PDA

View Full Version : HD esterno Toshiba, non riesco ad aprirlo


Buros
04-01-2014, 21:12
Ho collegato questa sera un nuovo hard-disk esterno della Toshiba da 500Gb. Finito di autoinstallarsi, mi compare l'autoplay ma io lo evito e vado per aprirlo da Risorse del computer. Noto subito che l'icona del nuovo hd è una icona generica

http://i44.tinypic.com/2j4rifo.jpg

Inoltre se provo ad aprirlo col doppio click mi da il messaggio

"Impossibile trovare il file "Toshiba". Verificare che il percorso e il nome del file siano corretti e ritentare. Per cercare un file fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Trova"

Se invece su quell'icona faccio tasto destro-Apri riesco ad entrare...
Cosa c'è che non va?

tallines
04-01-2014, 22:41
Ciao Gestione periferiche come lo vede ? E gestione disco ?

Prova in Gestione periferiche ad andare su Unità, sulla voce dell' HD, tasto destro del mouse, Proprietà .

Alla voce stato disco o stato unità cosa dice ?

Nella barra delle applicazioni compare l'icona "Rimozione sicura dell' hardware" ?

E' stato inizializzato l' HD e poi formattato ?

Se lo provi a scollegare e ricollegare ?

Buros
05-01-2014, 11:42
Ciao Gestione periferiche come lo vede ? E gestione disco ?

Prova in Gestione periferiche ad andare su Unit, sulla voce dell' HD, tasto destro del mouse, Proprietà .

Alla voce stato disco o stato unità cosa dice ?

Nella barra delle applicazioni compare l'icona "Rimozione sicura dell' hardware" ?

E' stato inizializzato l' HD e poi formattato ?

Se lo provi a scollegare e ricollegare ?

Gestione periferiche -> TOSHIBA External USB 3.0 USB Device
Alla voce "stato periferica" dice "La periferica funziona correttamente. Se si sono verificati problemi con questa periferica, scegliere Risoluzione problemi per avviare la procedura relativa"

Gestione disco -> TOSHIBA EXT ( F: ) 465,76 GB NFTS Integro

Si, nella barra applicazioni compare la rimozione sicura dell'hardware e funziona correttamente.
Non ho formattato l'HD in quanto nella sezione faq del pdf allegato c'è scritto che non serve in quanto viene formattato in fase di fabbricazione...

tallines
05-01-2014, 12:16
Prova se non hai già provato a scollegare l' HD e riavviare il pc .

Poi lo torni a collegare .

E' collegato tramite attacco usb ? Ha il pulsante On/Off ?

Pui anche provare a cambiare porta usb o riavviare il pc a hd collegato .

Buros
05-01-2014, 14:44
Prova se non hai già provato a scollegare l' HD e riavviare il pc .

Poi lo torni a collegare .

E' collegato tramite attacco usb ? Ha il pulsante On/Off ?

Pui anche provare a cambiare porta usb o riavviare il pc a hd collegato .

Ho provato tutte le soluzioni consigliate ma non è accaduto nulla... ho anche provato a disinstallare i driver e ricollegare l'hd per fargli rifare la procedura di installazione ma nulla.
L'unica cosa "diversa" che è successa è stata quando ho provato a riavviare il pc con l'hd collegato ed all'apertura di "Risorse del computer" per un attimo l'icona dell'hd era comparsa come effettivamente dovrebbe apparire, e cioè come l'icona del disco C... ma è durata davvero un secondo ad esagerare, poi è ritornata quella icona insignificante... e cmq riprovando la stessa procedura (riavvio pc con hd collegato) non l'ha rifatto...

PS: si, è collegato tramite usb...

tallines
06-01-2014, 14:21
Prova a cambiare cavo di collegamento usb .

Provato anche a cambiare porta usb ?

Buros
06-01-2014, 14:37
Prova a cambiare cavo di collegamento usb .

Provato anche a cambiare porta usb ?

Si ho provato anche a cambiare porta usb...
Non posso provare un cavo diverso perchè trattandosi di un usb 3.0 l'attacco lato hd ha la presa "biforcuta", mi ci vorrebbe un cavo nuovo (che dovrei comprare)...

tallines
06-01-2014, 14:42
Ah ok credevo che ne avessi uno di riserva......;) o se riesci a fartelo prestare .

Comunque riesci ad accedere a questo hd esterno da Proprietà, non facendo doppio click sull' icona fantasma .

Hai per caso............un qualsiasi altro Hd da poter collegare per vedere se fa la stessa cosa ?

Buros
06-01-2014, 20:08
Ah ok credevo che ne avessi uno di riserva......;) o se riesci a fartelo prestare .

Comunque riesci ad accedere a questo hd esterno da Proprietà, non facendo doppio click sull' icona fantasma .

Hai per caso............un qualsiasi altro Hd da poter collegare per vedere se fa la stessa cosa ?

Si ho un altro hd e con quello non ho mai avuto nessun problema sin dalla prima installazione. Ora quell'hd non lo sto più usando perchè è in via di crashamento, per questo avevo preso un nuovo hd esterno (appunto il Toshiba), per sostituire quello vecchio...

Buros
06-01-2014, 21:05
Dunque, ho provato l'hd su un altro computer, un EeeBox della Asus... su questo mini pc l'icona compare come sul computer desktop, in compenso però riesco ad entrare nella periferica col normale doppio click...

tallines
06-01-2014, 21:40
Dunque, ho provato l'hd su un altro computer, un EeeBox della Asus... su questo mini pc l'icona compare come sul computer desktop, in compenso però riesco ad entrare nella periferica col normale doppio click...

Guarda sarà ma mi pare cosi strano..............quando ti chiesto se l' avevi formattato e tu mi hai detto che è stato formattato in fase di fabbricazione............o l'hanno formattato male mi vien da pensare............

Io farei una prova di formattazione magari o con Gpartd live o con il tool della casa madre Toshiba .

Se puoi prova a postare delle immagini dello stato dell' HD con CrystalDiskInfo (freeware), HDD SEntinel (usa la versione prova perchè è a pagamento) e HDDScan (freeware) alla voce Smart .

Le immagini puoi postarle anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

In più prova a cambiargli lettera da Gestione disco .

Buros
07-01-2014, 18:19
Guarda sarà ma mi pare cosi strano..............quando ti chiesto se l' avevi formattato e tu mi hai detto che è stato formattato in fase di fabbricazione............o l'hanno formattato male mi vien da pensare............

Io farei una prova di formattazione magari o con Gpartd live o con il tool della casa madre Toshiba .

Se puoi prova a postare delle immagini dello stato dell' HD con CrystalDiskInfo (frreware), HDD SEntinel (usa la versione prova perchè è a pagamento) e HDDScan (freeware) alla voce Smart .

Le immagini puoi postarle anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

In più prova a cambiargli lettera da Gestione disco .

Stasera sono andato nel negozio dove ho acquistato l'hd e l'ho fatto provare a loro; provato su due computer diversi, andava correttamente su entrambi.
Mi ha detto che potrebbe dipendere da qualche aggiornamento arretrato delle porte usb oppure dal fatto che non ho mai installato il service pack 3 di XP... tu che ne dici, potrebbe essere il service pack?

tallines
07-01-2014, 20:35
Stasera sono andato nel negozio dove ho acquistato l'hd e l'ho fatto provare a loro; provato su due computer diversi, andava correttamente su entrambi.
Mi ha detto che potrebbe dipendere da qualche aggiornamento arretrato delle porte usb oppure dal fatto che non ho mai installato il service pack 3 di XP... tu che ne dici, potrebbe essere il service pack?

Buros......................................:eek: l' 08 Aprile 2014 termina il supporto della Microsoft, quindi gli aggiornamenti (kb) a Xp Sp3 .

E tu hai ancora Xp Sp2 ? ;)

Avevo capito che avevi Xp come SO dall' immagine da te postata, ma davo per scontato che avessi il Sp3.

Installalo immediatamente ;) >

http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=24

Vediamo se risolvi cosi .

Buros
07-01-2014, 22:04
Buros......................................:eek: l' 08 Aprile 2014 termina il supporto della Microsoft, quindi gli aggiornamenti (kb) a Xp Sp3 .

E tu hai ancora Xp Sp2 ? ;)

Avevo capito che avevi Xp come SO dall' immagine da te postata, ma davo per scontato che avessi il Sp3.

Installalo immediatamente ;) >

http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=24

Vediamo se risolvi cosi .

Ho sempre tentennato ad installarlo perchè prima di procedere mi dice che è consigliabile eseguire una copia backup del sistema... dato che sono talmente imbranato che non sò nemmeno come si faccia questo backup del sistema, ho preferito non proseguire nemmeno col sp3...
E' necessario fare il backup del sistema prima dell'aggiornamento? Cosa rischio ad installate il sp3 senza aver prima eseguito un backup?
Grazie per tutta la pazienza e scusa la mia imbranataggine :p

tallines
08-01-2014, 20:51
Non occorre fare nessun backup .

Scarica l' Sp3 e lo installi.

Buros
08-01-2014, 22:48
Non occorre fare nessun backup .

Scarica l' Sp3 e lo installi.

Aggiornato a sp3, non ho risolto nulla :cry:
Proverò a formattare il disco (ma cosa cambia se anzichè usare i programmi che mi hai consigliato sopra lo faccio col formattatore di windows?)

tallines
09-01-2014, 14:36
Aggiornato a sp3, non ho risolto nulla :cry:
Proverò a formattare il disco (ma cosa cambia se anzichè usare i programmi che mi hai consigliato sopra lo faccio col formattatore di windows?)

Con il sp3 niente...........forse possono essere le porte usb........

Prima di formattarlo anche normalmente come hai detto tu (senza i programmi che ho detto) posta un' immagie di CrystalDiskInfo, se vuoi puoi farlo anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

Buros
09-01-2014, 21:03
Con il sp3 niente...........forse possono essere le porte usb........

Prima di formattarlo anche normalmente come hai detto tu (senza i programmi che ho detto) posta un' immagie di CrystalDiskInfo, se vuoi puoi farlo anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

Da dove lo scarico, dato che leggo la tua firma che sconsigli softonic e digitando "cristaldiskinfo" su google a furia di reindirizzamenti sono finito su un sito giapponese :confused: ??

tallines
10-01-2014, 16:14
Le ricerche sono facili, chiaro bisogna fare attenzione a softonic e link simili che usano il loro downloader .

Grazie per avere notato la firma, mi fa piacere ;)

Iniziamo: impossibile sbagliare ;)

Scriviamo crystaldiskinfo sulla barra delle ricerche di google .

Guardare sempre al link della casa madre che sia primo, secondo, terzo, ........nei risultati della ricerca >

http://s23.postimg.org/tlsdtriav/Crystal_1.jpg (http://postimg.org/image/tlsdtriav/)

Entriamo dentro e guardiamo dove è possibile scaricare l' applicazione >

http://s7.postimg.org/7c6dwp08n/Crystal_2.jpg (http://postimg.org/image/7c6dwp08n/)

Una volta selezionato una delle due frecce verdi, il risultato della schermata che si visualizza è uguale ed è questo >

http://s29.postimg.org/mz10zoy5f/Crystal_3.jpg (http://postimg.org/image/mz10zoy5f/)

Visto che è freeware l' applicazione scarichiamo la versione portable ;) :pesa di meno, è più pratica e veloce da usare e..........lasciamo stare i cartoni animati giapponesi che non servono............

Una volta selezionato la voce dell' applicazione portable come mostra la freccia verde viene visualizzata una successiva schermata con il file zip da scaricare .

Si guarda sempre come evidenziato dalle frecce verdi cosa si tira giù...........;)
e quanto è grande

http://s14.postimg.org/khslcr8ml/Crystal_4.jpg (http://postimg.org/image/khslcr8ml/)

Lo decomprimi e clicchi sull' eseguibile .

Le immagini le ho caricate come ti ho suggerito ai post N. 11 e 17, con Postimage ;)

Buros
10-01-2014, 20:14
http://s14.postimg.org/khslcr8ml/Crystal_4.jpg (http://postimg.org/image/khslcr8ml/)

Scritte giapponesi... ma allora ero arrivato al sito giusto :D

Cmq questo è uno screenshot del risultato della scansione di crystaldiskinfo

http://s16.postimg.org/fjzrpjbo1/cdif.jpg (http://postimg.org/image/fjzrpjbo1/)

tallines
11-01-2014, 12:22
Scritte giapponesi... ma allora ero arrivato al sito giusto :D

Si il percorso era giusto, poi scritte in cinese, giapponese o.........basta capire cosa si sta scaricando come da immagini con freccia verde ;)

Cmq questo è uno screenshot del risultato della scansione di crystaldiskinfo


Il disco F è super apposto ;) quindi il problema non è hardware, ma forse software, poi.........

Prova a formattare e a rimettere il SO .

Buros
12-01-2014, 17:47
Si il percorso era giusto, poi scritte in cinese, giapponese o.........basta capire cosa si sta scaricando come da immagini con freccia verde ;)



Il disco F è super apposto ;) quindi il problema non è hardware, ma forse software, poi.........

Prova a formattare e a rimettere il SO .

Curiosamente da ieri, dopo che ho fatto la scansione con Crystaldiskinfo sia dell'hd Toshiba che del vecchio hd Iomega in via di rovina, il Toshiba pur mantenendo quella icona insensata mi viene riconosciuto come disco G (anche se non c'è nessun disco F collegato, dato che l'hd Iomega è scollegato) e riesco ad aprirlo tranquillamente :mbe:

tallines
12-01-2014, 18:17
CdInfo ha fatto il miracolo...........;) no chiaramente la mia era una battuta .

Adesso il disco Toshiba da F è passato a G e riesci ad aprirlo anche se l'icona rimane come da tua immagine al post N.1 .

Si vede che quando hai fatto l' immagine di CDinfo hai collegato anche l' Iomega a cui è stata data la lettera G e al Toshiba gli è stata data la prima lettera successiva disponibile, ossia libera .

Ma l' icona dell' HD Toshiba anche se adesso si apre con il doppio click giusto rimane sempre tipo fantasma .

Prova ad aggiornare le porte usb da gestione periferiche (Xp) o da gestione dispositivi (Vista, W 7, 8.....)

Buros
12-01-2014, 18:50
CdInfo ha fatto il miracolo...........;) no chiaramente la mia era una battuta .

Adesso il disco Toshiba da F è passato a G e riesci ad aprirlo anche se l'icona rimane come da tua immagine al post N.1 .

Si vede che quando hai fatto l' immagine di CDinfo hai collegato anche l' Iomega a cui è stata data la lettera G e al Toshiba gli è stata data la prima lettera successiva disponibile, ossia libera .

Ma l' icona dell' HD Toshiba anche se adesso si apre con il doppio click giusto rimane sempre tipo fantasma .

Prova ad aggiornare le porte usb da gestione periferiche (Xp) o da gestione dispositivi (Vista, W 7, 8.....)

Si, me lo apre col doppio click ma l'icona rimane fantasma...
Ho provato ad aggiornare le porte usb ma mi dice impossibile trovare un software migliore di quello correntemente installato...

tallines
12-01-2014, 18:56
Si, me lo apre col doppio click ma l'icona rimane fantasma...
Ho provato ad aggiornare le porte usb ma mi dice impossibile trovare un software migliore di quello correntemente installato...

Hai il cd di Installazione di Xp ? Non per formattare eh ;)

Buros
12-01-2014, 20:07
Hai il cd di Installazione di Xp ? Non per formattare eh ;)

Si, dovrei cercarlo ma da qualche parte ce l'ho

tallines
12-01-2014, 20:32
Si, dovrei cercarlo ma da qualche parte ce l'ho

Ok quando lo trovi mi dici ;)