PDA

View Full Version : Aiuto su tentata truffa...


paolob79
24-12-2013, 08:38
Ciao a tutti.. chiedo a voi che siete più informati di me su come procedere...

Praticamente un paio di settimane fa mi bloccano la carta di credito per tentata truffa.. è gia la seconda volta che mi capita e mi dicono che probabilmente è stata utilizzata su qualche sito non sicuro.. sta di fatto che ogni volta chiedo se mi dicono il sito e mi rispondono che non lo sanno... va da se che io continuo a comprare sempre sui soliti siti online e ora me la ribloccano.. vabbè.. ci sono abituato amen..

Il problema è che, visto il blocco della Cartasi che oltretutto è legata a paypal, decido di ricaricare la postepay di 100 euro il giorno 13... il giorno 15 compro un gioco su steam (senza passare da paypal) per 3 euri... il 19 ne voglio prendere un altro e non me lo fa fare... oggi scopro che pure quella è bloccata per tentata truffa.

La signorina al callcenter mi dice che sono stati tentati pagamenti "internet" per diverse centinaia di euro e per sicurezza è stata bloccata pure questa...

Ora devo "pulire" il pc sicuramente... ho un antivirus.. eset32 gia attivo e non mi segnala nessun virus... mi dovrò mettere a cambiare tutte le password sicuramente ma vorrei capire come poter disinfettare il pc o trovare cosa o da dove abbiano preso i miei dati ?

Perchè sicuramente la postepay l'ho utilizzata solo per acquistare quel gioco su steam.. quindi sono riusciti a recuperare la carta in qualche modo... :rolleyes:

Chill-Out
24-12-2013, 16:23
Vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

diana33
24-12-2013, 19:13
Beh ,io so per sicuro che il sito di paypal e sotto attacco ,pero se pensi che hai un virus nel pc alora devirussalo poi usa un key scrambler e assicurati sempre di essere collegato alla pagina da pagare con un indirizzo https : per google esiste una estensione chiamata https everywhere . Cambia anche la password del tuo mail ,caso mai abilita una protezione piu forte -del tipo -per ogni accesso devi avere una notifica sul telefonino, oppure vedi se i messaggi del genere sono gia stati letti in precedenza -dissollito cambiano il colore .

paolob79
24-12-2013, 20:56
Beh ,io so per sicuro che il sito di paypal e sotto attacco ,pero se pensi che hai un virus nel pc alora devirussalo poi usa un key scrambler e assicurati sempre di essere collegato alla pagina da pagare con un indirizzo https : per google esiste una estensione chiamata https everywhere . Cambia anche la password del tuo mail ,caso mai abilita una protezione piu forte -del tipo -per ogni accesso devi avere una notifica sul telefonino, oppure vedi se i messaggi del genere sono gia stati letti in precedenza -dissollito cambiano il colore .


Guarda sinverente la cartasi devono averla presa sicuramente da paypal perché non la uso mai direttamente, il dubbio mi è comunque venuto dopo, quando mi hanno bloccato la postepay perché non sono passato da paypal ma usata una sola volta direttamente si steam quindi ho paura di avere io qualcosa nel pc che abbia beccato il numero della carta..

Ho fatto una scansione completa con eset ed ha beccato una minaccia.. Speriamo basti questo..


Inviato da iPhone5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro

diana33
25-12-2013, 06:40
Non basta solo il numero di carta per farsi che qualcuno te la riproduce.Il virus ha mandato al suo server un file di log di una transazzione eseguita ,oppure hai dei dati importanti salvati in qualche file scoperto di una protezione.

paolob79
25-12-2013, 09:44
Allora ok... L'unica transazione che ho fatto con la postepay é un acquisto su steam e basta.. Sono sicuro sia stato li il danno... Comunque eset mi ha trovato 3 minacce e disinfettato una... Appena mi attivano le nuove carte e dentro su paypal ed altri siti cambio tutte le password...

Speriamo basti..


Sent from my iPad

diana33
25-12-2013, 18:05
Allora ok... L'unica transazione che ho fatto con la postepay é un acquisto su steam e basta.. Sono sicuro sia stato li il danno... Comunque eset mi ha trovato 3 minacce e disinfettato una... Appena mi attivano le nuove carte e dentro su paypal ed altri siti cambio tutte le password...

Speriamo basti..


Sent from my iPad

Ferma il tuo eset e scarica anche malwarebytes - e piu drastico a cercare dei virus ,oppure spybot search destroy.Se eset ha trovato tre minacce e cancellato solo una possibille che il virus ce ancora dentro,usa anche le solite chiavette che li coleghi al computer ,scanna tutto , nell cercare i virus e visto che ci rimetti tutte le volte soldi e tempo dovresti essere più paranoico.Se voi il link di download di questi due te lo posso scrivere :
Edit

paolob79
29-12-2013, 08:01
Grazie si tutti i consigli, allora privato con gli anti malate qualcosa trova ancora, ora ho scaricato tutte le versioni trial sei maggiori antivirus visto che eset non trova ma mazza.

Risultato è che Norton mi ha trovato 3 minacce ed eliminate, ora finalmente la home di origin funziona di nuovo.

Però volevo provare ad installare kaspersky pure ma a fine installazione mi da errore dicendo che il pc potrebbe essere infetto.

Provo allora con kaspersky rescue disk ma non trova nulla... Boh non ho la certezza di essere salvo ma volevo provare appunto questo perché ha di suo il sistema per salvare tutte le pass..

Se lo compro fisicamente poi dal cdd ho la possibile di bootare per farlo avviare senza os in mezzo ai maroni?


Inviato da iPhone5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro

diana33
29-12-2013, 10:34
Grazie si tutti i consigli, allora privato con gli anti malate qualcosa trova ancora, ora ho scaricato tutte le versioni trial sei maggiori antivirus visto che eset non trova ma mazza.

Risultato è che Norton mi ha trovato 3 minacce ed eliminate, ora finalmente la home di origin funziona di nuovo.

Però volevo provare ad installare kaspersky pure ma a fine installazione mi da errore dicendo che il pc potrebbe essere infetto.

Provo allora con kaspersky rescue disk ma non trova nulla... Boh non ho la certezza di essere salvo ma volevo provare appunto questo perché ha di suo il sistema per salvare tutte le pass..

Se lo compro fisicamente poi dal cdd ho la possibile di bootare per farlo avviare senza os in mezzo ai maroni?


Inviato da iPhone5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro
Hai scaricato 6 antivirus - e anche installato - ma tengo a chiederti una cosa?- prima di installare uno ,hai cancellato quello che era già installato ,oppure ti trovi adesso con 6 antivirus installati nel tuo pc?
-se e cosi :D , non va bene affatto ,perchè tra i a.v. si possono creare dei grossi conflitti ,con conseguenze -la creazione di moltissimi file falsi -positivi e quindi si rischia di danneggiare il sistema cancellando dei file che non sono da cancellare. E può essere la causa per quale kaspersky ha detto che il computer e troppo infetto. Di buona condotta ,qualsiasi persona sa che non possono coabitare due antivirus nello stesso sistema ,ma 6 e un numero superlativo.
Ti consiglio di cancellarli e di lasciare solo uno. Lo puoi abbinare a un buon firewall (comodo e molto populare -stai attento a non installare il geek ) ed a un antimalware - come consigliato in precedenza malwarebytes( che già nella versione pro ha un suo firewall).Per comprare kaspersky rescue cd non vedo una ragione ,lasciando perdere le tue parole "senza oss in mezzo ai marroni" , ti servirà una protezione fisica e immediata delle minacce attuali. Sempre meglio prevenire che combattere -non credi ?
Eset e norton erano dei buoni antivirus nei anni '90 , ma adesso norton non becca un virus neanche se ce l'a d'avanti e eset e molto invasivo al livello di sistema.Crea problemi di navigazione ,ognitanto si inceppa e non apre programmi o file ecc ecc .I miglior a.v. free per un pc e per un utente normale sono classificati ad essere questi :
http://guidetutorials.com/migliori-antivirus-gratis-2013/
ti consiglio avira e avg
e quelli a pagamento :
http://www.miglioriantivirus.it/
ti consiglio bit defender e kaspersky .

paolob79
29-12-2013, 10:54
Logicamente ne ho installato uno alla volta :)

Il problema è che kaspersky non si installa perché dice che il pc potrebbe essere infetto ma anche seguendo poi i suoi consigli, quindi rescue e il controllo online non va.. Anche se non trova ma mazza..


Inviato da iPhone5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro

diana33
29-12-2013, 14:17
Logicamente ne ho installato uno alla volta :)

Il problema è che kaspersky non si installa perché dice che il pc potrebbe essere infetto ma anche seguendo poi i suoi consigli, quindi rescue e il controllo online non va.. Anche se non trova ma mazza..


Inviato da iPhone5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro

:D a quanto pare neanche te non hai capito niente di quello che ho scritto.:muro: Io non ho mai detto di usare rescue ,e per controllo online si trattava di navigazione giornaliera sul browser, per evitare tecniche di phishing e dirotamazzione della pagina,usando un protocollo sicuro del url.Se ti va di fare una sessione remota , ci possiamo mettere d'accordo, almeno risolveremo il problema una volta per sempre.

paolob79
29-12-2013, 14:21
Guarda per risolvere mi va bene tutto!!!

Ora sto facendo la scansione con bitdefender...

Voglio solo essere sicuro al 100% per poter riutilizzare il pc con gli acquisti e che non mi freghino n'altra volta


Inviato da iPhone5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro

paolob79
29-12-2013, 19:36
Scusami la moglie mi ha incastrato e non ho potuto esserci alle 7 :)

Ho però aggiornamenti... Bitdefender mi ha trovato 5 potenziali minacce ed una volta eliminate kaspersky si è installato.. Conto di aver risolto..


Inviato da iPhone5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro

xcdegasp
30-12-2013, 13:40
scusate ma c'è qualche problema che vi impedisce di seguire la procedura collaudata e ufficale che ha indicato il mio collega?
Vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

perchè in alternativa potete anche procedere in pvt :)

paolob79
30-12-2013, 13:53
scusate ma c'è qualche problema che vi impedisce di seguire la procedura collaudata e ufficale che ha indicato il mio collega?


perchè in alternativa potete anche procedere in pvt :)

Ciao mi permetto di ripondere che le guide sono vecchissime, si parla ancora di msn.. sono del 2009 e con sistemi operativi non più utilizzati... almeno 8 e 8.1 non ci sono.

Alcune sono addirittura del 2007 se non prima, oramai con i programmi che cambiano tot volte all'anno vanno bene giusto per un infarinatura ma per capire quale sia il miglior antivirus al momento o altro bisogna per forza chiedere anche perchè alcuni programmi di "ultima generazione" non ci sono... :)

Chill-Out
30-12-2013, 16:00
Ciao mi permetto di ripondere che le guide sono vecchissime, si parla ancora di msn.. sono del 2009 e con sistemi operativi non più utilizzati... almeno 8 e 8.1 non ci sono.

Alcune sono addirittura del 2007 se non prima, oramai con i programmi che cambiano tot volte all'anno vanno bene giusto per un infarinatura ma per capire quale sia il miglior antivirus al momento o altro bisogna per forza chiedere anche perchè alcuni programmi di "ultima generazione" non ci sono... :)

Sbagli, il fatto che la Guida sia datata non vuol dire che i programmi lo siano o siano incompatibili con Win 8.

amigaos
01-01-2014, 10:50
mi chiedo se dopo l'installazione di ben 6 antivirus, 2 carte bloccate ecc
se non sarebbe il caso di fare un formattone, recuperare un sistema così compromesso comporterebbe solo una perdita di tempo enorme e una fonte innumerevole di dubbi...
poi andrei in banca a cambiare carta e con questo hai finito:) :)

xcdegasp
03-01-2014, 14:49
Ciao mi permetto di ripondere che le guide sono vecchissime, si parla ancora di msn.. sono del 2009 e con sistemi operativi non più utilizzati... almeno 8 e 8.1 non ci sono.

Alcune sono addirittura del 2007 se non prima, oramai con i programmi che cambiano tot volte all'anno vanno bene giusto per un infarinatura ma per capire quale sia il miglior antivirus al momento o altro bisogna per forza chiedere anche perchè alcuni programmi di "ultima generazione" non ci sono... :)

si troppa fatica, però risolveresti come tutti quelli che l'hanno seguita. non a caso chiedi aiuto a noi e non ad altri.. noi la soluzione te l'abbiamo dato, ora vedi tu cosa fare :)

paolob79
03-01-2014, 15:05
mi chiedo se dopo l'installazione di ben 6 antivirus, 2 carte bloccate ecc
se non sarebbe il caso di fare un formattone, recuperare un sistema così compromesso comporterebbe solo una perdita di tempo enorme e una fonte innumerevole di dubbi...
poi andrei in banca a cambiare carta e con questo hai finito:) :)

Vabbè un antivirus alla volta.. e penso di aver trovato il mio definitivo per l'anno 2014... kasperky pure...

Formattare dovrei formattare 2 ssd e 4 hdd... non mi sentirei cmq sicuro solo con l'ssd con win8...

Però a dire il vero ora pare tutto nella norma, nessun errore strano e nessuna rilevazione..

paolob79
03-01-2014, 15:05
si troppa fatica, però risolveresti come tutti quelli che l'hanno seguita. non a caso chiedi aiuto a noi e non ad altri.. noi la soluzione te l'abbiamo dato, ora vedi tu cosa fare :)

Ma ci mancherebbe... ho chiesto a chi per ora è il mio punto di riferimento in campo pc :)

xcdegasp
03-01-2014, 15:24
allora buon lavoro e ci risentiamo quando pubblichi tutti i log richiesti :)