PDA

View Full Version : estensore wi-fi per Tp-link TD-W8960N v4


oversize33
15-12-2013, 11:11
Ho ricevuto da Amazon il M/R Tp-link TD-W8960N v4 e funziona bene come da aspettative.
L'ho preso per sostituire il M/R Telecomitalia, che mi dava problemi di stabilità connessione wireless.
Da 2 giorni, ciascun dispositivo collegato in wi-fi, rimane stabilmente connesso.

Invece dal punto di vista della portata wi-fi la situazione non è cambiata.
Nelle stanze più lontane dal M/R, con il PC portatile ho 2 delle 5 tacche di segnale e riesco a navigare bene, mentre gli smartphone non si collegano.
Vorrei migliorare questa situazione e coprire "bene" in wi-fi tutta la superficie della casa.

Dal momento che nella casa ho cablato una presa fast-ethernet in ogni stanza ho facolta di collegare l'estensore wi-fi anche via cavo.
Chiedo il vostro parere circa la soluzione da adottare per collegare l'estensore (via cavo o wifi?) e quale dispositivo mi conviene acquistare dato che il M/R è il Tp-link TD-W8960N v4.

oversize33
15-12-2013, 19:51
Ho dato un'occhiata sul sito TP-Link ed ho trovato il TL-WA830RE Range extender wireless N 300Mbps.
Penso che questo TL-WA830RE sia adatto come estensore della lan wi-fi prodotta dal mio M/R Tp-link TD-W8960N v4 che ho appena acquistato.

Mi chiedevo se per estendere la rete wi-fi è necessario prendere un estensore oppure potrei acquistare un secondo M/R TD-W8960N v4 e farlo lavorare da estensore.

Il Bruco
16-12-2013, 12:02
Tutti i Range Extender o Repeater lavorano a mezza banda, potento sfruttare il collegamento via cavo ti consiglio di acquistare un AP
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA801ND

oversize33
16-12-2013, 12:47
Grazie Bruco per le tue indicazioni.
Prima di procedere all'acquisto avrei da chiarire qualche dubbio:
1)Da come scrivi ho dedotto che il TL-WA801ND essendo un Access-Point lavora a banda intera e non a mezza banda, giusto?
2)Mezza banda significa che se il mio adsl va a 7Mb mediante M/R, nelle zone coperte da Range Extender o Repeater mi collego a 3,5Mb?
3)La mia futura configurazione con Modem-Router TD-W8960N v4 + Access-Point TL-WA801ND , rimane aperta ad ulteriori espansioni?
Cioè se tra un po' volessi aggiungere un ulteriore Access-Point TL-WA801ND (orientato verso il giardino) posso farlo senza penalizzazioni, mantenendo tutte le caratteristiche di banda wi-fi?

4)Sul sito TP-Link ho visto che il TL-WA801ND ha un "fratello maggiore" (TL-WA901ND) con 3 antenne che costa una ventina di euro in più del TL-WA801ND.
Leggendo le caratteristiche di entrambi, a me il TL-WA901ND sembra la stessa macchina con 1 antenna in più, quindi presumo con più potenza wi-fi.
Ti risulta essere solo questa la differenza tra i due? Come potri fare per avere una sensazione di quanta potenza (portata/distanza/metri) avrei in più con il TL-WA901ND rispetto al TL-WA801ND?

Il Bruco
16-12-2013, 12:55
1) Esatto
2) Mezza banda significa quella WiFi, che teoricamente è 300 Mbps, si deve valorizzare l'abbassamento dovuto alla distanza.
3) Si
4) Chi più spende meno spende in seguito

oversize33
16-12-2013, 13:18
Grazie Bruco, con il supporto delle tue indicazioni ho chiarito il panorama.
Ho ordinato l'Acces-Point TP-Link TL-WA901ND con tre antenne.

oversize33
16-12-2013, 17:59
Mi sono accorto che l'Acces PointTL-WA901ND che ho ordinato oggi è Power over Ethernet, cioè per distanze fino a 30 metri è alimentabile mediante il cavo ethernet con cui è collegato al Modem Router.
Una volta che ho realizzato questo concetto ho verificato se il Modem Router TD-W8960N v4 appena acquistato avesse le capacità di dare alimentazione mediante POE, ma da quanto ho letto...il modem router TD-W8960N v4 non ha questa caratteristica.

Mi chiedevo se mi conviene lasciar stare le cose così come stanno (e quindi alimentare l'Access Point con il suo alimentatore 220v) oppure cercare un modello di modem router che supporti POE, ed una volta individuato percorrere la strada della restituzione ad amazon del TD-W8960N v4 e contemporaneo acquisto del nuovo modem router che supporta POE.

Cosa ne pensate?
Un modello di modem router che supporta POE?

oversize33
17-12-2013, 21:44
Secondo me TP-Link non ha in catalogo modem router con le porte capaci di fornire alimentazione POE.
Nel sito Tp_Link ho trovato alcuni switch che supportano POE, ma nessun M/R con POE.
Detto questo Forse è meglio lasciar perdere questo aspetto, perchè oggi mi è arrivato l'Access Point TL-WA901ND.
L'ho alimentato con il suo alimentatore a 220v nella stanza lontana dal modem router.

Vorrei una vostra conferma circa la bontà della configurazione wi-fi da me impostata.

CONFIGURAZIONE MODEM ROUTER TD-W8960N v4:
Wireless Network Name(SSID):------------abcdefghilmno
Wireless Channel:------------------------11
Wireless Security Mode:------------------Most Secure(WPA/WPA2-PSK)
Wireless Password:----------------------xxxxxxxxxxxxx



CONFIGURAZIONE ACCESS POINT TL-WA901ND V3:
Operation Mode:--------------------------Access Point
Wireless Network Name(SSID):-------------stesso identico nome del Modem Router
Wireless Channel:------------------------6
Wireless Security Mode:------------------Most Secure(WPA/WPA2-PSK)
Wireless Password:-----------------------stessa identica password del Modem Router

oversize33
18-12-2013, 13:04
Cercando una risposta ai miei dubbi di corretta configurazione della mia rete (M.R. + A.P.),
ho letto un'altra discussione ed ho trovato questa risposta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38847371&postcount=106[/url]) (la #106 di "Il bruco") che chiarisce la situazione.
Sempre della stessa discussione sono interessanti anche le risposte 107 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38848141&postcount=107) di pegasolabs e 112 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38856529&postcount=112) di il bruco.

Per quanto mi riguarda devo quindi analizzare la situazione ambientale di casa mia e rilevare mediante il sofware inSSIDer,
quale dei 3 canali 1, 6, 11 è meno utilizzato da altri adsl di abitazioni a me vicine.
Una volta deciso il canale dovrò configurare la rete wi-fi come dice il buon "il bruco" in modo da avere:

SSID uguale per M.R. e A.P.
Tipo Chiave crittografica e chiave uguale per M.R. e A.P.
canale uguale per M.R. e A.P.

In pratica devo modificare soltanto il canale dell'A.P. per renderlo uguale a quello del M.R. (o viceversa), avendo già identici sia SSID che tipo di chiave e chiave.
...piano piano mi avvicino alla meta...