View Full Version : quale notebook economico per photoshop?
theberto
09-12-2013, 14:41
salve, dovrei iniziare a lavorare ad un progetto e avrei la necessità di utilizzare photoshop cs6 (e altri software della suite) abbastanza spesso.
stavo pensando quindi di acquistare un notebook che mi permetta di lavorare con questi software con discreta fluidità.
per le dimensioni pensavo di stare su un 13 pollici per comodità (un15 sarebbe già quasi troppo grande).
il mio budget però è ridotto, stavo pensando di spendere circa 350/400€
conoscete qualche modello che possa fare al caso mio?
grazie mille
marklevinson76
10-12-2013, 11:27
http://www.softprice.it/86566-ideapad-s300-ma19tix
ciao sul tuo badget questo va benone
theberto
10-12-2013, 11:29
con 1,8Ghz dici che si può usare photoshop senza problemi?
grazie
marklevinson76
10-12-2013, 12:14
si,non hai difficoltà
theberto
10-12-2013, 14:44
eventualmente sarei disponibile anche ad andare su un prodotto usato ma più potente
theberto
11-12-2013, 11:47
cosa ne pensate del Dell Latitude E5410?
l'ho trovato a circa 250€
marklevinson76
11-12-2013, 13:20
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5897&review=dell+latitude+e5410
se è questo il modello che hai trovato ha un buon processore,ma la grafica è nettamente inferiore a quella del lenovo,tra i due io resterei su lenovo
theberto
11-12-2013, 15:54
per la scelta quindi devo basarmi sulla scheda video?
io pensavo che per utilizzare pohotoshop servisse molto processore e ram
marklevinson76
11-12-2013, 18:56
non ho detto di basarti sulla grafica,il problema è che quelli piccoli costano un botto e il lenovo è forse tra i migliori ad avere un buon compromesso tra peso/prestazioni e prezzo...dell cm già detto ha un buon processore ma la grafica è davvero scarsa paragonata a quella integrata nel processore del lenovo,anche il prezzo lo trovo eccessivo per un notebook cn intel di prima generazione,se è solo per photoshop il lenovo fa il suo,ma se proprio vuoi un processore più performante cerca qualche notebook cn intel almeno della seconda generazione...
marklevinson76
11-12-2013, 19:00
se nn hai urgenza potresti anche aspettare le nuove uscite,haswell lo si vede sempre più di frequente sui nuovi notebook,quindi è probabile una discesa dei prezzi su notebook cn la precedente verisone di intel...magari salta fuori un i5 a buon mercato
theberto
11-12-2013, 22:24
al momento non ho molta fretta, potrei aspettare.
nel caso, un modello con ssd potrebbe fare la differenza?
marklevinson76
11-12-2013, 22:27
cn l SSD il prezzo sale e non di poco
theberto
11-12-2013, 22:36
tra le varie proprietà: SSD, cpu,ram e scheda video in quale priorità le metteresti?
grzie
marklevinson76
11-12-2013, 22:51
processore primo tra tutti,e fin qui ci siamo,la ram 4gb bastano,ed un integrata decente,magari quella montata sugli intel di seconda generazione.
così da avere anche una scheda madre compatibile con gli ssd sata 3.
in definitiva l ssd lo metto per ultimo,non ha senso avere un hardware inadeguato e tra l altro anche incompatibile cn i sata 3 cm nel caso del DELL.
questo nel caso tu cerchi un usato su cui poi installare un ssd
theberto
12-12-2013, 16:49
tempo fa mi era stato consigliato anche il macbook.
so che è del tutto fuori dal budget ma veramente sarebbe adatto allo scopo? oppure potrei ottenere le stesse prestazioni spendendo cifre inferiori?
marklevinson76
12-12-2013, 22:27
con i pc windows qualcosa la risparmi,cm ti ho detto i 13"costano cari già di loro,cn il mac a meno di non prendere un usato vai a spendere oltre i mille euro
theberto
12-12-2013, 23:17
sì sì, ovviamente per quanto riguarda il prezzo sono veramente sopra gli altri, ma a livello di prestazioni, fanno davvero la differenza?
marklevinson76
13-12-2013, 09:50
i mac sono ottimi ma non valgono quanto li paghi,almeno io personalmente 1000euro li investirei altrove
theberto
13-12-2013, 11:40
grazie mille :D (era giusto una mia curiosità dato che comunque sono fuori dal budget)
marklevinson76
13-12-2013, 12:04
http://www.tecnomaster.biz/default.asp?&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=142054
senza andare a spendere cifre folli cn questo ci lavori bene per anni,ottimo il peso,l autonomia ed i materiali,la ram è di 4gb ma con 30euro la porti a 8
theberto
13-12-2013, 12:08
grazie mille.
ma quindi l'HD graphics 4000 è una buona scheda video? il fatto che abbia 0 memoria dedicata cosa comporta?
dici che si potrebbe installare un SSD, è compatibile?
grazie
marklevinson76
13-12-2013, 21:51
la grafica dedicata ti serve solo se giochi o se usi programmi che ne fanno un largo uso,non è il tuo caso,la hd 4000 è superiore ad alcune dedicate di qualche anno fa di fascia medio\bassa.
il processore è più che buono e la ram è espandibile nel caso dovesse servire,per l ssd hai piena compatibilità
theberto
15-12-2013, 22:06
cosa ne pensi del lenovo g510 ? ho visto che si può trovare a 499€ in alcune offerte
marklevinson76
16-12-2013, 09:09
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26060000&langId=-1&category_rn=1504
se dici questo è un ottima offerta,ma è un 15".
theberto
16-12-2013, 10:24
sì, è quello.
ultimamente stavo pensando anche di andare su un 15" dato che i 13 sono piuttosto costosi se si vuole un processore e memorie discrete
conosci anche altri modelli da 15" magari anche più economici
marklevinson76
16-12-2013, 12:35
http://bleka.it/product_info.php?products_id=2742
questo ha un ottimo processore ed anche il prezzo è molto valido,sotto i 400 è difficile riuscire a trovare qualche altro notebook cn I5 di terza generazione.
theberto
16-12-2013, 17:44
grazie mille, quali sono le differenze sostanziali tra questi ultimi 2 modelli (eccetto ram e hdd inferiori ovviamente) quali dei processori è migliore?
theberto
16-12-2013, 18:55
stavo anche guardando tra l'usato e ho trovato questo modello: ASUS X53S
ha 8 gb di ram e cupu intel i5, l'ho trovato anche sui 300€, dici che potrebbe essere una alternativa?
marklevinson76
16-12-2013, 19:10
300euro mi pare caro cm prezzo,le differenze tra i processori di 3° e 4° generazione sono una grafica integrata migliore ed un minor consumo.
marklevinson76
16-12-2013, 19:20
http://www.notebookcheck.it/Asus-X53S-SX311V.75655.0.html
se è questo il modello esatto allora c è da farci un pensierino..
theberto
16-12-2013, 19:42
sì dovrebbe essere quello.
comunque ho notato che si trova intorno ai 350 massimo 400€ usato.
quali sono le differenze sostanziali tra questo modello e quelli nuovi precedentemente citati?
marklevinson76
16-12-2013, 19:58
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26060000&langId=-1&category_rn=1504
questo è migliore in tutto,dal processore alla grafica dedicata,l altro lenovo cn la sola integrata è migliore sul processore,la dedicata dell asus sempre che sia il modello che ti ho linkato è di poco superiore all integrata hd 4000 di circa il 10%..ora un conto a 300euro,se in buone condizioni ci si può fare un pensiero,ma oltre almeno secondo me no, io cn 400euro punterei al lenovo
theberto
17-12-2013, 15:14
il lenovo g510 ha il processore haswell?
marklevinson76
19-12-2013, 11:23
si il lenovo g510 monta i nuovi processori haswell,li distingui dal numero 4 iniziale.
theberto
19-12-2013, 11:27
ok, grazie.
come funziona invece la frequenza di clock?
perchè è indicata come (2,5ghz -3,1 ghz), come si comporta?
grazie
marklevinson76
19-12-2013, 11:34
2.5 è quella di base,poi c è il turbo boost che in caso di necessità l aumenta e la porta a 3.1 su un singolo core
theberto
19-12-2013, 12:17
questo viene fatto in automatico?
dici che su utilizzo photoshop dovrà andare in modalità turbo boost?
marklevinson76
19-12-2013, 14:34
se tieni le impostazioni del risparmio energetico su bilanciato non ti attiva il turbo,il clock di base è ottimo,quindi non avrai nessuna difficoltà a gestire alcuna applicazione..
cmq gestisce tutto in automatico;)
theberto
19-12-2013, 18:05
grazie marklevinson76 alla fine l'ho acquistato da mediaworld, spero di trovarmi bene.
grazie per tutti i consigli!
marklevinson76
19-12-2013, 18:36
figurati,ottimo acquisto,tienici informati appena ti arriva;)
theberto
21-12-2013, 13:29
dunque il pc è carino, la qualità di costruzione non è affatto male. non sarà alluminio ma non è nemmeno un plasticone.
il vero dramma è stato windows 8.1 :mad:
-anzitutto tutto il sistema era in inglese di default e non bastava impostare la lingua italiana in fase di setup per risolvere il problema.
-ho dovuto creare un indirizzo di posta outlook per poter creare il mio primo account.
-interfaccia assurda, è un palese porting di interfaccia per tablet su un pc.
-comandi senza logica ad esempio per scrollare le pagine i movimenti da fare con il mousepad sono inversi a quelli classici ( ovviamente perchè nei tablet per scorrere in basso trascini il ditino in alto mentre si sono scordati che lo scroll del mouse pad dovrebbe ricordare un pochino di più quello della rotellina del mouse)
-ho il problema del secure boot e non riesco a risolverlo
insomma ci sono un sacco di cose che non mi sono piaciute di questo SO. è un peccato perchè poteva essere un bel pc, ma questo sistema credo lo rovini.
marklevinson76
21-12-2013, 13:52
strana questa cosa della lingua,beh l'S.O.ci va un pò per prenderci la mano,ho provato l 8 ma non ho ancora avuto modo di vedere le differenze sull 8.1.
per il secure boot posta eventualmente il problema su discussioni generali.
cmq l'8 in qualche modo lo si potrà sistemare,quello che conta è che il pc in generale soddisfi le tue aspettative.-
le temperature di esercizio hai avuto modo di testarle?
theberto
21-12-2013, 16:33
ok grazie proverò a chiedere lì.
per quanto riguarda le temperature l'ho usato qualche oretta per il primo avvio e non si era minimamente riscaldato, questo è un aspetto positivo =)
Phantom410
21-12-2013, 21:46
Ciao , un consiglio su windows 8. Io ho installato il programma "start is back" (pagando sui 3€ due licenze se non ricordo male) ed ho risolto il problema. è come avere windows 7, ma meglio come gestione delle risorse etc.
Di questi programmini ne trovi anche gratuiti, ma leggendo qua e là avevo trovato molti pareri positivi e non ci son stato troppo dietro :)
theberto
22-12-2013, 11:24
ho un dubbio sulla batteria: quando lavoro in ufficio mi conviene tenere attaccato il pc alla corrente anche se la batteria è inserita? o mi conviene collegare la presa solo per ricaricarlo o eventualmente usarlo senza batteria?grazie
marklevinson76
22-12-2013, 12:29
la batteria lasciala sempre inserita,lenovo ha un software per la gestione della batteria,sul lenovo z500 c era energy menagment,probabile ci sia lo stesso software,lascialo su ottimizza durata della batteria,ora non ricordo la dicitura esatta,cmq la batteria resta collegata ma non in carica,arriva fino al 60%e poi si ferma,questo ti è appunto utile quando sei collegato alla corrente ed evita alla batteria inutili cicli di carica.
ciao, anche io sto cercando un portatile da usare principalmente con photoshop più ovviamente un utilizzo base come navigazione e office.
Mi interessa che sia piuttosto fluido in questi lavori e che non tema di riscaldarsi se sta accesso magari giorni e giorni, per il resto che costi il meno possibile. :D
Su cosa potrei orientarmi?
theberto
22-12-2013, 18:22
il lenovo g510 è ottimo e lo trovi a 499 fino a domani da mediaworld! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.