PDA

View Full Version : Dilemma Sottotitoli


Matrix789
15-12-2013, 18:08
Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda che probabilmente potrà risultarvi stupida, ma alla quale non ho mai saputo darmi una risposta.
Perché se ho una serie tv con doppio audio italiano-inglese e doppi sottotitoli italiano-inglese, quelli in inglese sono esattamente identici alle parole che vengono pronunciate dagli attori, mentre quelli in italiano sono la libera parafrasi di ciò che viene pronunciato dai doppiatori? C'è un motivo valido? Conoscete un sito da cui scaricare sottotitoli in italiano fedeli al doppiaggio?
Grazie!

Matrix789
15-12-2013, 18:29
Si ma perché non scrivono letteralmente quello che dicono i doppiatori italiani invece di parafrasare? Forse perché vengono creati prima che esca il doppiaggio in italiano?

VeeJ
15-12-2013, 20:55
Molto spesso è quello che dicono i doppiatori italiani ad essere una libera parafrasi della versione inglese, per motivi di tempistiche, labiale, problemi linguistici e altri vincoli imposti dal doppiaggio. I sottotitoli italiani invece si mantengono fedeli all'inglese perché sono una traduzione diretta dall'inglese e non una trascrittura dell'audio italiano.

Matrix789
15-12-2013, 21:01
Immaginavo fosse così..quindi non esiste nessun sito di sottotitoli che li abbia anche come chiedo io?

Davide9
16-12-2013, 10:28
Non so se c'è qualcosa del genere ma devi cercare qualcosa sul versante "copione", lasciando perdere i sottotitoli... io non avevo notato questa cosa, non la sapevo... immagino che comunque i doppiatori usino un copione comunque e magari in giro almeno di alcune serie si trova...

Matrix789
16-12-2013, 10:40
Proverò a cercare, per ora non ho trovato nulla..alla fine a me che sono italiano cambia poco perché non li userò mai, ma così come è giusto che quelli in inglese siano uguali a ciò che si sente (utilissimi per capire qualcosa che sfugge e per imparare la lingua), allo stesso modo anche quelli italiani dovrebbero essere fedeli al doppiaggio, proprio per gli stessi motivi, soprattutto per chi non è madrelingua

Windtears
16-12-2013, 11:17
non sottovalutare nemmeno il fatto che spesso i sottotitoli nei dvd-bd ecc sono per non udenti che, per ragioni di contesto e leggibilità non possono stare su troppe linee col risultato di essere spesso molti "stringenti" rispetto al dialogo doppiato in italiano.

Che siano sempre "corrispondenti" alla traduzione letterale dall'inglese non ci metterei la mano sul fuoco, a meno che non se ne sia occupato direttamente il produttore dell'opera "prima" del passaggio alla compagnia di doppiaggio-adattamento.

Se stiamo parlando invece di sottotitoli fatti da "gente su internet" allora si apre un mondo... ;)

Matrix789
16-12-2013, 11:22
Vero hai ragione, io diciamo che per ora mi sono imbattuto in sottotitoli in inglese abbastanza fedeli..l'ideale sarebbe avere due versioni, una letterale e una più parafrasata/più fedele al dialogo inglese/più breve per i non udenti.
Il problema è trovarle, mettersi a farle ex novo richiederebbe mesi e mesi..

Davide9
16-12-2013, 17:01
C'è da considerare due cose: primo l'inglese è più conciso di solito dell'italiano, e il problema di leggibilità si presenta meno per questo, inoltre bisogna vedere l'origine del film... se hai controllato solo film inglesi magari se provi a guardare un film italiano venduto in Inghilterra/USA il problema magari è inverso...

io poi ho notato leggendo i manga come un film o un cartone possa essere penalizzato per il fatto di avere un suo "ritmo": nel fumetto spesso i giochi di parole vengono conservati perché vengono spiegati a margine, ma con un film non puoi fare niente del genere e quindi a volte si hanno in italiano battute che non hanno senso o che non fanno ridere perché non c'era modo di rendere l'originale in maniera efficace... oppure alcune cose intraducibili vengono cambiate in modo radicale perdendo qualcosa dell'originale ma salvando l'effetto complessivo e la continuità anche perché tanto il senso e il feeling dell'originale non ci sarebbe comunque...

Matrix789
16-12-2013, 17:18
Ad ogni risposta sono sempre più convinto che non lo troverò mai :S

Windtears
16-12-2013, 20:20
è la dura legge dell'adattamento... :( una continua serie di compromessi tra accessibilità e fedeltà all'originale.

Del resto un film comico deve divertire, uno drammatico piangere... comunque il tutto deve "emozionare"; sta al buon adattatore riuscire a preservare l'intenzione dell'autore originale.

E' lo stesso problema ovviamente lo abbiamo con i libri. :)

Raghnar-The coWolf-
16-12-2013, 23:12
Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda che probabilmente potrà risultarvi stupida, ma alla quale non ho mai saputo darmi una risposta.
Perché se ho una serie tv con doppio audio italiano-inglese e doppi sottotitoli italiano-inglese, quelli in inglese sono esattamente identici alle parole che vengono pronunciate dagli attori, mentre quelli in italiano sono la libera parafrasi di ciò che viene pronunciato dai doppiatori? C'è un motivo valido? Conoscete un sito da cui scaricare sottotitoli in italiano fedeli al doppiaggio?
Grazie!

Ho notato anch'io, e per rispondere ai dubbi di qualche utente credo che Matrix789 non si riferisca a semplice scelte di traduzione motivate dalla concisione o rigore linguistico.
A volte la differenza fra sottitotolo e parlato è evidente ed immotivata, a livello
parlato:"Cosa c'è?" scritto "Cosa vuoi?"
parlato:"ho voglia di pera" scritto: "ho voglia di mela".

E questo è perché i sottotitoli non sono trascrizioni.

Cioè fai un film, e lo monti.

A quel punto hai due opzioni:
prendi qualcuno che si ascolti più volte tutto il film e lo trascriva, e poi risincronizza...etc... = costa tempo e denaro.
oppure traduci il copione/copione di doppiaggio/sottotitoli in altra lingua e se poi in fase di recitazione/doppiaggio qualche frase viene cambiata (tipico, specialmente per i comici, il doppiaggio e la recitazione hanno esigenze di ritmo e sincronizzazione labiale che vengono decise al momento) che si attacchino.

Ovviamente la lingua originale è di solito la più rispettata, poi le lingue doppiate sono mano a mano trascurate.

E' una cosa che ho notato ora che sto cercando di imparare il tedesco, My Name is Earl in tedesco ha dei sottitoli penosi (ma completo lo stesso la serie perché è troppo bella :asd: ), mentre ad esempio Fringe ce li ha ottimi.
Così come alcuni film, Serenity li ha ottimi ad esempio, mentre FBI protezione testimoni (in tedesco Keine halbe sache, neanche una mezza cosa.. almeno non siamo gli unici a storpiare i titoli originali :asd: ) faceva abbastanza pena.

Quello che ho notato, ma ho ancora poca statistica per dire che è così, è che generalmente i sottotitoli contrassegnati come "per non udenti" sono molto più fedeli.

Matrix789
20-12-2013, 00:50
Informandomi ho scoperto che la questione è molto più semplice: i sottotitoli da copione sono soggetti a copyright....

Davide9
21-12-2013, 00:34
Quindi sostanzialmente è per spendere solo i soldi dell'audio invece che audio più testo, giusto? Ridicolo come funzionano certe cose...

Matrix789
30-12-2013, 11:19
Sì, io alla fine opterò per eliminarli e tenere solo quelli in inglese.

Timewolf
31-12-2013, 15:51
secondo me e' un non-problema.

Tolti i casi in cui si cambia completamente il senso del discorso, mi pare evidente che i sottotitoli, cosi' come il doppiaggio, debba rendere nella lingua in cui avviene l'adattamento, invece che una banale traduzione letterale.

Faccio un esempio:

il modo di dire
"a bird in the hand is worth two in the bush"

in italiano non avrebbe senso (un uccellino in mano e' meglio di due in un cespuglio) , e' corretto adattarlo con

"meglio un uovo oggi che una gallina domani"

Matrix789
31-12-2013, 15:52
Ma infatti io vorrei una trascrizione letterale del doppiaggio italiano e non una traduzione letterale del parlato inglese..ma non si trova..

Timewolf
31-12-2013, 15:54
Ma infatti io vorrei una trascrizione letterale del doppiaggio italiano e non una traduzione letterale del parlato inglese..ma non si trova..

ah vuoi una traduzione 1:1 di un sottotitolo italiano su una traccia audio italiana?

Matrix789
31-12-2013, 16:20
ah vuoi una traduzione 1:1 di un sottotitolo italiano su una traccia audio italiana?

Esatto! Cioè se io sento "Ciao, mi chiamo Stefano" mi dà fastidio che nei sottotitoli ci sia scritto "Ciao, il mio nome è Stefano". Il problema (pare) sia anche una questione di copyright, oltre che di una creazione dei sottotitoli avvenuta prima dell'uscita del doppiaggio italiano.
Preferisco piuttosto non averli sinceramente.

Davide9
01-01-2014, 10:43
Mah, a me sembra comunque ancora meno che un non-problema...
Non è certo una cosa che da fastidio (almeno, non so come tu guardi i filom ma non mi viene in mente un solo motivo per cui uno che conosce l'italiano debba essere obbligato ad ascoltare l'audio e allo stesso tempo leggere i sottotitoli...)

E' molto più "fastidioso" quando vengono un pò cambiate frasi dall'inglese all'italiano ma alla fine se il lavoro è comunque apprezzabile ci passo sopra anche quando questa cosa è immotivata, figuriamoci poi quando entra in gioco il problema delle tempistiche di cui parlavo prima, per il quale non puoi certo inserire in un film spiegazioni e commenti su cose che nei paesi diversi da quello di origine non si capirebbero in maniera immediata...
in un film (come in molte altre cose) devi scendere a compromessi, se a te da fastidio anche una cosa così insignificante tra traduzioni inesatte, cambiamenti più o meno giustificati, tagli, due o tre version i diverse di alcune scene o del finale in alcuni film, trasmissione sulle reti tv in cui inseriscono secoli e secoli di spot pubblicitari (devo continuare? :D ) mi chiedo come hai fatto a non aamazzare nessuno fino ad ora :p

Matrix789
01-01-2014, 12:16
Ammetto di essere molto pignolo xD però guardiamo la situazione inversa: supponiamo che tu ti guardi un film in inglese sottotitolato in inglese perché vuoi imparare la lingua o capire alcune cose che ti sfuggono..non ti darebbe fastidio se audio e testo non coincidessero? Ovvio a un madrelingua italiano i sottotitoli in italiano non servono a nulla, per quello dico che o sono perfetti (in modo per esempio da essere utili a un non madrelingua) oppure è inutile averli..poi ovviamente ognuno ha un suo pensiero in base al suo limite di tolleranza..il mio è molto basso :D

Davide9
01-01-2014, 16:54
Ammetto di essere molto pignolo xD però guardiamo la situazione inversa: supponiamo che tu ti guardi un film in inglese sottotitolato in inglese perché vuoi imparare la lingua o capire alcune cose che ti sfuggono..non ti darebbe fastidio se audio e testo non coincidessero? Ovvio a un madrelingua italiano i sottotitoli in italiano non servono a nulla, per quello dico che o sono perfetti (in modo per esempio da essere utili a un non madrelingua) oppure è inutile averli..poi ovviamente ognuno ha un suo pensiero in base al suo limite di tolleranza..il mio è molto basso :D

Se mi interessa capire il film e basta non è un problema. Se lo uso per imparare la lingua vabbé mi dovrò sbattere un pò di più (vedi il rovescio della medaglia, imparo due espressioni anziché una sola) ma non è nemmeno il suo vero scopo e quindi non è un problema se non lo svolge nel migliore dei modi. Ci sono scuole e corsi in dvd/libri eccetera fatti apposta per quello.
Inoltre possono essere utili anche per i non udenti, non ho mai visto quelli fatti apposta ma immagino che non tutti i film li abbiano e in mancanza di quelli i sottotitoli comuni siano comunque meglio di niente... cioé non è comunque quella la cosa importante quando si compra un film

san80d
03-01-2014, 00:07
a tal proposito vi chiedo, per migliorare l'inglese quale soluzione consigliate?

1. audio ing - sottotitoli ita

2. audio ita - sottotitoli ing

3. audio ing - sottotitoli ing

Matrix789
03-01-2014, 00:08
a tal proposito vi chiedo, per migliorare l'inglese quale soluzione consigliate?

1. audio ing - sottotitoli ita

2. audio ita - sottotitoli ing

3. audio ing - sottotitoli ing

La terza decisamente..

san80d
03-01-2014, 00:12
La terza decisamente..

quello che pensavo

Matrix789
03-01-2014, 02:00
quello che pensavo

Ovviamente se hai un minimo di basi..se sei proprio a zero la vedo dura in ogni caso, ma comunque opterei per audio ita - sottotitoli ing

san80d
03-01-2014, 10:24
Ovviamente se hai un minimo di basi..se sei proprio a zero la vedo dura in ogni caso, ma comunque opterei per audio ita - sottotitoli ing

a trovarlo qualcosa con audio ita e sottotitoli ing

Timewolf
03-01-2014, 10:51
a trovarlo qualcosa con audio ita e sottotitoli ing

credo che qualsiasi bluray abbia almeno il doppio audio/sub ita-eng

Matrix789
03-01-2014, 10:52
a trovarlo qualcosa con audio ita e sottotitoli ing

Di solito in rete si trovano con doppio audio e doppi sottotitoli ita-eng; è il motivo per cui ho aperto questo topic :)