PDA

View Full Version : Consiglio multipresa


akro
26-11-2013, 11:59
Ciao,
ho la necessità di acquistare una multipresa.
Dando una controllata in rete, ho visto questa;
APC SurgeProtector PF8VNT3-GR 8-fach

leggo che è un ottimo prodotto ma manca il piedino centrale per la messa a terra..
Cosa dite?
Può essere un problema?
Grazie

akro
26-11-2013, 19:59
ho provato a cambiare ciabatta mettendone una che già avevo di qualità secondo me superiore.
ho notato che anche questa appena attacco una presa che sia PC, carica batterie del telefono o altro, inizia come l'altra a emettere un leggero fischio.
ma da cosa può dipendere?
è normale?

akro
27-11-2013, 11:54
nessun consiglio?
una ciabatta vale l'altra?
meglio cavo AWGmm da 1 o AWG da 1,5mm?

akro
28-11-2013, 09:03
UP

akro
02-12-2013, 09:09
...up..

akro
03-12-2013, 12:07
ho provato a cambiare ciabatta mettendone una che già avevo di qualità secondo me superiore.
ho notato che anche questa appena attacco una presa che sia PC, carica batterie del telefono o altro, inizia come l'altra a emettere un leggero fischio.
ma da cosa può dipendere?
è normale?

up
e up tutto il resto

akro
05-12-2013, 13:01
up

scinty
06-12-2013, 08:50
Up up up

Lumyn


Posts sended & received with my

Samsung Galaxy S4.

The Tip of The Pyramid.

scinty
06-12-2013, 08:57
Se nessuno risponde pare che nessuno sappia che dire....up up up...

Ascolta akro, ti do il mio punto di vista:
Queste ciabatte oltre a costare un mare di soldi, in genere hannonuna resa pari a quasi 0, nel senso che di 1000 persone che la avevano e hanno preso qualche sbalzo di tensione, a 10 ha funzionato, le altre 990 piangono ancora adesso.
Meglio di un buon UPS secondo me non c'é nulla...e ti consiglio di cercare qualcosa qui nel forum in modo da farti un idea su cosa farebbe al cado tuo...
Inoltre, parlando di cavi...anche se non capisco il perché della tua domanda visto che se compri un oggetto giá fatto é sicuramente dimensionato per la sua potenza massima ammissibile...tanto per risponderti, un cavo elettrico a 230V porta indicativamente 4 Ampere a mmq, quindi il cavo da 1 porta 4 Ampere e quella da 1,5 ne porta 6...questi naturalmente sono valori indicativi...se vuoi una cosa precisa bisogna fare qualche calcolo in piú... up up up up up
Up up
Up

Up (a buon intenditore...up)

Lumyn


Posts sended & received with my

Samsung Galaxy S4.

The Tip of The Pyramid.

scinty
06-12-2013, 09:01
Dimenticavo
...
Nel 99,999% dei casi i ronzii avvertiti in prossimitá delle ciabatte non derivano dalle ciabatte ma da cio che vi si attacca...

Lumyn


Posts sended & received with my

Samsung Galaxy S4.

The Tip of The Pyramid.

Adric
06-01-2014, 22:54
una ciabatta vale l'altra?
Le migliori multiprese (dette in gergo ciabatte od anche più professionalmente distributori di corrente), qualitativamente parlando, sono quelle realizzate dai produttori hi-fi di fascia alta (hi-end), ma hanno prezzi che partono dai 150 euro, per superare anche i 500 euro (Supra, Furutech, Oyaide, T+A, System & Magic, Imago e molti altri produttori), e possono essere in versione filtrata oppure non filtrata.
Normalmente le ciabatte hi-fi non hanno interruttori o lucette perchè questi possono indurre dei disturbi all'audio. Spesso hanno il cordone di alimentazione staccabile (oppure questo è del tutto assente, da acquistare separatamente) da una vaschetta IEC ed il loro cablaggio interno è di tipo a stella.

Per uso pc ovviamente il loro costo è spropositato e si usano di solito quelle con interruttore, lucetta o/e limitatore di sovratensioni, più pratiche, anche se qualitativamente inferiori. Ovviamente nulla vieta di usare le ciabatte hi-fi.

Peraltro le migliori ciabatte non hi-fi (ma spesso i cui componenti sono utilizzati anche dai produttori di hi-fi italiani) secondo me sono in Italia quelle della Vimar, disponibili sia con limitatore di sovratensioni (ma difficili da trovare, se le trovate al dettaglio faremi sapere dove mandandomi un email o un msg privato) sia senza (queste invece sono di facile reperibilità).
Ci sono anche in versione industriale con magnetotermico.
Le Vimar accettano tutti i tipi di spine europee (tranne quelle francesi) e americane.

Per quanto riguarda le APC, hanno la terra centrale soltanto quelle per il mercato italiano (sulla confezione hanno le diciture in italiano) mentre quelle vendute in altri paesi ne sono sprovviste (come quasi tutte le ciabatte provenienti dall'estero, indipendentemente dal loro costo), pertanto queste ultime sono adatte prettamente al collegamento di spine Schuko o di spine a due poli (per apparecchi dotati di doppio isolamento oppure per alimentatori).

Le multiprese di costruttori italiani come Vimar, BTicino e Fantom hanno sempre prese dotate anche di terzo polo, quello centrale, per garantire il collegamento anche di quegli apparecchi con spina a tre poli, in genere privi di doppio isolamento.
Queste sono dette prese multipasso (schuko e bipasso 10-16A).


Qualunque sia l'uso, hi-fi, AV, pc od altro, assicuratevi che la ciabatta abbia:
1) il cavo di alimentazione con spina da 16 ampere e non da 10 ampere (lo dico perchè ho una Belkin a 7 prese con una spina da 10 ampere)
2) una portata di 3.000 o 3.500 Watt

Personalmente preferisco che la ciabatta non abbia più di 6 prese.

Cercate possibilmente di evitare l'uso di adattori che riducono da 16 a 10 ampere (la cui vendita per motivi di sicurezza non è più consentita).