View Full Version : Porte USB: strano comportamento
Schevarash
10-12-2013, 15:10
Salve a tutti,
scrivo questo thread perché, da diverse settimane, ho un fastidiosissimo problema con le tre porte usb del mio portatile (HP Pavilion dv6). Vado a spiegarmi...
Fondamentalmente funzionano a metà, cioè funzionano benissimo con pendrive, hd portatili e con mouse SOLO wireless ma non funzionano più con mouse a fili, joypad eccetera.
Ho cercato molto su internet provando tantissime soluzioni software ma senza risultati. Non sono un esperto ma temo che si tratti di un problema di alimentazione delle porte anche se mi sembra strano che si siano rotte tutte e tre contemporaneamente considerando anche che si trovano in posti diversi del portatile.
Come info aggiuntiva, che forse potrebbe essere utile, aggiungo che utilizzo il portatile esclusivamente attaccato alla presa elettrica in quanto la batteria è morta da tempo (anche qui succede una cosa strana: se aggancio la batteria morta la frequenza del processore scende ad un massimo del 33% ed il portatile si rallenta tantissimo) . Anche l'alimentatore è morto dopo 13 mesi dall'acquisto e, da allora, uso un alimentatore generico (quello che vendono con tutti gli agganci possibili per intenderci).
Spero veramente che qualcuno possa illuminarmi perché non ho modo di ricomprarmi il pc ma vorrei comunque riuscire a usare completamente le mie porte usb.
Grazie anticipatamente
EDIT: In una delle tre ora non funzionano più neanche le pendrive, mi dice "installazione dispositivo non riuscita". Di male in peggio =((
alecomputer
10-12-2013, 16:43
Benvenuto nel forum .
Da come descrivi il problema si potrebbe pensare a un problema di alimentazione . Probabilmente l' alimentatore che hai acquistato ha qualche problema , oppure non riesce a fornire abbastanza energia per il portatile .
Se stai utilizzando qualche economico alimentatore cinese e molto probabile che sia cosi visto che negli alimentatori cinesi la potenza dichiarata e sempre inferiore a quella reale .
Dovresti provare con un alimentatore originale o un altro compatibile di buona qualità .
Per la battaria puo essere una cosa normale che Windows rallenti il processore , perché sente una batteria quasi scarica collegata e tenta di risparmiare energia abbassando la velocita del processore .
Per risolvere puoi disattivare o modificare il risparmio energetico di Windows .
UtenteSospeso
10-12-2013, 17:05
Dovresti provare usando una Live di Linux o Hiren's Boot CD ( miniXP ) se con questi il mouse funziona non è un problema Hardware.
Quindi preparati a ripristinare/reinstallare il sistema .
.
tallines
10-12-2013, 20:32
Benvenuto nel forum anche da parte mia ;)
L' alimentatore generico............avresti dovuto acquistare un alimentatore originale per il tipo di pc che usi .
Prova un live di linux qualsiasi (Mint, Ubuntu, fedora..........) e vedi se collegando qualcosa tramite usb la vede o meno .
Se fai la stessa cosa in provvisoria cosa succede ?
PS: se la batteria è scarica io la tirerei via, cosa la tieni a fare ?
Schevarash
11-12-2013, 13:51
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte
Probabilmente l' alimentatore che hai acquistato ha qualche problema , oppure non riesce a fornire abbastanza energia per il portatile .
SI è una possibilità tuttavia questo alimentatore ce l'ho da circa un anno mentre le porte hanno iniziato a fare le bizze da circa un mese, cmq quella di trovare un alimentatore originale è un buon suggerimento grazie.
Dovresti provare usando una Live di Linux o Hiren's Boot CD ( miniXP ) se con questi il mouse funziona non è un problema Hardware.
Ok provo stasera stessa e vi dico.
Se fai la stessa cosa in provvisoria cosa succede ?
PS: se la batteria è scarica io la tirerei via, cosa la tieni a fare ?
Riavvio subito il pc in mod provvisoria così controllo anche questa opzione. La batteria cmq non la tengo attaccata proprio perché ormai è inutilizzabile. E' in un cassetto che funge da aspirapolvere =)
Schevarash
13-12-2013, 10:28
AGGIORNAMENTO:
Ho provato ad utilizzare un joystick usb con alimentazione non autonoma e quindi alimentato dal pc tramite le porte usb. Viene installato normalmente e sembra funzionare tutto... Poi lo provo in un simulatore e si dà tutti i comandi da solo come se spingessi i tasti in continuazione (ovviamente non l'ho nemmeno toccato).
Non è un problema del joystick in quanto l'ho provato sul pc di un amico e funziona benissimo. Anche in mod provv e sotto linux lo installa senza problemi anche se non mi è possibile lanciare il simulatore per vedere se presenta gli stessi problemi di cui sopra.
Pensando ad un problema quindi di alimentazione porte ho acquistato un hub usb autoalimentato (a corrente) sperando di risolvere il problema. Invece, se collego sempre il suddetto joystick all'hub non lo installa proprio: mi dice dispositivo usb non riconosciuto.
Sto sinceramente finendo le alternative oltre che le speranze =(
P.S. Ho aggiornato tutti i driver del mio notebook (hp pavilion dv6) sia tramite windows update sia tramite driver genius.
P.S.2 Eventualmente è possibile ripristinare windows 7 senza dover formattare tutto il pc salvando quindi i dati che ho sull'hd? Purtroppo non ho punti di ripristino
Ripensandoci non è un problema di alimentazione porte perché ho appena collegato l'iphone e me lo sta ricaricando normalmente.
Di solito gli alimentatori generici hanno un settaggio di Volt e Ampere.
Per alcuni PC non rispettare le specifiche significa non farli avviare nemmeno
Verificato che siano congruenti con le "richieste" del portatile?
Schevarash
13-12-2013, 14:43
Di solito gli alimentatori generici hanno un settaggio di Volt e Ampere.
Per alcuni PC non rispettare le specifiche significa non farli avviare nemmeno
Verificato che siano congruenti con le "richieste" del portatile?
Non sono un esperto quindi, all'epoca, mi affidai al venditore. Comunque l'alimentatore è un Hantol modello NBPSU90AV ed il mio notebook è un Hp Pavilion dv6 comprato a gennaio 2010. Qualcuno più esperto di me può dirmi se eventualmente il problema sia lì?
Schevarash
13-12-2013, 15:28
NUOVO AGGIORNAMENTO:
Ho provato a collegare un mouse ottico a filo (che su altri pc funziona benissimo) ed ho notato che la lucina sottostante il mouse si accende ad intermittenza (questo mi conferma che sia un problema di alimentazione porte).
Quello che tuttavia a questo punto non mi convince è: essendo un problema di alimentazione porte perché l'iphone me lo carica tranquillamente? E perché se collego l'hub usb autoalimentato a corrente (comprato apposta) e collego il suddetto mouse ottico all'hub la lucina sotto si accende sempre ad intermittenza? Essendo un hub collegato autonomamente alla presa elettrica dovrebbe passargliela lui la corrente al mouse e non il pc, sbaglio?
P.S. Ho notato che se stacco l'alimentazione dell'hub usb le lucine restano comunque accese quindi l'hub si ciuccia corrente dal mio portatile in ogni caso. Come posso fare per evitare ciò ma far sì che l'hub si alimenti grazie alla sua alimentazione autonoma così da, credo, risolvere tutti i miei problemi? L'hub in questione è questo (http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=1988)
UtenteSospeso
13-12-2013, 15:44
Hai provato con un LIVE se funziona o da lo stesso problema ?
Questo ti può dare certezza su problemi hardware.
Per l'alimentatore non credo sia il problema, si noterebbe all'accensione quando c'è maggior assorbimento, condensatori vuoti e disco che si avvia in rotazione.
.
alecomputer
13-12-2013, 16:02
Dalle prove che hai fatto si puo escludere un problema di alimentazione , visto che hai provato con un hub usb alimentato .
Resta la possibilità del sistema operativo malfunzionante o con driver malfunzionanti che bloccano il funzionamento delle porte usb .
Potresti provare a reistallare i driver del chipset della scheda madre che sono quelli che gestiscono le porte usb .
Potresti anche provare a ripristinare Windows in modo da correggere eventuali errori , per farlo ti serve il dvd di installazione di Windows .
Schevarash
13-12-2013, 16:34
Provato ora con Ubuntu ed il famoso mouse ottico che mi sta facendo da cavia presenta gli stessi problema. Temo che questo escluda un problema software.
Se escludessi anche l'alimentatore resterebbe solo il problema hardware e qui mi si aprono due quesiti:
1) Possibile che si sia presentato lo stesso problema su tutte e tre le mie porte usb (2 a destra ed 1 a sinistra).
2) C'è una qualche soluzione o devo rassegnarmi, prostituirmi e quindi comprare un nuovo notebook? :doh:
Schevarash
13-12-2013, 18:05
TROVATO IL PROBLEMA: E' l'alimentatore. Son riuscito a farmi prestare da un amico un alimentatore compatibile e tutte le periferiche funzionano alla grande. Sono 10 giorni che giro su internet alla ricerca dei sistemi più disparati (ora stavo appassionandomi all'amperaggio delle porte usb :eek: ) e alla fine era la cosa più semplice. Non mi resta che comprare un alimentatore nuovo, possibilmente originale questa volta :D
Avete qualche suggerimento di siti particolarmente buoni o mi butto sui soliti amazon e/o ebay?
Con l'occasione grazie a tutti per i vostri interventi che mi hanno comunque permesso di apprendere molto sull'argomento!
UtenteSospeso
13-12-2013, 19:14
Felice di essere smentito :D
.
tallines
14-12-2013, 19:52
TROVATO IL PROBLEMA: E' l'alimentatore. Son riuscito a farmi prestare da un amico un alimentatore compatibile e tutte le periferiche funzionano alla grande. Sono 10 giorni che giro su internet alla ricerca dei sistemi più disparati (ora stavo appassionandomi all'amperaggio delle porte usb :eek: ) e alla fine era la cosa più semplice. Non mi resta che comprare un alimentatore nuovo, possibilmente originale questa volta :D
Bene che hai risolto, è si se lo acquisti originale è meglio ;)
Avete qualche suggerimento di siti particolarmente buoni o mi butto sui soliti amazon e/o ebay?
Chiedi al tuo amico dove l' ha comprato ;)
Puoi anche vedere (anche tramite internet) se nella tua zona ci sono negozi che vendono accessori per portatili ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.