View Full Version : Monitor VGA con scheda video DVI/HDMI.
CiuffoBu
27-12-2013, 15:03
Ciao a tutti ragazzi. Ho da poco comprato un monitor della LG, 24 pollici e Full HD , che possiede solo un entrata VGA. Tra poco mi deve arrivare il mio PC assemblato, la scheda video del quale ha gli attacchi DVI/HDMI.
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=48683
Dentro la scatola della Scheda Grafica ci dovrebbe essere anche l'adattatore VGA/DVI e la mia domanda è questa: devo per forza usare l'adattatore? Perchè si o perchè no? :D :D
CiuffoBu
27-12-2013, 21:02
Un altra cosa: quando collego il cavo alla scheda video, lo devo collegare su dvi-i o su dvi-d? :)
HoFattoSoloCosi
27-12-2013, 21:11
Un 24 pollici FullHD con solo una VGA ?? :mbe: Che scelta quantomeno bizzarra..che modello è il monitor?
devo per forza usare l'adattatore? Perchè si o perchè no?
Si devi usare necessariamente l'adattatore DVI->VGA, e il perché è semplice, è l'unica connessione che porta sia il segnale video digitale che quello analogico, quindi è l'unica che può adattare il cavo VGA alla scheda video.
Siccome la DVI-D porta solo segnale digitale, la scelta ricade necessariamente sulla connessione DVI-I
Se vuoi maggiori informazioni puoi consultare QUESTA (http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface) pagina http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Comunque se hai all'interno in bundle un adattatore DVI->VGA non puoi sbagliarti, perché non esiste adattatore DVI-D->VGA, per il motivo scritto sopra. Quindi guarda la disposizione dei pin e collegalo alla porta corretta.
Conservatore
28-12-2013, 16:23
salve ragazzi,mi inserisco in questa discussione perchè ho un problema simile
,approfitto della vostra competenza,
ho una scheda video con due uscite,una dvi-i dual link e l'altra dvi-d dual link,
e due monitor,uno con ingresso vga e hdmi ,l'altro con solo vga.
avrei pensato a questa soluzione:
collegare,tramite adattatore, il monitor con solo l'ingrasso vga all'uscita dvi-i della scheda video.il monitor che ha anche l'ingresso hdmi invece lo collego,sempre tramite adattatore,alla dvi-d della scheda video...
posso farlo?
in pratica avrei trovato questo cavo
http://www.manhattanshop.it/cavo-video-da-hdmi-a-dvi-d-m-m-1-8-mt-2813.html
però c'è scritto "Permette di collegare una sorgente video HDMI e un monitor DVI-D",invece dovrei fare il contrario,cioè sorgente scheda video DVI-D a monitor HDMI..spero che vada bene
grazie dell'aiuto
Althotas
28-12-2013, 16:33
salve ragazzi,mi inserisco in questa discussione perchè ho un problema simile
,approfitto della vostra competenza,
ho una scheda video con due uscite,una dvi-i dual link e l'altra dvi-d dual link,
e due monitor,uno con ingresso vga e hdmi ,l'altro con solo vga.
avrei pensato a questa soluzione:
collegare,tramite adattatore, il monitor con solo l'ingrasso vga all'uscita dvi-i della scheda video.il monitor che ha anche l'ingresso hdmi invece lo collego,sempre tramite adattatore,alla dvi-d della scheda video...
posso farlo?
in pratica avrei trovato questo cavo
http://www.manhattanshop.it/cavo-video-da-hdmi-a-dvi-d-m-m-1-8-mt-2813.html
però c'è scritto "Permette di collegare una sorgente video HDMI e un monitor DVI-D",invece dovrei fare il contrario,cioè sorgente scheda video DVI-D a monitor HDMI..spero che vada bene
grazie dell'aiuto
I collegamenti che hai ipotizzato sono corretti, resta solo qualche dubbio su quel cavo che hai indicato, perchè quello "giusto" dovrebbe essere un DVI-HDMI, ma forse sono identici. In ogni caso, su amazon ne trovi di buoni e di tutti i tipi ;)
HoFattoSoloCosi
28-12-2013, 16:40
I connettori sono identici, quindi anche se invertiti non cambia niente..per me puoi andare tranquillo con quello, altrimenti utilizzare un adattatore DVI maschio->HDMI femmina (non maschio) come questo, e poi utilizzare un normalissimo cavo HDMI->HDMI..questa ipotesi è più versatile.
http://images.bidorbuy.co.za/user_images/545/598545/598545_120731192846_DVI_D_Dual_Link_to_HDMI_Female_Adapter.jpg
Conservatore
28-12-2013, 17:36
grazie mille per l'aiuto e per la velocità nel rispondermi
l'ho ordinato,ho letto un po di recensioni e sembra che vada bene,vi farò sapere
grazie ancora
CiuffoBu
28-12-2013, 21:18
Ragazzi, un altra piccola domanda: ma la perdita di qualità dell'immagine utilizzando un adattatore DVI, è palese oppure è minima? :)
HoFattoSoloCosi
29-12-2013, 10:02
Ragazzi, un altra piccola domanda: ma la perdita di qualità dell'immagine utilizzando un adattatore DVI, è palese oppure è minima? :)
La perdita di qualità di immagine rispetto a cosa? Perché se intendi utilizzando l'uscita DVI al posto dell'HDMI, allora non c'è nessuna differenza.
L'HDMI è solo uno standard più recente, ma il tipo di segnale trasportato è il medesimo del DVI. Quindi che tu usi un'uscita DVI o un'uscita HDMI la qualità sarà sempre la stessa http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Se invece intendi la differenza tra DVI e VGA allora la differenza è ovviamente più marcata, utilizzando un segnale analogico (VGA) al posto di quello digitale. Diciamo che anche ad un'occhio inesperto, la differenza in qualità si nota da analogico a digitale.
@Conservatore
Ottimo, facci sapere :mano:
CiuffoBu
29-12-2013, 10:44
Ma se collego la VGA al DVI con un adattatore questa cosa non si può risolvere? :)
Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2
Althotas
29-12-2013, 10:58
Ma se collego la VGA al DVI con un adattatore questa cosa non si può risolvere? :)
Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2
No, perchè l'ingresso VGA del tuo monitor quello è e quello resterà. L'adattatore consente solo di trasportare i segnali analogici presenti nella DVI-I ed usare poi il connettore VGA per il collegamento al monitor.
Nell'eventualità che tu ti ricordassi almeno 1 volta di dire anche un "grazie" a chi ti ha aiutato, oltre a fare solo domande, forse potrebbe venirmi la voglia di cercare un mio vecchio post che spiega un sistema per ottenere la miglior definizione quando si usa una connessione VGA ;)
CiuffoBu
29-12-2013, 11:04
Oh scusate... Avrei ringraziato tutti alla fine dei miei dubbi :) Quindi GRAZIE A TUTTI per aver risolto tutte le mie "insucurezze" :)
Althotas
29-12-2013, 11:11
Oh scusate... Avrei ringraziato tutti alla fine dei miei dubbi :) Quindi GRAZIE A TUTTI per aver risolto tutte le mie "insucurezze" :)
Questo è il post in questione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024
L'operazione è semplice e richiede in tutto meno di 5 minuti, ma prima di seguire le istruzioni leggi tutto il post, così capirai meglio :)
CiuffoBu
29-12-2013, 11:17
Grazie per l'aiuto :) Comunque ho fatto quello che c'è scritto nel post, avendo un collegamento attuale VGA --> VGA. Va bene? :)
Althotas
29-12-2013, 11:39
Grazie per l'aiuto :) Comunque ho fatto quello che c'è scritto nel post, avendo un collegamento attuale VGA --> VGA. Va bene? :)
Certo che va bene. Ma dovresti essere in grado di fare quell'operazione anche quando in seguito userai l'uscita DVI della scheda video con in più l'adattatore DVI-I - VGA, perchè userai sempre l'ingresso VGA del monitor.
Conservatore
29-12-2013, 11:43
Una curiosità che un po off, ho visto che su ebay e anche su amazon, vendono un adattatore dvi-d / vga...ora quelo che mi chiedo è com'è possibile che funzioni senza una trasformazione del segnale..bhooo
HoFattoSoloCosi
29-12-2013, 13:13
@Conservatore
Esistono anche adattatori HDMI->VGA..ma nessuno di questi funziona, o meglio, non sono fatti per essere impiegati da soli.
In genere vanno accoppiati con convertitori di segnale per passare il segnale da analogico a digitale, non c'è alternativa..il segnale digitale della DVI-D e dell'HDMI NON sono compatibili con il segnale analogico trasportato dalla VGA http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Conservatore
29-12-2013, 13:18
@Conservatore
Esistono anche adattatori HDMI->VGA..ma nessuno di questi funziona, o meglio, non sono fatti per essere impiegati da soli.
In genere vanno accoppiati con convertitori di segnale per passare il segnale da analogico a digitale, non c'è alternativa..il segnale digitale della DVI-D e dell'HDMI NON sono compatibili con il segnale analogico trasportato dalla VGA http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ah ecco...grazie ancora, siete una fonte inesauribile di informazioni. ..
Conservatore
03-01-2014, 17:08
un Grazie Grande a tutti per il supporto,il cavetto dvi/hdmi che ho comprato funziona alla perfezione
Saluti!!
:) ;)
HoFattoSoloCosi
03-01-2014, 17:11
Ottimo :mano:
Ciao ragazzi, mi intrometto in questa discussione che non finisce mai ahahahah, io ho un problema abbastanza simile e ve lo descrivo subito.
Praticamente io possiedo due monitor ACER, uno il AL1916W e il principale K202HQL. Il mio dilemma e che possiedo due schede video in SLI GeForce MSI GTX 960 Gaming 2G. Queste schede video possiedono solo un attacco HDMI e uno DVI. Il problema è che non capisco per quale motivo, ma il mio monitor principale ha solo l'uscita VGA.
All'inizio ho pensato "vabè prendo un cavo da VGA a HDMI e l'ho collego sulla scheda video e prendo per il secondo monitor il cavo da VGA a VGA e ci applico l'adattatore DVI", dopo aver attaccato entrambi i cavi, mi succede che il monitor con l'HDMI mi rimane spento ma il pannello di controllo di Nvidia lo vede.
I tentativi che ho fatto sono questi.
- Collegato entrambi i monitor con quel cavo (niente da fare)
- Collegato un altro monitor full HD Asus (anche questa volta niente da fare)
- Collegato i cavi su tutte e due le schede video diverse (La Nvidia mi disabilita lo SLI e per di più me lo fa rimanere nero)
Me date una mano per favore?
Grazie a tutti :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
AngelOfEviL
11-04-2017, 12:50
scheda PC GT330 ""vecchiotta ma funzionante""
monitor acet X193HQ solo uscita VGA
ho comperato questo
https://www.amazon.it/Cavo-Adattatore-Convertitore-Universale-HDMI/dp/B007QT0NNW
e continua a non funzionare il video.
Salvofolla
12-04-2017, 21:02
scheda PC GT330 ""vecchiotta ma funzionante""
monitor acet X193HQ solo uscita VGA
ho comperato questo
https://www.amazon.it/Cavo-Adattatore-Convertitore-Universale-HDMI/dp/B007QT0NNW
e continua a non funzionare il video.
Funziona solo utilizzando un adattatore dvi--->Vga
L'hdmi lo puoi traformare in vga solo con qualche convertitore che credo costi molto di più di 10€.
La tua scheda ha la porta dvi?
Simooooooooo
28-01-2019, 01:50
Un 24 pollici FullHD con solo una VGA ?? :mbe: Che scelta quantomeno bizzarra..che modello è il monitor?
Si devi usare necessariamente l'adattatore DVI->VGA, e il perché è semplice, è l'unica connessione che porta sia il segnale video digitale che quello analogico, quindi è l'unica che può adattare il cavo VGA alla scheda video.
Siccome la DVI-D porta solo segnale digitale, la scelta ricade necessariamente sulla connessione DVI-I
Se vuoi maggiori informazioni puoi consultare QUESTA (http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface) pagina http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Comunque se hai all'interno in bundle un adattatore DVI->VGA non puoi sbagliarti, perché non esiste adattatore DVI-D->VGA, per il motivo scritto sopra. Quindi guarda la disposizione dei pin e collegalo alla porta corretta.
Salve, vedo che la discussione è vecchia, ma avendo un problema simile vorrei sapere di più sulla tua risposta....io ho un pc fisso nuovo e un monitor nuovo di pacca della Samsung
S24E391HL, peccato che x collegarli, il monitor ha un RGB IN e il pc un DVI-d dual link, avendo in dotazione un cavo RGB a RGB, avevo trovato su Amazon questo (https://www.amazon.it/gp/aw/d/B06XFR74K2/ref=ox_sc_act_image_1?smid=A1J7UHHDUFQNRA&psc=1) ma qui leggo che questi adattatori non esistono? Esiste solo dvi-i....potresti indicarmi il convertitore che suggerivi tu? E c’è modo di non perdere la qualità video, non so bene come fare x collegarli! Grazie molte
@Conservatore
Esistono anche adattatori HDMI->VGA..ma nessuno di questi funziona, o meglio, non sono fatti per essere impiegati da soli.
In genere vanno accoppiati con convertitori di segnale per passare il segnale da analogico a digitale, non c'è alternativa..il segnale digitale della DVI-D e dell'HDMI NON sono compatibili con il segnale analogico trasportato dalla VGA http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ciao,
ho uno schermo Philips VGA
https://www.philips.com.sg/c-p/193V5LSB2_69/lcd-monitor-with-smartcontrol-lite
ed ho intenzione di costruirmi un PC con APU Ryzen 3000
ho letto che AMD sta togliendo il supporto per il DVI negando la possibilità di usare un adattatore su alcune MB
quindi ho pensato di prendere un adattatore HDMI-VGA
https://www.ugreen.com/product/UGREEN_Gold_Plated_HDMI_to_VGA_Video_Converter_with_MicroUSB_Power_Black-en.html
https://www.amazon.it/Alxum-maschio-convertitore-alimentazione-Notebook/dp/B01GJO6HPW
dalle foto si vede una scatoletta con alimentazione con cavo micro-usb
quindi ho pensato che dovrebbe funzionare dato che il
convertitore di segnale digitale-analogico dovrebbe essere dentro la scatoletta
correggetemi se sbaglio
Grazie mille
Saluti
Funziona solo utilizzando un adattatore dvi--->Vga
L'hdmi lo puoi traformare in vga solo con qualche convertitore che credo costi molto di più di 10€.
Ciao,
cosa te ne pare di questi 2 adattatori HDMI-VGA:
https://www.ugreen.com/product/UGREEN_Gold_Plated_HDMI_to_VGA_Video_Converter_with_MicroUSB_Power_Black-en.html
https://www.amazon.it/Alxum-maschio-.../dp/B01GJO6HPW
entrambi hanno la scatoletta dove si presume all'interno ci sia il convertitore digitale-analogico.
Sto cercando un convertitore digitale-analogico (HDMI-VGA) per il mio schermo philips che ha solo entrata VGA.
Grazie
Saluti
Ciao mi collego a questo vecchio post
Ho monitor con uscita vga.
Prenderò una rx 560 a breve.
Con che adattatore potrò collegarla ?
Per forza attivo?
Grazie mille
Confermo preso adattatore attivo hdmi vga e funziona
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.