View Full Version : Windows 7 : File system sconosciuto partizione non montata!! Help !!
Ciao a tutti sono incappato in un brutto pasticcio. Non so come, dopo aver lasciato una chiavetta USB percorso j: nel portatile non so cosa sia successo ma non si avvia più windows 7. Non compare nessun messaggio di errore ma dopo aver fatto il bot sulla schermata nera compare solo la lettera j.
Provato con il cd di windows 7 a ripristinare l'avvio ma non rileva nessun SO
Provato con gparted mi vede una partizione sconosciuta di cui non rileva ne lo spazio occupato o quello libero, mi da file system sconosciuto, percorso /dev/sda1 stato non montata e quindi il messaggio di errore "impossibile rilevare il file system" motivi possibili: e' danneggiato,e' sconosciuto, manca il device /dev/sda1
Come risolvo ?? grazie :)
tallines
29-12-2013, 12:21
Ciao, questa pendrive è una pendrive classica, per connessione di rete, bluetooth o.....
Se provi a ricollegare la pendrive e riavviare il pc cosa succede ?
La chiavetta è tua o prestata da qualcuno? Magari un virus mbr.
x_Master_x
29-12-2013, 13:23
Quando l'MBR si corrompe ( o viene corrotto da cause esterne ) il filesystem non viene più rilevato e passa da NTFS a RAW
Scrivi questi comandi dal prompt dei comandi del DVD, singolarmente e ognuno seguito da INVIO sulla tastiera:
diskpart
list volume
Controlla quale lettera corrisponde al DVD con 7, quindi:
exit
Ora scrivi:
CD /D X:\boot
Sostituisci X:\ con la lettera del tuo lettore DVD, dai il comando:
bootsect /nt60 sys /mbr
Infine, per sicurezza:
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /rebuildbcd
Al termine riavvia.
E ci aggiungo magari, se fosse necessario ripeti l'ultima parte della procedura descritta dal nostro grande Master :asd:
Purtroppo la procedura non ha dato gli esisti sperati.. dopo il bot non accade niente schermo nero e cursore lampeggiante il altro a sx.
Ulteriori dettagli se possono essere utili... allora
inserendo il dvd di win7 cliccando su ripristina sotto il tasto di avvio installazione, compare la finestra in cui di dice di scegliere il so da ripristinare o di caricare una immagine precedentemente salvata. Ovviamente non compare in elenco nessun SO ma cmq clicco e continuo.
Apro il prompt dei comandi e il comando iniziale e' il seguente. x:\Sources
eseguendo diskpart il nome del pc e' il seguente MININT-68lubga
facendo list disk compare solo disco 0 online 298 gb disponibile 0 byte.
Ho scoperto a tentativi che la lettere del dvd e' d: e poi ho seguito alla lettera la procedura di Master.
Ma purtroppo, come dicevo prima dopo il bot mi trovo solo lo schermo nero con il cursore lampeggiante.. :(
bootsect /nt60 sys /mbr
could not open the volume root directory: parametro non corretto...
tallines
29-12-2013, 17:24
Per me sta cercando la pendrive......che pendrive era ?
Se fai Ripristino - Ripristino all' avvio non da risultati .
Al limite gli ultimi tre comandi, senza bootsec .
A sto punto credo si sia rotto l'HD, di solito quella schermata nera col trattino lampeggiante è sintomo di questo fatto.
tallines
29-12-2013, 17:48
A sto punto credo si sia rotto l'HD, di solito quella schermata nera col trattino lampeggiante è sintomo di questo fatto.
Mi è appena successa una cosa analoga : trattino lampeggiante in alto a sinistra su schermata nera al riavvio del pc, ma lo sapevo :D
E ho risolto : ho Xp e W 7 in dual boot .
Pochi giorni fa ho reinstallato da zero Xp (W 7 era già installato sull' altra partizione) e quindi si avviava solo Xp .
Per far tornare il dual boot ho usato EasyBcd su Xp .
Al riavvio del pc schermata nera con trattino lampeggiante in alto a sinistra.
Ho rimesso il dvd di W 7 nel lettore cd/dvd: alla prima schermata ho selezionato Ripristino - Ripristino all' avvio, ha cercato il SO di W 7 e lo ha trovato .
Al riavvio mi è ricomparsa la schermata di scelte in dual boot .
Per Q_Zero, secondo me c'è qualcosa in quella famosa pendrive, poi.........;)
Infatti dice
........dopo aver lasciato una chiavetta USB percorso j: nel portatile non so cosa sia successo ma non si avvia più windows 7. Non compare nessun messaggio di errore ma dopo aver fatto il bot sulla schermata nera compare solo la lettera j.
Deve essere successo qualcosa (Mbr) spegnendo o riavviando il pc con la pendrive stessa collegata, mi sembra di aver capito .
Se provasse ad avviare il pc con la pendrive collegata..........
Mi è appena successa una cosa analoga : trattino lampeggiante in alto a sinistra su schermata nera al riavvio del pc, ma lo sapevo :D ho Xp e W 7 in dual boot
Si d'accordo, ma lui non ha dual boot.
tallines
29-12-2013, 18:20
Si d'accordo, ma lui non ha dual boot.
Si lo so, ha solo W 7, però se ci dicesse qualcosa di più sulla pendrive.....:D
x_Master_x
29-12-2013, 20:06
Se tutti i comandi che ho scritto non risolvono, secondo me non rimangono che due opzioni:
1) L'utilizzo di TestDisk
2) Formattare
Il primo potrebbe recuperare il filedisk/MBR come compromettere definitivamente una situazione già compromessa di suo, nulla di fisico ma se fallisce non rimane altro che formattare. Infine c'é anche la possibilità che l'HDD sia danneggiato.
Blue_screen_of_death
29-12-2013, 21:03
Si lo so, ha solo W 7, però se ci dicesse qualcosa di più sulla pendrive.....:D
Ma magari lasciamola al suo posto, che ha già fatto troppi danni.
bootsect /nt60 sys /mbr
could not open the volume root directory: parametro non corretto...
Se hai azzeccato le lettere di unità c'è poco da fare. TestDisk e format, come da post di x_Master_x
x_Master_x
30-12-2013, 08:22
Scrivo pure una breve guida almeno evito di scriverla in futuro:
N.B. Con le frecce direzionali SU e GIU' per la selezione, DESTRA e SINISTRA per scegliere tra PROCEED e QUIT. Ogni passaggio dal punto 3) prevede che si clicchi su PROCEED con il tasto INVIO
1) Scaricare TestDisk in formato avviabile ( c'è l'imbarazzo della scelta qui (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_LivecdIT) )
2) Masterizzare l'ISO, inserire il DVD nel lettore e riavviare il PC scegliendo come unità il livecd di TestDisk
3) Log creation --> No Log
4) Disk selection --> Scegliere la partizione da recuperare, se ne abbiamo più di una è facile scegliere guardando la dimensione
5) Partition Table Type --> Intel se è un PC di qualche anno, EFI GTP se è un PC di ultima generazione con firmware UEFI ( ad esempio quelli che hanno Windows 8.x preinstallato )
6) Partition Table Status --> Analyze. Al termine della scansione selezionare Quick Search
7) Quick Search for partitions --> Dovrebbe apparire la partizione NTFS con davanti il simbolo * ( * = Primary Bootable ), evidenziarla e continuare. In caso non sia presente continuare comunque ma al prossimo punto scegliere Deeper Search
8) Save the partition table --> Write
9) Al termine Quit
tallines
30-12-2013, 20:21
Ma magari lasciamola al suo posto, che ha già fatto troppi danni.
Secondo me è la pendrive .
Come già detto se fa una prova collegando sta pendrive e avviando il pc e ci dice cosa succede, sarebbe meglio .
Ma finchè non ci aggiorna........magari dicendocì di che pendrive si tratta...........
Allora, adesso provo la procedura di master. L'hard disk e' integro e funzionante. Per quanto riguarda la chiavetta non ha virus o altro ma ho il sospetto che contenesse ancora windows xp..... :rolleyes: Ricordo di aver acceso il portatile, quindi entrato in windows 7, inserito la chiavetta per formattarla ma poi ho lasciato perdere e sono andato via lasciando il pc acceso con la chiavetta inserita... al mio ritorno mi ritrovo con la situazione descritta all'inizio del thread... cmq ora provo la procedura di master. inoltre l'hard disk era partizionato... semplici partizioni che contenevano dati e film e ora sono sparite pure quelle.....
Blue_screen_of_death
31-12-2013, 10:11
Allora, adesso provo la procedura di master. L'hard disk e' integro e funzionante. Per quanto riguarda la chiavetta non ha virus o altro ma ho il sospetto che contenesse ancora windows xp..... :rolleyes: Ricordo di aver acceso il portatile, quindi entrato in windows 7, inserito la chiavetta per formattarla ma poi ho lasciato perdere e sono andato via lasciando il pc acceso con la chiavetta inserita... al mio ritorno mi ritrovo con la situazione descritta all'inizio del thread... cmq ora provo la procedura di master. inoltre l'hard disk era partizionato... semplici partizioni che contenevano dati e film e ora sono sparite pure quelle.....
Beh se non conteneva virus si è trattato di una coincidenza. E il fatto che il PC si sia riavviato da solo rende più concreta l'idea di un probabile danneggiamento dell'hard disk.
Beh se non conteneva virus si è trattato di una coincidenza. E il fatto che il PC si sia riavviato da solo rende più concreta l'idea di un probabile danneggiamento dell'hard disk.
posso verificare l'eventuale danneggiamento con qualche software avviato da boot ?
Blue_screen_of_death
31-12-2013, 10:51
Intanto segui la procedura di x_Master_x
tallines
31-12-2013, 11:54
Allora, adesso provo la procedura di master. L'hard disk e' integro e funzionante. Per quanto riguarda la chiavetta non ha virus o altro ma ho il sospetto che contenesse ancora windows xp..... :rolleyes: Ricordo di aver acceso il portatile, quindi entrato in windows 7, inserito la chiavetta per formattarla ma poi ho lasciato perdere e sono andato via lasciando il pc acceso con la chiavetta inserita.....
Ecco forse il problema......e secondo me anche il trattino lampeggiante in alto a sinistra su schermata nera, poi............;)
Se scollegavi la pendrive prima di arrestare il sistema, forse........
Hai provato ad avviare il pc con la pendrive collegata ?
Blue_screen_of_death
31-12-2013, 12:08
Ecco forse il problema......e secondo me anche il trattino lampeggiante in alto a sinistra su schermata nera, poi............;)
Se scollegavi la pendrive prima di arrestare il sistema, forse........
Hai provato ad avviare il pc con la pendrive collegata ?
Se scolleghi la pendrive ovvio che il boot viene fatto da hard disk. Quindi non vedo come il problema possa essere la pen drive :confused:
tallines
31-12-2013, 12:45
Se scolleghi la pendrive ovvio che il boot viene fatto da hard disk. Quindi non vedo come il problema possa essere la pen drive
Perchè ha arrestato il SO a pendrive collegata . Dove c'era un SO, non era una pendrive classica con solo dati .
E secondo me li è successo il patatrac, poi...........;), anche perchè poi non ho capito perchè si è riavviato da solo il pc.........
Perchè ha arrestato il SO a pendrive collegata . Dove c'era un SO, non era una pendrive classica con solo dati .
E secondo me li è successo il patatrac, poi...........;), anche perchè poi non ho capito perchè si è riavviato da solo il pc.........
A guarda questo mi sfugge anche a me sta di fatto che si e' riavviato...
Cmq eseguito come da istruzioni di master testdik. Mi ha recuperato solo una partizione... quella con i film .. la partizioni con windows non e' stata trovata.
sto rifacendo testdisk, questa volta invece di selezionare disco c da cui risulta poi essere trovata una sola partizione, quella dei film.. ho selezionato la voce Disk\\.\PhisicalDrive0 - 320gb / 298 gb - chs 38913 255 63
Selezionato Partition Table Type --> Intel
Mi da il seguente messaggio:
Invalid Fat boot sector
1 * fat32 lba 0 1 1 38913 80 63 625142385
1 * fat32 lba 0 1 1 38913 80 63 625142385
Bad sector Count
Premo ora quick search unica opzioni disponibile oltre backup...
Ora sta cercando ....
Ha trovato 3 partizioni ntfs di cui una riservata al sistema..
Sta continuando e' al 50% ...
ok fatto..
Allora mi ha trovato tutte le partizioni, compresa quella di linux..
allego uno screen cosi' vedete la situazione ...
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/10/g33p.jpg
la seconda partizione e' quella che dovrebbe contenere windows 7
ora che faccio ? :)
ok windows ora funziona solo che mi da errore nelle altre partizioni.... pare siano inaccessibili, quando le ha controllate dopo il riavvio dava errore tabella file master danneggiata ....
Non riesco a capire. Utilizzando un tool come data recovery riesco a ricuperare i file all'interno ma le partizioni restano inaccessibili.
tallines
01-01-2014, 17:11
ok windows ora funziona solo che mi da errore nelle altre partizioni.... pare siano inaccessibili, quando le ha controllate dopo il riavvio dava errore tabella file master danneggiata ....
Hai riavviato dopo la fine di TestDisk ed è partito W 7 ?
Ma hai un dual boot W 7 e Linux ?
Se vai in Gestione Disco come vengono viste le altre partizioni ?
Hai riavviato dopo la fine di TestDisk ed è partito W 7 ?
Ma hai un dual boot W 7 e Linux ?
Se vai in Gestione Disco come vengono viste le altre partizioni ?
Si ho seguito le istruzioni di master ed e' partito win 7. Ho un dual bot w7 e linux ma le due partizioni di w7 universita' e film sono inaccessibili. In gestione disco vengono segnalate come partizioni RAW
Blue_screen_of_death
01-01-2014, 18:36
Si ho seguito le istruzioni di master ed e' partito win 7. Ho un dual bot w7 e linux ma le due partizioni di w7 universita' e film sono inaccessibili. In gestione disco vengono segnalate come partizioni RAW
C'è il "FS grezzo". Non sono state recuperate. Quindi o non le hai scansionate oppure il programma non è riuscito a recuperarle.
Prova se riesci a recuperarle con MinitTool Partition Wizard CD bootable.
x_Master_x
02-01-2014, 08:38
Utilizzando un tool come data recovery riesco a recuperare i file all'interno ma le partizioni restano inaccessibili.
Con TestDisk puoi scegliere quale partizione recuperare ma a volte capita che la partizione A) non ti permetta di recuperare la B) e viceversa, anche se normalmente le ripristina entrambe.
Quindi visto che è possibile recupera i file e spostali su un'unità esterna. Da Gestione Disco elimina le partizioni RAW che hai, diventeranno spazio non partizionato, e ricreale nuovamente. A quel punto torneranno NTFS e potrai usarle.
Ricordati di controllolare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo, quello che è successo non è normale e come ho già detto o è una causa esterna tipo virus oppure l'HDD ha dei problemi
Ok grazie per l'aiuto. :)
Formattato e installato win8.
Posto il risultato di CrystalDiskInfo.. Stato del disco A Rischio.
----------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskInfo 6.0.4 (C) 2008-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
----------------------------------------------------------------------------
OS : Windows 8.1 Pro [6.3 Build 9600] (x64)
Date : 2014/01/02 15:08:50
----------------------------------------------------------------------------
(1) SAMSUNG HM320JI
----------------------------------------------------------------------------
Model : SAMSUNG HM320JI
Firmware : 2SS00_01
Serial Number : S1HQJD0Q915167
Disk Size : 320,0 GB (8,4/137,4/320,0/320,0)
Buffer Size : 8192 KB
Queue Depth : 32
# of Sectors : 625142448
Rotation Rate : Sconosciuto
Interface : Serial ATA
Major Version : ATA8-ACS
Minor Version : ATA/ATAPI-7 T13 1532D version 0
Transfer Mode : ---- | SATA/150
Power On Hours : 12378 ore
Power On Count : 3229 volte
Temparature : 46 C (114 F)
Health Status : A rischio
Features : S.M.A.R.T., APM, AAM, 48bit LBA, NCQ
APM Level : 00FEh [ON]
AAM Level : FE80h [ON]
-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 100 100 _51 00000000132C Errori lettura
03 252 252 _25 000000000F23 Tempo avvio motore
04 _94 _94 __0 000000001908 Avvia/ferma conteggio
05 100 100 _10 000000000003 Settori riallocati
07 252 252 _51 000000000000 Errori seek
08 252 252 _15 000000000000 Prestazioni tempo seek
09 _77 _77 __0 00000000305A Acceso da (ore)
0A 100 100 _51 000000000002 Riavviammenti motore
0C _97 _97 __0 000000000C9D Cicli ON/OFF dispositivo
BF 100 100 __0 000000001E46 Errori G-Sense
C0 100 100 __0 000000000083 Rientri allo spegnimento
C2 100 _64 __0 003A0008002E Temperatura
C3 100 100 __0 00000000132C Recuperati hardware ECC
C4 252 252 __0 000000000000 Eventi riallocazione
C5 _89 _89 __0 000000000067 Settori scrittura pendente
C6 252 252 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
C8 100 100 __0 00000000000E Errori scrittura
C9 252 252 __0 000000000000 Errori lettura software
DF _98 _98 __0 000000000A5A Tentativi load/unload
E1 _26 _26 __0 0000000B8DE7 Cicli load/unload
Mi devo preoccupare ??
Blue_screen_of_death
02-01-2014, 14:25
Si. Devi cambiare disco al più presto.
tallines
02-01-2014, 19:50
Formattato e installato win8.
Posto il risultato di CrystalDiskInfo.. Stato del disco A Rischio.
C5 _89 _89 __0 000000000067 Settori scrittura pendente
Mi devo preoccupare ??
Leggermente ;) : devi cambiare HD .
Puoi provare a vedere cosa succede se fai una formattazione a basso livello o con il tool della casa madre dell' HD o con tool tipo HDD Low Level Format .
Blue_screen_of_death
02-01-2014, 20:22
Leggermente ;) : devi cambiare HD .
Puoi provare a vedere cosa succede se fai una formattazione a basso livello o con il tool della casa madre dell' HD o con tool tipo HDD Low Level Format .
non serve a nulla. il disco ha problemi meccanici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.