View Full Version : Masterizzazione cd audio nero
***SUBZERO***
02-01-2014, 11:58
Salve a tutti, da un pò di tempo, quasi 6 mesi, ho riscontrato un problema nel masterizzare cd audio con nero. La versione che ho a disposizione è la 10.
Il PC sul quale ho avuto il problema è quello in firma ed il sistema operativo in uso è Vista Ultimate x64. Il sistema così configurato ha funzionato correttamente per molto tempo, poi come ho detto, circa 6 mesi fa si è presentato il problema. Praticamente quando provo a masterizzare un cd audio, un comune cd audio (non un cd mp3), nero mi da errore senza neppure avviare la masterizzazione, cioè, avvio la masterizzazione, mi chiede di inserire il supporto, lo inserisco, lo legge per qualche secondo e poi mi da errore. Ho eseguito la medesima prova anche con la versione di prova di nero 2014 ma mi da il medesimo problema. Ho formattato l'hdd e reinstallato windows ed eseguito di nuovo entrambe le prove (masterizzazione con nero 10 e con nero 14) e nulla è cambiato. Mi sono quindi deciso a provare un altro software, ed ho optato per CD Burner XP, che è free, visto che non avevo intenzione di spendere ulteriormente col rischio di non risolvere niente. E sono rimasto sorpreso, visto che è andato tutto liscio. Nessun errore. Ho fatto varie prove con varie marche di cd e tutto funziona correttamente. Ho provato quindi a rifare la prova di nuovo con nero (nella speranza che fosse cambiato qualcosa), ma niente da fare, solito problema. Ho provato ad installare la versione di nero 10 che avevo già nel portatile con windows 7 e lì ha funzionato alla perfezione.
Data la situazione al momento sono confuso. Non so cosa pensare. In principio pensavo dipendesse dal masterizzatore, ma visto che con cd burner xp funziona ho pensato di escludere questa eventualità. Ho pensato anche di escludere l'eventualità che dipendesse da nero, visto che nell'altro computer funziona. A questo punto le uniche cose che mi vengono in mente, sono che:
1 - o c'è qualche problema di incompatibilità tra la mia attuale versione di windows vista e nero, magari qualche aggiornamento fastidioso,
oppure
2 - mi vien da pensare che magari il masterizzatore sia realmente danneggiato, ma magari per cd burner xp non è un problema ed esegue la masterizzazione, mentre per nero che magari è più preciso ed esegue più controlli prima di masterizzare, il problema c'è e blocca la masterizzazione.
Ora il problema è che non ho un altro masterizzatore per verificare che dipenda effettivamente dal masterizzatore.
Qualcuno ha qualche idea? Ve ne sarei infinitamente grato!:help: :help: :help:
tallines
02-01-2014, 12:15
Ciao che errore ti da in fase di masterizzazione con Nero ?
Se sei riuscito a masterizzare con CdBurnerXp il problema secondo me non è del masterizzatore .
Le opzioni settate in Nero su W 7 (visto che hai detto che riesci a masterizzare) sono settate allo stesso modo anche su Vista ?
***SUBZERO***
02-01-2014, 12:21
Ciao che errore ti da in fase di masterizzazione con Nero ?
Se sei riuscito a masterizzare con CdBurnerXp il problema secondo me non è del masterizzatore .
Le opzioni settate in Nero su W 7 (visto che hai detto che riesci a masterizzare) sono settate allo stesso modo anche su Vista ?
Si, esatto le opzioni che uso in w7 sono le stesse di vista. Per l'errore non lo ricordo. Provo subito a rifare una masterizzazione, faccio uno stamp della schermata e salvo anche il log.
tallines
02-01-2014, 12:38
Si, esatto le opzioni che uso in w7 sono le stesse di vista. Per l'errore non lo ricordo. Provo subito a rifare una masterizzazione, faccio uno stamp della schermata e salvo anche il log.
Ok, puoi anche andare a vedere cosa dice il Visualizzatore eventi - Registri di Windows, in Applicazione e Sistema se c'è un Errore riconducibile alla masterizzazione mancata di nero .
Se lo trovi posta (scrivendo, non con l' immagine) : Id evento - Origine - Descrizione (alla voce Generale, non Dettagli)
Per andare nel visualizzatore eventi digita eventvwr da Start/Cerca o dalla finestra Esegui (Win + R) .
L' immagine o le immagini se vuoi, puoi postarle anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
***SUBZERO***
02-01-2014, 23:31
Ok, puoi anche andare a vedere cosa dice il Visualizzatore eventi - Registri di Windows, in Applicazione e Sistema se c'è un Errore riconducibile alla masterizzazione mancata di nero .
Se lo trovi posta (scrivendo, non con l' immagine) : Id evento - Origine - Descrizione (alla voce Generale, non Dettagli)
Per andare nel visualizzatore eventi digita eventvwr da Start/Cerca o dalla finestra Esegui (Win + R) .
L' immagine o le immagini se vuoi, puoi postarle anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Allora, ho fatto come hai detto tu.
Intanto su Nero, questa è la scaletta degli eventi:
0.25.46 HL-DT-ST BD-RE BH10LS38
Protezione buffer underrun attivato
0.25.47 Creazione strutture disco iniziata
0.25.47 Creazione strutture disco completata
0.26.11 Inizio scrittura a 40x (6.000 KB/s)
0.26.14 Non è possibile eseguire Scrittura
0.26.14 Comando SCSI interrotto
F: HL-DT-ST BD-RE BH10LS38
0.26.14 Scrittura fallita a 40x (6.000 KB/s)
***SUBZERO***
02-01-2014, 23:36
Poi, nel visualizzatore eventi di windows ho trovato due avvisi, identici a distanza l'uno a 5 secondi dall'altro:
Id evento - Origine - Descrizione
51 - cdrom - Errore nel dispositivo \Device\CdRom0 durante un'operazione di paging.
***SUBZERO***
03-01-2014, 14:42
Ora non vorrei uscire fuori tema, ma stavo leggendo in giro che un sacco di persone hanno avuto problemi con nero, in particolar modo con le ultime versioni, dalla 7 in poi, inoltre ho letto di alcuni utenti che si lamentavano del fatto che nero, (sempre soprattutto nelle ultime versioni) risulta essere molto invasivo nei confronti del sistema operativo, risultando inoltre dannoso nei confronti dello stesso, e lasciando molti residui dopo la disinstallazione, soprattutto a livello di registro di sistema. Mi sono quindi messo a dare un'occhiata in giro in rete per trovare un altro software che avesse all'incirca le stesse caratteristiche di nero, ma che fosse magari più leggero e soprattutto fosse meno "invasivo". Se fossi certo che il software che andrei a comprare fosse migliore di nero, a questo punto stavo pensando di vendere nero e comprare un altro software di masterizzazione, magari con un budget non superiore a 100€€€... In giro ho trovato varie opinioni su quale software sia migliore e non saprei quale scegliere tra Roxio, Ashampoo. Ho enunciato solo questi due solo perché mi sembravano i più completi, in grado di creare cd-dvd-bd di ogni genere come nero, e nell'eventualità anche di copiare cd-dvd-bd. Ho letto che qualcuno consiglia anche Gear Pro, anche se sinceramente non l'ho mai sentito neppure nominare.
Per i cd audio nero non serve, per quello c'è una delle poche cose buone che ha windows, la masterizzazione cd audio di WMP.
***SUBZERO***
03-01-2014, 16:21
Per i cd audio nero non serve, per quello c'è una delle poche cose buone che ha windows, la masterizzazione cd audio di WMP.
Purtroppo non ho windows 8, e non ho intenzione di acquistarlo per adesso, visto e considerato che il mio hardware non è compatibile neppure con windows 7... figuriamoci con l'8! Comunque la mia domanda era un'altra.
tallines
03-01-2014, 18:18
Poi, nel visualizzatore eventi di windows ho trovato due avvisi, identici a distanza l'uno a 5 secondi dall'altro:
Id evento - Origine - Descrizione
51 - cdrom - Errore nel dispositivo \Device\CdRom0 durante un'operazione di paging.
Sembrerà strano ma l' Errore da te riportato dal visualizzatore eventi + Comando SCSI interrotto non da soluzione dando un' occhiata anche on line.....ossia la soluzione è cambiare programma per la masterizzazione .
Io usavo Nero.........adesso non lo uso più non perchè mi dava problemi, mai avuto problemi con Nero, nessun errore, niente di niente, ma era ed è pesante.........quindi l' ho lasciato e faccio quello che facevo con nero (anzi anche meglio) con CdBurnerXp freeware, versione Portable, proprio per non appesantire per nulla il pc .
Poi ci sarebbe anche ImgBurn freeware c'è anche una discussione ufficiale sullo stesso.....
Comunque se vuoi sempre usare risorse shareware puoi provare la versione Trail o Demo dei programmi che hai citato e vedere come ti trovi .
O aspettare qualcuno che avendoli provati ti dia un consiglio .
Ma a parte il consiglio come dico sempre, la sostanza dell' uso di un software piuttosto che di un altro software è : come si trova l'utente che lo usa ;)
Purtroppo non ho windows 8, e non ho intenzione di acquistarlo per adesso, visto e considerato che il mio hardware non è compatibile neppure con windows 7... figuriamoci con l'8! Comunque la mia domanda era un'altra.
Non so che OS hai mi è sfuggito, ma non ho scritto da nessuna parte di acquistare W8, che tra l'altro detesto appassionatamente.
Piuttosto se hai Vista o W7, ripeto che hai un'ottima alternativa per i cd audio con WMP.
Hai provato a diminuire la velocità di scrittura?
Forse 40x non è ben supportato dal masterizzatore, prova 8-10x.
Se con cdxpburner il masterizzatore funziona, verifica anche a quale velocità hai masterizzato il cd.
***SUBZERO***
04-01-2014, 00:16
Sembrerà strano ma l' Errore da te riportato dal visualizzatore eventi + Comando SCSI interrotto non da soluzione dando un' occhiata anche on line.....ossia la soluzione è cambiare programma per la masterizzazione .
Io usavo Nero.........adesso non lo uso più non perchè mi dava problemi, mai avuto problemi con Nero, nessun errore, niente di niente, ma era ed è pesante.........quindi l' ho lasciato e faccio quello che facevo con nero (anzi anche meglio) con CdBurnerXp freeware, versione Portable, proprio per non appesantire per nulla il pc .
Poi ci sarebbe anche ImgBurn freeware c'è anche una discussione ufficiale sullo stesso.....
Comunque se vuoi sempre usare risorse shareware puoi provare la versione Trail o Demo dei programmi che hai citato e vedere come ti trovi .
O aspettare qualcuno che avendoli provati ti dia un consiglio .
Ma a parte il consiglio come dico sempre, la sostanza dell' uso di un software piuttosto che di un altro software è : come si trova l'utente che lo usa ;)
CDBurnerXP è un ottimo programma, soprattutto se si considera che è free, è in italiano ed è leggerissimo! Però ci sono alcune funzioni che aveva nero che mi piacerebbe ritrovare, come per esempio la possibilità di verificare il disco al termine della scrittura per verificare che la scrittura sia stata eseguita correttamente, oppure la possibilità di eliminare il silenzio dalla fine delle tracce audio. Diciamo che mi piacerebbe un programma che abbia una più vasta scelta di parametri e opzioni da settare per personalizzare la masterizzazione.
Riguardo al discorso shareware, non è che sia un amante del software shareware, o almeno, se posso evitare di spendere utilizzando software freeware lo faccio ben volentieri, ma purtroppo in certi casi i software freeware non offrono le stesse caratteristiche dei software shareware, quindi l'unica soluzione è spendere.
Per quanto riguarda il provare i programmi, hai perfettamente ragione, e ne ero già al corrente riguardo il fatto che ormai al giorno d'oggi si può scaricare la versione di prova di praticamente qualsiasi software, solo che non volevo incasinare il sistema operativo, appena reinstallato, installando e disinstallando vari software. Tra l'altro è una cosa che faccio anche volentieri, lo sperimentare e provare software e hardware nuovi, però questa volta ne avrei fatto volentieri a meno visto che in questo periodo sono un pò alle strette coi tempi e non ho molto tempo da dedicare alla manutenzione del pc... Per questo speravo in qualche consiglio portato dall'esperienza di qualcuno più saggio di me in materia.
***SUBZERO***
04-01-2014, 00:23
Sembrerà strano ma l' Errore da te riportato dal visualizzatore eventi + Comando SCSI interrotto non da soluzione dando un' occhiata anche on line.....ossia la soluzione è cambiare programma per la masterizzazione .
Cosa intendi dire? Il messaggio riportato da nero e dal registro eventi di windows è normale? Non è un errore? Oppure intendi che online non hai trovato soluzione al problema? Perché per dire il vero, con i parametri che ho trovato nel registro eventi di windows, e con i messaggi lasciati da nero, ho fatto una ricerca online e non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema, in quanto sembra che quel che è successo a me non sia successo a nessun altro. Solo un'altro utente ho letto che ha avuto un problema simile al mio, ed aveva parzialmente risolto aumentando la dimensione dei file di paging di windows. Ho provato a farlo anch'io. Ho portato il file di paging dagli attuali 4096 MB (dimensione automatica impostata dal sistema) fino alla dimensione spropositata di 8192 MB, ma purtroppo non ho risolto niente, anzi, come è ovvio che sia il PC è diventato lento come una lumaca... ho quindi resettato la dimensione del file di paging.
***SUBZERO***
04-01-2014, 00:24
Non so che OS hai mi è sfuggito, ma non ho scritto da nessuna parte di acquistare W8, che tra l'altro detesto appassionatamente.
Piuttosto se hai Vista o W7, ripeto che hai un'ottima alternativa per i cd audio con WMP.
Pardon, mi scuso, devo essermi sbagliato, effettivamente non c'è scritto da nessuna parte. Lo proverò.
***SUBZERO***
04-01-2014, 00:29
Hai provato a diminuire la velocità di scrittura?
Forse 40x non è ben supportato dal masterizzatore, prova 8-10x.
Se con cdxpburner il masterizzatore funziona, verifica anche a quale velocità hai masterizzato il cd.
Si, ho provato. Le prime volte ho lasciato a 40x, visto che il mio PC al tempo, con lo stesso hardware e software di adesso, non mi ha mai bruciato un disco masterizzando a 40x. Poi ho provato a settarla anche ad 1x, anche se poi nero la settava in automatico a 12x. Evidentemente i supporti che ho provato non supportavano velocità così basse (anceh se mi pare piuttosto strano). Comunque ci tengo a precisare che nero quando fallisce la scrittura non mi brucia il disco, visto che la scrittura non viene proprio avviata, tanto che ho provato a masterizzare un cd audio con lo stesso disco con cui nero ha fallito la scrittura, usando però cdburnerxp, e la scrittura è andata a buon fine.
Con cdburnerxp i dischi ho appena provato che vengono masterizzati a 40x.
***SUBZERO***
04-01-2014, 10:56
Altra prova. Sono riuscito a provare un'altro masterizzatore. Ho provato un Plextor PX-891SA. Niente da fare, solito problema. Quindi il masterizzatore è da escludere.
Ho fatto poi altre due prove, sia con il masterizzatore LG che con il Plextor. Ho provato con nero 10 a masterizzare il cd audio in modalità TAO, e apparentemente la scrittura sarebbe andata bene, poi al momento della verifica dei dati su disco, nero mi dice verifica fallita, troppi errori. Poi sono andato ad ascoltare il cd audio nel pc e le tracce apparentemente ci sono tutte, poi però quando vado ad ascoltare, accade che la prima traccia me la legge quasi per metà, poi mi da errore, e le altre non ne legge nessuna. Il medesimo problema me lo ha dato sia con il masterizzatore LG che con il Plextor.
Poi ho provato a masterizzare un cd audio con cdburnerxp. La masterizzazione va a buon fine, solo che quando vado a leggere il disco nel pc, mi da lo stesso identico errore che mi aveva dato il disco masterizzato con nero. E anche qui stesso problema sia col masterizzatore LG che col Plextor. Questi cd però se li metto nello stereo che ho in macchina funzionano bene.
Ci sto capendo sempre meno...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
tallines
04-01-2014, 13:07
Cosa intendi dire? Il messaggio riportato da nero e dal registro eventi di windows è normale? Non è un errore? Oppure intendi che online non hai trovato soluzione al problema? Perché per dire il vero, con i parametri che ho trovato nel registro eventi di windows, e con i messaggi lasciati da nero, ho fatto una ricerca online e non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema, in quanto sembra che quel che è successo a me non sia successo a nessun altro.
Mi sembra di aver trovato che qualcuno ha risolto cambiando masterizzatore cd/dvd .
Ma forse non è il tuo caso .
Perchè masterizzi Track At Once (Tao)?
Mai masterizzato nulla Track At Once, sempre Disk At Once (Dao)
http://www.italiadvd.it/magazine/tutorials/disk-at-once-track-at-once-raw.html
***SUBZERO***
04-01-2014, 13:14
Anch'io ho sempre masterizzato i cd audio in modalità DAO, ma ho fatto per fare una prova ulteriore.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
***SUBZERO***
04-01-2014, 13:17
Potrei provare anche con un altro masterizzatore, ma già ne ho provati due ed entrambi mi danno lo stesso problema, tra l'altro uno è un LG e l'altto è un Plextor, e montano meccanica e hardware completamente differenti. Dubito che dipenda dal masterizzatore. Potrei chiedere ad un amico se mi presta il suo LG BH10LS30 che sono sicuro che funziona, giusto per fare una prova.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
tallines
04-01-2014, 15:39
Anch'io ho sempre masterizzato i cd audio in modalità DAO, ma ho fatto per fare una prova ulteriore.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ahh ok .
Ma il problema te lo da sia che tu masterizzi file audio in mp3 o in wave (con CdBurnerXp)...sia che tu masterizzi Avi (con Nero)?
CdBurnerXp l' hai installato o hai usato la versione portable ?
Usi W 7 come SO ?
Non è che magari hai problemi nel SO o nell' HD ?
Se riesci prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo se vuoi anche tramite Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
Hai verificato la presenza di aggiornamenti per la tua versione di Nero?
Se hai il sistema operativo aggiornato e pure la suite di nero aggiornata, allora non puoi fare altro che cambiare programma di masterizzazione, e come ben sai per fare un CD audio hai solo l'imbarazzo nello scegliere il programma da usare, come già detto è sufficiente WMP ad es.
***SUBZERO***
07-01-2014, 14:01
PROBLEMA RISOLTO!!! E' tutta colpa di windows vista o di qualche driver ad esso associato... Tanto ci sono vi spiego tutto ciò che ho fatto per giungere alla conclusione del problema.
In principio vi avevo detto che il mio hardware (quello in firma) non era compatibile con windows 7. Difatti ho provato a reinstallare il sistema, usando momentaneamente la licenza di windows 7 che ho nel portatile, e infatti mi dava un BSOD. Ho quindi momentaneamente rinunciato a installare windows 7. Ho controllato se su internet erano disponibili firmware più aggiornati per i miei hdd e per il mio masterizzatore, ma niente, era tutto già aggiornato. Ho controllato quindi il BIOS, ed ho scoperto di avere un bios arcaico, anno 2005. Mi sono scaricato l'ultima versione disponibile (anno 2009) e l'ho flashato. Ho quindi provato a riavviare il PC ed a masterizzare di nuovo un cd audio in modalità DAO a 4x con nero 10 da windows vista. Niente da fare, di nuovo il solito errore.
Poi ho pensato, chissà se con il bios aggiornato l'installazione di windows 7 possa andare a buon fine. Di novo ci ho provato sempre utilizzando la stesso disco di windows 7 che ho installato nel portatile, ed adesso l'installazione è andata a buon fine!!! Ho quindi installato tutto il necessario, compreso nero, ed ho provato a masterizzare, e questa volta è andato tutto liscio! Masterizzazione perfetta e cd audio perfettamente funzionante!!! Lo legge benissimo anche il pc!!!
Quindi in conclusione posso dire che il problema era o windows vista, o uno dei driver che ci avevo installato, vale a dire i driver nforce della scheda madre, i quali driver, almeno per sentito dire, hanno dato un sacco di problemi.
Quindi adesso non mi resta che acquistare un'altra licenza di windows 7. Ma che voi sappiate, per utente privato, per installare windows 7 su più di un computer sono necessarie più licenze o ne basta una sola, visto che non uso mai i due computer contemporaneamente?
Cambiare sistema operativo per ottenere un CD audio mi sembra un attimino eccessivo.
Poi avrai le tue ragioni.:D
***SUBZERO***
07-01-2014, 16:51
Va beh, hai ragione, ma per adesso è l'unica soluzione che ho trovato. Poi oggi su internet, windows 7 ovviamente originale lo si trova a prezzi molto ragionevoli. Per lo meno a me 70 euro per un sistema operativo mi sembrano accettabili.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
tallines
07-01-2014, 17:45
PROBLEMA RISOLTO!!! E' tutta colpa di windows vista o di qualche driver ad esso associato...
Poi ho pensato, chissà se con il bios aggiornato l'installazione di windows 7 possa andare a buon fine. Di novo ci ho provato sempre utilizzando la stesso disco di windows 7 che ho installato nel portatile, ed adesso l'installazione è andata a buon fine!!! Ho quindi installato tutto il necessario, compreso nero, ed ho provato a masterizzare, e questa volta è andato tutto liscio! Masterizzazione perfetta e cd audio perfettamente funzionante!!! Lo legge benissimo anche il pc!!!
Ahh quindi hai risolto installando W 7 al posto di Vista .
Forse qualche driver può essere, poi..........;)
Quindi in conclusione posso dire che il problema era o windows vista, o uno dei driver che ci avevo installato, vale a dire i driver nforce della scheda madre, i quali driver, almeno per sentito dire, hanno dato un sacco di problemi.
Magari saresti riuscito a masterizzare con Nero reinstallando Vista, sarebbe da provare ;)
Quindi adesso non mi resta che acquistare un'altra licenza di windows 7. Ma che voi sappiate, per utente privato, per installare windows 7 su più di un computer sono necessarie più licenze o ne basta una sola, visto che non uso mai i due computer contemporaneamente?
Una licenza per ogni computer .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.