View Full Version : Software kobo
sunmoonking
22-12-2013, 16:48
Da un paio di settimane avrei deciso di prendere un kobo aura; il "giocattolino" mi piace, ma ne sto rinviando l'acquisto (intanto però ho anticipato l'acquisto del tablet :D ) perché ho alcuni dubbi da sciogliere lato software.
Ho istallato il software di lettura kobo sia sul pc sul tablet per rendermi conto delle funzionalità che potrà offrire l'ereader; nel complesso sembra ben fatto, anche se ha qualche mancanza che sarebbe potuta risultare utile (tipo la sottolineatura a mo' di penna) e il modo di evidenziare non è proprio il massimo per le mie esigenze. Ma veniamo a quelle che per ora (in attesa di soluzione) sono le note dolenti: gli ebook in formato epub li salva sul tablet in .xhtml :eek: e vede solo quelli scaricati direttamente dallo store ufficiale; gli altri file in formato epubs non li vede, quando per esempio con altre applicazioni ereader li leggo tranquillamente! Stessa cosa ma al contrario con gli ebook presi dallo store ufficiale: l'app kobo li legge tranquillamente (e qui sarebbe strano il contrario) ma risultano invisibili alle altre app! Possibile??? come si risolve la questione? L'ereader kobo si comporterebbe allo stesso modo? Vista così la questione mi sembra troppo limitante... e meno male che ho scartato a priori l'ipotesi kindle proprio per queste limitazioni!!!
cescom54
22-12-2013, 20:32
Non mettere il carro davanti ai buoi!!:D
Il kobo Aura è un buon lettore ( personalmente preferisco il mod. HD) Ti suggerisco di dimenticare l'app kobo, quando avrai il tuo eReader, potrai usare questa combinazione: Kobo Aura-calibre (programma per gestire la libreria)
Gli eBook scaricati dallo store, sono quasi sempre in formato kepub per cui leggibili solo dal programma "kobo" o dal lettore.
Per caricare un epub sul tablet, lo trasferisci direttamente in una cartella a tua scelta e lo leggi con l'app che preferisci (cool-reader,FB reader.moon reader ecc.ecc)
sunmoonking
22-12-2013, 20:45
Non mettere il carro davanti ai buoi!!:D
Il kobo Aura è un buon lettore ( personalmente preferisco il mod. HD) Ti suggerisco di dimenticare l'app kobo, quando avrai il tuo eReader, potrai usare questa combinazione: Kobo Aura-calibre (programma per gestire la libreria)
Gli eBook scaricati dallo store, sono quasi sempre in formato kepub per cui leggibili solo dal programma "kobo" o dal lettore.
Per caricare un epub sul tablet, lo trasferisci direttamente in una cartella a tua scelta e lo leggi con l'app che preferisci (cool-reader,FB reader.moon reader ecc.ecc)
Beh, ma è importante sapere in anticipo ciò che si va ad acquistare per non rimanere delusi dopo :D il non essere vincolato ad uno specifico store per me è fondamentale nella scelta d'acquisto del dispositivo ;)
Ma sul pc in quale cartella/directory vengono salvati fisicamente i file che ho scaricato dal Kobo store? Nella directory Kobo, come sottodirectory, trovo solo quelle dei drivers, dei fonts e dei vari dizionari; l'unica che potrebbe archiviarli è la sottodirectory "kepub" che però risulta vuota eppure il software Kobo li legge :muro:
Infatti, non avendo trovato i file sul pc, per trasferirli sul tablet ho dovuto usare l'app kobo che si è sincronizzata tramite l'account e purtroppo gli ebook sono visibili solo dall'app kobo.
PS perché preferisci l'hd all'aura?
ehm... cerca "DRM calibre kepub" e poi "DRM calibre kindle"
poi ragiona un attimo sugli esiti della ricerca ...
sunmoonking
23-12-2013, 16:25
@Fil e quindi? ...in ogni caso il kindle era già escluso dalle mie valutazioni d'acquisto per la "semplice" questione del noleggio degli ebooks a prezzo di vendita :banned:
Intanto ho ricevuto risposta direttamente dal centro assistenza kobo (tra l'altro gentili e veloci); la riporto di seguito perché potrebbe essere utile anche ad altri:
"In relazione agli eBooks che non provengono dal Kobo Bookstore, le confermiamo che non sono leggibili attraverso l'App Kobo.
L'App Kobo è legata all'Account attraverso cui vengono acquistati e scaricati gli eBook dal Kobo Store o dallo Store Feltrinelli.
È invece possibile trasferire eBooks in formato ePub che non provengono dal Kobo Store sui dispositivi eReader Kobo.
Per farlo è necessario usare il programma Adobe Digital Edition, necessario ad aprire e trasferire sui lettori Kobo files in formato ePub o Pdf.
In relazione alla lettura degli eBooks provenienti dal Kobo Store su Tablets con sistema Apple o Android, è necessario, dopo aver trasferito i files, scaricare un App specifica per gli ePub con drm.
Le consigliamo di scaricare l'App Overdrive Media Console dall'Apple Store/Playstore.
Con questa App, oltre che con l'App Kobo, è possibile aprire e sfogliare files provenienti dal Kobo Store."
cescom54
23-12-2013, 17:17
ciao sunmooking, la risposta dell'assistenza Kobo non poteva essere diversa:) si parlava (scriveva) di ebook acquistati e scaricati dallo store Kobo, ovviamente con DRM, sia in versione kepub che epub,e come ti ho scritto prima leggibili tramite la loro applicazione o il loro Ereader,ma ti ho anche suggerito la combinazione kobo ereader-calibre:rolleyes: :rolleyes: ottima per gestire al meglio la propria biblioteca,una volta che hai preso confidenza col programma (parlo di calibre) puoi fare tante cose.....:rolleyes: :rolleyes: (a buon intenditor...) Riguardo la tua domanda "perchè Aura HD" ti posso dire che ci sono svariati motivi, tra questi i più importanti: la grandezza dello schermo,per leggere meglio i pdf o i fumetti, il fatto di avere uno schermo più "chiaro" ovvero meno grigio dell'Aura, che essendo capacitivo ha appunto i suoi pro e contro.Comunque questo e soggettivo.
Se hai bisogno di qualche dettaglio in più chiedi pure.
sunmoonking
23-12-2013, 21:04
ciao cescom, in effetti non poteva essere diversamente ;) però devo ammettere che sono stati precisi anche nelle risposte successive, restando un po' evasivi solo sulla questione delle "striature", nella parte alta del display, che si vedono all'aperto in buone condizioni di luce esterna: gli ho chiesto se fosse un problema che ha riguardato solo i primi esemplari o se ci fosse ancora la possibilità di beccarlo anche ora... mi hanno risposto che nel caso il difetto è coperto da garanzia :D
Intanto ho trovato anche il modo di gestire i file scaricati dal kobo store, però Adobe Digital Edition li apre, calibre no... sono in questo formato URLLink.acsm
Perché dici di lasciar stare l'app kobo? non sarebbe un vantaggio la sincronizzazione dei vari dispositivi per la lettura? se si sottolinea qualcosa sull'ereader, lo aggiorna anche sul tablet e sul pc, no?
Quali app ritieni migliori per gli ebook e perché?
In merito al dispositivo l'aura l'ho provato confrontandolo con il glo, l'HD non lo avevano configurato quindi non saprei, anche se con la custodia mi è sembrato un po' pesantuccio se paragonato all'aura semplice... i pdf li trovo scomodi daleggere anche su tablet da 8", per cui i 6.8" nn li ritengo cmq atti a tale scopo soprattutto per l'assenza del reflow; forse l'ideale sarebbe un 11/12" (almeno per me, eh). Lo schermo capacitivo lo trovo un punto a favore... poi non so se manco qualcosa nella valutazione (titratta cmq del mio primo ereader) ;)
sunmoonking
23-12-2013, 21:09
P.S. ma i pdf possono essere convertiti in epub con calibre? Se sì, non sarebbe più comodo gestirli così? e il passaggio inverso, ovvero da epub a pdf, lo gestisce?
cescom54
24-12-2013, 10:33
I libri acquistati dallo store hanno il drm adobe, quindi vengono regolarmente aperti con Adobe digital, non possono essere aperti da Calibre a meno che non venga rimosso il drm (ma questo è illegale):rolleyes:
Relativamente al l'applicazione Kobo, mi è "antipatica" non mi piace che vengano inviate info su cosa-come-e quanto leggo,quali libri ho acquistato e quali no; così pure per le statistiche sul lettore,(infatti le ho disabilitate) e per quanto possibile evito le connessioni wifi e le sincronizzazioni (anche se comode) Tutto ciò solo perchè dovrei essere io a decidere se inviare info oppure no, non per altro:D
Concordo con te per i pdf, L'aura hd non è il massimo, ma già un po' meglio di un 6", peraltro è un formato che uso poco, e solo in caso di non averne altri a disposizione, al contrario leggo abbastanza fumetti .cbr o .cbz ottimamente supportati dall'Aura.
Considero l'Aura 6" un buon lettore, e sicuramente ottimo per leggere, se dovessi aquistarne uno per la prima volta lo prenderei in seria considerazione, ma ho già l'Aura hd , il Glo e un piccolo/grande Sony PRS 350 e per il momento mi bastano:)
Calibre converte i pdf in epub, e viceversa,(?) ma spesso non sono buone conversioni, non ti so dire molto di più in quanto le mie conoscenze in materia sono mooolto limitate. Ciao e buone feste.
sunmoonking
24-12-2013, 10:59
Relativamente al l'applicazione Kobo, mi è "antipatica" non mi piace che vengano inviate info su cosa-come-e quanto leggo,quali libri ho acquistato e quali no; così pure per le statistiche sul lettore,(infatti le ho disabilitate) e per quanto possibile evito le connessioni wifi e le sincronizzazioni (anche se comode) Tutto ciò solo perchè dovrei essere io a decidere se inviare info oppure no, non per altro:D
Anche a me questa cosa delle statistiche e dell'invio automatico dei dati dà fastidio, però se ci pensi anche google fa lo stesso e addirittura scansiona (in automatico ok, però lo fa) tutte le email che inviamo e riceviamo, però nonostante questo continuiamo ad usare gmail perché ha delle comodità che non si trovano altrove...
In fin dei conti la sincronizzazione è comoda solo quando si legge da diversi dispositivi eppoi basta! :D
Certo se ci fosse un app più completa e ottimizzata di quella kobo, suggerisci tranquillamente ché è gradito :)
di kobo a me non piace il sistema delle evidenziazioni: ce ne sono di migliori?
Per l'aura il mio uso sarebbe maggiormente quello di testi, fumentti non ne leggo molti... è finita l'epoca universitaria dei dylan dog, martin mystere &co... (beh, almeno per ora ;) )
Buone feste anche a te :)
cescom54
24-12-2013, 11:30
Siamo un po' OT:)
Credo che per evitare completamente tracciamenti-furto dei dati-o info di ogni genere... non dovremmo più usare internet, non parliamo poi di Android (che uso anch'io!!)
Ma che anche il mio lettore sia complice di ciò, mi infastidisce non poco:) analizzando il file di conf. del kobo si può avere un'idea di ciò che fa in sordina con la collaborazione di google analitycs.
sunmoonking
24-12-2013, 11:55
Ma sempre di software si tratta, anche se prendiamo in analisi i lati oscuri :D sempre meglio conoscere ciò a cui si va incontro ;)
Insomma la si può pensare anche così: prima per studiare le letture fatte da un autore si cercavano suoi appunti, biblioteche personali etc. oggi basterebbe farsi dare gli accessi alle statistiche di lettura ;) ti immagini come sarebbe stata più semplice una ricostruzione della formazione di Dante per esempio? Lui sicuramente sarebbe stato poco d'accordo, ma gli umanisti che lo hanno studiato avrebbero avuto di certo un bel vantaggio :eek:
Peccato invece che le statistiche servano solo per tenerti monitorato in funzione marketing :(
cescom54
24-12-2013, 18:20
l'epoca universitaria dei dylan dog, martin mystere &co... (beh, almeno per ora ;) )
Rileggendo i tuoi post....
la mia epoca: disney>linus>mafalda:D :D
sunmoonking
26-12-2013, 12:57
Rileggendo i tuoi post....
la mia epoca: disney>linus>mafalda:D :D
:D :D
Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.