View Full Version : Collegare subwoofer attivo all'uscita line OUT del pc
SystemHD
04-01-2014, 12:18
Ciao a tutti,
Ho un piccolo problema, dovrei collegare un sub attivo all'uscita scheda audio del pc, ma l'entrata del sub è di tipo RCA (mono suppongo).
Mi chiedevo se potevo risolvere partendo dalla scheda con un adattatore "jack to 2 RCA" e poi tramite uno splitter tipo questo entrare nel sub: http://www.senytgroup.com/sk.asp?C-2-75.Html.
E' fattibile la cosa?
mentalrey
04-01-2014, 13:48
Puoi provare, anche se normalmente non si collegano sub
in quel modo ad un PC,
Primo perchè il secondo canale che c'è sull'uscita del PC insieme
a quella del sub è il canale centrale della voce
e secondo perchè la maggior parte delle schede audio non è
in grado di separare ad esempio l'audio di una canzone
in modo da mandare parte delle frequenze sui canali frontali e
parte direttamente nel sub.
Si tratta più o meno di un pasticcio.
SystemHD
04-01-2014, 14:09
Scusate, non ho specificato che il sub ha già il crossover integrato, e lo vorrei integrare con l'impianto stereo.
In pratica adesso dal pc parto con un cavo jack-jack che va all'entrata aux dello stereo e vorrei trovare il modo di collegare anche il sub.
Grazie per le risposte :)
magari sapere che a che scheda madre si collega il sub...:D
ma, in linea di massima, se hai 3 uscite audio è da tenere presente che sono tutte a due canali ed il sub ed il centrale sono sullo stesso connettore, quindi dovresti splittare l'uscita; non è da escludere , anzi, che il segnale per il sub sia gia filtrato quindi andrebbe collegato al canale giusto onde evitare che il centrale (se presente) suoni poi una ciofeca
peppiniello77
04-01-2014, 15:17
edit:doppio post
peppiniello77
04-01-2014, 15:19
no ma secondo me non va bene
ho un mediacenter ed il sub e' si collegato al mediacenter
ma tramite dolby surround..un solo filo va dal dolby al pc..
al dolby rca al pc l'adattatore rca>cuffia jack maschio
sub e casse sono collegate al dolby non al pc..
e funziona tutto il sistema 5+1
http://irpot.com/402-767-large/adattatore-jack-35-mm-sdoppiatore-y-.jpg
se no ci vuole un kit casse + sub apposito per pc,scheda madre permettendo che abbia 5+1 di uscite...
un sub rca creato per i dolby ,secondo me e' un pasticcio collegarlo senza un dolby..come dice metalrey,i suoni non saranno dolby digital...anche se la scheda madre e' 5+1..
se poi il pc ha solo 3 uscite non e' proprio fattibile.
Volevo anche precisare che ci sono schede madri con uscite dolby digital che si connettono al dolby con cavo dolby digital..
allora si che il sub emette i suoni come si deve...
negli altri casi il sub funziona ma sara sempre suono stereo non dolby pro logic...
SystemHD
04-01-2014, 16:30
Ehmm, vedo che ho creato parecchia confusione, forse mi sono spiegato male io...
Allora, premetto che non possiedo un sistema 5.1, ma un impianto 2.0, o stereo, chiamatelo come volete.
Ora come ora per ascoltare la musica collego tramite jack-jack l'uscita della scheda audio (che non è 5.1) all'ingresso AUX dello stereo e fin qui tutto ok :D
Mi è stato regalato un sub attivo con crossover integrato e vorrei integrarlo all'impianto, il problema è che sto benedetto sub ha solo un ingresso RCA che non mi permette di connetterlo direttamente al pc.
Nel mio primo post ho scritto se tramite quegli adattatori riesco a risolvere, oppure non si può fare in quel modo.
SystemHD
04-01-2014, 16:54
Per farvi capire meglio questo è uno schizzo del collegamento a cui ho pensato.
http://i58.servimg.com/u/f58/18/48/57/07/immagi12.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=24&u=18485707)
Per farvi capire meglio questo è uno schizzo del collegamento a cui ho pensato.
http://i58.servimg.com/u/f58/18/48/57/07/immagi12.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=24&u=18485707)
si, funziona, è un'aberrazione (a mentalrey verrano i brividi..) :D, ma funziona...
ovviamente devi usare l'adattatore che ha postato peppiniello...
mentalrey
04-01-2014, 19:01
:nono:
Più che altro alza l'impedenza che la scheda audio deve gestire
mettendola in difficoltà, se poi parliamo delle integratine, che già
faticano ad emettere delle frequenze basse come di deve, ancora di più.
Poi dovrebbe essere chiaro che Splitter o meno, il segnale da inviare
all'Hi-Fi deve essere stereo.
peppiniello77
04-01-2014, 19:04
si, funziona, è un'aberrazione (a mentalrey verrano i brividi..) :D, ma funziona...
ovviamente devi usare l'adattatore che ha postato peppiniello...
allora lui ha due casse collegate allo stereo che lo fa da amplificatore,poi da uscita aux ha collegato al pc,e queste casse funzionano in modo stereo,e fin qui tutto ok ha fatto bene..
ora se collega il sub non allo stereo,(poiche il suo stereo non supporta il collegamento di un sub)e quindi collega il sub direttamente al pc,e per lo piu' nella stessa entrata dove ci sono
le casse dello stereo e' un macello..
prova ma se funziona col tempo il sub si rompe...
se non si rompe i suoni non saranno emessi buoni dal sub...il canale e' solo quello destra sinistra stereo,il suo sub diventerebbe da terza cassa acustica aggiunta ......
un macello
un sub attivo in questo modo si rompe secondo me..ha pure il crossover...
e' un sub jbl?
peppiniello77
04-01-2014, 19:20
:nono:
Più che altro alza l'impedenza che la scheda audio deve gestire
mettendola in difficoltà, se poi parliamo delle integratine, che già
faticano ad emettere delle frequenze basse come di deve, ancora di più.
Poi dovrebbe essere chiaro che Splitter o meno, il segnale da inviare
all'Hi-Fi deve essere stereo.
per le casse stereo destra e sinistra non vi e' problema per la scheda audio integrata dato che ha lo stereo che amplifica e gestisce il suono...lo stereo si assume l'impedenza... deve accendere lo stereo per sentire..non vorrei dire una baggianata...
il problema e' il sub che andra a stressare la scheda audio del pc..e nella stessa entrata si romperebbe pure,dato che non e' una cassa ma un sub,va messo in un altra entrata con una scheda madre 5+1...
mentalrey
04-01-2014, 19:23
Sono tutti e 2 amplificati, altrimenti il sub non emetterebbe un soffio
con il segnale di linea e basta, forse non è chiaro che
le casse che "suonano da sole" senza amply, hanno comunque un amplificatore all'interno.
Ma come dicevo l'impedenza del cavo raddoppia, amplificatore o meno.
allora lui ha due casse collegate allo stereo che lo fa da amplificatore,poi da uscita aux ha collegato al pc,e queste casse funzionano in modo stereo,e fin qui tutto ok ha fatto bene..
ora se collega il sub non allo stereo,(poiche il suo stereo non supporta il collegamento di un sub)e quindi collega il sub direttamente al pc,e per lo piu' nella stessa entrata dove ci sono
le casse dello stereo e' un macello..
prova ma se funziona col tempo il sub si rompe...
se non si rompe i suoni non saranno emessi buoni dal sub...il canale e' solo quello destra sinistra stereo,il suo sub diventerebbe da terza cassa acustica aggiunta ......
un macello
un sub attivo in questo modo si rompe secondo me..ha pure il crossover...
e' un sub jbl?
con tutte le "divisioni", sdoppiatori e altre schifezze al sub arriva giusto quel poco, chiaramente suonerà male ma a fondersi sarà la schedina audio che dovrà farsi il mazzo....:D
peppiniello77
04-01-2014, 19:30
Sono tutti e 2 amplificati, altrimenti il sub non emetterebbe un soffio
con il segnale di linea e basta, forse non è chiaro che
le casse che "suonano da sole" senza amply, hanno comunque un amplificatore all'interno.
Ma come dicevo l'impedenza del cavo raddoppia, amplificatore o meno.
certo lo so le normali classiche per pc sono amplificate....
non sapevo pero' che l'impedenza raddoppia...
allora dovrei acquistare una buona scheda audio per il mio mediacenter
ho collegato un 5+1 dolby alla povera integrata...
peppiniello77
04-01-2014, 19:33
con tutte le "divisioni", sdoppiatori e altre schifezze al sub arriva giusto quel poco, chiaramente suonerà male ma a fondersi sarà la schedina audio che dovrà farsi il mazzo....:D
io ho gia fuso un sub al mio sistema media center...uno jbl
ho dovuto acquistarne un altro...
prima di non collegarlo al mediacenter non si e' mai fuso sara' un caso..
SystemHD
04-01-2014, 19:39
Mhhh, capisco.... :(
Altre soluzioni possibili?
peppiniello77
04-01-2014, 19:46
Mhhh, capisco.... :(
Altre soluzioni possibili?
ti dicevo se leggi sopra..queste cose fatte cosi artigianali il sub attivo ne soffre..
non so se a me e' stato un caso oppure no
pero ti dico la mia esperienza il sub dopo 6 mesi si e' rotto non subito..uno jbl attivo e con crossover,quello giallo noce chiaro..
il sub non era completamente fuso ...ma si accenedeva quando ne aveva voglia a random....la luce si accendeva ma il suono lo emetteva a random..a volte si a volte no...giorni si giorni no..
ora ne ho un altro ma lo uso il meno possibile in attesa di cambiare scheda madre o scheda audio con uscita dolby digital in entrambi i casi..
nel tuo caso invece dato che e' stereo ma non dolby basterebbe cambiare solo scheda audio con una 5.1 o 2.1 se ne esistono,e collegare il sub alla porta .1
il sub non dovrebbe rompersi e nemmeno la scheda audio...avrai quindi un suono stereo 2.1...
piu' di questo non me ne intendo ho portato solo la mia esperienza ...
quindi potrebbe essere solo un caso..il tuo potrebbe anche non rompersi..ma di sicuro i suoni non li ascolterai come un subwoofer collegato ad un 2.1 ,3.1,5.1,7.1 ecc....
rimango pero 'dell'idea che un sub di un certo wattaggio va collegato ad un dolby..e non al pc ...per il pc ci sono sub di basso wattaggio ,non si stressa ne il sub ne la scheda audio del pc..
SystemHD
05-01-2014, 11:37
Schede esterne 2.1 non ne ho viste, sapreste consigliarmi qualcosa a buon prezzo? :)
peppiniello77
05-01-2014, 11:45
Schede esterne 2.1 non ne ho viste, sapreste consigliarmi qualcosa a buon prezzo? :)
interna non va bene perche' esterna?
sono di bassa qualita esterne la maggior parte..
il tuo sub quanti watt e?
SystemHD
05-01-2014, 12:07
Esterna perchè la collego al pc portatile. Il sub dichiara 100w, ma l'assorbimento nelle specifiche del manuale dice 45w.
peppiniello77
05-01-2014, 14:02
Esterna perchè la collego al pc portatile. Il sub dichiara 100w, ma l'assorbimento nelle specifiche del manuale dice 45w.
guarda esterne ci sono schede addirittura a 5 euro che dichiarano 5.1 surround
ovviamente non ci credo..a suonare suona, l'ho provata una di queste...di solito la si compra chi brucia la scheda audio...
ma tu comprala tanto costa solo 5 euro
http://www.amazon.it/SCHEDA-AUDIO-ESTERNA-SOUND-COMPUTER/dp/B0081U2EVO/ref=pd_sim_sbs_ce_5
almeno sei sicuro non bruci l'audio del notebook
poi se vuoi una piu' costosa non l'ho mai provata esterna di costose...
c'e' una di 50 euro
http://www.terratec.it/prodotti/audio/Aureon_5_1_USB.html
e addirittura una di 250 euro :O
http://www.redcoon.it/B175317-Terratec-DMX-6Fire-USB_Schede-Audio?xtor=CS1-64&refId=trovaprezziit
entrambe di sicuro il sub funziona a dovere
se invece avevi un desktop ti consigliavo una interna della creative
bastavano sui 20 euro per il caso tuo
mentalrey
05-01-2014, 14:17
ma vendere il sub e comprarne uno che funziona
sulle linee stereo come l'SW2, senza fare tutti sti casini no?
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/sw2-2.jpg
la prima è 5.1 come la Geloso valvolare di mio nonno...:D
la seconda va bene, di quel tipo ce ne sono svariate tra i 40 - 60 neuri
la terza è indicata per home recording, totalmente superflua in questo caso
SystemHD
05-01-2014, 14:48
L'aureon 5.1 ha 3 uscite stereo jack, a quale devo collegare il sub?
Poi il sub ha l'entrata RCA, che adattatore devo usare?
L'aureon 5.1 ha 3 uscite stereo jack, a quale devo collegare il sub?
Poi il sub ha l'entrata RCA, che adattatore devo usare?
center/sub, ma vale per tutte le configurazioni a 3 uscite, quindi se colleghi un minijack stereo avrai i segnali di tutti e due i canali...
http://www.terratec.net/en/products/pictures/img/2414206_6961807cca.png
gli adattatori è meglio evitarli, serve un cavo rca - minijack
SystemHD
05-01-2014, 16:13
Questo in pratica? http://www.frontx.com/pro/c216_042.html
Però il sub ha solo un ingresso RCA, quale dei due dovrò collegare?
Questo in pratica? http://www.frontx.com/pro/c216_042.html
Però il sub ha solo un ingresso RCA, quale dei due dovrò collegare?
basta fare una prova, con audio stereo (un mp3 per esempio) il centrale sarà disattivato quindi quello dei due che suona.....:D
SystemHD
05-01-2014, 16:51
Ah ho capito, se invece voglio guardare un film e lo collego ad un impianto 5.1 come distinguo il centrale dal sub?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.