View Full Version : quale miglior connessione tra pc-sintoampli-tv, e giochi in 5.1
toregp87
24-11-2013, 18:50
ciao a tutti, devo collegare una radeon 6950, un amplificatore harman kardon avr 147+ casse 5.1, e una creative audigy 2 zs.
per i film in 5.1 è già tutto ok, l'audio esce in digitale tramite coassiale della creative, ma i giochi sono in stereo, poichè purtroppo credo che questa scheda non supporti il real audio, o dolby digital live, mi confermate?
infatti per sentire il multicanale nei giochi attualmente utilizzo le uscite analogiche.
ma la delusione maggiore non è questa.. ho da poco acquistato una tv hdmi, esattamente philips 32pfl4258m, be, pensavo che avrei potuto collegare tutto semplicemente con 2 cavetti hdmi, ovvero radeon ---> sinto ampli ---> tv... ma non è stato così.
i problemi riscontrati sono stati:
-allo spegnimento dell'ampli interrompo il segnale video
-l'audio non viene trasportato nel cavo hdmi (nonostante sia un 1.4 compatibile quindi con audio return channel e 3d), probabilmente il sinto ampli non supporta l'audio nell'hdmi, mi sembra assurdo guardate!( mi confermate?)
-pensavo che durante i giochi tramite radeon+cavetto hdmi avrei potuto utilizzare il dolby digital live, ma non è stato così..
- pensavo che una volta collegato il tutto in hdmi avrei visto il menù dell'harman in sovraimpressione durante la riproduzione di un film dal pc.. e invece no..
be, che dire, che delusione gigante..
ok che la tv si vede benissimo, ma..
aggiungo qualche altra info, la tv supporta l'arc, ma non so se anche l'ampli lo supporta, o se mi serva a qualcosa!
insomma, sostanzialmente quale miglior collegamento possibile mi consigliate? vorrei anche e sbarazzarmi delle uscite analogiche nei giochi. devo per forza acquistare una shceda audio che ha il dolby digital live?
Ciao, il problema non è nell'ampli mi hanno spiegato in precedente topic
che i giochi non utilizzano codec "normali" digitali come il DTS, DD, True HD...
ma codec specifici. Quindi è più che plausibile che il DAC del sinto non li decodifichi. Ma aspetta qualche "guru" dei giochi :D
Poi fammi capire...
Dovresti aver un cavo HDMI che va dall'Out del sinto alla TV.
In seguito collegare le varie sorgenti ai vari ingressi HDMI del sinto.
Hai fatto così ? cosa supporta la tv non ti deve minimamente toccare
giacchè l'audio sarà gestito dal sinto e non dalla tv.
toregp87
25-11-2013, 19:14
Ciao, il problema non è nell'ampli mi hanno spiegato in precedente topic
che i giochi non utilizzano codec "normali" digitali come il DTS, DD, True HD...
ma codec specifici. Quindi è più che plausibile che il DAC del sinto non li decodifichi. Ma aspetta qualche "guru" dei giochi :D
Poi fammi capire...
Dovresti aver un cavo HDMI che va dall'Out del sinto alla TV.
In seguito collegare le varie sorgenti ai vari ingressi HDMI del sinto.
Hai fatto così ? cosa supporta la tv non ti deve minimamente toccare
giacchè l'audio sarà gestito dal sinto e non dalla tv.
ciao, si i collegamenti li ho fatti così.. ma è stranissimo che non mi visualizza neanche il menù del sintoampli in sovraimpressione, ad esempio, nello sfondo del desktop aumentando il volume dell'ampli dovrei vedere le barrette del volume, giusto? manco quello, bo. che sia un pacco così grande questo ampli?
per quanto riguarda l'hdmi nelle istruzioni dell'ampli c'è sritto: Simplay HD™-verified HDMI™ 1 and 2 (switching only)
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&frm=1&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CFAQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.harmankardon.com%2Fresources%2FBrands%2Fharmankardon%2FProducts%2FProductRelatedDocuments%2Fen-US%2FOwnersManual%2FAVR%2520147om-new.pdf&ei=PKGTUqmGMKzxygOqm4CIDg&usg=AFQjCNEtZszgy55bgSLWzIM-9wvrp1ubSQ&sig2=sxxi6tXz3BMJdi3mnl5eng&bvm=bv.57127890,bs.1,d.bGE
mentalrey
25-11-2013, 19:30
Non e' che i giochi usano codifiche diverse dal DTS o dal Dolby, è
che proprio l'audio in uscita non e' compresso, quindi ti ritrovi
con in mano 6 canali separati.
Sull'ottica possono passarne al massimo 2, motivo per il quale senti solo in stereo.
Con il Dolby o il DTS dei film invece viene sparato tutto in un unico canale
compresso che contiene tutto, che poi il sintoamply interpreta e separa.
L'HDMI invece ha la possibilità di far passare fino a 8 canali separati e non compressi,
quindi collegandosi in quel modo si possono avere i videogiochi in 5.1
senza ricorrere a nessuna compressione ulteriore come il DolbyDigital LIVE.
Dovrebbe bastare mettere l'out della scheda video in uno dei due input HDMI
e chiaramente l'output sul TV.
L'importante e' che in quel caso, switchando il PC su Digital audio HDMI (ATIo NVIDIA che sia),
si senta l'audio dei giochi sulle casse.
In quel caso il sintoamply amplifica solo il segnale, non puo' processarlo con Prologic II
o robe simili, c'e' scritto chiaramente nella decima pagina del tuo manuale e sempre li c'e' anche scritto
che non vedrai comandi in sovraimpressione utilizzando gli input HDMI.
L'amplificatore accetta anche 6 canali analogici, quindi se si vuole continuare
ad utilizzare la creative, ci si potrebbe collegare con 3 cavetti minijack
che si sdoppiano in rca mono.
http://www.real-music.it/shop/images/RCA_MINIJACK_STE.jpg
stavo proprio per scrivere la stessa cosa,
cioè di usare l'input analogico multich (un po come faccio con il multich
per i SACD) però non conoscendo la materia (giochi) lascio la palla ai guru :D
Per il resto sembra un problema del sinto ... :rolleyes:
toregp87
25-11-2013, 20:12
Non e' che i giochi usano codifiche diverse dal DTS o dal Dolby, è
che proprio l'audio in uscita non e' compresso, quindi ti ritrovi
con in mano 6 canali separati.
Sull'ottica possono passarne al massimo 2, motivo per il quale senti solo in stereo.
Con il Dolby o il DTS dei film invece viene sparato tutto in un unico canale
compresso che contiene tutto, che poi il sintoamply interpreta e separa.
L'HDMI invece ha la possibilità di far passare fino a 8 canali separati e non compressi,
quindi collegandosi in quel modo si possono avere i videogiochi in 5.1
senza ricorrere a nessuna compressione ulteriore come il DolbyDigital LIVE.
Dovrebbe bastare mettere l'out della scheda video in uno dei due imput HDMI
e chiaramente l'output sul TV.
L'importante e' che in quel caso, switchando il PC su Digital audio HDMI (ATIo NVIDIA che sia),
si senta l'audio dei giochi sulle casse.
In quel caso il sintoamply amplifica solo il segnale, non puo' processarlo con Prologic II
o robe simili, c'e' scritto chiaramente nella decima pagina del tuo manuale e sempre li c'e' anche scritto
che non vedrai comandi in sovraimpressione utilizzando gli input HDMI.
L'amplificatore accetta anche 6 canali analogici, quindi se si vuole continuare
ad utilizzare la creative, ci si potrebbe collegare con 3 cavetti minijack
che si sdoppiano in rca mono.
http://www.real-music.it/shop/images/RCA_MINIJACK_STE.jpg
ciao, grazie per aver risposto.. allora, ricapitolando, se ho capito bene impostando da windows, dispositivi di riproduzione nella lista dove c'è altoparlanti e uscita spdif setto "audio digitale Hdmi", e collegando la scheda video al sintoapli tramite cavo hdmi dovrei sentire l'audio? io non lo sento. si vede solo l'immagine!
aggiungo che se collego la scheda video alla tv tramite hdmi (senza sinto quindi), lo sento, in stereo ovviamente.
toregp87
25-11-2013, 20:22
allora, se collego tutto tramite hdmi, ossia scheda video ---> sinto ampli ---> tv.. l'immagine si vede, ma l'audio non si sente, ne in stereo ne nulla, muto.. e dal menù dell'audio di windows su dispositivi di riproduzione su "audio digitale hdmi" mi appare "digitale scollegato"..
toregp87
25-11-2013, 20:32
HDMI (High-Definition Multimedia
Interface) is a newer type of connection for transmitting digital audio and
video signals between devices. Although the AVR 147 is not capable of
processing HDMI signals, if your video display is HDMI-capable, you may
connect up to two HDMI sources here, and then connect the HDMI output
to your video display for improved video performance. It is recommended
that you disable the HDMI audio function of your video display,
and make a separate digital audio connection from the source device to
one of the AVR’s coaxial or optical digital audio inputs to benefit from
the AVR 147’s multichannel audio processing.
The AVR 147 is Simplay HD-verified for compatibility via the HDMI
praticamente quà c'è scritto che non processa l'audio dell'hdmi e che per sentirlo bisogna utilizzare per forza o la coassiale o l'ottica? assurdo! ma allora che utilità hanno qusti ingressi hdmi nel mio ampli? migliora l'immagine? neanche visualizzano il menù eddai ma che cavolooo
si, stando a quanto hai riportatio, non supporta l'audio hdmi, è effettivamente molto assurdo uno stereo con ingresso hdmi che non supporta l'audio da hdmi... :mc: :mc:
http://www.avmagazine.it/forum/8-amplificatori-mch-e-decoder-ht/124821-harman-kardon-avr-147
http://hometheater.about.com/od/avreceiversreviews/gr/hkavr147short.htm
anche qui dicono la stessa cosa...
toregp87
26-11-2013, 21:34
ok, grazie!
mentalrey
27-11-2013, 13:46
In teoria dice che è "meglio" collegarsi in ottica se si vuole usufruire
dei vari Dolby Prologic etc, che altrimenti non sarebbero utilizzati,
non che non è capace di amplificare il segnale in arrivo.
(Fare un test DISABILITANDO ogni tipo di effetto e mettendo qualcosa tipo
DIRECT 6 channell nel sinto)
Non ha senso dotare un sintoamplificatore di 2 entrate HDMI,
per fare cosa? trasmettere un segnale video senza processarlo, ma niente suono?
Miracoli del Marketing...
infatti anche quello che viene detto in questa recensione non e' chiaro
This means the HDMI inputs and outputs are pass-through only (up to 1080p),
the AVR147 does not have access to the HDMI video or audio signals for further processing.
A mali estremi rimane la possibilità di usare il tutto con i 3 cavetti minijack sdoppiati.
toregp87
27-11-2013, 20:19
si, grazie ancora per aver risposto.. li ho già da tempo con i 3 cavetti jack, avrei giusto voluto sbarazzarmene però, ma vorrà dire che continuerò ad usarli solo per i giochi! Poi considera che settando su "6 channel direct" l'ampli amplifica solamente, non usa nulla, neanche i tagli di frequenza, di conseguenza il sub viene tagliato a 150 hz dal suo ampli dedicato, e diciamo che il tutto così fa abbastanza schifo..
e poi chissà se questo sintoampli comprando una scheda audio col dolby digital live riuscirebbe a decodificare il segnale, bo bo.. qualcosa mi dice che per questo harman non ci spenderò più soldi, ma sarà la volta buona che porterò ad aggiustare il vecchio pioneer sa6200
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.