View Full Version : Seven non riesce a formattare la partizione bootcamp
Salve a tutti,
Sono un fresco nuovo arrivato nel mondo mac, proprietario di un Macbook pro late 13.
Volevo però installare una partizione di una ottantina di giga, per installare una versione di win 7.
mi sono procurato l'iso, e con l'ausilio di bootcamp, faccio tutti i passi necessari fino al boot da usb, parte il software di installazione di windows, mi mostra le 4 partizioni di cui l'ultima nominata bootcamp.
Fin quì come da pdf di istruzione apple, quindi tento di formattare la partizione, apparentemente windows lo fa, ma quando tento di proseguire, non mi lascia dicendomi che il volume selezionato (il quarto della lista) non può essere utilizzato per l'installazione di windows ?!?. Di leggere il file log per dettagli.
Ho tentato un paio di volte ma la procedura si incaglia sempre in questo punto.
Francamente non capisco il motivo di questo arresto, sembra che non riesca a formattare correttamente in disco ma non da errori all'atto della formattazione solamente quando si tenta di proseguire con l'installazione.
A qualcuno è successo qualcosa di analogo o sapete come aiutarmi?
può dipendere dall'iso di windosw?
Ringrazio in anticipo,
Ilario
bio.hazard
26-12-2013, 08:09
invece di fargliela formattare, prova a fargliela cancellare e poi ad installare nel corrispondente spazio reso libero.
per quanto ricordo, Windows ha sempre prediletto questa modalità...
Energia.S
26-12-2013, 08:18
Ringrazio in anticipo,
Ilario
prova a leggere queste 2 procedure:
https://discussions.apple.com/message/23733966#23733966
https://discussions.apple.com/message/23644032#23644032
DarkTiamat
26-12-2013, 11:30
Salve a tutti,
Sono un fresco nuovo arrivato nel mondo mac, proprietario di un Macbook pro late 13.
Volevo però installare una partizione di una ottantina di giga, per installare una versione di win 7.
mi sono procurato l'iso, e con l'ausilio di bootcamp, faccio tutti i passi necessari fino al boot da usb, parte il software di installazione di windows, mi mostra le 4 partizioni di cui l'ultima nominata bootcamp.
Fin quì come da pdf di istruzione apple, quindi tento di formattare la partizione, apparentemente windows lo fa, ma quando tento di proseguire, non mi lascia dicendomi che il volume selezionato (il quarto della lista) non può essere utilizzato per l'installazione di windows ?!?. Di leggere il file log per dettagli.
Ho tentato un paio di volte ma la procedura si incaglia sempre in questo punto.
Francamente non capisco il motivo di questo arresto, sembra che non riesca a formattare correttamente in disco ma non da errori all'atto della formattazione solamente quando si tenta di proseguire con l'installazione.
A qualcuno è successo qualcosa di analogo o sapete come aiutarmi?
può dipendere dall'iso di windosw?
Ringrazio in anticipo,
Ilario
Tipicamente quel errore win lo da quando quel'hd non è messo come boot dal bios (lo so win è un po scemo <.<) su mac non so comepotresti risolvere
Allora ho provato a fare quanto mi avete detto, ossia di cancellare e non formattare la partizione, e mi sono letto le discussioni riportate.
Nel primo caso non funziona, al pari della formattazione.
Le discussioni che ho letto riportano problemi fondamentalmente legati a bootcamp più che all'installer di windows.
Riporto a seguito una foto della schermata di errore; che testualmente cita "impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente"
https://drive.google.com/file/d/0B_nXcM-7KarQZ2xBU0xSY2cxLU0/edit?usp=sharing
Ora dopo aver rebootato il mac, uscendo dall'installazione di seven (non potendo procedere) andando ad analizzare il disco con l'utility in mac, effettivamente l'installer di windows ha creato la partizione con il corretto file system (NTFS)
https://drive.google.com/file/d/0B_nXcM-7KarQS2EwSXhqZURDejQ/edit?usp=sharing
Quindi a rigore l'ipotesi di DarkTiamat sembra essere la più logica.
Per qualche motivo a windows non garba il disco NTFS appena creato.
A nessuno è mai capitato nulla di simile?
Credete possa dipendere dalla mia ISO? qualche mese fa mio fratello ha installato con successo seven su un mini partendo da quell'ISO.
Se qualcuno è riuscito ad installare un windows 7 o 8 su un mbr 15 late 13 sarebbe già un buon punto di partenza tanto per capire se si riesce in qualche modo ad aggirare il problema, magari con una iso diversa...
Ilario
DarkTiamat
26-12-2013, 23:58
Io quel problema lo trovo quando appunto, nel bios non è settato per primo l'hd dell'installazione oppure perché ci sono troppe partizioni e win non riesce ad installarsi....
Siccome la prima non può essere un problema risolvibile su mac (in quanto usa l'efi e non il bios) è possibile che sia la seconda.
Non so sia davvero questo il motivo, però potresti dirci come è partizionato il tuo hd?
In teoria dovresti avere 3 partizioni: quella di recupero mac; quella del mac e quella di bootcamp.
Win se non sbaglio supporta massimo 4 partizioni primarie.
La 4 partizione a cosa si riferisce? Probabilmente essendo a 4 partizioni win trova problemi quando deve crearsi la sua partizione di supporto.
Se la 4° partizione è una partizione dati che hai creato te ad esempio in fat per poter mettere file comuni con mac e win, prova a rimuoverla per l'installazione.
Il problema di 4 partizioni primarie c'è solo al momento dell'installazione, ma dopo puoi averne quante te ne pare.
Ovviamente non sono sicuro che sia questo il problema, quindi se levi l'altra partizione e non funziona non mi picchiare :D
Spero possa essere utile a qualcuno in futuro.
Trovata la soluzione.
Il problema nasce se al momento del download dei driver eseguito da bootcamp è connessa un'altra periferica USB al pc.
Bootcamp installa al momento del boot del programma di installazione di windows dei driver impropri per le porte USB che a quanto ho capito vengono visti come partizioni primarie, portando all'errore sopracitato.
Nel mio caso c'èra la chiavetta del mouse wireless USB da PC...
Attenzione che ci sono state lamentele legate anche a:
- Chiavette USb 3 (meglio le USB2)
- Nei macbook pro e mac mini la porta usb impiegata PER TUTTA LA PROCEDURA ?!? nei macbook pro sembra meglio quella di sinistra.
Il tutto è spiegato in questa discussione:
https://discussions.apple.com/thread/3259726?start=15&tstart=0
Buon 2014 a tutti e grazie del contributo!
Ilario
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.