Rajasta
12-12-2013, 07:26
Ciao a tutti, sono stato indirizzato qua dalla sezione windows7.. vi posto il mio problema:
Ciao a tutti, l'altro giorno mentre avevo aperto svariate finestre di explorer il computer si è "inceppato" e dopo qualche minuto ho avuto la malaugurata idea di resettarlo manualmente.. lì è cominciato tutto!!
Ad una prima accensione mi ha fatto partire in automatico una procedura di avvio che non avevo mai visto (ho windows 7 home edition) di ripristino file di sistema che, nonostante mi avesse dato esito errato mi aveva fatto riavviare il pc. A quel punto ho fatto uno scan con l'antivirus e ho eliminato 7 file infetti. Ho riavviato e a questo punto non mi è più ripartito windows.. continuava ad aprirmi la finestra di ripristino e dirmi che non era possibile ripristinare il sistema. Ho provato a farlo partire in modalità provvisoria ma non riuscivo, continuava a farmi partire quella pagina di ripristino dicendo che c'erano dei file danneggiati.
A quel punto, visto che ho due HD ho provato a reinstallare win7 sull'HD più piccolo sperando di riuscire poi a recuperare i file dell'altro.
Quando provavo ad installare il cd da 64 bit ad un certo punto (mai lo stesso) mi bloccava tutto segnalandomi l'errore 0x80070570.
A quel punto ho provato ad installare il cd da 32 bit e son riuscito ad riinstallare win7. Ora funziona tutto ma ho il seguente problema:
vedo entrambi gli HD ed entrambi hanno lo spazio occupato che avevano prima del problema (450gb il primo e 290 il secondo), quindi apparantemente non ho perso niente, tuttavia nell'HD da 500 (quello che una volta era "il principale" con su win) vedo solo 50gb di roba e non mi trova tutti gli altri files (circa 400gb) che però mi segnala se clicco proprietà sull'HD.
La mia domanda è: può essere che non li veda perchè prima avevo la versione a 64 bit e adesso invece ho quella a 32??
E se anche fosse così, come faccio a recuperare i miei dati??
Spero di essere stato abb. chiaro e che qualcuno di voi possa darmi una soluzione poichè su quell'HD ho un sacco di foto e video che maldestramente non avevo salvato da nessun altra parte.
Ciao a tutti, l'altro giorno mentre avevo aperto svariate finestre di explorer il computer si è "inceppato" e dopo qualche minuto ho avuto la malaugurata idea di resettarlo manualmente.. lì è cominciato tutto!!
Ad una prima accensione mi ha fatto partire in automatico una procedura di avvio che non avevo mai visto (ho windows 7 home edition) di ripristino file di sistema che, nonostante mi avesse dato esito errato mi aveva fatto riavviare il pc. A quel punto ho fatto uno scan con l'antivirus e ho eliminato 7 file infetti. Ho riavviato e a questo punto non mi è più ripartito windows.. continuava ad aprirmi la finestra di ripristino e dirmi che non era possibile ripristinare il sistema. Ho provato a farlo partire in modalità provvisoria ma non riuscivo, continuava a farmi partire quella pagina di ripristino dicendo che c'erano dei file danneggiati.
A quel punto, visto che ho due HD ho provato a reinstallare win7 sull'HD più piccolo sperando di riuscire poi a recuperare i file dell'altro.
Quando provavo ad installare il cd da 64 bit ad un certo punto (mai lo stesso) mi bloccava tutto segnalandomi l'errore 0x80070570.
A quel punto ho provato ad installare il cd da 32 bit e son riuscito ad riinstallare win7. Ora funziona tutto ma ho il seguente problema:
vedo entrambi gli HD ed entrambi hanno lo spazio occupato che avevano prima del problema (450gb il primo e 290 il secondo), quindi apparantemente non ho perso niente, tuttavia nell'HD da 500 (quello che una volta era "il principale" con su win) vedo solo 50gb di roba e non mi trova tutti gli altri files (circa 400gb) che però mi segnala se clicco proprietà sull'HD.
La mia domanda è: può essere che non li veda perchè prima avevo la versione a 64 bit e adesso invece ho quella a 32??
E se anche fosse così, come faccio a recuperare i miei dati??
Spero di essere stato abb. chiaro e che qualcuno di voi possa darmi una soluzione poichè su quell'HD ho un sacco di foto e video che maldestramente non avevo salvato da nessun altra parte.