti, ecc. Senza un apposito manuale di smontaggio e rimontaggio le possibilità di fare danni (magari minimi e che si manifestano nel tempo) ci sono.
Un tecnico non si prende la responsabilità di aprire una macchina che qualcun altro non debitamente istruito abbia già aperto, non sapendo cosa rischia di trovarsi di fronte.
Se per diventare ACMT (quindi tecnici HW certificati) ci vuole un corso di 4 giorni (in realtà negli USA sono 7) e 2 esami, oltre a tonnellate di materiale, un motivo c'è.
Ci sono delle graduatorie di merito tra i riparatori, in base al tempo speso per una riparazione, i pezzi richiesti, le eventuali volte in cui il cliente è tornato con la stessa macchina, ecc. In base a queste vengono decisi i bonus.
A quel punto capirete meglio (magari senza arrivare a giustificarla) la politica adottata in questo caso da Apple.
Quella che ha sbagliato (ribadisco) è la ragazza che ha accettato la riparazione.
Il centro autorizzato l'ha accettato perché in quel caso non ha alcun problema: quando esce dalla garanzia un prodotto, lui non deve più rendere conto di nulla ad Apple, se non dei pezzi che richiede per le riparazioni. Ma siccome poi quei pezzi poi li ricarica sul cliente, non si fa certo tanti problemi.
Raghnar-The coWolf-
26-01-2014, 08:40
1- la metti giù troppo dura. Il MBP non ha RAM saldate, HD personalizzati, vani coperti e incollati. Ora non mi sono mai preso la briga di leggere i termini di assistenza, ma se alcune operazioni invalidano la garanzia (ma anche lì, non per tutti i produttori e Apple è già fiscale in questo), ma il rifiuto di una assistenza a pagamento non mi sembra tanto corretto o possibile. Conveniente per loro? Sicuramente. Conveniente per loro è abolire proprio l'assistenza, quindi non guardiamo ciò che conviene a loro ma ciò che è giusto magari...
Stiamo parlando di una macchina fatta per lavorare, le cui operazioni fai da te ne han fatto la fortuna nel mondo professionale e queste pratiche non erano esplicitamente vietate in passato. Han cambiato i termini in cui usualmente forniscono assistenza e questo non si puo fare.
2- fatto sta che si sono presi il PC, consapevoli che avesse parti non originali, e han fatto perdere 5+X giorni di lavoro. Per questo disservizio dovrebbero compensare.
sent from mobile
patanfrana
26-01-2014, 08:59
1) Non hanno cambiato i termini: i pezzi accessibili al cliente sono sempre stati ben chiari nei vari manuali del prodotto. iMac 21,5" attuale? Non cambi nulla. 27"? Cambi solo le RAM. MacBook Air? Non cambi nulla, neanche la batteria.
Se un pezzo è sostituibile dal cliente senza invalidare la garanzia, è ben spiegato anche come sostituirlo, altrimenti non puoi, tutto qui.
E questo per i prodotti in garanzia. Per quelli fuori garanzia, semplicemente Apple non ha alcun obbligo.
Io ho solo spiegato il punto di vista del riparatore dipendente Apple e dell'azienda, tutto qui. Giusto o sbagliato sono termini piuttosto aleatori in questo campo.
2) Concordo sul fatto che chi ha accolto il prodotto in riparazione inizialmente abbia sbagliato e che quindi il cliente vada "compensato" per questo. Telefonare allo store e parlare col direttore solitamente funziona. Non ti daranno certo indietro le ore perse, ma qualcosina magari ci casca.
Purtroppo in Italia gli AppleStore non sono gestiti come negli USA dove il cliente praticamente ha sempre ragione.
Raghnar-The coWolf-
26-01-2014, 09:19
Hanno cambiato la prassi. Non ha obblighi dal punto si vista legale, ok. Come ho detto dal punto di vista di cio che sojo obbligati e gli conviene fare gli conviene abolirr del tutto l'assistenza post vendita e fuori garanzia, ed è quello che stanno facendo evidentemente.
Poi se vogliamo giocare a Tafazzi a giustificarli se lo fanno dicendo "oh poverini! Gli conviene d'altronde!" E fargli fare I porcacci comodi che vogliono possiamo farlo. Io preferisco indignarmi nei confronti di quello che vedo come una violazione del mio diritto. Non dal punto di vista legale, ma in quanto cliente.
Invece dal punto di vista legale credo che tu abbia diritto a un risarcimento che altro che "qualcosina". Poi magari no, ma senza andare da un avvocato le associazioni dei consumatori esistono per qurllo...
sent from mobile
Hanno cambiato la prassi. Non ha obblighi dal punto si vista legale, ok. Come ho detto dal punto di vista di cio che sojo obbligati e gli conviene fare gli conviene abolirr del tutto l'assistenza post vendita e fuori garanzia, ed è quello che stanno facendo evidentemente.
Poi se vogliamo giocare a Tafazzi a giustificarli se lo fanno dicendo "oh poverini! Gli conviene d'altronde!" E fargli fare I porcacci comodi che vogliono possiamo farlo. Io preferisco indignarmi nei confronti di quello che vedo come una violazione del mio diritto. Non dal punto di vista legale, ma in quanto cliente.
Invece dal punto di vista legale credo che tu abbia diritto a un risarcimento che altro che "qualcosina". Poi magari no, ma senza andare da un avvocato le associazioni dei consumatori esistono per qurllo...
sent from mobile
a parte che se fai causa secondo me la si perde al 100%.
loro diranno che l'utente ha manomesso il prodotto e per tanto non sono tenuti a ripararlo (secondo me da qualche parte in piccolino all'interno del documento della garanzia ci saranno scritte le clausole)
.
perderanno un cliente?! non gli frega... a loro non interessa perdere utenti smanettoni.
può anche essere che il tecnico abbia aperto il mbp dell'utente, magari avrà visto che l'utente ha fatto un lavoro da :ciapet: e si è semplicemente rifiutato di ripararlo...
io comunque per il momento mi tiro fuori dalla discussione, tanto l'utente non si è più fatto vivo e stiamo semplicemente discutendo "al bar" :)
AlexSwitch
26-01-2014, 09:46
1) Non hanno cambiato i termini: i pezzi accessibili al cliente sono sempre stati ben chiari nei vari manuali del prodotto. iMac 21,5" attuale? Non cambi nulla. 27"? Cambi solo le RAM. MacBook Air? Non cambi nulla, neanche la batteria.
Se un pezzo è sostituibile dal cliente senza invalidare la garanzia, è ben spiegato anche come sostituirlo, altrimenti non puoi, tutto qui.
E questo per i prodotti in garanzia. Per quelli fuori garanzia, semplicemente Apple non ha alcun obbligo.
Io ho solo spiegato il punto di vista del riparatore dipendente Apple e dell'azienda, tutto qui. Giusto o sbagliato sono termini piuttosto aleatori in questo campo.
2) Concordo sul fatto che chi ha accolto il prodotto in riparazione inizialmente abbia sbagliato e che quindi il cliente vada "compensato" per questo. Telefonare allo store e parlare col direttore solitamente funziona. Non ti daranno certo indietro le ore perse, ma qualcosina magari ci casca.
Purtroppo in Italia gli AppleStore non sono gestiti come negli USA dove il cliente praticamente ha sempre ragione.
Invece credo che, a norma di legge, chiunque accetti un prodotto in riparazione anche fuori garanzia, con tanto di stima dei costi approvati dal proprietario del bene da riparare, sia obbligato a procedere al lavoro. Punto. La garanzia sulla riparazione varrà solamente su quel pezzo e per quanto riguarda il lavoro " a regola d'arte " lo sarà solamente per le operazioni necessarie alla sostituzione del pezzo. Ovvero colui che esegue la riparazione potrà sempre documentare e far valere, nei confronti del cliente, l'alterazione della composizione del bene pre intervento ( soprattutto quando, in questo caso specifico, è il cliente stesso a denunciare una modifica della composizione originaria del computer ).
La prassi Apple giace al disotto della legge e quindi è stato commesso un abuso!
patanfrana
26-01-2014, 10:05
Ma infatti, io ho ribadito più volte che l'errore è stato fatto nell'accettare il prodotto in riparazione.
Apple non ha alcun obbligo di accettare un prodotto in riparazione dopo la scadenza della garanzia.
In questo caso non doveva essere accettato, semplicemente.
Il consiglio è sempre quello di parlare con il direttore dello store e fare un po' la voce grossa, facendo ovviamente notare che il prodotto è usato per lavoro, quindi di fatto c'è stata una perdita monetaria potenziale, e vedere come si comporta. Andare per avvocati vuol dire semplicemente buttare soldi.
Raghnar-The coWolf-
26-01-2014, 11:11
Ma infatti, io ho ribadito più volte che l'errore è stato fatto nell'accettare il prodotto in riparazione.
Apple non ha alcun obbligo di accettare un prodotto in riparazione dopo la scadenza della garanzia.
In questo caso non doveva essere accettato, semplicemente.
Il consiglio è sempre quello di parlare con il direttore dello store e fare un po' la voce grossa, facendo ovviamente notare che il prodotto è usato per lavoro, quindi di fatto c'è stata una perdita monetaria potenziale, e vedere come si comporta. Andare per avvocati vuol dire semplicemente buttare soldi.
1- Un preventivo, anche per via orale, è un impegno legale che va rispettato. Non rispettarlo quindi è legalmente perseguibile. Alla faccia del 100% persa o del buttare i soldi.
2- Usare soldi per far valere un diritto non è buttarli, perché si da un segnale che è importante e fondamentale dare. E' la differenza fra la civiltà e la legge del più forte.
Fra l'altro si parla dei 20/30 euro per la sottoscrizione a un'agenzia dei consumatori, mica bisogna per forza andare dal civilista in Piazza San Babila per fare un esposto neh... -.-
Ovviamente prima parlare col direttore è sacrosanto, tenendo bene in mente, ed eventualmente facendo presente, la possibilità di procedere per vie legali.
Invece credo che, a norma di legge, chiunque accetti un prodotto in riparazione anche fuori garanzia, con tanto di stima dei costi approvati dal proprietario del bene da riparare, sia obbligato a procedere al lavoro. Punto.
Esatto. Si chiama, tecnicamente, responsabilità contrattuale.
Ma infatti, io ho ribadito più volte che l'errore è stato fatto nell'accettare il prodotto in riparazione.
Apple non ha alcun obbligo di accettare un prodotto in riparazione dopo la scadenza della garanzia.
In questo caso non doveva essere accettato, semplicemente.
Il consiglio è sempre quello di parlare con il direttore dello store e fare un po' la voce grossa, facendo ovviamente notare che il prodotto è usato per lavoro, quindi di fatto c'è stata una perdita monetaria potenziale, e vedere come si comporta.
Sono d'accordo.
Andare per avvocati vuol dire semplicemente buttare soldi.
Non sono d'accordo.
1- Un preventivo, anche per via orale, è un impegno legale che va rispettato. Non rispettarlo quindi è legalmente perseguibile. Alla faccia del 100% persa o del buttare i soldi.
2- Usare soldi per far valere un diritto non è buttarli, perché si da un segnale che è importante e fondamentale dare. E' la differenza fra la civiltà e la legge del più forte.
Fra l'altro si parla dei 20/30 euro per la sottoscrizione a un'agenzia dei consumatori, mica bisogna per forza andare dal civilista in Piazza San Babila per fare un esposto neh... -.-
Ovviamente prima parlare col direttore è sacrosanto, tenendo bene in mente, ed eventualmente facendo presente, la possibilità di procedere per vie legali.
Quoto. Anche se tra il civilista di piazza San Babila e l'assoconsumatori c'è un mondo di opportunità migliori.
patanfrana
26-01-2014, 12:34
Ma quanto piace a noi italiani andare dagli avvocati... :asd:
Ma quanto piace a noi italiani andare dagli avvocati... :asd:
Se poi pagassero, sarebbe perfetto :asd:
Raghnar-The coWolf-
26-01-2014, 12:39
Ma quanto piace a noi italiani andare dagli avvocati... :asd:
Veramente ci piace pochissimo.
Ogni volta che si riceve l' "inculata" si ha l'atteggiamento di lasciar correre.
Avvisiamo le autorità una volta ogni morte di papa e ci rivolgiamo alla legge ancora meno (forse consapevoli che si rischia di ricevere l'ennesima "inclulata" pure dall'avvocato).
Per esperienza personale per una cosa del genere (e centinaia di fregature equivalenti che si leggono sul forum) un tedesco o un anglosassone non avrebbero esitato un istante a fare causa, spesso anche senza alcun ritorno economico, unicamente per vedere rispettati i diritti.
Potrei raccontare aneddoti fino a domani mattina, ma l'atteggiamento comunque è "se una non deve succedere, non succede. Se succede, qualcuno deve risponderne", e "è DOVERE civico far sapere dove le cose non funzionano, così che possano funzionare".
patanfrana
26-01-2014, 12:45
Sinceramente un inglese o un tedesco non avrebbero avuto bisogno di andare dall'avvocato, perché il loro sistema (ma soprattutto la loro mentalità) non prevede tutte quelle mille piccole fregature a cui noi italiani siamo quotidianamente esposti.
Siamo noi quelli con "mille-mila-milioni" di cause aperte :asd:
http://iquadernidiestelin.files.wordpress.com/2010/12/ingcaneb.jpg
Raghnar-The coWolf-
26-01-2014, 12:47
Sinceramente un inglese o un tedesco non avrebbero avuto bisogno di andare dall'avvocato, perché il loro sistema (ma soprattutto la loro mentalità) non prevede tutte quelle mille piccole fregature a cui noi italiani siamo quotidianamente esposti.
Se intendi dire che alla Apple tedesca non commetterebbero un torto al cliente, sì ci credo.
E per il preciso motivo che altrimenti dopo 5 minuti dal torto si ritrovano una email dell'avvocato.
Mentre da noi sanno di poterla farla franca, e allora lo fanno.
Purtroppo questa della non manomissione è una filosofia di Jobs fin dall'Apple II, quindi più di trent'anni fa!
Chiaramente non concordo con questa filosofia al 100%, ma solo in parte.
Concordo con chi dice che la causa sarà persa: la possibilità di trovare una giudice donna ignorante che ti pialli è fondata. Una volta che il giudizio di primo grado diventa negativo, vista l'entità della lite non si riuscirà più a invertirlo.
Concordo però con chi dice che i soldi spesi per difendere i propri diritti non sono banalmente "sprecati", bensì sono soldi investiti per la società, per mandare segnali. Solo perché uno è grande e grosso non deve usare questa sua forza per prevaricare gli altri. Apple lo fa spesso, così mi dicono e così è successo a me! Maledetti!
Concordo con chi dice che la causa sarà persa: la possibilità di trovare una giudice donna ignorante che ti pialli è fondata. Una volta che il giudizio di primo grado diventa negativo, vista l'entità della lite non si riuscirà più a invertirlo.
Ma guarda che qui si parla di diritto puro, ho già detto che si tratta di una responsabilità contrattuale della Apple che prima ha accettato la riparazione salvo fare poi dietrofront con motivazioni che potevano benissimo essere addette sin dall'accettazione. Di tecnico non c'è proprio nulla, e ad ogni modo esistono i CTU.
Speedy80
03-02-2014, 07:21
Ciao a tutti, il mio iMac è tornato a funzionare. Due cavi erano invertiti e Apple lo ha rimontato a dovere. Mi è stato spiegato poi che Apple ripara solo hardware originale e che eventuali modifiche vanno fatte fare da tecnici certificati per non perdere la garanzia. Avendo io rimosso lo schermo da solo (ho scoperchiato il vaso di Pandora?), ho perso anche diritto alle riparazioni e mi dovrò in futuro rivolgere a tecnici (certificati è meglio) esterni. Intanto però già che c'erano hanno rimontato il mio mac in ordine e ora funziona. Devo dire che si sono presi "cura" di lui, lo hanno lucidato e re-incartato come se fosse nuovo. Non avuto l'impressione che fosse stato lasciato a se stesso. Però non si se lo avrebbero riparato, qualora qualcosa di più impegnativo fosse stato necessario. Io avevo chiesto di non procedere oltre in caso di riparazione a pagamento.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Speedy80
03-02-2014, 07:22
A, dimenticavo: non accettano macchine manomesse perché non ne possono garantire 3 mesi di buon funzionamento.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raghnar-The coWolf-
03-02-2014, 10:11
Mi è stato spiegato poi che Apple ripara solo hardware originale e che eventuali modifiche vanno fatte fare da tecnici certificati per non perdere la garanzia.
Per la garanzia e' ovvio... Ma qua si parlava di fuori-garanzia...
Speedy80
03-02-2014, 10:55
La riparazione comporta 3 mesi di garanzia, anche se la macchina è fuori garanzia al momento dell'accettazione
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
manowar84
06-02-2014, 12:58
non mi sono arrivate più le notifiche delle risposte... che cazz :D
Cmq rispondendo per esempio a patanfrana... per carità il corso e tutto quanto... ma cambiare una lettore con un hd è una operazione molto molto semplice.. non voglio stare qui a fare il figo, giuro.. ma sono ingegnere informatico, il mio primo pc montato completamente da solo era un pentium II... diciamo che di acqua sotto i ponti ne è passata :) Non stavo cambiando il modulo bluetooth o dissaldando la cpu (che ha tutta altra complessità), ho tolto 7 viti e staccato delicatamente il cavo sata, sappiamo entrambi bene che con la gpu non c'entra niente :)
Poi per inciso:
http://www.macitynet.it/macbook-pro-inizio-2011-guasti-ripetizione-alla-scheda-madre/
articolo di metà gennaio... in ufficio come ho detto 1 su 3 si è rotto per lo stesso motivo, senza modifica alcuna :)
Ci può stare il rifiuto della garanzia, non ci può stare l'accettazione e il "si non c'è problema" per poi dirmi dopo 5 giorni "ah no scusa non te lo ripariamo e te l'abbiamo blackistato".
Ma la volete sapere la cosa simpatica? A tre settimane della riparazione in un centro convenzionato mi si è rirotto... sempre la gpu! :D Altri sintomi ma stesso problema. Riportato in assistenza, confermata la scheda logica fallata e me lo stanno riparando, stavolta gratis. Ad un mio caro amico è successa la stessa cosa, addirittura lui l'ha riportato indietro tre volte prima di averlo funzionante; 2 volte la gpu fallata e la terza un problema ad uno slot della ram. Sospetto che le schede logiche non siano nuove ma ricondizionate, da qui i problemi. Giusto ieri sera mi ha scritto che ha tolto il dissipatore della gpu e ci ha trovato il vero schifo (ifixit lo disse due anni fa):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/34910061/gpu_Ati/2014-02-05%283%29.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/34910061/gpu_Ati/2014-02-05%282%29.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/34910061/gpu_Ati/2014-02-05%281%29.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/34910061/gpu_Ati/2014-02-05.jpg
Per inciso ha cambiato la pasta e messa bene, ha guadagnato 12 gradi.
AlexSwitch
06-02-2014, 13:26
Boia... Ma che son grulli con tutta quella pasta conduttrice?? Ci credo che le GPU alla fine friggevano!! :rolleyes:
manowar84
18-07-2014, 12:28
volete farvi una risata? rotto nuovamente stamattina e stiamo a 4 -_- . Ad un mio collega ieri.
Li ho richiamati perchè i 3 mesi di garanzia della "nuova" scheda logica, secondo loro dovrei ripagare da zero la riparazione, altri 500 euro. Stanno fuori, che delusione.
xgeorge79
18-07-2014, 13:04
Come ti hanno già detto, fosse stato in garanzia, nulla da obiettare: nello specifico, il problema che la invalida è la rimozione dell'unità Superdrive.
Essendo però fuori garanzia, il tutto ha un non so che di surreale.
Come ripeto sempre, agli Apple Store non lavorano esclusivamente semi-dei con il logo di Cupertino stampigliato sulla fronte: ci sono persone preparate, molto preparate, esclusivamente commerciali, poco preparate, molto poco preparate.
Dipende sempre da chi trovi.
Non è questo il posto adatto per discutere delle selezioni delle risorse umane di Apple, ovviamente, ma è palese considerare che, come in qualsiasi altra azienda, anche a Cupertino possono sbagliare.
volete farvi una risata? rotto nuovamente stamattina e stiamo a 4 -_- . Ad un mio collega ieri.
Li ho richiamati perchè i 3 mesi di garanzia della "nuova" scheda logica, secondo loro dovrei ripagare da zero la riparazione, altri 500 euro. Stanno fuori, che delusione.
ma 500 per che mac e che cpu ?
manowar84
18-07-2014, 14:11
Come ti hanno già detto, fosse stato in garanzia, nulla da obiettare: nello specifico, il problema che la invalida è la rimozione dell'unità Superdrive.
Essendo però fuori garanzia, il tutto ha un non so che di surreale.
Come ripeto sempre, agli Apple Store non lavorano esclusivamente semi-dei con il logo di Cupertino stampigliato sulla fronte: ci sono persone preparate, molto preparate, esclusivamente commerciali, poco preparate, molto poco preparate.
Dipende sempre da chi trovi.
Non è questo il posto adatto per discutere delle selezioni delle risorse umane di Apple, ovviamente, ma è palese considerare che, come in qualsiasi altra azienda, anche a Cupertino possono sbagliare.
Già...
ma 500 per che mac e che cpu ?
macbook pro early 2011 15", è la radeon che si rompe. E purtroppo il problema è molto diffuso purtroppo..
Già...
macbook pro early 2011 15", è la radeon che si rompe. E purtroppo il problema è molto diffuso purtroppo..
il tuo che vga monta? 6490 -6750 -6770 ?
io posso anche capire il comportamenti di apple
per fare un esempio è come se uno modifica un automobile e poi la porta in un officina della casa madre per una riparazione (fuori garanzia ovvio) è possibile che si rifiutino di riparare la macchina in quanto non è più come la casa madre l ha costruita e magari non avendo competenze che vanno oltre a seguire un manuale non voglio sbattersi a risolvere un tuo problema
ben diverso officine indipendenti dove fanno qualsiasi lavoro basta che paghi
Raghnar-The coWolf-
21-07-2014, 10:27
io posso anche capire il comportamenti di apple
per fare un esempio è come se uno modifica un automobile e poi la porta in un officina della casa madre per una riparazione (fuori garanzia ovvio) è possibile che si rifiutino di riparare la macchina in quanto non è più come la casa madre l ha costruita e magari non avendo competenze che vanno oltre a seguire un manuale non voglio sbattersi a risolvere un tuo problema
ben diverso officine indipendenti dove fanno qualsiasi lavoro basta che paghi
proprio la stessa cosa portare un'auto modificata al di la' delle comptenze di un meccanico e un macbook col superdrive sostituito :asd:
Inoltre il problema non e' quello che decidono di fare (a parte per sfatare per l'ennesima volta la leggenda metropolitana "migliore garanzia di sempreeh!!1!"), ma che una volta che decidono devono mantenere la parola data.
proprio la stessa cosa portare un'auto modificata al di la' delle comptenze di un meccanico e un macbook col superdrive sostituito :asd:
Inoltre il problema non e' quello che decidono di fare (a parte per sfatare per l'ennesima volta la leggenda metropolitana "migliore garanzia di sempreeh!!1!"), ma che una volta che decidono devono mantenere la parola data.
in entrambi i casi non possono garantirti il lavoro al 100% quindi preferiscono non farlo
ovvio che se vai altrove ti riparano qualsiasi cosa
Raghnar-The coWolf-
21-07-2014, 16:44
in entrambi i casi non possono garantirti il lavoro al 100% quindi preferiscono non farlo
Veramente altre case lo fanno eccome il lavoro, in prima persona.
Quindi appurato che l'assistenza a quanto pare rasenta l'inesistente perche' gli conviene cosi', e non che conviene cosi' al cliente o che sia giustificato tecnicamente.
Quindi nonostante non stiano facendo nulla di illegale rimane un servizio mediocre, per delle macchine professionali (e questo perche' il mondo Apple si e' mossa sul sottile filo fra consumer e professionismo, facendo benone s'intende).
Il problema di questo thread era accettare il sistema in riparazione, con tanto di preventivo (per quanto orale), e poi rimandarlo indietro non riparato 5 giorni dopo. Che non e' assolutamente una cosa ne' giustificabile tecnicamente (specialmente per un caso come questo) e neppure legalmente (in quanto un preventivo e' un impegno lavorativo, non una sparata bar sport)
volete farvi una risata? rotto nuovamente stamattina e stiamo a 4 -_- . Ad un mio collega ieri.
Li ho richiamati perchè i 3 mesi di garanzia della "nuova" scheda logica, secondo loro dovrei ripagare da zero la riparazione, altri 500 euro. Stanno fuori, che delusione.
Rassegnati. Apple non fa portatili con cui lavorare, sono giocattoli e il tuo non è ne il primo ne l'ultimo che è stato progettato male e si scassa solo a guardarlo.
I portatili con cui lavorare seriamente sono ben altri, visto che tu sviluppi su ios e sei (presumo) obbligato a usare macosx secondo me ti conviene che te ne disfi, nel prendi uno nuovo con applecare e dopo 3 anni lo butti e ricominci.
Rassegnati. Apple non fa portatili con cui lavorare, sono giocattoli e il tuo non è ne il primo ne l'ultimo che è stato progettato male e si scassa solo a guardarlo.
I portatili con cui lavorare seriamente sono ben altri, visto che tu sviluppi su ios e sei (presumo) obbligato a usare macosx secondo me ti conviene che te ne disfi, nel prendi uno nuovo con applecare e dopo 3 anni lo butti e ricominci.
Mi dai due modelli di portatili fatti per lavorare e quindi super affidabili?
manowar84
14-08-2014, 09:57
il tuo che vga monta? 6490 -6750 -6770 ?
6490
proprio la stessa cosa portare un'auto modificata al di la' delle comptenze di un meccanico e un macbook col superdrive sostituito :asd:
Inoltre il problema non e' quello che decidono di fare (a parte per sfatare per l'ennesima volta la leggenda metropolitana "migliore garanzia di sempreeh!!1!"), ma che una volta che decidono devono mantenere la parola data.
ma si infatti, ma quale auto modificata. Cambiare il superdrive è una operazione di una banalità disarmante e assolutamente non pericolosa. Le facevo a 14 anni queste cose, dico sul serio. Non siate creduloni su :)
Rassegnati. Apple non fa portatili con cui lavorare, sono giocattoli e il tuo non è ne il primo ne l'ultimo che è stato progettato male e si scassa solo a guardarlo.
I portatili con cui lavorare seriamente sono ben altri, visto che tu sviluppi su ios e sei (presumo) obbligato a usare macosx secondo me ti conviene che te ne disfi, nel prendi uno nuovo con applecare e dopo 3 anni lo butti e ricominci.
Questo è un discorso da fanboy, perdonami :) Chiunque con un minimo di senso critico sa benissimo che i componenti elettronici si possono rompere. Nel mio caso per esempio (e di tanti altri purtroppo, notizia proprio di ieri: http://appleinsider.com/articles/14/08/12/apple-ignores-calls-to-fix-2011-macbook-pro-failures-as-problem-grows ) è la radeon a rompersi. Si rompe su qualsiasi computer portatile che la monta, apple o non apple. Ho / ho avuto tanti mac e nessuno di questi si è mai rotto, ho un macbook regalato a mio padre che ha 8 anni, funziona ancora benissimo...imac di 5 regalato alla mia ragazza è perfetto.. purtroppo se un componente è difettoso è difettoso. Quello che invece è poco corretto è il comportamento di Apple, non il fatto che un componente si possa rompere! Il fatto di ignorare il problema e nel mio caso specifico, il fatto di aver accettato il macbook dicendo "nessun problema" per poi blacklistarmelo e non volermelo riparare pagando (mica la volevo gratis!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.