PDA

View Full Version : Temporizzare chiusura avvolgibile garage


masand
31-12-2013, 16:39
Salve ragazzi,

io ho la serranda del garage, di tipo avvolgibile, con apertura automatica per mezzo di un telecomando.

La mia domanda è: è possibile fare in modo che la chiusura possa essere resa "indipendente", magari temporizzata se non viene dato l'impulso di chiusura del telecomando?

Vi dico subito che la centralina ovviamente non prevede questa opzione.

Grazie per ogni eventuale aiuto :)

Ne approfitto per auguravi un felice anno nuovo :)

Un saluto a tutti...
masand

bancodeipugni
01-01-2014, 13:29
devi installarlo a livello di pulsante na con un circuito di ritardo
dovresti metterlo all'interno della scatola frutto se c'e'

una scheda temporizzata la vendono praticamente dappertutto (anche una di quelle per aspiratori pero' che funzioni a impulsi)

solo che se poi lo vuoi lasciare aperto ... devi inserire anche un circuito di bypass in ingresso (affiancando un deviatore si dovrebbe poter fare)

masand
03-01-2014, 10:41
Grazie della dritta... ;)

Devi considerare però che io ne so meno di niente... se dovessi spiegare quello che hai scritto ad un bambino, come faresti? :D

Dumah Brazorf
03-01-2014, 11:01
A meno di trovare soluzioni già pronte lascerei perdere.

bancodeipugni
03-01-2014, 13:45
A meno di trovare soluzioni già pronte lascerei perdere.

più che altro ci vorrebbe un plc per fare le cose a modo :mbe:

non so che motorizzato monti ma la ditta costruttrice normalmente qualche soluzione di questo genere ce l'ha per temporizzare le aperture e le chiusure

più che altro sarebbe necessario almeno un paio di contatti sui fine corsa aperto chiuso, in modo da poter stabilire una logica di controllo

ripeto, chiedi alla ditta costruttrice

masand
09-01-2014, 12:35
Prima di tutto, grazie delle risposte.

Ho fatto questa richeista, perché è successo più di qualche volta che mia moglie, uscendo dal garage, con la cunfusione dei bambini, i pianti ecc. Si scordi di chiudere la serranda con il telecomando.

Per fortuna che siamo in un posto tranquillo :)

bancodeipugni
09-01-2014, 12:51
sono portoni che comunque non sono progettati esclusivamente per la sicurezza: infatti conviene avere sempre una porta sezionatrice robusta tra il garage e il resto e va sempre tenuta ben chiusa (e senza le chiavi sulla macchina)

ma quello che chiedi, da fare artigianalmente, rischia di esporsi ad altre problematiche, per questo prediligerei la scheda di controllo a plc

se apri e temporizzi la chiusura e nel mentre chiudi prima del tempo ? il circuito si deve azzerare altrimenti parte l'impulso che è unidirezionale e riapre

e se vuoi lasciare aperto per lavare la macchina o fare altri lavori ?

per questo si adatterebbe meglio una logica a contatti: sentirei la ditta

masand
09-01-2014, 15:28
sono portoni che comunque non sono progettati esclusivamente per la sicurezza: infatti conviene avere sempre una porta sezionatrice robusta tra il garage e il resto e va sempre tenuta ben chiusa (e senza le chiavi sulla macchina)

ma quello che chiedi, da fare artigianalmente, rischia di esporsi ad altre problematiche, per questo prediligerei la scheda di controllo a plc

se apri e temporizzi la chiusura e nel mentre chiudi prima del tempo ? il circuito si deve azzerare altrimenti parte l'impulso che è unidirezionale e riapre

e se vuoi lasciare aperto per lavare la macchina o fare altri lavori ?

per questo si adatterebbe meglio una logica a contatti: sentirei la ditta

Capisco perfettamente ciò che dici e da una richiesta che può sembrare banale, effettivamente escono fuori molte incognite.

Grazie per l'aiuto ;)

zappy
29-01-2014, 10:29
Salve ragazzi,

io ho la serranda del garage, di tipo avvolgibile, con apertura automatica per mezzo di un telecomando....

mi sembra molto strano che la centralina non preveda la funzione...
automatizzare la chiusura penso preveda l'obbligo tassativo di mettere fotocellule o cose simili, per evitare seri pericoli di sicurezza (tipo bambini decapitati... :D )

bancodeipugni
29-01-2014, 11:22
il dispositivo di blocco movimentazione in caso di ostacolo c'e' sempre e non richiede un sensore per funzionare per fortuna ma è intrinseco al motore

zappy
29-01-2014, 22:03
il dispositivo di blocco movimentazione in caso di ostacolo c'e' sempre e non richiede un sensore per funzionare per fortuna ma è intrinseco al motore
ne dubito.

bancodeipugni
29-01-2014, 22:26
e per quale motivo ?

apri il portone e mettiti davanti
oppure metti davanti un secchio d'acqua (un bambino piccolo come massa e dimensione)

fai azionare il portone: vedrai che appena avverte resistenza si ferma e si richiude da sé e la stessa cosa puoi provare richiudendo

se la cosa fosse demandata a un sensore esterno e questi per qualche motivo non funzionasse a dovere ?

nei cancelli è diverso, c'e' sempre un sensore di presenza congiuntamente al sistema di ritenuta del meccanismo pero' ;)

zappy
30-01-2014, 08:40
e per quale motivo ?...

perchè di solito i motori per serrande non hanno sensori di questo genere. sono motori e basta

masand
31-01-2014, 09:04
mi sembra molto strano che la centralina non preveda la funzione...
automatizzare la chiusura penso preveda l'obbligo tassativo di mettere fotocellule o cose simili, per evitare seri pericoli di sicurezza (tipo bambini decapitati... :D )

il dispositivo di blocco movimentazione in caso di ostacolo c'e' sempre e non richiede un sensore per funzionare per fortuna ma è intrinseco al motore

ne dubito.

e per quale motivo ?

apri il portone e mettiti davanti
oppure metti davanti un secchio d'acqua (un bambino piccolo come massa e dimensione)

fai azionare il portone: vedrai che appena avverte resistenza si ferma e si richiude da sé e la stessa cosa puoi provare richiudendo

se la cosa fosse demandata a un sensore esterno e questi per qualche motivo non funzionasse a dovere ?

nei cancelli è diverso, c'e' sempre un sensore di presenza congiuntamente al sistema di ritenuta del meccanismo pero' ;)

perchè di solito i motori per serrande non hanno sensori di questo genere. sono motori e basta

La mia centralina è una LS 1254 (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CC8QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.acmsrl.it%2Fupload%2Ffile%2FLS1254.pdf&ei=MWbrUuCgN4zLsQT_0oL4Dw&usg=AFQjCNE9W6psynIXb3fzO-Thk0rBOSfpvw&sig2=KHBdZwJRua7jdwNrRrv4yQ&bvm=bv.60444564,d.cWc&cad=rja) e confermo comunque quanto detto da bancodeipugni, cioè che se la serranda, nel suo moto, trova un ostacolo prima della fine corsa, qesta si arresta.

Comunque grazie per l'interessamento... ;) ho risolto, o ci si prova, chiedendo alla mia compagna un po' più di attenzione quando va via, buttando un occhio alla chiusura del garage. :)

zappy
31-01-2014, 10:00
La mia centralina è una LS 1254 (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CC8QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.acmsrl.it%2Fupload%2Ffile%2FLS1254.pdf&ei=MWbrUuCgN4zLsQT_0oL4Dw&usg=AFQjCNE9W6psynIXb3fzO-Thk0rBOSfpvw&sig2=KHBdZwJRua7jdwNrRrv4yQ&bvm=bv.60444564,d.cWc&cad=rja) e confermo comunque quanto detto da bancodeipugni, cioè che se la serranda, nel suo moto, trova un ostacolo prima della fine corsa, qesta si arresta.

Comunque grazie per l'interessamento... ;) ho risolto, o ci si prova, chiedendo alla mia compagna un po' più di attenzione quando va via, buttando un occhio alla chiusura del garage. :)
e con una funzione così avanzata, non ha invece il comando di chiusura via telecomando? :eek: sicuro che non ci sia qualche microswitch dentro da impostare?

masand
31-01-2014, 13:26
e con una funzione così avanzata, non ha invece il comando di chiusura via telecomando? :eek: sicuro che non ci sia qualche microswitch dentro da impostare?

Perché credo che sia più una caratteristica intrinseca del motore piuttosto che della centralina... :wtf:

D'altra parte leggendo il manuale della centralina, non mi pare ci sia niente di quello che possa interessare me, ma è anche vero che io non ci capisco un granché ecco perché l'ho linkato nel precedente post che ho fatto. :)

bancodeipugni
31-01-2014, 19:33
leggendo il manuale confermo che la centralina non lo prevede a meno che non sia riprogrammabile in service mode in qualche modo ma non credo (dovrebbe esserci un connettore seriale ecc)
bisogna installare un plc che gestisca la cosa

cmq a giorni ne devo montare uno anch'io di portoni basculanti automatici:
sapro' aggiornare circa le possibilità di espansione e gestione automatica delle ritenute ecc

sento cosa mi possono dire

zappy
03-02-2014, 08:43
leggendo il manuale confermo che la centralina non lo prevede a meno che non sia riprogrammabile in service mode in qualche modo ma non credo (dovrebbe esserci un connettore seriale ecc)
bisogna installare un plc che gestisca la cosa
'ste robe di solito sono analogiche, non hanno una seriale, direi.

jumpjack
17-02-2014, 14:35
Prova a chiedere al venditore Ebay di "SCHEDA ON / OFF DIMMER MODULARE timer accensione e spegnimento lampada" se il suo aggeggio si può adattare per i tuoi usi: deve emettere un impulso temporaneo (della durata di circa un secondo) dopo TOT secondi da quando viene avviato.

Sennò forse la scheda ZBX6 si può adattare (ma costa 90 euro, io un circuito che ti "preme" il pulsante del telecomando per un secondo dopo TOT secondi che la porta è stata aperta potrei fartelo con 30 euro, se ti interessa :) )

bancodeipugni
17-02-2014, 15:08
ripeto che senza plc è dura

zappy
18-02-2014, 14:55
ripeto che senza plc è dura

addirittura "programmabile"...
http://it.wikipedia.org/wiki/NE555