View Full Version : Godus per chi ha amato Populous, Dungeon Keeper e Black & White
Redazione di Hardware Upg
04-12-2013, 14:25
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3854/godus-per-chi-ha-amato-populous-dungeon-keeper-e-black-white_index.html
Nelle ultime settimane ho giocato intensamente all'ultimo titolo di Peter Molyneux e, dopo circa 30 ore di gioco, eccovi il mio parere su un titolo che rischia di diventare una nuova pietra miliare per il genere dei God Game, portando a un nuovo livello quanto già fatto con Populous e Black & White.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Notturnia
04-12-2013, 15:55
lo stavo valutando oggi
la grafica non è bella ma alla fin fine non è un videogioco di grafica..
19¬ non sono molti..
continuo a pensarci..
non sapevo nemmeno di questa nuova fatica del buon Molyneux... per uno come me che si è consumato gli occhi su populous e ha quasi apprezzato B&W potrebbe essere un must have :D e stica@@i per la grafica :D :D :D
Ho amato il primo B&W e sinceramente non ci vedo molto in comue con questo Godus.
Poi quando ho letto "acquisti in app"... ok... addio.
Personaggio
04-12-2013, 17:08
19€ è un ottimo affare, ora è in beta e gli acquisti in APP non ci sono (e pare non saranno necessari per chi acquista la beta) In ogni caso il successo del gioco ora permetterà al gioco di migliorare e di essere prima di tutto finito
djmatrix619
04-12-2013, 18:31
Per me è super sopravvalutato.
Costa troppo, e non è assolutamente neanche paragonabile a Black&White.. che è molto migliore.
Vale la pena prenderlo (perché in fondo non è neanche un bruttissimo gioco) solo a -75%.. per cui il mio consiglio è... RESISTETE per ora. Ve lo godrete con calma spendendo di meno, magari a Natale.
Rubberick
04-12-2013, 18:48
black & white era carinissimo
qua ci sono varie cose che nn condivido
1) personalmente chissenefrega del mondo infinito alla minecraft... il divertimento in mc non è solo il buildare il mondo con i blocchetti quanto farci un pò di tutto a basso livello come se fossi uno dei villagers di godus..
2) la grafica tagliata dove quando ti sposti vedi fisicamente i bordi non la capisco per nulla.. mi sembra fatto solo per richiamare ancora una volta minecraft quando non ce ne era proprio bisogno... mc è fatto cosi' perchè graficamente è ai piedi di pilato.. loro sono sw house pro si possono permettere una ridicola caricata un pò oltre i bordi eliminando quella fastidiosissima "non feature"
3) ma quanto cavolo non lagga l'andare a cancellare i pezzi di terra??
scusate ma il gioco non ho capito.. dovrebbe essere divertente andare a rimuovere pezzoni di terra e trovarci le carte sotto? a quella velocità poi?
un gm di mc spacca blocchi + velocemente.. nn so lo vedo lento e scatticchioso.. lo stesso effetto che si ha cliccando i link tra un internet explorer 6 e chrome..
brutto proprio.. super sopravvalutato a mio avviso e dove stanno le creature? :D bah
raccogliere le sferette a mano passando di schermata in schermata?? ma che roba è :o
Idea innovativa o no qui sembra di vedere un gioco degli anni '80 senza un minimo di stile grafico. Potevano dare 20000 euro ad un ragazzo per uno stile milgliore.
Sopravvalutato, queste recensioni per me non hanno senso.
zerothehero
04-12-2013, 19:34
A me lo stile grafico piace..meno il fatto che c'è un clipping pazzesco.
Molyneux, nonostante molti lo conoscano per la fallimentare serie Fable
Da quando la serie Fable è definibile "fallimentare"? :stordita:
uazzamerican
04-12-2013, 22:10
Meraviglioso sulla carta, certo temo un pò l' affermazione in cui si dice che in altre parole sia profondo come Skyrim... Che ho praticamente "finito" in poche ore. Mah...
Meraviglioso sulla carta, certo temo un pò l' affermazione in cui si dice che in altre parole sia profondo come Skyrim... Che ho praticamente "finito" in poche ore. Mah...
:mbe:
Skyrim per essere finito veramente richiede dalle 300 alle 500 ore...e in realtà non si finisce praticamente mai avendo una rigiocabilità non da poco. Ed escludo dal discorso la rigiocabilità teorica offerta dai mod.
Io ho 320 ore di gioco e ho finito tutte le grosse chain quest, ma mi mancheranno ancora centinaia di quest, decine di dungeon da esplorare e decine di npc con cui parlare...
In 20 ore forse termini la main quest...
Riguardo Godus mi ispira un sacco ma aspetto qualche sconto e altre patch.
Therinai
05-12-2013, 01:25
Ok faccio il bravo, prometto niente insulti o imprecazioni.
Tempo fa commentai una notizia riguardo godus affermando che molyneaux stava ripercorrendo la sua storia videoludica, ovvero la sotoria videoludica visto il ruolo che ha ricoperto. E che molyneaux aveva sbagliato a non proseguire facendo un black e white 3 multiplayer e ampiamente rivisto. Molto bene. Ho già voglia di dire tante parolacce, ma davvero tante tante.
Ai tempi di populous toccò un tasto senza precendenti, creò il god game. Ci fu una rivisitazione importante con black e white e una meno importante con black e white 2. Uscendo dal contesto molyneaux, esempi ne abbiamo con i vari gestionali più disparati, esempio primo fra tutti è simcity.
Terraforma, costruisci, esplora, ragiona, dai fondo alle risorse, migliora la tecnologia, combatti! Avevamo tutto. Poi, a mio parere per mancanza di innovazione del genere, il god game andò in rovina ed emerserò altri generi, o meglio i giocatori in massa migrarono verso altri generi che hanno continuato ad evolversi.
Oggi per gli sparatutto abbiamo cose come farcry 3 e cod non mi ricordo che numero
Per gli action adventure abbiamo tomb raider reboot
I gdr hanno skyrim e diablo per la derivazione hes
eccetera
I god game, invece, non hanno un cazzo. Sono fermi dal tempo di Black and white 2 in quanto ad innovazione.
Io davvero non so che cosa perdo tempo a fare con questo tremone, e preferirei sparare quattro insulti a nastro al redattore e finirla così, ma ci provo.
Godus non c'entra una beneamata fava con tutti i giochi con cui è stato paragonato nella recensione. Non c'entra niente con populous, ne con black e white, ne tantomeno con skyrim... ma io dico... perché skyrim? Perché il redattore non ha citato the elder scroll ma proprio skyrim? Non che c'entri qualcosa con the elder scroll in generale ma... no sentite questa roba con the elder scrll non c'entra una beneamata mazza. E' un dato oggettivo.
L'unico paragone sensato che mi viene in mente è farmville.
Questa troiata è un gioco pensato per chi non ha una mazza da fare per quindici minuti e per passare del tempo decide di schiacciare dei tasti o il display dello smartphone.
Acquisti in game, porcatroia acquisti in game dopo che ho pagato 20 cazzo di euro per terraformare e vedere proliferare delle amebe anzi no le amebe sono più sveglie??? Redattore dei miei stivali ma ci hai giocato a transport tycoon? TRENTA 30 30 30 30 anni fa cazzo terraformavo senza spendere 20 euro e ora te li chiedono con l'aggiunta "dell'aquisto in app" per costruire più velocemente il tempio del cazzo e tu elogi questa merdata??????!
Non c'è neanche una demo, se lo vuoi lo devi comprare, e se non ti soddisfa dovresti provare qualche acquisto ingame per essere sicuro che non fa per te.
Da notare, poi, che nella recensione c'è il capitolo dedicato al collegamento con curiosity, dove si dice l'unica cosa interessante di tutta la recensione, ovvero che godus è la naturale evoluzione di curiosity, con tutto quello che può significare... caro redattore, facciamo un semplice ragionamento: hai paragonato godus a skyrim, black e white populous e no nricordo cos'altro, poi hai spiegato che è la naturale evoluzione di curiosity, bene, mi spieghi gentilmento il nesso tra skyrim e curiosity? Sono graditi esempi lato pratico, ingame come li metti faccia a faccia?
Che dire, complimenti a molyneaux e al redattore, 19.90€ sono un regalo per un opera del genere, sono consigliati tanti begli acquisti in app.
Dopo la recensione di rome 2 questo sito ha perso ogni credibilita'...
AlexAlex
05-12-2013, 08:36
Il gioco mi interessava, ma ho letto solo commenti molto negativi da parte di chi lo ha preso e ci ha speso anche molte ore di gioco. Per il momento rimane dove sta, vedremo più avanti quando e se le molte cose promesse verranno effettivamente implementate.
Fable non centra nulla con questa gioco, ma di certo insegna che di quello che dice Molyneaux bisogna credere a non più dell'1%...
djmanumeraviglia
05-12-2013, 09:02
ancora è al 40% ma è un gioco anche secondo me da 15minuti e poi ti stanchi
dovrebbe avere la mappa in stile civilization V con le nuvole tutte intorno e quando ti sposti le fai scomparire ed inoltre con la mappa che riempie tutto il monitor
manca qualche meccanica per farti appassionare , in black e white dovevi allevare e potenziare un Mostro
i cittadini non sembrano facciano nulla o sbaglio ?
la grafica non è male non si può chiedere di più , ma è bella colorata
è troppo concentrato sugli strati il gioco e non mi convince molto
ottima l'idea dei filoni all'interno delle montagne
gli auguro di migliorare il gioco inserendo altre meccaniche e di avere tutto il successo di minecraft che è partito da zero esattamente come questo gioco
su steam ci sono 5 commenti e tutti negativi
Ok faccio il bravo, prometto niente insulti o imprecazioni.
Tempo fa commentai una notizia riguardo godus affermando che molyneaux stava ripercorrendo la sua storia videoludica, ovvero la sotoria videoludica visto il ruolo che ha ricoperto. E che molyneaux aveva sbagliato a non proseguire facendo un black e white 3 multiplayer e ampiamente rivisto. Molto bene. Ho già voglia di dire tante parolacce, ma davvero tante tante.
Ai tempi di populous toccò un tasto senza precendenti, creò il god game. Ci fu una rivisitazione importante con black e white e una meno importante con black e white 2. Uscendo dal contesto molyneaux, esempi ne abbiamo con i vari gestionali più disparati, esempio primo fra tutti è simcity.
Terraforma, costruisci, esplora, ragiona, dai fondo alle risorse, migliora la tecnologia, combatti! Avevamo tutto. Poi, a mio parere per mancanza di innovazione del genere, il god game andò in rovina ed emerserò altri generi, o meglio i giocatori in massa migrarono verso altri generi che hanno continuato ad evolversi.
Oggi per gli sparatutto abbiamo cose come farcry 3 e cod non mi ricordo che numero
Per gli action adventure abbiamo tomb raider reboot
I gdr hanno skyrim e diablo per la derivazione hes
eccetera
I god game, invece, non hanno un cazzo. Sono fermi dal tempo di Black and white 2 in quanto ad innovazione.
Io davvero non so che cosa perdo tempo a fare con questo tremone, e preferirei sparare quattro insulti a nastro al redattore e finirla così, ma ci provo.
Godus non c'entra una beneamata fava con tutti i giochi con cui è stato paragonato nella recensione. Non c'entra niente con populous, ne con black e white, ne tantomeno con skyrim... ma io dico... perché skyrim? Perché il redattore non ha citato the elder scroll ma proprio skyrim? Non che c'entri qualcosa con the elder scroll in generale ma... no sentite questa roba con the elder scrll non c'entra una beneamata mazza. E' un dato oggettivo.
L'unico paragone sensato che mi viene in mente è farmville.
Questa troiata è un gioco pensato per chi non ha una mazza da fare per quindici minuti e per passare del tempo decide di schiacciare dei tasti o il display dello smartphone.
Acquisti in game, porcatroia acquisti in game dopo che ho pagato 20 cazzo di euro per terraformare e vedere proliferare delle amebe anzi no le amebe sono più sveglie??? Redattore dei miei stivali ma ci hai giocato a transport tycoon? TRENTA 30 30 30 30 anni fa cazzo terraformavo senza spendere 20 euro e ora te li chiedono con l'aggiunta "dell'aquisto in app" per costruire più velocemente il tempio del cazzo e tu elogi questa merdata??????!
Non c'è neanche una demo, se lo vuoi lo devi comprare, e se non ti soddisfa dovresti provare qualche acquisto ingame per essere sicuro che non fa per te.
Da notare, poi, che nella recensione c'è il capitolo dedicato al collegamento con curiosity, dove si dice l'unica cosa interessante di tutta la recensione, ovvero che godus è la naturale evoluzione di curiosity, con tutto quello che può significare... caro redattore, facciamo un semplice ragionamento: hai paragonato godus a skyrim, black e white populous e no nricordo cos'altro, poi hai spiegato che è la naturale evoluzione di curiosity, bene, mi spieghi gentilmento il nesso tra skyrim e curiosity? Sono graditi esempi lato pratico, ingame come li metti faccia a faccia?
Che dire, complimenti a molyneaux e al redattore, 19.90€ sono un regalo per un opera del genere, sono consigliati tanti begli acquisti in app.
Riguardo il confronto con Skyrim c'è scritto:
"È un titolo incredibilmente vasto, nonostante si tratti ancora di una beta, capace di offrire un livello di profondità semplicemente non riscontrabile nel mondo dei videogiochi di oggi, esclusi rari casi come Gta 5 e Skyrim"
Il riferimento è solo al livello di profondità, non c'è nessun paragone.
Comunque cosa sono questi acquisti in app? Ci saranno anche nella versione completa del gioco?
uazzamerican
05-12-2013, 09:45
Skyrim per essere finito veramente richiede dalle 300 alle 500 ore...e in realtà non si finisce praticamente mai avendo una rigiocabilità non da poco. Ed escludo dal discorso la rigiocabilità teorica offerta dai mod.
Io ho 320 ore di gioco e ho finito tutte le grosse chain quest, ma mi mancheranno ancora centinaia di quest, decine di dungeon da esplorare e decine di npc con cui parlare...
In 20 ore forse termini la main quest...
Riguardo Godus mi ispira un sacco ma aspetto qualche sconto e altre patch.
Non vorrei inoltrarmi in discussioni che esulano il topic del gioco in questione, ma sinceramente Skyrim l' ho realmente finito in poche ore.
Quando si parla di PROFONDITA' ci si riferisce a coinvolgimento, immersione nella trama che si sviluppa lentamente insieme al personaggio, non in maniera completamente dissociata, come accade appunto in Skyrim, dove in pochissime missioni sei il capo di tutto. Parole tue, 20 ore per la main quest (anche meno) e perchè? Non per la smania di finire, ma perchè appunto non c'è bilanciamento e immersività tale da far "deviare" altrove, quasi inevitabilmente.
Elder Scrolls si è fermato a Morrowind. Fine.
Poi se per longevità si intende ripetere ottomila volte la stessa roba, senza un impatto reale, beh... Ma lasciam stare.
Ripeto, temo il giudizio di chi dichiara immersivo Skyrim, poi chiaro che questo Godus è diverso.
djmatrix619
05-12-2013, 09:59
Non vorrei inoltrarmi in discussioni che esulano il topic del gioco in questione, ma sinceramente Skyrim l' ho realmente finito in poche ore.
Quando si parla di PROFONDITA' ci si riferisce a coinvolgimento, immersione nella trama che si sviluppa lentamente insieme al personaggio, non in maniera completamente dissociata, come accade appunto in Skyrim, dove in pochissime missioni sei il capo di tutto. Parole tue, 20 ore per la main quest (anche meno) e perchè? Non per la smania di finire, ma perchè appunto non c'è bilanciamento e immersività tale da far "deviare" altrove, quasi inevitabilmente.
Elder Scrolls si è fermato a Morrowind. Fine.
Poi se per longevità si intende ripetere ottomila volte la stessa roba, senza un impatto reale, beh... Ma lasciam stare.
Ripeto, temo il giudizio di chi dichiara immersivo Skyrim, poi chiaro che questo Godus è diverso.
Lasciando stare che non riesco a capire come si è finiti di parlare addirittura di Skyrim in un thread per Godus.. ma va beh.. :asd:
Inutile dire che non sono d'accordo con UNA SOLA PAROLA di quello che hai detto.
PROFONDITA' , in primis, è la vastità di cose che puoi fare/avere all'interno del gioco (razze, classi, abilità, armi, magia, ci puoi rubare, avere love story, puoi costruire case, etc.. etc... nel caso particolare di Skyrim) ed inutile dire che Skyrim è assolutamente uno dei giochi con profondità più accentuata rispetto alla maggior parte dei titoli usciti fin'ora.. che è il contrario di quello che hai detto tu.. :asd: Se tu hai "finito" Skyrim in poche ore.. e reputi che l'ultimo TES decente sia MORROWIND, non significa che gli ultimi due siano ciofeche.. ma che la serie TES non fa assolutamente per te, fattene una ragione.
Per tornare a GODUS, lì si che la profondità del gioco è minima. Cioè, inizi lentamente, per proseguire lentamente facendo sempre le solite 2 o 3 cose.. e ogni tanto esce qualcosina di nuovo, ma neanche tanto.. beh.. alla lunga può annoiare decisamente tanto! Decisamente differente... ;)
Non vorrei inoltrarmi in discussioni che esulano il topic del gioco in questione, ma sinceramente Skyrim l' ho realmente finito in poche ore.
Quando si parla di PROFONDITA' ci si riferisce a coinvolgimento, immersione nella trama che si sviluppa lentamente insieme al personaggio, non in maniera completamente dissociata, come accade appunto in Skyrim, dove in pochissime missioni sei il capo di tutto. Parole tue, 20 ore per la main quest (anche meno) e perchè? Non per la smania di finire, ma perchè appunto non c'è bilanciamento e immersività tale da far "deviare" altrove, quasi inevitabilmente.
Elder Scrolls si è fermato a Morrowind. Fine.
Poi se per longevità si intende ripetere ottomila volte la stessa roba, senza un impatto reale, beh... Ma lasciam stare.
Ripeto, temo il giudizio di chi dichiara immersivo Skyrim, poi chiaro che questo Godus è diverso.
A me il tuo sembra solo un discorso estremamente soggettivo.
Hai interpretato Skyrim in un certo modo, che perdonami ma è l'esatto contrario di quello che il gioco è in realtà. Ovvero un mondo praticamente sandbox che ti permette di fare quello che vuoi.
Puoi esplorare città, dungeon, foreste e fortini, parlare, seguire e osservare gli npc, leggere i libri, sperimentare con il crafting e scegliere di cominciare con una qualsiasi delle 400 e più quest presenti nel gioco.
Poi se a te frega soltanto finire la main quest e valutare su questo il gioco, libero di farlo, ma il rischio di essere pressapochisti è dietro l'angolo.
Non so se Godus possa offrire una profondità in qualche modo equiparabile a Skyrim, questo è soggettivo, ed è anche un discorso più giornalistico che altro.
Io so che mi nutro di giochi "semi-infiniti" alla fallout, skyrim, borderlands, diablo, minecraft eccetera. Sperò che Godus sia lo stesso, però volevo capire questa cosa degli acquisti in game. Cos'è una sorta di pay-to-win?
Deve essere proprio un bel troiaio... Mi stuferei dopo 2 minuti sicuramente!
La più grande stronzata che Gabe poteva mai inventare.
Non fraintendetemi, sono a favorissimo degli Indie e dei giochi che purtroppo non riescono a trovare un publisher o un investitore, ma sarò molto sincero e schietto: vendere un gioco in Alpha (la beta è un 80% del gioco, non un 40) è una truffa.
Sono d'accordo che magari c'è un gioco che tutti attendono con ansia, fa tanto hype e quindi non vedono l'ora di provarlo, e che magari chi lo sta sviluppando è un morto di fame che se non vede subito qualche soldo sarà costretto a lavorare per il resto della sua vita in un campo di conce... volevo dire un call-center della Telecom, ma è IRRAZIONALE e INGIUSTO proporre un gioco non solo incompleto, ma pieno di bug, palesemente in uno stato primitivo dello sviluppo con 2 o 3 features rispetto alle 100 che hanno promesso, dove all'inizio del gioco poi mi dici che sono stato inculato scrivendomelo a caratteri cubitali "QUESTO GIOCO E' AL 40%", beh da che mondo è mondo, ma io preferisco giocarmi Resident Evil Operation Racoon City 10 volte pur di non regalare soldi ai barboni.
Ripeto, non fraintendetemi, io stesso appena ho visto la funzione "Accesso Anticipato" di steam ho detto "Evviva!" (cit.) pensando alla moltitudine di giochi che ho PROVATO in beta (la beta vera, no PONG 2D con la componente gestionale/god game e finto multiplayer in cui chatti con la tua CPU) e che mi sono piaciuti tantissimo, giochi che erano ad un passo letterale dalla fine dello sviluppo e che comunque potevano essere GIOCATI e COMPLETATI tranquillamente anche se in beta... giochi come Renegade X...
Poi dai, chi vuoi prendere in giro, ti chiamo Molyneaux, hai inventato il God Game, capolavori come ha già detto uno prima di me tra i commenti che dal 2004 io non vedo più (forse Spore poteva essere un buon esempio, ma hanno fatto delle puttanate anche li), ora mi è diventato un Hipster che crea giochi castrati, con framerate che dopo 10 minuti di gioco giunge a livelli catastrofici nonostante un grafica che fa sanguinare gli occhi e venir voglia di spruzzarsi del limone in faccia per poi bucarsi le palpebre con stuzzicadenti di ferro arrugginiti, dico solo che morire di paralisi spastica causata dal tetano è più conveniente e meno doloroso che vedere dove siamo arrivati con i God Game...
Tornando all'accesso anticipato, non ha senso comprare un gioco che è ancora in sviluppo se chi lo sta sviluppando ha DICHIARATO e GIURATO che gli sarebbero bastati TOT soldi per finirlo entro TOT tempo, non è giusto, e chi sfrutta Accesso Anticipato per fare i comodi suoi è un gran pirla e vuole solo rubarvi dei soldi.
Detto questo, per favore, riflettete insieme a me e immaginate come potrebbe diventare Steam tra un anno: già vedo diversi giochi con accesso anticipato dentro il main slider del Negozio, Electronic Arts e Activision che usano la funzione per rilasciare le Alpha di FIFA e Call of Duty a 59 euro e tutti che comprano tranquillamente (vi assicuro che può succedere, planetary annihilation è un accesso anticipato ed era stato proposto alla "modica" cifra di 89 dollari, sono state vendute moltissime "copie" o "demo" vedete voi come chiamarle)...
Quindi non è ora di festeggiare, anzi questo è un lutto grave nella storia dei Videogiochi, abbiamo appena avuto la conferma che Molyneaux non esiste più e che non riuscirà mai a proporre capolavori del calibro di Dungeon Keeper o Black & White...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.