PDA

View Full Version : Problemi con settaggi stampante Zebra GC420D


Fede 88
29-12-2013, 19:24
Ho una stampante Zebra GC420D che viene utilizzata per stampare le lettere di vettura per delle spedizioni.

Con la stampa delle etichette in formato .prn non ci sono grossi problemi, a parte 2-3mm di margine sul lato sinistro.

Però se provo a stampare un file con word (con le dimensioni dell'etichetta e con margini a 0), la stampa con i margini sballati di almeno 1 cm.
Ma il problema più grave è che dopo aver stampato l'etichetta fa uscire circa il 60/70% dell'etichetta successiva, Quindi ogni volta devo aprire la stampante per riavvolgere il rotolo.

Sia dalle proprietà della stampante che da Zebra Setup Utility sembra tutto a posto, le dimensioni delle etichette sono corrette e tutto il resto è impostato a "0" (gap/mark height, offset/Mark Offset e margin).

Non capisco perché stampando i file .prn li stampi correttamente mentre con word o qualsiasi altro programma come può esserlo excel o blocco note srotoli anche parte dell'etichetta successiva.

Qualcuno ha esperienza con le stampanti termiche?

Apocalysse
29-12-2013, 21:31
Qualcuno ha esperienza con le stampanti termiche?

Si, ma non con le Zebra :)

Ammettiamo che il funzionamento sia similare, quando ti esce il 60-70% dell'etichetta sucessiva, se tu usi il feed, l'etichetta viene ripresa dentro correttamente o ti fa un salto in avanti ?
Se viene ripresa dentro, va bene è l'impostazione per tagliare l'etichetta a mano che se fosse a filo testina non ci riusciresti (chiamato "FORWARD WAIT"), a questo si aggiunge il parametro in cui gli specifichi anche quanto deve uscire.
Se non viene ripresa dentro, ma salta in avanti non allineandosi al supporto, allora la macchina non sta usando il sensore per capire lo stacco dell'etichetta.

Da quello che dici propendo che non venga usato il sensore col driver (non è impostato correttamente ? Gap o Tacca Nera ?), mentre col prn la macchine usi le sue impostazioni che compendono l'uso del sensore, ma non conosco le Zebra e sono solo supposizioni :)

Fede 88
31-12-2013, 09:29
Ho fatto una prova, però premendo il tasto feed non riavvolge l'etichetta ma ne fa uscire un'altra.

Apocalysse
31-12-2013, 12:05
Allora la macchina non sente lo stacco tra un'etichetta e l'altra, quindi non sta usando il sensore ... IMHO :)

Fede 88
01-01-2014, 10:06
Però non capisco perché lo faccia solo quando stampo con altri programmi, perché quando stampo i file prn o tramite web oppure dalle preferenze di stampa della stampante riconosce correttamente lo stacco tra le etichette.

ferlabel
31-05-2018, 09:34
Fede 88 ciao!

In merito al tuo problema, ti chiedo se possibile di compiare il codice ZPL o EPL dei file output così gli do un'occhiata.
Riguardo al discorso che il prn diretto venga stampato bene mentre tramite editor di testo no , è perché gli editor portano appresso sempre dei margini e delle impostazioni relative al "cassetto" della stampante, dinamiche quindi che non incontrano le caratteristiche delle stampanti termiche che ragionano diversamente da una "comune" laser