View Full Version : Pentium 4 da mandare in pensione...?
Salve a tutti, vi posto la mia attuale e obsoleta configurazione:
CPU P4 550
MB Asus p5ad2 premium deluxe
RAM 1Gb(2x512)
VGA radeon x1900 256MB
Uso il pc prevalentemente per navigare e al massimo guardare qualche film o ritoccare qualche foto con photoshop.
Siccome inizio a notare qualche segno di stanchezza secondo voi ha senso fare un upgrade a questa configurazione(ad esempio: P4 672 + aumento di RAM)o cambierebbe poco e conviene un rinnovo totale?
Grazie a tutti!
ndwolfwood
22-12-2013, 09:47
No, ti conviene rinnovare tutto.
Considera che qualsiasi configurazione nuova tu riesca a mettere insieme con il budget più ridotto possibile sarà sempre almeno 3/4 volte meglio: incoparabile!
Ti faccio solo un esempio: da non molto è in commercio l'Asus VivoPC >recensione< (http://www.eeevolution.it/recensione-asus-vivopc/), si trova a 199€ (senza sistema operativo), per un uso minimo home/office va più che bene, risulterà molto più reattivo di un P4 (confronto: >P4< (http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Pentium+4+3.40GHz&id=1077); >1007U< (http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Celeron+1007U+%40+1.50GHz&id=1847)) e consuma 1/10.
Immaginavo non ci sarebbe stato molto da fare sul P4 :D
Per quanto riguarda l'asus non sarebbe una cattiva soluzione come configurazione... :cool:
Sarei però più propenso ad aggiornare il mio desktop perchè vorrei, possibilmente, mantenere i componenti che non ho citato nel primo post.
Ovvero il case(cooler master stacker),l'alimentatore(non ricordo cosa sia cmq dovrebbe funzionare a meno che adesso non ci siano connettori spaventosamente differenti...),3 hdd sata(saranno compatibili con le nuove schede madri?),masterizzatore dvd.
Per quanto riguarda la VGA direi che l'integrata(qualsiasi essa sia)dovrebbe andare tranquillamente bene. Poi se posso riciclare anche la x1900 avendo qualche vantaggio ben venga.
Per il tutto non vorrei superare i 200€(guarda caso il prezzo del vivo pc...:D )e mi piacerebbe continuare con cpu intel e mb asus. Sono cmq aperto a valutare anche proposte amd o altre marche di mb qualora ci fossero prestazioni più favorevoli o risparmi estremi... :D
Ho dato un'occhiata e una configurazione potrebbe essere:
CPU: pentium g3220
MB: asus Z87-A (mi pare di aver capito che ci sia un telecomando...?! Per un pc che sta in sala non sarebbe male...)
RAM: almeno 2x2GB giusto? Non so che marca, adesso avevo una kingston hyperx che non mi dispiace...
VGA:se si può riciclare la x1900 con qualche vantaggio bene altrimenti vado di grafica integrata.
Sto valutando anche l'inserimento di un SSD non importa la capienza, anche piccolo va bene, e anche non samsung(per risparmiare un po)a meno che le altre marche non siano completamente delle ciofeche...
Grazie a tutti per l'aiuto.
ndwolfwood
23-12-2013, 09:13
Avevo fatto un esempio estremo per farti vedere che oggi anche un mini-pc economicissimo con CPU a basso consumo è molto superioriore ad un P4.
Per l'aggiornamento del tuo la configurazione che hai fatto è sbilanciata sulla scheda madre (non credo abbia un telecomando fisico ma ti permette di utilizzare un smartphone come telecomando).
G3420 o i3-4130
ASUS B85M-E
(va più che bene, se vuoi salire sempre restando Asus direi H87-Pro, per entrambe meglio la versione C2, il codice finisce con Y5 al posto di Y0).
2x2GB DDR3 1600MHz CL9 1,5V (queste sono le caratteristiche principali da ricercare poi se non è Kingston buona anche Corsair o G.Skill).
La scheda video puoi pensionarla.
Come SSD da spendere poco può andar bene un modello da 60/64GB su cui installare il S.O.
Esempio
60Gb Kingston SSDNow V300 o meglio KC300
64Gb ADATA Premier Pro SP900 o meglio SX900
Certo va considerata bene la differenza in prezzo con i modelli da 120Gb perché oggi è bassa (20-25€) e allora convengono questi ultimi (in tal caso anche il Samsung 840 Evo costa il giusto).
In alternativa, se vuoi avviare qualche giochino, per quanto la grafica intel lo permetta, sotto questo punto di vista meglio AMD.
Una APU A10 su scheda madre A88X con memoria più veloce (1866MHz o più).
P.S. per l'alimentatore, a meno non sia di elevatissima qualità o più nuovo del PC direi di cambiarlo perché se ha l'eta del P4 va per i 10 anni ed è a fine vita.
Wow! Grazie! Veramente una risposta esaustiva!
Per adesso opto per il pentium poi sicuramente in futuro valutero di cambiarlo con un core.
Effettivamente una b85m è sufficiente, stavo guardando tra la g e la e. La differenza sta solo nelle porte e negli slot di espansione?
Cosa guadagnerei se prendessi invece la h87-pro?
Domanda da neofita... I miei hdd sata I sono compatibili con le porte sata II e III(ovviamente non sfruttandone la velocita)?
Ho trovato i banchi di ram kingston hyperx rossi e blu, c'è qualche differenza o cambia solo il colore? In alcuni c'è scritto 1,65v quindi non vanno bene?
Scusa la miriade di domande e grazie ancora per l'aiuto!
ndwolfwood
25-12-2013, 09:22
Effettivamente una b85m è sufficiente, stavo guardando tra la g e la e. La differenza sta solo nelle porte e negli slot di espansione?
Cosa guadagnerei se prendessi invece la h87-pro?
Si, la differenza tra le due B85 è quella, nello specifico basta leggere le caratteristiche sul sito Asus.
L'H87 è il chipset superiore con qualche caratteristica in più, in genere viene montato anche su schede madri complessivamente migliori, come nel caso della Ausus pro.
Domanda da neofita... I miei hdd sata I sono compatibili con le porte sata II e III(ovviamente non sfruttandone la velocita)?
Certo.
Ho trovato i banchi di ram kingston hyperx rossi e blu, c'è qualche differenza o cambia solo il colore? In alcuni c'è scritto 1,65v quindi non vanno bene?
Diciamo che a 1,5V rispettano lo standard (a 1,65 è come se fossero overcloccate).
Se scegli Intel è molto meglio prenderle a 1,5V perché altrimenti c'è il rischio che non vengano riconosciute correttamente di default (1600MHz 1,65V lavorano come 1333MHz per restare su 1,5V).*
Per Kingston ho trovato un solo kit adatto: KHX1600C9D3P1K2/4G.
Come ho detto puoi torvare più facilmente le Corsair Vengeance o le G.Skill RipJawsX che vanno altrettanto bene.
P.S. * nel caso del Pentium sappi che il modello G3220 non legge ram oltre 1333MHz.
SilentGhost
25-12-2013, 09:44
Bella la configurazione, solo gli ssd nn mi piacciono per via dei controller antiquati e poco affidabili.
Per ora il sistema operativo lo metterei su un hdd sata e prenderei un ssd più in la'... insieme ad alcuni ssd mi pare venga fornito anche il software per clonare i dati da hdd a ssd, nn so se comporta qualcosa cn la licenza windows però.
In giro si dovrebbero trovare ancora dei crucial m4 da 64 gb che sono ottimi.
Per il chipset, direi che puoi stare su b85. I vantaggi dell' h87 sono sostanzialmente: maggior numero di porte usb e sata; possibilità di configurare gli hdd in raid.
zagor977
25-12-2013, 12:32
Ti faccio solo un esempio: da non molto è in commercio l'Asus VivoPC >recensione< (http://www.eeevolution.it/recensione-asus-vivopc/), si trova a 199€ (senza sistema operativo), per un uso minimo home/office va più che bene, risulterà molto più reattivo di un P4 (confronto: >P4< (http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Pentium+4+3.40GHz&id=1077); >1007U< (http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Celeron+1007U+%40+1.50GHz&id=1847)) e consuma 1/10.
quoto, sarebbe una scelta ottima
P.S. * nel caso del Pentium sappi che il modello G3220 non legge ram oltre 1333MHz.
Infatti mi pareva di aver letto una cosa del genere...grazie per la puntualizzazione :-)
Per l'ssd aspetto, soprattutto per risparmiare.
Considerando che non installerò mai più di 2 banchi di ram e che la porta che non deve mancare è l'hdmi ho provato a scendere ancora con il prezzo e la configurazione che potrebbe essere quella definitiva è questa:
Cpu INTEL Pentium G3420 3,2 GHz - socket 1150 (BX80646G3420) [B]62,81€
Scheda Madrea Asus H81M-Plus (Int,1150,H81,mATX,DDR3,VGA) [90MB0GI0-M0EAY0] 51,87€
Ram DIMM DDR3 G.Skill 4GB PC1600 CL9 KIT (2x2GB) [F3-12800CL9D-4GBNQ] 36,88€
Per un totale di 151,56€ spedizione inclusa.
Ci potrebbero essere due schede madre alternative ad un prezzo simile(anche se sono asrock e preferisco asus):
Scheda Madre ASRock B85M-HDS 1150 M-ATX D-Sub/HDMI/DVI [90-MXGQG0-A0UAYZ] 49,61€
Scheda Madre ASRock B85M 1150 M-ATX D-Sub/HDMI/DVI [90-MXGPW0-A0UAYZ] 55,58€
Cosa ne dite? Non credo si possa fare meglio come prezzo...
ndwolfwood
28-12-2013, 09:56
La configurazione va bene.
In alternativa alla Asus considera la Gigabyte GA-H81M-HD3.
Cmq l'H81 è un chipset semplificato.
IMHO, va bene se il PC resta legato ad un uso minimo.
Se uno pensa a futuri upgrade dovrebbe orientarsi su prodotti un pochino più completi.
In conclusione, se vuoi di meglio, punta direttamente su una ASRock B85M Pro4 (simile alla B85M ma con 4 slot DDR3 per espandere la ram) o MSI B85M-G43.
Mi suggerireste un alimentatore per questa configurazione che non ho la minima idea di come dimensionarlo:
Pentium G3420
Asus Z87-C
2x2Gb Ram DDR3 corsair vengeance cl9 1,5v
3 hard disk sata I
Masterizzatore DVD
Diciamo che meno spendo meglio è ma preferisco spendere un po di più adesso per risparmiare di più sui consumi domani. In ogni caso vorrei possibilmente stare sotto a 80€.
Grazie in anticipo.
celsius100
23-02-2015, 14:11
Ciao
ma hai gia cmoprato tutto?
se la risp e no quale sarebbe il budget max x tutto?
Non ho ancora niente. Recupero il vecchio dvd e i vecchi hdd(anche se vedendo i prezzi dei 7200 da 1T quasi quasi...)
Praticamente mi serve cpu, mobo, ram e alimentatore. Conto di stare sui 250€(50 in più se prendo anche l'hdd) per un uso tranquillo con un po di foto editing.
celsius100
23-02-2015, 21:36
se nn ti serve molto spazio potresti pensare ad un ssd molto veloce:
1 Pz - CPU AMD FM2 A10-6800K Box Bl.Ed. AD680KWOHLBOX
Euro 108.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoFM2 GBT F2A88XM-D3H (A88X/M-ATX) 4xDDR3 1866 SATA3 USB3.0 [GA-F2A88XM-D3H]
Euro 57.46 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HDSSD 2,5 128GB Crucial MX100 7/9,5mm r:550MB/s w:150MB/s, SATA III [CT128MX100SSD1]
Euro 62.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FBK2/8]
Euro 65.6 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello:
Euro 294,53 iva Compresa
se ti serve molta capienza:
1 Pz - CPU AMD FM2 A10-6800K Box Bl.Ed. AD680KWOHLBOX
Euro 108.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoFM2 GBT F2A88XM-D3H (A88X/M-ATX) 4xDDR3 1866 SATA3 USB3.0 [GA-F2A88XM-D3H]
Euro 57.46 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
Euro 52.01 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FBK2/8]
Euro 65.6 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello:
Euro 284,06 iva Compresa
Grazie mille. Sono due belle configurazioni ma siamo già sui 300€ e manca ancora l'alimentatore...
Per il momento opto per l'hdd(i miei effettivamente sono vecchiotti) e appena riesco magari un ssd lo aggiungerò.
Non ho mai avuto amd e tendo a preferire intel. La configurazione che mi hai proposto è molto migliore della mia col pentium? Se lo è in che cosa?
Per la mobo preferirei asus (o in alternativa asrock).
Cosa mi dici dell'alimentatore?
celsius100
23-02-2015, 23:28
dimenticato xke nella tua nn c'era
cmq si potrebbe montare un antec VP-350 e casomai abbassare le prestazioni della cpu ad un A8 6600 da 82 euro
cosi rientri senza problemi nel totale, tanto come prestazioni saremmo cmq melgio del pentium parlaimo di dualcore contro un quadcore ceh ha anche una potente gpu integrata da sfruttare coi software di fotoritocco
le asus in quella fascia di rpezzo sono identiche come qualità alle gigabyte, cmq vedi A88XM-A
350w sono sufficienti?
Come consumi cambia molto avere un alimentatore marchiato 80plus?
Nel caso scegliessi la configurazione con il pentium 350w sarebbero abbastanza?
Sto cmq valutando anche amd...
celsius100
24-02-2015, 00:00
sisi bastano
dipende dalla marca dell'ali, acuni sono terribili, altri accettabili ed altri buoni
ci sarebbe anceh l'antec 380D, che e piu efficiente e silenzioso rispetto ai VP volendo
Se volessi mettere la configurazione con l'hdd in un case htpc da piazzare in soggiorno quale mi consiglieresti(possibilmente orizzontale)?
A quel punto l'antec non ci starebbe o esistono case htpc che possono ospitare psu standard?
Stavo inoltre pensando di investire un po di più nella cpu e magari prendere l'a10-7800 per via di consumi temperature ecc, ci può stare?
celsius100
01-04-2015, 15:33
Un case come l'elite 120 o l'antec isk600 può ospitare ali tradizionali, però come mobo richiedono le mini-itx e quindi una asrock FM2A78M-ITX
x la cpu ci sarebbe l'A8 7600, solo che devi sentire se lo possono ordinare, basta chiedere via mail allo shop; se prendi tutto da tao
Non ci sono case micro atx con alloggiamento per l'ali standard?
Sarebbe, mi pare, la soluzione più economica visto che una mb m-itx o un ali sfx mi costerebbero di più a parità di caratteristiche.
Guardando in giro sembrerebbe che l'itek nemo possa ospitare un ali atx (mi chiedo come possa starci...) e addirittura una mb atx... È un buon case?
Tu dici che la differenza di prezzo tra a10 7800 e a8 7600 non vale la differenza di caratteristiche(che sostanzialmente sarebbe solo nella gpu?)?
Photoshop stressa più cpu o gpu?
Grazie per la velocità e disponibilità nel rispondermi!
celsius100
01-04-2015, 20:16
guarda il nemo nn mi convince piu di tanto, e un semplice pezzo di lamiera con gli attacchi usb, ne piu ne meno
si ci stanno cmq formati ATX dentro
beh guarda, stressa tutte e due, x cui se pensi di usarlo abbastanza va melgio l'A10, accoppiato magari alle kingston savage 2133Mhz
Infatti non da una gran sicurezza neanche a me il nemo...
Mi consiglieresti un buon alimentatore sfx? Mi costerebbe molto di più rispetto all'antec 380d?
Dato che il budget è un po aumentato ha senso pensare anche ad un eventuale alternativa core i3 4160 o l'inferiorità della grafica integrata è troppa rispetto alla superiorità della cpu?
celsius100
02-04-2015, 10:33
un sfx da usare con quale case?
cmq da tao vanno ordinati, i be quiet sfx power2 oppure i silverstone SF
come cifre mediametne si aggirano sui 50 euro i modelli da 300W
diepnde sempre in cosa vuoi aumetnare le prestazioni, diciamo che l'I3 cmq generalmente e un po caro x le prestazioni che da, se si vuole un pc classico di casa e gia tanto l'A8, se vuoi auemtnare le prestazioni ad esempio in ambito lavori di grafica allora va meglio di entrambi l'A10
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.