PDA

View Full Version : Windows 7 all'avvio si pianta per 30 secondi


Gian972
31-12-2013, 20:40
Ciao ho un PC desktop con windows 7 64 bit, MB Asus P8H77-V, CPU i5-3570, 8 GB RAM, disco SSD Samsung Pro. All'avvio il sistema si blocca per circa 30-35 secondi, con schermata nera e puntatore del mouse attivo. Per fortuna dopo un po' il processo di caricamento di Windows va a buon fine e a parte questo stallo momentaneo il resto del carimento è molto veloce. Il PC una volta avviato non sembra dare problemi. Da cosa può dipendere? Non so esattamente quando ha iniziato a fare così, perchè generalmente uso la funzione di ibernazione, quindi non mi capita spesso di avviare il PC in modo standard. Però quelle volte che mi capita mi fa pensare... Tramite Msconfig ho eliminato qualche voce all'avvio che mi sembrava inutile, ma non è cambiato nulla. Cosa posso fare?
Dopo la schermata del logo Asus mi compare per un tempo molto breve la finestra "Inserimentdo mopo sleep" e poi la schermata nera che dicevo.

Khronos
31-12-2013, 22:41
l"'inserimento modo sleep" è relativa al solo monitor, non al pc.
quindi vuol dire che lo schermo NON riceve il segnale video per un attimino e poi viene reinizializzato il tutto durante il caricamento di windows.

driver video da reinstallare/aggiornare?

Gian972
31-12-2013, 23:28
Si infatti, poi non compare sempre questa finestra di inserimento modo sleep e comunque suppongo non sia collegata al problema che ho.
Sono andato su gestione periferiche - scheda video - aggiornamento software - cerca automaticamente un driver aggiornato, ma mi dice che il driver è aggiornato. Cos'altro posso controllare?
Auguri!!!

diana33
01-01-2014, 01:57
Si infatti, poi non compare sempre questa finestra di inserimento modo sleep e comunque suppongo non sia collegata al problema che ho.
Sono andato su gestione periferiche - scheda video - aggiornamento software - cerca automaticamente un driver aggiornato, ma mi dice che il driver è aggiornato. Cos'altro posso controllare?
Auguri!!!

Il tempo di avvio di un sistema operativo windows e di 1-2 minuti(incluso POST).Sicuramente ,se non ce il driver video da aggiornare ( non credo nella filosofia dei aggiornamenti driver con windows update ) c'entrano uno di questi due motivi :
-una cattiva configurazione nel bios ( consulta la guida di ottimizzazione del tuo bios - al massimo aggiorna );
-il tuò kernel carica i driver nella modalità di testo senza interfaccia.Lo visto su alcuni netbook , e lo fatto quando non mi partiva una distro linux.

Eress
01-01-2014, 05:01
Prova anche con un avvio pulito


Aprire menu start

Digitare:

msconfig

e dare invio nel box di ricerca del menù start

Andare alla sezione Avvio

Togliere tutte le spunte

Dare ok

Non riavviare

Andare alla sezione Servizi

Mettere la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilitare tutti gli altri

Dare ok

Non riavviare

Andare in C:\windows\prefetch

Cancellare tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini

riavviare

Gian972
01-01-2014, 13:07
Con un disco SSD 1-2 minuti? Ho un PC portatile (preso da poco) con sempre Win 7 64 ma con un disco SATA 5400giri che per avviarsi sta sotto il minuto. Vedere il mio fisso che con SSD impiega più tempo mi lascia perplesso. Poi in que 30-40 secondi con schermata nera non vedo il disco lavorare (il led rimane fisso spento) quindi la mia sensazione è che rimanga come bloccato.

@Eress: ok faccio il test che mi dici. Prima di fare le modifiche immagino mi convenga segnarmi la situazione per poi ripristinarla. Anche perchè non vorrei dover avviare il PC senza lanciare in automatico programmi utili come l'antivirus. La strada poi da seguire è quella di riabilitare le voci una alla volta per vedere che succede?

Khronos
01-01-2014, 14:12
si.
comunque, di che marca è la scheda video? si va nel sito del produttore a vedere gli aggiornamenti.

Eress
01-01-2014, 14:13
Si la strada è quella, ma io disattiverei momentaneamente anche l'AV. Se poi in qualche minuto riesci a beccarti un virus, allora ti sarai meritato il titolo di niubbo dell'anno! :asd:
Io non li uso più da 4 anni.

Gian972
01-01-2014, 14:32
Non ho scheda video dedicata, il PC usa la scheda Intel integrata nella mobo (Asus P8H77-V).
Prima di eseguire la tua procedura, può essere utile analizzare il registro eventi per vedere se ci sono problemi? Oppure aggiornare il Bios e i driver della scheda madre può servire a qualcosa? Il PC ha circa un anno e non ho mai aggiornato i driver...

Blue_screen_of_death
01-01-2014, 14:33
Controlla se è disponibile una versione più recente del firmwaredell ssd.

Gian972
01-01-2014, 14:36
Controlla se è disponibile una versione più recente del firmwaredell ssd.

Ma il disco, che ho installato anche da poco, è molto veloce, non da problemi. Windows gli ha dato 7.9 come punteggio. Comunque proverò a vedere anche se non credo dipenda da questo

tallines
01-01-2014, 17:50
Ciao ho un PC desktop con windows 7 64 bit, MB Asus P8H77-V, CPU i5-3570, 8 GB RAM, disco SSD Samsung Pro. All'avvio il sistema si blocca per circa 30-35 secondi, con schermata nera e puntatore del mouse attivo. Per fortuna dopo un po' il processo di caricamento di Windows va a buon fine e a parte questo stallo momentaneo il resto del carimento è molto veloce. ..................

Il problema può essere come da suggerimento al post n.5 .

Se provi ad andare in provvisoria ?

Gian972
02-01-2014, 12:25
Allora purtroppo riesco a togliere tutte le voci dall'avvio sul configuratore di sistema, tranne però quella dell'antivirus (Avira) che nn me lo lascia fare: una finestra popup mi blocca l'accesso al registro.

Ritenevo non c'entrasse ma non si sa mai. Dopo il caricamento di Windows mi compaiono un paio di finestre di errore AsusSetup, come questa:

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/833/ocby.jpg (https://imageshack.com/i/n5ocbyj)

Potrebbero essere la causa?

Gian972
02-01-2014, 12:50
Se provi ad andare in provvisoria ?

In modalità provvisoria non c'è questo problema, e l'avvio è davvero velocissimo!

tallines
02-01-2014, 12:52
Allora purtroppo riesco a togliere tutte le voci dall'avvio sul configuratore di sistema, tranne però quella dell'antivirus (Avira) che nn me lo lascia fare: una finestra popup mi blocca l'accesso al registro.

Togliere i segni di spunta alle voci che ci sono in Avvio, mica implica di andare nel registro del sistema operativo ?

Tolgi tutti i segni di spunta e riavvii il pc .

Hai provato a vedere cosa succede se accedi in modalità provvisoria ?

Ritenevo non c'entrasse ma non si sa mai. Dopo il caricamento di Windows mi compaiono un paio di finestre di errore AsusSetup, come questa:

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/833/ocby.jpg (https://imageshack.com/i/n5ocbyj)

Potrebbero essere la causa?

Hai installato il software della Asus per installare i driver della scheda madre ?

Hai qualche punto esclamativo giallo in Gestione dispositivi ?

L' errore si trova nella cartella Temp, cancella il contenuto della cartella .

Gian972
02-01-2014, 13:00
No forse mi sono spiegato male. Quando tolgo il segno di spunta di Avira, una finestra di popup di Avira (anche se prima ho disattivato il controllo in real-time) mi avvisa che non è possibile farlo, e infatti la modifica viene annullata.
In modalità provvisoria non ho il problema (il PC parte senza quel rallentamento).
Non avevo installato io il PC ma do per scontato che abbia usato il software Asus. Questi errori da nuovo non c'erano, hanno iniziato a comparire dopo un po' e non so il perchè (io sono solito ibernare il sistema quindi non li vedo questi errori).
Non ci sono punti esclamativi in gestione periferiche.

Gian972
02-01-2014, 13:04
L' errore si trova nella cartella Temp, cancella il contenuto della cartella .

Qui dicono di andare sul registro e togliere alcune voci:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090831230304296&board_id=1&model=M4A78%20PLUS&SLanguage=en-us
Ho provato la procedura consigliata ma il mio utente non ha i permessi per cancellare quelle voci del registro (e non sono pratico di queste cose..). Faccio prima a cancellare il contenuto di ...Utente\AppData\Local\Temp a questo punto? Ma se non trova un file che stai li a cosa serve cancellare il contenuto rimanente? Boh dimmi tu..

Blue_screen_of_death
02-01-2014, 13:28
Scusa eh. ^^
Vai in modalità provvisoria. Da lì, msconfig e rimuovi tutte le spunte che vuoi...

tallines
02-01-2014, 13:29
No lascia stare il registro .

Disattiva i punti di ripristino e usa Atf Cleaner (http://www.majorgeeks.com/files/details/atf_cleaner.html) per cancellare file temporanei di internet e cartelle simili .

Click prima su Select All e poi su Empty Selected .

Riavvia il pc .

Gian972
02-01-2014, 14:46
Scusa eh. ^^
Vai in modalità provvisoria. Da lì, msconfig e rimuovi tutte le spunte che vuoi...

Non ci avevo pensato. Ma scusa ho un dubbio: le impostazioni che modifico nella modalità provvisoria poi vengono prese anche riavviando normalmente?

Anche il registro posso modificarlo andanto in modalità provvisoria (ora non mi permette di cancellare delle chiavi perchè non ho i privilegi)?

Gian972
02-01-2014, 14:47
No lascia stare il registro .

Disattiva i punti di ripristino e usa Atf Cleaner (http://www.majorgeeks.com/files/details/atf_cleaner.html) per cancellare file temporanei di internet e cartelle simili .


Ho sempre avuto un po' il terrore ad usare questi programmini. Perchè dici di non modificare il registro? Se vedi su quel link chi lo ha modificato pare abbia risolto...

Blue_screen_of_death
02-01-2014, 14:50
Non ci avevo pensato. Ma scusa ho un dubbio: le impostazioni che modifico nella modalità provvisoria poi vengono prese anche riavviando normalmente?

Anche il registro posso modificarlo andanto in modalità provvisoria (ora non mi permette di cancellare delle chiavi perchè non ho i privilegi)?

Si, ad entrambe le domande ^^

tallines
02-01-2014, 19:37
Ho sempre avuto un po' il terrore ad usare questi programmini. Perchè dici di non modificare il registro? Se vedi su quel link chi lo ha modificato pare abbia risolto...

Non è un pulitore di registro ;)

Pulisce i file temporanei .

Gian972
02-01-2014, 20:11
Non è un pulitore di registro ;)

Pulisce i file temporanei .

Ok scusa ma siccome è un Pc che uso per lavoro non vorrei fare cavolate ;)
Ti chiedo se prima di usare questo programmino, devo provare a pulire manualmente la cartella Utente\AppData\Local\Temp come mi avevi suggerito prima...

tallines
02-01-2014, 20:18
Ok scusa ma siccome è un Pc che uso per lavoro non vorrei fare cavolate ;)
Ti chiedo se prima di usare questo programmino, devo provare a pulire manualmente la cartella Utente\AppData\Local\Temp come mi avevi suggerito prima...

Prova il tool : è freeware, leggero, standalone > non occorre installarlo per usarlo, ma basta fare doppio click sull' icona-eseguibile che scarichi .

Non succede nulla pulisce i file temporanei di internet ;)

Nel link che ti ho postato per scaricare Atf Cleaner c'è un 'immagine : fai click su di essa e vedi quali voci ci sono nella pulizia che fa .

Poi una volta usato vai a verificare nel percorso come da immagine da te postata se la cartella temp è vuota o se c'è qualcosa .

Gian972
02-01-2014, 22:02
Ok l'ho scaricato, dopodichè vado su Main e seleziono tutti i tipi di file?
Ora nella cartella Utente\AppData\Local\Temp (quella riferita alle due finestre di errore che compaiano dopo l'avvio) c'è circa 1 GB di roba...
Ma questa cosa secondo te può risolvere il problema dell'avvio lento o non c'entra nulla?
Scusa ma non mi hai ancora detto perchè non devo rimuovere quelle due chiavi del registro :)

tallines
03-01-2014, 11:36
Ok l'ho scaricato, dopodichè vado su Main e seleziono tutti i tipi di file?
Ora nella cartella Utente\AppData\Local\Temp (quella riferita alle due finestre di errore che compaiano dopo l'avvio) c'è circa 1 GB di roba...
Ma questa cosa secondo te può risolvere il problema dell'avvio lento o non c'entra nulla?

Quando ti appare la schermata iniziale di Atf Cleaner, alla voce Main click su Select All, poi su Empty Selected + Ok .

Dopo la pulizia riavvii il pc e vedi cosa succede, se ti sembra più lento o meno ;)

Scusa ma non mi hai ancora detto perchè non devo rimuovere quelle due chiavi del registro :)

Per vedere se si riesce a risolvere senza andare nel registro ;)

Facci sapere cosa succede al riavvio del pc ;)

Gian972
03-01-2014, 20:09
Allora ho fatto la procedura ma non è cambiato nulla :(
Ma il PC non è lento anzi è una scheggia quindi non c'entrano i file temporanei, forse non mi ero spiegato bene... lui ha un blocco di circa 40 secondi durante il quale non succede nulla. Se non ci fosse questa pausa il caricamento di windows avverrebbe in 20 secondi!
Credo ci sia un problema con un driver o una perifirica, perchè lo schermo nero inizia subito dopo la prima fase quando si vede il logo Asus. Invece il logo Windows con la scritta avvio in corso non mi appare. Può essere utile il programma bootracer per ricavare qualche info in più?
Fra questi possibili tentativi da dove mi conviene incominciare?
- tramite msconfig rimuovere le voci di avvio
- aggiornare i driver della scheda madre
- aggiornare il bios della scheda madre

tallines
03-01-2014, 20:27
Fra questi possibili tentativi da dove mi conviene incominciare?
- tramite msconfig rimuovere le voci di avvio


Prova inizialmente con questo .

Fai cosi digitando sempre msconfig: vai in Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti voci togli il segno di spunta .

Vai in Avvio e togli i segni di spunta a tutte le voci compreso l' antivirus e riavvia il pc .

Ma non avevi già provato ?

Se ti da qualche problema, la procedura falla da modalità provvisoria come già suggerito .

Gian972
03-01-2014, 20:37
Ok :)
No perchè dalla modalità normale riuscivo a togliere tutte le voci di avvio tranne quella dell'antivirus. Poi mi ero fermato. Allora come mi avete suggerito proverò dalla modalità provvisoria.
Prima però di fare questo mi devo segnare bene tutte le voci (avvio + servizi) che deseleziono in modo che poi possa ripristinarle nel modo corretto. Non sono poche...