View Full Version : Schermare onde Wifi con Carta stagnola
Ad 1 metro dalla mia sedia in ufficio dove ho il pc e lavoro 10ore al giorno, ho il router adsl che da linea wifi a tutto l'ufficio.
dato che è impossibile spostarlo, volevo sapere se mettendo una specie di parabola di cartone, rivestita da carta stagnola attorno all'antenna che esce dal router potrei in questo modo salvarmi dalle onde che altrimenti arriverebbero anche nella mia direzione.
una cosa di questo genere per farvi un idea, serve a qualcosa?
http://www.tecnomani.com/wp-content/uploads/2013/05/4826-cimg3902.jpg
Dumah Brazorf
05-12-2013, 09:41
Ad 1 metro dalla mia sedia in ufficio dove ho il pc e lavoro 10ore al giorno, ho il router adsl che da linea wifi a tutto l'ufficio.
dato che è impossibile spostarlo [...]
... spegnilo.
Prima comprate un access point (meglio poe) poi pensate ad un punto facilmente raggiungibile con un cavo ethernet. Magari vicino alla stampante di rete così hai anche la presa di corrente e risparmi sul poe.
Bada comunque che fa più male quella mezzora che passi al telefono con la morosa ed il telefono a 2cm dal cervello che le 10 ore con la wifi a 1metro.
... spegnilo.
Prima comprate un access point (meglio poe) poi pensate ad un punto facilmente raggiungibile con un cavo ethernet. Magari vicino alla stampante di rete così hai anche la presa di corrente e risparmi sul poe.
Bada comunque che fa più male quella mezzora che passi al telefono con la morosa ed il telefono a 2cm dal cervello che le 10 ore con la wifi a 1metro.
non posso fare cambiamenti dentro l'ufficio non mio.
io intanto mi sono fatto quella parabola, non so quanto possa servire, ma almeno teoricamente dovrebbe funzionare. direzionando le onde diversamente da come vanno di solito.
ho fatto il confronto con e senza schermatura.
con: i valori di segnale/disturbo sono: -50dBm/-89dBm
senza: i valori sono: -42dBm/-90dBm
praticamente l'alluminio della parabola mi porta via circa 7dbm in segnale.
ora non so se è un valore insignificante... però diciamo siamo sul 15% in meno.
meglio che niente.
non e' il 15%. I db esprimono appunto un valore in scala logaritmica. Š molto pi— alto.... Poi potrei sbagliarmi pure io
Ziosilvio
05-12-2013, 15:38
volevo sapere se mettendo una specie di parabola di cartone, rivestita da carta stagnola attorno all'antenna che esce dal router potrei in questo modo salvarmi dalle onde che altrimenti arriverebbero anche nella mia direzione.
E io vorrei sapere da quali onde vuoi salvarti, visto che quelle del router non sono ionizzanti e non possono causare tumori.
E io vorrei sapere da quali onde vuoi salvarti, visto che quelle del router non sono ionizzanti e non possono causare tumori.
oddio non lo sapevo..... e comunque magari tumori no, ma un mal di testa potrebbe evitarmelo no?
mi date una fonte di questa cosa che non provocano tumori. sono curioso. grazie:D
io sapevo che le onde ionizzanti sono solo quelle dei raggiX, mentre tutte le altre, onde radio comprese, microonde, quindi cellulari e wifi ecc... sono non ionizzanti" riscaldano le particelle di acqua " ed è risaputo che quasi tutti quelli che da decenni hanno usato il cellulare all'orecchio per tantissime ore, hanno avuto un tumore alla testa in prossimità dell'orecchio. poi bo. potrei sbagliarmi.
Geremia TNT
05-12-2013, 20:24
E io vorrei sapere da quali onde vuoi salvarti, visto che quelle del router non sono ionizzanti e non possono causare tumori.
Salve,
io di solito per esperimenti mi "bardo" così:
86067
Saluti
L.
(ripreso da un vecchio thread del 2005
[ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=874429&page=2 ]
che forse qualcuno ricorderà)
non e' il 15%. I db esprimono appunto un valore in scala logaritmica. Š molto pi— alto.... Poi potrei sbagliarmi pure io
Esatto, come regola empirica: +3db => raddoppio +10 dB => moltiplico per 10.
Quindi 8 db sono circa 8 volte in potenza.
Esatto, come regola empirica: +3db => raddoppio +10 dB => moltiplico per 10.
Quindi 8 db sono circa 8 volte in potenza.
quindi nel mio caso passare da -42 a -50dbm è una bella botta?
E io vorrei sapere da quali onde vuoi salvarti, visto che quelle del router non sono ionizzanti e non possono causare tumori.
ma LOL ! se non sono ionizzanti, allora non fanno male ? :D
Ad 1 metro dalla mia sedia in ufficio dove ho il pc e lavoro 10ore al giorno, ho il router adsl che da linea wifi a tutto l'ufficio.
dato che è impossibile spostarlo,
questi sono Svizzeri, mica italioti
http://www.bag.admin.ch/themen/strahlung/00053/00673/03570/index.html?lang=it
4. Conseguenze per la salute
In base allo stato attuale delle conoscenze e alle misurazioni dell’esposizione disponibili, le radiazioni ad alta frequenza generate dalle reti senza fili risultano troppo deboli per scatenare – per assorbimento – effetti acuti sulla salute dimostrabili con un aumento della temperatura. Gli effetti a lungo termine e quelli atermici non sono ancora stati studiati sufficientemente. Per il momento, dagli studi disponibili sulle ripercussioni dei CEM ad alta frequenza a basso dosaggio, al di sotto dei valori limite in vigore, non emergono rischi sanitari attribuibili alle reti senza fili.
Comunque io nella tua situazione, non lo accetterei: sei in un ambiente di lavoro, scommettiamo che con qualche raccomandata, diventa possibile spostarlo e posizionare un access point in un punto più adatto ? ;)
Tanto per dire, io ho un vecchio cellulare che dopo soli 6 minuti di uso continuato, mi fa venire male alla tempia.
ma LOL ! se non sono ionizzanti, allora non fanno male ? :D
Se parliamo in generale, sarei un pochino più cauto, ma trattandosi appunto di frequenze non ionizzanti e calcolando le frequenze in gioco per un router, sarei più tranquillo.
Comunque va da sé che in un posto di lavoro si dovrebbero trovare posti più consoni alle apparecchiature.
Un saluto a tutti...
masand
Comunque io nella tua situazione, non lo accetterei: sei in un ambiente di lavoro, scommettiamo che con qualche raccomandata, diventa possibile spostarlo e posizionare un access point in un punto più adatto ? ;).
si certo e poi mi ritrovo a dover cercar un nuovo lavoro. siamo in itaglia... e se c'è da tagliare tagliano senza scrupoli...:stordita:
Salve,
io di solito per esperimenti mi "bardo" così:
86067
Saluti
L.
(ripreso da un vecchio thread del 2005
[ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=874429&page=2 ]
che forse qualcuno ricorderà)
come non dimenticarlo :asd:
comunque questa paranoia della wifi che fa male ha un po' rotto; è vero che non è stato dimostrato che non fa male (e neanche che fa male), ma parliamo di potenze irradiate veramente irrisorie, e il campo elettromagnetico generato è inversamente proporzionale alla distanza dalla sorgente in modo logaritmico.
E' MOLTO più rischioso (anche perché è stato dimostrato) vivere o lavorare in prossimità di tralicci dell'alta tensione.
Diciamo che nel dubbio dato che non si conosce l'entità dei rischi derivanti da EM non ionizzanti io starei lontano da radar e altri dispositivi che emettono EM in ingenti quantità (> 1 kW) per tempi prolungati.
Ma cellulari e wifi parliamo di potenze irradiate < 1-2W...
Geremia TNT
09-12-2013, 20:27
come non dimenticarlo :asd:
Eh sì tu c'eri .... bei tempi!
comunque questa paranoia della wifi che fa male ha un po' rotto; è vero che non è stato dimostrato che non fa male (e neanche che fa male), ma parliamo di potenze irradiate veramente irrisorie, e il campo elettromagnetico generato è inversamente proporzionale alla distanza dalla sorgente in modo logaritmico.
E' MOLTO più rischioso (anche perché è stato dimostrato) vivere o lavorare in prossimità di tralicci dell'alta tensione.
Diciamo che nel dubbio dato che non si conosce l'entità dei rischi derivanti da EM non ionizzanti io starei lontano da radar e altri dispositivi che emettono EM in ingenti quantità (> 1 kW) per tempi prolungati.
Ma cellulari e wifi parliamo di potenze irradiate < 1-2W...
Concordo, diciamo che il principio di precauzione può sempre esser valido ma così non si fa poi nulla. Del resto allora sarebbe meglio evitare di girare col cellulare sempre appresso, magari in tasca vicino ai "gioielli" ....
Saluti
L.
Esatto. in caso di entità di rischio sconosciute, basta essere prudenti in modo sensato e ponderato.
Qualsiasi rischio per la salute di tipo fisico o chimico dipende comunque dalla dose assorbita dal corpo umano. E' chiaro che una dose elevata può far male anche se da principio non è "tossica".
Banali esempi: il sale non fa male. se ne mangi un kilo probabilmente muori.
Il caffé non fa male. Se ne bevi due litri muori.
La luce non fa male. Se ti metti sotto un fascio di luce da 10 kW muori.
Anche in caso di effetti stocastici come le radiazioni ionizzanti, l'entità di rischio è comunque legata alla dose. diverso è infatti farsi una radiografia o sostare per 5 minuti in prossimità di combustili nucleari esausti.
Esatto. in caso di entità di rischio sconosciute, basta essere prudenti in modo sensato e ponderato.
:asd:
un appello al buonsenso...
quanti ricordi...
:D
secondo me è tempo perso. considerando che c'è addirittura chi si oppone allo smart metering, ovvero ai contatori digitali autoalimentati,
:doh:
https://www.google.it/search?client=opera&q=smart+meter&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8&channel=suggest#channel=suggest&q=against+smart+meter&undefined=undefined
trovo difficile non pensare che ci sia gente che spala intenzionalmente disinformazione per proprio tornaconto.
un po' come fanno i santoni che mettono in piedi le sette (e tra queste includerei le "associazioni" di vendita piramidale), i promotori di movimenti che si oppongono a progetti decisi a maggioranza da un'intera comunità e così via...
per inciso, a spanne, la stagnola sull'antenna potrebbe anche rompere il ricetrasmettitore del router...
PS.
relativamente alla distribuzione elettrica, menzionata da xenom, ci sarebbero, da non sottovalutare, anche le "centrali" di trasformazione da media a bassa tensione
Cari ragazzi, ditemi se mi sono rimbambito :D
Oggi per gioco volevo far perdere la rete ad un mio telefono (Galaxy S3).
Prima l'ho messo in un armadio di metallo, poi in una pentola col coperchio :O
Poi ho provato con due vaschette di alluminio da forno.
L'ho messo dentro ad una vaschetta. C'era il "airplane on" (radio spenta), ho riacceso la radio e l'ho chiuso con la seconda vaschetta come coperchio.
Sentivo un rumore, come un ronzio di alternata, subito ho pensato che venisse dalla luce neon. Poi ho alzato la seconda vaschetta, ho preso il telefono e il ronzio ha smesso....
La fonte del rumore era la vaschetta di alluminio :eek: :confused:
Sono rimasto perplesso... dite che devo riprovare l'esperimento ? Non ho riprovato perchè temevo di sputtanare il finale della radio con le stazionarie a bomba o qualcosa del genere :D
ti è arrivata una chiamata mentre era dentro e ha vibrato :asd:
scherzi a parte, autosuggestione o qualche altro fenomeno spiegabile.
anche se fosse, il campo EM emesso dal cellulare è talmente debole che in alcun modo non può produrre rumori o luci di entità percepibile, a meno che il segnale non sia elaborato e amplificato, o vada a interagire con altri dispositivi elettrici (come nel caso degli altoparlanti o amplificatori).
La vibrazione non la uso mai... :p Suggestione ok, ma non testavo mica le interferenze, volevo solo far cadere la rete...
Sarà invece un po' di rincoglionimento, ormai l'età avanza :D
Vabè, più tardi riprovo con dei testimoni, e se rompo il telefono amen, addebito la fattura al forum Scienza :ciapet:
anche se fosse, il campo EM emesso dal cellulare è talmente debole che in alcun modo non può produrre rumori o luci di entità percepibile, a meno che il segnale non sia elaborato e amplificato, o vada a interagire con altri dispositivi elettrici (come nel caso degli altoparlanti o amplificatori).
xenom mi stai simpatico, hai voglia di fare un video su Youtubbe ? con qualche milione di contatti si guadagna qualcosa ? :O io non ne ho voglia, ma se vuoi farlo tu, ti cedo la popolarità in cambio del 10% dei ricavi :D
questa è grossa :rolleyes:
Non vi sto prendendo per il qulo
ho preso 2 vaschette (già usate e spiegazzate)
http://www.cuki.it/html/images/img_cuoce01a.jpg
Ho impostato "airplane on", ho messo il S3 dentro a una vaschetta, ho impostato "airplane off", e ho velocemente chiuso con l'altra vaschetta, una sopra l'altra come per incastrarsi.
La prima volta non ho sentito nulla, e ho pensato "boh allora ieri mi ero confuso...." "ma visto che il telefono non si è ancora guastato, riprovo !"
Allora ho riaperto, spostato il telefono di 1 cm, rifatto tutto una seconda volta, e.... ho sentito il classico "ZZ-ZZ-ZZZZZ--ZZ-ZZ-ZZZZZ" come quando il cellulare è vicino all'autoradio o ad un televisore....
in presenza di 2 testimoni, quindi non mi sono ancora rincoglionito.... :D
impressionante eh ? :rolleyes:
xenom mi stai simpatico, hai voglia di fare un video su Youtubbe ? con qualche milione di contatti si guadagna qualcosa ? :O io non ne ho voglia, ma se vuoi farlo tu, ti cedo la popolarità in cambio del 10% dei ricavi :D
questa è grossa :rolleyes:
Non vi sto prendendo per il culo
ho preso 2 vaschette (già usate e spiegazzate)
http://www.cuki.it/html/images/img_cuoce01a.jpg
Ho impostato "airplane on", ho messo il S3 dentro a una vaschetta, ho impostato "airplane off", e ho velocemente chiuso con l'altra vaschetta, una sopra l'altra come per incastrarsi.
La prima volta non ho sentito nulla, e ho pensato "boh allora ieri mi ero confuso...." "ma visto che il telefono non si è ancora guastato, riprovo !"
Allora ho riaperto, spostato il telefono di 1 cm, rifatto tutto una seconda volta, e.... ho sentito il classico "ZZ-ZZ-ZZZZZ--ZZ-ZZ-ZZZZZ" come quando il cellulare è vicino all'autoradio o ad un televisore....
in presenza di 2 testimoni, quindi non mi sono ancora rincoglionito.... :D
impressionante eh ? :rolleyes:
perchè secondo te bastano due vaschette di stagnola per schermare completamente il campo irradiato dall'antenna del telefono? se fosse così perchè spendere centinaia di migliaia di euro per costruire una camera anecoica quando bastano 5€ e un supermercato nelle vicinanze?
perchè secondo te bastano due vaschette di stagnola per schermare completamente il campo irradiato dall'antenna del telefono? se fosse così perchè spendere centinaia di migliaia di euro per costruire una camera anecoica quando bastano 5€ e un supermercato nelle vicinanze?
Infatti volevo provare una gabbia di Faraday, per quanto ne so anche un giro di stagnola o di rete metallica con fori minori della lunghezza d'onda, dovrebbero bastare.
Ma il punto non è la schermatura se funziona o no, quello è diventato secondario...
il punto è l'emissione di onde sonore, generate dalla stagnola che circonda il cellulare !!!
Non ho capito se il rumore proviene dal foglio della vaschetta o dalla vibrazione dei punti di contatto fra una vaschetta e l'altra...
Voglio dire, se alla stagnola fa quello, al cervello cosa fa ???
Dumah Brazorf
11-12-2013, 13:51
Domanda stupida, hai riprovato senza il telefono?
Domanda stupida, hai riprovato senza il telefono?
dici che il vicino di casa mi bombarda con un magnetron ? :D
comunque senza telefono le vaschette non fanno rumore :D l'ho fatto in casa sul tavolo della cucina, senza altre fonti EM in giro, e con due familiari intorno che non mi hanno neanche preso per pazzo perchè abituati a ben peggio :D
la cadenza del rumore è esattamente quello del classico "burst" quando il cellulare fa il login alla cella, è inconfondibile...
Lo avrai sentito anche tu, ad es. avvicinalo alle agli altoparlanti del PC, spengi e riaccendi, e lo senti
uhhhh... però mi fai venire in mente questa: il rumore potrebbe provenire dall'altoparlante del cellulare stesso !
in un ambiente riflettente così piccolo, l'energia sparata dall'antenna rimbalza e torna indietro sugli stadi di amplificazione audio del telefono :confused:
Quindi... potrei provare con un altro telefono, oppure... potrei riprovare con l'S3 smontando l'altoparlante :D
ti è arrivata una chiamata mentre era dentro e ha vibrato :asd:
messa così sembra che abbia fatto tutt'altro tipo di esperimento...
:asd:
perchè secondo te bastano due vaschette di stagnola per schermare completamente il campo irradiato dall'antenna del telefono? se fosse così perchè spendere centinaia di migliaia di euro per costruire una camera anecoica quando bastano 5€ e un supermercato nelle vicinanze?
semplice, perché le vaschette dell'ordine del metro non sono commerciali, e mancando le economie di scala il prezzo non può essere abbattuto...
scherzi a parte, che io sappia, la camera anecoica non serve a "schermare" ma a bloccare i riverberi, in modo che non si abbiano onde riflesse causa di interferenze (si usa durante i test di misura generalmente), per cui imho l'esempio è inadatto.
Magari il protocollo tempest può essere più idoneo, vista la casistica... :D
bancodeipugni
11-12-2013, 21:51
mi sono letto la discussione
molto semplicemente puoi fare una richiesta all'rspp di fartelo spostare o spostarti tu
altrimenti potresti rivolgerti all'inail per una verifica di compatibilità elettromagnetica (scelta comunque sconsigliata) :D
semplice, perché le vaschette dell'ordine del metro non sono commerciali, e mancando le economie di scala il prezzo non può essere abbattuto...
scherzi a parte, che io sappia, la camera anecoica non serve a "schermare" ma a bloccare i riverberi, in modo che non si abbiano onde riflesse causa di interferenze (si usa durante i test di misura generalmente), per cui imho l'esempio è inadatto.
Magari il protocollo tempest può essere più idoneo, vista la casistica... :D
oltre a bloccare i rimbalzi (ed eventualmente avere una zona a campo costante) la camera anecoica scherma completamente l'interno
oltre a bloccare i rimbalzi (ed eventualmente avere una zona a campo costante) la camera anecoica scherma completamente l'interno
beh il costo esorbitante è per assorbire l'eco... anche perchè la gabbia di Farady con una pentola ed un coperchio che chiude bene, mi è riuscita :D
Se non ricordo male, un IPhone lo riesci a schermare pure con una mano, altro che camera anecoica :asd:
PS: Invece il mio forno a microonde sembra non schermare il telefono che continua a funzionare... e le potenze del microonde sono leggermente più alte del Wifi :mc:
xenom mi stai simpatico, hai voglia di fare un video su Youtubbe ? con qualche milione di contatti si guadagna qualcosa ? :O io non ne ho voglia, ma se vuoi farlo tu, ti cedo la popolarità in cambio del 10% dei ricavi :D
l'idea mi aveva sfiorato, ma c'è chi l'ha già avuta :asd:
http://www.youtube.com/user/Photonvids
:stordita:
messa così sembra che abbia fatto tutt'altro tipo di esperimento...
:asd:
ma lol :asd:
bio.hazard
09-01-2014, 13:00
mi sono letto la discussione
molto semplicemente puoi fare una richiesta all'rspp di fartelo spostare o spostarti tu
altrimenti potresti rivolgerti all'inail per una verifica di compatibilità elettromagnetica (scelta comunque sconsigliata) :D
sconsigliata se la fa lui come singolo, per le possibili eventuali "rappresaglie" da parte della società, ma se fa avanzare la richiesta dal suo delegato sindacale o da quello della RSU, la Direzione non potrà opporsi in alcun modo, né tantomeno prendersela con lui personalmente.
bancodeipugni
09-01-2014, 19:40
appunto :sofico:
che tanto poi ci mettono 2 secondi a fare 2+2 e a capire da chi è partito il tutto, specialmente se se ne era già parlato prima:D
bio.hazard
10-01-2014, 09:38
...e per punizione, il router glielo fanno tenere in grembo!
:D
UnicoPCMaster
10-01-2014, 11:08
...e per punizione, il router glielo fanno tenere in grembo!
:DFantozzi 2.0. :D
wow, -7 dbm su un segnale di -42 dBm, che per inciso sono è un decimillessimo di mW... adesso sei salvo... :sofico:
una perla di grammatica e di elettrotecnica... nonchè in ritardo di 1 mese e mezzo :D
non ci ho capito niente... qualcuno sa cosa è "un decimillessimo di mW" ? :asd:
Sarà il t9, sarà la nostalgia (cit), ma le potenze sono da qualche mW, a 100mW max.
E a me ad esempio il cellulare dopo solo 6-7 minuti dà fastidio alla tempia, e anche se lo tengo a 30 cm col vivavoce, dopo 15 minuti provo una fastidiosa tensione cranica.
Ognuno poi avrà la sua sensibilità, ma qualcosa sui tessuti lo fa di sicuro anche a chi non lo sente forte come me.
Per cui, buona vita col tuo access point
vedo che ti piace fare lo spiritoso ma non sei molto ferrato tecnicamente. La potenza decade come il quadrato della distanza,
Ma no ! Giura ! :D
stavolta hai capito oppure no?
questo non dimostra niente. anzi, molto probabilmente dimostra che sei ipocondriaco.
Dimostra eccome. Dimostra che sei solo qui per trollare e per prendere in giro chi ha aperto il thread, t9 o non t9
non ci sono assolutamente studi che dimostrano "che qualcosa ai tessuti lo fa di sicuro". mi pareva si fosse nella sezione scienza e tecnica, non in complottiamo & affini. :asd:
ma anche un bel chissenefrega della tua (legittima) opinione ? :D Buona continuazione, passo e chiudo ;)
direi che il flame si ferma qui
Ziosilvio
13-01-2014, 13:12
direi che il flame si ferma qui
Direi anch'io.
E aggiungo che, se non si ferma il flame, si ferma proprio il thread.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.