PDA

View Full Version : Sparito il menù contestuale dal tasto destro


T-Traveler
21-12-2013, 14:20
Salve a tutti :)
Prima di tutto mi scuso se ho sbagliato sezione, sono nuova e non me ne intendo molto di informatica.

Oggi ho avuto un problema con il mio portatile. Era entrato nel pc una specie di virus che mi apriva un sacco di pagine pubblicitarie e rallentava tutto. Ho cercato varie soluzioni e infine ho seguito quella che mi suggeriva di ripristinare firefox (attualmente uso firefox 26.0). Così ho fatto, e il problema virus sembra essersi risolto, tuttavia dopo questa operazione il tasto destro del touchpad ha smesso di funzionare. Mi spiego meglio, se cerco di salvare un’immagine che trovo nel web cliccandoci sopra con il tasto destro non si apre più il menù contestuale (penso si chiami così)…
Ho già provato a modificare le opzioni del mouse sul pannello di controllo, ma non ha funzionato.

C’è una modo per ripristinare la funzionalità del tasto destro del touchpad?

Grazie in anticipo

PS. Ho notato che continuano a formarsi del collegamenti a http://www.kelkoo.it/kss-portatile.html su alcune parole a caso nel testo.

x_Master_x
21-12-2013, 15:24
Benvenuta, sì questa non é la sezione più adatta. Le parole "pubblicitarie" sono normali, il tasto destro non ti funziona solo nel browser oppure in generale, ad esempio con le cartelle-file? Nel primo caso dovrebbe bastare la semplice disinstallazione-reinstallazione di Firefox

T-Traveler
21-12-2013, 15:32
Grazie x_Master_x per la risposta
Putroppo non funziona da nessuna parte, nemmeno nelle cartelle del pc... è grave? :(

x_Master_x
21-12-2013, 15:54
Vediamo se riusciano a risolvere. Clicca su Start --> scrivi regedit ed avvialo
Vai alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
e
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
Sulla destra c'é una sottochiave che si chiama NoViewContextMenu? Se sì che valore ha?

T-Traveler
21-12-2013, 16:11
Non c'è la chiave NoViewContextMenu, perché il secondo codice che hai proposto sul mio pc si ferma a Polices ovvero:

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies

x_Master_x
21-12-2013, 16:14
Devi vedere sia in HKEY_LOCAL_MACHINE che in HKEY_CURRENT_USER. Se presente clicca sulla chiave Explorer, sulla destra appariranno una serie di sottochiavi e cerca quella che ti ho indicato

T-Traveler
21-12-2013, 16:26
Ok, adesso ci sono. Chiedo scusa, è la prima volta che tento un'operazione simile :D
Allora, alla fine del primo percorso sulla destra compaiono 4 scritte, ma nessuna è uguale a quella che mi hai indicato.

x_Master_x
21-12-2013, 16:30
Non scusarti :D
Nel percorso HKEY_CURRENT_USER non é presente, passa a quello HKEY_LOCAL_MACHINE

T-Traveler
21-12-2013, 16:52
Non c'è in nessuno dei due percorsi.
Alla fine del percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
compaiono 4 scritte, ma nessuna è quella che ci interessa.


Invece su:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
dopo Policies non c'è la cartella Explorer, quindi non compare nulla sulla destra.
caso disperato.:eek:

x_Master_x
21-12-2013, 17:12
Altro tentativo. Hai Windows 7 giusto? Riavvia il PC, premi ripetutamente F8 e scegli la modalità provvisoria, controlla se il tasto destro funziona oppure no.

T-Traveler
21-12-2013, 17:31
Sì, ho Windows 7. Ho riavviato il pc e una volta riavviato ho cliccato ripetutamente F8. Non è successo niente. :D
Come faccio a scegliere la modalità provvisoria?

x_Master_x
21-12-2013, 17:40
Va bene, start -> scrivi msconfig
Vai in Opzioni di avvio --> metti la flag a "Modalità Provvisoria" + "Minima"
Conferma e riavvia, il PC entrerà automaticamente nella modalità provvisoria e a quel punto prova il tasto destro se funziona. Prima di riavviare dopo aver effettuato il test non dimenticarti di togliere la flag dalla "Modalità Provvisoria" in msconfig, altrimenti il PC si avvierà sempre in modalità provvisoria :D

T-Traveler
21-12-2013, 18:27
Momenti di panico perché non riuscivo più a togliere la modalità provvisoria :D
Comunque il tasto destro ha funzionato per qualche secondo e poi è tornato come prima.... :(

tallines
21-12-2013, 18:53
Ciao prova cosi : fai un giro con AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/), lo scarichi sul desktop, azzeri i punti di ripristino e lo lanci da modalità provvisoria .

E' uno standalone, ossia per avviarlo basta doppio click sull' icona-eseguibile che scarichi .

Prima click su Scan e poi su Clean .

Finito lo scan torna in modalità normale e carica il file .txt generato dopo la scansione su www.wikisend.com

Riporta il link che viene generato dopo aver caricato il file .txt di AdwCleaner .

Il file .txt da caricare si chiama AdwCleaner (S) e lo trovi in C/AdwCleaner .

T-Traveler
21-12-2013, 19:56
Ho fatto una pulizia con AdwCleaner senza andare in modalità provvisoria e tutto ha ripreso a funzionare magicamente. Il tasto destro del touchpad funziona come nuovo e la navigazione mi sembra addirittura più veloce di prima. Quel programma fa davvero miracoli!

Ringrazio tutti per la pazienza e il prezioso aiuto! :) :) :)

x_Master_x
21-12-2013, 19:59
Bravo tallines :O

tallines
21-12-2013, 20:12
Ho fatto una pulizia con AdwCleaner senza andare in modalità provvisoria e tutto ha ripreso a funzionare magicamente. Il tasto destro del touchpad funziona come nuovo e la navigazione mi sembra addirittura più veloce di prima. Quel programma fa davvero miracoli!

Ringrazio tutti per la pazienza e il prezioso aiuto! :) :) :)

Bene che hai risolto fa piacere :)

Hai disattivato i punti di ripristino ?

Se non lo hai fatto, fallo che è importante .

E il file di report di AdwCleaner(S) non lo carichi ?

Xxxx detto da te mi fa piacere ;) grazie :mano:

PS: T-Traveler mi farebbe piacere vedere il file di report .txt ;)

T-Traveler
21-12-2013, 21:53
Non credo di aver riattivato i punti di ripristino. Dove li trovo??

Ho attivato la scansione di AdwCleaner, dopo di che ho avviato la pulizia; successivamente si è riavviato in automatico il pc e si è aperto quello che penso sia il file .txt in blocco note...

EDIT:
Penso di esserci riuscita, ho caricato il file qui .txt]AdwCleaner[R0].txt (http://wikisend.com/download/411750/AdwCleaner[R0)

tallines
22-12-2013, 11:02
Non credo di aver riattivato i punti di ripristino. Dove li trovo??

Ho attivato la scansione di AdwCleaner, dopo di che ho avviato la pulizia; successivamente si è riavviato in automatico il pc e si è aperto quello che penso sia il file .txt in blocco note...

EDIT:
Penso di esserci riuscita, ho caricato il file qui .txt]AdwCleaner[R0].txt (http://wikisend.com/download/411750/AdwCleaner[R0)

Sicura di aver fatto tutti e due i passaggi ?

Prima click su Scan e poi click su Clean ?

Il file di .txt di Adwcleaner che hai caricato è R, non S, in più è vuoto .

1 - Una volta aperto AdwCleaner cliccando su Scan viene generato un file di .txt dal nome AdwCleaner[R0].

Cioè viene mostrato cosa può essere cancellato, ma ancora non è stato cancellato .

2 - Cliccando su Clean viene generato il file di .txt AdwCleaner[S0] e poi riavviato il computer .

In questo caso il malware trovato, viene cancellato .

Devi caricare questo file di .txt, quello con la S (esse) tra parentesi .

Questi file di report si trovano in C/AdwCleaner .

Prima di ogni scan antivirus e anti-malware si devono azzerare i punti di ripristino, altrimenti è come non fare lo scan .

Per azzerare i punti di ripristino in W 7 : Computer/tasto destro del mouse/Proprietà/Protezione sistema/Configura .

Seleziona tramite il pallino blu (che è un segno di spunta) la voce > Disattiva protezione sistema + Applica + Ok .

Poi se vuoi riattivare i punti di ripristino basta che metti il pallino blu a una delle due voci relative che si trovano nella stessa finestra, da dove hai azzerato i punti di ripristino stessi .

T-Traveler
22-12-2013, 13:45
Sì, ho fatto entrambi i passaggi. Solo che non essendo esperta di termini informatici non capivo quel C\AdwCleaner dove si trovasse.. Adesso l'ho trovato.:D

Questo è il primo risultato, quando ho fatto Scan e Clean per la prima volta sul pc: .txt]AdwCleaner[R0].txt (http://wikisend.com/download/529528/AdwCleaner[R0)

Per quanto riguarda l'azzeramento dei punti di ripristino dopo Computer/tasto destro del mouse/Proprietà non c'è nessun "protezione sistema" da cliccare

tallines
22-12-2013, 18:07
Sì, ho fatto entrambi i passaggi. Solo che non essendo esperta di termini informatici non capivo quel C\AdwCleaner dove si trovasse.. Adesso l'ho trovato.:D

Questo è il primo risultato, quando ho fatto Scan e Clean per la prima volta sul pc: .txt]AdwCleaner[R0].txt (http://wikisend.com/download/529528/AdwCleaner[R0)

No questo è il riport che esce dopo aver fatto solo Scan .

Se poi fai Clean esce un altro file di .txt dove al posto della R (erre di roma) esce la S (esse di sondrio) .

Mi devi postare quello con la S .

Per quanto riguarda l'azzeramento dei punti di ripristino dopo Computer/tasto destro del mouse/Proprietà non c'è nessun "protezione sistema" da cliccare

Malissimo se non hai la voce Protezione sistema..............significa che il pc ha ancora molte infezioni............

Infatti dal report che hai postato...............hai una valanga di softonic downloader..............;)

Dato un' occhiata alla mia firma che parla di softonic che è pericolosissimo...............;)

Perchè usi softonic per fare i download dei vari programmi.......non serve .

I download di tutti i programmi si fanno sempre e solo dal sito della casa madre, come viene detto anche in firma ;)

Non si usa mai un sito che invece di far fare il download diretto, ossia viene giù il programma intero, fa scarica<re il proprio downloader, tipo Softonic, Cnet, kioskea..............usano il loro downloader che non c' entra nulla con quello che devi scaricare................praticamente invece di fare il download diretto fai il download di un mediatore (downloader) che porta problemi al computer................

Non occorre usare programmi a pagamento tipo winrar o Nero............al loro posto si possono usare tranquillamente risorse freeware, per quanto riguarda i gestori d' archivio al posto di winrar o winzip che sono a pagamento si può usare 7-zip, Izarc, Zip genius...............al posto di Nero c'è CdBurneXp, Imgburn................;)

T-Traveler
22-12-2013, 19:30
Grazie mille per le dritte, tallines. Sì, ho dato un'occhiata alle discussioni che rimandano i link sulla tua firma, e quando avrò più tempo rileggerò meglio... :)

Ho rifatto un po' di volte Scan e Clean e adesso non sembra più esserci la marea di download di prima .txt]AdwCleaner[S4].txt (http://wikisend.com/download/367354/AdwCleaner[S4)

Come potrei fare per togliere le infezioni? Ho fatto una scasione completa con l'antivirus e non ha trovato nulla.:(

tallines
22-12-2013, 19:50
Al posto dell' S4 (che significa che ha usato il tasto Clean per quarta volta ;) ) potresti caricare il file di txt di AdwCleaner > S0 (esse zero) ?

Praticamente la prima cancellazione che hai fatto con AdwCleaner premendo il tasto Clean e dopo hai riavviato il pc , scusa se te lo chiedo ;)

T-Traveler
22-12-2013, 20:22
Ecco qua: .txt]AdwCleaner[S0].txt (http://wikisend.com/download/529994/AdwCleaner[S0)

tallines
23-12-2013, 21:41
Bene, quello che è stato trovato è stato cancellato .

Riesci ad andare in provvisoria o hai problemi come mi sembra dicevi sopra ?

T-Traveler
24-12-2013, 18:55
Grazie per la risposta, tallines :)

Riesco ad andare in modalità provvisoria, tuttavia mi è tornato il problema al tasto destro del touchpad. Devo cliccarlo con forza più volte perché mi apra il menù contestuale. Credo di avere altre infezioni nascoste. Così ho installato anche Emsisoft Anti-malware, ho fatto la scansione e mi ha trovato 2 malware (uno l'ho cancellato, per l'altro sto aspettando l'aiuto di operatore per la rimozione manuale).

tallines
24-12-2013, 19:23
Gper l'altro sto aspettando l'aiuto di operatore per la rimozione manuale).

Operatore........cioè ;)

Ti è tornata la voce Protezione sistema ? Mi sa di no..........

Fai cosi forse....risolvi : scaricati Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/) sul desktop .

Poi vai in modalità provvisoria e lo lanci da li .

Non lanciarlo, avviarlo in modalità normale eh.......

Alla fine dello scan vengono creati due file di report da caricare su wiksiend ;) :

1 - Combofix che troverai in C
2 - Combofix-quarantined-files che troverai in C/Qoobox (Qoobox è la cartella che crea Combofix stesso) .

Dopolo scan torna in modalità normale e vedi se è ricomparsa la voce Protezione sistema .

Se c'è e vedi dei punti di ripristino, li azzeri come detto sopra .
Riavvii di nuovo il pc e torni in modalità sempre normale .

La provvisoria serve solo per lo scan .

PS : auguri di buone feste e speriamo che tu riesca a risolvere ;)

T-Traveler
24-12-2013, 23:44
Operatore........cioè ;)
Intendevo un operatore del forum di assistenza di Emsisoft Anti-malware. :)

Comunque ho fatto tutto ciò che mi hai suggerito.
Ecco i due file:
ComboFix-quarantined-files.txt (http://wikisend.com/download/508212/ComboFix-quarantined-files.txt)
ComboFix.txt (http://wikisend.com/download/886512/ComboFix.txt)

Ho trovato la voce "Protezione sistema", ho azzerato i punti di ripristino, ho riavviato il pc e li ho riattivati. Putroppo devo sempre rischiare sfondare il tasto destro del touchpad perché mi apra quel maledetto menù contestuale. :muro: Non capisco proprio cosa altro possa esserci.

PS : auguri di buone feste e speriamo che tu riesca a risolvere ;)
Grazie. Buone feste anche a te ;)

tallines
25-12-2013, 20:35
Bene quindi la voce Protezione sistema è riapparsa .

Ma il problema del menu contestuale c'è ancora .

Hai il dvd d' installazione di W 7 ?

Se ce l' hai puoi rimettere i file del SO, senza formattare e senza perdere dati .

Può essere che oltre alle infezioni debellate, ci sia qualcosa nel registro da rimettere a posto .

T-Traveler
26-12-2013, 14:17
Hai il dvd d' installazione di W 7 ?
Penso di averlo da qualche parte. Mentre cerco.... che cos'è il file del SO (sistema operativo?), sta all'interno del DVD d'installazione, giusto?

Quando dici che non si perdono i dati indendi che non si perde proprio nulla, nemmeno (foto, documenti word, ecc.) o si salvano solo i programmi?

Scusa le domande che sicuramente sono anche troppo banali, ma non sono pratica e non vorrei peggiorare la situazione ;)