PDA

View Full Version : ustione da acido di batteria al centro comerciale


atacry
13-12-2013, 20:51
tutte a me :

brucia veramente tanto , potrebbe peggiorare ?

è una cosa normale che una batteria di automobile perda acido cosi facilmente ?

a quale classe di prodotto appartengono le batterie d’ automobile prodotti speciali , pericolosi o normali ?

oggi vado al centro commerciale con intenzione di acquistare una batteria d’ auto

pensando che sia un prodotto normale in quanto esposto a scaffale , innocuo è inerte .

Mentre scelgo in base al prezzo una di queste era senza prezzo quindi la prendo e la giro per vedere il codice esatto e il prezzo e nel eventualità portela alla cassa o al commesso o nel macchinetta spara prezzi batteria per portarla alla cassa

come prendo la batteria e la sollevo tutto l' acido mi si riversa sulle mani e sul giubbotto

chiamo il commesso e non viene ne chiamo un altro e nemmeno quello

allora mando mia moglie a cercare un commesso per chiedere qualcosa per pulirmi mani e abiti .

ma non si presenta nessuno

gli dicono peggio per lei ha letto il cartello


ma quale cartello

andiamo a vedere e vi è un foglio a 4 scritto a penna

il cartello io non ho visto in quanto e posto sopra le valigie che sono uno scaffale più in alto come si può vedere dalla fotografia

il cartello e circa a due metri mentre le batterie arrivano massimo a 1,70 di altezza .

vado al box informazioni e chiedo di essere risarcito dal assicurazione pia per ustione alle mani che per il giubbotto da buttare e pantaloni .

mi dicono che il cartello è esposto e quello gli tutela

io non potevo e non dovevo assolutamente toccare le batterie e che loro possono chiamare i carabinieri e farmi pagare la batteria in quanto potrei averla rotta io .

cosa mi consigliate di fare ?

sono andato alla guadai medica che mi ha prescritto un pomata da ustioni .
https://lh5.googleusercontent.com/-Lpei2QhAZSk/UqtukhQpUuI/AAAAAAAABdM/T8zrog6Hysk/w382-h817-no/cartello+a2m.jpg

https://lh5.googleusercontent.com/-M6dfSgYmRMw/UqtuarNfn2I/AAAAAAAABc4/L1XVluJmImw/w188-h152-no/goccia.jpghttps://lh5.googleusercontent.com/-gI73c9uLei0/UqtulZ5PyeI/AAAAAAAABdU/PyP6g1ESn2w/w223-h500-no/matterie.jpghttps://lh6.googleusercontent.com/--0GotbD5f6c/UqtumBWeWFI/AAAAAAAABdo/xktqnONcefQ/w181-h500-no/io+e+le+bateria+e+il+giubottp%25C3%25B9.jpg


nel cartello comunque si legge, per l' acquisto rivolgersi al personale .

non

PERICOLO DI USTIONE E SEVERAMENTE VIETATO TOCCARE LE BATTERIE

mi sembra alquanto vago come avviso

atacry
13-12-2013, 22:03
GRAZIE fagli scrivere dall'avvocato. non vedo l'attinenza alla sezione tuttavia.
forse ho sbagliato sezione

pensavo che qui sapevate dirmi la classe di pericolosita di un acido di batteria .

forse andava messo in medicina ? perche vorrei sapere anche per quanto tempo dovro sopportare questo bruciore e arrossamento delle dita .

se mi fosse caduto sugli occhi


p.s. l' avocato mi costera piu della pomata

Ma vorrei dargli una lezione non tanto di vita ma sulla SICUREZZA è antinfortunistiche ,

io nel mio negozio o il kit di primo soccorso per oblio di legge e non vendo nulla di pericoloso .

Athlon
13-12-2013, 22:05
I centri del "fai da te" sono pensati per un utenza "esperta" , l' acido delle batterie non e' certo la cosa piu' pericolosa che si trova tra quegli scaffali.

Inoltre sulle batterie stesse e' presente l'etichetta di pericolo , l'etichetta di corrosivo , l'etichetta di non capovolgereo o inclinare e l'etichetta con cosa bisogna fare quando si viene colpiti dall' acido.

Comunque le batterie di marca non infima hanno valvole apposta per evitare la fuoriuscita dell' acido , che se avviene all' interno del cofano motore rovina tutta la macchina.


L'acido solforico non e' pericoloso per l'organismo , se non si risciacqua subito con tanta acqua fredda continua a bruciare per un bel pezzo ma non e' ne cancerogeno ne velenoso.

LE pomate o pomatine che danno sono piu' che altro un palliativo per la cicatrizzazione , l'importante e' togliersi subito gli indumenti imbevuti di acido e usare subito tanta acqua fredda per diluire e rimuovere l'acido. Se non si usa acqua l'acido rimane sulla pelle e penetra in profondita'.


Prossima volta ti conviene chiedere ad un commesso prima di toccare cose che non conosci ( le batterie non sono solo pericolose per l'acido ma anche per eventuali cortocircuiti ... ficurati che ho visto gente metterle dentro al carrello della spesa e poi stupirsi che il metallo del carrello facesse scintille e diventasse incandescente :muro: )

atacry
13-12-2013, 22:21
I centri del "fai da te" sono pensati per un utenza "esperta" , l' acido delle batterie non e' certo la cosa piu' pericolosa che si trova tra quegli scaffali.

L'acido solforico non e' pericoloso per l'organismo , se non si risciacqua subito con tanta acqua fredda continua a bruciare per un bel pezzo ma non e' ne cancerogeno ne velenoso.

LE pomate o pomatine che danno sono piu' che altro un palliativo per la cicatrizzazione , l'importante e' togliersi subito gli indumenti imbevuti di acido e usare subito tanta acqua fredda per diluire e rimuovere l'acido. Se non si usa acqua l'acido rimane sulla pelle e penetra in profondita'.


Prossima volta ti conviene chiedere ad un commesso prima di toccare cose che non conosci ( le batterie non sono solo pericolose per l'acido ma anche per eventuali cortocircuiti ... ficurati che ho visto gente metterle dentro al carrello della spesa e poi stupirsi che il metallo del carrello facesse scintille e diventasse incandescente :muro: )
non parlo di un fai da te , parlo di un centro commerciale dove trovi ha scalfale
dalla frutta alla pasta quindi generi alimentari tv decoder , giocattoli ecc

non ho rovesciato la batteria non ho messa nel carrello ho solo presa per ruotarla in quanto non leggevo l' etichetta del amperaggio e prezzo .

ma tutto ciò che accade dentro un negozio non è responsabilità del negozio stesso .

quindi io sono un inesperto loro che vendono devono informarmi della pericolosità con le adeguate misure di sicurezza e tutela .

e debbono darmi le direttive per il da farsi , non debbo stare a leggermi le istruzioni di una maledetta batteria che trasuda acido

p.s. ho guardato lo scaffala e gli scaffali sono pieni di goccioline

bancodeipugni
13-12-2013, 22:23
cmq di solito l'acqua distillata la mettono a parte: non è già inserita nella batteria: è in un contenitore sigillato e devi riempirla tu a casa prima di usarla

quest'estate ho cambiato la batteria al runner

atacry
13-12-2013, 22:30
cmq di solito l'acqua distillata la mettono a parte: non è già inserita nella batteria: è in un contenitore sigillato e devi riempirla tu a casa prima di usarla

quest'estate ho cambiato la batteria al runner

be se fosse acqua distillata non brucerebbe comunque sono passati i tempi delle baterie a cui mettere l' acqua

bancodeipugni
13-12-2013, 22:35
quella che ho preso era una bosch e l'acqua gliel'ho messa

non è una batteria da macchina ma da moto

cmq la grande distribuzione NON è ensata per utenti esperti ma per tutti..

anche perché un esperto compra quello che gli serve nello specifico da negozi specializzati: li hanno un po' per tutto...

atacry
13-12-2013, 22:37
Inoltre sulle batterie stesse e' presente l'etichetta di pericolo , l'etichetta di corrosivo , l'etichetta di non capovolgereo o inclinare e l'etichetta con cosa bisogna fare quando si viene colpiti dall' acido.



Athlon

ma dalle foto che ho postato vedi qualche eticheta di pericolo ?

ho cercato anche su google

le etichete sono poste sulla parte superiore non sulla parte laterale o frontale , quindi io vedo la scrita periclose c'è solo dopo che levo la batteria dallo scafale .

per me che sono ignorante quelle baterie a scafale sono normali come le duracel

vedi
http://images02.olx.it/ui/16/43/86/1323450402_289813786_1-Immagini-di--BATTERIA-74AH-BOSCH.jpghttp://www.imaio.com/ebayit/public/InserzioniClienti/200213/200213-261017-Immagine1.jpghttp://img4.annuncicdn.it/f8/2e/f82e0dbc1270eb7af5a086be8e9ce770_big.jpghttp://i.ebayimg.com/t/BATTERIA-AUTO-DURA-12V-92-Ah-700-EN-DX-L5-/00/s/MzgyWDQ1MA==/$T2eC16d,!zEE9s3!Y8ZTBQPNn+GI4Q~~60_12.JPG

atacry
13-12-2013, 22:38
ecco la durcel

http://www.autoricambisanmauro.it/17420-thickbox/batteria-duracell-advanced-12v-63ah-600a-positivo-dx-solo-ritiro-al-banco-con-prenotazione.jpg

atacry
13-12-2013, 22:46
quella che ho preso era una bosch e l'acqua gliel'ho messa

non è una batteria da macchina ma da moto

cmq la grande distribuzione NON è ensata per utenti esperti ma per tutti..

anche perché un esperto compra quello che gli serve nello specifico da negozi specializzati: li hanno un po' per tutto...
esatto grazie la penso come te
si anche quella della mia moto aveva l' acqua
ma ripeto sono profano per le macchine in 8 anni ne ho cambiato 3 di baterie ma mai messa l' acqua e mai avuto problemi che perdessero acido in tragito

atacry
13-12-2013, 22:51
il punto e che questi vendono di tutto e fanno i prezzi bassissimi per uccidere i piccoli commercianti .

ormai vogliono vendere dalle medicine agli acidi alla polvere da sparo pero poi non si mettono in regola e non tutelano la clientela .

ma io mi chiedo se sotto di me fosse passato un bimbo o un carrozino e fosse gociolato o schizzato qualcosa adosso ad un nattante ?

berserkdan78
14-12-2013, 00:44
... ma 6 normale? sapere come funziona una batteria e' da esperti?
se la sai cambiare, cavolo saprai i "rischi" e le precauzioni che bisogna avere.
a questo punto nn vendiamo piu' un cavolo nei negozi, facciamoci venire il tutore e ci pensa lui. Sui coltelli mettiamo la scritta "attenzione taglia!!!!"?
lo so da quando ho l'auto che la batteria può perdere acido se maneggiata, e' mia responsabilità saperlo, non di chi me la vende. nn e' un'oggetto strano, e' una batteria da auto.

atacry
14-12-2013, 06:23
... ma 6 normale? sapere come funziona una batteria e' da esperti?
se la sai cambiare, cavolo saprai i "rischi" e le precauzioni che bisogna avere.
a questo punto nn vendiamo piu' un cavolo nei negozi, facciamoci venire il tutore e ci pensa lui. Sui coltelli mettiamo la scritta "attenzione taglia!!!!"?
lo so da quando ho l'auto che la batteria può perdere acido se maneggiata, e' mia responsabilità saperlo, non di chi me la vende. nn e' un'oggetto strano, e' una batteria da auto.

io non so cambiarla

dovevo portarla dal meccanico che le avveva finite e gli sarebbero arrivare lunedi , mentre a me l'auto serviva subito .

sarei rimasto 3 giorni senza automobile quindi mi ha consigliato di andare al discaunt la prendi e te la monto io

atacry
14-12-2013, 06:29
... ma 6 normale? sapere come funziona una batteria e' da esperti?
Sui coltelli mettiamo la scritta "attenzione taglia!!!!"?
.

tutti sanno che i petardi sono pericolosi eppure la vendita è vietata e in oltre vi è scritto pericoloso .


tutti sanno che l' automobile non puo viaggiare senza assicurazione eppure il concessonario senza azzicurazione non ti fa portare via l' automobile

atacry
14-12-2013, 07:00
berserkdan78... "rischi"

tutti sanno che le sigarette fano venire il cancro eppure nel paccetto c'è scritto il fumo ti uccide , in oltre alla pompa di benzina c'è scritto vietato fumare .

atacry
14-12-2013, 07:12
pensa che su alcune cartucce di inchiostro vi e la scritta
NON BERE O NON INGERIRE .

eppure tutti sanno che lo inchiostro delle stampanti non è commestibile

Dumah Brazorf
14-12-2013, 10:12
Non ho mai visto una batteria spillare acido semplicemente piegandola un po'. In auto massacrerebbe tutto quello che c'è intorno dopo 200mt.
La foto dello sfiato laterale è per indicare che l'acido è uscito da lì? Probabilmente è difettoso o manomesso. A guardarlo così sembra quasi manchi un pezzo.

Ziosilvio
14-12-2013, 10:19
... ma 6 normale? sapere come funziona una batteria e' da esperti?
se la sai cambiare, cavolo saprai i "rischi" e le precauzioni che bisogna avere.
a questo punto nn vendiamo piu' un cavolo nei negozi, facciamoci venire il tutore e ci pensa lui. Sui coltelli mettiamo la scritta "attenzione taglia!!!!"?
lo so da quando ho l'auto che la batteria può perdere acido se maneggiata, e' mia responsabilità saperlo, non di chi me la vende. nn e' un'oggetto strano, e' una batteria da auto.
Qualunque cosa sia, non c'è motivo di essere così bruschi ed aggressivi.
Questa è un'ammonizione.

atacry
14-12-2013, 10:37
Probabilmente è difettoso o manomesso. A guardarlo così sembra quasi manchi un pezzo.

a dire del commesso tutte quelle baterie perdono

in quanto al tapo

hanno sue fori uno lato destro uno lato sinistro
nel lato destro c'è un tapo bianco/trasparente nel lato sinistro non c'è il tapo

Dumah Brazorf
14-12-2013, 10:52
Sai ci vuole niente per un simpaticone con un cacciavite strappare un tappo a tutte le batterie che vede così da renderle invendibili e pericolose. Sei sicuro che tutte le batterie di quella marca fossero in quelle condizioni?

atacry
14-12-2013, 12:31
Sai ci vuole niente per un simpaticone con un cacciavite strappare un tappo a tutte le batterie che vede così da renderle invendibili e pericolose. Sei sicuro che tutte le batterie di quella marca fossero in quelle condizioni?

non le ho controlate tutte ,
ma mi è stato detto che levano il tappo perche deve sfiatare , in fase di trasporto ri mettono il tappo e in fase di installazione va rimosso .

anche se non vi è scritto da nessuna parte


MI CHIEDO :
1) perché i cellulari e altri oggetti sono sotto chiave o sotto vetrina mentre le batterie sono a portata di mano ?
2) perché nel raparti frutta ci sono i guanti ed è vietato toccare la merce senza guanti con tanto di cartello e guanti ogni 3 metri ?
2) perché in alcuni reparti c’è scritto non toccare e severamente vietato toccare la merce esposta ?

TENGONO DI PIU AL FURTO CHE AL INCOLUMITA DELLA CLIENTELA !

hibone
14-12-2013, 13:37
Indubbiamente...

avete mai fatto caso che anche le bottiglie di vetro non sono custodite?
se le urti per sbaglio e le rompi potresti tagliarti in modo grave...

Per non parlare degli scaffali. Ce ne fosse uno col paraspigoli...

bancodeipugni
14-12-2013, 13:56
beh dipende da store e store: in alcuni stanno più attenti e altri meno

anche negli oggetti da taglio questi hanno una protezione difficile da forzare menchemeno per sbaglio

in compenso al reparto carpenteria le mazze e i martelli sono sciolti pronti all'uso e riposti a media altezza: tipo che se uno volesse far una rapina saprebbe già come armarsi: all inclusive :sofico:

atacry
14-12-2013, 14:19
Indubbiamente...

avete mai fatto caso che anche le bottiglie di vetro non sono custodite?
se le urti per sbaglio e le rompi potresti tagliarti in modo grave...

Per non parlare degli scaffali. Ce ne fosse uno col paraspigoli...

esatto hibone se cado sulle bottiglie e mi taglio devi risarcirmi , perche le hai lasciate incustodite .

insomma questi pagleranno l' assicurazione per qualcosa o solo per i furti


io nel mio negozietto ho l' assicurazione per me e per i miei clienti ma non ho quella contro il furto

!fazz
14-12-2013, 14:28
non le ho controlate tutte ,
ma mi è stato detto che levano il tappo perche deve sfiatare , in fase di trasporto ri mettono il tappo e in fase di installazione va rimosso .

anche se non vi è scritto da nessuna parte


MI CHIEDO :
1) perché i cellulari e altri oggetti sono sotto chiave o sotto vetrina mentre le batterie sono a portata di mano ?
2) perché nel raparti frutta ci sono i guanti ed è vietato toccare la merce senza guanti con tanto di cartello e guanti ogni 3 metri ?
2) perché in alcuni reparti c’è scritto non toccare e severamente vietato toccare la merce esposta ?

TENGONO DI PIU AL FURTO CHE AL INCOLUMITA DELLA CLIENTELA !

questo che ti han detto è una colossale panzana, i tappi delle batterie si levano solo durante la carica non di certo per lo stoccaggio e il trasporto,

e si che ne ho cambiate parecchie di batteria nella mia vita trasportate in tutti i modi possibili a mano, in bicicletta in scooter in moto e mai ho visto una cosa del genere

atacry
14-12-2013, 15:38
questo che ti han detto è una colossale panzana, i tappi delle batterie si levano solo durante la carica non di certo per lo stoccaggio e il trasporto,

e si che ne ho cambiate parecchie di batteria nella mia vita trasportate in tutti i modi possibili a mano, in bicicletta in scooter in moto e mai ho visto una cosa del genere

quindi e impossibile che perdano liquido anche sballotandole

i tapi hanno detto che li ri mettono solo in fase di trasporto

grazie

!fazz
14-12-2013, 16:04
Bisogna starci attenti qualche goccia può comunque uscire ma la batteria deve aver i tappi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

atacry
14-12-2013, 16:56
piccolo OT sono appena tornato dalla caserma dei carabinieri mi hanno detto che non è di loro competenza in quanto non c'è reato penale

atacry
14-12-2013, 21:47
devi andare da un avvocato, che c'entrano i carabinieri.

L' avocato va bene per il risarcimento danni .

ma per la messa in sicurezza di quelle batterie che perdono acido , che centra lui

non è l' avocato che deve verificare e documentare una situazione di uncuria e pericolosita e carenza di custodia e sicurezza

Apocalysse
15-12-2013, 07:10
Vai da un giudice di pace per il risarcimento con tutta la documentazione che ti sei fatto e li in sede chiedi la messa in sicurezza delle batterie, ti costa il bollo, 56€ (se non erro) :)

atacry
15-12-2013, 11:13
Vai da un giudice di pace per il risarcimento con tutta la documentazione che ti sei fatto e li in sede chiedi la messa in sicurezza delle batterie, ti costa il bollo, 56€ (se non erro) :)

grazie Anocalysse

ma credo che queste batterie non dovrebbero essere messe in sicurezza ma secuestrate dal NAS in quanto perdono acidi

momo-racing
15-12-2013, 12:29
su due piedi sono dell'idea che:

A - il cartello, che non è nemmeno un cartello ma un foglio scritto a penna, non tuteli assolutamente il supermercato in alcun modo e non abbia valore legale.

B - non è normale che una batteria perda liquidi semplicemente sollevandola

C - se fosse normale dovrebbero porre le batterie dietro un vetro chiuso a chiave come fanno con alcuni prodotti tipo quelli di valore e non su uno scaffale alla portata di tutti.

Ergo secondo me ti hanno liquidato cercando di farti credere che la colpa fosse tua ma io personalmente mi sarei rivolto ad un avvocato. Forse avresti dovuto avere l'accortezza di fermare un paio di clienti e farti dare i loro numeri di telefono per testimoniare in caso sull'accaduto come si fa con gli incidenti d'auto.

Doraneko
15-12-2013, 12:30
Io qua vedo altri problemi oltre all'acido che anzi mi sembra il meno, ad esempio un solo cartello troppo in alto e poco visibile mi sembra.
Altra cosa è che mi sembra strano che mettano così tante batterie da auto così in alto su degli scaffali accessibili al pubblico, visto il loro peso non indifferente.
Se c'è un cedimento dello scaffale, qualcuno ci sbatte con il carrello, ecc... e una batteria finisce sul piede di qualcuno glielo spappola.Non so se ci siano delle regole in merito ma per quanto mi riguarda le ho sempre viste piuttosto in basso, sia sugli scaffali sia quando le mettono tra i reparti, mai più in alto di circa 1 metro.

Doraneko
15-12-2013, 12:32
Indubbiamente...

avete mai fatto caso che anche le bottiglie di vetro non sono custodite?
se le urti per sbaglio e le rompi potresti tagliarti in modo grave...

Per non parlare degli scaffali. Ce ne fosse uno col paraspigoli...

:asd:

atacry
15-12-2013, 13:01
su due piedi sono dell'idea che:

A - il cartello, che non è nemmeno un cartello ma un foglio scritto a penna, non tuteli assolutamente il supermercato in alcun modo e non abbia valore legale.

B - non è normale che una batteria perda liquidi semplicemente sollevandola

C - se fosse normale dovrebbero porre le batterie dietro un vetro chiuso a chiave come fanno con alcuni prodotti tipo quelli di valore e non su uno scaffale alla portata di tutti.

Ergo secondo me ti hanno liquidato cercando di farti credere che la colpa fosse tua ma io personalmente mi sarei rivolto ad un avvocato. Forse avresti dovuto avere l'accortezza di fermare un paio di clienti e farti dare i loro numeri di telefono per testimoniare in caso sull'accaduto come si fa con gli incidenti d'auto.
momo-racing grazie ma non capisco , quando ti saresti rivolto al avocato ??
scusa non capisco , venerdi sera ore 20:30 chiameresti al celulare l' avocato per venire a vedere l' accaduto ?
non sono ancora in tempo a rivolgermi al legale ?
sabato lo chiamato circa 8 volte sempre telefono spento , lunedi l' accendera miauguro .

non è servito fermare i testimoni

uno e il figlio del mio vicino
uno lo conosco perche lavora in radio mi ha cnsigliato di andare dal direttore
l' altro era un ex compagno di classe

tutte persone che posso reperire in un istante

atacry
15-12-2013, 14:38
Io qua vedo altri problemi oltre all'acido che anzi mi sembra il meno, ad esempio un solo cartello troppo in alto e poco visibile mi sembra.
Altra cosa è che mi sembra strano che mettano così tante batterie da auto così in alto su degli scaffali accessibili al pubblico, visto il loro peso non indifferente.
Se c'è un cedimento dello scaffale, qualcuno ci sbatte con il carrello, ecc... e una batteria finisce sul piede di qualcuno glielo spappola.Non so se ci siano delle regole in merito ma per quanto mi riguarda le ho sempre viste piuttosto in basso, sia sugli scaffali sia quando le mettono tra i reparti, mai più in alto di circa 1 metro.

se prendendo la batteria da 100A mi fosse uscita l' ernia ?

Doraneko
15-12-2013, 17:08
se prendendo la batteria da 100A mi fosse uscita l' ernia ?

Vabbè, non esageriamo.In quel caso ti saresti fatto aiutare sapendo il peso dell'oggetto in questione.
Parlo di cose accidentali, l'ernia ti esce alzando qualcosa e senti che fai fatica, un batteria che ti spacca un piede perchè è in alto e pesa più del previsto è un'altra cosa.

atacry
15-12-2013, 17:27
Vabbè, non esageriamo.In quel caso ti saresti fatto aiutare sapendo il peso dell'oggetto in questione.
Parlo di cose accidentali, l'ernia ti esce alzando qualcosa e senti che fai fatica, un batteria che ti spacca un piede perchè è in alto e pesa più del previsto è un'altra cosa.

certo vi aggiornero

atacry
16-12-2013, 08:21
Secondo voi perchè mettono la scritta "pavimento bagnato" quando lavano?



anche con la scritta pavimento bagnato debbono risarcire

anche in quel caso dovrebbero proppio ostruire il passaggio con transenne

perche per assurdo puo passare il distratto ma anche un ippovedente o un novedente

gd350turbo
16-12-2013, 09:13
Parere legale:
Bhè in America, avrebbero fatto sicuramente causa al centro commerciale !
Ti ricordi qualche anno fa, la vecchina che scottandosi con il caffe, prese un risarcimento milionario ?
In Italia ?
Non sono esperto ma non credo che si avrebbe la stessa fortuna !


Parere tecnico:
Io frequento spesso le grosse ferramente tipo leroy merlin/obi e li, gli oggetti che possono nuocere al visitatore, penso che siano il 90% dell'esposto e di cartelli di avvertimento, nemmeno uno !

atacry
16-12-2013, 10:50
Parere legale:
Bhè in America, avrebbero fatto sicuramente causa al centro commerciale !


l' avocato mi ha detto che per un giubotto e un pantalone e 1 giorno di pomata .

la spesa da sostenere sarebbe piu alta del rimbroso e del eventuale sanzione

bancodeipugni
16-12-2013, 10:55
non è detto

ci sono anche le associazioni dei consumatori

circa 40 euro di iscrizione più rinnovo tessera annuale e in casi come questi possono anche occuparsene loro

gd350turbo
16-12-2013, 11:12
l' avocato mi ha detto che per un giubotto e un pantalone e 1 giorno di pomata .

la spesa da sostenere sarebbe piu alta del rimbroso e del eventuale sanzione

Come ti dissi, siamo in Italia !

atacry
16-12-2013, 11:28
non è detto

ci sono anche le associazioni dei consumatori

circa 40 euro di iscrizione più rinnovo tessera annuale e in casi come questi possono anche occuparsene loro
potrei andare alla federconsumatori ma ormai sono stuffi di vedermi

hibone
16-12-2013, 16:42
in ogni caso complimenti per la compostezza...
uno che si versa addosso acido solforico e anziché correre a lavarsi aspetta serafico che arrivi un commesso, non lo avrei mai immaginato.

frankytop
16-12-2013, 17:05
in ogni caso complimenti per la compostezza...
uno che si versa addosso acido solforico e anziché correre a lavarsi aspetta serafico che arrivi un commesso, non lo avrei mai immaginato.
E' la prima cosa che ho pensato anch'io. :asd:

atacry
16-12-2013, 17:25
in ogni caso complimenti per la compostezza...
uno che si versa addosso acido solforico e anziché correre a lavarsi aspetta serafico che arrivi un commesso, non lo avrei mai immaginato.

sono rimasto sciocato


ma sopratutto il bagno risulta fuori dal negozzio quindi poi sare dovuto rientrare per mostrare l' accaduto , ed era quasi ora di chiusuda , probabilmente non mi avrebbero fatto rientrare .

in realta vi dico : INIZIALMENTE HO IPRECATO E INVEITO DI BRUTTO .

bio.hazard
16-12-2013, 17:54
l' avocato mi ha detto che per un giubotto e un pantalone e 1 giorno di pomata .
la spesa da sostenere sarebbe piu alta del rimbroso e del eventuale sanzione

solo se vai in giudizio.

se la cosa si risolve in sede extra-giudiziale, il costo da sostenere è quello di una raccomandata per formulare e proprie richieste, se va bene.

atacry
16-12-2013, 18:08
solo se vai in giudizio.

se la cosa si risolve in sede extra-giudiziale, il costo da sostenere è quello di una raccomandata per formulare e proprie richieste, se va bene.

siccome conosco il titolare , so benissimo che prefferisce tirarla per le lunghe .

baolian
16-12-2013, 18:41
Non tutto quello che succede in un centro commerciale è colpa del centro commerciale stesso, ma in questo caso la responsabilità è piuttosto evidente.
Il fatto che la batteria perda acido costituisce un'insidia nascosta, il che andrebbe chiaramente segnalato (come si fa con i pavimenti bagnati).
Il cartello è del tutto inadeguato ed insufficiente allo scopo, per la posizione (defilato rispetto al rischio), per la visibilità (non è un caso se i cartelli posti a segnalazione di un rischio sono gialli od arancione fosforescente) ed anche per il contenuto troppo vago che non fa alcun riferimento al rischio (perdita di acido).
Oltre alla richiesta di risarcimento danni in sede civile, è tua facoltà, in sede penale, proporre querela per le lesioni ricevute entro 90 giorni dal fatto (supponendo che si tratti di lesioni di lieve entità).
In ultimo, se ritieni che le batterie in questione effettivamente abbiano qualcosa che non va (ad esempio una manomissione), puoi sempre presentare un esposto all'autorità giudiziaria che valuterà se il fatto costituisce reato.

Edit: in ogni caso, prima di rivolgerti all'autorità, la cosa più semplice è quella di rivolgerti direttamente al centro commerciale (consigliabile una raccomandata A.R.) contenente la descrizione dell'accaduto e la richiesta di risarcimento danni.

tecnologico
16-12-2013, 18:43
in ogni caso complimenti per la compostezza...
uno che si versa addosso acido solforico e anziché correre a lavarsi aspetta serafico che arrivi un commesso, non lo avrei mai immaginato.

perchè se non il primo, il secondo pensiero magari era rivolto agli euro. difatti ha richiesto risarcimento da ustioni per il giubbotto e i pantaloni ..e che erano un completo armani da 14.000 euro? quindi per lo stesso principio se un cliente tira giù dallo scaffale alto il copertone e se lo da in testa paga il supermercato? il cartello c' era ma anche senza cartello...lo sanno tutti che le batterie auto in ogni caso non vanno rovesciate. e se uno non lo sa evidentemente non è il caso di maneggiare oggetti ignoti. le batterie al supermercato costano meno anche perchè non c' è il supporto dell' elettrauto. e si fa a meno dell' elettrauto o del tecnico solo se si è sicuri di quello che si fa...

non so, non mi sento di dare completa responsabilità al supermercato. fermo restando che se la batteria era difettosa bisognerebbe capire se qualche cliente in un momento di delicatezza non l' ha scrasciata a terra per poi rimetterla a posto

berserkdan78
16-12-2013, 19:06
se prendendo la batteria da 100A mi fosse uscita l' ernia ?

... ma sei serio o trolli? non frequento tanto il forum, ma...:doh: :doh:

berserkdan78
16-12-2013, 19:12
potrei andare alla federconsumatori ma ormai sono stuffi di vedermi

e ce credo:D

berserkdan78
16-12-2013, 19:13
in ogni caso complimenti per la compostezza...
uno che si versa addosso acido solforico e anziché correre a lavarsi aspetta serafico che arrivi un commesso, non lo avrei mai immaginato.
:D :D

DooM1
16-12-2013, 19:30
Io non ho mai toccato l'acido pur praticando il fai-da-"me" in macchina, ho sempre cercato di evitare il contatto in ogni caso, ma a me non risulta che ustioni a quei livelli.
Siamo sicuri che fosse acido di batteria? Forse sono informato male io.

Piuttosto io non ho capito come ha fatto ad uscire.
Ho maneggiato e trasportato più volte batterie, e non ho mai visto cadere acido.

Intanto premetto che a meno che non la si capovolga, non deve uscire assolutamente niente, anche perché la batteria, pur non essendo totalmente ermetica, è pensata per stare in auto con possibili forse di inerzia considerevoli (frenate, curve,...), vibrazioni ecc., e l'acido non deve uscire.
In caso di guida estrema, tipo pista o fuoristrada, so che è consigliabile controllare spesso il livello perché qualche goccia esce, ma solo in quei casi estremi, e comunque le quantità sono minime, inferiori alla goccia.

Se il solo sollevare la batteria causasse l'uscita di acido, non si potrebbero trasportare, come nemmeno sollevare sullo scaffale.
Quindi le cose sono 3:
1) c'era acido nello scaffale (da provenienza ignota, magari anche diversa dalle batterie);
2) quella batteria, o altre vicino erano rotte;
3) cercando il codice del prezzo è stata capovolta la batteria.

Siccome la 3 mi pare che fosse stata esclusa, bisognerebbe prendersela col venditore, non per un cartello o per il fatto che venda batterie senza la guardia media affianco (esagero per farmi capire :D ), ma per il fatto che ci fosse acido disperso.

Dico questo perché specificare la motivazione di una eventuale causa può essere importante.

Stessa cosa se ci fossero state taniche di prodotti chimici pericolosi, come appunto acido, o anche solo detersivo, con perdite.
I prodotti non sono pericolosi in sé, se la loro confezione però è integra, perché questa è deve essere certificata a norma di sicurezza.

Quindi la responsabilità del negozio è da cercare per l'integrità dei prodotti, l'acido poteva gocciolare addosso anche solo passando vicino, non è questione di chiamare il personale per l'acquisto.

pierluigip
16-12-2013, 19:31
la piazzetta l'hanno chiusa
non mi sembra un post da scienza e tecnica
se si parlava di come funziona una batteria e le tecniche specifiche per la manutenzione e movimentazione ,forse ero interessato

si puo andare sul ds a scrivere queste cose

DooM1
16-12-2013, 19:34
E non stiamo parlando di come funziona?

atacry
16-12-2013, 21:03
Oltre alla richiesta di risarcimento danni in sede civile, è tua facoltà, in sede penale, proporre querela per le lesioni ricevute entro 90 giorni dal fatto (supponendo che si tratti di lesioni di lieve entità).
In ultimo, se ritieni che le batterie in questione effettivamente abbiano qualcosa che non va (ad esempio una manomissione), puoi sempre presentare un esposto all'autorità giudiziaria che valuterà se il fatto costituisce reato.



sono stato dai carabinieri a dire che avrei voluto fare una segnalazione o querela o denuncia , e doppo aver raccontato l' accaduto hanno detto che non vi è nessun appiglio dal punto di vista penale , ma solo amministrativo

bio.hazard
16-12-2013, 21:15
hanno detto una sonora stupidaggine (oppure anche loro non ne possono più di vederti, come la federconsumatori), perchè le lesioni colpose, ex art. 590 del codice penale, sono un reato penalmente perseguibile.

atacry
16-12-2013, 21:15
perchè se non il primo, il secondo pensiero magari era rivolto agli euro. difatti ha richiesto risarcimento da ustioni per il giubbotto e i pantaloni ..e che erano un completo armani da 14.000 euro? quindi per lo stesso principio se un cliente tira giù dallo scaffale alto il copertone e se lo da in testa paga il supermercato? il cartello c' era ma anche senza cartello...lo sanno tutti che le batterie auto in ogni caso non vanno rovesciate. o
oggi ho ritirato l' auto dal officina e l' eletrauto mi ha assicurato che le batterie nuove non perdono acido quando sono nuove e mi ha dato dimostrazione pratica .
non solo ho girato 5 negozzi di autoricambi nessuno avevala batteria che cercavo cioe 65A ma intanto ho chiesto di vedere le batterie da 60 e 70 e se avessi potuto montarla io senza rischio di perdita di acidi .
di tutta risposta mi hanno detto solo le batterie ricodizionate o ormai vecchie o troppo cariche perdono adico e hanno ruotato le batterie senza che uscisse alcuna goccia di acido , poi mi hanno detto .

certo e che se prende una batteria cinese allora non solo perde l' acido ma dura da 6 mesi a 12 mesi mentre le nostre hanno una garanzia di 24 mesi ed alcune anche 3 anni

quindi le batterie vergini non perdono acidi

atacry
16-12-2013, 21:19
e ce credo:D

due anni fa ho avuto grazie a loro :

2.650€ dalla compagnia petrolifera per gasolio anomalo
1.800€ dal gestore telefonico per problemi alla adsl
350€ dal gestore mobile per una sim sospesa

amo la FEDERCONSUMATORI

atacry
16-12-2013, 21:22
hanno detto una sonora stupidaggine (oppure anche loro non ne possono più di vederti, come la federconsumatori), perchè le lesioni colpose, ex art. 590 del codice penale, sono un reato penalmente perseguibile.

forse poca competenza di quello che stava di turno ?

bancodeipugni
16-12-2013, 21:24
potrei andare alla federconsumatori ma ormai sono stuffi di vedermi

due anni fa ho avuto grazie a loro :

2.650€ dalla compagnia petrolifera per gasolio anomalo
1.800€ dal gestore telefonico per problemi alla adsl
350€ dal gestore mobile per una sim sospesa

amo la FEDERCONSUMATORIvisti i risultati io li stuferei ancora

atacry
16-12-2013, 21:29
Quindi la responsabilità del negozio è da cercare per l'integrità dei prodotti, l'acido poteva gocciolare addosso anche solo passando vicino, non è questione di chiamare il personale per l'acquisto.

o giocato anche quella carta , il commesso ha detto che non ci si poggia allo scafale

la cosa che piu mi fa rabbia e che sono stato preso a urla da un commesso

atacry
16-12-2013, 21:37
visti i risultati io li stuferei ancora

sono andato 1 mese fa per un altro problemino e hanno fatto le facce storte .
e hanno datto tutte a te capitano ma non puoi lascir perdere anche qualcosa .

sai quante cose ci accadono a noi eppure mica stiamo li sempre per le vie legali .
bisogna nella vita anche imparare al lasciar perdere qualcosa :cry: :cry: :cry:

bancodeipugni
16-12-2013, 21:52
c'e' gente che campa co ste cose

bio.hazard
16-12-2013, 22:02
forse poca competenza di quello che stava di turno ?

è possibile.

hibone
16-12-2013, 22:07
c'e' gente che campa co ste cose

il tizio in foto, ad esempio, per chi se lo ricorda...

http://s30.postimg.org/rm0sgooyl/robo.jpg (http://postimg.org/image/rm0sgooyl/)

tazok
16-12-2013, 22:48
il tizio in foto, ad esempio, per chi se lo ricorda...

http://s30.postimg.org/rm0sgooyl/robo.jpg (http://postimg.org/image/rm0sgooyl/)

robocop? :asd:

gd350turbo
17-12-2013, 07:36
Io non ho mai toccato l'acido pur praticando il fai-da-"me" in macchina, ho sempre cercato di evitare il contatto in ogni caso, ma a me non risulta che ustioni a quei livelli.
Siamo sicuri che fosse acido di batteria? Forse sono informato male io.

Piuttosto io non ho capito come ha fatto ad uscire.
Ho maneggiato e trasportato più volte batterie, e non ho mai visto cadere acido.


Io saranno più o meno una 30ina di anni che traffico con le batterie auto/moto, sono venuto a contatto diverse volte con l'acido contenuto, ma il massimo che è avuto è stato un pò di pizzicore, mai avuto ustioni che necessitassero di cure mediche !

Se ti casca sulla maglia o sui pantaloni, li devi buttare, perchè dopo pochi giorni dove è caduto ci viene un buco...

Ma batterie che perdano acido muovendole mai vista/avuta una, bisogna togliere i tappi e rovesciarla, oppure deve essere crepata / rotta, allora si, ma altrimenti non cè modo !

E' sempre stata comunque un oggetto dalla pericolosità elevata, sia per il contenuto corrosìvo, sia per le elevate correnti che può erogare !

atacry
17-12-2013, 08:54
Io saranno più o meno una 30ina di anni che traffico con le batterie auto/moto, sono venuto a contatto diverse volte con l'acido contenuto, ma il massimo che è avuto è stato un pò di pizzicore, mai avuto ustioni che necessitassero di cure mediche !



il fatto e che l' acido dalle mani non lo levato subito perche subito non brucciava pensavo di essemi solo bagnato il giubbotto e il pantalane
dopo un po ho capito che era acido e solo dopo un po ho cominciato a sentire dolore .anche perche mi hanno datto del scottex e non salvettiene umide
non ho sentito dolore perche avevo le mani molto fredde .

gd350turbo
17-12-2013, 09:00
il fatto e che l' acido dalle mani non lo levato subito perche subito non brucciava pensavo di essemi solo bagnato il giubbotto e il pantalane
dopo un po ho capito che era acido e solo dopo un po ho cominciato a sentire dolore .anche perche mi hanno datto del scottex e non salvettiene umide
non ho sentito dolore perche avevo le mani molto fredde .

L'acido delle batterie è diluito in acqua distillata, motivo per cui solitamente non provoca danni alla pelle...

Ma se una batteria per cause ignote, aveva perso dell'acido magari da tempo, l'acqua distillata era evaporata aumentando la concentrazione del acido, e quindi il suo livello di pericolosità !

tecnologico
17-12-2013, 09:05
c'e' gente che campa co ste cose

si decisamente

tecnologico
17-12-2013, 09:06
grande...un sempreverde.
Lo ritrasmettono sotto le feste ?

impossibile credo, per i canoni attuali non è pegi 18..di più:asd: al max in seconda serata

mykol
17-12-2013, 09:58
ho sempre cercato di evitare il contatto in ogni caso, ma a me non risulta che ustioni a quei livelli.
Siamo sicuri che fosse acido di batteria?

L'acido contenuto nelle batterie è ACIDO SOLFORICO (H2SO4) che ha un peso specifico di quasi 2 e e non evapora ed è estremamente avido di acqua (igroscopico) (pensa che se hai una bottiglia di acido solforico concentrato e ci metti dentro un po di acqua salta tutto per aria).

Esso è estremamente pericoloso a contatto di qualsiasi sostanza organica (anche se estremamente diluito in acqua) in quanto evaporando l'acqua si concentra ed esso brucia qualsiasi cosa con cui venga a contatto (carne, vestiti, legno, ecc...) in quanto sottrae loro tutta l'acqua (la carbonizza in sostanza).

In caso di contatto accidentale bisogna subito tuffarsi sotto la doccia o tamponarlo con una soluzione basica per neutralizzarlo.

P.S. Insegnavo esercitazioni di chimica in una scuola, quando sono andato in pensione al mio posto è arrivato un giovane che proveniva da una scuola che non aveva il laboratorio chimico.
La prima lezione porta la classe in laboratorio, vede che c'è una bottiglia di acido solforico concentrato e dice agli allievi "oggi prepariamo l'acido solforico diluito, e gli versa dentro dell'acqua.
Risultato: il contenuto si mette a ribolllire e schizza tutto fino al soffitto.

Poteva essere una tragedia, qualcuno poteva rimetterci la vista.

Morale, con l'acido solforico non si scherza !

P.S.2 Viviamo in una società tecnologica, non possono pensare sempre a tutto gli altri, se non siamo capaci a documentarci su quello che facciamo torniamo a vestirci di pelli di capra e ad usare la clava !

mykol
17-12-2013, 10:09
E' sempre stata comunque un oggetto dalla pericolosità elevata, sia per il contenuto corrosìvo, sia per le elevate correnti che può erogare !

e perchè quando la si ricarica emette H2 (Idrogeno) che è un gas che con una semplice scintilla può esplodere !

gd350turbo
17-12-2013, 10:16
e perchè quando la si ricarica emette H2 (Idrogeno) che è un gas che con una semplice scintilla può esplodere !

Verissimo !
Ma nella fase di acquisto, il pericoli a cui fare attenzione sono l'acido e le elevate correnti !

Ziosilvio
17-12-2013, 12:28
A questo punto la discussione ha smesso di essere tecnica, ed ha deviato verso il come farsi risarcire.
Cosa della quale il forum di Hardware Upgrade non si occupa.
Chiudo.