PDA

View Full Version : Consiglio Registratore DVD + USB


@lessandro
02-01-2014, 20:14
Hola gente, mi serve un consiglio perchè non ne posso più di star dietro a cd-r, cd-rw, dvd-r, dvd-rw e sticazzi della compagnia bella :asd:

Quindi, visto che ho un registratore combo in salotto (stile dvd/vhs, usato 3 volte per passare roba dal dvd alla vhs e stop :asd: :stordita: )...vorrei cambiarlo almeno con uno che registri dal digitale su dvd, su hd interno o su USB (e quindi, mi chiedo, se registra su usb...registra anche su hd esterno attaccalo alla usb?! :stordita: )

Non saprei proprio che modello andare a pescare, quanto possa costare e tutto il resto, diciamo che la tv è un LCD HD (non 3D e addirittura neanche full HD asd: ) e non ci sono grandi pretese :)

C'è da dire che la tv ha il digitale integrato, quindi c'è da prendere anche il decoder con il digitale integrato giusto!?!? Perchè sennò non registra se non il canale che si sta guardando e...diventa un macello :stordita:

Voi che mi consigliate, dall'alto della vostra esperienza?! :)

P.S. Ma è possibile che un registratore faccia anche da "smart tv, cioè abbia dentro dei programmi che si colleghino al wifi per vedere in streaming video di YouTube ecc ecc?! :stordita:

Grazie :)

superexpert
03-01-2014, 11:09
I dvd-recorder con hard-disk registrano solo su hard-disk interno e su dvd, non su USB. E non ricevono né registrano canali HD. Restano 2 sole marche a produrli, LG e Panasonic, a prezzi simili (circa 300 euro: qualcosa in più nei negozi fisici, qualcosa meno on line). Gli LG sono più facili da usare e hanno un hard-disk più grande ma i Panasonic sono più solidi e duraturi nel tempo. Oltretutto l'ultimo modello (DMR-EX86) ha delle funzioni interessanti, tra cui quella di riconoscere e contrassegnare automaticamente l'inizio e la fine degli spot pubblicitari rendendone così più facile e veloce l'eliminazione:

http://www.panasonic.com/it/consumer/home-entertainment-e-audio/blu-ray-e-dvd/dmr-ex86ec-k.html

Per avere la registrazione su USB bisogna invece riunciare al masterizzatore: esistono lettori blu-ray che non masterizzano e registrano su hard-disk interno e/o esterno (a seconda del modello), controlla qui e anche i siti Samsung e Panasonic:

http://www.lg.com/it/home-video

Molti di questi modelli hanno anche il wi-fi per collegarsi a youtube ecc
Oppure rinunciando al lettore blu/ray/dvd ci sono decoder con PVR: qui la scelta è ampia, ce ne sono di tutti i tipi e prezzi, da 25 euro in su, a seconda che si vogliano solo i canali terrestri gratuiti, anche quelli HD, quelli a pagamento (quasi mai registrabili, però), quelli satellitari e tivusat. Alcuni hanno anche il doppio sintonizzatore, ossia consentono di vedere un canale mentre se ne registra un altro o anche di registrarne due diversi contemporaneamente.
Se però si vuole registrare anche da fonti esterne (VHS, decoder sky ecc) non vanno bene: serve per forza un dvd-recorder o un blu-ray recorder- Panasonic importa da qualche mese in Italia anche un blu-ray recorder con hard-disk da 250 gb:

http://www.panasonic.com/it/consumer/home-entertainment-e-audio/blu-ray-e-dvd/dmr-bwt735ec.html

Sulla carta è l'apparecchio ideale perché ha il doppio decoder HD, registra su hard-disk anche 2 canali diversi alla volta, e inoltre registra su dvd, su blu-ray e (da quel che ho sentito ma qui per sicurezza è meglio scaricarsi e leggersi il manuale d'istruzioni), anche su USB. Non ne conosco il prezzo ma immagino che non sia basso.....

@lessandro
03-01-2014, 17:14
I dvd-recorder con hard-disk registrano solo su hard-disk interno e su dvd, non su USB. E non ricevono né registrano canali HD. Restano 2 sole marche a produrli, LG e Panasonic, a prezzi simili (circa 300 euro: qualcosa in più nei negozi fisici, qualcosa meno on line). Gli LG sono più facili da usare e hanno un hard-disk più grande ma i Panasonic sono più solidi e duraturi nel tempo. Oltretutto l'ultimo modello (DMR-EX86) ha delle funzioni interessanti, tra cui quella di riconoscere e contrassegnare automaticamente l'inizio e la fine degli spot pubblicitari rendendone così più facile e veloce l'eliminazione:

http://www.panasonic.com/it/consumer/home-entertainment-e-audio/blu-ray-e-dvd/dmr-ex86ec-k.html

Per avere la registrazione su USB bisogna invece riunciare al masterizzatore: esistono lettori blu-ray che non masterizzano e registrano su hard-disk interno e/o esterno (a seconda del modello), controlla qui e anche i siti Samsung e Panasonic:

http://www.lg.com/it/home-video

Molti di questi modelli hanno anche il wi-fi per collegarsi a youtube ecc
Oppure rinunciando al lettore blu/ray/dvd ci sono decoder con PVR: qui la scelta è ampia, ce ne sono di tutti i tipi e prezzi, da 25 euro in su, a seconda che si vogliano solo i canali terrestri gratuiti, anche quelli HD, quelli a pagamento (quasi mai registrabili, però), quelli satellitari e tivusat. Alcuni hanno anche il doppio sintonizzatore, ossia consentono di vedere un canale mentre se ne registra un altro o anche di registrarne due diversi contemporaneamente.
Se però si vuole registrare anche da fonti esterne (VHS, decoder sky ecc) non vanno bene: serve per forza un dvd-recorder o un blu-ray recorder- Panasonic importa da qualche mese in Italia anche un blu-ray recorder con hard-disk da 250 gb:

http://www.panasonic.com/it/consumer/home-entertainment-e-audio/blu-ray-e-dvd/dmr-bwt735ec.html

Sulla carta è l'apparecchio ideale perché ha il doppio decoder HD, registra su hard-disk anche 2 canali diversi alla volta, e inoltre registra su dvd, su blu-ray e (da quel che ho sentito ma qui per sicurezza è meglio scaricarsi e leggersi il manuale d'istruzioni), anche su USB. Non ne conosco il prezzo ma immagino che non sia basso.....

Grazie per la risposta molto esaustiva (a metà mi son perso e ho dovuto rileggerla 3 volte :asd: ), diciamo che ho cercato un po' su Amazon e...ho visto il prezzo dell'ultimo, il dmr-bwt735ec e...costa quasi 600€, un po' tantino per il mio budget.... :asd: (anche in relazione a quanto realmente verrebbe sfruttato...).

Principalmente lo userebbero i miei genitori, quindi niente uso estremo ma...non voglio neanche prendergli un catorcio :)

Alla fin fine visti i tempi, la registrazione dei canali in HD farebbe comodo (guardando in ottica futura, spero che aumentino i canali in HD in chiaro), ovviamente non mi serve registrare altro che i canali in chiaro visto che non ho Premium, Sky (che avrebbe il suo decoder per registrare)...quindi, la situazione si fa semplice :)

Una domanda, per registrare un canale e poter cambiare canale sulla tv, cosa serve fondamentalmente?!!? Perchè ricordo che con i vecchi registratori VHS si poteva fare, ma ora con il discorso del digitale...!!??! :)

Comunque sia, ricapitolando mi basta che registri su hd interno (o su dvd, no problem) e che legga le usb, tutto quì :) (ma...i formati che legge dalla usb, dove li trovo?!?!) :)

Spero di non aver complicato la situazione :asd:

Grazie comunque :)

Edit: Controllando in giro, non so se sono una schiappa io ma...non c'è verso di trovare un lettore dvd che registra su HD interno (e usb per sola lettura??) :)

superexpert
03-01-2014, 18:03
Grazie per la risposta molto esaustiva (a metà mi son perso e ho dovuto rileggerla 3 volte)

Scusami, in effetti sono stato un po' prolisso:D

Una domanda, per registrare un canale e poter cambiare canale sulla tv, cosa serve fondamentalmente?!!? Perchè ricordo che con i vecchi registratori VHS si poteva fare, ma ora con il discorso del digitale...!!??!

Hai detto che il TV ha il digitale integrato, per cui non c'è alcun problema a registrare un canale e vederne un altro: il recorder (indipendentemente da quale comprerai) registrerà sul canale del suo decoder incorporato e sul TV potrai guardare quello che vuoi e anche spegnerlo volendo, esattamente come succedeva coi vecchi VHS.


Comunque sia, ricapitolando mi basta che registri su hd interno (o su dvd, no problem) e che legga le usb, tutto quì (ma...i formati che legge dalla usb, dove li trovo?!?!)

La presa USB per LEGGERE filmati e musica (già salvati sull'hdd o sulla chiavetta) ce l'hanno tutti gli apparecchi che abbiamo citato, solo alcuni però sono in grado anche di REGISTRARE i programmi TV sulla chiavetta o hdd che sia (vedi risposta precedente). Per sapere quali tipi di video poi riescono a leggere e quali no devi leggere le caratteristiche del singolo apparecchio: diciamo che i divx li leggono un po' tutti, per altri formati più recenti (mkv, mp4 ecc) devi verificare.

Ma è possibile che un registratore faccia anche da "smart tv, cioè abbia dentro dei programmi che si colleghino al wifi per vedere in streaming video di YouTube ecc ecc?!

Ne esistono della LG, Samsung e Panasonic come dicevo ieri, però costano abbastanza perché sono anche lettori di blu-ray, non solo di dvd

@lessandro
03-01-2014, 18:11
Scusami, in effetti sono stato un po' prolisso:D

Hai detto che il TV ha il digitale integrato, per cui non c'è alcun problema a registrare un canale e vederne un altro: il recorder (indipendentemente da quale comprerai) registrerà sul canale del suo decoder incorporato e sul TV potrai guardare quello che vuoi e anche spegnerlo volendo, esattamente come succedeva coi vecchi VHS.


La presa USB per LEGGERE filmati e musica (già salvati sull'hdd o sulla chiavetta) ce l'hanno tutti gli apparecchi che abbiamo citato, solo alcuni però sono in grado anche di REGISTRARE i programmi TV sulla chiavetta o hdd che sia (vedi risposta precedente). Per sapere quali tipi di video poi riescono a leggere e quali no devi leggere le caratteristiche del singolo apparecchio: diciamo che i divx li leggono un po' tutti, per altri formati più recenti (mkv, mp4 ecc) devi verificare.

Ne esistono della LG, Samsung e Panasonic come dicevo ieri, però costano abbastanza perché sono anche lettori di blu-ray, non solo di dvd

Capito, grazie :)

Diciamo che parlando anche con un amico, alla fin fine mi converrebbe o un semplice lettore dvd + registratore su hd interno (+ usb ovviamente, magari alla quale attaccare un hd estrerno se l'hd interno non è tanto capiente....anche se dubito che lo riempiranno :asd: ), oppure un semplice registratore su hd interno e usb...e poi i vari dvd provo a passarli dal pc alla usb, a mano :)

Anche se so già che la seconda opzione non andrà tanto a genio per i miei genitori :asd: :asd:

Ok, aboliamo anche il wifi e il lettore blu-ray che non viene assolutamente sfruttato, che opzioni rimangono...? :)

superexpert
04-01-2014, 01:11
Di lettori dvd con hard-disk integrato non ne conosco per cui, in attesa di altri pareri, per me le opzioni che ti restano sono 2:

1) Controlla i prezzi dei lettori blu-ray Samsung e LG con hard-disk incorporato (che ovviamente leggono anche dvd) e vedi se possono rientrare nel tuo budget. Molti di questi hanno anche il wi-fi che, da quel che ho capito, non ti dispiacerebbe.

2) Un lettore dvd con decoder incorporato e PVR, che registra il digitale terrestre su chiavette o hard-disk esterni collegati alla USB. Anche dovendo comprare una chiavetta da almeno 16-32 gb o un hard-disk a parte, la spesa resterebbe accettabile, sui 100 euro in tutto. Qualche anno fa ce n'erano diversi, ora un po' meno ma qualcuno se ne trova ancora, come questo, che riceve e registra anche i canali in alta definizione:

http://www.cobraspa.eu/Decoder-Combinati/condor.html

@lessandro
07-01-2014, 21:31
Di lettori dvd con hard-disk integrato non ne conosco per cui, in attesa di altri pareri, per me le opzioni che ti restano sono 2:

1) Controlla i prezzi dei lettori blu-ray Samsung e LG con hard-disk incorporato (che ovviamente leggono anche dvd) e vedi se possono rientrare nel tuo budget. Molti di questi hanno anche il wi-fi che, da quel che ho capito, non ti dispiacerebbe.

2) Un lettore dvd con decoder incorporato e PVR, che registra il digitale terrestre su chiavette o hard-disk esterni collegati alla USB. Anche dovendo comprare una chiavetta da almeno 16-32 gb o un hard-disk a parte, la spesa resterebbe accettabile, sui 100 euro in tutto. Qualche anno fa ce n'erano diversi, ora un po' meno ma qualcuno se ne trova ancora, come questo, che riceve e registra anche i canali in alta definizione:

http://www.cobraspa.eu/Decoder-Combinati/condor.html

Sarei quasi più orientato sulla prima scelta anche perchè non ho ben capito cosa sono questi PVR... :stordita:

Ma questi lettori blu-ray con HD incorporato, hanno il wifi giusto...?!!?

Di preciso, possono anche fare streaming da altri HD connessi alla rete wifi, del tipo attaccati al router!!? :)

superexpert
08-01-2014, 13:54
Sarei quasi più orientato sulla prima scelta anche perchè non ho ben capito cosa sono questi PVR... :stordita:

Sono semplici lettori dvd che incorporano anche un decoder e che, se colleghi un hdd o una chiavetta alla loro presa USB, possono registrare li sopra i canali digitali terrestri. Costano poche decine di euro anche perché non hanno hdd interno ma sono molto comodi e facili da usare: se ne trovi qualcuno faccelo un pensierino.

Ma questi lettori blu-ray con HD incorporato, hanno il wifi giusto...?!!?

Sì ma non tutti: come dicevo, vai sui rispettivi siti (LG, Samsung, Panasonic, se vuoi anche Sharp e Sony) e controlla le caratteristiche di ogni singolo modello, basta guardare le tabelline riassuntive.


Di preciso, possono anche fare streaming da altri HD connessi alla rete wifi, del tipo attaccati al router!!?

Questo non so dirtelo perché non ho mai usato queste funzioni