PDA

View Full Version : Collegare camera ip con router collegato con fastweb


dobermann80
28-11-2013, 15:49
Buonasera a tutti, ho un piccolo problema con fastweb e la mia camera ip.
Ho finalmente ottenuto un indirizzo ip pubblico e statico da fastweb, ora il mio problema è che devo vedere la videocamera wireless dall'esterno ma non so come fare.
Praticamente ho collegato la videocamera wifi con un router belkin che è attaccato con un cavo lan al router fastweb...non riesco a capire come fare a vedere la cam dall'esterno.
Ho già provato col tasto cerca ma la mia situazione non è venuta fuori....:muro:
Grazie a chi mi saprà aiutare :help:

albanation
28-11-2013, 20:01
Hai forwardato la porta o le porte del router utilizzate dalla cam ???

dobermann80
28-11-2013, 20:25
Scusami eh, ma io ho impostato l'upnp sia sulla camera che sul belkin....altro non so....
Come devo fare?

albanation
28-11-2013, 20:46
La porta o le porte che utilizza la cam le sai ???
Giusto per testare se sono aperte o chiuse...

dobermann80
28-11-2013, 20:57
Quando entro dentro la configurazione dice 8080

juma93
28-11-2013, 21:25
Chi ti fa da NAT, il Belkin, o il router Fastweb?

Se è il router Fastweb a farti da NAT, è lì che devi attivare l'uPnP o aprire le porte.

dobermann80
28-11-2013, 21:34
Veramente non so che sia il nat....
Sò solo che upnp sul belkin e sulla camera sono flaggati....il resto non so che fare :doh:
Se potete dirmi passo dopo passo... :help:

juma93
28-11-2013, 22:05
Il NAT (ovvero Network Address Translation) serve per fare sì che più dispositivi possano usare lo stesso IP pubblico.

Sostanzialmente te hai a disposizione solo un IP pubblico, che è assegnato al modem, mentre tutti gli altri dispositivi hanno un indirizzo privato (solitamente del tipo 192.168.x.y) valido solo all'interno della rete domestica.
Per questo motivo il router riscrive i header dei pacchetti in uscita, sostituendo l'indirizzo sorgente (che in origine è quello privato del dispositivo) con quello pubblico del router.

Ovviamente, essendo l'indirizzo pubblico condiviso fra più dispositivi, se al router arriva un pacchetto "nuovo" (come ad esempio quello che il browser, o chi per lui, invia per accedere alle IPcam), quest'ultimo non sa a priori a che dispositivo inoltrarlo, per cui è necessario impostare delle regole (comunemente detto "aprire le porte") che gli indichino a che dispositivo inviare i nuovi pacchetti in arrivo su una determinata porta (questo può essere sia fatto manualmente, che in automatico, tramite l'uPnP).

Nel tuo caso suppongo sia il router Fastweb ad avere l'IP pubblico, per cui è lui che gestisce il NAT, ed è a lui che devi dire a chi mandare i pacchetti in arrivo sulla porta dell'IPcam.

dobermann80
29-11-2013, 08:08
Ok più o meno ho capito, ora allego qualche screenshot e per favore dimmi che devo inserire......
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/826/kwk5.jpg (http://imageshack.com/i/mykwk5j)
poi
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/43/gxqw.jpg (http://imageshack.com/i/17gxqwj)
clicco su manuale

e poi che devo fare qui?
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/541/x9jc.jpg (http://imageshack.com/i/f1x9jcj)

albanation
29-11-2013, 15:06
Ok più o meno ho capito, ora allego qualche screenshot e per favore dimmi che devo inserire......
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/826/kwk5.jpg (http://imageshack.com/i/mykwk5j)
poi
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/43/gxqw.jpg (http://imageshack.com/i/17gxqwj)
clicco su manuale

e poi che devo fare qui?
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/541/x9jc.jpg (http://imageshack.com/i/f1x9jcj)

Nella parte relativa all'ultima immagine..devi inserire l'ip della cam...la porta..e il protocollo (tcp o udp)

l'uPnP sul belkin è inutile..per i motivi spiegati da juma..

dobermann80
29-11-2013, 18:32
Ok ma ora c'è un problema dove devo inserire l'ip non posso inserire nient'altro che solo quei 2 tipi di ip che dice fastweb!
Ecco lo screenshot
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/46/ilrv.jpg (http://imageshack.com/i/1ailrvj)

albanation
29-11-2013, 20:34
Ok ma ora c'è un problema dove devo inserire l'ip non posso inserire nient'altro che solo quei 2 tipi di ip che dice fastweb!
Ecco lo screenshot
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/46/ilrv.jpg (http://imageshack.com/i/1ailrvj)

Se la cam è collegata...uno di quei 2 ip è quello della cam... :D

dobermann80
30-11-2013, 05:18
No perchè la cam ha ip 192.168.2.3
E il router belkin 192.168.2.1

albanation
30-11-2013, 14:20
i 2 ip che ti vede il router fastweb di cosa sono ???
hai provato a collegare la cam direttamente al router di fastweb ???

dobermann80
30-11-2013, 14:35
Forse i 2 ip sono dei portatili collegati alla lan.
No non ho provato, ma a me serve di collegarla al router belkin in quanto sennò non arriva il wifi

juma93
30-11-2013, 14:49
Il router Fastweb e il Belkin lavorano sulla stessa subnet?

Se stanno nella stessa subnet, non dovresti avere problemi a vedere le IPcam dall'interfaccia del router Fastweb, ma se stanno su due subnet diverse (come sembra) il router Fastweb non ha modo di rilevare i dispositivi collegati all'altro router.

Se così effettivamente fosse, o trovi un modo per inoltrare le connessioni verso un IP non appartenete alla stessa subnet del router (ad esempio guardando se in 'configurazione manuale' ti permette di inserire un indirizzo arbitrario, ovvero quello della IPcam), oppure configuri il Belkin per funzionare sulla stessa subnet del router Fastweb.

albanation
30-11-2013, 14:54
Capisco...ma come vedi non funziona...

Puoi provare a:

Collegare il Belkin e basta (ma dovresti passare da fastweb per attivarlo)
oppure fare come ho fatto io qualche anno fa...chiamare fastweb
e farti cambiare l'hag..con uno con il wifi...
e magari eliminare anche il limite dei 3 ip...che presumibilmente hai..

prima ovviamente...prova a seguire quanto consigliato da juma..

dobermann80
30-11-2013, 15:03
Allora per juma: capisco poco e non so come fare altre cose, se mi puoi guidare....in configurazione manuale non mi fa inserire nient'altro che quegli ip che vi ho detto.
Per Albanation: l'hag è già l'ultimo! Me lo hanno sostituito 1 mese fa ed ha il wifi che io ho disattivato, ma non posso collegare la cam con questo wifi di fastweb per lo stesso motivo di prima e cioè che non arriva il segnale wifi alla cam :muro:

juma93
30-11-2013, 16:22
Ah ok, ho visto solo ora che quei screen erano già della sezione 'configurazione manuale'.

Da come mi pare allora di capire, il router Fastweb non consente di inserire indirizzi arbitrari, per cui l'unica opzione che rimane è quella di far lavorare il Belkin nella stessa subnet del router Fastweb.

Sostanzialmente devi disattivare il DHCP sul Belkin, in modo che sia il router Fastweb ad assegnare gli indirizzi, e non più il Belkin, e devi dare al Belkin un indirizzo statico della stessa subnet del Fastweb (ad esempio puoi assegnargli il 192.168.1.100, se non è già in uso, oppure uno che ti rimane facile da ricordare, basta che la parte in grassetto rimanga sempre la stessa).

Ora non ti so aiutare con più precisione, visto che non ho idea di come sia strutturato quel router, ma smanettando un po' dovresti riuscire a combinarci qualcosa.

dobermann80
30-11-2013, 20:45
niente ci rinuncio.....:cry: :cry:
provato a disattivare dhcp, ecc... fastweb continua a vedere solo questo 192.168.1.128 che non so che sia e basta....
bahh :muro:

albanation
30-11-2013, 21:05
è l'ip del Belkin..se hai collegato solo lui al router fastweb..