PDA

View Full Version : Numbers + Pages + Keynote Vs Office Microsoft


ilele7
27-12-2013, 07:27
Come da titolo, secondo voi.... le versioni di Pages, Keynote e Numbers confronto al pack Office .... qual'è il migliore ? Che differenze ci sono tra i vari programmi ?

:confused: :confused: :confused:

The_ouroboros
27-12-2013, 08:18
Io nel mio piccolo uso neooffice. comunque i programmi da te citati sono comodi per iCloud .


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Eress
27-12-2013, 08:21
Su Mac o NeoOffice o i prodotti Apple.

ilele7
27-12-2013, 08:26
Io nel mio piccolo uso neooffice. comunque i programmi da te citati sono comodi per iCloud .


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Solo per quello ? :confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :mbe:

The_ouroboros
27-12-2013, 08:28
Per quello che uso io si.
Tieni conto che neooffice e' un derivato di libreoffice e quindi una suite completa.
I programmi apple non sono paragonabili a oo o a Office ..


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

MacNeo
27-12-2013, 09:09
Se voglio creare dei bei PDF senza sforzo uso Pages.
Se voglio creare dei .docx da dare a gente Windows uso LibreOffice.

Se voglio creare una bella presentazione sapendo che userò il mio computer uso Keynote.
Se voglio creare una presentazione sapendo che userò un altro computer… uso Keynote lo stesso e poi esporto in pdf, ppt e flash (almeno uno dei tre lo apre qualunque computer). Preferisco perdere qualche effetto e font ma lavorare lo stesso in Keynote, lo ritengo troppo superiore a PowerPoint.

Excel fortunatamente lavoro in un settore in cui non si deve usare. Se proprio ne voglio fare uno da usare per conto mio uso Numbers, se me ne arriva uno da fuori da vedere uso LibreOffice.

pgp
27-12-2013, 09:27
Io invece preferisco di gran lunga MS Office alla suite iWork, soprattutto per una questione di compatibilità con le varie applicazioni office per windows e android, che ovviamente non leggono i formati apple.
In particolare, non sopporto il fatto che iWork possa leggere e scrivere i files di MS Office, ma non permette di crearli e modificarli in modo intuitivo: bisogna sempre esportarli, ed eventualmente andare a sovrascrivere manualmente il file originale, che è un'operazione molto più macchinosa del tasto Salva.


pgp

toni.bacan
27-12-2013, 09:31
Se guardiamo il lato prestazione, per quel poco che lo conosco, Pages e Keynote li reputo meglio di Word e PowerPoint.
Numbers invece, sarà che sono troppo abituato ad Excel, ma non mi ci trovo quasi per nulla.
Poi però tutto è relativo alla destinazione d'uso dei files finali.
Come ha detto MacNeo, se si necessita di creare files compatibili con utenza Windows, allora non c'è molto su cui discutere, tocca per forza usare Office per Mac, pur tenendo in considerazione tutti i problemi di compatibilità esistenti con la controparte Office per Windows.

Molti dicono che Office per Mac sia quasi pienamente compatibile, il che in un certo senso lo sarebbe anche. Il problema sta nei dettagli, nelle formattazioni delle pagine che spesso e volentieri vanno a farsi benedire, ed ogni volta bisogna star li a risistemare tutto.
E' una cosa che sto riscontrando perché purtroppo apro e modifico decine di files al giorno sia in word che in Excel, e sono arrivato a crearmi un a macchina virtuale appositamente per usare Office per WIn.

Un esempio degli errori che riscontro spesso e volentieri:
-WORD:
Lo stesso testo con lo stesso font e la stessa dimensione font, occupa spazi diversi a seconda che venga utilizzato Office per Mac o per Windows.
Creo un .doc (o .docx) con Office 2007 (aggiornato), lo apro poi con Office 2011 e le tabelle sono da reimpostare, le righe per foglio sono di meno, il numero pagine diventa maggiore :doh:

-EXCEL:
finchè lo si usa come tabella di calcolo non ci sono particolari problemi tra la versione Win e la versione Mac, ma se si fanno delle tabelle con celle di determinate dimensioni perché magari i files devono essere stampati e devono contenere determinati dati in una determinata posizione, apriti cielo. Una colonna se per Office 2007 è larga 5cm, per Office 2011 è larga 5cm ma la stampa larga 3cm, e viceversa.
Se in Excel 2011 si inserisce una immagine, come ad esempio il logo dell'azienda nella fattura, poi in Office 2007 la si vede larga il doppio :muro:

Sono dettagli, ma nel lato pratico sono una rottura immonda.

ilele7
27-12-2013, 09:35
Da notare la differenza anche nel prezzo... giusto ?

Eress
27-12-2013, 09:43
Da notare la differenza anche nel prezzo... giusto ?
Giusto

SuperLory
27-12-2013, 10:20
Prezi > Keynote > powerpoint

Pages, Number < Word, Excel

ilele7
27-12-2013, 10:29
Prezi > Keynote > powerpoint

Pages, Number < Word, Excel



Totale ??? :D :asd:

toni.bacan
27-12-2013, 11:53
Totale ??? :D :asd:
Office 2011 Home e Business sta sui 110€ e comprende Word+Excel+PowerPoint

Pages circa 10€ su AppStore
Numbers circa 10€ su AppStore
Keynote non ricordo ma sta sui 15€ su AppStore.

Non posso dire i prezzi esatti perché avendo avuto installato il pacchetto iWork, su AppStore vedo la targhetta che posso scaricarli e non mi dice il prezzo.

Certo però che acquistare un prodotto solo in base al prezzo mi sembra una forzatura, visto anche la facile "pescabilità" di questi :D

san80d
27-12-2013, 13:01
potresti usare libre office

david-1
27-12-2013, 14:56
Office 2011 Home e Business sta sui 110€ e comprende Word+Excel+PowerPoint

Pages circa 10€ su AppStore
Numbers circa 10€ su AppStore
Keynote non ricordo ma sta sui 15€ su AppStore.

Non posso dire i prezzi esatti perché avendo avuto installato il pacchetto iWork, su AppStore vedo la targhetta che posso scaricarli e non mi dice il prezzo.

Certo però che acquistare un prodotto solo in base al prezzo mi sembra una forzatura, visto anche la facile "pescabilità" di questi :D

Office 2011 MAC sta su Amazon a 79 €

bio.hazard
27-12-2013, 16:10
Come da titolo, secondo voi.... le versioni di Pages, Keynote e Numbers confronto al pack Office .... qual'è il migliore ? Che differenze ci sono tra i vari programmi ?

per scrivere la letterina a babbo natale, usa quello che preferisci.

se invece ci devi lavorare, devi valutare la compatibilità: se lavori in un ambiente windows-centrico, difficilmente potrai sfuggire alla necessità di installarti MS Office sul Mac.

tieni presente, però, che la compatibilità non è totale, tra i file generati da Office per Windows e Office per Mac OS e te ne accorgerai ben presto...

megamitch
27-12-2013, 20:53
Se devi lavorare in modo collaborativo su documenti microsoft office generati da utenti con macchine windows e non vuoi perdere tempo l'unica è installare windows su una partizione dedicata e usare office.

Tutto il resto è noia, come diceva la canzone

The_ouroboros
27-12-2013, 22:04
Office con Crossover?

Inviato con il mio Galaxy S3

Shakezpeare
28-12-2013, 12:19
Per la compatibilità e lo scambio di documenti coi colleghi, per forza Office. La versione 2011 (l'ultima) è comunque la migliore di sempre.