PDA

View Full Version : problema con l'audio delle casse del pc


francesco201088
27-11-2013, 17:53
allora cercherò di spiegare in breve la situazione, in pratica circa 2 mesi fa il mio pc ha smesso di funzionare causa rottura scheda madre, allora sono stato costretto a portarlo da un tecnico che mi ha cambiato scheda madre ma anche altri componenti perchè ho visto che non ho più la scheda video ati radeon 9550 ma una sis credo integrata nella scheda madre... fin qui tutto ok il pc sembra funzioni bene ed è anche più scattante e riesco a vedere video da internet con più fluidità rispetto a prima ma mi accorgo (e questo è il problema) che non cè l'audio delle casse, non si sente niente... così riporto il pc dal tecnico e mi dice che per sentire l'audio devo collegare le casse allo spinotto blu dietro il pc.... allora arrivato a casa provo ad ascoltare un mp3 sul mio pc e si sentono tutte e 2 le casse effettivamente ma poi provo a vedere un video da youtube e noto con tristezza che non si sente niente -.- allora decido di fare un po di prove e ricerche su internet e collegando le casse allo spinotto verde (dove si dovrebbe di solito) noto che si sente solo una cassa (quella sinistra) sia ascoltando un mp3 dal pc sia guardando un video da internet... e scopro per ultimo che non inserendo del tutto il filo delle casse nello spinotto verde dietro il case del pc che si sentono tutte e 2 le casse in tutte le situazioni... quindi il problema sarebbe il mal funzionamento dello spinotto verde dietro il pc e vorrei capire quale sia la causa... premetto che prima del cambio di scheda madre non ho mai avuto problemi con l'audio delle casse quindi mi viene da pensare che il tecnico mi abbia cambiato la scheda audio del pc (scusate ma non me ne intendo molto di queste cose quindi forse ho detto una cazzata) e mi abbia messo una difettosa sempre che dipenda da questo... cosa mi consigliate di fare? :doh: :cry: p.s. scusate se in precedenza ho postato un'altra domanda sempre su questo argomento ma in una sezione sbagliata :)

quizface
27-11-2013, 18:03
La scheda audio e' inglobata nella scheda madre, la presa jack da 3.5 dove attaccare le casse (come hai detto tu) e' quella verde. Sul fronte del case dovrebbe esserci un altra presa jack (verde) per le cuffie ed una rosa per il microfono. Il problema potrebbe anche essere il jack delle casse.

francesco201088
27-11-2013, 18:20
sul fronte del case non ho altre prese kack il mio pc è un po vecchiotto... comunque se può servire mi è venuta in mente un'altra cosa, cioè che quando ieri ho provato a lasciare diciamo appoggiato lo spinotto della casse alla presa jack e poi a rimettere dentro ho notato che cè poco attrito non so se mi spiego nel senso che infilando dentro lo spinotto entra come niente mentre provando a metterlo nella presa jack blu entra con più fatica diciamo... :muro:

keshava
28-11-2013, 13:51
probabilmente si è rotto l'ingresso jack, prendi una scheda audio a poco (10€) usata della creative che sia pci, non pcie, visto che hai un computer vecchiotto

francesco201088
28-11-2013, 15:12
a parte che non me la sentirei di montare una scheda audio da solo perchè non sono molto esperto credo che il tecnico mi abbia messo una scheda audio con il jack già difettato (penso che mi abbia cambiato la scheda audio perchè già integrata con la scheda madre correggetemi se sbaglio) perchè prima di portarlo in assistenza per la rottura della scheda madre non ho mai avuto problemi con l'audio del pc... quindi mi dovrebbe semplicemente rimettere la scheda audio che avevo in precedenza visto che non avevo mai avuto problemi in precedenza poi non so se avevo una scheda audio integrata o incorporata con la scheda madre

francesco201088
28-11-2013, 15:24
comunque se eventualmente decidessi di comprare una scheda audio sarebbe semplice montarla?

M@gic
28-11-2013, 17:18
piuttosto semplice, poi in caso di difficoltà ci siamo qui noi....:D

quizface
28-11-2013, 18:18
Ti ripeto che la scheda audio e' conglobata nella scheda madre, quindi se hai rotto la scheda madre ovviamente anche la scheda audio che avevi prima se ne andata con la scheda madre vecchia.
L'unica cosa che ti posso dire e' che se il computer è vecchiotto, il tecnico potrebbe averti montato una scheda diciamo così revisionata (per non dire usata di seconda mano) in quanto nuove non si trovano più.

keshava
28-11-2013, 20:13
si, quoto entrambi, la scheda audio essendo integrata, il tecnico non la ha di certo dissaldata, e metterne una nuovaè come infilare un cubetto nello spazio quadrato dei giochi dei bambini...

francesco201088
29-11-2013, 17:29
che la scheda madre che mi hanno messo non sia nuova questo lo sapevo già perchè il tecnico mi disse che se volevo una scheda madre nuova la spesa minima era di 80 € e io dissi che se me la poteva trovare usata per spendere di meno era anche meglio... infatti ho speso 50 €.. comunque per curiosità volevo sapere che scheda madre mi ritrovo però ho provato con aida e mi dice che il tipo di scheda madre è sconosciuto :mbe:

francesco201088
30-11-2013, 14:24
ho scoperto che la scheda madre sarebbe una asus p5s800 vm se può servire

francesco201088
15-12-2013, 00:03
allora facendo un aggiornamento della situazione oggi sono andato a prendere il pc dal tecnico che mi dice che il problema è risolto e mi hanno messo una scheda audio dedicata es 1371 1373 wdm e arrivato a casa mi accorgo che non si sente una mazza :eek: così rovistando su internet scopro che è una vecchia scheda audio e da quel che vedo non si trovano manco i driver per windows xp... ovviamente il tecnico si è limitato solo a montare la scheda audio senza installare nessun driver quindi questa mi sembra una vera e propria presa in giro! no mi resta che cercare di trovare i driver altrimenti vedrò di procurarmi io una scheda audio decente senza il rischio che qualcuno cerchi di fregarmi perchè è davvero assurdo :stordita:

M@gic
15-12-2013, 09:07
perbacco...roba di 15 anni fa...:asd:

intanto cambia tecnico, trovane uno che non si rifornisca in una discarica....

poi prova qui: http://support.creative.com/Downloads/welcome.aspx dovresti risolvere :D

francesco201088
15-12-2013, 10:04
che cambio tecnico questo è poco ma sicuro perchè sono arrivato al limite della sopportazione, continuavo ad andarci visto che è il più vicino da casa comunque niente da fare installo il driver ma non si sente niente lo stesso

francesco201088
16-12-2013, 14:31
altra cosa quando cerco di vedere video da youtube dopo un paio di secondi me lo fa ripartire e poi esce scritto si è verificato un problema riprova più tardi... non ditemi di fare scansioni antivirus perchè l'ho già fatta e non è nemmeno un problema del browser questo problema è nato da quando mi è stata messo la scheda audio dedicata che non funziona

mentalrey
16-12-2013, 17:05
nessuno ti dice di farle, sei tu stesso che devi sapere se hai il PC
inzuppato di schifezze, ma la proposta di M@gic non e' sbagliata.

Togli quel catorcio di 15 anni fa' che non puo' essere supportato da
sistemi operativi moderni,
fatti un giro sulla creative, o anche sulla Asus, dove per 30 euro
ti prendi una Xonar U3 che per essere montata non ha bisogno di squartare il PC,
e' una semplice chiavetta USB, carichi i driver, o ti fai dare una mano a caricarli
e sei a posto.

Youtube potrebbe anche cercare l'uscita audio per far partire il filmato
e mandarti a quel paese se non riesce a farlo.
Se hai bisogno di una mano piu' approfondita prova a contattarmi in Pm

francesco201088
16-12-2013, 18:33
stavo cercando su ebay qualche scheda audio dedicata della creative roba sulle 15 euro visto che ho una mezza idea di come si monti nello slot pci (una scheda audio usb non mi entusiasma molto perchè ho solo 4 porte usb solo posteriori nemmeno una anteriore) però volevo essere sicuro che sia compatibile con la scheda madre del mio pc che è un'asus p5s800 vm che dovrebbe essere una scheda madre del 2006 quindi non proprio antiquata

mentalrey
16-12-2013, 20:07
Guarda alla Xonar DGx allora e al massimo a qualche Creative Audigy 2,
volendo anche delle ESI (che non penso troverai mai a 15 euro)
EVITA schede dal marchio sconosciuto, perche' se fossero datate
poi diventerebbe un grosso problema reperire driver funzionanti.

francesco201088
16-12-2013, 20:26
la Xonar DGx da quel che vedo per montarla bisogna avere uno slot pci express e non pci, adesso non ricordo se la scheda madre del mio pc ne è fornita anche se sto rivalutando l'opportunità di prendere una scheda audio usb tipo quella che mi hai consigliato, l'importante che abbia una discreta qualità nell'ascolto della musica soprattutto in cuffia anche se non ne faccio un uso assiduo.

mentalrey
17-12-2013, 00:47
Esiste la versione PCI che si chiama semplicemente Xonar DG, e' dotata
tra le altre cose di un amplificatorino cuffie dedicato, come anche la Xonar U3

francesco201088
17-12-2013, 14:09
vedo che le recensioni su amazon parlano molto bene della Xonar DG credo che acquisterò questa anche se alcuni dicono che non trovano i driver per windows xp comunque cercherò da internet prima di acquistarla

M@gic
17-12-2013, 14:16
"alcuni" parlano così, tanto per fare....:D

http://www.asus.com/it/Sound_Cards_and_DigitaltoAnalog_Converters/Xonar_DG/#support_Download

keshava
17-12-2013, 18:21
vedo che la scheda madre ha il socket 775 solo per il p4, le ddr e la presa agp (è vero che è vecchia), quindi ti consiglio di prendere una scheda audio pci, che abbia i driver anche per win8, così quando cambierai pc, potrai recuperare almeno quella, comunque tutte le schede di buona marca, vanno qualitativamente bene per te (senza offesa, perchè intendo che sono effettivamente buone)

francesco201088
19-12-2013, 11:32
grazie M@gic al link effettivamente ci sono i driver per la xonar dg ma ci sono 2 tipi di driver per windows xp che posso scaricare che differenza cè tra loro?

francesco201088
19-12-2013, 11:52
però mi viene qualche dubbio sulla compatibilità tra gli slot pci del mio pc che sono come questi https://www.google.it/search?q=slot+pci&client=firefox-a&hs=z0I&rls=org.mozilla:it:official&tbm=isch&source=iu&imgil=90LmfgvoXcFGFM%253A%253Bhttps%253A%252F%252Fencrypted-tbn2.gstatic.com%252Fimages%253Fq%253Dtbn%253AANd9GcQVybt_-PyYX-SjJLxk3Q5OMNK1U8vTSdMkW1Ng2aPJ0wSBu8MsNg%253B780%253B800%253B5KqVzi-LXrMBXM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fpl.wikipedia.org%25252Fwiki%25252FPeripheral_Component_Interconnect&sa=X&ei=utyyUr_LN4LDyQOzmoCICA&ved=0CDcQ9QEwAg&biw=1280&bih=861#facrc=_&imgdii=_&imgrc=90LmfgvoXcFGFM%3A%3B5KqVzi-LXrMBXM%3Bhttp%253A%252F%252Fupload.wikimedia.org%252Fwikipedia%252Fcommons%252Fc%252Fca%252FPci-slots.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fpl.wikipedia.org%252Fwiki%252FPeripheral_Component_Interconnect%3B780%3B800 e la xonar dg poichè vedo che la scheda ha 2 scanalature diciamo mentre lo slot solo uno

M@gic
19-12-2013, 12:14
ci sono i driver per XP 32bit e quelli per la versione 64bit, dubito che tu stia usando la seconda, ma puoi controllare nelle proprietà del sistema...

M@gic
19-12-2013, 12:21
però mi viene qualche dubbio sulla compatibilità tra gli slot pci del mio pc che sono come questi https://www.google.it/search?q=slot+pci&client=firefox-a&hs=z0I&rls=org.mozilla:it:official&tbm=isch&source=iu&imgil=90LmfgvoXcFGFM%253A%253Bhttps%253A%252F%252Fencrypted-tbn2.gstatic.com%252Fimages%253Fq%253Dtbn%253AANd9GcQVybt_-PyYX-SjJLxk3Q5OMNK1U8vTSdMkW1Ng2aPJ0wSBu8MsNg%253B780%253B800%253B5KqVzi-LXrMBXM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fpl.wikipedia.org%25252Fwiki%25252FPeripheral_Component_Interconnect&sa=X&ei=utyyUr_LN4LDyQOzmoCICA&ved=0CDcQ9QEwAg&biw=1280&bih=861#facrc=_&imgdii=_&imgrc=90LmfgvoXcFGFM%3A%3B5KqVzi-LXrMBXM%3Bhttp%253A%252F%252Fupload.wikimedia.org%252Fwikipedia%252Fcommons%252Fc%252Fca%252FPci-slots.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fpl.wikipedia.org%252Fwiki%252FPeripheral_Component_Interconnect%3B780%3B800 e la xonar dg poichè vedo che la scheda ha 2 scanalature diciamo mentre lo slot solo uno

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6f/PCI_Keying.png/500px-PCI_Keying.png

francesco201088
19-12-2013, 12:40
ho un sistema a 32 bit e gli slot pci dovrebbero essere quelli a 5 v perchè la scanalatura è verso destra come nell'immagine quindi cè il rischio che non supportino la xonar dg?

M@gic
19-12-2013, 12:44
ho un sistema a 32 bit e gli slot pci dovrebbero essere quelli a 5 v perchè la scanalatura è verso destra come nell'immagine quindi cè il rischio che non supportino la xonar dg?

la Xonar è del terzo tipo, quindi funge in entrambi i casi....

francesco201088
19-12-2013, 12:44
comunque eventualmente per spendere meno ho individuato una creative ct4810 su ebay con driver per windows xp inclusi che ne pensate sarebbe una soluzione decente?

M@gic
19-12-2013, 12:48
comunque eventualmente per spendere meno ho individuato una creative ct4810 su ebay con driver per windows xp inclusi che ne pensate sarebbe una soluzione decente?

se ti accontenti....:D

francesco201088
19-12-2013, 12:51
penso che prendere una xonar dg sarebbe un po uno spreco visto che ho delle casse abbastanza vecchie, delle teac power max 300 http://www.google.it/imgres?client=firefox-a&hs=rJz&sa=X&rls=org.mozilla:it:official&biw=1280&bih=861&tbm=isch&tbnid=3e7XuFwhFjtBTM:&imgrefurl=http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/323/TEAC-Powermax-2X-300W-PMPO.html&docid=vIykpinwEQch3M&itg=1&imgurl=http://www.musicalstore.net/images/B_TEAC_2x300.jpg&w=550&h=315&ei=UuuyUpTALpSPyQOuoYEY&zoom=1&ved=1t:3588,r:0,s:0,i:83&iact=rc&page=1&tbnh=168&tbnw=235&start=0&ndsp=33&tx=125&ty=57 quindi non credo sentirei molto la differenza tra una xonar dg e una creative ct4810 poi non so correggimi se sbaglio

M@gic
19-12-2013, 13:18
in pratica compreresti la gemella di quella che hai gia nel pc....:D

cerca almeno una Sound Blaster Live!, direi che il limite minimo sia quello...

francesco201088
19-12-2013, 13:21
va bene grazie dell'indicazione non voglio rischiare di spendere soldi per una scheda audio che potrebbe non funzionare nemmeno

francesco201088
19-12-2013, 14:05
ho trovato a soli 10 euro una Creative Sound Blaster Live! 5.1 SB0100 usata però non riesco a trovare i driver online visto che il venditore non include il cd coi driver

M@gic
19-12-2013, 14:15
ho trovato a soli 10 euro una Creative Sound Blaster Live! 5.1 SB0100 usata però non riesco a trovare i driver online visto che il venditore non include il cd coi driver

http://support.creative.com/Downloads/welcome.aspx

vai in fondo alla pagina e clicca "invia"

francesco201088
19-12-2013, 14:29
ma questi driver sono per le audigy a quanto vedo

M@gic
19-12-2013, 14:46
ma questi driver sono per le audigy a quanto vedo

e avrai visto male...

francesco201088
20-12-2013, 12:55
comunque giusto per farmi un'idea una creative audigy più o meno ha la stessa qualità della xonar dg? fatemi capire così posso regolarmi meglio su cosa mi conviene prendere

francesco201088
20-12-2013, 13:06
poi altra cosa che ho capito guardando da wikipedia è vero che sono uscite prima le sound blaster live! e poi la audigy che quindi sono più recenti?

francesco201088
20-12-2013, 17:22
dato che ho il timore di acquistare una scheda audio interna per paura che poi non mi funzioni (ho pensato che la scheda audio datata che mi ha messo il tecnico non funzioni per il fatto che il problema siano gli slot pci) mi sto orientando nell'acquisto di una scheda audio usb in modo da non avere problemi e sono indeciso se acquistare la xonar u3 oppure una FiiO D5 dac di cui su internet ho sentito parlare molto bene soprattutto perchè indicata per l'ascolto di musica che è quello per cui mi serve essenzialmente, quindi visto che costano entrambe sui 30 € mi potreste consigliare quale mi conviene prendere?

francesco201088
21-12-2013, 13:10
scusate forse dovrei aprire un'altra discussione per decidere quale scheda audio usb acquistare?

francesco201088
30-12-2013, 14:23
problema risolto grazie a xonar u3